02.11.2012 Views

DIN VDE 0100 - Gossen-Metrawatt

DIN VDE 0100 - Gossen-Metrawatt

DIN VDE 0100 - Gossen-Metrawatt

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROFITEST <strong>0100</strong>S-II+<br />

Strumento di verifica CEI 64-8/ <strong>DIN</strong> <strong>VDE</strong> <strong>0100</strong><br />

Condizioni di riferimento<br />

Tensione di rete 230 V � 0,1 %<br />

Frequenza di rete 50 Hz � 0,1 %<br />

Frequenza della<br />

grandezza di misura 45 Hz ... 65 Hz<br />

Forma d’onda della<br />

grandezza di misura sinusoidale (scarto tra valore efficace e<br />

val. raddrizzato � 0,1 %)<br />

Angolo di imped. rete cos � =1<br />

Resistenza sonda � 10 �<br />

Tensione di batteria 8 V � 0,5 V<br />

Temperatura ambiente + 23 �C � 2 K<br />

Umidità relativa 45 % ... 55 %<br />

Contatto dito nella verifica: controllo della differenza di<br />

potenziale verso terra<br />

Resistenza<br />

pavimenti e pareti puramente ohmica<br />

Alimentazione<br />

Batterie 6 batterie stilo 1,5 V (alcaline al manganese<br />

secondo IEC-LR6 (ANSI-AA o<br />

JIS-AM3) oppure 6 accumulatori NiMH<br />

Numero delle misure (con un set batterie)<br />

– per RISO 1 misura – 25 s pausa<br />

1500 misure<br />

– per RLO inversione automatica della polarità<br />

(1 ciclo di misura) – 25 s pausa:<br />

1500 misure<br />

Test batteria indicazione numerica e simbolica<br />

della tensione di batteria<br />

6,0 ... 10,0 V.<br />

Risparmio di energia l’illuminazione del display può essere<br />

disattivata; lo strumento si spegne<br />

automaticamente quando sono trascorsi<br />

15 ... 90 secondi dall’ultimo azionamento<br />

di un tasto. L’intervallo può<br />

essere impostato dall’utente.<br />

Disins. di sicurezza lo strumento si spegne con tensione di<br />

alimentazione troppo bassa o non può<br />

più essere reinserito.<br />

Presa di carica gli accumulatori inseriti possono essere<br />

caricati direttamente, collegando il caricabatterie<br />

Z501M all’apposita presa.<br />

Sovraccaricabilità<br />

Riso 600 V permanente<br />

UL-PE , UL-N 600 V permanente<br />

Int.diff., RE , RPAV 440 V permanente<br />

Zannello , Zi 550 V (limita il numero delle misure e il<br />

tempo pausa, un interruttore termico<br />

spegne lo strumento in caso di sovraccarico)<br />

RLO un dispositivo di protezione elettronico<br />

impedisce l’inserimento quando è<br />

applicata una tensione estranea.<br />

Protezione tramite fusibili 3,15 A 10 s,<br />

> 5 A � intervento dei fusibili<br />

Sicurezza elettrica<br />

Classe di isolamento II secondo IEC 61010-1/EN 61010-1/<br />

<strong>VDE</strong> 0411-1<br />

Tensione di rete 230/400 V (300/500 V)<br />

Tensione di prova 3,7 kV 50 Hz<br />

Categoria di misura III<br />

Grado di inquinam. 2<br />

Fusibili<br />

connessioni L e N 1 fusibile G per ciascuna<br />

M 3,15/500G 6,3 mm x 32 mm<br />

(fusibile d’emergenza FF 3,15/500G)<br />

Compatibilità electromagnetica CEM<br />

Emissione di disturbi EN 61326-1:2006 classe A<br />

Immunità ai disturbi EN 61326:2006<br />

Condizioni ambientali<br />

Funzionamento � 10 ... + 50 �C<br />

Stoccaggio � 20 ... + 60 �C (senza batterie)<br />

Umidità relativa max. 75%, senza condensa<br />

Altezza sopra q. zero max. 2000 m<br />

Struttura meccanica<br />

Indicazione display multifunzionale con matrice a<br />

64 x 128 punti<br />

Grado di protezione custodia IP 40<br />

puntale di prova IP 40 secondo<br />

EN 60529/<strong>DIN</strong> <strong>VDE</strong> 0470 parte 1<br />

Estratto della tabella relativa al grado di protezione (codice IP)<br />

IP XY<br />

(1 a cifra X)<br />

Dimensioni<br />

(senza modulo (P)SI) LxLxP = 240 mm x 340 mm x 62 mm<br />

Peso<br />

(senza modulo (P)SI) ca. 2,5 kg con batterie<br />

Interfaccia dati<br />

Protezione contro la penetrazione<br />

di corpi solidi<br />

IP XY<br />

(2 a cifra Y)<br />

Protezione contro la<br />

penetrazione di acqua<br />

0 non protetto 0 non protetto<br />

1 � 50,0 mm � 1<br />

caduta verticale di gocce<br />

d’acqua<br />

2 � 12,5 mm � 2<br />

caduta di gocce d’acqua con<br />

inclinazione massima di 15�<br />

3 � 2,5 mm � 3 pioggia<br />

4 � 1,0 mm � 4 spruzzi d’acqua<br />

Tipo interfaccia IR (SIR/IrDa)<br />

bidirezionale, half-duplex<br />

Formato 9600 baud,<br />

1 bit di start, 1 bit di stop, 8 bit dati,<br />

no parity, no handshake<br />

Portata max. 30 cm, distanza raccomandata: < 10 cm<br />

4 GMC-I Messtechnik GmbH

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!