01.11.2014 Views

pdf del congresso. - Technogym

pdf del congresso. - Technogym

pdf del congresso. - Technogym

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Modulo di iscrizione (da compilare in ogni sua parte)<br />

Spettabile Edi.Ermes Viale E. Forlanini 65 - 20134 Milano<br />

Iscrizione telefonica al numero<br />

02.70.21.12.74<br />

(segreteria telefonica attiva durante la chiusura degli uffici)<br />

Desidero iscrivermi al seguente Corso teorico-pratico:<br />

ESERCIZIO - TERAPIA<br />

DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALL’APPLICAZIONE PRATICA<br />

CESENA - 20 aprile 2013<br />

Modalità di pagamento<br />

Allego assegno n.__________________________________________________________<br />

Versamento su c.c.p. n. 51059202 intestato a Edi.Ermes V.le E. Forlanini, 65 Milano,<br />

specificando la causale <strong>del</strong> versamento<br />

Bonifico bancario: Bancoposta IBAN IT40A0760101600000051059202 intestato a<br />

Edi.Ermes s.r.l.<br />

Bonifico bancario: Intesa San Paolo Spa, Rete San Paolo IMI, filiale 04, IBAN:<br />

IT10Q0306901604100000012831 intestato a Edi.Ermes s.r.l.<br />

Addebitate l’importo sulla mia carta di credito:<br />

American Express Visa Carta Sì Diners<br />

n. data di scadenza<br />

autorizzando l’organizzazione emittente all’addebito sul mio conto<br />

Cognome e Nome<br />

Codice fiscale<br />

Luogo e data di nascita<br />

Città + Provincia<br />

Pref. + Telefono<br />

Indirizzo (via e n.)<br />

C.A.P.<br />

e-mail<br />

Medico (specializzazione) _______________________ Tessera di iscrizione n. ______________<br />

all’albo <strong>del</strong>l’Ordine professionale (prov.)___________________________<br />

Laureato in scienze motorie<br />

Fisioterapista<br />

Studente (allegare iscrizione) in_________________________<br />

Altro (specificare)___________________________________________________________________<br />

Libero professionista Dipendente Convenzionato SSN Privo di occupazione<br />

DATI PER FATTURAZIONE (compilare se diversi dai soprastanti)<br />

Cognome e Nome / Ragione sociale / Istituzione<br />

P. IVA Luogo e data di nascita<br />

Indirizzo (via e n.)<br />

Città + Provincia<br />

C.A.P.<br />

Dichiaro di aver preso visione <strong>del</strong>le norme generali dei corsi e di accettarle senza riserve<br />

(scaricabili da www.ediacademy.it)<br />

Consento il trattamento dei miei dati personali a fini amministrativi e ai fini ECM:<br />

sì no (in questo caso non è possibile trattare il nominativo per perfezionare l’iscrizione)<br />

Consento l’utilizzo dei miei dati per l’invio di comunicazioni da parte <strong>del</strong>l’Organizzatore. I dati<br />

saranno trattati nel rispetto <strong>del</strong> DL n. 196/2003 - Codice <strong>del</strong>la privacy: sì no<br />

Luogo + Data<br />

per posta c.c.p.<br />

n. 51059202<br />

@<br />

E-mail<br />

formazione@eenet.it<br />

Firma (leggibile)<br />

per telefax 24 ore su 24<br />

02.70.21.12.83<br />

On line<br />

www.ediacademy.it<br />

Sede Congresso:<br />

<strong>Technogym</strong> Village<br />

Via Calcinaro, 2861<br />

47521 Cesena (FC), Italy<br />

Telefono: +39 0547 56047<br />

Dall’autostrada A14<br />

uscita autostrada CESENA (la seconda provenendo da<br />

Bologna o la prima provenendo da Rimini).<br />

Dopo il casello, alla rotonda prendere la prima uscita;<br />

poi alla seconda rotonda uscire alla seconda,<br />

in direzione Martorano<br />

e proseguire per 200 metri circa:<br />

il <strong>Technogym</strong> Village si trova sulla destra.<br />

Dalla stazione ferroviaria di Cesena<br />

autobus numero 1 e scendere al capolinea (circa 15 minuti)<br />

Quota di iscrizione: 110 € iva compresa<br />

Offerta studenti: 80 € iva compresa<br />

La quota comprende:<br />

la partecipazione ai lavori,<br />

crediti ECM per Medici e Fisioterapisti,<br />

coffee break, light lunch<br />

Per acquisire i crediti ECM<br />

è necessario partecipare all’intera giornata<br />

e consegnare la documentazione di legge<br />

Segreteria organizzativa:<br />

edi·ermes srl<br />

Viale E. Forlanini, 65 - 20134 Milano<br />

Tel. 02.70.21.12.74 - Fax 02.70.21.12.83<br />

E-mail: formazione@eenet.it<br />

www.ediacademy.it<br />

EDI<br />

Academy<br />

Congresso<br />

ESERCIZIO-TERAPIA<br />

dalle evidenze scientifiche<br />

all’applicazione pratica<br />

Una giornata di apprendimento<br />

e di approfondimento sull’applicazione<br />

<strong>del</strong>l’esercizio-terapia nelle patologie,<br />

con il supporto di nuove tecnologie<br />

e di esercitazioni pratico-dimostrative<br />

Presidente<br />

MASSIMO MASSARINI<br />

Medico <strong>del</strong>lo Sport, Torino<br />

CESENA<br />

20 aprile 2013<br />

con il contributo educazionale di<br />

www.technogym.com


EDI<br />

Academy<br />

L’allungamento <strong>del</strong>la vita media ha determinato<br />

problemi di bilancio e aumenti di spesa per la<br />

salute pubblica: l’incremento di patologie legate<br />

alla sedentarietà e a stili di vita scorretti<br />

impone adeguati programmi di intervento basati<br />

su esercizio fisico e alimentazione.<br />

L’argomento riveste un interesse sempre<br />

crescente nel mondo medico e rappresenta un<br />

importante ambito professionale per i laureati<br />

in scienze motorie e in fisioterapia.<br />

La complessità <strong>del</strong> tema richiede l’intervento<br />

congiunto <strong>del</strong>le diverse figure professionali nel<br />

rispetto <strong>del</strong>le reciproche competenze, che solo<br />

operando in team potranno fornire al paziente il<br />

migliore trattamento.<br />

La giornata di convegno è stata progettata per<br />

alternare presentazioni frontali, supportate da<br />

un’interattività con la platea, a momenti di esercitazioni<br />

pratiche basate sull’uso di grandi<br />

e piccoli attrezzi e con la presenza di pazienti<br />

per cui costruire il programma di esercizio<br />

partendo dalla prescrizione <strong>del</strong> medico.<br />

Il nostro obiettivo è offrire una giornata<br />

di formazione dinamica e intensa garantendo<br />

ai partecipanti l’acquisizione di nozioni pratiche<br />

da attuare all’indomani.<br />

Presidente<br />

Massimo Massarini , Medico <strong>del</strong>lo Sport, Torino<br />

09.00 - 09.10 Apertura dei lavori- Massimo Massarini<br />

09.10 - 09.40 Le malattie metaboliche: cosa succede nel muscolo <strong>del</strong>la persona con diabete di tipo II.<br />

Perché serve l’esercizio-terapia - S. Zanuso<br />

09.40 - 10.00 Linee guida nell’esercizio nel diabete di tipo II – M. Massarini<br />

10.00 - 10.30 Il cardiopatico: infarto e scompenso cardiaco.<br />

Fisiopatologia e meccanismi di azione <strong>del</strong>l’esercizio - P. Sarto<br />

10.30 - 10.50 Allenamento aerobico e di forza nel cardiopatico - P. Astolfo<br />

MATTINA<br />

11.00 - 11.30 Le lombalgie: un approccio razionale all’individuazione <strong>del</strong>la causa<br />

10.50 - 11.00 Coffee Break<br />

e linee guida per la prescrizione <strong>del</strong>l’esercizio - S. Colonna<br />

11.30 - 11.50 Il piano di esercizio <strong>del</strong> paziente lombalgico - F. Borra<br />

11.50 - 12.20 Cosa sappiamo dei benefici <strong>del</strong>l’esercizio nel paziente oncologico - D. Amadori, A. Farolfi<br />

12.20 - 12.45 La testimonianza di un centro di eccellenza nell’esercizio-terapia oncologica<br />

Video conference con NY o Seattle<br />

12.45 - 13.10 Sessione Q&A<br />

POMERIGGIO<br />

14.10 - 16.30 SESSIONI PRATICO - DIMOSTRATIVE<br />

13.10 - 14.10 Light Lunch<br />

Quattro aree didattiche organizzate per la discussione e definizione di protocollo di<br />

esercizio-terapia con ausilio di attrezzi e la presenza di pazienti per ogni caso clinico<br />

( diabetico – cardiopatico – lombalgico – oncologico)<br />

La proposta <strong>del</strong>le sessioni pratico-dimostrative è organizzata a circuito per consentire<br />

a tutti i partecipanti di fruire attivamente, a gruppi, di contenuti e discussioni.<br />

16.30 - 18.00 Discussione di casi clinici<br />

Q&A dei partecipanti in aula<br />

Destinatari: Medici, Fisioterapisti, Massofisioterapisti<br />

Laureati in Scienze Motorie, Studenti<br />

8 crediti ECM<br />

per Medici e Fisioterapisti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!