05.11.2014 Views

DATA LOGGER MANUALE D'USO BASIC - ADVANCED - Santerno

DATA LOGGER MANUALE D'USO BASIC - ADVANCED - Santerno

DATA LOGGER MANUALE D'USO BASIC - ADVANCED - Santerno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>MANUALE</strong> <strong>BASIC</strong> - <strong>ADVANCED</strong><br />

DI PROGRAMMAZIONE<br />

<strong>DATA</strong> <strong>LOGGER</strong><br />

ES851<br />

4. MENÙ <strong>DATA</strong> <strong>LOGGER</strong><br />

Tutti i dati caratteristici della scheda ES851 e le impostazioni di base sono contenute in questo menù. Il primo parametro<br />

visualizzato è il MAC Address, che identifica univocamente la scheda.<br />

È possibile modificare il livello di accesso ai parametri (P298) e visualizzare la versione software implementata nella<br />

scheda (M475).<br />

Inoltre è possibile eseguire alcuni comandi generali di ripristino dei valori di default, di salvataggio e di cancellazione dei<br />

dati acquisiti dalla scheda tramite il comando EEPROM (I012). È bene osservare che la scheda ES851 ha due memorie<br />

Flash in cui memorizzare i dati. In particolare, i parametri risiedono tutti nella <strong>DATA</strong> FLASH e il Restore Default o il Save All<br />

agiscono su questa parte di memoria. Il Restore Default inoltre riporta al default anche i parametri dell’inverter su cui è<br />

montata la ES851 che riguardano il Data Logger. I dati immagazzinati dal LOGGING sono invece memorizzati sulla<br />

FLASH CARD da 8 Megabyte della scheda. Perciò tutte le operazioni che riguardano i log (es. Erase Log) agiscono su<br />

questa parte di memoria.<br />

È presente inoltre una misura, M5199, che indica qual è stato l’ultimo comando EEPROM non eseguito, oltre che<br />

un’indicazione dell’allarme corrente e del suo codice d’errore.<br />

Parametro<br />

FUNZIONE<br />

Livello di<br />

Accesso<br />

Indirizzo MODBUS<br />

P298 Livello di accesso <strong>BASIC</strong> 298<br />

I012 Comando EEPROM <strong>BASIC</strong> 2003<br />

M475 Versione software <strong>BASIC</strong> 475<br />

M5000 Stato allarmi <strong>BASIC</strong> 5000<br />

M5003 Livello di accesso attuale <strong>BASIC</strong> 5003<br />

M5004 Errore in flash Card <strong>BASIC</strong> 5004<br />

M5006 MAC Address <strong>BASIC</strong> 5006, 5007, 5008<br />

M5199 Ultimo comando EEPROM non eseguito <strong>BASIC</strong> 5199<br />

Tabella 5: Elenco misure e parametri Data Logger<br />

P298 Livello di accesso<br />

P298 Range 0 ÷ 2<br />

0: Basic<br />

1: Advanced<br />

2: Engineering<br />

Default 0 Basic<br />

Level <strong>BASIC</strong><br />

Address 298<br />

I parametri di programmazione della scheda ES851 sono suddivisi per livelli di<br />

accesso in base alla complessità delle funzioni esplicate.<br />

Livello di accesso<br />

A seconda del livello utente programmato, la visibilità da parte dell’utente di alcuni<br />

menù, o parte di essi, viene modificata.<br />

Function In questo modo, programmando un livello utente <strong>BASIC</strong> una volta parametrizzata<br />

correttamente la scheda ES851, si rende più agevole la navigazione attraverso un<br />

set ridotto di parametri di uso più frequente.<br />

Per ogni parametro nel Manuale è indicato nella casella Level il livello utente che lo<br />

contraddistingue.<br />

16/66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!