06.11.2014 Views

PRovaInvitoConvegno5 - Direzione regionale Umbria - Agenzia ...

PRovaInvitoConvegno5 - Direzione regionale Umbria - Agenzia ...

PRovaInvitoConvegno5 - Direzione regionale Umbria - Agenzia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“Le nuove regole per gli scambi<br />

comunitari di beni e servizi”<br />

Il D.Lgs. n. 18 dell'11 febbraio 2010 ha recepito<br />

nell'ordinamento nazionale le modifiche<br />

al sistema comune dell'IVA introdotte<br />

dal Legislatore Comunitario con le Direttive<br />

2008/8/CE, 2008/9/CE e 2008/117/CE. Le<br />

nuove regole riguardano, in particolare, la<br />

territorialità delle prestazioni di servizi, il<br />

rimborso dell'imposta ai non residenti ed<br />

alcuni obblighi relativi alla compilazione e<br />

l'invio degli elenchi riepilogativi Intra.<br />

LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO<br />

È GRATUITA<br />

IL CORSO E’ VALIDO AI FINI DELLA<br />

FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

LE ADESIONI DOVRANNO<br />

PERVENIRE ALLA SEGRETERIA<br />

ORGANIZZATIVA ENTRO IL<br />

25 OTTOBRE 2010<br />

<strong>Direzione</strong> Regionale dell’<strong>Umbria</strong><br />

<strong>Direzione</strong> Regionale per il<br />

Lazio e l’<strong>Umbria</strong><br />

CONVEGNO<br />

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA<br />

Confindustria Perugia - Ufficio Economico<br />

economico@confindustria.perugia.it<br />

“Le nuove regole per gli scambi<br />

comunitari di beni e servizi”<br />

Perugia, mercoledì 27 ottobre 2010 ore 15,00<br />

Sala Convegni Confindustria Perugia<br />

Via Palermo 80/A Perugia<br />

Con la collaborazione di<br />

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI<br />

E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PERUGIA


NUOVE REGOLE PER GLI SCAMBI<br />

COMUNITARI DI BENI E SERVIZI AGENDA DEI LAVORI<br />

Ore 16:45 La territorialità dei servizi<br />

Dal primo gennaio 2010 sono entrate in vigore<br />

novità che incidono profondamente sui principi<br />

che da decenni governano il funzionamento<br />

dell'Iva. In particolare:<br />

• in tema di soggettività passiva Iva, cambiano<br />

le regole per le stabili organizzazioni e gli<br />

enti non commerciali;<br />

• il reverse charge diventa il metodo ordinario<br />

di assolvimento dell'imposta nei rapporti con<br />

soggetti non residenti;<br />

• sono radicalmente modificate le regole sulla<br />

definizione della territorialità delle prestazioni<br />

di servizi;<br />

• i servizi intracomunitari non daranno più diritto<br />

al plafond Iva;<br />

• la compilazione degli elenchi Intrastat diventa<br />

obbligatoria anche per le prestazioni di<br />

servizi rese e ricevute con modalità d'invio<br />

esclusivamente telematica;<br />

• cambiano le regole per il rimborso ai non<br />

residenti rendendolo più agevole;<br />

• sono introdotti nuovi criteri per le modalità e<br />

i tempi di fatturazione delle prestazioni di<br />

servizi intracomunitari.<br />

Su tali argomenti la <strong>Direzione</strong> Regionale<br />

dell’<strong>Agenzia</strong> delle Dogane per il Lazio e l'<strong>Umbria</strong><br />

e la <strong>Direzione</strong> Regionale delle Entrate per<br />

l’<strong>Umbria</strong> hanno organizzato il Convegno dal<br />

titolo “Le nuove regole per gli scambi intracomunitari<br />

di beni e servizi”.<br />

Ore 15:00<br />

Ore 15:10<br />

Ore 16:00<br />

Ore 16:15<br />

Registrazione partecipanti<br />

Apertura lavori e saluti<br />

ANTONIO CAMPANILE<br />

Presidente Confindustria Perugia<br />

MARCELLA GALVANI<br />

Presidente Ordine Dottori Commercialisti e<br />

degli Esperti Contabili di Perugia<br />

GENNARO ESPOSITO<br />

Direttore Regionale dell’<strong>Umbria</strong><br />

dell’<strong>Agenzia</strong> delle Entrate<br />

ROBERTA DE ROBERTIS<br />

Direttore Regionale <strong>Agenzia</strong> delle Dogane<br />

per il Lazio e l’<strong>Umbria</strong><br />

Gli scambi intracomunitari nella<br />

provincia di Perugia<br />

PIER PAOLA ERCOLANO<br />

Direttore Ufficio delle Dogane di Perugia<br />

La soggettività passiva, il reverse<br />

charge, i rimborsi ai non<br />

residenti<br />

PIETRO ALTIERI<br />

Responsabile Assistenza e Informazione<br />

agli Utenti - Ufficio Dogane di Perugia<br />

Ore 17:15<br />

Ore 17:30<br />

Ore 18:00<br />

PIER ROBERTO SORIGNANI<br />

Capo Ufficio Consulenza <strong>Direzione</strong><br />

Regionale <strong>Agenzia</strong> delle Entrate<br />

Adesione al servizio telematico<br />

per la presentazione dei modelli<br />

Intra<br />

MARIA LETIZIA VENDITTI<br />

Ufficio delle Dogane di Perugia<br />

Quesiti degli operatori<br />

Chiusura dei Lavori<br />

I QUESITI PER I RELATORI POTRANNO<br />

ESSERE COMUNICATI ALL’INDIRIZZO<br />

dogane.perugia.urp@agenziadogane.it<br />

ENTRO IL 25 OTTOBRE 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!