07.11.2014 Views

Aspetti pratici e medico-legali nella gestione del pazeinte incapace ...

Aspetti pratici e medico-legali nella gestione del pazeinte incapace ...

Aspetti pratici e medico-legali nella gestione del pazeinte incapace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 430: Compiti <strong>del</strong> <strong>medico</strong><br />

1. Il <strong>medico</strong> in persona esamina<br />

l’interessato e lo sente.<br />

2. La decisione di ricovero contiene almeno le<br />

seguenti indicazioni:<br />

- il luogo e la data <strong>del</strong>l’esame<br />

- il nome <strong>del</strong> <strong>medico</strong> ;<br />

- la diagnosi , i motivi e l’obiettivo <strong>del</strong> ricovero;<br />

- l’ indicazione dei mezzi d’impugnazione.<br />

Art. 430: Compiti <strong>del</strong> <strong>medico</strong><br />

3. Salvo che il <strong>medico</strong> o il giudice decida altrimenti<br />

l’impugnazione non ha effetto sospensivo.<br />

4. All ‘interessato è consegnato un esemplare <strong>del</strong>la<br />

decisione di ricovero; un altro esemplare è<br />

esibito all’istituto al momento <strong>del</strong>l’ammissione<br />

<strong>del</strong>l’interessato<br />

5. Per quanto possibile, il <strong>medico</strong> informa per<br />

scritto una persona vicina all’interessato sul<br />

ricovero e sul diritto di adire il giudice.<br />

Art. 432 :Persona di fiducia<br />

!! Chi è ricoverato in un istituto può<br />

designare una persona di fiducia che<br />

l’assista durante il soggiorno e fino al<br />

termine di tutte le procedure connesse.<br />

Art. 433: Provvedimenti medici in caso di<br />

turba psichica<br />

1.Se una persona è ricoverata in un istituto per il<br />

trattamento di una turba psichica, il <strong>medico</strong><br />

curante allestisce per scritto un piano terapeutico<br />

in collaborazione con lei e se <strong>del</strong> caso con la<br />

persona di fiducia.<br />

2. Il <strong>medico</strong> informa l’interessato e la persona di<br />

fiducia su tutte le circostanze essenziali riguardo<br />

ai provvedimenti medici prospettati, in particolare<br />

sui motivi, l’obiettivo, il genere, le modalità, i rischi<br />

e gli effetti secondari dei provvedimenti, sulle<br />

conseguenze di un mancato trattamento nonché<br />

su eventuali trattamenti alternativi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!