08.11.2014 Views

ing. Guido Paraboni - Comune di Pioltello

ing. Guido Paraboni - Comune di Pioltello

ing. Guido Paraboni - Comune di Pioltello

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI PIOLTELLO<br />

Provincia <strong>di</strong> Milano<br />

——————<br />

COPIA<br />

DETERMINAZIONE<br />

N. 895 DEL 20/12/2011<br />

SETTORE: GESTIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E AMBIENTALE<br />

SERVIZIO: URBANISTICA<br />

OGGETTO: AFFIDO INCARICO CONSULENTE TECNICO DI PARTE (CTP) NEL GIUDIZIO<br />

PROMOSSO DA ALTAMIRA SRL AVANTI AL TRIBUNALE DI MILANO - ING. GUIDO<br />

PARABONI DI CERNUSCO S/N - CIG Z3CO2E65E2<br />

Alla presente determinazione, ai sensi dell'articolo 151 - comma 4 - del Decreto Legislativo 267 del 18<br />

agosto 2000, si allega il visto <strong>di</strong> regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.<br />

Esecutiva il 29/12/2011<br />

Copia conforme all'originale per uso amministrativo


<strong>Pioltello</strong>,


IL DIRIGENTE<br />

Premesso che:<br />

Con deliberazione <strong>di</strong> Consiglio Comunale n. 16 del 23 marzo 2011 è stato approvato il Bilancio per<br />

l'esercizio 2011.<br />

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 110 del 26 settembre 2011, esecutiva ai sensi <strong>di</strong> Legge, è<br />

stato approvato il piano esecutivo <strong>di</strong> gestione - Peg per l’anno 2011 e che con il medesimo atto i<br />

responsabili <strong>di</strong> settore sono stati autorizzati ad adottare gli atti <strong>di</strong> gestione finanziaria relativi alle spese<br />

connesse alla realizzazione degli obiettivi.<br />

la Soc. ALTAMIRA srl nell'ambito della convenzione <strong>di</strong> attuazione del Piano Integrato <strong>di</strong> Intervento <strong>di</strong><br />

via Alla Stazione, stipulata con il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pioltello</strong> in data 16/07/1999, si obbligava ad eseguire<br />

<strong>di</strong>verse opere <strong>di</strong> urbanizzazione tra quali, la pavimentazione antistante la piazza della stazione oggi<br />

denominata: piazza Matteo Bonar<strong>di</strong>;<br />

detta opera veniva realizzata su progetto definitivo degli stu<strong>di</strong> Monestiroli Architetti Associati <strong>di</strong> Milano<br />

e Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Architettura Lussignoli <strong>di</strong> Brescia, i quali in<strong>di</strong>cavano come materiale da impiegarsi per le<br />

pavimentazioni esterne, mattone facciavista posato a lisca <strong>di</strong> pesce;<br />

dopo l'avvenuta consegna dell'opera al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pioltello</strong> con verbale <strong>di</strong> collaudo in data 09/12/2010,<br />

la pavimentazione della piazza ha - da subito - presentato fenomeni <strong>di</strong> sfaldatura e scagliatura;<br />

con nota del 14/02/2011 il <strong>Comune</strong> chiedeva all Soc. Altamira srl il motivo per cui la pavimentazione<br />

realizzata in piazza Bonar<strong>di</strong> e certificata come resistente al gelo ed antiscivolo, continuasse a mietere<br />

vittime per scivolamento e presentasse vistosi segni <strong>di</strong> rottura della parte superficiale;<br />

in data 12/04/2011, il <strong>Comune</strong> segnalava – anche con documentazione fotografica – l'ulteriore<br />

deterioramento della pavimentazione della piazza e chiedeva ad Altamira srl <strong>di</strong> provvedere con<br />

soluzioni idonee a ridare fruibilità alla piazza medesima;<br />

dopo alcune riunioni e scambi <strong>di</strong> comunicazioni, in data 07/10/2011 il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pioltello</strong> denunciava<br />

nuovamente il graduale degrado della piazza e sollecitava interventi risolutivi anche in previsione della<br />

stagione invernale, facendo salva la richiesta <strong>di</strong> eventuale risarcimento del danno;<br />

in data 24/11/2011, veniva notificato all'Ente il ricorso per consulenza tecnica preventiva ex art.696 bis<br />

c.p.c. avanti al Tribunale <strong>di</strong> Milano, con il quale la Soc. Altamira srl chiede che: venga <strong>di</strong>sposta una<br />

consulenza tecnica preventiva sullo stato dei luoghi; verificata la sussistenza dei vizi lamentati dal<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pioltello</strong>; in<strong>di</strong>viduate le cause del loro manifestarsi ed il motivo a cui siano riconducibili;


quali siano i costi delle opere rime<strong>di</strong>ali e che venga esperito il tentativo <strong>di</strong> conciliazione;<br />

con delibera <strong>di</strong> Giunta Comunale n.156 del 05/12/2011, l’Ente si è costituito in giu<strong>di</strong>zio al fine <strong>di</strong><br />

tutelare le proprie ragioni, affidando l'incarico <strong>di</strong> <strong>di</strong>fensore ai Legali: avv. Alberto Fossati e avv. Fabio<br />

Romanenghi dello Stu<strong>di</strong>o Legale Associato Fossati Andena Romanenghi <strong>di</strong> Milano;


(rispondenza dell’incarico)<br />

considerato che, i Legali hanno informato che necessita procedere alla nomina <strong>di</strong> un C.T.P. (Consulente<br />

Tecnico <strong>di</strong> Parte) che assista e svolga osservazioni nel corso della fase istruttoria del giu<strong>di</strong>zio<br />

nell’interesse del <strong>Comune</strong> pre<strong>di</strong>sponendo gli atti tecnici, il quale sia esperto in lavori pubblici;<br />

(impossibilità a reperire figure professionali all’interno)<br />

l'attività <strong>di</strong> consulenza a fini giu<strong>di</strong>ziari, rientra a pieno titolo nel novero delle attività del prestatore<br />

d'opera intellettuale ed il consulente è <strong>di</strong> regola operante in un determinato campo tecnico ed esperto in<br />

uno specifico settore; non deve essere necessariamente iscritto in un albo professionale specifico,<br />

poiché il rapporto con la parte che lo nomina è <strong>di</strong> natura fiduciaria e quin<strong>di</strong> l'incarico è conferito ad<br />

intuitus personae;<br />

poiché all'interno dell'Ente non è presente alcuna struttura organizzativa, ne’ personale che possa<br />

rendere le suin<strong>di</strong>cate prestazioni in quanto si tratta <strong>di</strong> un’attività ad alto contenuto <strong>di</strong> complessità che<br />

comporta conoscenza specifica in più materie, e poiché vi è l'urgenza <strong>di</strong> nominare il CTP e quin<strong>di</strong> si è<br />

nell'impossibilità <strong>di</strong> esperire una procedura comparativa <strong>di</strong> selezione, si è in<strong>di</strong>viduato come soggetto<br />

con la qualificazione professionale e l’esperienza più adeguate a svolgere tale incarico l'<strong>ing</strong>. <strong>Guido</strong><br />

<strong>Paraboni</strong> <strong>di</strong> Cernusco S/N, il quale ha già svolto per il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pioltello</strong> attività <strong>di</strong> collaudatore e<br />

pertanto gode della piena fiducia dell'Amministrazione;<br />

(temporaneità dell’incarico)<br />

l'assunzione dell'incarico è imme<strong>di</strong>ata, mentre la durata è temporanea e stabilita dal TAR Lombar<strong>di</strong>a;<br />

(proporzione dei compensi erogati ed utilità)<br />

si è determinato un compenso <strong>di</strong> €.2.000,00 (tutto incluso) che rapportato alla tipologia delle<br />

prestazioni qualificate richieste, alla complessità delle attività delle stesse ed al periodo <strong>di</strong> realizzazione,<br />

risulta congruo e sentito a tal proposito l’Ing. <strong>Paraboni</strong>, lo stesso si è reso <strong>di</strong>sponibile ad accettare<br />

l’incarico suddetto, per il compenso stabilito dall'Amministrazione;<br />

(normativa <strong>di</strong> riferimento)<br />

per quanto sopra, si ritiene <strong>di</strong> affidare l'incarico me<strong>di</strong>ante affidamento <strong>di</strong>retto, ai sensi <strong>di</strong> quanto<br />

<strong>di</strong>sposto dall’art.125 – comma 11 del D.Lgs.163/2006, nonché del Regolamento Comunale delle<br />

forniture <strong>di</strong> beni e servizi in economia, approvato con delibera <strong>di</strong> Consiglio Comunale n.53 del<br />

23/06/2008, ed in particolare l’art.10, il quale <strong>di</strong>spone che, per gli incarichi <strong>di</strong> modesta entità ovvero<br />

inferiori ad €.20.000,00, si possa procedere all’affidamento <strong>di</strong>retto senza l’esperimento <strong>di</strong> procedure<br />

comparative;<br />

dato atto che:<br />

<br />

<br />

per l’incarico in questione non si ritiene <strong>di</strong> dover stipulare apposito <strong>di</strong>sciplinare, ne<br />

consegue che la sottoscrizione del presente atto equivale e sostituisce a tutti gli effetti il<br />

<strong>di</strong>sciplinare prestazionale;<br />

il presente affidamento è soggetto agli obblighi <strong>di</strong> tracciabilità dei flussi finanziari <strong>di</strong><br />

cui alla Legge n.136 del 15/08/2010 “Piano straor<strong>di</strong>nario contro le mafie, nonché delega al<br />

Governo in materia <strong>di</strong> normativa antimafia”, come mo<strong>di</strong>ficata dal D.L. n.187 del 12/11/2010,<br />

convertito in Legge n.217/2010 e che pertanto è obbligatoria l'attribuzione del CIG;


itenuto <strong>di</strong> conferire l'incarico <strong>di</strong> consulente tecnico <strong>di</strong> parte all'<strong>ing</strong>. GUIDO PARABONI <strong>di</strong> Cernusco<br />

S/N – viale Assunta 100;<br />

Accertati gli obblighi derivanti dall'art. 9 del D.L. n.78/2009 Decreto Anticrisi – convertito in Legge<br />

n.102/2009 sulla tempestività dei pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni;<br />

VISTI:<br />

il Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo 2001;<br />

l'art 151 - comma 4 del D.Lgs. 267 del 18 agosto 2000;<br />

l’art.183 del D. Lgs. 267 del 18 agosto 2000;<br />

il vigente regolamento <strong>di</strong> contabilità;<br />

D E T E R M I N A<br />

1. <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare l'in<strong>di</strong>sponibilità accertata della struttura interna alla pre<strong>di</strong>sposizione della stima in<br />

questione per i motivi espressi in premessa;<br />

2. <strong>di</strong> affidare all'<strong>ing</strong>. GUIDO PARABONI <strong>di</strong> Cernusco S/N – viale Assunta 100, l’incarico <strong>di</strong><br />

Consulente Tecnico <strong>di</strong> Parte (CTP), per assistere e svolgere osservazioni nel corso della fase<br />

istruttoria del giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong>nanzi al Tribunale <strong>di</strong> Milano per l’accertamento tecnico preventivo<br />

promosso dalla Soc. ALTAMIRA srl;<br />

3. <strong>di</strong> impegnare la somma <strong>di</strong> €.2.000,00 comprensiva <strong>di</strong> ogni onere e spesa, imputandola al<br />

cap.300/62 – intervento 1090103 “Spese per liti, arbitraggi, risarcimenti” del Bilancio per<br />

l’esercizio finanziario 2011;<br />

4. ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, al presente incarico è attribuito il CIG<br />

Z3C02E65E2;<br />

5. che per l’incarico in questione non si ritiene <strong>di</strong> dover stipulare apposito <strong>di</strong>sciplinare e che<br />

pertanto la sottoscrizione del presente atto equivale e sostituisce a tutti gli effetti il <strong>di</strong>sciplinare<br />

prestazionale e costituisce <strong>di</strong> fatto atto <strong>di</strong> impegno ed accettazione da parte del Tecnico<br />

dell’incarico affidatogli;<br />

6. l'incarico è temporaneo e che la sua durata sarà stabilita dal Tribunale <strong>di</strong> Milano;<br />

7. che la somma prevista al punto 3), costituisce un limite <strong>di</strong> spesa che può essere superato<br />

soltanto con determinazione <strong>di</strong>rigenziale che approvi - preventivamente - l'eventuale maggiore<br />

spesa;


8. che l'inosservanza delle prescrizioni <strong>di</strong> cui al punto 7), comporta l'impossibilità per il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

corrispondere qualsiasi somma, sia a titolo <strong>di</strong> onorario che <strong>di</strong> rimborso spese;<br />

9. <strong>di</strong> liquidare le competenze al Tecnico, su richiesta <strong>di</strong> quest'ultimo, formalizzata me<strong>di</strong>ante<br />

pre<strong>di</strong>sposizione ed invio <strong>di</strong> note <strong>di</strong> pagamento e secondo quanto stabilito dal Regolamento <strong>di</strong><br />

Contabilità Comunale;<br />

10.<strong>di</strong> impegnare l’incaricato a rispettare gli obblighi previsti dalla Legge 136/2010 e s.m.i. “Piano<br />

straor<strong>di</strong>nario contro le mafie” così come meglio specificato all’art. 3, sottolineando la necessità<br />

che lo Stesso comunichi al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pioltello</strong> gli estremi identificativi del conto corrente<br />

de<strong>di</strong>cato, come pure le generalità ed il co<strong>di</strong>ce fiscale delle persone delegate ad operare sul conto,<br />

nei termini prescritti nel soprarichiamato art. 3. Si sottolinea inoltre la necessità <strong>di</strong> riportare su<br />

ogni documento <strong>di</strong> pagamento relativo al presente incarico il co<strong>di</strong>ce CIG: Z3C02E65E2 ;<br />

11.nel caso in cui si dovessero verificare irregolarità l’Amministrazione Comunale si riserva <strong>di</strong><br />

applicare il <strong>di</strong>sposto normativo <strong>di</strong> cui all’art. 6 “Sanzioni”della Legge 136/2010.<br />

Il Dirigente del Settore<br />

f.to MARGUTTI PAOLO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!