08.11.2014 Views

rapporto sul Leasing - Assilea

rapporto sul Leasing - Assilea

rapporto sul Leasing - Assilea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

apporto <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong>


ul <strong>Leasing</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> rap<br />

pporto


<strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong><br />

05<br />

<strong>Leasing</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> rapp


ORGANI DELL’ASSOCIAZIONE<br />

Rosario Corso<br />

Vittorio Francoli<br />

CONSIGLIO<br />

Rosario Corso (Presidente)<br />

Lamberto Cioci (Vice Presidente)<br />

Maurizio Riccadonna (Vice Presidente)<br />

Franco Augusto<br />

Edoardo Bacis<br />

Piero Biagi<br />

Claudio Bocco<br />

Giancarlo Caroli<br />

Giovanni Coraggio<br />

Paolo Alberto De Angelis<br />

Denis Delespaul<br />

Stefano Esposito<br />

Vittorio Francoli (Presidente <strong>Assilea</strong> Servizi s.u.r.l.)<br />

Filippo Grieco<br />

Maurizio Lazzaroni (Consigliere <strong>Assilea</strong> Servizi s.u.r.l.)<br />

Luigi Menegatti<br />

Giorgio Pernici<br />

Giovanni Tricomi<br />

05<br />

Luigi Giacomo Corna<br />

COLLEGI0<br />

DEI REVISORI<br />

COLLEGI0<br />

DEI PROBIVIRI<br />

DIRETTORE<br />

GENERALE<br />

Alberto Moroni<br />

Massimo Panzali<br />

Giuliano Bucovaz<br />

Alessandro Carretta<br />

Renato Clarizia<br />

Fabrizio Marafini (Consigliere Delegato <strong>Assilea</strong> Servizi s.u.r.l.)


IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

2<br />

IL MERCATO LEASING<br />

sezione<br />

1sezione<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

IL QUADRO ECONOMICO NAZIONALE<br />

1.1 L’andamento dell’economia in Italia 8<br />

1.2 L’evoluzione del quadro congiunturale nel corso dell’anno 14<br />

GLI INVESTIMENTI IN ITALIA<br />

2.1 L’andamento degli investimenti 18<br />

2.2 Il mercato immobiliare 20<br />

2.3 Gli investimenti in macchine utensili 24<br />

2.4 L’industria della meccanica varia 26<br />

2.5 L’industria meccanotessile italiana 29<br />

2.6 L’industria italiana di macchinari per materie plastiche e gomma 30<br />

2.7 Gli investimenti in mezzi di trasporto 31<br />

2.8 Il mercato del noleggio a lungo termine 33<br />

2.9 La nautica da diporto 35<br />

IL MERCATO LEASING<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA<br />

STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.1 L’andamento degli investimenti in <strong>Leasing</strong> 38<br />

1.2 L’analisi dell’offerta <strong>Leasing</strong> 41<br />

1.3 L’analisi per comparto merceologico 46<br />

1.4 Principali dinamiche per comparti 54<br />

1.5 Elaborazioni statistiche <strong>sul</strong>le serie storiche <strong>Leasing</strong> 58<br />

1.6 Le statistiche della Banca d’Italia 64<br />

1.7 I tassi TEG del <strong>Leasing</strong> 68<br />

ELABORAZIONI STATISTICHE DEI DATI IN BDCR 70<br />

1.8 <strong>Leasing</strong> strumentale per tipologia di bene locato 71<br />

1.9 Settore e ramo di attività economica della clientela 73<br />

1.10 Durata contrattuale 75<br />

1.11 Valori medi dell’anticipo e dell’opzione d’acquisto 77<br />

1.12 Fasce d’importo 78<br />

1.13 Ripartizione regionale 80<br />

LEASING AGEVOLATO<br />

1.14 <strong>Leasing</strong> e Artigianato 82<br />

1.15 Il <strong>Leasing</strong> e la Legge 488/92 85<br />

1.16 Il <strong>Leasing</strong> e la Legge 598/94 87<br />

1.17 Il <strong>Leasing</strong> e la Legge “Sabatini” 89<br />

1.18 I finanziamenti BEI al <strong>Leasing</strong> 90<br />

INDAGINI SPECIFICHE RIGUARDANTI IL SETTORE<br />

1.19 Analisi per canali di vendita 91<br />

1.20 Le cartolarizzazioni <strong>Leasing</strong> 92<br />

1.21 Il tasso di penetrazione del <strong>Leasing</strong> su investimenti e finanziamenti 96<br />

1.22 I furti auto 98<br />

1.23 Le immatricolazioni per marca e tipologia di veicolo 100<br />

1.24 Beni ex-leasing 102<br />

1.25 La Customer Satisfaction nel <strong>Leasing</strong> 104<br />

<strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005 INDICE GENERALE<br />

a<br />

APPENDICE<br />

appendice<br />

IL MERCATO DEL LEASING ALL’ESTERO<br />

2.1 Andamento del <strong>Leasing</strong> in Europa 106<br />

2.2 L’European <strong>Leasing</strong> Barometer 108<br />

2.3 Il <strong>Leasing</strong> nel mondo 110<br />

LE PREVISIONI<br />

3.1 Previsioni Macroeconomiche 112<br />

3.2 Previsioni Delphi <strong>Leasing</strong> 116<br />

APPENDICE<br />

CLASSIFICHE<br />

Classifiche stipulato 2005 120<br />

Classifiche Outstanding al 31.12.2005 128<br />

ASSOCIATE<br />

Variazioni della compagine associativa nel 2005-2006 130<br />

Elenco Associate al 14.06.2006 131


il contesto macroeconomico il contesto macroeconomico il con


testo macroeconomico sezione 1 il contesto macroeco<br />

il contesto macroeconomico


1<br />

IL<br />

1IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

sezione<br />

IL QUADRO ECONOMICO NAZIONALE<br />

1.1 Andamento dell’economia in Italia<br />

TABELLA 1<br />

Andamento delle principali variabili economiche<br />

in termini reali *<br />

VAR % SUL PERIODO PRECEDENTE ITALIA AREA EURO<br />

2004 2005 2004 2005<br />

PRODOTTO INTERNO LORDO 1,1 0,0 1,8 1,4<br />

IMPORTAZIONI 2,5 1,4 6,6 4,5<br />

ESPORTAZIONI 3,0 0,3 6,5 3,8<br />

CONSUMI DELLE FAMIGLIE 0,6 0,1 1,5 1,3<br />

PREZZI AL CONSUMO 2,2 1,9 2,1 2,2<br />

PREZZI ALLA PRODUZIONE 2,7 4,0 2,3 4,1<br />

INVESTIMENTI FISSI LORDI 2,2 -0,6 2,3 2,1<br />

PRODUZIONE INDUSTRIALE 0,5 -1,8 1,9 1,2<br />

DOMANDA NAZIONALE 0,9 0,2 2,0 1,5<br />

VALORI %<br />

TASSO UFFICIALE DI RIFERIMENTO 2,0 2,5 2,0 2,5<br />

TASSO DI DISOCCUPAZIONE 8,2 8,0 8,9 8,3<br />

INDEBITAMENTO NETTO/PIL 3,4 4,1 2,8 2,5<br />

DEBITO PUBBLICO/PIL 103,8 106,4 70,0 70,7<br />

CAMBIO DOLLARO/EURO 1,244 1,244 1,244 1,244<br />

*Dati provvisori a marzo 2006.<br />

Fonte: Istat, Banca d’Italia<br />

Il 2005 è stato un periodo di stagnazione<br />

per il nostro Paese, a<br />

fronte di un’espansione dell’economia<br />

mondiale e di un rallentamento<br />

di quella europea. Con riferimento<br />

all’economia mondiale,<br />

riavviatasi nel 2002 grazie alla<br />

ripresa dell’economia statunitense<br />

ed al sostegno fornito dall’elevata<br />

crescita dell’economia cinese,<br />

nel biennio 2004-2005 la crescita<br />

del prodotto mondiale è stata<br />

vicina al 5% annuo.<br />

Le quotazioni in rialzo del petrolio<br />

e la scarsità di alcune materie<br />

prime energetiche hanno caratterizzato<br />

il contesto economico in cui<br />

le imprese si sono trovate ad operare.<br />

Inoltre allo sviluppo sostenuto<br />

di alcune aree (Nord America,<br />

Asia) e di alcune nazioni (USA,<br />

Cina, Giappone), si è contrapposta<br />

una dinamica debole di altre realtà,<br />

con particolare riferimento<br />

all’Europa, che ha visto rallentare<br />

la sua crescita con un PIL all’1,4%<br />

(1,8% nel 2004) (tab.1). La flessione<br />

ha riguardato in misura diversa<br />

i maggiori paesi dell’area: in<br />

Francia la dinamica del PIL,<br />

sospinta dalla domanda interna,<br />

si è mantenuta lievemente superiore<br />

al resto dell’area; in Germania,<br />

all’opposto, è stata frenata<br />

dalla debolezza dei consumi, che<br />

ha quasi annullato l’impulso della<br />

domanda estera.<br />

In questo contesto, dopo una leggera<br />

ripresa, iniziata nella seconda<br />

metà del 2003 e proseguita più lentamente<br />

nel corso del 2004, nel 2005<br />

l’economia italiana ha ristagnato, il<br />

Prodotto Interno Lordo italiano, a<br />

valori costanti, è rimasto fermo nel<br />

2005 allo 0,0%, in decelerazione<br />

rispetto all'aumento dell'1,1% del<br />

2004, ampliando ulteriormente il<br />

divario negativo di crescita rispetto<br />

agli altri paesi dell’area.<br />

FIGURA 1 Andamento del PIL (variazioni % a prezzi costanti)<br />

Fonte: Banca d’Italia<br />

8<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


FIGURA 2 Andamento trimestrale del PIL, investimenti fissi lordi e consumi in Italia<br />

(variazioni % a prezzi correnti rispetto al periodo precedente)<br />

Fonte: Banca d’Italia<br />

I consumi delle Amministrazioni<br />

pubbliche e la variazione delle<br />

scorte hanno fornito un debole<br />

contributo, appena sufficiente a<br />

compensare il calo degli investimenti,<br />

della domanda estera netta<br />

e il ristagno della spesa delle<br />

famiglie.<br />

La crescita europea nel 2005 si è<br />

attestata su livelli inferiori a quelli<br />

registrati dagli Stati Uniti e dal<br />

Regno Unito, per i quali è stato<br />

registrato nel 2005 un incremento<br />

del PIL pari, rispettivamente a<br />

+3,2% e +1,8%, mentre in Germania<br />

il PIL è aumentato dello 0,9%<br />

ed in Francia dell’1,4 % (fig. 1).<br />

Nel complesso, i paesi dell’area<br />

Euro, nell’ultimo trimestre dell’anno,<br />

sono cresciuti dello 0,3%<br />

rispetto al trimestre precedente<br />

e dell’1,7% rispetto allo stesso<br />

periodo dell’anno precedente.<br />

In Italia, nel quarto trimestre<br />

2005, il PIL non ha mostrato alcun<br />

segno di miglioramento, posizionandosi<br />

a fine trimestre su un<br />

valore pari allo 0,0% rispetto al<br />

trimestre precedente, i consumi<br />

hanno fatto registrare una variazione<br />

a prezzi costanti del -0,1%<br />

e gli investimenti fissi del -1,7%<br />

rispetto al terzo trimestre del<br />

2005 (fig.2).<br />

La dinamica degli investimenti<br />

europei (fig.3) si caratterizza, in<br />

media, per una regressione che<br />

ha interessato le dinamiche dei<br />

singoli Paesi, con un picco negativo<br />

registrato dagli investimenti<br />

francesi (-1,8%). In Italia, nel 2005,<br />

gli investimenti si sono ridotti dello<br />

0,6% (+2,2% nel 2004), pur<br />

facendo registrare una ripresa nel<br />

corso dell’anno.<br />

Nel 2005 la dinamica della<br />

domanda è stata influenzata<br />

anche dal trend negativo delle<br />

esportazioni di beni e servizi,<br />

cresciute meno delle importazioni.<br />

Nonostante la sostenuta<br />

FIGURA 3 Andamento degli investimenti (variazioni % a prezzi costanti)<br />

12 2004<br />

2005<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

-2<br />

-4<br />

Italia Francia Germania<br />

Area Euro<br />

Regno Unito<br />

Usa<br />

Fonte: Istat, Banca d’Italia<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

9


1.1<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

sezione<br />

IL QUADRO ECONOMICO NAZIONALE 1.1 Andamento dell’economia in Italia<br />

dinamica del commercio mondiale,<br />

nel 2005, in Italia, le esportazioni<br />

di beni e servizi sono cresciute<br />

di appena lo 0,3%, dopo il<br />

recupero dell’anno precedente<br />

(3,0%), mentre le importazioni<br />

sono aumentate del 1,4% in termini<br />

reali, sostenute essenzialmente<br />

dalla componente dei servizi.<br />

Il rallentamento di queste<br />

ultime rispetto al 2004 (anno in cui<br />

erano cresciute del 2,5%) è stato<br />

una conseguenza della debolezza<br />

della domanda interna (fig. 4).<br />

L’interscambio con l’estero ha sottratto,<br />

nel complesso, 0,3 punti percentuali<br />

alla crescita del PIL (fig.5).<br />

Il saldo della bilancia commerciale,<br />

seppure in ripresa nell’ultima<br />

parte dell’anno, presenta una<br />

dinamica ancora negativa (fig. 6)<br />

a testimonianza della debolezza<br />

dell’economia italiana nei confronti<br />

delle principali aree economiche<br />

europee ed extra europee. In termini<br />

di volumi, all’incremento degli<br />

acquisti di beni dall’area esterna<br />

alla UE si è contrapposto un calo<br />

di quelli dai paesi dell’Unione, con<br />

una contrazione notevole del volume<br />

di beni e servizi esportati nel<br />

Regno Unito ed una più contenuta<br />

in Germania. È continuata invece<br />

ad aumentare la crescita delle<br />

importazioni dalla Cina (18,1%)<br />

mentre è stato contenuto l’aumento<br />

degli acquisti dagli Stati<br />

Uniti (tab. 2).<br />

Il valore aggiunto nel 2005 è<br />

aumentato in Italia solo nel terziario,<br />

allo stesso ritmo dell’anno<br />

precedente, mentre si è ridotto<br />

nell’industria, proseguendo nella<br />

tendenza calante in atto dall’inizio<br />

del decennio.<br />

Le difficoltà in cui versa quest’ultimo<br />

settore trovano conferma nell’ulteriore<br />

calo dell’indice della produzione<br />

industriale che ha fatto<br />

registrare una variazione percen-<br />

FIGURA 4 Andamento delle esportazioni (variazioni % a prezzi costanti rispetto al periodo precedente)<br />

Fonte: Banca d’Italia<br />

FIGURA 5 Contributo % delle principali componenti della domanda alla crescita del PIL in Italia<br />

10<br />

Fonte: Banca d’Italia<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


tuale a prezzi costanti del -1,8%<br />

rispetto al 2004 (fig. 7), in corrispondenza<br />

di una variazione<br />

dell’1,2% registrata nell’Area dell’Euro,<br />

dell’1,7% in Francia e del<br />

3,5% in Germania.<br />

Nella media del 2005, l’indice dei<br />

prezzi al consumo in Italia è salito<br />

dell’1,9% (0,3 punti percentuali in<br />

meno rispetto al 2004).<br />

Per effetto dei rincari dei beni<br />

energetici, l’inflazione al consumo<br />

è leggermente cresciuta nel corso<br />

dell’anno, dall’ 1,9% nel primo<br />

trimestre al 2,1% nel quarto. Nel-<br />

TABELLA 2 Quantità esportate e importate dall’Italia nel 2005<br />

(variazioni % a prezzi costanti <strong>sul</strong> periodo corrispondente)<br />

ESPORTAZIONI<br />

IMPORTAZIONI<br />

PAESI UE -1,3 -1,3<br />

DI CUI:<br />

FRANCIA -0,9 -5,5<br />

GERMANIA -1,4 -0,5<br />

REGNO UNITO -8,2 -4,6<br />

SPAGNA 1,4 -9,1<br />

PAESI EXTRA UE -0,5 1,2<br />

DI CUI:<br />

CINA -7,0 18,1<br />

GIAPPONE -2,5 -11,5<br />

STATI UNITI -0,9 1,3<br />

Fonte: Banca d’Italia<br />

FIGURA 6 Andamento trimestrale della bilancia commerciale in Italia (variazioni %)<br />

Fonte: Istat<br />

FIGURA 7 Andamento della produzione industriale (variazioni % a prezzi costanti)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

Fonte: Banca d’Italia<br />

11


1.1<br />

sezione<br />

IL QUADRO ECONOMICO NAZIONALE 1.1 Andamento dell’economia in Italia<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

TABELLA 3 Dinamica dei deflatori degli investimenti<br />

(var.% rispetto all’anno precedente)<br />

la media dell’anno l’incremento dei<br />

prezzi dei beni a prezzo libero non<br />

energetici e non alimentari è rimasto<br />

contenuto risentendo della<br />

debolezza della domanda e della<br />

diminuzione dei prezzi dei beni ad<br />

elevato contenuto tecnologico.<br />

Nel corso del 2005 si è tuttavia<br />

assistito ad un’accelerazione dei<br />

prezzi alla produzione dei beni di<br />

consumo non alimentari. I prezzi<br />

alla produzione sono aumentati,<br />

nel 2005, dal 2,7 % al 4,0%,<br />

sostenuti principalmente dall’andamento<br />

della componente energetica.<br />

A moderare l’incremento<br />

dell’indice complessivo ha concorso<br />

il rallentamento dei prezzi<br />

degli altri beni intermedi e dei<br />

beni di consumo alimentari. L’inflazione<br />

alla produzione al netto<br />

delle componenti più erratiche, in<br />

realtà è scesa dal 3,0% al 2,1%.<br />

Tale dinamica si è riflessa su un<br />

rialzo dei valori dei deflatori<br />

applicati agli investimenti più<br />

contenuto rispetto a quello che<br />

era stato riscontrato con riferimento<br />

al 2004. Nella tab. 3 riportiamo<br />

la variazione percentuale<br />

dei nuovi deflatori calcolati <strong>sul</strong>la<br />

base dei valori concatenati ISTAT<br />

<strong>sul</strong> nuovo anno di riferimento<br />

(2000, anziché 1995).<br />

Il mercato del lavoro ha continuato,<br />

nel corso del 2005, a mostrare<br />

segnali positivi: nel quarto trimestre<br />

dell’anno si è arrestata la<br />

discesa del tasso di disoccupazione<br />

in corrispondenza di livelli pari<br />

al 7,7% nell’intero paese, che ha<br />

fatto registrare valori pari a 4,1%,<br />

al 6,2% e al 14,5 % rispettivamente<br />

al Nord, al Centro e nel<br />

Mezzogiorno (fig. 8). Nel confronto<br />

con il periodo corrispondente<br />

del 2004, la disoccupazione è scesa<br />

di 0,3 punti percentuali.<br />

In Italia, nel 2005, l’indebitamento<br />

netto è ri<strong>sul</strong>tato pari al 4,1% del<br />

2003 2004 2005<br />

DEFLATORE DEGLI INVESTIMENTI IN IMMOBILI 3,3 4,6 3,9<br />

DEFLATORE DEGLI INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI 0,9 2,3 1,0<br />

DEFLATORE DEGLI INVESTIMENTI IN MEZZI DI TRASPORTO 1,6 1,8 1,5<br />

Fonte: Istat<br />

prodotto interno lordo, a fronte del<br />

3,4% del 2004. Al peggioramento<br />

del conto della Pubblica Amministrazione<br />

italiana si contrappone<br />

un lieve miglioramento dell’indebitamento<br />

netto delle Amministrazioni<br />

Pubbliche dell’Area Euro,<br />

passato dal 2,8% del 2004 al 2,5%<br />

del PIL. Il miglioramento è di poco<br />

inferiore a quello indicato negli<br />

aggiornamenti presentati tra la<br />

fine del 2004 e il giugno del 2005<br />

(0,5 punti del PIL), nonostante una<br />

crescita del prodotto di circa un<br />

punto inferiore alle attese. Il debito<br />

<strong>sul</strong> PIL è cresciuto, per l’Italia,<br />

di tre punti percentuali dal 103,8<br />

nel 2004 al 106,4 nel 2005, a fronte<br />

di una stabilità nell’Area Euro.<br />

Con riferimento alle condizioni<br />

monetarie, nell’Area Euro è stata<br />

FIGURA 8<br />

Dinamica del tasso di disoccupazione in Italia per area geografica<br />

(valori %)<br />

12<br />

Fonte: Banca d’Italia<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


ilevata nel corso del 2005 un’inversione<br />

di tendenza in termini sia<br />

di dinamica del tasso di cambio<br />

euro/dollaro (fig. 9) che di tasso<br />

ufficiale di riferimento. Pur in corrispondenza<br />

di un cambio stabile<br />

in ragione d’anno, dopo il continuo<br />

apprezzamento registrato nel<br />

2004, l’euro ha fatto registrare un<br />

costante deprezzamento nel 2005<br />

rispetto al dollaro. In media il valore<br />

del cambio dell’euro, a partire<br />

dall’estate, è sceso del 6,0%<br />

rispetto a quanto osservato nel<br />

primo semestre dell’anno, nei<br />

confronti del dollaro.<br />

In termini di costo del denaro, il<br />

Consiglio direttivo della Banca<br />

Centrale Europea, al fine di adeguare<br />

l’orientamento della politica<br />

monetaria al nuovo quadro congiunturale<br />

e in considerazione<br />

dei rischi per la stabilità dei prezzi,<br />

ha aumentato i tassi di interesse<br />

ufficiali di un quarto di punto<br />

percentuale nel dicembre 2005<br />

e, successivamente, di un ulteriore<br />

quarto nel marzo 2006, dopo<br />

averli mantenuti invariati per oltre<br />

due anni (fig. 10).<br />

FIGURA 9 Andamento del tasso di cambio euro/dollaro (valori %)<br />

Fonte: Banca d’Italia<br />

FIGURA 10 Andamento del Tasso Ufficiale di Riferimento (valori %)<br />

Fonte: Banca d’Italia<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

13


1.2<br />

sezione<br />

IL QUADRO ECONOMICO NAZIONALE<br />

1.2 L’evoluzione del quadro congiunturale nel corso dell’anno<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

La dinamica dell’indice degli ordinativi<br />

ha mostrato, sia nel corso del<br />

2004 che del 2005, un andamento<br />

altalenante. Nel mese di dicembre<br />

l'indice è ri<strong>sul</strong>tato pari a 115,3,<br />

con un calo tendenziale dell’1,1%<br />

ed un incremento medio su base<br />

annua del 2,6%. Gli ordinativi sono<br />

cresciuti del 3,7% <strong>sul</strong> mercato<br />

interno e sono diminuiti del 9,6%<br />

<strong>sul</strong> mercato estero (fig. 1).<br />

L’indice degli ordinativi ha segnato<br />

gli aumenti più marcati nelle<br />

industrie tessili e dell'abbigliamento<br />

(+11,8%) e nelle industrie<br />

delle pelli e delle calzature<br />

(+9,7%), mentre le diminuzioni<br />

maggiori si sono registrate nella<br />

produzione di mezzi di trasporto<br />

(-13,9%) e nella produzione<br />

di macchine e apparecchi<br />

meccanici (- 4,6%).<br />

Il fatturato dell'industria, confrontando<br />

la media del 2005 con<br />

quella del 2004, ha fatto registrare<br />

un incremento del 2,1%,<br />

quale sintesi di una crescita<br />

dell’1,0% <strong>sul</strong> mercato interno e<br />

del 5,1% su quello estero. Nello<br />

stesso periodo si è registrato un<br />

aumento degli ordinativi dell’industria<br />

del 2,6%, derivante da<br />

una variazione positiva dello 0,9%<br />

per quelli provenienti dal mercato<br />

interno e del 6,2% per quelli<br />

provenienti dall'estero.<br />

Nel mese di dicembre, nel confronto<br />

con lo stesso mese del<br />

FIGURA 1 Andamento mensile dell’indice degli ordinativi<br />

(variazioni % <strong>sul</strong> periodo corrispondente)<br />

Fonte: Istat<br />

FIGURA 2<br />

Andamento mensile dell’indice del fatturato<br />

(variazioni % <strong>sul</strong> periodo corrispondente)<br />

14<br />

Fonte: Istat<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


2004, l'indice del fatturato ha registrato<br />

gli incrementi maggiori nei<br />

settori dell'estrazione di minerali<br />

(+ 27,5%), delle raffinerie di petrolio<br />

(+25,9%), della produzione di<br />

macchine e apparecchi meccanici<br />

(+ 14,5%) e della produzione di<br />

apparecchi elettrici e di precisione<br />

(+ 8,2%); l’unica diminuzione<br />

di rilievo ha riguardato il settore<br />

delle industrie tessili e dell'abbigliamento<br />

(- 4,4%) (fig. 2).<br />

Dal confronto con i dati del 2004<br />

relativi all’andamento mensile<br />

dell’indice destagionalizzato<br />

della produzione industriale, si<br />

osserva come, su base annua,<br />

l’indice grezzo della produzione<br />

industriale sia diminuito<br />

dell’1,8%. I dati corretti per i giorni<br />

lavorativi mostrano una diminuzione<br />

del 2,4% per i beni di<br />

consumo, dell’1,5% per quelli<br />

strumentali, dell’1,0% per quelli<br />

intermedi e una crescita del 4,2%<br />

nell’energia.<br />

L’indice destagionalizzato della<br />

produzione industriale di beni<br />

strumentali ha fatto registrare<br />

nel mese di dicembre una variazione<br />

percentuale del +8,3%<br />

rispetto al periodo corrispondente<br />

dell’anno precedente,<br />

mentre il comparto dei beni di<br />

consumo e quello dei beni intermedi<br />

hanno avuto andamenti<br />

negativi o comunque non particolarmente<br />

brillanti.<br />

Confrontando la media del 2005<br />

con quella del 2004, gli aumenti<br />

maggiori hanno interessato i settori<br />

dell’estrazione di minerali<br />

(+7,3%), delle raffinerie di petrolio<br />

(+3,8%) e dell’energia elettrica,<br />

gas e acqua (+2,6%). Le diminuzioni<br />

più accentuate hanno<br />

riguardato i comparti delle pelli<br />

e calzature (-7,7%), del tessile e<br />

abbigliamento (-6,5%) e dei mezzi<br />

di trasporto e degli apparecchi<br />

elettrici e di precisione<br />

(entrambi -4,6%) (fig.3).<br />

L’indice di competitività del<br />

nostro Paese, calcolato <strong>sul</strong>la<br />

base dei prezzi alla produzione<br />

dei manufatti e pari, in media, a<br />

105,9, nel 2005 ha mostrato un<br />

miglioramento nel primo trimestre,<br />

quando ha assunto un valore<br />

pari a 107,9, dopo la fase negativa<br />

che aveva interessato il 2004<br />

(in cui il valore medio dell’indice<br />

era stato di 107,0), per poi riprendere<br />

l’andamento negativo che ha<br />

caratterizzato gli ultimi tre tri-<br />

FIGURA 3<br />

Andamento trimestrale dell’indice destagionalizzato della produzione industriale<br />

(variazioni % <strong>sul</strong> periodo corrispondente)<br />

Fonte: Istat<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

15


1.2<br />

sezione<br />

IL QUADRO ECONOMICO NAZIONALE 1.2 L’evoluzione del quadro congiunturale nel corso dell’anno<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

mestri dell’anno, dovuto in gran<br />

parte all’ulteriore perdita di competitività<br />

dei prodotti italiani<br />

rispetto a quelli della Germania.<br />

In Francia l’indice di competitività<br />

ha continuato ad avere un<br />

andamento negativo per tutto il<br />

corso dell’anno (fig. 4).<br />

La fase di rallentamento che ha<br />

interessato l’economia italiana<br />

ha portato ad una diminuzione del<br />

saldo demografico delle imprese,<br />

che era stato superiore alle 90.000<br />

unità nel 2004. Il saldo tra il numero<br />

delle nuove imprese iscritte e<br />

il numero delle imprese cessate<br />

nel corso dell’anno, ha assunto<br />

valori positivi e pari a 80.277 unità<br />

anche nel 2005, con 421.291<br />

nuove iscrizioni e 341.014 cessazioni<br />

(fig.5).<br />

L’indice mensile destagionalizzato<br />

del clima di fiducia delle<br />

imprese manifatturiere italiane,<br />

dopo un 2004 caratterizzato da<br />

una sostanziale stabilità, ha iniziato<br />

il 2005 in calo per poi tornare<br />

a crescere dal mese di giugno<br />

fino a raggiungere nel mese di<br />

dicembre un valore dell’indice pari<br />

a 91,1, il 2,9% in più rispetto al<br />

valore dell’indice registrato nello<br />

stesso mese del 2004, attestandosi<br />

sui valori massimi da settembre<br />

2002 (fig. 6). Segnali positivi<br />

provengono anche dall’economia<br />

tedesca, dove l’indice desta-<br />

FIGURA 4<br />

Andamento trimestrale dell’indice di competitività<br />

(variazioni % <strong>sul</strong> periodo corrispondente)<br />

Fonte: Banca d’Italia<br />

FIGURA 5<br />

Andamento del saldo demografico* delle imprese (migliaia di unità)<br />

16<br />

* Differenza tra il numero delle nuove imprese registrate ed il numero delle imprese cessate nel corso dell’anno.<br />

Fonte: Movimprese<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


gionalizzato dall’ISAE e calcolato<br />

su base 2000=100, si è attestato<br />

a quota 96 nel dicembre 2005,<br />

rispetto ad un valore di 94 registrato<br />

nel mese precedente, mantenendosi<br />

stabile rispetto al valore<br />

dell’indice del dicembre 2004.<br />

In questi due mesi l’indice tedesco<br />

si è posizionato sui livelli più<br />

alti registrati dal gennaio del 2001.<br />

In Francia, invece, l’indice di fiducia<br />

delle imprese manifatturiere<br />

ha intrapreso una tendenza alla<br />

riduzione nei primi mesi del 2005,<br />

per poi tornare a crescere, anche<br />

se modestamente, dal mese di<br />

maggio in poi, raggiungendo<br />

quota 80 nel dicembre 2005<br />

(-5,9% rispetto allo stesso mese<br />

del 2004).<br />

I consumi delle famiglie nel 2005<br />

sono stati interessati in media<br />

d’anno da una sostanziale stabilità<br />

con un incremento di appena<br />

0,1% in termini reali e del 2,2% a<br />

prezzi correnti, rispetto ai volumi<br />

registrati nel 2004. Abbastanza<br />

simile appare la dinamica dei tre<br />

comparti: gli andamenti migliori<br />

sono stati registrati dal comparto<br />

dei beni non durevoli (+3,3%<br />

rispetto al 2004) e da quello dei<br />

servizi che ha evidenziato, nell’ultimo<br />

trimestre dell’anno, una<br />

variazione percentuale a prezzi<br />

correnti pari a +3,2% rispetto allo<br />

stesso periodo dello scorso anno<br />

(fig. 7).<br />

FIGURA 6<br />

Indice mensile del clima di fiducia delle imprese manifatturiere (dati destagionalizzati)<br />

Fonte: ISAE, INSEE, IFO<br />

FIGURA 7<br />

Andamento trimestrale dei consumi delle famiglie a valori correnti<br />

(variazioni % <strong>sul</strong> periodo corrispondente)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

Fonte: Istat<br />

17


2.1<br />

sezione<br />

GLI INVESTIMENTI IN ITALIA<br />

2.1 L’andamento degli investimenti<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

Nel 2005, la dinamica degli investimenti<br />

fissi lordi (tab.1) ha registrato<br />

una variazione positiva, a<br />

prezzi correnti, dell’1,8%, rallentata<br />

principalmente da un calo del<br />

3,2% degli investimenti in mezzi<br />

di trasporto a fronte di una crescita<br />

degli investimenti in costruzioni<br />

(+4,5%) e di un lieve incremento<br />

degli acquisti di macchinari<br />

(+0,1%). Il settore dei beni immateriali<br />

ha fatto registrare, a prezzi<br />

correnti, un incremento dello 0,2%.<br />

Una lettura al netto degli effetti<br />

inflazionistici evidenzia come gli<br />

investimenti in costruzioni abbiano<br />

segnalato una crescita decisamente<br />

più modesta e pari allo<br />

0,5%; tutta in negativo, invece, la<br />

dinamica delle altre tipologie di<br />

investimento: -4,6% i mezzi di trasporto,<br />

-0,82% gli investimenti in<br />

macchinari e attrezzature, -2,4%<br />

i beni immateriali. L’effetto congiunto<br />

di queste dinamiche ha fatto<br />

sì che, a livello aggregato, il<br />

comparto degli investimenti fissi<br />

lordi abbia registrato una diminuzione<br />

reale pari a -0,6%.<br />

TABELLA 1 Investimenti fissi lordi (valori in milioni di euro)<br />

A PREZZI CORRENTI A PREZZI 2000<br />

2004 2005 VAR.% 2004 2005 VAR.%<br />

2005/2004 2005/2004<br />

COSTRUZIONI 131.893 137.834 4,50 114.636 115.260 0,54<br />

MACCHINE, ATTREZZATURE<br />

E PRODOTTI VARI DI CUI: 127.660 127.859 0,16 119.161 117.990 -0,98<br />

-MACCHINE<br />

E ATTREZZATURE 115.277 115.450 0,15 107.433 106.549 -0,82<br />

-BENI IMMATERIALI 12.383 12.409 0,21 11.728 11.441 -2,45<br />

MEZZI DI TRASPORTO 26.924 26.069 -3,18 25.308 24.144 -4,60<br />

INVESTIMENTI FISSI LORDI* 286.477 291.762 1,84 259.154 257.551 -0,62<br />

*Il totale a valori costanti differisce dalla somma degli addendi per effetto Fonte: Istat<br />

della nuova metodologia di calcolo a prezzi concatenati dell’Istat.<br />

Nel 2005 gli investimenti in mezzi<br />

di trasporto sono stati quelli ad aver<br />

subito la maggiore influenza del<br />

protrarsi della sfavorevole congiuntura<br />

economica, chiudendo il<br />

quarto trimestre con una flessione<br />

del 2,9% rispetto al quarto trimestre<br />

dell’anno precedente. In calo<br />

anche il comparto delle macchine,<br />

attrezzature e prodotti vari che ha<br />

fatto registrare, nel quarto trimestre<br />

del 2005, una diminuzione<br />

dell’1,0%, rispetto al periodo corrispondente<br />

dell’anno precedente. In<br />

rallentamento, anche se su valori<br />

ancora positivi, il comparto degli<br />

investimenti in costruzioni, che ha<br />

chiuso il quarto trimestre con una<br />

variazione del +1,3% rispetto al corrispondente<br />

periodo del 2004.<br />

A livello di composizione percentuale<br />

(fig. 2), è cresciuto il peso<br />

degli investimenti in costruzioni,<br />

la cui incidenza <strong>sul</strong> totale è salita<br />

dal 46,2% nel 2004 al 47,2% nel<br />

2005 ed anche il peso degli inve-<br />

FIGURA 1<br />

Andamento degli investimenti fissi lordi in milioni di euro a prezzi costanti<br />

(variazioni % <strong>sul</strong> periodo corrispondente)<br />

18<br />

Fonte: Istat<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


stimenti in macchine e attrezzature,<br />

dal 38,1% del 2004, al 39,6%<br />

nel 2005. Il peso del comparto<br />

degli investimenti in mezzi di trasporto<br />

ha invece subito una flessione<br />

di 2,4 punti percentuali rispetto<br />

all’anno precedente, con una percentuale<br />

<strong>sul</strong> totale pari all’8,9%.<br />

Sostanzialmente stabile invece la<br />

percentuale riferita agli investimenti<br />

in beni immateriali (4,3%).<br />

Gli investimenti effettuati dalla<br />

Pubblica Amministrazione, costituendo<br />

l’11,5% del totale, hanno<br />

visto diminuire il loro peso rispetto<br />

al 2004 (-1,8 punti percentuali)<br />

ed anche il relativo valore assoluto<br />

ha visto un rallentamento della<br />

crescita nel 2005 (+0,7%) rispetto<br />

a quanto registrato nell’anno precedente<br />

(+1,5%). Si attestano invece<br />

all’88,5% del totale gli investimenti<br />

effettuati dalle imprese (fig.<br />

3 e fig. 4).<br />

FIGURA 2<br />

Composizione degli investimenti fissi lordi effettuati dalle imprese<br />

(valori a prezzi correnti)<br />

Fonte: Istat<br />

FIGURA 3<br />

Composizione degli investimenti fissi lordi tra settore pubblico e privato<br />

(valori a prezzi correnti)<br />

Fonte: Istat<br />

FIGURA 4<br />

Dinamica degli investimenti pubblici e privati a valori correnti<br />

(variazioni % rispetto al periodo corrispondente)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

Fonte: Istat<br />

19


2.2<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

sezione<br />

GLI INVESTIMENTI IN ITALIA<br />

2.2 Il mercato immobiliare<br />

IL NUMERO DELLE<br />

COMPRAVENDITE<br />

I dati dell’Agenzia del territorio<br />

mostrano un mercato immobiliare<br />

italiano che prosegue il suo<br />

andamento positivo, pur con un<br />

rallentamento della crescita<br />

rispetto all’anno precedente. La<br />

figura 1 riporta l’andamento del<br />

numero di “transazioni normalizzate”,<br />

cioè conteggiate per quota<br />

di trasferimento di proprietà al<br />

fine di considerare un numero di<br />

transazioni coerente con il numero<br />

di unità immobiliari vendute<br />

(visto che alcuni trasferimenti di<br />

proprietà possono riguardare singole<br />

frazioni di unità immobiliari).<br />

È possibile effettuare un’analisi <strong>sul</strong>l’andamento<br />

dei diversi comparti<br />

immobiliari distinti in: Residenziale,<br />

Terziario, Commerciale, Produttivo,<br />

Magazzini ed Altro.<br />

Nel 2005 sono state registrate<br />

1.805.758 transazioni complessive<br />

rispetto alle 1.717.241 transazioni<br />

del 2004, il 5,2% in più rispetto allo<br />

scorso anno, dopo la crescita del<br />

6,9% rilevata nel 2004.<br />

Il settore residenziale ha raggiunto<br />

un volume pari a 833.350 transazioni,<br />

con una crescita su base annua del<br />

3,6%, in lieve rallentamento rispetto<br />

a quanto registrato nel 2004<br />

rispetto al 2003 (+5,5%). Per l’aggregazione<br />

dei settori: Terziario<br />

(uffici), Commerciale (negozi, laboratori,<br />

centri commerciali), Produttivo<br />

(capannoni e industrie) e Magazzini<br />

continua una fase positiva. Dopo<br />

il calo di compravendite che aveva<br />

interessato il 2003, nel 2005 sono<br />

state registrate 215.976 transazioni,<br />

superiori del 3,1% rispetto al<br />

numero registrato nel 2004 (anno in<br />

cui il comparto aveva visto una crescita<br />

del 6,3%). Il dato 2005 mostra<br />

un incremento del 34,2% del comparto<br />

rispetto ai numeri del 2000,<br />

con tasso medio annuo di crescita<br />

del 4,8% e con un numero di transazioni<br />

che nel 2005 si è avvicinato<br />

all’eccezionale quota di compravendite<br />

di immobili del comparto<br />

produttivo che si era registrata<br />

nel 2002. Il non residenziale destinato<br />

al settore commerciale e<br />

industriale rappresenta circa il<br />

12,2% del compravendite totali. I<br />

comparti che incidono maggiormente<br />

su tale settore ri<strong>sul</strong>tano<br />

essere quello dei Magazzini (6,9%),<br />

seguito dai Negozi e laboratori<br />

FIGURA 1<br />

Andamento delle compravendite immobiliari (numero di compravendite normalizzate)<br />

FIGURA 2<br />

Composizione del mercato immobiliare italiano<br />

Fonte: Agenzia del Territorio<br />

20<br />

Fonte: Agenzia del Territorio<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


TABELLA 1<br />

Dinamica (in termini di numero di contratti) del tasso di penetrazione dello stipulato <strong>Leasing</strong><br />

immobiliare <strong>sul</strong>le compravendite di immobili non residenziali<br />

2000 2001 2002 2003 2004 2005 VAR.% ‘05/’04<br />

NUMERO STIPULE LEASING IMMOBILIARE 13.266 16.341 24.472 16.365 17.343 20.113 15,6%<br />

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI<br />

COMMERCIALI E INDUSTRIALI* 169.834 173.624 222.115 197.148 209.487 215.976 3,1%<br />

INCIDENZA % 7,81% 9,41% 11,02% 8,30% 8,28% 9,31% -<br />

* il dato non comprende la compravendita di terreni. Fonte: <strong>Assilea</strong> ed Agenzia del Territorio<br />

(2,9%) e dagli uffici (1,2%) (fig. 2).<br />

Il mercato immobiliare ricompreso<br />

nella categoria “Altro” (box e<br />

posti auto in prevalenza, ma anche<br />

alberghi, immobili pubblici e categorie<br />

speciali), con 756.431 compravendite<br />

nel 2005, è interessato<br />

dal 41,0% delle compravendite<br />

totali e continua a mostrare una<br />

crescita superiore agli altri settori<br />

(+7,5%) su base annua e ben del<br />

42,7% nel periodo 2000-2005, con<br />

un tasso medio annuo del 6,8%.<br />

Dall’analisi della dinamica del tasso<br />

di penetrazione del leasing <strong>sul</strong><br />

numero di compravendite di<br />

immobili commerciali e industriali<br />

negli ultimi sei anni, emerge<br />

chiaramente la crescente rilevanza<br />

del leasing nel settore degli<br />

immobili ad uso non abitativo, che<br />

ha raggiunto nel 2005 un picco del<br />

9,3%, inferiore solo a quello che<br />

era stato registrato nell’anno della<br />

Tremonti-bis (tab. 1).<br />

L’andamento del numero indice del<br />

numero di compravendite normalizzate<br />

(fig. 3) mostra la migliore<br />

dinamica registrata negli ultimi anni<br />

dal comparto Terziario (uffici). Quest’ultimo<br />

ha avuto nel 2005 un andamento<br />

sostanzialmente simile nei<br />

diversi ambiti territoriali, con un tasso<br />

di crescita delle compravendite<br />

del 10,5% rispetto al 2004.<br />

Il settore Commerciale (negozi,<br />

laboratori e centri commerciali) è<br />

quello che mostra i maggiori<br />

segnali di raffreddamento, soprattutto<br />

al Nord e, sia pure in misura<br />

minore, al Centro. Al Sud, invece,<br />

il settore ri<strong>sul</strong>ta in fase di espansione,<br />

con un incremento del 6,1%<br />

delle compravendite nel 2005.<br />

Il settore Produttivo (capannoni e<br />

industrie) mostra un andamento<br />

intermedio fra gli altri due comparti<br />

menzionati e, analogamente<br />

al Terziario, nel 2005 ha registrato<br />

andamenti simili nelle<br />

diverse macro-aree geografiche:<br />

+17,3% l’incremento delle compravendite<br />

nel Sud, +15,5% la<br />

variazione registrata al Centro e<br />

+4,9% quella nel Nord (dove si<br />

concentra circa il 70% delle compravendite).<br />

La distribuzione del numero di<br />

transazioni riflette, anche geograficamente,<br />

i differenti livelli dello<br />

sviluppo e di dotazione immobiliare<br />

che interessano il nostro Paese.<br />

Nel Nord Italia, ad esempio, si<br />

concentra il 69,0% delle transazioni<br />

relative al comparto produttivo<br />

ed il 59,0% delle compra-<br />

FIGURA 3<br />

Numero indice delle compravendite normalizzate<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

Fonte: Agenzia del Territorio<br />

21


2.2<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

sezione<br />

GLI INVESTIMENTI IN ITALIA 2.2 Il mercato immobiliare<br />

FIGURA 4 Ripartizione geografica delle compravendite per tipologia di immobile<br />

Fonte: Agenzia del Territorio<br />

vendite di uffici. Più contenuta<br />

(44,4%), sebbene preponderante<br />

rispetto alle altre aree geografiche,<br />

ri<strong>sul</strong>ta in quell’area la percentuale<br />

di compravendite di magazzini,<br />

che si concentra per il quasi il 30%<br />

nel Sud e per un ulteriore quarto<br />

nel Centro (fig. 4).<br />

Guardando alla variazione percentuale<br />

del numero delle compravendite<br />

(tab. 2), ri<strong>sul</strong>ta evidente<br />

la maggiore crescita registrata<br />

nel Centro e nel Sud, sebbene<br />

il Nord, pur rilevando la<br />

minore crescita percentuale, in<br />

termini assoluti presenti un incremento<br />

delle compravendite superiore<br />

alla somma delle altre due<br />

macro-aree, in quanto da solo<br />

rappresenta più del 56% del totale.<br />

Si denota, infine, tra il 2004 e<br />

il 2005 un rallentamento della<br />

crescita del <strong>rapporto</strong> tra il numero<br />

delle compravendite e le unità<br />

immobiliari censite, dovuto agli<br />

aumenti cospicui dello stock<br />

immobiliare. In particolare, l’indice<br />

riferito ai magazzini ed al settore<br />

commerciale è rimasto<br />

costante tra il 2004 e il 2005, mentre<br />

gli incrementi più consistenti<br />

si sono registrati nel settore terziario<br />

al Centro e nel settore produttivo<br />

al Centro e al Sud.<br />

IL VALORE DELLE<br />

COMPRAVENDITE<br />

La crescita del volume d’affari<br />

del mercato immobiliare italiano<br />

nel 2005 è stata stimata pari al<br />

4,5% rispetto al 2004, con un<br />

importo, in termini di valore complessivo<br />

delle compravendite<br />

superiore ai 114 miliardi di euro<br />

(fig. 5). La dinamica mostra un<br />

graduale rallentamento dei volumi<br />

del mercato, attribuibile in gran<br />

parte alla variazione rilevata <strong>sul</strong><br />

fronte del mercato residenziale.<br />

Il sotto-comparto degli immobili ad<br />

uso non residenziale rappresenta -<br />

coerentemente con la percentuale<br />

rilevata <strong>sul</strong> numero delle compravendite<br />

di immobili commerciali<br />

(uffici compresi) e industriali - il 15%<br />

del campione considerato ed ha visto<br />

mediamente un incremento pari al<br />

4,7%. La performance migliore è<br />

stata stimata con riferimento al fatturato<br />

(valore dei beni scambiati)<br />

relativo agli immobili commerciali<br />

(+7,7%), seguita da quella comunque<br />

positiva del mercato degli uffici<br />

(+6,5%), mentre una diminuzione,<br />

stimabile intorno -2,4%, ha riguardato<br />

il comparto degli immobili industriali.<br />

Tale dinamica si riflette <strong>sul</strong>la<br />

ripartizione dei volumi di compravendite<br />

tra le tre diverse tipologie di<br />

immobili analizzate. Si avvicina al<br />

40% il peso del comparto immobili<br />

commerciali (con una crescita di un<br />

punto percentuale rispetto al 2004);<br />

passa dal 36,7% al 37,3% il peso del<br />

comparto degli uffici; mentre ri<strong>sul</strong>ta<br />

in lieve diminuzione il peso dei<br />

volumi relativi agli immobili industriali<br />

(dal 24,9% al 23,2%).<br />

22<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2004


TABELLA 2 Compravendite per area geografica (dati 2005)<br />

RESIDENZIALE TERZIARIO COMMERCIALE PRODUTTIVO MAGAZZINI ALTRO TOTALE<br />

UFFICI NEGOZI, LABORATORI, CAPANNONI<br />

CENTRI COMMERCIALI<br />

E INDUSTRIE<br />

COMPRAVENDITE<br />

VAR.%<br />

2005/04<br />

COMPRAVENDITE/<br />

UNITÀ<br />

IMMOBILIARI<br />

(%)<br />

DIFF.%<br />

2005/04<br />

NORD 435.609 12.969 27.942 11.958 54.029 471.304 1.013.812<br />

CENTRO 171.667 4.965 12.351 3.062 31.449 190.763 414.257<br />

SUD 226.074 4.056 14.742 2.322 36.130 94.364 377.689<br />

TOTALE 833.350 21.990 55.035 17.343 121.608 756.431 1.805.758<br />

NORD 3,4 5,6 -1,1 4,9 1,6 6,5 4,6<br />

CENTRO 3,0 10,8 1,6 15,5 2,0 9,8 6,1<br />

SUD 4,6 6,6 6,1 17,3 4,6 8,0 5,6<br />

TOTALE 3,6 6,9 1,3 8,2 2,6 7,5 5,2<br />

NORD 3,24 4,40 2,51 3,57 3,04 5,00 3,84<br />

CENTRO 3,01 4,39 2,25 2,94 2,72 6,54 3,93<br />

SUD 2,13 3,96 1,75 2,00 1,85 2,52 2,17<br />

TOTALE 2,80 4,31 2,20 3,12 2,49 4,70 3,32<br />

NORD -0,02 0,08 -0,05 0,03 -0,05 0,15 0,08<br />

CENTRO 0,03 0,29 0,01 0,34 0,00 0,39 0,14<br />

SUD 0,05 0,07 0,06 0,24 0,05 0,12 0,08<br />

TOTALE 0,01 0,13 0,00 0,13 0,00 0,19 0,09<br />

Fonte: Agenzia del Territorio<br />

FIGURA 5<br />

Andamento del volume d’affari del mercato immobiliare in Italia (valori in miliardi di euro)<br />

Fonte: Scenari Immobiliari, nota stampa 2005<br />

FIGURA 6<br />

Ripartizione dei volumi del mercato non residenziale per tipologia di immobile<br />

Fonte: Scenari Immobiliari, nota stampa 2005<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2004<br />

23


2.3<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

sezione<br />

GLI INVESTIMENTI IN ITALIA<br />

2.3 Gli investimenti in macchine utensili<br />

Nel 2005 l’industria italiana<br />

costruttrice di macchine utensili,<br />

robot e automazione ha registrato<br />

un incremento della produzione;<br />

tale ri<strong>sul</strong>tato ha rappresentato<br />

sicuramente un<br />

segnale positivo anche se è stato<br />

determinato, ancora una volta,<br />

soltanto dal buon andamento<br />

delle esportazioni.<br />

Nel 2005 la produzione, secondo<br />

i dati di consuntivo, si è attestata<br />

a 4.309 milioni di euro, valore<br />

del 4,3% superiore (a prezzi correnti)<br />

a quello registrato nel 2004<br />

(tab.1).<br />

Tale ri<strong>sul</strong>tato è stato determinato<br />

dal buon andamento delle vendite<br />

sui mercati esteri (+14%, per un<br />

valore di 2.368 milioni di euro). Al<br />

contrario le consegne interne sono<br />

ri<strong>sul</strong>tate ancora in calo (-5,5%, per<br />

un valore di 1.941 milioni di euro).<br />

La flessione della domanda<br />

espressa <strong>sul</strong> mercato italiano è<br />

stata accompagnata dal buon<br />

ri<strong>sul</strong>tato registrato dalle importazioni,<br />

che sono arrivate a 1.169<br />

milioni, con una crescita del<br />

TABELLA 1<br />

Il settore delle macchine utensili, robotica e automazione<br />

(valori in milioni di euro)<br />

PREVISIONI<br />

2004 2005 VAR% 2006<br />

PRODUZIONE ITALIANA 4.130 4.309 4,3 4,9<br />

ESPORTAZIONI 2.077 2.368 14,0 8,3<br />

CONSEGNE INTERNE 2.053 1.941 -5,5 0,7<br />

IMPORTAZIONI 1.033 1.169 13,2 9,1<br />

CONSUMO INTERNO 3.086 3.110 0,8 3,9<br />

13,2%; la penetrazione dell’import<br />

<strong>sul</strong> consumo è salita al 37,6%,<br />

contro il 33,5% del 2004. Il saldo<br />

positivo della bilancia commerciale<br />

ha compiuto un balzo in<br />

avanti del 14,8%, arrivando a 1.199<br />

milioni. Nel complesso il consumo<br />

interno è cresciuto dello 0,8%,<br />

per un valore di 3.110 milioni.<br />

L’utilizzo della capacità produttiva<br />

ha subito un lieve aumento, al 73%<br />

medio nel 2005, contro il 72,6% del<br />

2004 (fig. 1). Anche il carnet ordini<br />

è cresciuto a 4,1 mesi di produzione<br />

assicurata, contro i 3,9 mesi<br />

dell’anno precedente (fig. 2). Gli<br />

ordini raccolti nel 2005 sono cresciuti<br />

del 2,7% rispetto al 2004, per<br />

effetto dell’incremento registrato<br />

dagli ordinativi sui mercati esteri<br />

Fonte: Ucimu - Sistemi per produrre<br />

(+5%). Gli ordini interni sono rimasti<br />

stabili (+0,2%).<br />

Secondo le previsioni Ucimu -<br />

Sistemi per produrre, la produzione<br />

nel 2006 segnerà un guadagno<br />

del 4,9% a 4.520 milioni<br />

di euro. Tale ri<strong>sul</strong>tato sarà<br />

determinato dalla crescita delle<br />

esportazioni (+8,3%), e dalla<br />

lieve ripresa delle consegne<br />

<strong>sul</strong> mercato interno (+0,7%); il<br />

<strong>rapporto</strong> export/produzione<br />

passerà, quindi, dal 55% al<br />

56,7%. In crescita le importazioni<br />

(+9,1%) e il consumo italiano<br />

(+3,9%). Se le proiezioni<br />

UCIMU troveranno conferma, il<br />

saldo commerciale dovrebbe<br />

crescere ulteriormente, arrivando<br />

a 1.290 milioni di euro.<br />

FIGURA 1<br />

Percentuale di utilizzo della capacità produttiva<br />

Fonte: Ucimu - Sistemi per produrre<br />

24<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


FIGURA 2<br />

Mesi di produzione assicurata<br />

Fonte: Ucimu - Sistemi per produrre<br />

ANDAMENTO DEL MERCATO DELLA MECCANICA STRUMENTALE<br />

Si riportano di seguito i dati di<br />

preconsuntivo 2005, elaborati<br />

dal Gruppo Statistiche Federmacchine,<br />

la Federazione<br />

nazionale delle associazioni<br />

dei produttori di beni strumentali<br />

destinati allo svolgimento<br />

di processi manifatturieri<br />

dell’industria e dell’artigianato<br />

a cui fanno capo: Ucimu,<br />

Acimit, Assocomplast (i dati di<br />

queste ultime due Associazioni<br />

vengono pubblicati nei<br />

capitoli che seguono), le<br />

associazioni dei produttori di:<br />

macchine e attrezzature per<br />

la ceramica, macchine per la<br />

lavorazione del legno, macchine<br />

per l’industria grafica,<br />

cartaria e affini, macchine per<br />

calzature, pelletteria e conceria,<br />

macchine e accessori<br />

per la lavorazione del vetro,<br />

macchine e attrezzature per<br />

la lavorazione delle pietre<br />

naturali, macchine per il confezionamento<br />

e l’imballaggio.<br />

Nel 2005 la produzione dell’industria<br />

italiana costruttrice<br />

di beni strumentali è scesa<br />

dello 0,7% rispetto al 2004,<br />

attestandosi a 21,5 miliardi di<br />

euro. A determinare il ri<strong>sul</strong>tato<br />

globale è stato, ancora<br />

una volta, il negativo andamento<br />

del consumo interno<br />

che, sceso del 3,1% rispetto al<br />

2004, ha fortemente penalizzato<br />

le consegne dei costruttori<br />

<strong>sul</strong> mercato domestico<br />

che, ridottesi del 5,1%, non<br />

sono andate oltre i 6,4 miliardi<br />

di euro.<br />

Positivi, ma non eclatanti, i<br />

riscontri provenienti dai mercati<br />

stranieri. Le esportazioni italiane<br />

di beni strumentali hanno<br />

superato i 15 miliardi di euro,<br />

registrando un incremento<br />

dell’1,2%.<br />

In crescita la propensione all’export,<br />

passata dal 68,8% del 2004<br />

al 70,1% del 2005. Il saldo commerciale<br />

di settore ri<strong>sul</strong>ta in attivo<br />

per 11,5 miliardi di euro, in<br />

crescita (+1,3%) rispetto all’anno<br />

precedente.<br />

TABELLA Dati di preconsuntivo 2005<br />

VAR% VAR%<br />

2003 2004 2005* 2004/2003 2005/2004<br />

PRODUZIONE 21.124 21.653 21.491 2,5 -0,7<br />

ESPORTAZIONI 14.042 14.888 15.071 6,0 1,2<br />

CONSEGNE INTERNE 7.082 6.765 6.420 -4,5 -5,1<br />

IMPORTAZIONI 3.440 3.523 3.553 2,4 0,9<br />

CONSUMO INTERNO 10.522 10.288 9.973 -2,2 -3,1<br />

SALDO COMMERCIALE 10.602 11.365 11.518 7,2 1,3<br />

ESPORTAZIONI / PRODUZIONE 66,5% 68,8% 70,1% 3,4 2,0<br />

IMPORTAZIONI / PRODUZIONE 16,3% 16,3% 16,5% -0,1 1,6<br />

Fonte: Federmacchine<br />

* Preconsuntivi<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

25


2.4<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

sezione<br />

GLI INVESTIMENTI IN ITALIA<br />

2.4 L’industria della meccanica varia<br />

Un andamento positivo con un<br />

netto miglioramento nell’export<br />

ha caratterizzato il settore della<br />

meccanica varia italiana nel 2005,<br />

con previsioni improntate all’ottimismo<br />

per l’anno in corso. Il settore<br />

ha chiuso il 2005 con un fatturato<br />

pari a 36,7 miliardi di euro<br />

(erano 36,1 nel 2004) registrando<br />

un incremento dell’1,4%, superiore<br />

alle previsioni formulate<br />

nel luglio scorso, che indicavano<br />

una crescita per l’anno in corso<br />

dello 0,7% con un forte contributo<br />

dai mercati esteri superiore alle<br />

aspettative, +5,3% (a luglio era<br />

previsto del +3,4%). Su questi<br />

incoraggianti ri<strong>sul</strong>tati ha influito<br />

il rafforzamento del dollaro nei<br />

confronti dell’euro.<br />

Le esportazioni, che sono passate<br />

da 17,9 miliardi di euro nel 2004<br />

a 18,9 miliardi di euro nel 2005,<br />

rappresentano il 51,5% del fatturato<br />

totale (era il 49,7% nel 2004)<br />

e le previsioni per il 2006 indicano<br />

un’ulteriore crescita generale<br />

della meccanica varia. Il fatturato<br />

supererà i 38 miliardi di euro<br />

con un incremento del 4,6%<br />

rispetto al 2005. L’esportazione<br />

aumenterà del 6,1% con oltre 20<br />

miliardi di euro di fatturato. La<br />

quota export salirà dal 51,5% al<br />

52,3%. Anche per il mercato<br />

nazionale è previsto un importante<br />

rafforzamento, con una crescita<br />

dell’ordine del 3,1% e un fatturato<br />

di oltre 18,3 miliardi di euro<br />

(tab. 1, fig. 1-2).<br />

A livello settoriale la situazione<br />

presenta delle disomogeneità e<br />

anche all’interno dei singoli settori<br />

si riscontrano disparità di<br />

ri<strong>sul</strong>tati (tab. 2). I ri<strong>sul</strong>tati migliori<br />

sono stati conseguiti nel 2005<br />

dal comparto “impianti ed macchine<br />

per prodotti per l’edilizia”<br />

che ha segnato un incremento del<br />

fatturato del 3,1% raggiungendo<br />

i 10.550 milioni di euro. Le esportazioni<br />

hanno fatto da traino, con<br />

un incremento del 5,1%, sebbene<br />

il comparto dell’edilizia sia stato<br />

l’unico a mantenere i volumi<br />

2004 anche con riferimento al<br />

mercato interno (fig. 3). Particolarmente<br />

dinamico è ri<strong>sul</strong>tato<br />

anche il comparto delle “macchine<br />

edili stradali minerarie ed<br />

affini”. L’incremento del fatturato<br />

è stato dell’ordine del 12% quest’anno.<br />

Si tratta di un settore che<br />

ha una forte propensione all’esportazione.<br />

Altri comparti hanno avuto crescite<br />

meno brillanti, pur consolidando<br />

i valori registrati nell’anno<br />

precedente. Il “valvolame e rubinetteria”<br />

registra un +1,7%, gli<br />

“apparecchi e componenti per<br />

impianti termici” un +3,1%, gli<br />

“infissi motorizzati e automatismi<br />

TABELLA 1<br />

Andamento dell’industria meccanica nel 2005 e previsioni 2006 (valori in milioni di euro)<br />

2004 2005 2006*<br />

VAR%<br />

2005/2004<br />

VAR%<br />

2006/2005<br />

FATTURATO TOTALE 36.146 36.664 38.361 1,4 4,6<br />

FATTURATO ESTERO 17.947 18.895 20.049 5,3 6,1<br />

FATTURATO ITALIA 18.199 17.769 18.312 -2,4 3,1<br />

EXPORT/FATTURATO (%) 49,7% 51,5% 52,3% 3,8 1,4<br />

* Previsioni Fonte: Anima<br />

FIGURA 1 Andamento dell’indice della produzione dell’industria meccanica (base 1980=100)<br />

26<br />

Fonte: Anima<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


per cancelli” un +6%.<br />

Il 2005 è stato invece un anno da<br />

dimenticare per le “apparecchiature<br />

aerauliche” penalizzate dall’andamento<br />

climatico sfavorevole.<br />

In leggera crescita, invece, il<br />

comparto “macchine ed impianti<br />

per la produzione di energia, per<br />

l’industria chimica e petrolifera”<br />

che comprende anche il comparto<br />

dei “montaggio impianti industriali”.<br />

Il valore della produzione<br />

è stato di 15.300 milioni di euro circa<br />

con una crescita del 2,4%. Questo<br />

è il comparto che presenta le<br />

migliori prospettive per il 2006.<br />

Le “tecnologie ed attrezzature per<br />

prodotti alimentari” e le “tecnologie<br />

e prodotti per l’industria” hanno<br />

realizzato performance simili<br />

a quelle del 2004. I valori di produzione<br />

evidenziano rispettivamente<br />

un –0,3% e un –0,6%.<br />

Ancora positivo l’andamento delle<br />

“macchine e forni per pane<br />

biscotti pasticceria e pizza”, quello<br />

delle “macchine per l’industria<br />

dolciaria” e delle “macchine per<br />

caffè espresso”. Il cambio forte ha<br />

arrestato lo sviluppo invece del<br />

comparto “macchine ed impianti<br />

per la trasformazione della frutta<br />

e dei vegetali”.<br />

In leggera flessione il comparto<br />

della “logistica e movimentazione<br />

delle merci” che soffre di una<br />

diminuita competitività per l’apprezzamento<br />

dell’euro.<br />

Infine il comparto delle “macchine<br />

ed impianti per la sicurezza<br />

dell’uomo e dell’ambiente”, che<br />

fattura 3.800 milioni di euro, nel<br />

complesso ha segnato un calo del<br />

2,7% ed è stato penalizzato dalla<br />

riduzione degli investimenti.<br />

FIGURA 2<br />

Carnet ordini mesi di lavoro (valore di lavoro assicurato)<br />

Fonte: Anima<br />

TABELLA 2<br />

Andamento dei macrosettori della produzione dell'industria meccanica varia<br />

(valori in milioni di euro) VAR% VAR%<br />

2004 2005 2006 2005/2004 2006/2005<br />

MACCHINE ED IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA<br />

E PER L'INDUSTRIA CHIMICA E PETROLIFERA<br />

- MONTAGGIO IMPIANTI INDUSTRIALI<br />

14.936 15.295 16.386 2,4 7,1<br />

LOGISTICA E MOVIMENTAZIONE DELLE MERCI 1.463 1.436 1.458 -1,8 1,5<br />

TECNOLOGIE ED ATTREZZATURE PER PRODOTTI ALIMENTARI 4.015 4.004 4.126 -0,3 3,0<br />

TECNOLOGIE E PRODOTTI PER L'INDUSTRIA 1.547 1.537 1.557 -0,6 1,3<br />

IMPIANTI, MACCHINE, PRODOTTI PER L'EDILIZIA 10.234 10.550 10.927 3,1 3,6<br />

MACCHINE ED IMPIANTI PER LA SICUREZZA<br />

DELL'UOMO E DELL'AMBIENTE 3.950 3.842 3.908 -2,7 1,7<br />

TOTALE PRODUZIONE 36.145 36.664 38.362 1,4 4,6<br />

Fonte: Anima<br />

FIGURA 3<br />

Ripartizione della produzione del mercato interno per i sotto settori della meccanica varia<br />

(in parentesi la variazione dell’anno 2005 <strong>sul</strong> 2004)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

Fonte: Anima<br />

27


2.4<br />

sezione<br />

GLI INVESTIMENTI IN ITALIA 2.4 L’industria della meccanica varia<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

LA PRODUZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI<br />

Al fine di fornire un quadro il più<br />

possibile rappresentativo delle<br />

principali industrie produttrici<br />

di beni che possono essere<br />

oggetto di contratti di leasing,<br />

presentiamo di seguito alcuni<br />

dati su un settore attiguo a quello<br />

della meccanica varia: il settore<br />

dell’elettronica.<br />

In particolare, dei dati raccolti<br />

nel <strong>rapporto</strong> dell’Anie (Federazione<br />

Nazionale Imprese Elettrotecniche<br />

ed Elettroniche)<br />

presentiamo quelli dello specifico<br />

comparto delle apparecchiature<br />

e servizi elettromedicali,<br />

settore che (come vedremo<br />

dai dati di cui alla Sezione<br />

2) è uno fra i primi 10 settori di<br />

particolare interesse per le<br />

società di leasing che operano<br />

nel comparto strumentale.<br />

Il comparto degli elettromedicali<br />

ha registrato nel 2004 un<br />

andamento sostanzialmente allineato<br />

a quanto rilevato nel corso<br />

dell’anno precedente (tab.<br />

1), sebbene con dinamiche fortemente<br />

differenziate nel disaggregato<br />

per segmenti.<br />

Tale ri<strong>sul</strong>tato è in particolare<br />

diretta conseguenza della staticità<br />

della domanda per i segmenti<br />

Diagnostica per Immagini<br />

ed Elettromedicina, non pienamente<br />

compensata dalla<br />

componente Servizi per Ingegneria<br />

Clinica, di peso significativo<br />

nel giro d’affari complessivo<br />

del comparto (45 per cento<br />

circa del totale).<br />

Sulla base delle ultime rilevazioni<br />

<strong>sul</strong> portafoglio ordini,<br />

per il 2005 (i dati di consuntivo<br />

di quell’anno verranno pubblicati<br />

non prima di luglio 2006)<br />

non si attendono significative<br />

inversioni di tendenza rispetto<br />

alla situazione attualmente in<br />

essere.<br />

Accanto alle invariate difficoltà<br />

connesse ai tempi lunghissimi<br />

di saldo delle forniture da parte<br />

degli enti del Servizio Sanitario<br />

Nazionale, motivi di instabilità<br />

ed incertezza derivano dalle<br />

modalità tecniche e burocratiche<br />

vigenti in materia di acquisti<br />

centralizzati.<br />

Ulteriori fattori critici per le<br />

aspettative del comparto scaturiscono<br />

dall’entità degli stanziamenti<br />

pubblici destinati all’acquisto<br />

di tecnologie medicali.<br />

TABELLA Dati statistici <strong>sul</strong> settore elettromedicale (valori in milioni di euro)<br />

2002 2003 2004 VAR.%<br />

2004/2003<br />

PRODUZIONE NAZIONALE 861 885 877 -0,9<br />

ESPORTAZIONI 168 161 184 14,3<br />

CONSEGNE INTERNE 693 724 693 -4,3<br />

IMPORTAZIONI 371 338 362 7,1<br />

CONSUMO NAZIONALE 1.064 1.062 1.055 -0,7<br />

Fonte: Anie<br />

28<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


GLI INVESTIMENTI IN ITALIA<br />

2.5 L’Industria meccanotessile italiana<br />

sezione<br />

2.5<br />

L’industria italiana delle macchine<br />

tessili per il quarto anno<br />

consecutivo registra una contrazione<br />

nell’attività produttiva.<br />

Il valore della produzione nel<br />

2005 è stato di 2.290 milioni di<br />

euro. Rispetto all’anno precedente<br />

la diminuzione è stata<br />

superiore al 12% (tab.1).<br />

Il fatturato settoriale del 2005 è<br />

inferiore di 980 milioni di euro<br />

rispetto a quanto realizzato nel<br />

2001, ultimo anno in cui il meccanotessile<br />

italiano ha toccato<br />

il suo punto di massimo.<br />

La perdita maggiore si registra <strong>sul</strong><br />

mercato interno, dove le consegne<br />

effettuate dai costruttori italiani<br />

sono passate da 576 milioni di euro<br />

nel 2004 a 435 milioni di euro nel<br />

2005. I settori a valle, nonostante i<br />

segnali di ripresa innescatisi nel<br />

corso dell’anno, stentano ad avviare<br />

un programma di investimenti<br />

degno di nota. Anche le importazioni<br />

di macchinario, che nel corso<br />

del 2005 sembravano progredire<br />

rispetto ai valori del 2004, si<br />

sono fermate ad un valore di 531<br />

milioni di euro, in calo del 2%<br />

rispetto all’anno precedente.<br />

La stagnazione del mercato italiano<br />

ha contribuito ad innalzare<br />

la quota delle vendite realizzate<br />

dalle aziende italiane all’estero<br />

(passata dal 78% del 2004<br />

all’81% dell’anno successivo).<br />

Tuttavia le esportazioni confermano<br />

anche nel 2005 l’andamento<br />

negativo riscontrato nel<br />

periodo precedente.<br />

Il loro valore, pari a 1.855 milioni<br />

di euro, è inferiore del 9%<br />

rispetto a quello registrato nel<br />

2004.<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

TABELLA 1<br />

Industria meccanotessile italiana (valori in milioni di euro)<br />

2001 2002 2003 2004 2005 VAR.%<br />

2005/2004<br />

PRODUZIONE 3.270 3.118 2.891 2.617 2.290 -12,5%<br />

ESPORTAZIONI 2.352 2.243 2.226 2.041 1.855 -9,1%<br />

CONSEGNE INTERNE 917 875 665 576 435 -24,5%<br />

IMPORTAZIONI 915 910 596 542 531 -2,0%<br />

CONSUMO INTERNO 1.832 1.785 1.261 1.118 966 -13,6%<br />

ESPORTAZIONI/PRODUZIONE 71,9% 71,9% 77,0% 78,0% 81,0% -<br />

IMPORTAZIONI/CONSUMO 28,0% 29,2% 20,6% 20,7% 23,2% -<br />

Fonte: Acimit<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

29


2.6<br />

sezione<br />

GLI INVESTIMENTI IN ITALIA<br />

2.6 L’Industria italiana di macchinari per materie plastiche<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

Il bilancio dello scorso anno a<br />

confronto con il 2004, elaborato<br />

dalla competente Associazione<br />

di categoria (Assocomaplast),<br />

mostra segni negativi per tutti i sei<br />

indicatori considerati, come si<br />

evince dalla tabella di sintesi a<br />

seguito riportata (tab. 1) con<br />

riferimento al mercato italiano di<br />

macchine e attrezzature per la<br />

trasformazione di materie plastiche<br />

e gomma.<br />

Va comunque annotato però che,<br />

nell'ambito della imprese che fanno<br />

capo direttamente alla citata<br />

Associazione, non sono poche<br />

quelle che - al contrario e nonostante<br />

l'estrema fluidità e difficoltà<br />

di mercato, interno come quelli<br />

esteri - hanno registrato incrementi,<br />

in qualche caso significativi,<br />

del fatturato, notando cioè un<br />

calo "limitato" a un 2% in termini<br />

di media per le aziende aggregate<br />

ad Assocomaplast (gli addetti,<br />

altresì, sono diminuiti dell'1,3%). Il<br />

miglior ri<strong>sul</strong>tato delle aziende più<br />

performanti, oltre a essere ricondotto<br />

alla buona raccolta ordini in<br />

Italia e sopratutto all'estero è frutto<br />

di strategie mirate e, più in particolare,<br />

di un livello tecnologico<br />

maggiore, con conseguente miglior<br />

<strong>rapporto</strong> qualità/prezzo<br />

rispetto ai concorrenti (elemento<br />

da sempre distintivo dell'industria<br />

del settore in esame).<br />

Per altro verso, se si analizza la<br />

situazione da un punto di vista<br />

temporale relativamente più lungo,<br />

vale a dire osservando i ri<strong>sul</strong>tati<br />

medi dell'ultimo triennio, il<br />

quadro è meno pesante, pur senza<br />

annullare totalmente le<br />

preoccupazioni, visto che lascia<br />

trasparire - sempre a livello<br />

aggregato - margini operativi<br />

insoddisfacenti per le aziende<br />

del comparto.<br />

A riflesso di una domanda molto<br />

debole da parte degli utilizzatori<br />

nazionali, l'import triennale mostra<br />

mediamente una flessione<br />

quasi di 4 punti percentuali; il conseguente<br />

andamento del mercato<br />

interno ne risente, mostrando una<br />

flessione media di oltre un punto.<br />

TABELLA 1<br />

Mercato italiano delle macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma<br />

(valori in milioni di euro)<br />

2003* 2004* 2005 VAR.%<br />

2005/2004<br />

PRODUZIONE 3.750 3.870 3.700 -4,4%<br />

ESPORTAZIONI 2.192 2.274 2.145 -5,7%<br />

CONSEGNE INTERNE 1.558 1.596 1.555 -2,6%<br />

IMPORTAZIONI 597 634 552 -12,9%<br />

CONSUMO INTERNO 2.155 2.230 2.107 -5,5%<br />

SALDO COMMERCIALE 1.595 1.640 1.593 -2,9%<br />

* Dati rettificati da ISTAT Fonte: Assocomaplast<br />

30<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


GLI INVESTIMENTI IN ITALIA<br />

2.7 Gli investimenti in mezzi di trasporto<br />

sezione<br />

2.7<br />

Il mercato automobilistico italiano<br />

ha chiuso il 2005 con un numero<br />

di immatricolazioni superiore<br />

alle 2.237.000 unità, pari ad una<br />

contrazione dell’1,2 % rispetto ai<br />

volumi registrati nell’anno 2004,<br />

attestatisi a oltre 2.264.000 unità.<br />

La crescita del 3,7% ottenuta nel<br />

secondo semestre, resa possibile<br />

dal lancio di nuovi modelli e forti<br />

spinte promozionali delle Case<br />

auto, quali finanziamenti agevolati<br />

e sconti, non è stata sufficiente<br />

a bilanciare il calo del 4,9% registrato<br />

nel primo semestre dell’anno,<br />

che ha visto un picco negativo<br />

del 27% in maggio, provocato<br />

dal pesante sciopero delle bisarche<br />

(gli automezzi per il trasporto<br />

delle autovetture) protrattosi<br />

per quasi tutto il mese. L’anno<br />

2005 è stato caratterizzato ancora<br />

da uno scenario economico<br />

debole, reso ancor più difficile dalla<br />

volatilità dei prezzi dei carburanti,<br />

in particolare per il diesel<br />

aumentato dall’inizio dell’anno di<br />

ben oltre 15 punti percentuali.<br />

Nonostante tale dinamica, la<br />

penetrazione del numero di contratti<br />

leasing stipulati si è mantenuta<br />

nel corso dell’anno su<br />

tassi compresi tra il 4,9% registrato<br />

nel mese di gennaio e il<br />

7,7% registrato nel mese di<br />

dicembre (fig. 1).<br />

Dai dati sui trasferimenti di proprietà,<br />

ri<strong>sul</strong>ta pressochè invariata<br />

nel 2004 la percentuale di auto usate<br />

<strong>sul</strong> totale delle compravendite di<br />

autovetture dell’anno.<br />

Sulla base dei dati del Ministero delle<br />

Infrastrutture e dei Trasporti, dopo<br />

una crescita del 4,7% nel 2004, con<br />

circa 4,75 milioni di unità, il numero<br />

complessivo di compravendite di<br />

auto usate nel 2005 è sceso a circa<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

FIGURA 1 Numero di immatricolazioni mensili di autovetture nel 2004 e 2005<br />

e dinamica del tasso di penetrazione del <strong>Leasing</strong> auto <strong>sul</strong>le immatricolazioni nel 2005<br />

Fonte: Immatricolazioni dati Anfia; marzo 2006. Stime di penetrazione leasing <strong>sul</strong>la base dei dati mensili <strong>Assilea</strong><br />

FIGURA 2<br />

Mercato delle autovetture in Italia al netto delle minivolture<br />

(numero di veicoli)<br />

Fonte: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti/ACI; dati aggiornati al 31.3.2006<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

31


2.7<br />

sezione<br />

GLI INVESTIMENTI IN ITALIA 2.7 Gli investimenti in mezzi di trasporto<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

4,6 milioni di unità, in calo del 3,2%.<br />

Tuttavia questi dati includono anche<br />

le cosiddette "minivolture", ovvero la<br />

registrazione al PRA dei passaggi<br />

di proprietà di quei veicoli a favore<br />

dei concessionari, ai fini della rivendita<br />

a terzi.<br />

Comunque, anche se si escludono<br />

le "minivolture", secondo elaborazioni<br />

Aci, nel 2005 i passaggi di proprietà<br />

"netti" sono ammontati a<br />

2.938.928 unità, registrando una<br />

flessione del 4,9% sui volumi del<br />

2004 (3.089.895 unità) che invece<br />

era ri<strong>sul</strong>tato in crescita del 2,4% <strong>sul</strong><br />

2003 (fig.2). Il mercato complessivo<br />

delle compravendite di autovetture<br />

nel 2005 ha sfiorato dunque i<br />

5,2 milioni di unità, delle quali<br />

quasi il 57% ha riguardato auto usate,<br />

una quota, anche se leggermente<br />

in calo, praticamente allineata<br />

a quella dell'anno precedente<br />

(58%).<br />

Nel corso del 2005, il numero delle<br />

immatricolazioni delle autovetture<br />

di proprietà delle aziende ha<br />

registrato una flessione minima di<br />

0,5 punti percentuali rispetto al<br />

2004, tuttavia guadagnando 0,2<br />

punti percentuali nell’incidenza <strong>sul</strong><br />

totale delle nuove autovetture,<br />

salendo così al 27,3% rispetto al<br />

27,1% ottenuto nel 2004 (tab.1).<br />

Anche il numero di immatricolazioni<br />

delle autovetture di proprietà<br />

di soggetti “altri”, ha seguito nell’anno<br />

un trend negativo (-1,5%),<br />

inverso a quello seguito nel 2004<br />

(+2,3%). In questo caso però si è<br />

ridotta la percentuale di incidenza<br />

<strong>sul</strong> totale, attestatasi al 72,7% contro<br />

il 72,9% del 2004.<br />

In calo il mercato dei veicoli commerciali<br />

e industriali nell’anno 2005<br />

(-2,2%), contrariamente a quanto si<br />

è verificato nel mercato del leasing<br />

su tale comparto di veicoli (si<br />

rimanda in proposito a quanto<br />

esposto nella Sezione 2).<br />

Nell’intero anno, infatti, i veicoli<br />

commerciali fino a 3,5 t. di ptt hanno<br />

registrato 216.187 consegne, in<br />

flessione del 2,4% rispetto al 2004,<br />

che aveva chiuso con 221.509 unità.<br />

Dopo un primo semestre incerto<br />

(-3,9%), anche il secondo semestre<br />

ha chiuso con 106.827 consegne,<br />

in flessione dello 0,8%. I ri<strong>sul</strong>tati<br />

degli ultimi mesi del 2005,<br />

meno confortanti delle attese, sono<br />

stati ottenuti in presenza di uno<br />

scenario economico che nel corso<br />

d'anno si è mantenuto più che<br />

incerto e che ha reso cauti gli operatori<br />

negli acquisti a seguito dei<br />

continui aumenti dei prezzi di carburante<br />

e dei tassi di interesse.<br />

Più contenuto, ma comunque sempre<br />

in calo (-1,2%), il ri<strong>sul</strong>tato dei<br />

veicoli industriali le cui registrazioni<br />

si sono attestate a 35.766 unità<br />

(tab. 2).<br />

TABELLA 1<br />

Immatricolazioni autovetture secondo il tipo di acquirente (numero di veicoli)<br />

2003 2004 2005* VAR.% VAR.% % SUL TOTALE<br />

2004/2003 2005/2004 2005<br />

AZIENDE 632.992 613.504 610.533 -3,0 -0,5 27,3<br />

ALTRI 1.614.052 1.651.185 1.626.671 2,3 -1,5 72,7<br />

TOTALE 2.247.044 2.264.689 2.237.204 0,8 -1,2 100<br />

* Dati provvisori Fonte: Elaborazioni Anfia su dati del CED - Min. Infrastrutture e Trasporti al 31/03/2006<br />

TABELLA 2<br />

Numero di immatricolazioni di veicoli diversi dalle autovetture<br />

VAR.%<br />

2004 2005 2005/2004<br />

32<br />

VEICOLI COMMERCIALI FINO A 3,5 T. PTT. 221.509 216.187 -2,4<br />

VEICOLI INDUSTRIALI OLTRE 3,5 T. PTT. 36.192 35.766 -1,2<br />

DI CUI VEICOLI INDUSTRIALI PESANTI OLTRE 16 T. PTT. 25.350 25.626 1,1<br />

AUTOBUS OLTRE 3,5 T. PTT. 5.096 5.073 -0,5<br />

TOTALE 262.797 257.026 -2,2<br />

Fonte: Dati Anfia provvisori di marzo 2006<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


I dati forniti dall’Aniasa, l’Associazione<br />

Nazionale Industria dell’Autonoleggio<br />

e dei Servizi Automobilistici,<br />

aderente a FISE-Confindustria,<br />

mostrano un mercato del<br />

noleggio in costante crescita. In termini<br />

di fatturato, il settore mostra<br />

un trend del 13%, in linea con quello<br />

dello scorso anno con una crescita<br />

delle immatricolazioni di nuovi<br />

veicoli in noleggio a lungo termine<br />

del 16% ed un aumento del parco<br />

veicoli circolanti in noleggio a<br />

lungo termine del 9% (tab. 1). In<br />

crescita la durata media dei contratti<br />

(da 36,6 a 37,7 mesi) e il chilometraggio<br />

medio annuo (da<br />

GLI INVESTIMENTI IN ITALIA<br />

2.8 Il mercato del noleggio a lungo termine<br />

32.347 a 35.996 km) a fronte<br />

comunque di una diminuzione del<br />

prezzo medio al chilometro (da<br />

0,182 a 0,169 euro) e di una variazione<br />

contenuta del canone medio<br />

mensile (da 490 a 506 euro).<br />

Il parco circolante in noleggio a lungo<br />

termine si è più che raddoppiato<br />

negli ultimi cinque anni (addirittura<br />

più che decuplicato se si guarda<br />

agli ultimi dieci anni). All’interno<br />

di questo mercato è in crescita<br />

anche la nicchia del noleggio a<br />

medio lungo termine di furgoni e<br />

minibus, il cui peso <strong>sul</strong> parco circolante<br />

supera il 20%, sebbene la<br />

dinamica di questo settore sia frenata<br />

da un vincolo normativo che<br />

nel nostro Paese vieta il noleggio<br />

di mezzi che trasportano più di 9<br />

persone o cose con massa complessiva<br />

superiore ai 60 quintali (fig.<br />

1). Il numero delle immatricolazioni<br />

di veicoli commerciali in noleggio<br />

a lungo termine è cresciuto, in<br />

particolare, del 5,6% nel 2005 ed ha<br />

raggiunto le 23.440 unità, con un<br />

parco circolante in crescita del 7,1%<br />

per un totale di 99.315 unità.<br />

Il deciso incremento di questa forma<br />

di noleggio in un contesto economico<br />

tendenzialmente stabile,<br />

sezione<br />

2.8<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

TABELLA 1<br />

Dati <strong>sul</strong> mercato del noleggio a lungo termine<br />

2005 2004 VAR.%<br />

FATTURATO DA CONTRATTI DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE (IN MLN DI EURO) 2.733 2.421 +13<br />

DURATA MEDIA DEI CONTRATTI (IN MESI) 37,7 36,6 +3<br />

CANONE MEDIO MESE (EURO-CALCOLATO SU FLOTTA MEDIA) 506 490 +3<br />

CHILOMETRAGGIO MEDIO/ANNO 35.996 32.347 +11<br />

PREZZO MEDIO AL CHILOMETRO 0,169 0,182 -7<br />

IMMATRICOLAZIONI (NUMERO)<br />

(AUTO, FURGONI, MINIBUS, MOTO, MEZZI SPECIALI) 155.760 134.048 +16<br />

CIRCOLANTE VEICOLI IN NOLEGGIO A FINE ANNO (NUMERO) 470.700 430.097 +9<br />

Fonte: Aniasa, dati provvisori<br />

TABELLA 2 Renting a medio lungo termine Associate <strong>Assilea</strong> (valori in migliaia di euro)<br />

2005 2004 % 2005 VAR.% 2005/2004<br />

NUMERO VALORE NUMERO VALORE NUMERO VALORE NUMERO VALORE<br />

ALPHABET ITALIA S.P.A. 8.937 225.680 5.992 169.387 28,77% 36,80% 49,15% 33,23%<br />

LOCAT RENT S.P.A 8.395 129.250 7.677 120.103 27,02% 21,08% 9,35% 7,62%<br />

VOLKSWAGEN LEASING GMBH 4.315 95.709 3.388 71.717 13,89% 15,61% 27,36% 33,45%<br />

DAIMLERCHRYSLER<br />

SERVIZI FINANZIARI S.P.A. 3.678 72.286 - - 11,84% 11,79% 0,00% 0,00%<br />

INTESA RENTING S.P.A 2.936 35.886 3.153 39.462 9,45% 5,85% -6,88% -9,06%<br />

ING CAR LEASE ITALIA S.P.A. 1.412 29.566 2.037 42.906 4,55% 4,82% -30,68% -31,09%<br />

RENTING ITALEASE S.R.L. 860 16.514 603 11.130 2,77% 2,69% 42,62% 48,37%<br />

GRUPPO LOCAFIT 521 8.064 387 6.311 1,68% 1,32% 34,63% 27,78%<br />

CREDEMLEASING S.P.A. 11 302 14 237 0,04% 0,05% -21,43% 27,43%<br />

TOTALE GENERALE 31.065 613.257 23.251 461.253 100,00% 100,00% 33,61% 32,95%<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

Fonte: <strong>Assilea</strong><br />

33


2.8<br />

sezione<br />

GLI INVESTIMENTI IN ITALIA 2.8 Il mercato del noleggio a lungo termine<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

FIGURA 1<br />

Dinamica del parco circolante veicoli in noleggio a lungo termine<br />

Fonte: Aniasa<br />

secondo quanto illustrato dalla<br />

stessa Associazione di categoria, è<br />

connesso al graduale ed incessante<br />

passaggio delle aziende utilizzatrici<br />

di flotte di autoveicoli dalla<br />

proprietà e dal leasing finanziario<br />

al noleggio a lungo termine, secondo<br />

una dinamica già riscontrata nei<br />

principali paesi occidentali. Con<br />

un’offerta sempre più mirata, individuale,<br />

dopo aver conquistato la<br />

fascia delle grandi e medie imprese<br />

il settore sta affinando servizi per<br />

le imprese di minori dimensioni e<br />

per il mondo dei professionisti e dei<br />

titolari di partita IVA.<br />

Del resto anche i dati <strong>Assilea</strong>, <strong>sul</strong>lo<br />

stipulato 2005, mettono in luce<br />

una crescita media del comparto<br />

auto del 3,2%, che (come si vedrà<br />

meglio nella seguente Sezione 2) a<br />

fronte di un sostanziale calo del leasing<br />

finanziario su autovetture<br />

(-3,2%) è stata sostenuta dalla dinamica<br />

positiva del leasing finanziario<br />

su veicoli commerciali e su veicoli<br />

industriali (+10,8% e +4,8%) e<br />

dalla ancora più accentuata crescita<br />

del renting a medio lungo termine<br />

(+32,9%) delle Associate <strong>Assilea</strong><br />

operanti nel comparto (tab. 2).<br />

Il mercato dei servizi di gestione<br />

dei veicoli in proprietà di terzi<br />

(così detto “fleet management”),<br />

rappresentato dalla stessa Aniasa,<br />

si presenta come un altro settore<br />

in forte espansione: oltre 140.000<br />

veicoli gestiti nel 2005 con un fatturato<br />

di quasi 130 milioni di euro.<br />

Secondo quanto testimoniato dalla<br />

stessa Associazione di categoria,<br />

il fleet management, originariamente<br />

utilizzato dalle aziende<br />

come servizio di gestione delle flotte<br />

di autoveicoli in proprietà e spesso<br />

considerato propedeutico al<br />

noleggio a lungo termine, nel corso<br />

degli ultimi due anni si è sviluppato<br />

sempre più come un settore<br />

autonomo, specializzato nell’offrire<br />

servizi relativi alle flotte<br />

aziendali.<br />

Oggi è diventato un mercato ampio<br />

e diversificato, considerando che da<br />

una parte è offerto dagli operatori<br />

tradizionali (le imprese di noleggio),<br />

dalle case automobilistiche, dai<br />

concessionari e da imprese specializzate<br />

e dall’altra è utilizzato da<br />

una platea di vari soggetti: si va dalle<br />

aziende di ogni dimensione, che<br />

hanno veicoli in proprietà o in noleggio<br />

o in leasing, alle stesse imprese<br />

di noleggio o di leasing finanziario<br />

che demandano in outsourcing<br />

anche solo parte di servizi. La<br />

gestione delle flotte aziendali offre<br />

una gamma di servizi differenziati,<br />

spesso sotto forma di pacchetti prestabiliti<br />

o congegnati in relazione<br />

alle necessità delle aziende. Si va<br />

dai servizi amministrativi standard,<br />

come il pagamento delle tasse<br />

automobilistiche, delle contravvenzioni,<br />

della gestione delle pratiche<br />

assicurative, ai servizi di manutenzione,<br />

logistica, acquisizione, vendita<br />

dei veicoli e rapporti con carrozzerie<br />

e centri di ricambi.<br />

34<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


I dati pubblicati dall’Ucina (Unione<br />

Nazionale Cantieri e Industrie Nautiche<br />

ed Affini) mostrano, già con<br />

riferimento al parco circolante al<br />

31.12.2004 un certa stabilità del settore,<br />

pur considerando il calo delle<br />

immatricolazioni dovuto alla cessazione<br />

a partire dal luglio 2003 dell’obbligo<br />

di immatricolazione delle<br />

unità a motore inferiori ai dieci<br />

metri di lunghezza. Il naviglio esistente<br />

a fine 2004 era infatti pari a<br />

poco più di 71.000 unità rispetto alle<br />

oltre 70.700 ri<strong>sul</strong>tanti a fine 2003,<br />

con una crescita complessiva del<br />

parco nautico di appena lo 0,4%<br />

(tab. 1).<br />

In termini di valore, tra il 2003 e il<br />

2004 il mercato nazionale della<br />

nautica da diporto, calcolato al<br />

netto delle esportazioni e al lordo<br />

delle importazioni, era cresciuto<br />

di oltre il 30% (tab. 2). Nonostante<br />

ciò, il valore complessivo di 1,1<br />

miliardi di euro ri<strong>sul</strong>tava addirittura<br />

inferiore allo stipulato leasing<br />

del comparto (superiore a 1,2<br />

miliardi). Al fine di stimare l’effettivo<br />

tasso di penetrazione del leasing<br />

in tale mercato, si era depurato<br />

il leasing dallo stipulato <strong>sul</strong>le<br />

imbarcazioni “usate”, che era stato<br />

stimato pari al 11,9% nel 2004,<br />

e dallo stipulato su imbarcazioni<br />

di bandiera estera (0,65% era la<br />

percentuale <strong>sul</strong> valore stimata<br />

con riferimento al 2004). Il valore<br />

ottenuto in termini di penetrazione<br />

del leasing <strong>sul</strong> mercato, così calcolato,<br />

si avvicinava comunque al<br />

100% e ri<strong>sul</strong>tava in crescita di<br />

almeno 15 punti percentuali rispetto<br />

all’anno precedente. Il fenomeno<br />

contrario che si rilevava con riferimento<br />

al numero dei contratti<br />

(ancora largamente inferiore a<br />

quello delle immatricolazioni, pur<br />

con un tasso di penetrazione <strong>sul</strong>le<br />

stesse dell’86,9%) poteva ricondursi<br />

alla presenza di numerose<br />

imbarcazioni di bandiera estera<br />

che, una volta finito il contratto di<br />

leasing, erano state immatricolate<br />

in Italia al momento dell’esercizio<br />

dell’opzione finale d’acquisto,<br />

nonché all’esistenza di contratti di<br />

leasing in capo a società di leasing<br />

estere e pertanto non rientranti<br />

GLI INVESTIMENTI IN ITALIA<br />

2.9 La nautica da diporto<br />

nelle statistiche <strong>Assilea</strong>.<br />

I dati, ancora parziali, <strong>sul</strong> numero<br />

complessivo delle immatricolazioni<br />

di nuove unità da diporto<br />

nel 2005 (3.318 unità) è inferiore<br />

al numero dei contratti di leasing<br />

stipulati nell’anno (3.394), questo<br />

dato - che verrà analizzato più<br />

approfonditamente nel corso dei<br />

lavori di preparazione del Delphi<br />

nautico 2006 - potrebbe essere<br />

dovuto ad una serie di fattori. Si<br />

stima, ad esempio che circa<br />

l’11,0% dello stipulato di quell’anno<br />

si riferisca ad imbarcazioni<br />

ancora in costruzione. È inoltre<br />

possibile che le imbarcazioni<br />

di bandiera estera, rivenienti da<br />

contratti di leasing scaduti e<br />

reimmatricolate nel nostro Paese,<br />

siano poi state cedute nuovamente<br />

tramite nuovi contratti<br />

di leasing e questo spiegherebbe<br />

quanto emerso nel corso del Delphi<br />

nautico 2005, in cui la percentuale<br />

di leasing <strong>sul</strong>l’usato<br />

riferita al 2005 ri<strong>sul</strong>tava in crescita<br />

e pari al 15,4% in termini di<br />

valore di stipulato.<br />

sezione<br />

2.9<br />

IL CONTESTO MACROECONOMICO<br />

TABELLA 1<br />

Naviglio da diporto al 31.12.2004 per lunghezza (in metri) delle imbarcazioni (consistenze)<br />

TIPO DI UNITÀ DA DIPORTO INFERIORE A<br />

10,00 M<br />

DA 10,01<br />

A 12,00 M<br />

DA 12,01<br />

A 18,00 M<br />

DA 18,01<br />

A 24 M<br />

> 24 M TOTALE<br />

A VELA CON O SENZA MOTORE 2.863 6.540 3.934 481 - 13.818<br />

A MOTORE 37.457 10.522 7.860 1.209 - 57.048<br />

NAVI - - - - 148 148<br />

TOTALE 40.320 17.062 11.794 1.690 148 71.014<br />

TABELLA 2<br />

Andamento della nautica da diporto (milioni di euro)<br />

Fonte: Ucina<br />

NUMERO CONTRATTI<br />

VALORE<br />

2003 2004 VAR.% 2003 2004 VAR. %<br />

MERCATO NAZIONALE 2.189 3.438 57,06 862 1.127 30,74<br />

STIPULATO LEASING* 2.099 2.987 42,31 712 1.103 54,92<br />

PENETRAZIONE % DEL LEASING NEL COMPARTO 95,89 86,88 -9,01 82,60 97,87 15,27<br />

* Al dato <strong>sul</strong> valore dello stipulato leasing è stato sottratto il valore stimato <strong>sul</strong>la base del leasing su imbarcazioni usate e di bandiera estera.<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati Ucina<br />

TABELLA 3<br />

Nuove immatricolazioni di unità da diporto in base alla lunghezza (in metri)<br />

FINO A 10,00 M DA 10,01 A 12,00 M DA 12,01 A 24,00 M 24 M TOTALE<br />

2004 786 1.140 1.482 30 3.438<br />

2005* 795 1.068 1.443 12 3.318<br />

* Dati provvisori e parziali di aprile 2006. Fonte: Ucina<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

35


ato <strong>Leasing</strong> il mercato <strong>Leasing</strong> il mercato <strong>Leasing</strong> il mercato Lea


sezione sing il mercato <strong>Leasing</strong> 2il mercato <strong>Leasing</strong> il<br />

il mercato <strong>Leasing</strong>


2<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.1 L’ Andamento degli investimenti in <strong>Leasing</strong><br />

IL MERCATO LEASING<br />

Dopo gli anni “record” della Tremonti-bis<br />

e la flessione di rimbalzo<br />

del 2003, già nel 2004 lo stipulato<br />

leasing aveva ripreso il<br />

suo trend di crescita, con un<br />

sostanziale recupero rispetto alla<br />

flessione dell’anno precedente.<br />

Nel 2005, nonostante il perdurare<br />

della crisi congiunturale, il settore<br />

ha chiuso l’anno con una crescita<br />

a due cifre del 15,6% superando<br />

i 44 miliardi di stipulato<br />

(tab. 1 e fig. 1).<br />

Complessivamente, il volume<br />

degli impieghi leasing al<br />

31.12.2005 sfiora ormai i 100<br />

miliardi di euro. Il portafoglio dei<br />

contratti leasing in essere vede al<br />

primo posto il comparto del leasing<br />

immobiliare, con un peso<br />

del 51,8% <strong>sul</strong> totale, comparto al<br />

quale appartiene anche la maggior<br />

parte dei contratti stipulati<br />

non ancora in decorrenza (leasing<br />

su beni da costruire o in costruzione)<br />

che pesa per un ulteriore<br />

10,8%. Segue oltre un 20% di contratti<br />

di leasing strumentale (comparto<br />

al quale è presumibilmente<br />

attribuibile la maggior parte dei<br />

contratti per i quali non è specificata<br />

la tipologia del bene finanziato,<br />

così detto “Altro bene non<br />

classificato”), mentre l’auto in termini<br />

di portafoglio dei contratti in<br />

essere pesa solo per il 12,5% del<br />

totale (fig. 2).<br />

I dati di chiusura della nuova produzione<br />

del 2005, in termini di<br />

volumi di stipulato, sono ri<strong>sul</strong>tati<br />

superiori anche alle più ottimistiche<br />

aspettative, che si posizionavano<br />

al di sotto del 10% di crescita<br />

rispetto al 2004.<br />

La differenza tra i dati di chiusura<br />

e le previsioni <strong>sul</strong>lo stipulato è<br />

attribuibile in gran parte alla forte<br />

crescita dello stipulato immobiliare<br />

registratasi nel mese di<br />

novembre 2005, rispetto allo stesso<br />

mese del 2004 (+139,4%). In<br />

TABELLA 1 Andamento dello stipulato <strong>Leasing</strong> (valori in milioni di euro)<br />

2004 2005 VAR.%<br />

N. CONTRATTI VALORE BENE N. CONTRATTI VALORE BENE N. CONTRATTI VALORE BENE<br />

AUTO 256.663 8.596 257.266 8.870 0,2 3,2<br />

STRUMENTALE 161.806 11.206 160.353 11.356 -0,9 1,3<br />

AERONAVALE E FERROVIARIO 3.288 1.644 3.591 1.984 11,2 20,6<br />

MOBILIARE 421.697 21.446 421.210 22.210 -0,1 3,6<br />

IMMOBILIARE 17.343 16.739 20.113 21.950 16,0 31,1<br />

TOTALE 439.040 38.185 441.323 44.160 0,5 15,6<br />

FIGURA 1 Dinamica dello stipulato <strong>Leasing</strong> (valori in milioni di euro)<br />

38<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


FIGURA 2 Composizione dell’outstanding <strong>Leasing</strong> al 31.12.2005<br />

* Contratti leasing su beni da costruire o in costruzione (principalmente immobili o beni strumentali d’importo elevato).<br />

quel mese, infatti - alla vigilia<br />

dell’entrata in vigore a dicembre<br />

del provvedimento che ha modificato<br />

i requisiti di durata minima dei<br />

contratti di leasing immobiliare ai<br />

fini della deducibilità fiscale del<br />

canone leasing - sono stati stipulati<br />

contratti di leasing immobiliare<br />

per un valore che è ri<strong>sul</strong>tato<br />

superiore di circa 2,1 miliardi di<br />

euro all’importo di quanto era<br />

stato stipulato nello stesso comparto<br />

nel mese di novembre 2004.<br />

Come ovvia conseguenza dei fattori<br />

sopra menzionati, nel 2005 si<br />

è rilevata un’accelerazione della<br />

crescita dell’importo medio delle<br />

operazioni che da 83.000 euro nel<br />

2003 era passato a 91.600 euro nel<br />

2004 ed è balzato a poco meno di<br />

100.000 euro nel 2005.<br />

Il comparto immobiliare ha registrato<br />

un incremento in termini di<br />

stipulato rispettivamente del<br />

32,8% e del 27,2% nel segmento<br />

del leasing su immobili costruiti e<br />

nel segmento leasing su immobili<br />

da costruire (che rappresenta<br />

circa un terzo del comparto). Seb-<br />

FIGURA 3A Composizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> per comparti 2005<br />

(numero contratti)<br />

La dinamica del 2005 presenta, del<br />

resto, aspetti molto diversi rispetto<br />

a quelli della crescita che si era<br />

vista nell’anno precedente.<br />

In primo luogo, nel 2005 si è registrata<br />

- salvo che nel comparto<br />

immobiliare e aeronavale - una<br />

sostanziale stasi <strong>sul</strong> numero delle<br />

operazioni (+0,5%), a testimonianza<br />

di una stabilità dell’operatività<br />

del settore che, al contrario,<br />

era cresciuta del 6,9% nell’anno<br />

precedente.<br />

Inoltre, mentre nel 2004 la crescita<br />

aveva riguardato pressoché tutti<br />

i macro-comparti, nel 2005 la<br />

dinamica positiva è stata sostenuta<br />

principalmente dal comparto<br />

immobiliare (+31,1%), il cui peso<br />

<strong>sul</strong> totale stipulato leasing ha sfiorato<br />

il 50%, mentre gli altri due<br />

maggiori comparti leasing, strumentale<br />

e auto, hanno registrato<br />

crescite assai più contenute.<br />

FIGURA 3B Composizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> per comparti 2005<br />

(valore contratti)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

39


1.1<br />

IL MERCATO LEASING<br />

40<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.1 L’ Andamento degli investimenti in <strong>Leasing</strong><br />

bene tutti i sotto-comparti, per le<br />

diverse classi d’importo abbiano<br />

visto una crescita a due cifre, nel<br />

2005 è stato registrato un vero e<br />

proprio “exploit” nel leasing<br />

immobiliare sui contratti di fascia<br />

d’importo più elevata. In questo<br />

anno, infatti, oltre il 28% dello stipulato<br />

leasing immobiliare ha<br />

riguardato contratti d’importo<br />

superiore ai 10 milioni di euro,<br />

rispetto ad una percentuale del<br />

18% nel 2004.<br />

Rispetto al 2004, è sceso invece<br />

sensibilmente il peso del leasing<br />

strumentale che, con un incremento<br />

in termini di stipulato molto<br />

contenuto (+1,3%), ha rappresentato<br />

poco più di un quarto dello<br />

stipulato complessivo nel 2005<br />

(29,0% era la percentuale riferita<br />

al 2004). Come nell’anno precedente,<br />

oltre il 40% dello stipulato<br />

nel comparto si è concentrato nei<br />

contratti di fascia d’importo compresa<br />

tra i 100.000 e i 500.000 euro,<br />

mentre nel 2005 è lievemente cresciuta<br />

la percentuale dei contratti<br />

d’importo compreso tra i 500.000<br />

e 2,5 milioni di euro (17,2% dello stipulato<br />

leasing strumentale) e quella<br />

dei contratti tra i 2,5 e i 10 milioni<br />

di euro (5,7% del comparto).<br />

Il comparto del leasing auto, con<br />

un incremento complessivo in termini<br />

di stipulato del 3,2%, ha subito<br />

una diminuzione del peso percentuale<br />

rispetto la totale, sia in<br />

termini di numero di contratti, che<br />

in termini di importo (fig.3a e<br />

fig.3b), con una differenza in<br />

ambedue i casi di due punti percentuali<br />

rispetto al dato del 2004.<br />

Nelle statistiche <strong>sul</strong>lo stipulato<br />

2005, infatti, il comparto ri<strong>sul</strong>ta<br />

avere un peso di poco inferiore al<br />

60% <strong>sul</strong> numero dei contratti stipulati,<br />

a fronte di una quota pari<br />

ad un quinto del valore complessivo<br />

dello stipulato.<br />

All’interno di questo comparto è<br />

stata molto diversa la performance<br />

con riferimento alle differenti<br />

tipologie di veicoli oggetto di<br />

contratti di leasing. Si è infatti registrata<br />

una dinamica positiva nel<br />

leasing di veicoli commerciali e<br />

industriali (rispettivamente<br />

+10,7% e +4,8%), mentre si è rilevata<br />

una flessione nel comparto<br />

del leasing di autovetture (-3,1%).<br />

Una performance nettamente<br />

positiva è stata registrata nel sotto<br />

comparto del renting a mediolungo<br />

termine, dove un crescente<br />

numero di operatori associati ad<br />

<strong>Assilea</strong>, di emanazione di società<br />

di leasing, ha visto aumentare del<br />

32,9% lo stipulato nel 2005 rispetto<br />

al 2004, con una quota <strong>sul</strong>lo stipulato<br />

auto che è arrivata a sfiorare<br />

il 7% del comparto.<br />

È proseguita anche nel 2005 la<br />

dinamica positiva del comparto<br />

aeronavale e ferroviario, con una<br />

crescita dello stipulato del 20,6%<br />

rispetto all’anno precedente. La<br />

crescita del comparto continua ad<br />

essere trainata dagli investimenti<br />

<strong>sul</strong>la nautica da diporto, segmento<br />

in cui il leasing si presenta<br />

come lo strumento finanziario<br />

privilegiato per l’acquisizione del<br />

bene, con vantaggi fiscali tanto<br />

maggiori quanto maggiore è la<br />

dimensione dell’imbarcazione.<br />

È cresciuto nel 2005 i volume dei<br />

finanziamenti a medio e lungo termine<br />

diversi dal leasing. Si tratta<br />

di operazioni che per la loro durata<br />

e destinazione, in termini di<br />

clientela a cui si rivolgono e alla<br />

tipologia dell’investimento finanziato,<br />

sono talvolta offerte con<br />

approcci simili a quelli tipici del<br />

leasing, ma che “tecnicamente”<br />

non sono veri e propri contratti di<br />

leasing. Le operazioni di questo<br />

tipo segnalate dalle società Associate<br />

<strong>Assilea</strong> sono state 91.862 per<br />

un importo complessivo pari a<br />

1.609 milioni di euro, in crescita<br />

del 14,2% rispetto al 2004.<br />

Complessivamente il fenomeno<br />

delle acquisizioni contratti rilevate<br />

nel 2005 è stato pari a 2.673<br />

operazioni, per un valore complessivo<br />

di 124 milioni di euro<br />

(-36,0% rispetto al 2004). Di questi,<br />

1.462 contratti per un valore<br />

di 80 milioni di euro si riferiscono<br />

a contratti venduti da società di<br />

leasing partecipanti alle statistiche<br />

<strong>Assilea</strong> ed aventi per oggetto investimenti<br />

(spesso in I.T.) comunque<br />

realizzati nel 2005 e pertanto già<br />

compresi nella quantificazione<br />

dello stipulato leasing complessivo<br />

dell’anno.<br />

Infine, l’importo delle variazioni<br />

contrattuali nel 2005 evidenziato<br />

nelle statistiche è stato pari a 383<br />

milioni di euro e rappresenta lo<br />

0,9% dell’intero stipulato dell’anno.<br />

Questo fenomeno è molto frequente<br />

nel caso di contratti leasing<br />

su beni da costruire o in<br />

costruzione, per i quali il costo del<br />

bene oggetto del finanziamento<br />

viene aggiornato in stato di avanzamento<br />

lavori. Tali variazioni<br />

d’importo (generalmente positive)<br />

vengono imputate nelle<br />

segnalazioni <strong>sul</strong>lo stipulato mensile<br />

nel mese di competenza in<br />

cui si verificano.<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


Al fine di svolgere un’analisi<br />

approfondita delle diverse performance<br />

delle società di leasing,<br />

l’Associazione ha introdotto da<br />

alcuni anni una propria ripartizione<br />

per “cluster” (natura e attività<br />

prevalente, posizione in classifica,<br />

nazionalità in base alla partecipazione<br />

azionaria, ambito di attività<br />

nazionale o regionale, rete di<br />

vendita prevalente) utili a segmentare<br />

l’offerta.<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.2 L’analisi dell’offerta <strong>Leasing</strong><br />

FIGURA 1A<br />

Suddivisione del campione per natura ed attività<br />

prevalente delle società di <strong>Leasing</strong> (numero di società)<br />

sezione<br />

1.2<br />

IL MERCATO LEASING<br />

NATURA E ATTIVITÀ PREVALENTE<br />

Una prima ripartizione si basa<br />

<strong>sul</strong>la natura e l’attività prevalente.<br />

Si ottiene, così, un primo cluster<br />

costituito dalle prime 15<br />

società banche o intermediari<br />

finanziari specializzati ex art. 107<br />

del t.u.l.b. di emanazione bancaria<br />

ai vertici della classifica per<br />

stipulato. Un secondo cluster<br />

comprende gli altri operatori<br />

specializzati ex art. 107 (società<br />

di leasing di medie dimensioni<br />

soggette comunque alla vigilanza<br />

della Banca d’Italia). Le società<br />

di leasing “captive”, di emanazione<br />

industriale, rappresentano<br />

il terzo cluster. Un quarto cluster<br />

è costituito da intermediari<br />

finanziari ex art. 106 del t.u.l.b.<br />

(società di leasing di piccole<br />

dimensioni al di fuori della<br />

supervisione della Banca d’Italia).<br />

Un quinto cluster è costituito<br />

da operatori “multiprodotto”<br />

che offrono - in misura significativa<br />

- il leasing insieme ad altre<br />

tipologie di finanziamento (prevalentemente<br />

factoring e credito<br />

al consumo). Gli ultimi due cluster<br />

di associate riguardano, infine,<br />

quello costituito da società<br />

di noleggio a medio lungo termine<br />

e quello composto da “banche”<br />

che operano nel leasing<br />

FIGURA 1B<br />

Composizione stipulato per natura ed attività<br />

prevalente delle società di <strong>Leasing</strong> (in valore)<br />

direttamente, avendo costituito al<br />

proprio interno una specifica divisione<br />

leasing.<br />

La fig.1a riporta in termini di<br />

numero di società la ripartizione<br />

della compagine associativa. La<br />

fig. 1b, invece, riporta la ripartizione<br />

del mercato leasing fra i<br />

diversi cluster. La quota di mercato<br />

degli operatori specializzati<br />

top 15 è ulteriormente cresciuta<br />

nel 2005, raggiungendo il<br />

74,2% dell’intero stipulato. La<br />

crescita media delle top 15<br />

(18,3%) è stata infatti superiore<br />

di tre punti percentuali rispetto<br />

alla media del mercato pari a<br />

15,6% (fig.2). Sono andate diminuendo<br />

invece le differenze tra le<br />

quote di mercato detenute dagli<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

41


1.2<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.2 L’ analisi dell’offerta <strong>Leasing</strong><br />

IL MERCATO LEASING<br />

altri operatori. In particolare la<br />

quota detenuta dagli intermediari<br />

finanziari ex art. 107 rimane<br />

stabile intorno al 10%, con una<br />

crescita (16,3%) in linea con l’andamento<br />

del mercato. Stabile<br />

anche la quota di stipulato degli<br />

intermediari ex art. 106, che si<br />

posiziona <strong>sul</strong> 1,6% del totale stipulato,<br />

così come sostanzialmente<br />

stabile è anche la quota di<br />

mercato delle banche generaliste<br />

e degli operatori multiprodotto<br />

– che è ri<strong>sul</strong>tata sia nel<br />

2004 che nel 2005 intorno al 4%<br />

dello stipulato – che hanno registrato<br />

una crescita rispettivamente<br />

dell’11,5% e dell’8,0%.<br />

Gli operatori captive invece hanno<br />

fatto registrare una diminuzione<br />

della quota di mercato,<br />

passando dal 6,6% del 2004 al<br />

5,4% <strong>sul</strong> totale dello stipulato<br />

2005, con una variazione percentuale<br />

dello stipulato rispetto<br />

all’anno precedente del -7,9%. Le<br />

società di renting a medio e lungo<br />

termine continuano a posizionarsi<br />

su una quota del mercato<br />

pari all’1,2% del totale stipulato<br />

leasing ed hanno registrato una<br />

dinamica in termini di variazione<br />

di stipulato superiore alla<br />

media e pari al 17,1%.<br />

ANALISI PER SCAGLIONI IN BASE ALLA<br />

POSIZIONE IN CLASSIFICA<br />

Da un’analisi della composizione<br />

dell’offerta in base alle posizioni<br />

ricoperte dalle società di leasing<br />

nella classifica per stipulato<br />

emerge una chiara conferma della<br />

crescente concentrazione del<br />

mercato. La quota di mercato delle<br />

prime 10 società di leasing è<br />

infatti cresciuta dal 61,6% del<br />

2004 al 62,6% del 2005 (fig. 3).<br />

La crescita media di queste società<br />

in termini di variazioni dello stipulato<br />

è, d’altro canto, ri<strong>sul</strong>tata<br />

molto al di sopra della media del<br />

mercato (fig. 4) e pari al 18,8%.<br />

FIGURA 2 Dinamica dello stipulato <strong>Leasing</strong> per natura ed attività prevalente degli intermediari<br />

(variazioni % 2005/2004)<br />

FIGURA 3 Composizione stipulato <strong>Leasing</strong> (in valore) in base alla posizione in classifica<br />

42<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


Questa dinamica, anche se trainata<br />

in misura più evidente da<br />

alcune società leader del mercato<br />

è comunque il frutto di una<br />

performance positiva abbastanza<br />

omogenea del mercato delle<br />

“top 10”. Tranne in un caso, infatti,<br />

tutte le società che fanno parte<br />

di quel cluster hanno registrato<br />

andamenti molto positivi,<br />

da una crescita minima del 2,7%<br />

ad una massima pari al 53,7%.<br />

Sei società tra le prime 10 hanno<br />

visto una crescita del proprio<br />

stipulato a “due cifre” ed in ben<br />

tre casi l’incremento è stato<br />

superiore al 30%.<br />

ANALISI PER CAPITALE NAZIONALE<br />

O ESTERO<br />

Le società a capitale estero o prevalentemente<br />

estero rappresentano<br />

numericamente il 33,3% delle<br />

Associate partecipanti alle statistiche.<br />

La loro quota di mercato,<br />

pari al 16,1% del valore complessivo<br />

dello stipulato 2005, è leggermente<br />

diminuita rispetto a<br />

quanto rilevato nel 2004 (16,7%)<br />

(fig.5 e fig.6). Il fenomeno è prevalentemente<br />

da ricondursi alla<br />

già citata negativa performance di<br />

alcune “captive,” per la gran parte<br />

facenti capo a case automobilistiche<br />

estere.<br />

ANALISI PER AMBITO TERRITORIALE<br />

PREVALENTE DI ATTIVITÀ<br />

Le società di leasing che concentrano<br />

più del 70% dello stipulato in<br />

una o due regioni hanno visto diminuire<br />

ancora il loro peso <strong>sul</strong> mercato<br />

leasing in termini di numero<br />

di società rispetto al totale della<br />

compagine associativa (dal 34,7%<br />

del 2004 al 32,0% del 2005). La loro<br />

quota di mercato nel 2005 si è confermata<br />

intorno al 10,4%, in linea<br />

con quanto rilevato l’anno precedente<br />

(fig. 7). Hanno tuttavia registrato<br />

nel 2005 una crescita dello<br />

stipulato (21,1%) superiore rispetto<br />

alla media del mercato (fig. 8).<br />

FIGURA 4 Dinamica dello stipulato per scaglioni in base alla posizione in classifica (variazioni % 2005/2004)<br />

FIGURA 5 Composizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> per natura del capitale (in valore)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

43


1.2<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.2 L’ analisi dell’offerta <strong>Leasing</strong><br />

IL MERCATO LEASING<br />

FIGURA 6 Dinamica dello stipulato <strong>Leasing</strong> per natura del capitale (variazioni % 2005/2004)<br />

FIGURA 7 Composizione stipulato <strong>Leasing</strong> per ambito territoriale prevalente di attività (in valore)<br />

FIGURA 8 Dinamica dello stipulato per ambito prevalente di attività (variazioni % 2005/2004)<br />

44<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


ANALISI PER RETE DI VENDITA<br />

PREVALENTE<br />

La quota di mercato delle società<br />

“multicanale” che operano attraverso<br />

un canale di vendita misto<br />

(prevalentemente bancario e diretto)<br />

continua ad essere, nel 2005, la<br />

più alta, con una percentuale del<br />

mercato pari al 46,4% (fig. 9) ed<br />

un incremento in termini di volumi<br />

di stipulato, rispetto al 2004, del<br />

19,1%. Le società che operano prevalentemente<br />

attraverso il canale<br />

di vendita bancario hanno avuto,<br />

anch’esse, una dinamica positiva<br />

in termini di variazioni percentuali<br />

rispetto all’anno precedente<br />

(17,3%), di due punti percentuali<br />

superiore alla media del mercato<br />

e continuano ad avere una quota di<br />

mercato molto alta e pari al 36,8%.<br />

È ri<strong>sul</strong>tata al di sotto della media<br />

del mercato la variazione dello stipulato<br />

degli intermediari che operano<br />

prevalentemente attraverso<br />

una rete di vendita diretta, che è<br />

stata pari all’8,8% (fig. 10), mentre<br />

la loro quota di mercato continua<br />

a rimanere stabile al 10,3%, un<br />

punto percentuale in meno rispetto<br />

a quanto rilevato nel 2004. La<br />

quota di mercato delle società<br />

che operano prevalentemente<br />

attraverso il canale fornitori<br />

(soprattutto società “captives”<br />

attraverso la propria rete di concessionari)<br />

è in diminuzione rispetto<br />

al 2004 posizionandosi <strong>sul</strong> 6,5%<br />

dello stipulato.<br />

FIGURA 9 Composizione stipulato <strong>Leasing</strong> per rete di vendita prevalente (in valore)<br />

FIGURA 10 Dinamica dello stipulato per rete di vendita prevalente (variazioni % 2005/2004)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

45


1.3<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.3 L’ Analisi per comparto merceologico<br />

IL MERCATO LEASING<br />

AUTO<br />

Il comparto del leasing finanziario<br />

di autovetture (fig. 1) ha registrato<br />

una variazione percentuale<br />

negativa dello stipulato del 3,1%,<br />

con una conseguente diminuzione<br />

del proprio peso al 46,1% dell’intero<br />

comparto auto. Il valore<br />

medio contrattuale per il leasing<br />

di autovetture nel 2005 ha superato<br />

i 30.000 euro ad operazione<br />

(circa 1.000 euro in più rispetto<br />

all’anno precedente). Contrariamente<br />

a quanto si era rilevato nel<br />

2004, anno in cui si era manifestato<br />

un incremento superiore al<br />

25% nello stipulato leasing di<br />

autovetture con opzione finale<br />

d’acquisto uguale o superiore al<br />

10%, nel 2005 la flessione dello stipulato<br />

ha riguardato sia i contratti<br />

con opzione finale inferiore al<br />

10% (-4,6%) che gli altri (-2,0%).<br />

FIGURA 1 Composizione stipulato <strong>Leasing</strong> auto (valore contratti)<br />

Migliore, rispetto al comparto delle<br />

autovetture, è stata la dinamica<br />

registrata dallo stipulato leasing<br />

finanziario su altri veicoli targati,<br />

sebbene in rallentamento rispetto<br />

alla crescita del 2004, quando<br />

sia il leasing di veicoli commerciali<br />

(fino a 3,5 t.) che il leasing di veicoli<br />

industriali (oltre le 3,5 t.) avevano<br />

avuto una crescita superiore<br />

al 13%. Il comparto del leasing<br />

finanziario di veicoli commerciali,<br />

in particolare, è quello che ha visto<br />

l’incremento maggiore (+10,7%),<br />

con una crescita di un punto percentuale<br />

del proprio peso <strong>sul</strong> totale<br />

stipulato nel comparto auto. Il<br />

sottocomparto dei veicoli industriali<br />

ha visto una crescita più contenuta<br />

(+4,7%) legata soprattutto<br />

all’aumento del valore medio delle<br />

operazioni stipulate nel 2005,<br />

che ha superato i 71.000 euro<br />

rispetto ai 67.000 euro del 2004.<br />

Sul totale del comparto, è cresciuta<br />

dal 13% al 15% circa la<br />

percentuale di contratti d’importo<br />

compreso tra 100.000 e<br />

500.000 euro, che rappresentano<br />

poco meno del 4% in termini di<br />

numero di operazioni. La durata<br />

media contrattuale è salita dai<br />

40,8 ai 42,0 mesi. In media, oltre<br />

l’88% dei contratti ha una durata<br />

compresa tra i 2 e i 5 anni; è<br />

però cresciuto di circa un punto<br />

percentuale (dal 2 al 3% circa) il<br />

peso <strong>sul</strong> totale stipulato dei contratti<br />

con durata compresa tra i<br />

5 e gli 8 anni. La restante parte<br />

dei contratti di leasing auto si col-<br />

FIGURA 2<br />

Composizione dell’offerta <strong>Leasing</strong> auto per natura ed attività prevalente<br />

(in valore)<br />

46<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


loca in una fascia di durata non<br />

superiore ai 2 anni.<br />

È proseguita anche nel 2005, con<br />

una crescita del 33% rispetto<br />

all’anno precedente, la dinamica<br />

positiva dello stipulato riferito ad<br />

operazioni di noleggio a lungo<br />

termine, il cui peso <strong>sul</strong> comparto<br />

auto ha raggiunto il 7% a detrimento<br />

della quota di mercato del<br />

leasing con opzione d’acquisto su<br />

autovetture. Si tratta di operazioni<br />

realizzate da un crescente numero<br />

di operatori associati ad <strong>Assilea</strong>,<br />

ed emanazione di società di leasing<br />

bancarie o di captives automobilistiche,<br />

che hanno dimostrato<br />

di poter utilmente arricchire l’offerta<br />

di leasing operativo.<br />

Analizzando la composizione e la<br />

dinamica dell’offerta, per natura<br />

ed attività prevalente degli intermediari<br />

che operano nel comparto<br />

auto, si osserva come in<br />

questo specifico comparto, rispetto<br />

al totale del mercato leasing, sia<br />

più alta la quota di mercato delle<br />

società captive e degli operatori<br />

multiprodotto, pur con una forte<br />

differenziazione all’interno dei tre<br />

diversi sotto-comparti (autovetture,<br />

veicoli commerciali, veicoli<br />

industriali) (fig. 2).<br />

Le società multiprodotto si caratterizzano<br />

per essersi focalizzate<br />

nel servizio al cliente/acquirente<br />

di un’autovettura ed al concessionario/venditore<br />

attraverso<br />

un’offerta di diversi servizi di<br />

finanziamento oltre a quello del<br />

leasing. Anche nel 2005 tali società<br />

hanno registrato una crescita<br />

media dello stipulato nel comparto<br />

delle autovetture superiore<br />

alla media del mercato. L’incremento<br />

è stato pari all’8,3% (fig. 3)<br />

– il più alto rispetto alle altre<br />

tipologie di operatori – e le società<br />

multiprodotto hanno così visto<br />

crescere la propria quota di mercato<br />

nello specifico comparto dal<br />

17,4% del 2004 al 19,5% nel 2005.<br />

Hanno, in particolare, registrato<br />

una crescita del 22,7% nel sotto<br />

comparto del leasing con opzione<br />

uguale o superiore al 10%, in cui<br />

si è concentrato oltre il 62,5% dello<br />

stipulato leasing di autovetture<br />

da parte di questi operatori (fig. 4).<br />

Al contrario, lo stipulato leasing su<br />

autovetture delle società captive è<br />

quello che ha registrato la dinamica<br />

peggiore, con una diminuzione<br />

del 13,7% rispetto al 2004 ed<br />

una conseguente contrazione della<br />

quota di mercato di queste<br />

società di leasing al 31,9% (quattro<br />

punti percentuali in meno<br />

rispetto al 2004). Le società captive,<br />

in considerazione del fatto che<br />

grazie ai rapporti con le case<br />

madri produttrici hanno la possibilità<br />

di minimizzare i costi legati<br />

al monitoraggio del valore del<br />

bene ed al suo eventuale ricolloco<br />

in caso di mancato esercizio<br />

dell’opzione finale d’acquisto, concentrano<br />

oltre il 90% della loro<br />

offerta su contratti con opzione<br />

d’acquisto uguale o superiore al<br />

10%, con una quota di mercato<br />

superiore al 55,9%.<br />

Nel comparto del leasing su veicoli<br />

commerciali, anche nel 2005<br />

le società captive hanno registrato<br />

un incremento dello stipulato<br />

(+11,3%) maggiore rispetto alla<br />

media del comparto, seguito da<br />

quello delle società top 15 (+8,0%)<br />

e da quello delle società multiprodotto<br />

(+7,9%).<br />

Il comparto dei veicoli industriali<br />

continua ad esser dominato dalle<br />

top 15, che nel 2005 hanno visto<br />

FIGURA 3<br />

Dinamica dello stipulato <strong>Leasing</strong> auto per natura ed attività prevalente<br />

delle principali categorie di operatori attivi nel comparto (variazioni % 2005/2004)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

47


1.3<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.3 L’ Analisi per comparto merceologico<br />

IL MERCATO LEASING<br />

FIGURA 4<br />

Composizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> auto di autovetture per importo dell’opzione finale<br />

d’acquisto e per natura ed attività prevalente (valori %)<br />

confermata intorno al 60% la propria<br />

quota di mercato, con una<br />

crescita dell’8,3% dello stipulato<br />

in questo specifico comparto. Questi<br />

ultimi operatori, inoltre, hanno<br />

registrato una crescita<br />

dell’8,5% dello stipulato leasing di<br />

autovetture con opzione finale<br />

d’acquisto maggiore o uguale al<br />

10% del costo bene, con una crescita<br />

del peso di questa tipologia<br />

contrattuale al 38,8% <strong>sul</strong>lo stipulato<br />

del sotto-comparto.<br />

Analizzando la dinamica dello<br />

stipulato per nazionalità delle<br />

società di leasing, con riferimento<br />

alla proprietà del capitale sociale,<br />

anche nel 2005 la quota di mercato<br />

delle società estere o prevalentemente<br />

estere nel comparto<br />

del leasing di autovetture è stata<br />

vicina al 50% (fig. 5).<br />

Le società di leasing a capitale<br />

nazionale o misto, pur continuando<br />

a mantenere una quota<br />

di mercato predominante<br />

(70,1%) nel sotto comparto del<br />

leasing su autovetture con<br />

opzione d’acquisto inferiore al<br />

10%, hanno visto diminuire lo<br />

stipulato in questo specifico<br />

comparto (-3,2%) e crescere<br />

dell’8,3% lo stipulato leasing su<br />

autovetture con opzione d’acquisto<br />

superiore al 10% (fig. 6).<br />

Tranne che per lo specifico comparto<br />

dei veicoli commerciali,<br />

la loro performance è comunque<br />

stata migliore di quella delle<br />

società di leasing estere o prevalentemente<br />

estere (fig. 7).<br />

FIGURA 5<br />

Composizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> di autovetture per natura del capitale della società di leasing<br />

48<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


AERONAVALE E FERROVIARIO<br />

Il comparto aeronavale ha chiuso<br />

il 2005 con uno stipulato di quasi 2<br />

miliardi di euro, in crescita del<br />

20,6% rispetto al 2004, arrivando<br />

così a rappresentare circa il 5% dell’intero<br />

settore del leasing. Come in<br />

passato, la crescita è stata trainata<br />

dal sottocomparto della nautica<br />

da diporto, che rappresenta circa il<br />

78% di questo comparto (fig. 8).<br />

Lo stipulato del leasing per la nautica<br />

da diporto ha raggiunto nel<br />

2005 un valore di 1,55 miliardi di<br />

euro, che rappresenta una crescita<br />

del 22,5% rispetto al dato del<br />

2004. Il leasing nautico conferma<br />

così il positivo trend che nel corso<br />

degli ultimi anni lo ha visto sempre<br />

più affermarsi presso tutte le diverse<br />

tipologie di utilizzatori.<br />

L’importo medio per operazione è<br />

cresciuto da 423.000 euro nel 2004<br />

a 456.000 euro nel 2005.<br />

Dal punto di vista dell’offerta, il<br />

comparto della nautica da diporto<br />

continua a caratterizzarsi per un<br />

numero limitato di operatori e<br />

un’alta concentrazione del mercato:<br />

la quota di mercato dei primi tre<br />

operatori sfiora il 65% (contro il<br />

34% dell’intero mercato leasing), a<br />

conferma del forte grado di specializzazione<br />

necessario su questa<br />

interessante, ma complessa, nicchia<br />

di mercato.<br />

Rispetto al 2004 ri<strong>sul</strong>ta in crescita<br />

di oltre due punti percentuali l’incidenza<br />

dello stipulato leasing di<br />

imbarcazioni superiori ai 24 metri,<br />

che ha superato il 20% del totale<br />

(fig. 9). È, invece, diminuita dal<br />

41,0% al 31,3% l’incidenza dello<br />

stipulato leasing di imbarcazioni<br />

tra i 20 e i 24 metri e delle unità a<br />

motore tra i 16 e i 24 metri. In presenza<br />

di una sostanziale stabilità<br />

della quota di stipulato su imbarcazioni<br />

a vela tra i 10 e i 20 metri<br />

ed a motore tra i 12 e i 16 metri<br />

(26,8%), è cresciuta l’incidenza delle<br />

imbarcazioni più piccole (unità a<br />

vela fino a 10 metri ed unità a<br />

motore di lunghezza tra 7,5 e 12<br />

metri), passata da una percentuale<br />

del 13,1% nel 2004 ad una<br />

percentuale del 19,9% nel 2005.<br />

FIGURA 6<br />

Dinamica e composizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> su autovetture per valore dell’opzione<br />

d’acquisto e natura del capitale della società di <strong>Leasing</strong> (valori %)<br />

FIGURA 7 Andamento dello stipulato <strong>Leasing</strong> auto per comparto e natura del capitale (variazioni % 2005/2004)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

49


1.3<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.3 L’ Analisi per comparto merceologico<br />

IL MERCATO LEASING<br />

Anche i dati riferiti al comparto<br />

aeronautico, seppur meno significativi<br />

come quota <strong>sul</strong> totale,<br />

hanno visto un sensibile aumento<br />

dello stipulato nel 2005 rispetto<br />

al 2004, sia in termini di numero<br />

(+38,1%) che di importo di operazioni<br />

(+47,0%), in questo caso<br />

concentrate su di un numero<br />

ancor più limitato di operatori.<br />

La crescita del leasing navale<br />

commerciale è stata invece pari<br />

ad un 5,2% in valore, mentre il<br />

leasing ferroviario, che ha<br />

comunque un peso marginale<br />

(0,6%) all’interno del comparto,<br />

ha fatto registrare un calo del<br />

74,4%.<br />

STRUMENTALE<br />

Nel corso del 2005, il comparto<br />

strumentale ha risentito del non<br />

favorevole contesto economico del<br />

Paese, registrando un sostanziale<br />

consolidamento dell’attività. La<br />

leggera crescita (+1,35 % rispetto<br />

al 2004) è stata sostenuta dalle<br />

società di leasing di media dimen-<br />

FIGURA 8<br />

Composizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> aeronavale e ferroviario<br />

FIGURA 9<br />

Composizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> nautica da diporto per tipologia di imbarcazione<br />

50<br />

Fonte: Dati rilevati al Delphi <strong>Leasing</strong> nautico 2005<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


sione (dalla 11° alla 30° posizione<br />

nella classifica generale dello<br />

stipulato) che – soprattutto nel<br />

sotto comparto dei contratti di<br />

fascia d’importo tra 0,5 e 2,5 milioni<br />

di euro - hanno dimostrato una<br />

migliore dinamica (+5,8%) rispetto<br />

alle Top 10. Queste ultime, dopo<br />

la crescita vista nel 2004 (+ 20,4%)<br />

hanno registrato, in media, nel<br />

2005 una leggera diminuzione nello<br />

stipulato leasing strumentale<br />

(-0,4%) (fig. 10). La sostanziale<br />

stasi del comparto è confermata<br />

dalla leggera flessione del numero<br />

di contratti stipulati (-0,9%). In<br />

lieve crescita sono ri<strong>sul</strong>tati sia<br />

l’importo medio per operazione<br />

(pari a 70.800) che la durata media<br />

contrattuale (pari a 49 mesi).<br />

Positiva, invece, la dinamica delle<br />

operazioni di leasing strumentale<br />

senza opzione d’acquisto, il<br />

cui peso <strong>sul</strong>lo stipulato del comparto<br />

è salito nel 2005 al 7,0%, con<br />

una crescita in termini di volumi<br />

pari al 13,9%.<br />

In linea con l’anno precedente, circa<br />

il 53% dello stipulato nel comparto<br />

si è concentrato nei contratti<br />

di fascia d’importo compresa tra<br />

i 50.000 e i 500.000 euro (fig. 11).<br />

Rispetto ad una crescita del 3%<br />

dei contratti d’importo inferiore ai<br />

50.000 euro, si è rilevato un incremento<br />

dell’8,2% nei contratti d’importo<br />

compreso tra 500.000 e 2,5<br />

milioni di euro. È invece diminuito<br />

lo stipulato per le operazioni<br />

d’importo superiore ai 2,5 milioni<br />

di euro (-10%), pur in presenza di<br />

un leggero aumento del peso delle<br />

operazioni d’importo comprese<br />

tra i 2,5 e i 5 milioni di euro, che<br />

rappresentano poco meno del<br />

6% dello stipulato del comparto.<br />

FIGURA 10 Stipulato strumentale per posizione in classifica (variazioni % 2005/2004)<br />

FIGURA 11<br />

Composizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> strumentale per classi d’importo delle operazioni<br />

(valore stipulato)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

51


1.3<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.3 L’ Analisi per comparto merceologico<br />

IL MERCATO LEASING<br />

FIGURA 12<br />

Composizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> immobiliare per fascia d’importo (in valore)<br />

In termini di stipulato per canale<br />

di vendita, è cresciuto di circa un<br />

punto percentuale il peso degli<br />

intermediari che operano prevalentemente<br />

attraverso rete di vendita<br />

bancaria, che hanno visto un<br />

aumento del 3,6% dello stipulato<br />

nel comparto. Al contrario, è stata<br />

negativa la performance registrata<br />

nel comparto dalle società<br />

che operano attraverso rete di<br />

vendita mista (-1,6%) e che<br />

detengono, comunque la quota<br />

di mercato maggiore nel comparto<br />

(45,9%), seppure in diminuzione<br />

rispetto al 2004. Le<br />

società che operano prevalentemente<br />

attraverso il canale di<br />

vendita diretto, hanno stipulato,<br />

in linea con l’anno precedente,<br />

l’11,2% dei volumi del comparto,<br />

con una crescita del 4,0%. Le<br />

società che operano prevalentemente<br />

attraverso il canale dei<br />

fornitori, pur registrando in<br />

assoluto la performance migliore<br />

del comparto, con un +7,1%,<br />

hanno stipulato solo il 3,5% in<br />

termini di volumi.<br />

IMMOBILIARE<br />

Con circa 22 miliardi di euro di stipulato,<br />

il comparto del leasing<br />

immobiliare nel 2005 ha rappresentato<br />

quasi la metà dell’intero stipulato<br />

leasing dell’anno, registrando<br />

un incremento pari al 31,1%<br />

rispetto ai 16,7 miliardi di euro del<br />

2004, anno in cui già aveva realizzato<br />

una crescita del 19,2%.<br />

La quota dell’immobiliare <strong>sul</strong> totale<br />

degli impieghi leasing ri<strong>sul</strong>ta<br />

ancora maggiore: infatti il portafoglio<br />

leasing immobiliare in essere<br />

è stimato intorno ai 62 miliardi<br />

di euro a fronte di un outstanding<br />

leasing complessivo al 31.12.2005<br />

dell’ordine di 100 miliardi di euro.<br />

Il comparto, già nei primi dieci<br />

mesi del 2005, si era distinto per<br />

una crescita consistente (+16,6%).<br />

A questo trend si è sommata la<br />

straordinaria crescita registratasi<br />

a novembre 2005, quando –<br />

alla vigilia dell’entrata in vigore a<br />

dicembre del provvedimento che<br />

ha modificato i requisiti di durata<br />

minima dei contratti di leasing<br />

immobiliare ai fini della deducibilità<br />

fiscale del canone leasing –<br />

sono stati stipulati contratti di leasing<br />

immobiliare per un valore<br />

superiore di circa 2,1 miliardi di<br />

euro rispetto all’importo stipulato<br />

nello stesso comparto nel mese<br />

di novembre 2004 (+140% mese su<br />

mese).<br />

La dinamica positiva del 2005 ha<br />

riguardato sia i nuovi contratti di<br />

leasing su immobili costruiti<br />

(+32,8%), sia il segmento del leasing<br />

su immobili da costruire<br />

(+27,2%), che rappresenta circa un<br />

terzo del comparto. In particolare,<br />

sebbene tutti i sotto-comparti,<br />

per le diverse classi d’importo,<br />

abbiano visto una crescita a due<br />

cifre, nel 2005 è stato registrato un<br />

vero e proprio “exploit” nel leasing<br />

immobiliare sui contratti di fascia<br />

d’importo più elevata (fig. 12 e fig.<br />

13). La quota dello stipulato su<br />

immobili costruiti d’importo superiore<br />

ai 2,5 milioni di euro è stata<br />

vicina al 40%. Sui contratti d’importo<br />

superiore ai 10 milioni di<br />

52<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


euro si è concentrato infatti oltre<br />

il 28% del volume complessivo<br />

dello stipulato leasing immobiliare,<br />

rispetto ad una percentuale del<br />

18% nel 2004. Tale trend ha determinato<br />

una crescita del valore<br />

medio per contratto, che è passato<br />

da 965.000 euro nel 2004 a 1,1<br />

milioni di euro nel 2005.<br />

Da quanto mostrato in fig. 14 il<br />

mercato è dominato dalle società<br />

top 15, la cui quota di mercato<br />

scende al di sotto dell’80% solo<br />

nel comparto degli immobili da<br />

costruire e nei sotto-comparti dei<br />

contratti di importo inferiore ai<br />

2,5 milioni di euro. Gli altri intermediari<br />

specializzati ex art. 107<br />

hanno una quota di mercato<br />

superiore al 22% nello specifico<br />

comparto degli immobili da<br />

costruire d’importo inferiore a<br />

0,5 milioni di euro. In quella<br />

fascia d’importo del sotto comparto<br />

degli immobili costruiti,<br />

trova la sua massima quota di<br />

mercato (8,1%) nell’immobiliare<br />

la tipologia di operatori delle<br />

banche generaliste.<br />

La durata media contrattuale –<br />

in linea con la tendenza registrata<br />

negli ultimi anni, amplificata a<br />

fine 2005 dagli effetti dell’entrata<br />

in vigore del provvedimento fiscale<br />

sopra citato – è in crescita ed è<br />

passata da 111,5 mesi ai 120,4<br />

mesi negli ultimi due anni.<br />

In coerenza con la diminuita rilevanza<br />

della fiscalità nella decisione<br />

di ricorrere al leasing, cresce<br />

anche il valore medio dell’opzione<br />

finale d’acquisto in percentuale<br />

<strong>sul</strong> costo del bene, che è passato<br />

dal 9,7% nello stipulato 2004 al<br />

12,1% nello stipulato 2005; rimane<br />

costante intorno al 12% l’importo<br />

medio dell’anticipo pagato a<br />

inizio contratto.<br />

FIGURA 13 Andamento dello stipulato <strong>Leasing</strong> immobiliare per classi d’importo (variazioni % 2005/2004)<br />

FIGURA 14<br />

Composizione dell’offerta dello stipulato <strong>Leasing</strong> immobiliare<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

53


1.4<br />

IL MERCATO LEASING<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.4 Principali dinamiche per comparti<br />

Di seguito vengono illustrate e<br />

analizzate le dinamiche mensili di<br />

alcuni comparti che nel corso del<br />

2005 hanno subito, rispetto all’anno<br />

precedente, significative variazioni<br />

percentuali della loro incidenza<br />

<strong>sul</strong> totale stipulato leasing.<br />

I grafici sotto riportati sono<br />

costruiti in modo da evidenziare<br />

congiuntamente, per ciascun<br />

comparto analizzato, il trend dello<br />

stipulato leasing in termini di<br />

volumi (espresso in migliaia di<br />

euro) e l’evoluzione della loro<br />

incidenza <strong>sul</strong> totale. Tale incidenza<br />

è stata calcolata <strong>sul</strong>la<br />

base di una serie cumulata sui<br />

12 mesi dell’anno, in modo tale<br />

da evidenziare l’andamento<br />

medio con riferimento a ciascun<br />

mese.<br />

Lo stipulato strumentale è stato<br />

caratterizzato da un’inversione di<br />

tendenza delle dinamiche per<br />

importo dell’operazione. Le operazioni<br />

di importo superiore a<br />

2,5 milioni di euro (definite “big<br />

ticket”) hanno visto nei primi mesi<br />

dell’anno la loro incidenza <strong>sul</strong><br />

totale stipulato leasing perdere<br />

rilevanti punti percentuali, attestandosi<br />

su valori compresi tra<br />

lo 0,5% e l’1,0% (fig.1). Da aprile<br />

FIGURA 1 Andamento dello stipulato big ticket strumentale (in migliaia di euro)<br />

FIGURA 2 Andamento dello stipulato strumentale ≤2,5 mln di euro (valori in migliaia di euro)<br />

54<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


a ottobre il peso si è mantenuto<br />

tra l’1,5% e il 2,0%. Solo negli ultimi<br />

mesi dell’anno, e precisamente<br />

a partire dal mese di<br />

novembre, il comparto si è posizionato<br />

su percentuali maggiori.<br />

Per converso le operazioni di<br />

importo inferiore a 2,5 milioni di<br />

euro hanno invece visto diminuire<br />

progressivamente la loro incidenza<br />

<strong>sul</strong> totale nell’anno, per<br />

avvicinarsi ai livelli medi raggiunti<br />

nel 2004, attestandosi intorno al<br />

25% a dicembre (fig.2).<br />

Una tendenza molto simile si è<br />

riscontrata con riferimento al comparto<br />

immobiliare. Lo stipulato<br />

immobiliare “big ticket” dopo aver<br />

visto nei primi mesi dell’anno<br />

ridurre la sua incidenza <strong>sul</strong> totale,<br />

ha comunque seguito una tendenza<br />

in costante crescita a partire dal<br />

mese di marzo e fino al mese di<br />

luglio, per poi scendere lievemente<br />

nei mesi estivi al di sotto del<br />

20% e risalire a fine 2005 su livelli<br />

vicini a quelli del 2004 (fig.3).<br />

Il comparto del leasing auto è stato<br />

per contro caratterizzato da una<br />

diminuzione generale che ha interessato<br />

tutti i sotto-comparti<br />

FIGURA 3<br />

Andamento dello stipulato big ticket immobiliare (in migliaia di euro)<br />

FIGURA 4 Andamento dello stipulato <strong>Leasing</strong> di autovetture (in migliaia di euro)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

55


1.4<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.4 Principali dinamiche per comparti<br />

IL MERCATO LEASING<br />

oggetto di leasing. L’incidenza dello<br />

stipulato autovetture rispetto al<br />

totale stipulato leasing, dopo aver<br />

subito una decisa crescita nel primo<br />

trimestre dell’anno, si è progressivamente<br />

ridotta fino a toccare<br />

livelli leggermente più bassi<br />

di quelli conosciuti nei 12 mesi precedenti<br />

(9,2% nel 2005 rispetto<br />

all’11% di fine 2004) (fig.4).<br />

Analogo trend si è registrato nel<br />

sotto-comparto dei veicoli commerciali,<br />

per i quali l’incidenza<br />

rispetto al totale mostra un andamento<br />

molto simile a quello delle<br />

autovetture, con un progressivo<br />

calo rispetto al peso registrato<br />

rispetto ai dati 2004, chiudendo a<br />

fine 2005, con un valore inferiore<br />

al 3% (fig.5).<br />

FIGURA 5 Andamento dello stipulato <strong>Leasing</strong> di veicoli commerciali (in migliaia di euro)<br />

FIGURA 6 Andamento dello stipulato <strong>Leasing</strong> di veicoli industriali (in migliaia di euro)<br />

56<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


Come per gli altri sotto-comparti<br />

auto, anche per la categoria dei veicoli<br />

industriali, l’incidenza <strong>sul</strong> totale,<br />

dopo un inizio d’anno in forte<br />

crescita, ha subito una progressiva<br />

diminuzione, per poi arrivare a<br />

chiusura d’anno con un’incidenza<br />

<strong>sul</strong>lo stipulato di poco superiore al<br />

6,6%, comunque inferiore rispetto<br />

all’incidenza media registrata nel<br />

2004 e pari all’8,6% (fig.6).<br />

Positiva anche quest’anno la<br />

dinamica dell’incidenza del sotto-comparto<br />

nautica da diporto<br />

che si è portata al 3,5% in<br />

media nel 2005 (rispetto al 3,3%<br />

nel 2004), avendo toccato un<br />

picco particolarmente alto nel<br />

mese di giugno, pari al 4,2%<br />

(fig.7).<br />

FIGURA 7 Andamento dello stipulato <strong>Leasing</strong> nautica da diporto (in migliaia di euro)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

57


1.5<br />

IL MERCATO LEASING<br />

Il 2005 si conferma, quindi, <strong>sul</strong>la<br />

scia della ripresa già registrata<br />

nel 2004, come un anno in cui lo stisezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.5 Elaborazioni statistiche <strong>sul</strong>le serie storiche <strong>Leasing</strong><br />

Nel presente capitolo sono state<br />

effettuate alcune elaborazioni statistiche<br />

delle serie storiche disponibili<br />

<strong>sul</strong>lo stipulato leasing. Queste<br />

ultime, rese omogenee ed elaborate<br />

<strong>sul</strong>la base di un orizzonte temporale<br />

abbastanza ampio da consentire<br />

un’analisi puntuale della<br />

dinamica dello stipulato leasing<br />

negli ultimi anni, sono state depurate<br />

da alcuni effetti distorsivi, al<br />

fine di rendere trasparente l’effettivo<br />

e reale andamento del mercato.<br />

L’esercizio ha riguardato, in primo<br />

luogo, il calcolo delle serie storiche<br />

deflazionate e la destagionalizzazione<br />

dello stipulato mensile.<br />

Per effetto dell’adeguamento Istat<br />

dell’anno base ai fini del calcolo<br />

del deflatore, la profondità della<br />

serie storica analizzata per valutare<br />

gli affetti dell’inflazione, quest’anno,<br />

si è fermata al nuovo<br />

anno base: il 2000.<br />

Il calcolo della serie storica deflazionata<br />

ha messo in evidenza<br />

come, nel corso del 2005, la dinamica<br />

crescente del livello generale<br />

dei prezzi si sia riflessa su un<br />

incremento dello stipulato leasing<br />

totale più contenuto di quello calcolato<br />

sui valori correnti (fig.1 e<br />

fig.2). Precisamente lo stipulato<br />

leasing complessivo, valorizzato ai<br />

prezzi del 2000 <strong>sul</strong>la base dei deflatori<br />

sugli investimenti pubblicati<br />

dall’Istat, è cresciuto nel 2005<br />

dell’11,4%, rispetto ad una variazione<br />

a prezzi correnti del 15,6%.<br />

FIGURA 1 Stipulato totale (milioni di euro)<br />

FIGURA 2 Stipulato totale – dinamica mensile (migliaia di euro)<br />

58<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


pulato leasing ha continuato a<br />

crescere anche in termini reali,<br />

sino a far registrare un volume più<br />

elevato di quello raggiunto nel<br />

2002, anno record grazie agli incentivi<br />

della Tremonti-bis, sebbene<br />

alcuni specifici comparti abbiano<br />

fatto registrare, in termini reali, una<br />

crescita molto contenuta.<br />

Il comparto immobiliare, per gli alti<br />

volumi che lo caratterizzano - e per<br />

il picco di novembre, dovuto all’entrata<br />

in vigore, nel mese di dicembre,<br />

della nuova legge Finanziaria,<br />

che ha modificato i requisiti di durata<br />

minima dei contratti di leasing<br />

immobiliare ai fini della deducibilità<br />

fiscale del canone leasing - si<br />

conferma come il comparto che ha<br />

registrato la dinamica migliore, con<br />

una crescita reale del 26,2% rispetto<br />

all’incremento del 31,1% valorizzato<br />

a prezzi correnti (fig.3).<br />

La crescita, sia in termini reali che<br />

nominali, ha portato il comparto a<br />

compensare il calo subito nel 2003<br />

e lo stipulato del comparto nel<br />

2005, sia in valori reali che a prezzi<br />

correnti, è al di sopra dei livelli<br />

raggiunti nel 2002.<br />

La variazione in termini reali del<br />

comparto del leasing auto è stimabile<br />

intorno all’1,7%, a fronte<br />

della variazione registrata a valori<br />

correnti del +3,4% rispetto all’anno<br />

precedente (fig.4). In questo<br />

caso la crescita a prezzi correnti è<br />

stata sufficiente a recuperare i<br />

livelli di stipulato reale raggiunti nel<br />

2002, anno in cui il comparto aveva<br />

fatto registrare una crescita<br />

record e anche lo stipulato auto<br />

FIGURA 3 Stipulato Immobiliare (milioni di euro)<br />

FIGURA 4 Stipulato Auto (milioni di euro)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

59


1.5<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.5 Elaborazioni statistiche <strong>sul</strong>le serie storiche <strong>Leasing</strong><br />

IL MERCATO LEASING<br />

espresso a prezzi 2000 si è attestato,<br />

nel 2005, ad un valore pari a<br />

8.215 milioni di euro, comunque<br />

leggermente al di sopra di quello<br />

registrato nel 2002.<br />

Il comparto aeronavale, cui è stato<br />

applicato lo stesso deflatore del<br />

comparto auto, ha fatto registrare<br />

una crescita reale del 18,8%, che,<br />

anche se lievemente più contenuta<br />

rispetto a quella calcolata a prezzi<br />

correnti (del 20,6%), si è in ogni<br />

modo confermata particolarmente<br />

elevata (fig.5).<br />

Il comparto dei beni strumentali<br />

presenta una dinamica reale, depurata<br />

dal tasso di inflazione, pari a<br />

+0,4% rispetto al 2004, rispetto ad<br />

una crescita, a prezzi correnti,<br />

dell’1,3% (fig. 6) ed un volume dello<br />

stipulato che in termini reali<br />

ri<strong>sul</strong>ta solo lievemente al di sopra<br />

di quello del 2004.<br />

Le serie storiche relative allo stipulato<br />

leasing dal 2003 al 2005,<br />

sono state, inoltre, oggetto di una<br />

seconda elaborazione, volta a depurarle<br />

dagli effetti distorsivi così detti<br />

“stagionali” e a tale scopo sono<br />

state ricalcolate sostituendo al valore<br />

dello stipulato mensile, per ciascun<br />

anno preso in considerazione,<br />

la media mobile ponderata e centrata<br />

su cinque mesi, attribuendo<br />

un peso maggiore ai mesi più vicini<br />

a quello considerato*. Lo stipulato<br />

leasing mensile totale destagionalizzato,<br />

nonostante l’aumento<br />

complessivo di volume, è rimasto,<br />

in linea generale, nel 2005, poco al<br />

di sopra dei livelli raggiunti nel 2004,<br />

con un picco nel mese di novembre<br />

2005 (fig. 7).<br />

FIGURA 5 Stipulato Aeronavale e Ferroviario (milioni di euro)<br />

FIGURA 6 Stipulato Strumentale (milioni di euro)<br />

60<br />

* La formula utilizzata è stata la seguente: (Xt-2+2*Xt-1+3*Xt+2*Xt+1+Xt+3)/9<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


Lo stipulato del comparto auto,<br />

destagionalizzato, ha iniziato il 2005<br />

in leggera ripresa e tendenzialmente<br />

in linea con i dati mensili<br />

relativi allo stipulato leasing auto<br />

negli anni precedenti, raggiungendo<br />

un picco nel mese di maggio<br />

2005 per poi tornare su valori piuttosto<br />

bassi e concludere l’anno con<br />

il valore più basso registrato nel<br />

triennio considerato (fig.8).<br />

Rispetto al triennio precedente, il<br />

2005, relativamente al volume di<br />

stipulato del comparto strumentale,<br />

mensile e destagionalizzato,<br />

mostra un volume di stipulato che<br />

si attesta su valori che oscillano tra<br />

gli 800 ed i 1.000 milioni di euro, con<br />

una ripresa nell’ultimo trimestre<br />

dell’anno, che comunque si chiude<br />

con una flessione registrata nel<br />

mese di dicembre (fig. 9).<br />

Considerando l’andamento altalenante<br />

dello stipulato nel comparto<br />

aeronavale, particolarmente legato<br />

ai picchi stagionali del leasing<br />

nautico, la formula di destagionalizzazione<br />

che è stata applicata sui<br />

dati degli ultimi tre anni considera<br />

i sei mesi precedenti e i sei mesi<br />

seguenti quello effettivo. La curva<br />

che si ottiene mostra il consolidamento<br />

della crescita registrata<br />

nel settore, dopo la fase di sviluppo<br />

iniziale a cui si è assistito negli<br />

anni 2002 e 2003 (fig. 10).<br />

Anche il comparto immobiliare<br />

mostra un andamento dello stipulato<br />

leasing destagionalizzato<br />

alquanto altalenante, iniziando<br />

l’anno con una forte flessione, che<br />

raggiunge il suo picco negativo<br />

FIGURA 7 Stipulato Totale destagionalizzato (migliaia di euro)<br />

FIGURA 8 Stipulato Auto destagionalizzato (migliaia di euro)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

61


1.5<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.5 Elaborazioni statistiche <strong>sul</strong>le serie storiche leasing<br />

IL MERCATO LEASING<br />

nel mese di marzo, per poi iniziare<br />

a crescere fino al mese di<br />

novembre, in cui si attesta <strong>sul</strong> valore<br />

destagionalizzato di 1.954 milioni<br />

di euro (fig.11).<br />

Le serie storiche sono state oggetto<br />

di un ulteriore esercizio statistico<br />

al fine di analizzare la sensibilità<br />

dello stipulato leasing al variare<br />

degli investimenti fissi lordi. La tecnica<br />

utilizzata nell’analisi è stata<br />

la regressione lineare tra due variabili,<br />

con il calcolo del relativo coefficiente<br />

di correlazione R2, indicativo<br />

della bontà statistica del<br />

modello. La serie storica presa in<br />

esame va dal primo trimestre 2001<br />

al quarto trimestre del 2005.<br />

La correlazione tra la serie storica<br />

trimestrale dello stipulato leasing<br />

totale e la serie storica trimestrale<br />

degli investimenti fissi<br />

lordi (estratta dal conto economico<br />

trimestrale pubblicato dall’Istat)<br />

presenta un indice R2 pari a<br />

0,5113 (fig.12), in aumento dunque<br />

rispetto a quanto rilevato lo<br />

scorso anno.<br />

Al contrario, diminuisce l’indice<br />

di correlazione della regressione<br />

lineare tra gli investimenti fissi<br />

lordi e i finanziamenti bancari a<br />

medio/lungo termine (fig.13). Tra<br />

questi ultimi sono stati considerati<br />

solo quelli destinati al finanziamento<br />

degli investimenti delle<br />

imprese in fabbricati non residenziali,<br />

in macchinari, in attrezzature<br />

e mezzi di trasporto. Il<br />

coefficiente di regressione stimato<br />

(R2 pari a 0,0836) è molto al<br />

di sotto di quello calcolato per il<br />

leasing e dimostra il minore legame<br />

esistente tra i finanziamenti<br />

bancari e le citate tipologie di<br />

investimenti.<br />

FIGURA 9 Stipulato Strumentale destagionalizzato (migliaia di euro)<br />

FIGURA 10 Stipulato Aeronavale e Ferroviario destagionalizzato (migliaia di euro)<br />

62<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


FIGURA 11 Stipulato Immobiliare destagionalizzato (migliaia di euro)<br />

FIGURA 12 Regressione lineare tra lo stipulato <strong>Leasing</strong> totale e gli investimenti fissi lordi (milioni di euro)<br />

FIGURA 13 Regressione lineare tra i finanziamenti bancari a m/l termine e gli investimenti fissi lordi<br />

(milioni di euro)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

63


1.6<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.6 Le statistiche di Banca d’Italia<br />

IL MERCATO LEASING<br />

I dati pubblicati <strong>sul</strong> Bollettino Statistico<br />

della Banca d’Italia mostrano<br />

una crescita del 7,6% del totale<br />

delle consistenze dei finanziamenti<br />

bancari in essere al<br />

31.12.2005, compreso il leasing;<br />

il trend, superiore di due punti percentuali<br />

rispetto al dato registrato<br />

nel 2004, è stato positivo sia <strong>sul</strong>le<br />

consistenze totali, che sugli<br />

specifici comparti dei finanziamenti<br />

oltre il breve termine e del<br />

leasing (tab. 1).<br />

Gli impieghi bancari, escluso il<br />

leasing, sono cresciuti del 7,5%<br />

(+5,4% era l’incremento che era<br />

stato registrato nel 2004). La<br />

dinamica delle consistenze leasing<br />

di banche e intermediari<br />

finanziati vigilati ha avuto un<br />

trend migliore, +9,4%, con una<br />

crescita doppia rispetto a quella<br />

che era stata registrata nel 2004<br />

(4,5%); l’effettivo ammontare delle<br />

consistenze di tali intermediari<br />

viene, in realtà, sottostimato<br />

dai dati in esame visto questi ultimi<br />

essendo di fonte Centrale dei<br />

Rischi Banca d’Italia, non comprendono<br />

né le consistenze su<br />

operazioni di piccolo importo, né<br />

quelle relative ai crediti cartolarizzati<br />

(cfr. lo specifico capitolo<br />

“Le cartolarizzazioni <strong>Leasing</strong>”).<br />

Ha continuato ad essere positivo<br />

l’andamento dei finanziamenti a<br />

medio-lungo termine, anche<br />

diversi dal leasing, che hanno<br />

visto un incremento del 13,1% nel<br />

2005 rispetto al 12,9% registrato<br />

nell’anno precedente.<br />

Anche nel 2005, dunque, il peso<br />

del leasing <strong>sul</strong> totale degli impieghi<br />

bancari in essere si è confermato<br />

intorno al 5,4%, con una<br />

percentuale più alta e pari<br />

all’8,6% nello specifico comparto<br />

oltre il breve termine.<br />

Contrariamente a quanto si era<br />

osservato nel 2004, quando la<br />

crescita delle consistenze leasing<br />

era attribuibile in gran parte alla<br />

dinamica positiva delle banche, i<br />

dati riferiti al 2005 (tab. 2 e tab.<br />

2-bis) mostrano una variazione<br />

percentuale tra i volumi di consistenze<br />

leasing al 31 dicembre pari<br />

la 9,1% sia per gli operatori “banche”<br />

che per gli intermediari<br />

finanziari vigilati. Il peso di questi<br />

ultimi <strong>sul</strong> totale del mercato si<br />

conferma al 77,1% anche nel<br />

2005. Per gli intermediari finanziari<br />

ex art.107 ri<strong>sul</strong>ta peggiore<br />

l’andamento in termini di crediti<br />

per canoni scaduti (+22,5%),<br />

rispetto alla diminuzione registrata<br />

dalle banche (-1,7%). Mentre<br />

<strong>sul</strong> fronte delle sofferenze<br />

ambedue le tipologie di operatori<br />

hanno registrato un miglioramento<br />

(rispettivamente -1,6% e<br />

-3,2% rispetto al 31.12.2004).<br />

In media, il <strong>rapporto</strong> tra partite<br />

anomale e impieghi leasing è<br />

diminuito dal 3,1% del 2004 al<br />

2,8% di fine 2005. Tale diminuzione<br />

è in linea con quella registrata<br />

dal <strong>rapporto</strong> sofferenze su<br />

impieghi del settore bancario<br />

(tab. 3), che è sceso nello stesso<br />

periodo considerato dal 4,7% al<br />

3,6%, sebbene i dati riferiti al leasing<br />

ri<strong>sul</strong>tino ancora migliori. Si<br />

ricorda, inoltre, al fine di un corretto<br />

raffronto fra i dati presentati<br />

nelle due tabelle citate, che le<br />

“partite anomale” riferite alle<br />

banche specializzate leasing<br />

(4,6% sugli impieghi al<br />

31.12.2005) comprendono anche<br />

i crediti incagliati, mentre le “partite<br />

anomale” riferite agli intermediari<br />

ex art. 107 (2,2% sugli<br />

impieghi al 31.12.2005) comprendono<br />

solo le “sofferenze” e quindi<br />

sono le uniche puntualmente<br />

confrontabili con il 3,6% relativo<br />

alle sofferenze delle banche al<br />

31.12.2005.<br />

TABELLA 1 Peso delle consistenze <strong>Leasing</strong> sui finanziamenti in essere al 31.12.2005 (consistenze in milioni di euro)<br />

64<br />

2004 2005 VAR%<br />

IMPIEGHI BANCARI* (A) 1.141.060 1.226.314 7,5<br />

DI CUI FINANZIAMENTI BANCARI OLTRE IL BREVE TERMINE* (B) 650.705 735.719 13,1<br />

LEASING (C) 63.638 69.644 9,4<br />

TOTALE (A+C) 1.204.698 1.295.958 7,6<br />

TOTALE (B+C) 714.343 805.363 12,7<br />

INCIDENZA % DEL LEASING SUL TOTALE (A+C) 5,3 5,4 -<br />

INCIDENZA % DEL LEASING SUL TOTALE (B+C) 8,9 8,6 -<br />

*Depurati delle consistenze leasing degli intermediari “banche”<br />

Fonte: Banca d’Italia (tavole TDB 10231, TDB 10420, TDB 40150 del Bollettino Statistico)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


TABELLA 2 Crediti per operazioni <strong>Leasing</strong> al 31.12.2005 (consistenze in milioni di euro)<br />

INTERMEDIARI EX ART. 107 BANCHE TOTALE<br />

VALORI % SUL VAR. % VALORI % SUL VAR. % VALORI % SUL VAR. %<br />

ASSOLUTI TOTALE ‘05/’04 ASSOLUTI TOTALE ‘05/’04 ASSOLUTI TOTALE ‘05/’04<br />

2005 2005 2005<br />

CREDITI IMPLICITI 54.044 97,0 9,3 15.600 94,4 9,9 69.644 96,4 9,4<br />

CREDITI PER<br />

CANONI SCADUTI 457 0,8 22,5 174 1,1 -1,7 631 0,9 14,7<br />

SOFFERENZE<br />

E INCAGLI 1.234 2,2 -1,6 755 4,6 -3,2 1.989 2,8 -2,2<br />

TOTALE 55.735 100,0 9,1 16.528 100,0 9,1 72.264 100,0 9,1<br />

INCIDENZA %<br />

SUL TOTALE 77,1 - - 22,9 - - 100,0 - -<br />

Fonte: Banca d’Italia (tavola TDB 40150 del Bollettino Statistico)<br />

TABELLA 2 BIS Crediti per operazioni <strong>Leasing</strong> al 31.12.2004 (consistenze in milioni di euro)<br />

INTERMEDIARI EX ART. 107 BANCHE TOTALE<br />

VALORI % SUL VAR. % VALORI % SUL VAR. % VALORI % SUL VAR. %<br />

ASSOLUTI TOTALE ‘04/’03 ASSOLUTI TOTALE ‘04/’03 ASSOLUTI TOTALE ‘04/’03<br />

2004 2004 2004<br />

CREDITI IMPLICITI 49.441 96,8 1,9 14.197 93,7 13,7 63.638 96,1 4,4<br />

CREDITI PER<br />

CANONI SCADUTI 373 0,7 -5,1 177 1,2 0,0 550 0,8 -3,7<br />

SOFFERENZE<br />

E INCAGLI 1.255 2,5 11,7 780 5,1 15,7 2.034 3,1 13,2<br />

TOTALE 51.068 100,0 2,1 15.154 100,0 13,6 66.222 100,0 4,5<br />

INCIDENZA %<br />

SUL TOTALE 77,1 - - 22,9 - - 100,0 - -<br />

Fonte: Banca d’Italia (tavola TDB 40150 del Bollettino Statistico)<br />

TABELLA 3 Distribuzione delle sofferenze bancarie per localizzazione geografica al 31.12.2005<br />

(consistenze in milioni di euro)<br />

31/12/2004 31/12/2005<br />

IMPIEGHI SOFFERENZE % SOFF./IMP. IMPIEGHI SOFFERENZE % SOFF./IMP.<br />

PIEMONTE 86.543 2.752 3,2 89.774 2.469 2,8<br />

VALLE D' AOSTA 2.229 84 3,8 2.308 81 3,5<br />

LIGURIA 21.656 1.366 6,3 22.401 1.104 4,9<br />

LOMBARDIA 339.250 8.134 2,4 364.233 6.710 1,8<br />

TRENTINO-ALTO ADIGE 27.142 485 1,8 30.351 551 1,8<br />

VENETO 105.047 2.886 2,7 114.345 2.835 2,5<br />

FRIULI-VENEZIA GIULIA 23.754 620 2,6 24.260 562 2,3<br />

EMILIA-ROMAGNA 109.885 4.914 4,5 119.925 3.494 2,9<br />

MARCHE 29.416 1.229 4,2 32.700 1.300 4,0<br />

TOSCANA 76.581 2.553 3,3 84.676 2.560 3,0<br />

UMBRIA 13.825 808 5,8 14.943 698 4,7<br />

LAZIO 150.914 9.861 6,5 157.655 8.661 5,5<br />

CAMPANIA 43.499 3.485 8,0 49.217 2.928 5,9<br />

ABRUZZI 15.470 1.193 7,7 17.011 1.026 6,0<br />

MOLISE 2.900 356 12,3 3.025 350 11,6<br />

PUGLIA 31.598 4.170 13,2 33.602 2.658 7,9<br />

BASILICATA 4.833 848 17,5 4.991 646 12,9<br />

CALABRIA 12.052 1.978 16,4 13.253 966 7,3<br />

SICILIA 37.124 4.511 12,2 41.567 4.097 9,9<br />

SARDEGNA 16.682 1.810 10,8 17.712 1.254 7,1<br />

TOTALE NAZIONALE 1.150.399 54.043 4,7 1.237.951 44.949 3,6<br />

Fonte: Banca d’Italia (tavole TDB 10231 e TDB 30030 del Bollettino Statistico)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

65


1.6<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.6 Le statistiche di Banca d’Italia<br />

IL MERCATO LEASING<br />

TABELLA 4 Distribuzione delle consistenze per branche economiche della clientela al 31.12.2005<br />

(consistenze in milioni di euro)<br />

ACCORDATO<br />

OPERATIVO<br />

UTILIZZATO<br />

LEASING<br />

SCONFINAMENTO<br />

% SCONF./ UTIL.<br />

ACCORDATO<br />

OPERATIVO<br />

FINANZIAMENTI PER CASSA<br />

UTILIZZATO<br />

SCONFINAMENTO<br />

% SCONF./ UTIL.<br />

PRODOTTI DELL'AGRICOLTURA,<br />

SILVICOLTURA E PESCA 526 419 2 0,5 28.703 23.745 793 3,3<br />

PRODOTTI ENERGETICI 731 632 3 0,5 50.576 25.919 696 2,7<br />

MINERALI E METALLI FERROSI<br />

E NON FERROSI 864 739 3 0,4 18.225 9.944 270 2,7<br />

MINERALI E PRODOTTI A BASE DI<br />

MINERALI NON METALLICI 2.064 1.830 9 0,5 27.637 15.744 336 2,1<br />

PRODOTTI CHIMICI 1.233 1.120 12 1,1 21.988 11.094 236 2,1<br />

PRODOTTI IN METALLO ESCLUSI<br />

LE MACCHINE E I MEZZI DI TRASPORTO 6.221 5.658 33 0,6 45.712 28.044 643 2,3<br />

MACCHINE AGRICOLE E INDUSTRIALI 4.294 3.891 15 0,4 44.676 25.303 609 2,4<br />

MACCHINE PER UFFICIO,<br />

MACCHINE PER L'ELAB.DATI,<br />

STRUMENTI PREC,DI OTTICA,SIMILARI 489 446 4 0,9 7.233 4.220 123 2,9<br />

MATERIALE E FORNITURE<br />

ELETTRICHE 1.964 1.708 15 0,9 28.215 16.003 475 3,0<br />

MEZZI DI TRASPORTO 1.743 1.336 6 0,4 19.904 11.252 700 6,2<br />

PRODOTTI ALIMENTARI,<br />

BEVANDE E PRODOTTI<br />

A BASE DI TABACCO 1.927 1.625 17 1,0 43.036 26.683 708 2,7<br />

PRODOTTI TESSILI, CUOIO E<br />

CALZATURE, ABBIGLIAMENTO 2.926 2.662 23 0,9 46.216 26.375 846 3,2<br />

CARTA, ARTICOLI DI CARTA,<br />

PRODOTTI DELLA STAMPA<br />

ED EDITORIA 3.135 2.856 32 1,1 25.065 16.457 337 2,0<br />

PRODOTTI IN GOMMA E IN PLASTICA 2.263 2.010 10 0,5 18.366 11.245 230 2,0<br />

ALTRI PRODOTTI INDUSTRIALI 2.565 2.301 10 0,4 30.436 19.854 631 3,2<br />

EDILIZIA ED OPERE PUBBLICHE 8.517 7.684 39 0,5 126.240 89.269 3.131 3,5<br />

SERVIZI DEL COMMERCIO,<br />

RECUPERI E RIPARAZIONI 12.937 11.533 51 0,4 185.992 114.423 2.971 2,6<br />

SERVIZI DEGLI ALBERGHI<br />

E PUBBLICI ESERCIZI 2.102 1.836 12 0,7 29.564 25.327 616 2,4<br />

SERVIZI DEI TRASPORTI INTERNI 3.739 3.503 42 1,2 20.220 15.210 322 2,1<br />

SERVIZI DEI TRASPORTI<br />

MARITTIMI E AEREI 1.017 859 16 1,9 9.651 6.920 214 3,1<br />

SERVIZI CONNESSI AI TRASPORTI 1.244 1.150 8 0,7 16.105 10.672 188 1,8<br />

SERVIZI DELLE COMUNICAZIONI 239 223 3 1,3 30.921 19.267 114 0,6<br />

ALTRI SERVIZI DESTINABILI<br />

ALLA VENDITA 25.162 23.088 152 0,7 258.958 187.424 4.612 2,5<br />

TOTALE BRANCHE 87.903 79.110 521 0,7 1.133.640 740.394 19.801 2,7<br />

DI CUI INTERMEDIARI NON BANCHE 71.147 65.648 377 0,6 112.625 95.942 2.008 2,1<br />

Fonte: Banca d’Italia (tavole TDB 30180 e TDB 30304 del Bollettino Statistico)<br />

66<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


In media, il <strong>rapporto</strong> tra sconfinamenti<br />

e utilizzato nel leasing si è<br />

attestato a 0,7% (tab. 4), con un’ulteriore<br />

diminuzione di 0,1 punti<br />

percentuali rispetto a fine 2004.<br />

Tale percentuale si conferma al di<br />

sotto di quella registrata sui finanziamenti<br />

per cassa, che è stata<br />

pari al 2,7%, anch’essa in diminuzione<br />

rispetto al dato riferito al<br />

2004 (3,3%).<br />

Il raffronto tra la tab. 3 e la tab. 5<br />

consente di effettuare un’analisi<br />

<strong>sul</strong>la rischiosità regionale con riferimento,<br />

rispettivamente ai crediti<br />

bancari e ai crediti leasing. La<br />

Basilicata si mostra come la regione<br />

più rischiosa con un <strong>rapporto</strong><br />

tra sofferenze e impieghi pari al<br />

12,9% sui crediti bancari ed una<br />

percentuale del 2,5% tra sconfinamento<br />

e utilizzato con riferimento<br />

al leasing. Al secondo<br />

posto, per maggiore rischiosità,<br />

si trova il Molise, con un’incidenza<br />

dell’11,6% delle sofferenze sui<br />

crediti bancari e un <strong>rapporto</strong><br />

dell’1,9% tra sconfinamenti e utilizzato<br />

leasing.<br />

Lombardia e Trentino Alto Adige<br />

ri<strong>sul</strong>tano le regioni meno rischiose<br />

<strong>sul</strong> fronte dei crediti bancari,<br />

con un <strong>rapporto</strong> tra sofferenze e<br />

impieghi bancari pari in ambedue<br />

i casi a 1,8%. Anche con riferimento<br />

all’incidenza degli sconfinamenti<br />

<strong>sul</strong>l’utilizzato leasing il<br />

Trentino Alto Adige ri<strong>sul</strong>ta la<br />

regione meno rischiosa (0,2%),<br />

seguita dall’Emilia Romagna<br />

(0,3%), con un tasso riferito alla<br />

Lombardia che ri<strong>sul</strong>ta stabile,<br />

rispetto all’anno precedente,<br />

allo 0,7%.<br />

Questi dati sono coerenti con<br />

quelli <strong>sul</strong> rischio territorio di cui<br />

alla BDCR <strong>Assilea</strong>. Analisi più<br />

dettagliate e graduatorie di<br />

rischiosità per regione - basate<br />

peraltro su un set più ampio di<br />

dati, di quelli visti in questa sede<br />

- verranno comunque presentate<br />

come di consueto nell’Osservatorio<br />

Regionale <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong><br />

2005, attualmente in fase di realizzazione.<br />

TABELLA 5 Distribuzione per localizzazione della clientela <strong>Leasing</strong> al 31.12.2005<br />

(consistenze in milioni di euro)<br />

ACCORDATO UTILIZZATO SCONFINAMENTO % SCONF. / UTIL.<br />

OPERATIVO<br />

PIEMONTE 7.236 6.234 33 0,5<br />

VALLE D' AOSTA 198 161 2 1,2<br />

LIGURIA 1.577 1.443 25 1,7<br />

LOMBARDIA 28.587 26.144 186 0,7<br />

TRENTINO-ALTO ADIGE 2.369 2.155 4 0,2<br />

VENETO 13.195 11.616 50 0,4<br />

FRIULI-VENEZIA GIULIA 2.335 2.020 9 0,4<br />

EMILIA-ROMAGNA 10.223 243 32 0,3<br />

MARCHE 2.967 2.696 20 0,7<br />

TOSCANA 5.495 4.775 37 0,8<br />

UMBRIA 863 776 7 0,9<br />

LAZIO 8.150 7.682 80 1,0<br />

CAMPANIA 2.427 2.280 25 1,1<br />

ABRUZZI 1.143 1.036 16 1,5<br />

MOLISE 126 105 2 1,9<br />

PUGLIA 1.416 1.254 11 0,9<br />

BASILICATA 129 119 3 2,5<br />

CALABRIA 599 494 8 1,6<br />

SICILIA 1.287 1.156 16 1,4<br />

SARDEGNA 1.042 966 8 0,8<br />

TOTALE NAZIONALE 91.363 82.355 572 0,7<br />

Fonte: Banca d’Italia (tavola TDB 30308 del Bollettino Statistico)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

67


1.7<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA STATISTICHE SU STIPULATO, CONSISTENZE, TASSI<br />

1.7 I tassi TEG del <strong>Leasing</strong><br />

IL MERCATO LEASING<br />

Coerentemente con la stabilità<br />

del costo del denaro in termini di<br />

tasso ufficiale di riferimento, il<br />

2005 ha visto una generale stazionarietà<br />

dei TEG medi riferiti<br />

alle principali modalità di finanziamento<br />

(tab. 1). Il leasing si<br />

conferma tra le modalità di finanziamento<br />

più economiche, con un<br />

tasso medio rilevato <strong>sul</strong>le operazioni<br />

d’importo oltre i 50.000 euro<br />

che è stato superiore unicamente<br />

a quelli rilevati <strong>sul</strong>le operazioni<br />

di factoring (per le quali, come<br />

noto, una componente importante<br />

della redditività è sotto forma<br />

di commissioni e servizi) e ai<br />

mutui con garanzia reale (essenzialmente<br />

mutui ipotecari su<br />

immobili residenziali).<br />

I tassi TEG riferiti al leasing hanno<br />

visto, in particolare, un calo nel<br />

primo e nel secondo trimestre 2005,<br />

proseguendo nel trend che si era<br />

evidenziato nel 2004, pur con riduzioni<br />

più lievi rispetto a quelle registrate<br />

nell’anno precedente. Si è<br />

registrato un rialzo di circa 0,17<br />

punti nel terzo trimestre, solo nella<br />

fascia d’importo più contenuta<br />

TABELLA 1 Rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai fini della legge <strong>sul</strong>l’usura *<br />

CATEGORIE DI OPERAZIONI CLASSI DI IMPORTO TASSI MEDI SU BASE ANNUA<br />

in unità di euro I TRIM. 2005 II TRIM. 2005 III TRIM. 2005 IV TRIM. 2005<br />

APERTURE DI CREDITO FINO A 5.000 12,63 12,54 12,58 12,87<br />

IN CONTO CORRENTE OLTRE 5.000 9,52 9,37 9,38 9,49<br />

ANTICIPI, SCONTI COMMERCIALI FINO A 5.000 6,57 6,60 6,70 6,80<br />

E ALTRI FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE OLTRE 5.000 5,65 5,60 5,63 5,79<br />

EFFETTUATI DALLE BANCHE<br />

FACTORING FINO A 50.000 5,68 5,72 5,67 6,06<br />

OLTRE 50.000 5,16 5,07 5,05 5,26<br />

CREDITI PERSONALI ALTRI FINANZIAMENTI - 9,90 9,60 9,81 9,80<br />

ALLE FAMIGLIE EFFETTUATI DALLE BANCHE<br />

ANTICIPI, SCONTI COMMERCIALI FINO A 5.000 17,67 17,53 17,48 17,37<br />

E ALTRI FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE OLTRE 5.000 12,77 12,65 12,66 12,49<br />

EFFETTUATI DAGLI INTERMEDIARI<br />

NON BANCARI<br />

PRESTITI CONTRO CESSIONE FINO A 5.000 21,01 20,09 20,35 20,39<br />

DEL QUINTO DELLO STIPENDIO OLTRE 5.000 11,73 11,24 11,16 11,16<br />

LEASING FINO A 5.000 11,90 11,65 11,82 11,77<br />

OLTRE 5.000 FINO A 25.000 8,51 8,40 8,29 8,40<br />

OLTRE 25.000 FINO A 50.000 7,16 7,09 7,06 7,19<br />

OLTRE 50.000 5,35 5,23 5,24 5,36<br />

CREDITO FINALIZZATO ALL'ACQUISTO FINO A 1.500 16,64 16,59 16,56 16,47<br />

RATEALE E CREDITO REVOLVING OLTRE 1.500 FINO A 5.000 15,87 15,68 15,75 16,03<br />

OLTRE 5.000 10,48 10,28 10,32 10,34<br />

MUTUI CON GARANZIA REALE: -<br />

- A TASSO FISSO 5,16 5,00 4,97 5,14<br />

- A TASSO VARIABILE 3,86 3,82 3,85 4,16<br />

* I tassi non comprendono la commissione di massimo scoperto.<br />

Fonte: Dati Ministero del Tesoro pubblicati in G.U.<br />

68<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


(fino a 5.000 euro). Il settore ha pertanto<br />

chiuso il 2005 con TEG molto<br />

contenuti ed inferiori a quelli registrati<br />

nell’anno precedente (fig. 1).<br />

Al contrario, il tasso euribor a 3<br />

mesi, spesso utilizzato dalle società<br />

di leasing come tasso di riferimento<br />

per i costi della provvista,<br />

ha mostrato nell’ultimo trimestre<br />

2005 una crescita molto sostenuta,<br />

passando dal 2,14% registrato<br />

a settembre al 2,50% registrato a<br />

dicembre 2005. Questo trend ha di<br />

fatto portato ad un drastico calo del<br />

differenziale tra euribor e tassi<br />

leasing, restringendo di oltre 0,5<br />

punti la forbice tra i due tassi, a<br />

testimonianza ancora una volta della<br />

forte aggressività competitiva sui<br />

tassi nel settore (fig. 2).<br />

FIGURA 1 TEG medi <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> (valori %)<br />

Fonte: Dati Ministero del Tesoro pubblicati in G.U.<br />

FIGURA 2<br />

Andamento del differenziale tra il tasso soglia <strong>Leasing</strong> (operazioni ›50.000 euro)<br />

e l’Euribor a tre mesi (valori %)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

Fonte: Dati Ministero del Tesoro pubblicati in G.U.<br />

69


1.8<br />

IL MERCATO LEASING<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA<br />

Elaborazioni statistiche dei dati in BDCR<br />

I dati presenti nella BDCR (Banca<br />

Dati Centrale Rischi) <strong>Assilea</strong>, pur<br />

non rappresentando ancora l’intero<br />

stipulato rilevabile nelle statistiche<br />

mensili <strong>Assilea</strong>, consentono<br />

di estrarre informazioni di maggiore<br />

dettaglio sui contratti leasing<br />

ed in questo senso costituiscono<br />

una miniera di informazioni ricca<br />

ed ancora da esplorare.<br />

Il numero delle Associate partecipanti<br />

alla BDCR è salito dal 2004<br />

al 2005 da 62 a 67 con una rappresentatività<br />

in termini di stipulato<br />

vicina al 90% rispetto a quella delle<br />

75 società partecipanti alle statistiche.<br />

Con riferimento alla ripartizione<br />

dello stipulato per tipo bene, inoltre,<br />

(in totale si dispone della<br />

disaggregazione di 38 categorie di<br />

beni, di cui 27 sui soli beni strumentali),<br />

il confronto tra i dati dello<br />

stipulato mensile <strong>Assilea</strong> e quelli<br />

BDCR mette in evidenza che tra<br />

il 2004 e il 2005 è migliorata significativamente<br />

la rappresentatività<br />

delle elaborazioni dei dati BDCR<br />

rispetto alle statistiche <strong>Assilea</strong> in<br />

quasi tutti i comparti, fatta eccezione<br />

per il sotto comparto immobiliare<br />

che risente del fatto che, nella<br />

BDCR rispetto alle statistiche<br />

<strong>sul</strong>lo stipulato, è diverso il riferimento<br />

temporale per l’imputazione<br />

delle variazioni d’importo intervenute<br />

sui contratti già segnalati<br />

(molti dei quali relativi a beni immobili<br />

da costruire).<br />

Presentiamo di seguito le principali<br />

ri<strong>sul</strong>tanze delle estrazioni effettuate<br />

in base alla natura del bene<br />

finanziato in leasing, nonché al settore<br />

e al ramo economico in cui<br />

opera la clientela e ad altre informazioni<br />

<strong>sul</strong>la struttura contrattuale<br />

(durata media, fascia d’importo,<br />

anticipo e riscatto in percentuale<br />

<strong>sul</strong> costo bene) e la ripartizione territoriale.<br />

La maggior parte delle elaborazioni<br />

statistiche utilizzate ai fini<br />

della redazione dei seguenti capitoli<br />

è già presente in un’area riservata<br />

del sito <strong>Assilea</strong> e con<strong>sul</strong>tabile,<br />

con aggiornamento mensile, da<br />

parte delle società che partecipano<br />

alla BDCR e che, oltre al servizio<br />

fornito da tale banca dati in fase<br />

di erogazione del credito, iniziano<br />

ad usufruire di informazioni statistiche<br />

aggregate sempre più interessanti<br />

a livello di marketing strategico<br />

<strong>sul</strong>la struttura del mercato<br />

di riferimento.<br />

70<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA ELABORAZIONI STATISTICHE DEI DATI IN BDCR<br />

1.8 <strong>Leasing</strong> strumentale per tipologia di bene locato<br />

sezione<br />

1.8<br />

La classificazione dei beni strumentali<br />

in BDCR è molto più puntuale<br />

rispetto a quella delle statistiche<br />

<strong>sul</strong>lo stipulato <strong>Assilea</strong>. La ripartizione<br />

dello stipulato per tipo bene è<br />

riportata nella tab.1.<br />

Sulla scia della positiva dinamica del<br />

settore dell’edilizia, sia pubblica che<br />

privata, è continuata nel 2005 la performance<br />

positiva del comparto dei<br />

macchinari non targati per l’edilizia<br />

civile e stradale, con un’incidenza percentuale<br />

<strong>sul</strong> totale del comparto strumentale<br />

pari all’11,3% (tab. 1), in crescita<br />

rispetto al 9,2% registrato nel<br />

2004 e al 7,8% del 2003. In aumento<br />

anche il peso del comparto del leasing<br />

di macchinari per elaborazione e trasmissione<br />

dati (dal 3,9% al 5,4%), quello<br />

degli apparecchi di sollevamento<br />

non targati (dal 4,5% al 4,8%) e quello<br />

delle attrezzature per il commercio<br />

all’ingrosso-dettaglio e per l’industria<br />

alberghiera (dal 4,5% al 4,7%). In lieve<br />

aumento ri<strong>sul</strong>ta essere anche il<br />

comparto delle apparecchiature elettromedicali<br />

(dal 3,5% al 4,1%) e quello<br />

dei macchinari per saldature e<br />

trattamenti termici (dal 2,6% al 2,7%).<br />

IL MERCATO LEASING<br />

TABELLA 1 Ripartizione stipulato <strong>Leasing</strong> strumentale per tipologia di bene locato<br />

(valori in migliaia di euro)<br />

2005 2004<br />

NUMERO VALORE % SUL VALORE % SUL VALORE<br />

MACCHINARI NON TARGATI PER L'EDILIZIA CIVILE E STRADALE 12.238 926.364 11,3 9,2<br />

MACCHINE UTENSILI PER L'ASPORTAZIONE DI MATERIALE METALMECCANICO 4.336 554.669 6,8 6,6<br />

MACCHINARI PER ELABORAZIONE E TRASMISSIONE DATI 13.371 443.588 5,4 3,9<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA POLIGRAFICA-EDITORIALE ED AFFINI 1.751 405.337 4,9 5,3<br />

APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO NON TARGATI 7.956 393.966 4,8 4,5<br />

ATTREZZATURE PER IL COMMERCIO ALL'INGROSSO-DETTAGLIO<br />

E PER L'INDUSTRIA ALBERGHIERA 5.702 388.402 4,7 4,5<br />

APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI 9.333 333.386 4,1 3,5<br />

MACCHINE UTENSILI PER DEFORMAZIONE DI MATERIALE METALMECCANICO 2.158 270.477 3,3 3,3<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA DEL LEGNO E DELL'ARREDAMENTO 2.225 234.592 2,9 2,5<br />

MACCHINARI PER SALDATURE E TRATTAMENTI TERMICI 1.742 225.292 2,7 2,6<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA TESSILE E DELLE FIBRE ARTIFICIALI 1.771 196.922 2,4 2,2<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA ALIMENTARE E CONSERVIERA 2.239 179.981 2,2 2,1<br />

MACCHINARI PER LA PRODUZIONE E LAVORAZIONE<br />

DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA 1.156 151.890 1,9 2,2<br />

ATTREZZATURE PER UFFICIO E STRUTTURE AZIENDALI 2.707 125.345 1,5 1,5<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA DELLA CERAMICA, DEI LATERIZI E DEL VETRO 1.591 124.982 1,5 0,9<br />

MACCHINARI PER CONFEZIONAMENTO ED IMBALLAGGIO 903 103.909 1,3 1,2<br />

MACCHINARI PER LA PRODUZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA CARTA 482 103.442 1,3 1,2<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA 2.101 66.028 0,8 0,5<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA DELL'ABBIGLIAMENTO<br />

ED IL TRATTAMENTO DELLE PELLI 622 61.846 0,8 0,6<br />

MACCHINARI PER TERMOTECNICA 581 56.282 0,7 0,7<br />

APPARECCHIATURE PER L'INDUSTRIA OTTICO-FOTOGRAFICA<br />

E STRUMENTI DI PRECISIONE 1.160 49.776 0,6 0,6<br />

APPARECCHIATURE PER L'INDUSTRIA DEL CINEMA<br />

E LA DIFFUSIONE RADIO-TELEVISIVA 522 35.052 0,4 0,5<br />

MACCHINARI PER L'AGRICOLTURA, FORESTE E PESCA 687 34.779 0,4 0,5<br />

MACCHINARI PER L'ESTRAZIONE DI COMBUSTIBILI E MINERALI 186 26.236 0,3 0,3<br />

MACCHINARI PER IL TRATTAMENTO DEL PETROLIO E DERIVATI 172 23.823 0,3 0,5<br />

MACCHINARI NON TARGATI PER L'EDILIZIA FERROVIARIA 28 11.371 0,1 0,1<br />

ALTRO BENE STRUMENTALE 40.242 3.602.219 43,9 38,3<br />

TOTALE 105.724 8.203.592 100,0 100,0<br />

TOTALE STIPULATO STRUMENTALE ASSILEA 160.353 11.356.119 - -<br />

% DI RAPPRESENTATIVITÀ SUL TOTALE STIPULATO 66,98 72,23 - -<br />

Fonte: BDCR <strong>Assilea</strong><br />

71


1.8<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA ELABORAZIONI STATISTICHE DEI DATI IN BDCR<br />

1.8 <strong>Leasing</strong> strumentale per tipologia di bene locato<br />

IL MERCATO LEASING<br />

Il comparto delle macchine utensili<br />

ha vissuto un periodo di stabilità<br />

rispetto a quanto rilevato l’anno precedente:<br />

sia il sottocomparto delle<br />

macchine per l’asportazione di<br />

materiale metalmeccanico, che nel<br />

2004 faceva registrare un’incidenza<br />

percentuale <strong>sul</strong> totale dello stipulato<br />

nel comparto strumentale pari al<br />

6,6%, che quello delle macchine<br />

per la deformazione di materiale<br />

metalmeccanico (3,3% nel 2004)<br />

mostrano nel 2005 un’incidenza percentuale<br />

<strong>sul</strong> valore dello stipulato del<br />

comparto strumentale sostanzialmente<br />

in linea con l’anno precedente<br />

e precisamente pari al 6,8% per il<br />

primo sottocomparto e al 3,3% per<br />

il secondo sottocomparto.<br />

Una flessione è invece stata registrata<br />

dal comparto dei macchinari<br />

per l'industria poligrafica-editoriale<br />

ed affini (dal 5,3% al 4,9%), la cui forte<br />

crescita nel 2004 era stata in parte<br />

sostenuta da un cambio di tecnologia<br />

che aveva interessato il settore.<br />

Le percentuali relative ai vari sottocomparti<br />

per tipo bene <strong>sul</strong>lo stipulato<br />

strumentale si riflettono in<br />

maniera analoga <strong>sul</strong>la composizione<br />

dell’outstanding dei soli contratti<br />

in decorrenza (si veda in proposito<br />

il capitolo 1.1), con un’incidenza<br />

del comparto strumentale<br />

superiore al 20% ed un’incidenza<br />

dell’immobiliare che supera il 50%,<br />

pur senza contare i contratti stipulati,<br />

ma non ancora in decorrenza.<br />

Il confronto tra il valore medio dell’outstanding<br />

al 31.12.2005 (38,8<br />

migliaia di euro) e il valore medio dello<br />

stipulato 2005 (77,4 migliaia di euro)<br />

(tab. 2), indica – seppure indirettamente<br />

– come il livello di esposizione<br />

media dell’intero portafoglio di<br />

contratti su beni strumentali continui<br />

a posizionarsi intorno al 50% del valore<br />

di mercato dei beni nuovi.<br />

Dal 2004 al 2005 è in parte cambiata<br />

la graduatoria delle tipologie di<br />

beni a maggiore valore medio in<br />

termini di stipulato, con incrementi<br />

del valore medio registrato in particolare<br />

con riferimento ai macchinari<br />

utensili per la deformazione di<br />

materiale metalmeccanico, ai macchinari<br />

per l’industria del legno e dell’arredamento,<br />

ai macchinari non<br />

targati per l’edilizia civile e stradale.<br />

Si confermano ai primi posti, come<br />

lo scorso anno, la categoria dei macchinari<br />

per l’industria poligrafica-editoriale<br />

ed affini e quella dei macchinari<br />

per saldature e trattamenti termici,<br />

che comunque registrano una<br />

lieve diminuzione del valore medio.<br />

TABELLA 2 Importi medi dell'outstanding e dello stipulato <strong>Leasing</strong> strumentale per tipo bene locato<br />

2005 2004<br />

VALORE MEDIO VALORE MEDIO % B/A VALORE MEDIO VALORE MEDIO % B/A<br />

STIPULATO OUTSTANDING STIPULATO OUTSTANDING<br />

(A) (B) (A) (B)<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA<br />

POLIGRAFICA-EDITORIALE ED AFFINI 231,5 127,9 55,3% 234,3 121,6 51,9%<br />

MACCHINARI PER SALDATURE<br />

E TRATTAMENTI TERMICI 129,3 70,3 54,4% 137,0 65,3 47,7%<br />

MACCHINE UTENSILI PER L'ASPORTAZIONE<br />

DI MATERIALE METALMECCANICO 127,9 60,3 47,1% 126,2 57,4 45,5%<br />

MACCHINE UTENSILI PER DEFORMAZIONE<br />

DI MATERIALE METALMECCANICO 125,3 54,8 43,7% 117,7 53,0 45,0%<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA DEL LEGNO<br />

E DELL'ARREDAMENTO 105,4 48,3 45,8% 99,7 46,8 46,9%<br />

MACCHINARI NON TARGATI<br />

PER L'EDILIZIA CIVILE E STRADALE 75,7 38,6 51,0% 68,0 36,3 53,4%<br />

ATTREZZATURE PER IL COMMERCIO<br />

ALL'INGROSSO-DETTAGLIO<br />

E PER L'INDUSTRIA ALBERGHIERA 68,1 22,5 33,0% 66,2 31,2 47,1%<br />

APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO NON TARGATI 49,5 25,7 51,9% 48,7 27,0 55,4%<br />

APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI 35,7 16,3 45,6% 34,9 15,3 43,8%<br />

MACCHINARI PER ELABORAZIONE<br />

E TRASMISSIONE DATI 33,2 11,8 35,6% 27,3 13,3 48,7%<br />

TOTALE STRUMENTALE 77,4 38,8 50,1% 76,0 38,3 50,4%<br />

72<br />

Fonte: BDCR <strong>Assilea</strong><br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2004


IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA ELABORAZIONI STATISTICHE DEI DATI IN BDCR<br />

1.9 Settore e ramo di attività economica della clientela<br />

sezione<br />

1.9<br />

Coerentemente con la crescita<br />

dell’importo medio per operazione,<br />

in termini di ripartizione per<br />

SAE (Settore di Attività Economica)<br />

della clientela, si riscontra sui<br />

dati del 2005, rispetto a quelli del<br />

2004, un aumento del peso percentuale<br />

della categoria di utilizzatori<br />

prevalente, quella cioè delle<br />

società o quasi società private,<br />

nei confronti delle quali, nel<br />

2005, è stato stipulato il 78,4%<br />

delle operazioni, a fronte del 77,3<br />

rilevato nel 2004 (fig. 1).<br />

Sono aumentate anche le operazioni<br />

di leasing verso le società<br />

finanziarie, dallo 0,6% del<br />

2004 all’1,6% del 2005 e le operazioni<br />

di leasing verso soggetti<br />

residenti all’estero, che<br />

comunque rappresentano ancora<br />

solo lo 0,5% dello stipulato.<br />

Sono al contrario diminuite,<br />

anche se lievemente, le operazioni<br />

di leasing rivolte alle famiglie<br />

consumatrici, che nel 2005<br />

hanno rappresentato il 3,1% del<br />

totale, a fronte del 3,6% registrato<br />

nel 2004. È diminuita<br />

anche l’incidenza delle operazioni<br />

dirette alle famiglie produttrici,<br />

dal 9,6% del 2004 al<br />

9,0% del 2005 ed è diminuita di<br />

un punto percentuale l’incidenza<br />

delle operazioni rivolte agli<br />

artigiani (dal 7,7% del 2004 al<br />

6,6% del 2005).<br />

Analizzando l’incidenza dello stipulato<br />

leasing per ramo di attività<br />

economica della clientela<br />

(RAE) si nota che il settore dei<br />

servizi è quello che è stato<br />

mediamente interessato dal<br />

maggiore aumento (2,3 punti<br />

percentuali) in termini di peso <strong>sul</strong><br />

totale stipulato, ormai vicino al<br />

55% (tab. 1). Non è possibile individuare<br />

le sottocategorie di attività<br />

economiche che hanno trainato<br />

la crescita dei servizi, in<br />

quanto quest’ultima è in gran<br />

parte ascrivibile alla dinamica<br />

della categoria residuale “altri<br />

servizi destinabili alla vendita”<br />

(dal 26,5% del 2004 al 29,7%). La<br />

minore rappresentatività dei dati<br />

in termini di codifica del ramo di<br />

attività economica è del resto<br />

rilevabile anche dalla crescita dal<br />

4,3% al 5,7% dei contratti privi di<br />

tale codice.<br />

Il settore dell’industria è passato<br />

da un peso <strong>sul</strong> totale stipulato<br />

per Ramo di Attività Economica<br />

del 42,4% nel 2004, ad<br />

un valore percentuale del 38,6%,<br />

con una diminuzione media<br />

intorno al punto percentuale<br />

nei maggiori sottocomparti.<br />

IL MERCATO LEASING<br />

FIGURA 1<br />

Composizione dello stipulato 2005 per SAE<br />

(Settore di Attività Economica della clientela)<br />

Fonte: BDCR <strong>Assilea</strong><br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2004<br />

73


1.9<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA ELABORAZIONI STATISTICHE DEI DATI IN BDCR<br />

1.9 Settore e ramo di attività economica della clientela<br />

IL MERCATO LEASING<br />

TABELLA 1 Ripartizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> per RAE (Ramo di Attività Economica della clientela)<br />

(valori in migliaia di euro)<br />

2005 2004<br />

RAMO DI ATTIVITÀ ECOMONICA DELLA CLIENTELA NUMERO VALORE VALORE MEDIO %SUL VALORE %SUL VALORE<br />

AGRICOLTURA 4.142 382.740 92,40 0,98 0,89<br />

PRODOTTI DELL'AGRICOLTURA, DELLA SILVICOLTURA<br />

E DELLA PESCA 4.142 382.740 92,40 0,98 0,89<br />

INDUSTRIA 128.576 15.057.744 117,11 38,64 42,43<br />

CARTA, ARTICOLI DI CARTA,<br />

PRODOTTI DELLA STAMPA ED EDITORIA 5.105 979.923 191,95 2,51 3,16<br />

EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE 51.122 4.795.638 93,81 12,31 11,86<br />

MACCHINE AGRICOLE E INDUSTRIALI 8.762 1.115.677 127,33 2,86 3,41<br />

MACCHINE PER UFFICIO,<br />

MACCHINE PER L'ELABORAZIONE DEI DATI,<br />

STRUMENTI DI PRECISIONE DI OTTICA E SIMILARI 1.899 171.016 90,06 0,44 0,41<br />

MATERIALE E FORNITURE ELETTRICHE 4.898 613.719 125,30 1,57 1,59<br />

MEZZI DI TRASPORTO 2.354 429.650 182,52 1,10 1,86<br />

MINERALI E METALLI FERROSI E NON FERROSI<br />

ESCLUSI QUELLI FISSILI E FERTILI 1.518 323.821 213,32 0,83 0,77<br />

MINERALI E PRODOTTI A BASE DI MINERALI NON METALLICI 6.135 783.564 127,72 2,01 2,31<br />

PRODOTTI ALIMENTALI, BEVANDE E PRODOTTI<br />

A BASE DI TABACCO 7.427 828.566 111,56 2,13 1,85<br />

PRODOTTI CHIMICI 2.483 307.439 123,82 0,79 1,12<br />

PRODOTTI ENERGETICI 925 283.767 306,78 0,73 0,60<br />

PRODOTTI IN GOMMA ED IN PLASTICA 4.197 633.854 151,03 1,63 2,23<br />

PRODOTTI IN METALLO ESCLUSI LE MACCHINE<br />

ED I MEZZI DI TRASPORTO 16.248 2.079.490 127,98 5,34 6,16<br />

PRODOTTI TESSILI, CUOIO E CALZATURE, ABBIGLIAMENTO 6.999 816.734 116,69 2,10 2,76<br />

ALTRI PRODOTTI INDUSTRIALI 8.504 894.886 105,23 2,30 2,33<br />

SERVIZI 184.485 21.301.070 115,46 54,66 52,34<br />

SERVIZI DEL COMMERCIO ALL'INGROSSO 35.625 3.349.563 94,02 8,60 8,90<br />

SERVIZI DEL COMMERCIO AL MINUTO 23.887 2.212.468 92,62 5,68 5,96<br />

SERVIZI DEGLI ALBERGHI E PUBBLICI ESERCIZI 7.026 946.250 134,68 2,43 2,12<br />

SERVIZI DEI TRASPORTI INTERNI 33.799 2.328.294 68,89 5,98 6,56<br />

SERVIZI DEI TRASPORTI MARITTIMI ED AEREI 293 335.948 1146,58 0,86 0,74<br />

SERVIZI CONNESSI AI TRASPORTI 4.563 451.605 98,97 1,16 1,37<br />

SERVIZI DELLE COMUNICAZIONI 821 103.846 126,49 0,27 0,16<br />

ALTRI SERVIZI DESTINABILI ALLA VENDITA 78.471 11.573.096 147,48 29,70 26,55<br />

NON CLASSIFICATE 24.024 2.225.079 92,62 5,71 4,34<br />

TOTALE 341.227 38.966.633 114,20 100,00 100,00<br />

TOTALE STIPULATO GENERALE ASSILEA 441.323 44.159.686 - - -<br />

% DI RAPPRESENTATIVITÀ<br />

SUL TOTALE STIPULATO 77,32 88,24 - - -<br />

Fonte: BDCR <strong>Assilea</strong><br />

74<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA ELABORAZIONI STATISTICHE DEI DATI IN BDCR<br />

1.10 Durata contrattuale<br />

TABELLA 1 Durata media in mesi (da data decorrenza a data ultimo canone)<br />

PORTAFOGLIO IN ESSERE<br />

AL 31.12.2005<br />

Nella tab. 1 è stata riportata, per<br />

ciascuna tipologia di bene, la<br />

durata media contrattuale in mesi.<br />

Grazie alla nuova classificazione<br />

in BDCR delle tipologie di bene<br />

locato, che ha interessato il comparto<br />

dei veicoli commerciali e<br />

industriali e quello navale, consentendo<br />

una disaggregazione<br />

maggiore, è possibile riscontrare<br />

una durata media di 63 mesi nello<br />

stipulato <strong>sul</strong>la nautica da diporto<br />

e di 61 mesi nello stipulato<br />

navale commerciale; sotto-comparti<br />

che, dunque, mostrano un<br />

allungamento delle scadenze<br />

rispetto al valore medio del comparto<br />

nautico che nel 2004 regi-<br />

CONTRATTI<br />

STIPULATI<br />

2004 2005 2004 2005<br />

IMMOBILI COSTRUITI 107 110 112 121<br />

IMMOBILI DA COSTRUIRE 107 108 110 118<br />

MEDIA IMMOBILIARE 107 110 111 120<br />

AEROMOBILI 94 98 101 75<br />

NAUTICA DA RIPORTO 57 60 58 63<br />

NAVALE COMMERCIALE 57 74 58 61<br />

MACCHINARI NON TARGATI PER L'EDILIZIA FERROVIARIA 56 56 46 51<br />

MEDIA AERONAVALE 69 71 64 65<br />

MACCHINARI PER LA PRODUZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA CARTA 58 58 55 55<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA DEL LEGNO E DELL'ARREDAMENTO 56 56 53 54<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA POLIGRAFICA-EDITORIALE ED AFFINI 56 57 52 53<br />

ATTREZZATURE PER IL COMMERCIO ALL'INGROSSO-DETTAGLIO<br />

E PER L'INDUSTRIA ALBERGHIERA 54 55 51 53<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA ALIMENTARE E CONSERVIERA 54 54 52 52<br />

MACCHINARI PER SALDATURE E TRATTAMENTI TERMICI 54 55 52 52<br />

MACCHINARI PER LA PRODUZIONE E LAVORAZIONE<br />

DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA 53 53 51 52<br />

MACCHINARI PER CONFEZIONAMENTO ED IMBALLAGGIO 53 54 50 52<br />

MACCHINARI PER IL TRATTAMENTO DEL PETROLIO E DERIVATI 55 55 54 51<br />

MACCHINARI PER TERMOTECNICA 53 53 51 51<br />

MACCHINE UTENSILI PER DEFORMAZIONE DI MATERIALE METALMECCANICO 53 54 51 51<br />

MACCHINE UTENSILI PER L'ASPORTAZIONE DI MATERIALE METALMECCANICO 53 53 50 51<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA TESSILE E DELLE FIBRE ARTIFICIALI 54 54 49 51<br />

MACCHINARI PER L'ESTRAZIONE DI COMBUSTIBILI E MINERALI 55 53 52 50<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA DELLA CERAMICA, DEI LATERIZI E DEL VETRO 55 51 52 49<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA DELL'ABBIGLIAMENTO<br />

ED IL TRATTAMENTO DELLE PELLI 52 52 49 49<br />

MACCHINARI PER L'AGRICOLTURA, FORESTE E PESCA 50 51 49 49<br />

ALTRO BENE STRUMENTALE 51 51 48 49<br />

APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI 49 48 48 48<br />

ATTREZZATURE PER UFFICIO E STRUTTURE AZIENDALI 48 49 45 48<br />

MACCHINARI NON TARGATI PER L'EDILIZIA CIVILE E STRADALE 47 48 45 46<br />

APPARECCHIATURE PER L'INDUSTRIA DEL CINEMA<br />

E LA DIFFUSIONE RADIO-TELEVISIVA 46 47 45 45<br />

MACCHINARI PER ELABORAZIONE E TRASMISSIONE DATI 44 46 43 45<br />

APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO NON TARGATI 46 47 44 44<br />

APPARECCHIATURE PER L'INDUSTRIA OTTICO-FOTOGRAFICA<br />

E STRUMENTI DI PRECISIONE 46 46 43 44<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA 53 37 51 27<br />

ALTRI BENI NON ALTROVE CLASSIFICABILI 47 49 41 44<br />

MEDIA STRUMENTALE 51 52 48 49<br />

MOTOVEICOLI 44 39 43 38<br />

AUTOVEICOLI 38 39 37 38<br />

VEICOLI INDUSTRIALI 48 49 46 47<br />

VEICOLI COMMERCIALI ≤ 35 QUINTALI 48 43 46 43<br />

VEICOLI COMMERCIALI > 35 QUINTALI 48 46 46 45<br />

MEDIA AUTO 43 44 41 42<br />

Fonte: BDCR <strong>Assilea</strong><br />

sezione<br />

1.10<br />

IL MERCATO LEASING<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2004<br />

75


1.10<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA ELABORAZIONI STATISTICHE DEI DATI IN BDCR<br />

1.10 Durata contrattuale<br />

IL MERCATO LEASING<br />

strava una durata media di 58 mesi.<br />

È cresciuta di un mese la durata<br />

media dei contratti stipulati sui<br />

macchinari per l’industria del legno<br />

e dell’arredamento e quella sui<br />

macchinari per l’industria poligrafica,<br />

editoriale ed affini e di due mesi<br />

quella sui contratti per le attrezzature<br />

per il commercio all’ingrossodettaglio<br />

e per l’industria alberghiera<br />

e quella per i contratti sui<br />

macchinari per il confezionamento<br />

ed imballaggio, mentre di tre<br />

mesi è l’aumento della durata<br />

media contrattuale per i contratti<br />

stipulati per le attrezzature per ufficio<br />

e strutture aziendali.<br />

Dopo il picco registrato nel 2004,<br />

in cui la durata media dei contratti<br />

stipulati su aeromobili era<br />

cresciuta di circa 22 mesi, tale<br />

comparto ha visto diminuire di 26<br />

mesi (da 101 a 75 mesi) la durata<br />

media contrattuale.<br />

Il comparto del leasing sui macchinari<br />

per l’industria chimica e farmaceutica<br />

si caratterizza per la<br />

durata media contrattuale più breve<br />

e in netta diminuzione rispetto<br />

a quella che registrava nel 2004 (27<br />

mesi rispetto ai 51 dell’anno precedente),<br />

mentre è aumentata di<br />

un mese la durata media contrattuale<br />

per il comparto degli autoveicoli<br />

(38 mesi, rispetto ai 37 registrati<br />

nel 2004).<br />

Un discorso specifico merita il comparto<br />

immobiliare. La durata media<br />

e l’incremento maggiore della stessa<br />

rispetto all’anno precedente si<br />

è infatti registrata proprio in quel<br />

comparto, coerentemente con il<br />

trend già manifestatosi negli anni<br />

precedenti, che è stato poi amplificato<br />

dai provvedimenti di fine 2005.<br />

Nell’immobiliare costruito, la durata<br />

media dei contratti stipulati nei<br />

12 mesi del 2005 è stata superiore<br />

di ben 9 mesi rispetto alla durata<br />

media dei contratti stipulati nel<br />

2004, e supera ormai i 10 anni. Già<br />

con riferimento ai primi 11 mesi del<br />

2005 (prima cioè dell’entrata in<br />

vigore dei nuovi requisiti di durata<br />

minima del leasing immobiliare ai<br />

fini della deducibilità fiscale del<br />

canone), comunque, si notava un<br />

progressivo allungamento delle<br />

scadenze di circa quattro mesi,<br />

rispetto all’anno precedente. Nel<br />

sotto comparto degli immobili da<br />

costruire, la durata media sui nuovi<br />

contratti stipulati nel 2005 è cresciuta<br />

di 8 mesi rispetto al 2004 (era<br />

cresciuta di 4 mesi tra gennaio e<br />

novembre del 2005) ed è ormai<br />

prossima a quella dei contratti <strong>sul</strong><br />

costruito. La circostanza che la<br />

durata media calcolata per i contratti<br />

stipulati nel 2005 sia significativamente<br />

superiore rispetto a<br />

quella media calcolata <strong>sul</strong>l’intero<br />

portafoglio contratti in essere al<br />

31.12.2005, conferma, per altri versi,<br />

la tendenza all’allungamento<br />

contrattuale delle operazioni immobiliari<br />

registratasi nel corso degli<br />

ultimi anni.<br />

Andando ad effettuare un’analisi più<br />

dettagliata dello stipulato immobiliare<br />

per il quale è stata indicata la<br />

scadenza contrattuale, è possibile<br />

fare una ripartizione per fasce di<br />

durata contrattuale (fig. 1). Da questa<br />

elaborazione, in particolare,<br />

ri<strong>sul</strong>ta in crescita, dal 38,8% al<br />

52,0%, la quota dei contratti stipulati<br />

nell’anno con durata superiore<br />

ai 10 anni, mentre è scesa dal 61,2%<br />

al 48,0% circa la percentuale di contratti<br />

con durata inferiore.<br />

FIGURA 1 Ripartizione dello stipulato immobiliare per fascia di durata contrattuale<br />

Fonte: BDCR <strong>Assilea</strong><br />

76<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


Nella tab. 1 sono riportate le percentuali<br />

medie del <strong>rapporto</strong> tra<br />

anticipo pagato alla stipula del contratto<br />

e costo bene al netto di IVA e<br />

tra opzione finale d’acquisto e costo<br />

bene al netto di IVA. Il comparto della<br />

nautica da diporto continua a<br />

caratterizzarsi per la percentuale più<br />

alta di anticipo, che rimane superiore<br />

al 30% anche nello stipulato<br />

2005, pur diminuendo di oltre 3<br />

punti percentuali rispetto all’anno<br />

precedente. Più contenuta, sebbene<br />

sempre molto al di sopra della<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA ELABORAZIONI STATISTICHE DEI DATI IN BDCR<br />

1.11 Valori medi dell’anticipo e dell’opzione d’acquisto<br />

media, la percentuale riferita al navale<br />

commerciale, prossima al 20%.<br />

Il leasing sugli immobili da costruire<br />

presenta mediamente un alto<br />

valore dell’anticipo (11,8% <strong>sul</strong>lo stipulato<br />

2005), in lieve crescita rispetto<br />

al 2004, ed un valore dell’opzione<br />

finale di vendita in tendenziale<br />

crescita (8,1% <strong>sul</strong>lo stipulato 2005<br />

contro il 4,4% <strong>sul</strong>lo stipulato 2004).<br />

Ancora più elevato il valore medio<br />

dell’opzione finale d’acquisto riferita<br />

allo stipulato su immobili<br />

costruiti, passata dall’11,3% del<br />

TABELLA 5 Percentuale media dell’anticipo e dell’opzione d’acquisto (in % <strong>sul</strong> costo bene)<br />

2004 al 13,1% nel 2005. In media<br />

l’opzione finale d’acquisto per il<br />

comparto immobiliare è cresciuta<br />

dal 9,7% dello stipulato 2004 al<br />

12,1% dello stipulato 2005.<br />

Il leasing su autoveicoli continua<br />

anch’esso a presentare un alto<br />

valore dell’anticipo (12,7% <strong>sul</strong>lo stipulato<br />

2005) ed un alto valore dell’opzione<br />

di riscatto (13,6%). Per<br />

contro, si mantiene stabilmente<br />

intorno all’1% la percentuale del<br />

valore di riscatto medio delle operazioni<br />

sui beni strumentali.<br />

sezione<br />

1.11<br />

IL MERCATO LEASING<br />

ANTICIPO<br />

OPZIONE D’ACQUISTO<br />

PORTAFOGLIO IN ESSERE CONTRATTI STIPULATI PORTAFOGLIO IN ESSERE CONTRATTI STIPULATI<br />

AL 31.12.2005 NEL 2005 AL 31.12.2005 NEL 2005<br />

NAUTICA DA RIPORTO 33,3 31,2 1,5 1,4<br />

NAVALE COMMERCIALE 15,6 19,9 8,2 1,8<br />

AEROMOBILI 14,3 16,4 10,3 9,4<br />

MACCHINARI NON TARGATI PER L'EDILIZIA FERROVIARIA 10,8 12,4 2,0 1,7<br />

MEDIA AERONAVALE 26,8 28,6 4,3 2,6<br />

IMMOBILI DA COSTRUIRE 13,3 11,8 10,7 8,1<br />

IMMOBILI COSTRUITI 11,7 12,0 11,6 13,1<br />

MEDIA IMMOBILIARE 11,9 12,0 11,5 12,1<br />

AUTOVEICOLI 13,1 12,7 12,7 13,6<br />

MOTOVEICOLI 11,1 11,4 3,8 2,7<br />

VEICOLI COMMERCIALI > 35 QUINTALI 11,2 10,0 2,2 2,6<br />

VEICOLI INDUSTRIALI 9,2 8,9 2,5 2,5<br />

VEICOLI COMMERCIALI < 35 QUINTALI 9,5 9,2 2,8 3,2<br />

MEDIA AUTO 11,1 10,9 7,3 8,2<br />

ATTREZZATURE PER IL COMMERCIO ALL'INGROSSO-DETTAGLIO<br />

E PER L'INDUSTRIA ALBERGHIERA 12,1 12,0 1,0 0,9<br />

ALTRI BENI NON ALTROVE CLASSIFICABILI 11,4 9,7 3,3 2,5<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA DELLA CERAMICA, DEI LATERIZI E DEL VETRO 10,6 10,1 1,3 1,3<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA ALIMENTARE E CONSERVIERA 10,0 9,4 1,1 1,0<br />

ATTREZZATURE PER UFFICIO E STRUTTURE AZIENDALI 10,0 9,0 1,0 0,9<br />

APPARECCHIATURE PER L'INDUSTRIA DEL CINEMA<br />

E LA DIFFUSIONE RADIO-TELEVISIVA 9,8 9,6 1,2 1,0<br />

MACCHINARI PER L'AGRICOLTURA, FORESTE E PESCA 9,6 10,0 1,3 1,5<br />

MACCHINARI NON TARGATI PER L'EDILIZIA CIVILE E STRADALE 9,6 9,5 1,4 1,4<br />

ALTRO BENE STRUMENTALE 9,0 9,0 1,5 1,9<br />

APPARECCHIATURE PER L'INDUSTRIA OTTICO-FOTOGRAFICA<br />

E STRUMENTI DI PRECISIONE 9,0 8,9 1,1 1,0<br />

MACCHINARI PER TERMOTECNICA 8,9 9,5 1,2 1,2<br />

MACCHINARI PER L'ESTRAZIONE DI COMBUSTIBILI E MINERALI 8,8 9,4 1,2 1,0<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA POLIGRAFICA-EDITORIALE ED AFFINI 8,5 8,3 1,9 1,4<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA DELL'ABBIGLIAMENTO<br />

ED IL TRATTAMENTO DELLE PELLI 8,4 7,6 1,3 1,0<br />

MACCHINARI PER CONFEZIONAMENTO ED IMBALLAGGIO 8,2 7,8 1,2 1,2<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA DEL LEGNO E DELL'ARREDAMENTO 7,7 7,3 1,1 1,1<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA TESSILE E DELLE FIBRE ARTIFICIALI 7,4 8,1 1,3 1,3<br />

MACCHINARI PER LA PRODUZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA CARTA 7,4 7,7 1,5 1,2<br />

MACCHINARI PER LA PRODUZIONE E LAVORAZIONE PLASTICA E GOMMA 7,3 7,3 1,2 1,1<br />

APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO NON TARGATI 7,1 7,0 1,5 1,4<br />

MACCHINARI PER IL TRATTAMENTO DEL PETROLIO E DERIVATI 7,2 8,0 1,2 1,2<br />

MACCHINE UTENSILI PER DEFORMAZIONE DI MATERIALE METALMECCANICO 7,0 7,2 1,2 1,3<br />

MACCHINE UTENSILI PER L'ASPORTAZIONE DI MATERIALE METALMECCANICO 6,8 6,6 1,2 1,2<br />

MACCHINARI PER SALDATURE E TRATTAMENTI TERMICI 6,1 5,9 1,4 1,2<br />

APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI 5,3 5,3 1,1 1,2<br />

MACCHINARI PER ELABORAZIONE E TRASMISSIONE DATI 4,2 3,9 1,0 0,8<br />

MACCHINARI PER L'INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA 2,8 1,2 0,4 0,1<br />

MEDIA STRUMENTALE 8,4 8,3 1,4 1,5<br />

Fonte: BDCR <strong>Assilea</strong><br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2004<br />

77


1.12<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA ELABORAZIONI STATISTICHE DEI DATI IN BDCR<br />

1.12 Fasce d’importo<br />

IL MERCATO LEASING<br />

Analizzando l’andamento dell’importo<br />

medio contrattuale<br />

per comparto (tab. 1), i dati presenti<br />

in BDCR evidenziano una<br />

crescita del 12,0% con riferimento<br />

allo stipulato immobiliare<br />

(4,1% è l’aumento calcolato<br />

con riferimento all’outstanding)<br />

ed una crescita significativa<br />

anche con riferimento al comparto<br />

aeronavale e ferroviario<br />

(7,6% in termini di stipulato, 0,5%<br />

in termini di outstanding).<br />

Andando a fare un’analisi della<br />

composizione percentuale dello<br />

stipulato per fasce d’importo, è<br />

riportato in fig. 1 un dettaglio per<br />

macro-comparti con riferimento<br />

al 2005.<br />

Il comparto auto, in cui la composizione<br />

per fasce d’importo si<br />

dimostra stabile tra i dati riferiti<br />

allo stipulato 2004 e quelli riferiti<br />

allo stipulato 2005, si caratterizza<br />

per essere quello in cui<br />

è più alta la percentuale (36,9%)<br />

di contratti d’importo più contenuto<br />

(non superiore ai 35.000<br />

euro), seguita dal comparto strumentale,<br />

in cui lo stipulato in tale<br />

fascia d’importo è stato pari<br />

all’11,2% sia nel 2004 che nel<br />

2005. Nella fascia d’importo<br />

compresa tra i 35.000 e i 50.000<br />

euro si concentra il 17,8% dello<br />

stipulato leasing auto e il 6,7%<br />

dello stipulato leasing strumentale.<br />

La fascia d’importo tra i<br />

50.000 ed i 100.000 euro è la<br />

seconda per importanza nel<br />

comparto auto (29,1% dello stipulato)<br />

e rappresenta una percentuale<br />

del 16,5% del comparto<br />

strumentale. Lo stipulato in<br />

quest’ultimo comparto si concentra<br />

per il 40,2% del volume<br />

totale nella classe d’importo tra<br />

i 100.000 e i 500.000 euro. Nella<br />

stessa classe d’importo viene<br />

stipulato anche il 27,7% del comparto<br />

aeronavale e ferroviario, il<br />

15,0% dello stipulato nel comparto<br />

auto e il 12,2% dello stipulato<br />

leasing immobiliare,<br />

anche se è nelle fasce più alte<br />

che si concentra gran parte dello<br />

stipulato di quest’ultimo comparto.<br />

Sono proprio le fasce<br />

d’importo più elevate quelle che<br />

- come si è visto precedentemente<br />

- sono state determinanti<br />

ai fini dei ri<strong>sul</strong>tati conseguiti<br />

dal mercato leasing nel 2005 in<br />

termini di incremento di volume<br />

complessivo.<br />

La fascia d’importo compresa tra<br />

0,5 e 2,5 milioni di euro, già di per<br />

sé elevata, infatti, rappresenta<br />

una quota non superiore al 17,2%<br />

nel comparto strumentale, mentre<br />

è la percentuale più importante<br />

dello stipulato aeronavale<br />

e ferroviario (33,2%) e, soprattutto,<br />

è pari al 31,8% dello stipulato<br />

leasing immobiliare, secondo<br />

i dati di fonte BDCR; dati che,<br />

comunque, confermano una<br />

diminuzione del peso di questa<br />

fascia d’importo nei due ultimi<br />

comparti menzionati, a favore di<br />

fasce d’importo più elevate. La<br />

seconda fascia d’importo per<br />

importanza nel comparto immobiliare<br />

e la terza nel comparto<br />

aeronavale è quella tra i 2,5 e i 10<br />

milioni di euro che rappresenta<br />

rispettivamente il 27,2% e il<br />

19,1% dello stipulato, pur con<br />

una diminuzione di circa tre punti<br />

percentuali in ambedue i comparti<br />

dal 2004 al 2005 (sempre a<br />

favore di classi d’importo ancora<br />

più elevate). Questa stessa<br />

fascia d’importo ha invece visto<br />

TABELLA 1 Importo medio contrattuale<br />

(valori in migliaia di euro)<br />

OUTSTANDING<br />

STIPULATO<br />

2005 2004 2005 2004<br />

AUTO 19,6 19,0 37,0 36,1<br />

IMMOBILIARE 529,8 508,8 1.096,30 978,8<br />

STRUMENTALE 38,7 38,2 77,3 75,9<br />

AERONAVALE E FERROVIARIO 231,5 230,3 453,3 421,2<br />

TOTALE 68,4 61,6 114,2 99,3<br />

Fonte: BDCR <strong>Assilea</strong><br />

78<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2004


crescere il proprio peso nel comparto<br />

strumentale, pur non raggiungendo<br />

il 6% dello stipulato.<br />

È ri<strong>sul</strong>tato in crescita, tra il 2004<br />

e il 2005, di tre punti e di ben nove<br />

punti percentuali il peso dei contratti<br />

di fascia d’importo tra i 10<br />

e i 50 milioni di euro rispettivamente<br />

nello stipulato del comparto<br />

immobiliare e del comparto<br />

aeronavale e ferroviario,<br />

dove si sono concentrati il 20,4%<br />

ed il 15,8% dello stipulato. Infine,<br />

un numero limitato di operazioni<br />

di leasing immobiliare, d’importo<br />

superiore ai 50 milioni di<br />

euro (fascia d’importo praticamente<br />

inesistente nel 2004), ha<br />

rappresentato il 7,8% dello stipulato<br />

leasing immobiliare nel<br />

2005.<br />

FIGURA 1<br />

Ripartizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> 2005 (in valore) per comparto e fascia d’importo contrattuale<br />

Fonte: BDCR <strong>Assilea</strong><br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2004<br />

79


1.13<br />

IL MERCATO LEASING<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA ELABORAZIONI STATISTICHE DEI DATI IN BDCR<br />

1.13 Ripartizione regionale<br />

Nel 2006 per la prima volta <strong>Assilea</strong><br />

ha deciso di sospendere la<br />

specifica statistica <strong>sul</strong>lo stipulato<br />

regionale che veniva richiesta,<br />

in aggiunta alle altre (rilevazioni<br />

mensili su: stipulato, TEG, frodi<br />

auto – i ri<strong>sul</strong>tati delle quali vengono<br />

analizzate in altri capitoli del<br />

presente Rapporto -, nonché<br />

ovviamente le rilevazioni <strong>sul</strong>la<br />

rischiosità mensilmente inviate<br />

alla BDCR), in quanto “ridondante”<br />

rispetto ad un’apposita elaborazione<br />

statistica BDCR che già<br />

veniva usata per alcune stime <strong>sul</strong>lo<br />

stipulato provinciale e per<br />

micro-comparto bene ai fini delle<br />

analisi riportate nell’Osservatorio<br />

Regionale <strong>Assilea</strong> Prometeia<br />

(che viene elaborato nel mese di<br />

luglio di ciascun anno).<br />

I dati regionali di fonte BDCR rappresentano<br />

già oltre 88% dello stipulato<br />

complessivo <strong>Assilea</strong> (di<br />

cui alla ri<strong>sul</strong>tanza dello stipulato<br />

mensile <strong>sul</strong>lo stipulato). Questi<br />

dati sono stati integrati con lo<br />

stipulato regionale di alcune<br />

società che non partecipano<br />

ancora alla BDCR, ma che presentano<br />

quote rilevanti di mercato<br />

o in uno specifico comparto (è<br />

questo ad esempio il caso di alcune<br />

società captive del settore<br />

auto) o in una specifica regione.<br />

La rappresentatività del campione<br />

così composto è salita ad oltre<br />

il 93% dello stipulato complessivo.<br />

Si è, inoltre, provveduto ad<br />

effettuare alcune rettifiche per<br />

alcune società che, pur partecipando<br />

alla BDCR, non avevano<br />

reso nelle loro segnalazioni una<br />

corretta ripartizione dello stipulato<br />

per regione o per comparto<br />

all’interno di specifiche regioni. I<br />

ri<strong>sul</strong>tati così ottenuti hanno consentito<br />

di migliorare la rappresentatività<br />

di alcuni comparti e<br />

dello stipulato in alcune regioni.<br />

Pur nella consapevolezza che, nel<br />

confrontare la ripartizione dello<br />

stipulato per regione nel 2004 con<br />

quella relativa al 2005, va tenuto<br />

conto del fatto che il campione<br />

d’indagine delle due rilevazioni<br />

non è perfettamente omogeneo, i<br />

dati presentati in tab. 1 mostrano<br />

comunque come non siano<br />

riscontrabili variazioni eclatanti<br />

nella localizzazione dell’attività di<br />

leasing tra il 2004 e il 2005.<br />

Circa il 40% dello stipulato leasing<br />

continua a concentrarsi nel Nord<br />

Ovest, con un 30% circa di stipulato<br />

nella sola regione Lombardia.<br />

Un quarto del mercato complessivo<br />

si localizza nell’area del<br />

Nord Est, con un incidenza del<br />

12,62% nel Veneto, che si conferma<br />

la seconda regione per stipulato<br />

complessivo. Ri<strong>sul</strong>ta in crescita<br />

il peso del Lazio (11,8%), che<br />

si attesta come terza regione per<br />

importanza (seguita dall’Emilia<br />

Romagna) e porta ad oltre il 22%<br />

l’incidenza del leasing stipulato<br />

nel Centro Italia rispetto al totale<br />

complessivo. Si avvicina al 13%<br />

la quota di stipulato nelle regioni<br />

del Sud e Isole.<br />

Nel comparto dell’auto le statistiche<br />

BDCR - integrate secondo la<br />

metodologia sopra descritta -<br />

hanno assunto una rappresentatività<br />

rispetto al dato ri<strong>sul</strong>tante<br />

dalle statistiche mensili addirittura<br />

superiore a quella che si<br />

riscontrava nelle precedenti rilevazioni<br />

<strong>sul</strong>lo stipulato regionale<br />

(90,3% rispetto all’86,9%). In quel<br />

comparto sale ad oltre il 19% il<br />

peso delle regioni meridionali<br />

(18,8% era il dato riferito al 2004).<br />

Anche nel comparto dell’aeronavale<br />

il peso di questa area geografica<br />

ri<strong>sul</strong>ta in crescita rispetto<br />

al 2004 (dal 15,0% al 16,6%). Particolarmente<br />

alta, comunque, nell’aeronavale<br />

è la percentuale di<br />

stipulato nel Lazio (12,3%),<br />

anch’essa in crescita rispetto alla<br />

rilevazione 2004 (10,4%). La variazione<br />

più rilevante tra la rilevazione<br />

2004 e quella del 2005<br />

riguarda lo stipulato leasing<br />

immobiliare in quest’ultima regione,<br />

che rappresenta ben il 14,8%<br />

del totale del comparto (rispetto<br />

all’8,7% che si riscontrava nel<br />

2004). Si conferma, comunque,<br />

al primo posto nel leasing immobiliare<br />

la regione Lombardia<br />

(31,5%), seguita dal Lazio e dal<br />

Veneto (13,6%). La ripartizione<br />

dello stipulato leasing di beni<br />

non altrimenti specificati (“altro”),<br />

è coerente con il dato <strong>sul</strong>lo stipulato<br />

complessivo e mediamente<br />

incide per il 5,3% dello stipulato<br />

per comparto regionale, con un<br />

picco massimo dell’8,7% nella<br />

regione Calabria.<br />

80<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


TABELLA 1 Ripartizione dello stipulato per regione<br />

TOTALE 2004 TOTALE 2005 QUOTA % PER COMPARTO IN VALORE (ANNO 2005)<br />

REGIONI % NUM % VAL % NUM % VAL AUTO STRUMENTALE AERONAVALE IMMOBILIARE ALTRO<br />

LIGURIA 2,22 1,97 2,57 1,61 2,54 1,68 4,61 0,94 1,75<br />

LOMBARDIA 29,32 31,37 26,84 29,33 24,95 28,45 27,17 31,54 30,94<br />

PIEMONTE 8,09 8,40 8,04 7,08 7,56 9,02 3,46 5,91 10,06<br />

VALLE D'AOSTA 0,14 0,22 0,14 0,18 0,14 0,10 0,16 0,23 0,22<br />

NORD OVEST 39,77 41,97 37,60 38,20 35,19 39,25 35,40 38,62 42,96<br />

EMILIA-ROMAGNA 9,03 10,24 9,44 9,35 9,53 9,68 8,68 9,16 9,44<br />

FRIULI-VENEZIA GIULIA 2,09 2,03 2,05 2,26 1,83 2,48 2,93 2,31 1,98<br />

TRENTINO ALTO ADIGE 1,55 1,79 1,61 1,80 2,14 1,48 0,28 1,96 1,63<br />

VENETO 10,62 11,83 10,69 12,62 10,58 12,12 7,33 13,64 17,02<br />

NORD EST 23,29 25,90 23,80 26,03 24,07 25,76 19,22 27,07 30,06<br />

LAZIO 7,98 8,30 8,43 11,78 8,82 7,90 12,30 14,82 11,75<br />

MARCHE 3,03 2,90 3,52 3,28 3,34 3,16 4,12 3,48 1,06<br />

TOSCANA 7,89 7,11 7,47 6,08 7,31 6,52 6,60 5,70 2,78<br />

UMBRIA 1,53 1,06 1,57 1,19 1,77 1,59 1,00 0,80 0,90<br />

CENTRO 20,43 19,37 21,00 22,32 21,24 19,16 24,02 24,80 16,49<br />

ABRUZZI 1,98 1,73 1,98 1,59 2,24 1,99 1,39 1,22 0,97<br />

BASILICATA 0,37 0,25 0,39 0,22 0,52 0,39 0,02 0,04 0,20<br />

CALABRIA 1,35 0,94 1,41 1,16 2,00 1,07 1,02 0,79 1,90<br />

CAMPANIA 4,45 3,62 5,02 3,84 5,48 4,57 7,08 2,73 2,27<br />

MOLISE 0,30 0,19 0,28 0,17 0,32 0,26 0,03 0,09 0,13<br />

PUGLIA 2,98 2,14 3,25 2,31 3,52 2,87 1,80 1,62 2,01<br />

SARDEGNA 1,57 1,29 1,67 1,25 1,68 1,56 2,14 0,96 0,36<br />

SICILIA 3,46 2,13 3,56 2,27 3,74 2,75 3,17 1,38 2,09<br />

SUD E ISOLE 16,47 12,28 17,57 12,82 19,49 15,45 16,65 8,83 9,94<br />

NON CLASSIFICATO - - 0,03 0,48 0,01 0,26 1,56 0,69 0,55<br />

ITALIA 99,96 99,51 99,99 99,85 100,00 99,89 96,86 100,00 100,00<br />

ESTERO 0,04 0,49 0,01 0,15 0,00 0,11 3,14 0,00 0,00<br />

TOTALE STIPULATO 100,00 100,01 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su statistiche BDCR<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

81


1.14<br />

IL MERCATO LEASING<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA LEASING AGEVOLATO<br />

1.14 <strong>Leasing</strong> e Artigianato<br />

Dai dati pubblicati nel Rapporto Artigiancassa<br />

con riferimento al 2004,<br />

veniva rilevato come il numero complessivo<br />

delle imprese artigiane nel<br />

2004 era cresciuto rispetto al 2003<br />

di 18.178 unità, confermando un<br />

peso pari al 24,5% <strong>sul</strong> totale delle<br />

piccole imprese, che, come è noto,<br />

costituiscono la maggioranza delle<br />

imprese italiane.<br />

È tuttavia interessante osservare<br />

come il settore artigiano sia caratterizzato,<br />

rispetto all’universo delle<br />

piccole imprese, per un’incidenza<br />

dei finanziamenti superiore a<br />

quella della consistenza numerica<br />

e pari in media al 33,4%, indice –<br />

presumibilmente - di una maggiore<br />

capacità di investimento e di<br />

ricorso al credito rispetto alle altre<br />

imprese di piccola dimensione.<br />

Nel periodo 1997-2004, i finanziamenti<br />

bancari diretti alle imprese<br />

artigiane sono cresciuti in media del<br />

5,9% annuo, passando da 38,2<br />

miliardi di euro nel 1997 a 54 miliardi<br />

di euro nel 2004, di cui 46 miliardi<br />

di euro sono localizzati nelle<br />

Regioni del Centro-Nord che assorbono<br />

oltre l’85% dei finanziamenti<br />

artigiani complessivi.<br />

In <strong>rapporto</strong> ai finanziamenti totali del<br />

sistema, tuttavia, la quota artigiana<br />

ha fatto registrare nel periodo considerato<br />

una contrazione, passando<br />

dal 5,9% del 1997 al 4,7% del<br />

2004. Per quanto concerne la tipologia<br />

del credito erogato alle imprese<br />

artigiane su scala nazionale, il<br />

50,5% dei finanziamenti bancari alle<br />

imprese artigiane è a medio-lungo<br />

termine. Analizzando infatti le serie<br />

storiche dal 1997 al 2004, si nota una<br />

diminuzione pressoché costante (ad<br />

eccezione del biennio 1999-2000)<br />

della percentuale dei finanziamenti<br />

artigiani a breve termine <strong>sul</strong> totale,<br />

con la corrispondente crescita di<br />

quelli a medio e lungo termine. Nel<br />

2004 si è verificato il “sorpasso” del<br />

credito a medio-lungo termine<br />

rispetto a quello a breve, alla fine di<br />

un processo evolutivo che ha portato,<br />

fra il 1997 e il 2004, alla riduzione<br />

progressiva della quota a breve<br />

termine dal 63,7% al 49,5%.<br />

L’importo dei finanziamenti artigiani<br />

di leasing è stato stimato nel<br />

2004 a 4.100 milioni di euro, pari al<br />

6,4% dei finanziamenti totali, facendo<br />

registrare ancora una leggerissima<br />

(-0,2 punti percentuali) diminuzione<br />

dell’indice rappresentativo<br />

dell’incidenza del leasing alle<br />

imprese artigiane <strong>sul</strong> totale delle<br />

consistenze leasing. Mentre i finanziamenti<br />

bancari diretti alle imprese<br />

artigiane si concentrano maggiormente<br />

nelle regioni del Centro/Nord,<br />

dove maggiore è il numero<br />

di imprese artigiane, per i finanziamenti<br />

in leasing non si rileva lo<br />

stesso tipo di correlazione (tab. 1).<br />

Analizzando, infatti, l’incidenza del<br />

leasing nel settore dell’artigianato,<br />

si rileva che è nelle regioni del<br />

Mezzogiorno dove, nonostante vi<br />

sia un volume minore di crediti<br />

artigiani rispetto al Centro/Nord,<br />

maggiore è la percentuale di contratti<br />

stipulati con le imprese artigiane<br />

(11,7%). In particolare, l’utilizzo<br />

maggiore del leasing si registra<br />

in Puglia (23,1%), Sardegna<br />

(18,9%) e Marche (12,7%).<br />

La ragione di tale distribuzione territoriale<br />

è probabilmente dovuta<br />

all’utilizzo dello strumento leasing<br />

in stretto abbinamento con le eventuali<br />

specifiche agevolazioni per le<br />

imprese artigiane. Sul totale del credito<br />

bancario destinato al settore<br />

artigiano, la quota agevolata<br />

ammonta a 3.310 milioni di euro,<br />

pari al 6,1% del totale. Nel Mezzogiorno<br />

questa quota sale al 12,0%,<br />

più del doppio rispetto a quella del<br />

Centro/Nord, pari al 5,1%. Le punte<br />

massime di agevolazione si registrano<br />

in Sardegna (39,2%) e Puglia<br />

(11,8%), quelle minime in Trentino<br />

Alto Adige (0,8%) Toscana (2%),<br />

Veneto e Sicilia (4,0%). Tale andamento<br />

è dovuto alla maggiore incidenza,<br />

nelle regioni meridionali, delle<br />

politiche di incentivazione per lo<br />

sviluppo delle aree economicamente<br />

più arretrate (tab. 2).<br />

I dati riferiti al 2005 sui finanziamenti<br />

Artigiancassa mostrano una crescita<br />

di quasi il 17% del volume delle<br />

operazioni leasing presentate per<br />

l’agevolazione (tab. 3), di molto<br />

superiore a quella delle domande<br />

afferenti al credito (+2%) e con un’incidenza<br />

delle prime intorno al 40%<br />

del totale. In particolare, la dinamica<br />

è stata trainata da una crescita<br />

vicina al 70% riferita alla regioni del<br />

Nord Est, in particolare Emilia<br />

Romagna (+58,5%) e Veneto<br />

(+97,4%). Nel Piemonte la crescita è<br />

stata superiore al 30%, anche se la<br />

Lombardia, con un +6,0% si attesta<br />

al primo posto per volumi totali,<br />

rispetto a tutte le altre regioni. Nel<br />

Sud la dinamica è stata sostenuta<br />

dalle operazioni presentate in Puglia,<br />

cresciute di circa il 40%.<br />

In termini di operazioni ammesse<br />

(tab. 4), al contrario, si è registrata<br />

una flessione rispetto al 2004 sia del<br />

numero che dei volumi delle operazioni<br />

ammesse, anche se leggermente<br />

più contenuta nel leasing<br />

(-10,1% in termini di volumi), rispetto<br />

a quella del settore del credito (-<br />

15% circa). La Lombardia, dove si è<br />

concentrato oltre un quarto delle<br />

82<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


TABELLA 1 Crediti impliciti al 31.12.2004 (consistenze in milioni di euro)<br />

LEASING IMPIEGHI DI CUI<br />

LEASING A IMPRESE INCIDENZA % BANCARI A M/L ALLE IMPRESE INCIDENZA %<br />

TOTALE (A) ARTIGIANE (B) (B/A) TERMINE (C) ARTIGIANE (D) (D/C)<br />

Piemonte 5.266 580 11,0 86.543 4.420 5,1<br />

Valle D'aosta 139 10 7,2 2.229 140 6,3<br />

Lombardia 20.700 1.280 6,2 339.273 11.830 3,5<br />

Liguria 1.130 80 7,1 21.656 1.080 5,0<br />

Trentino Alto Adige 1.731 110 6,4 27.143 2.420 8,9<br />

Veneto 9.414 320 3,4 105.044 7.470 7,1<br />

Friuli Venezia Giulia 1.643 55 3,3 23.754 1.390 5,9<br />

Emilia-Romagna 7.547 380 5,0 109.831 6.820 6,2<br />

Toscana 4.056 240 5,9 76.581 4.430 5,8<br />

Marche 2.210 280 12,7 29.416 3.130 10,6<br />

Umbria 605 55 9,1 13.825 1.240 9,0<br />

Lazio 4.411 80 1,8 150.914 1.630 1,1<br />

CENTRO NORD 58.852 3.470 5,9 986.209 46.000 4,7<br />

Abruzzo 818 88 10,8 15.470 1.010 6,5<br />

Molise 89 7 7,9 2.900 180 6,2<br />

Campania 1.590 80 5 43.498 1.040 2,4<br />

Puglia 864 200 23,1 31.598 1.910 6,0<br />

Basilicata 87 10 11,5 4.833 340 7,0<br />

Calabria 348 40 11,5 12.052 770 6,4<br />

Sicilia 832 65 7,8 37.124 1.660 4,5<br />

Sardegna 740 140 18,9 16.682 1.090 6,5<br />

MEZZOGIORNO 5.368 630 11,7 164.157 8.000 4,9<br />

TOTALE ITALIA 64.220 4.100 6,4 1.150.366 54.000 4,7<br />

operazioni ammesse, ha visto un<br />

calo dell’8,8% rispetto al 2005. In<br />

controtendenza, ma per un importo<br />

complessivo pari alla metà di<br />

quello della Lombardia, il dato del<br />

Piemonte, dove le operazioni leasing<br />

ammesse sono cresciute di quasi il<br />

20%. L’incidenza del settore leasing<br />

<strong>sul</strong> totale delle operazioni ammesse<br />

si è confermata vicina al 40%.<br />

I contributi Artigiancassa al leasing<br />

hanno consentito il finanziamento<br />

di oltre 476 milioni di nuovi investimenti<br />

per un totale di circa 3.400<br />

nuovi posti di lavoro stimati dalle<br />

imprese al momento della presentazione<br />

dei progetti. Tali investimenti<br />

finanziati dal leasing agevolato<br />

hanno contribuito per il<br />

42% circa al totale degli investimenti<br />

agevolati Artigiancassa (leasing<br />

+ credito) e, in termini di nuovi<br />

posti di lavoro, tale incidenza è<br />

stimabile intorno al 50% del totale<br />

di 6.871 posti di lavoro prospettati.<br />

Fonte: Stime Artigiancassa su dati Banca d’Italia<br />

TABELLA 2 Impieghi al 31.12.2004 (consistenze in milioni di euro)<br />

IMPIEGHI BANCARI QUOTA RAPPORTO<br />

ALLE IMPRESE AGEVOLATA %<br />

ARTIGIANE (A) (B) (B/A)<br />

PIEMONTE 4.420 397 9,0<br />

VALLE D'AOSTA 140 8 5,7<br />

LOMBARDIA 11.830 595 5,0<br />

LIGURIA 1.080 80 7,4<br />

TRENTINO ALTO ADIGE 2.420 19 0,8<br />

VENETO 7.470 300 4,0<br />

FRIULI VENEZIA GIULIA 1.390 87 6,3<br />

EMILIA-ROMAGNA 6.820 339 5,0<br />

TOSCANA 4.430 90 2,0<br />

MARCHE 3.130 300 9,6<br />

UMBRIA 1.240 60 4,8<br />

LAZIO 1.630 75 4,6<br />

CENTRO NORD 46.000 2.350 5,1<br />

ABRUZZO 1.010 79 7,8<br />

MOLISE 180 17 9,4<br />

CAMPANIA 1.040 67 6,4<br />

PUGLIA 1.910 225 11,8<br />

BASILICATA 340 17 5,0<br />

CALABRIA 770 62 8,1<br />

SICILIA 1.660 66 4,0<br />

SARDEGNA 1.090 427 39,2<br />

MEZZOGIORNO 8.000 960 12,0<br />

TOTALE ITALIA 54.000 3.310 6,1<br />

Fonte: Stime Artigiancassa su dati Banca d’Italia<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

83


1.14<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA LEASING AGEVOLATO<br />

1.14 <strong>Leasing</strong> e Artigianato<br />

IL MERCATO LEASING<br />

84<br />

TABELLA 3 Agevolazioni <strong>Leasing</strong> Artigiancassa – Operazioni presentate (valori in migliaia di euro)<br />

CREDITO (A) LEASING (B) PENETRAZIONE<br />

B/(A+B)<br />

2004 2005 2004 2005 2004 2005<br />

REGIONE NUMERO VALORE NUMERO VALORE NUMERO VALORE NUMERO VALORE<br />

VENETO 1.877 76.660 1.422 63.631 523 23.288 692 45.959 21,8% 32,7%<br />

EMILIA ROMAGNA 1.152 54.529 1.175 62.447 798 43.280 946 68.595 40,9% 44,6%<br />

FRIULI VENEZIA GIULIA 175 6.049 108 3.995 64 3.055 55 3.455 26,8% 33,7%<br />

TRENTINO ALTO ADIGE - - - - - - - - - -<br />

NORD EST 3.204 137.238 2.705 130.073 1.385 69.623 1.693 118.009 30,2% 38,5%<br />

VALLE D'AOSTA 6 284 6 233 8 440 8 400 57,1% 57,1%<br />

PIEMONTE 2.613 108.532 2.969 137.289 1.304 72.220 1.427 94.570 33,3% 32,5%<br />

LIGURIA 1.525 57.180 1.494 63.342 538 26.138 532 22.350 26,1% 26,3%<br />

LOMBARDIA 2.617 136.863 2.187 119.752 2.450 185.640 2.229 196.811 48,4% 50,5%<br />

NORD OVEST 6.761 302.859 6.656 320.616 4.300 284.438 4.196 314.131 38,9% 38,7%<br />

MARCHE 766 48.894 602 34.841 741 45.302 547 34.711 49,2% 47,6%<br />

LAZIO 383 14.882 289 13.018 222 8.557 178 8.775 36,7% 38,1%<br />

TOSCANA - - - - - - 124 10.804 100,0%<br />

UMBRIA 301 16.138 195 11.119 110 4.829 76 3.577 26,8% 28,0%<br />

CENTRO 1.450 79.914 1.086 58.978 1.073 58.688 925 57.867 42,5% 46,0%<br />

ABRUZZO 204 14.286 248 18.251 259 12.451 192 9.288 55,9% 43,6%<br />

PUGLIA 1.733 96.819 1.662 105.496 955 46.824 1.269 65.482 35,5% 43,3%<br />

MOLISE 87 4.272 91 4.457 30 1.017 25 1.378 25,6% 21,6%<br />

CAMPANIA 332 14.992 858 37.096 207 8.449 53 1.827 38,4% 5,8%<br />

CALABRIA 129 6.109 - - 48 2.555 - - 27,1% -<br />

BASILICATA 106 3.912 141 4.737 38 1.514 42 1.909 26,4% 23,0%<br />

SICILIA 469 17.424 228 8.736 254 12.189 159 9.264 35,1% 41,1%<br />

SARDEGNA 24 904 104 4.085 885 32.565 712 40.792 97,4% 87,3%<br />

SUD E ISOLE 3.084 158.718 3.332 182.858 2.676 117.564 2.452 129.940 46,5% 42,4%<br />

TOTALE 14.499 678.729 13.779 692.525 9.434 530.313 9.266 619.947 39,4% 40,2%<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati Artigiancassa<br />

TABELLA 4 Agevolazioni <strong>Leasing</strong> Artigiancassa – Operazioni ammesse a contributo (valori in migliaia di euro)<br />

CREDITO (A) LEASING (B) PENETRAZIONE<br />

B/(A+B)<br />

2004 2005 2004 2005 2004 2005<br />

REGIONE NUMERO VALORE NUMERO VALORE NUMERO VALORE NUMERO VALORE<br />

VENETO 1.732 65.915 1.340 55.294 514 22.038 544 29.931 22,9% 28,9%<br />

EMILIA ROMAGNA 1.114 53.401 1.053 51.417 735 39.046 721 42.339 39,8% 40,6%<br />

FRIULI VENEZIA GIULIA 177 5.979 107 4.468 64 3.156 49 2.548 26,6% 31,4%<br />

TRENTINO ALTO ADIGE - - - - - - - - - -<br />

NORD EST 3.023 125.295 2.500 111.179 1.313 64.240 1.314 74.818 30,3% 34,5%<br />

VALLE D'AOSTA 4 174 4 176 7 283 7 305 63,6% 63,6%<br />

PIEMONTE 2.468 101.142 2.762 125.322 1.172 61.875 1.265 73.717 32,2% 31,4%<br />

LIGURIA 947 36.995 507 25.759 525 22.329 173 8.296 35,7% 25,4%<br />

LOMBARDIA 2.532 125.002 1.896 95.112 2.260 147.539 1.854 134.569 47,2% 49,4%<br />

NORD OVEST 5.951 263.313 5.169 246.369 3.964 232.026 3.299 216.887 40,0% 39,0%<br />

MARCHE 736 43.609 580 32.404 704 40.991 528 30.680 48,9% 47,7%<br />

LAZIO 339 13.162 244 10.867 211 7.632 159 7.340 38,4% 39,5%<br />

TOSCANA 6 224 5 417 2 137 40 3.403 25,0% 88,9%<br />

UMBRIA 273 13.934 206 10.108 100 4.106 80 3.655 26,8% 28,0%<br />

CENTRO 1.354 70.929 1.035 53.796 1.017 52.866 807 45.078 42,9% 43,8%<br />

ABRUZZO 190 12.239 19 1.211 248 11.794 10 483 56,6% 34,5%<br />

PUGLIA 1.804 97.547 1.521 91.332 974 44.782 822 40.226 35,1% 35,1%<br />

MOLISE 88 4.147 90 4.381 28 960 27 1.412 24,1% 23,1%<br />

CAMPANIA 360 15.538 58 2.431 95 3.635 12 504 20,9% 17,1%<br />

CALABRIA 191 10.813 61 3.270 70 4.843 10 559 26,8% 14,1%<br />

BASILICATA 80 2.506 141 4.489 32 964 39 1.574 28,6% 21,7%<br />

SICILIA 468 15.975 236 8.715 254 11.505 153 8.133 35,2% 39,3%<br />

SARDEGNA 18 568 38 1.018 810 19.495 487 12.214 97,8% 92,8%<br />

SUD E ISOLE 3.199 159.333 2.164 116.847 2.511 97.978 1.560 65.105 44,0% 41,9%<br />

TOTALE 13.527 618.870 10.868 528.191 8.805 447.110 6.980 401.888 39,4% 39,1%<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati Artigiancassa


IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA LEASING AGEVOLATO<br />

1.15 Il leasing e la legge 488/92<br />

sezione<br />

1.15<br />

Dall’analisi dei ri<strong>sul</strong>tati dei bandi<br />

di applicazione delle agevolazioni<br />

ex lege 488/92 approvati<br />

nel biennio 2004-2005 e pubblicati<br />

dall’Istituto per la Promozione<br />

Industriale del Ministero<br />

delle Attività Produttive<br />

emergono ri<strong>sul</strong>tati interessanti,<br />

<strong>sul</strong>l’incidenza delle operazioni<br />

leasing e miste (leasing e credito),<br />

solo con riferimento al 20°<br />

ed al 22° bando, relativi rispettivamente<br />

ai settori del commercio<br />

e artigianato. Negli altri<br />

bandi (riguardanti: ambiente,<br />

turismo, isole minori) non è<br />

infatti rientrata alcuna operazione<br />

leasing e sono state<br />

ammesse solo 9 operazioni<br />

miste, per un valore complessivo<br />

di investimenti di 8,5 milioni<br />

di euro ed un totale di agevolazioni<br />

di poco superiore a 4<br />

milioni di euro.<br />

Le operazioni leasing rientrate<br />

nelle graduatorie del 20° bando<br />

<strong>sul</strong> “Commercio” (tab. 1, tab. 2,<br />

tab. 3) sono state in tutto 16, di cui<br />

15 in Puglia e una in Sardegna, per<br />

un valore complessivo degli investimenti<br />

di 3 milioni di euro e un<br />

milione di euro di agevolazioni.<br />

Le operazioni miste sono state 33,<br />

IL MERCATO LEASING<br />

TABELLA 1 20° bando "Commercio" (graduatorie 2005) – Domande<br />

REGIONI OPERAZIONI ORDINARIE OPERAZIONI IN LEASING OPERAZIONI MISTE TOTALE<br />

NUMERO PESO% NUMERO PESO% NUMERO PESO% NUMERO PESO%<br />

NORD 29 7,2 0 0,0 7 21,2 36 8,0<br />

CENTRO 28 7,0 0 0,0 12 36,4 40 8,9<br />

SUD 344 85,8 16 100,0 14 42,4 374 83,1<br />

ITALIA 401 100,0 16 100,0 33 100,0 450 100,0<br />

INCIDENZA % 89,1 - 3,6 - 7,3 - 100,0 -<br />

Fonte: Elaborazione IPI su dati del Ministero delle Attività Produttive<br />

TABELLA 2 20° bando “Commercio” (graduatorie 2005) – Importo investimenti (milioni di euro)<br />

REGIONI OPERAZIONI ORDINARIE OPERAZIONI IN LEASING OPERAZIONI MISTE TOTALE<br />

VALORE PESO% VALORE PESO% VALORE PESO% VALORE PESO%<br />

NORD 36 18,6 0 0,0 17 56,7 53 23,4<br />

CENTRO 26 13,4 0 0,0 8 26,7 34 15,0<br />

SUD 132 68,0 3 100,0 5 16,7 140 61,6<br />

ITALIA 194 100,0 3 100,0 30 100,0 227 100,0<br />

INCIDENZA % 85,7 - 1,1 - 13,2 - 100,0 -<br />

Fonte: Elaborazione IPI su dati del Ministero delle Attività Produttive<br />

TABELLA 3<br />

20° bando "Commercio" (graduatorie 2005) - Importo agevolazioni (milioni di euro)<br />

REGIONI OPERAZIONI ORDINARIE OPERAZIONI IN LEASING OPERAZIONI MISTE TOTALE<br />

VALORE PESO% VALORE PESO% VALORE PESO% VALORE PESO%<br />

NORD 4 6,0 0 0,0 1 20,0 5 6,8<br />

CENTRO 3 4,5 0 0,0 1 20,0 4 5,5<br />

SUD 60 89,6 1 100,0 3 60,0 64 87,7<br />

ITALIA 67 100,0 1 100,0 5 100,0 73 100,0<br />

INCIDENZA % 91,8 - 1,4 - 6,8 - 100,0 -<br />

Fonte: Elaborazione IPI su dati del Ministero delle Attività Produttive<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

85


1.15<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA LEASING AGEVOLATO<br />

1.15 Il leasing e la legge 488/92<br />

IL MERCATO LEASING<br />

di cui 7 nel Nord, 12 nel Centro Italia<br />

e le restanti 14 operazioni nel<br />

Sud. Diversa è stata la ripartizione<br />

geografica in termini di importo<br />

degli investimenti agevolati - di<br />

cui oltre la metà si è concentrata<br />

al Nord, circa un quarto al Centro<br />

e la restante quota al Sud –<br />

e la ripartizione greografica delle<br />

agevolazioni concesse. Il 60%<br />

di queste ultime si è concentrato<br />

al Sud, mentre la restante<br />

parte si è ripartita in egual misura<br />

tra Nord e Sud. L’incidenza<br />

delle operazioni miste <strong>sul</strong> totale<br />

degli investimenti agevolati è<br />

stata pari al 13,2%, mentre più<br />

contenuta è stata l’incidenza in<br />

termini di importo complessivo<br />

agevolato (6,8%), pari a circa 5<br />

milioni di euro.<br />

Più elevato è ri<strong>sul</strong>tato il numero<br />

delle operazioni leasing rientrate<br />

nelle graduatorie del 23° bando<br />

“Artigiani” (tab. 4, tab. 5, tab. 6),<br />

che è stato pari a 44. Le operazioni,<br />

distribuite in varie regioni,<br />

ammontano ad un valore complessivo<br />

degli investimenti pari a<br />

11 miliardi e un valore delle agevolazioni<br />

pari a 2,5 miliardi. Le<br />

operazioni miste, 141 in tutto, hanno<br />

pesato per quasi il 14% sugli<br />

investimenti totali agevolati e per<br />

il 7% <strong>sul</strong> totale delle agevolazioni<br />

concesse.<br />

TABELLA 4 23° bando "Artigiani" (graduatorie 2004) – Domande<br />

REGIONI OPERAZIONI ORDINARIE OPERAZIONI IN LEASING OPERAZIONI MISTE TOTALE<br />

NUMERO PESO% NUMERO PESO% NUMERO PESO% NUMERO PESO%<br />

NORD 103 9,8 17 38,6 70 49,6 190 15,4<br />

CENTRO 67 6,4 18 40,9 32 22,7 117 9,5<br />

SUD 878 83,8 9 20,5 39 27,7 926 75,1<br />

ITALIA 1.048 100,0 44 100,0 141 100,0 1.233 100,0<br />

INCIDENZA % 85,0 - 3,6 - 11,4 - 100,0 -<br />

Fonte: Elaborazione IPI su dati del Ministero delle Attività Produttive<br />

TABELLA 5 23° bando "Artigiani" (graduatorie 2004) - Importo investimenti (milioni di euro)<br />

REGIONI OPERAZIONI ORDINARIE OPERAZIONI IN LEASING OPERAZIONI MISTE TOTALE<br />

VALORE PESO% VALORE PESO% VALORE PESO% VALORE PESO%<br />

NORD 22 8,8 5 45,5 22 52,4 49 16,2<br />

CENTRO 20 8,0 4 36,4 11 26,2 35 11,6<br />

SUD 207 83,1 2 18,2 9 21,4 218 72,2<br />

ITALIA 249 100,0 11 100,0 42 100,0 302 100,0<br />

INCIDENZA % 82,5 - 3,6 - 13,9 - 100,0 -<br />

Fonte: Elaborazione IPI su dati del Ministero delle Attività Produttive<br />

TABELLA 6<br />

23° bando "Artigiani" (graduatorie 2004) - Importo agevolazioni (milioni di euro)<br />

REGIONI OPERAZIONI ORDINARIE OPERAZIONI IN LEASING OPERAZIONI MISTE TOTALE<br />

VALORE PESO% VALORE PESO% VALORE PESO% VALORE PESO%<br />

NORD 3,4 2,6 0,8 32,0 3,5 35,0 7,7 5,4<br />

CENTRO 3,0 2,3 0,8 32,0 1,7 17,0 5,5 3,8<br />

SUD 124,4 95,1 0,9 36,0 4,8 48,0 130,1 90,8<br />

ITALIA 130,8 100,0 2,5 100,0 10,0 100,0 143,3 100,0<br />

INCIDENZA % 91,3 - 1,7 - 7,0 - 100,0 -<br />

Fonte: Elaborazione IPI su dati del Ministero delle Attività Produttive<br />

86<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA LEASING AGEVOLATO<br />

1.16 Il <strong>Leasing</strong> e la legge 598/94<br />

sezione<br />

1.16<br />

La L. 598/94, gestita in concessione<br />

dal Mediocredito Centrale, si<br />

sostanzia in contributi in conto interessi<br />

alle imprese che investono in<br />

innovazione tecnologica e tutela<br />

ambientale. Tale legge, in seguito<br />

alla riforma Bassanini, è divenuta<br />

di competenza delle regioni che<br />

hanno facoltà di integrare i fondi<br />

erogati con contributi in conto capitale:<br />

va anche segnalato come in<br />

talune regioni, come il Lazio, i<br />

contributi riguardino anche il settore<br />

commerciale.<br />

La chiusura di tale agevolazione in<br />

numerose regioni a partire dal 2004<br />

ed estesa anche a Abruzzo e Puglia<br />

nel 2005 (tab. 1) ha provocato un<br />

calo delle domande leasing di circa<br />

il 30% nel 2005; calo che si è<br />

aggiunto a quello già registrato<br />

negli anni precedenti, ma che al<br />

contrario di quanto si era rilevato<br />

con riferimento al 2004, non ha<br />

interessato solo il settore leasing,<br />

ma anche il settore del credito.<br />

La quasi totalità delle domande<br />

leasing si concentra ormai in due<br />

regioni: le Marche, dove il numero<br />

delle operazioni ammesse è<br />

sceso tra il 2004 e il 2005 da 343 a<br />

226, ed il Piemonte dove al contrario<br />

si è registrata una crescita<br />

delle stesse da 216 a 227 nei due<br />

anni considerati, in corrispondenza<br />

invece di un contrazione <strong>sul</strong><br />

fronte del credito. Le due regioni<br />

presentano una penetrazione del<br />

leasing <strong>sul</strong> numero totale delle<br />

operazioni ammesse pari rispettivamente<br />

al 91,1% ed al 79,6%.<br />

È crollato il numero riferito alla<br />

Lombardia: da 48 nel 2004 a 8 nel<br />

2005, sebbene in quella regione la<br />

diminuzione più consistente si<br />

sia registrata per le operazioni di<br />

credito ordinario. In media,<br />

comunque, il peso del leasing <strong>sul</strong><br />

IL MERCATO LEASING<br />

TABELLA 1 Numero di operazioni ammesse ex L. 598/94<br />

CREDITO (A) LEASING (B) PENETRAZIONE % B/(A+B)<br />

2004 2005 2004 2005 2004 2005<br />

NORD EST 0 0 0 0 0 0<br />

VALLE D'AOSTA 0 0 0 0 0,0 0,0<br />

PIEMONTE 153 58 216 227 58,5 79,6<br />

LIGURIA 191 1 1 3 0,5 75,0<br />

LOMBARDIA 482 58 48 8 9,1 12,1<br />

NORD OVEST 826 117 265 238 24,3 67,0<br />

MARCHE 16 22 343 226 95,5 91,1<br />

LAZIO 147 423 35 20 19,2 4,5<br />

TOSCANA 43 237 0 0 0,0 0,0<br />

UMBRIA 1 0 14 8 93,3 100,0<br />

CENTRO 207 682 392 254 65,4 27,1<br />

ABRUZZO 1 0 3 0 75,0 0,0<br />

PUGLIA 20 0 22 0 52,4 0,0<br />

MOLISE 31 12 12 15 27,9 55,6<br />

CAMPANIA 0 0 0 0 0,0 0,0<br />

CALABRIA 98 13 8 0 7,5 0,0<br />

BASILICATA 0 0 0 0 0,0 0,0<br />

SICILIA 0 0 0 0 0,0 0,0<br />

SARDEGNA 0 0 0 0 0,0 0,0<br />

SUD E ISOLE 150 25 45 15 23,1 37,5<br />

TOTALE 1.183 824 702 507 37,2 38,1<br />

Fonte: Mediocredito Centrale<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

87


1.16<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA LEASING AGEVOLATO<br />

1.16 Il <strong>Leasing</strong> e la legge 598/94<br />

IL MERCATO LEASING<br />

numero complessivo delle domande<br />

accolte si è mantenuto su un<br />

livello di poco superiore a quello<br />

registrato nel 2004, con una penetrazione<br />

pari al 38,1%.<br />

È proseguito anche nel 2005 il calo<br />

sia dei volumi degli investimenti<br />

ammessi al contributo, che sono<br />

diminuiti di oltre il 30% rispetto<br />

all’anno precedente, ad un valore<br />

complessivo di 109 milioni di euro,<br />

sia quello dei contributi concessi,<br />

che sono diminuiti di oltre il 44%,<br />

ad un valore complessivo di 6<br />

milioni di euro (tab. 2). La flessione<br />

registratasi anche <strong>sul</strong> fronte<br />

del credito ha portato comunque<br />

ad una crescita del tasso di<br />

penetrazione del leasing, in termini<br />

di investimenti ammessi <strong>sul</strong><br />

totale, che è passato dal 23,6% del<br />

2004 al 34,1% del 2005. È, al contrario,<br />

aumentata ancora di più nel<br />

2005 rispetto al 2004 la forbice esistente<br />

tra l’incidenza dei contributi<br />

erogati sugli investimenti ammessi<br />

registrata dai finanziamenti in<br />

leasing (5,6%) e quella rilevata con<br />

riferimento al credito (19,0%).<br />

Ricordiamo, comunque, che quest’ultimo<br />

dato va letto anche alla<br />

luce della diversa modalità di conteggio<br />

e erogazione del contributo.<br />

Quello per un bene finanziato<br />

con credito è infatti calcolato <strong>sul</strong>l’intero<br />

importo imponibile, mentre,<br />

in molte regioni, quello relativo<br />

ad un bene finanziato in leasing<br />

è calcolato <strong>sul</strong>la sommatoria<br />

delle quote capitali dei canoni<br />

versati nei 18 mesi successivi alla<br />

presentazione della domanda,<br />

cioè in via dilazionata secondo piano<br />

di ammortamento leasing.<br />

TABELLA 2 Valore degli investimenti e contributi ex L. 598/94 (valori in euro)<br />

CREDITO LEASING VALORI%<br />

VALORE CONTRIBUTI VALORE CONTRIBUTI PENETRAZIONE B/A D/C<br />

DEGLI INVESTIMENTI AMMESSI (A) (B) DEGLI INVESTIMENTI AMMESSI (C) (D) C/(A+C)<br />

REGIONE 2004 2005 2005 2004 2005 2005 2004 2005<br />

NORD EST 0 0 0 0 0 0 0,0 0,0 0,0 0,0<br />

VALLE D'AOSTA 0 0 0 0 0 0 0,0 0,0 0,0 0,0<br />

PIEMONTE 41.027.649 23.525.317 1.533.108 46.105.749 48.418.274 2.369.788 52,9 67,3 6,5 4,9<br />

LIGURIA 26.691.055 2.218.895 51.517 164.280 505.692 21.682 0,6 18,6 2,3 4,3<br />

LOMBARDIA 323.776.647 24.620.148 1.557.606 18.945.981 4.096.897 415.334 5,5 14,3 6,3 10,1<br />

NORD OVEST 391.495.351 50.364.359 3.142.231 65.216.010 53.020.863 2.806.804 14,3 51,3 6,2 5,3<br />

MARCHE 2.315.674 5.997.346 328.497 62.513.603 48.542.256 2.185.748 96,4 89,0 5,5 4,5<br />

LAZIO 39.100.951 91.078.632 16.136.572 8.662.720 3.115.694 471.066 18,1 3,3 17,7 15,1<br />

TOSCANA 6.370.279 51.054.124 18.690.737 0 0 0 0,0 0,0 36,6 0,0<br />

UMBRIA 942.340 0 0 4.843.644 1.741.380 42.984 83,7 100,0 0,0 2,5<br />

CENTRO 48.729.244 148.130.102 35.155.806 76.019.967 53.399.329 2.699.798 60,9 26,5 23,7 5,1<br />

ABRUZZO 73.900 0 0 400.489 0 0 84,4 0,0 0,0 0,0<br />

PUGLIA 9.020.644 0 0 10.923.317 0 0 54,8 0,0 0,0 0,0<br />

MOLISE 6.562.553 2.705.554 285.062 2.070.575 3.236.865 610.807 24 54,5 10,5 18,9<br />

CAMPANIA 0 0 0 0 0 0 0,0 0,0 0,0 0,0<br />

CALABRIA 53.724.072 10.655.521 1.733.663 2.374.609 0 0 4,2 0,0 16,3 0,0<br />

BASILICATA 0 0 0 0 0 0 0,0 0,0 0,0 0,0<br />

SICILIA 0 0 0 0 0 0 0,0 0,0 0,0 0,0<br />

SARDEGNA 0 0 0 0 0 0 0,0 0,0 0,0 0,0<br />

SUD E ISOLE 69.381.169 13.361.075 2.018.725 15.768.990 3.236.865 610.807 18,5 19,5 15,1 18,9<br />

TOTALE 509.605.764 211.855.536 40.316.762 157.004.967 109.657.058 6.117.409 23,6 34,1 19,0 5,6<br />

Fonte: Mediocredito Centrale<br />

88<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA LEASING AGEVOLATO<br />

1.17 Il <strong>Leasing</strong> e la legge Sabatini<br />

sezione<br />

1.17<br />

La legge 1329/65, conosciuta<br />

anche come legge “Sabatini” prevede<br />

una serie di agevolazioni<br />

alle piccole e medie imprese per<br />

l’acquisto o la locazione finanziaria<br />

di nuovi macchinari. I fondi<br />

sono stabiliti a livello regionale<br />

ed erogati sotto forma di contributi<br />

conto interessi. L’operatività<br />

di tale legge <strong>sul</strong> leasing è<br />

ormai divenuta molto contenuta<br />

per effetto della poca convenienza<br />

del tasso base utilizzato (Tasso<br />

di riferimento Industria) ad<br />

essa collegato, che ormai ri<strong>sul</strong>ta<br />

molto al di sopra di quelli<br />

applicati nelle operazioni di leasing<br />

ordinarie, oltre alle spese<br />

accessorie (tra cui principale il<br />

costo degli effetti cambiari) che<br />

di norma rispetto ad una normale<br />

operazione di locazione<br />

finanziaria ri<strong>sul</strong>tano più elevate.<br />

Nel 2005, il numero complessivo<br />

delle operazioni ammesse è drasticamente<br />

sceso a poco più<br />

2.800 unità rispetto alle oltre<br />

10.000 del 2004 ed ha riguardato<br />

quasi interamente operazioni di<br />

credito ordinario, con solo 19<br />

operazioni di leasing (tab. 1).<br />

Dei poco più di 5 milioni di investimenti<br />

leasing ammessi al contributo<br />

quasi 2 si sono concentrati<br />

in Veneto ed 1,5 milioni in<br />

Piemonte. Seguono le Marche e<br />

la Campania, per importi comunque<br />

contenuti. Il totale dei contributi<br />

concessi al settore leasing<br />

è stato nel complesso irrisorio e<br />

pari a 296.114,00 euro.<br />

IL MERCATO LEASING<br />

TABELLA 1 Statistiche delle agevolazioni ex L.1329/65 (valori in euro)<br />

CREDITO (A) LEASING (B) PENETRAZIONE B/(A+B)<br />

2004 2005 2004 2005 2004 2005<br />

NUMERO OPERAZIONI AMMESSE 9.611 2.789 401 19 4,0% 0,7%<br />

VALORE DEGLI INVESTIMENTI AMMESSI 1.374.327.970 392.293.669 134.965.741 5.391.694 8,9% 1,4%<br />

CONTRIBUTI 87.307.064 25.682.380 6.584.593 296.144 7,0% 1,1%<br />

PENETRAZIONE CONTRIBUTI SU INVESTIMENTI 6,4% 6,5% 4,9% 5,5% - -<br />

Fonte: Mediocredito Centrale<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

89


1.18<br />

IL MERCATO LEASING<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA LEASING AGEVOLATO<br />

1.18 I finanziamenti BEI al <strong>Leasing</strong><br />

La Banca Europea per gli investimenti<br />

(BEI), i cui azionisti sono i<br />

Paesi membri dell’Unione Europea<br />

rappresentati dai rispettivi<br />

ministri delle finanze, è l’istituzione<br />

finanziaria comunitaria che<br />

ha il compito di sostenere gli<br />

obiettivi politici dell’Unione, attraverso<br />

la concessione di prestiti a<br />

lungo termine necessari per<br />

finanziare progetti d’investimento<br />

economicamente validi. Le<br />

priorità di finanziamento sono<br />

rivolte principalmente:<br />

• alla coesione economica e<br />

sociale nell’Unione a 25;<br />

• all’incremento della competitività<br />

internazionale, attraverso<br />

l’impulso alla ricerca,<br />

allo sviluppo e all’innovazione;<br />

• all’ampliamento delle reti transeuropee<br />

dei trasporti;<br />

• allo sviluppo delle politiche di<br />

sviluppo e cooperazione nei<br />

Paesi Partner;<br />

• alla tutela e al miglioramento<br />

dell’ambiente;<br />

• al sostegno alle piccole e medie<br />

imprese e alle società a media<br />

capitalizzazione.<br />

Un’altra priorità operativa è il sostegno<br />

alle operazione a favore del<br />

capitale umano, e in particolare la<br />

sanità.<br />

Con un capitale sociale di 163,6<br />

miliardi di euro, la BEI costituisce<br />

la più grande istituzione multilaterale<br />

di finanziamento del mondo.<br />

Nel 2005 i prestiti complessivi<br />

accordati dalla BEI sono ammontati<br />

a 47,4 miliardi di euro, di cui 42,3<br />

destinati ai 25 Paesi dell’Unione<br />

Europea. I 10 nuovi Paesi membri<br />

dell’UE hanno attratto finanziamenti<br />

per 5,8 miliardi di euro. I<br />

restanti 5,1 miliardi di euro sono<br />

stati erogati per finanziare progetti<br />

infrastrutturali e investimenti delle<br />

imprese private in alcune aree<br />

geografiche non rientranti nell’Unione,<br />

quali la Bulgaria, la Romania<br />

(Paesi accedenti, 2 miliardi di<br />

euro), la Croazia e la Turchia (Paesi<br />

dell’Accessione), i Balcani occidentali,<br />

i Paesi mediterranei, l’Asia,<br />

l’America e alcuni Stati dell’Africa.<br />

I prestiti in essere della BEI al 31<br />

dicembre 2005 ammontavano a<br />

294,2 miliardi di euro. A fronte di<br />

47,4 miliardi di euro di impieghi<br />

sono stati raccolti nel corso dell’anno<br />

circa 49,8 miliardi di euro,<br />

flusso che, sommato alle quote precedentemente<br />

approvvigionate, ha<br />

contribuito ad elevare il totale della<br />

raccolta in essere a fine anno al<br />

valore di 248,3 miliardi di euro.<br />

Con un volume di finanziamenti pari<br />

a 6,4 miliardi di euro (+7% rispetto<br />

all’anno precedente), nel 2005 l’Italia<br />

si è riconfermata terzo maggior<br />

beneficiario di prestiti BEI dopo la<br />

Spagna e la Germania.<br />

Centrate anche nel 2005 le priorità<br />

operative della Banca: il 73% dei prestiti<br />

in Italia ha interessato progetti<br />

di sviluppo regionale, il 29% progetti<br />

nel settore delle reti trans-europee,<br />

il 20% operazioni nel settore<br />

dell’innovazione, della ricerca e<br />

dello sviluppo e il 15% investimenti<br />

finalizzati alla protezione dell’ambiente.<br />

I finanziamenti che la BEI<br />

destina alla nostra economia, anche<br />

nel 2005, si presentano come un valido<br />

strumento di sostegno per lo<br />

sviluppo della competitività industriale<br />

nazionale, andando a soddisfare<br />

le esigenze di finanziamento di<br />

medio e lungo termine delle PMI.<br />

Dopo un periodo di continua ed<br />

elevata crescita, i finanziamenti BEI<br />

concessi in favore del leasing, hanno<br />

evidenziato nel corso degli ultimi<br />

tre anni, un andamento particolarmente<br />

altalenante (fig. 1), connesso<br />

con la tipologia di investimenti<br />

considerati prioritari dalla<br />

Banca.<br />

Nel 2005, la diminuzione di risorse<br />

destinate ai prestiti globali a<br />

favore di altre tipologie di investimenti,<br />

quali quelli in sanità ed<br />

educazione, ha fatto registrare<br />

una leggera flessione nel volume<br />

dei finanziamenti destinati al<br />

leasing. Il volume dei contratti<br />

relativi si attesta pari a 750 milioni<br />

di euro, in diminuzione rispetto<br />

ai 920 milioni di euro dell’anno<br />

precedente.<br />

FIGURA 1<br />

Finanziamenti BEI al <strong>Leasing</strong> (milioni di euro)<br />

Fonte: BEI<br />

90<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


Quest’anno, per la prima volta, è<br />

stato possibile effettuare, nell’ambito<br />

della rilevazione Leaseurope<br />

<strong>sul</strong>le classifiche europee del<br />

leasing, un’analisi della ripartizione<br />

dello stipulato per canale<br />

di vendita. A questo fine, sono stati<br />

elaborati i dati raccolti presso le<br />

prime 15 società di leasing italiane<br />

per volumi di stipulato, che da<br />

sole detengono una quota di mercato<br />

complessivo del 74,2% dello<br />

stipulato leasing 2005.<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA INDAGINI SPECIFICHE RIGUARDANTI IL SETTORE<br />

1.19 Analisi per canale di vendita<br />

Prevale il canale bancario,<br />

attraverso il quale viene effettuato<br />

il 48,9% del volume complessivo<br />

stipulato dagli operatori<br />

analizzati, seguito da una<br />

percentuale pari al 33,6% riferito<br />

al canale di vendita degli<br />

intermediari (es. brokers, agenti<br />

ecc.). Il peso dello stipulato<br />

attraverso il canale dei fornitori<br />

nel gruppo delle “top 15” è<br />

molto più limitato e pari al 3,8%<br />

del totale.<br />

Un sotto campione delle società che<br />

hanno partecipato alla rilevazione,<br />

con una rappresentatività del 63,2%<br />

del totale stipulato, ha fornito anche<br />

i dati <strong>sul</strong>la ripartizione per canale<br />

di vendita nel 2004. Da un confronto<br />

tra il 2004 ed il 2005 <strong>sul</strong> sottocampione<br />

omogeneo, ri<strong>sul</strong>ta in crescita<br />

nel 2005, di circa tre punti percentuali<br />

rispetto all’anno precedente,<br />

il peso del canale di vendita<br />

degli intermediari, a scapito del<br />

canale bancario.<br />

sezione<br />

1.19<br />

IL MERCATO LEASING<br />

FIGURA 1<br />

Ripartizione dello stipulato 2005 delle “top 15” per canale di vendita<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

91


1.20<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA INDAGINI SPECIFICHE RIGUARDANTI IL SETTORE<br />

1.20 Le cartolarizzazioni leasing<br />

(In collaborazione e a cura di Securitisation.it)<br />

IL MERCATO LEASING<br />

La cartolarizzazione di crediti<br />

derivanti da contratti di leasing<br />

supporta all’incirca il 17,4% del<br />

volume totale delle emissioni originate<br />

dal mercato italiano della<br />

cartolarizzazione nel corso del<br />

2005 (il cui totale complessivo<br />

ammonta a 40.407 milioni di<br />

euro), ed il 20,5% del numero<br />

complessivo di operazioni perfezionate<br />

(che ri<strong>sul</strong>ta pari a 39 operazioni).<br />

Il comparto dei crediti di<br />

leasing si conferma anche per il<br />

2005 come un’asset class di primaria<br />

rilevanza all’interno del<br />

mercato primario delle operazioni<br />

di cartolarizzazione italiane.<br />

Nel 2005 sono state perfezionate<br />

8 operazioni di cartolarizzazione<br />

(un’operazione in più<br />

rispetto alle 7 concluse nel 2004)<br />

facendo registrare in termini di<br />

numero di operazioni una crescita<br />

pari al 14,3% rispetto all’anno<br />

precedente, e del 33,3% rispetto<br />

al 2003 (tab 1). Il volume totale<br />

delle emissioni dell’anno ha raggiunto<br />

i 7.034,3 milioni di euro,<br />

con una diminuzione del 19,8%<br />

rispetto agli 8.766,2 milioni di<br />

euro collocati <strong>sul</strong> mercato primario<br />

nel corso del 2004, mentre<br />

evidenzia un incremento del<br />

118,1% rispetto ai volumi collocati<br />

del 2003.<br />

Nel 2005 la dimensione media unitaria<br />

delle operazioni registra un<br />

netto decremento passando dai<br />

1.252,3 milioni nel 2004, agli 879,3<br />

milioni di euro nel 2005, che corrisponde<br />

ad una riduzione percentuale<br />

del 29,8%.<br />

Una possibile causa che giustifica,<br />

in prima battuta, la diminuzione<br />

dei volumi delle operazioni<br />

registratasi nel 2005, può essere<br />

rintracciata nel fatto che il 2004<br />

aveva beneficiato di un travaso di<br />

operazioni risalenti all’anno precedente.<br />

Si rammenta che nel<br />

2003 alcune operazioni subirono<br />

un rinvio nel collocamento a causa<br />

dei problemi causati dalla sentenza<br />

n. 5552/03 della Corte di<br />

Cassazione, i quali vennero poi<br />

superati grazie all’emissione del<br />

Decreto Legge n.354 del 24 dicembre<br />

2003.<br />

L’analisi della distribuzione delle<br />

operazioni nell’arco dei trimestri<br />

dell’anno conferma che, come evidenziato<br />

dalla lettura congiunta<br />

dei dati sui volumi delle operazio-<br />

TABELLA 1 Numero e volume annuo delle emissioni (in milioni di euro)<br />

ANNI NUMERO VOLUME VOLUME DIMENSIONE<br />

OPERAZIONI TOTALE PUBBLICO MEDIA<br />

2003 6 3.225,5 3.084,0 537,6<br />

2004 7 8.766,2 8.705,9 1.252,3<br />

2005 8 7.034,3 6.962,7 879,3<br />

TOTALE 21 19.026,0 18.752,6 906,0<br />

Fonte: Securitization.it<br />

TABELLA 2 Volume trimestrale delle emissioni negli anni 2004 e 2005 (in milioni di euro)<br />

TRIMESTRE VOLUME VOLUME VOLUME NUMERO DIMENSIONE<br />

TOTALE PUBBLICO* PRIVATO* OPERAZIONI MEDIA<br />

1° TRIM. 2004 1.703,1 1.671,3 31,8 2 851,6<br />

2° TRIM. 2004 2.359,5 2.349,0 10,5 2 1.179,7<br />

3° TRIM. 2004 - - - - -<br />

4° TRIM. 2004 4.703,7 4.685,6 18,1 3 1.567,9<br />

1° TRIM. 2005 811,4 810,6 0,8 1 811,4<br />

2° TRIM. 2005 2.441,2 2.398,6 42,6 3 813,7<br />

3° TRIM. 2005<br />

4° TRIM. 2005 3.781,7 3.753,5 28,2 4 945,4<br />

* Con l’espressione volume “pubblico” ci si riferisce al volume delle operazioni di cartolarizzazione in cui i titoli sono stati collocati tramite<br />

offerta pubblica presso investitori istituzionali, mentre con l’espressione volume “privato” ci si riferisce al volume delle operazioni di<br />

cartolarizzazione in cui i titoli sono stati collocati mediante private placement presso un unico investitore istituzionale e parte dei titoli junior<br />

sono stati trattenuti dall’originator.<br />

92<br />

Fonte: Securitization.it<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


FIGURA 1<br />

Volume trimestrale delle emissioni (in milioni di euro)<br />

Fonte: Securitization.it<br />

ni della fig. 1 e quelli esposti nella<br />

tab. 2, nella distribuzione temporale<br />

delle operazioni è riscontrabile<br />

la presenza di un fenomeno<br />

di stagionalità. La presenza di<br />

una marcata stagionalità rappresenta,<br />

pertanto, una delle caratteristiche<br />

strutturali del mercato<br />

primario italiano.<br />

Applicando quale criterio di classificazione<br />

delle operazioni la<br />

loro dimensione unitaria, possiamo<br />

segmentare il mercato in categorie<br />

omogenee, per le quali le<br />

rilevazioni del 2005 evidenziano i<br />

dati che riportiamo nei punti<br />

seguenti:<br />

• operazioni “benchmark”,<br />

caratterizzate da un volume<br />

superiore agli 800-1.000 milioni<br />

di euro. Delle 8 operazioni<br />

collocate nel 2005, la metà<br />

supera il miliardo di euro –<br />

Lombarda Lease Finance 4<br />

(1,12 miliardi), Italease Finance<br />

7 (1,12 miliardi), Locat 3 (2<br />

miliardi) e Vela Lease 2 (1,02<br />

miliardi), una gli 800 milioni<br />

di euro (Italease Finance 8);<br />

• operazioni “medio-grandi”,<br />

che comprendono le operazioni<br />

con volumi di emissione<br />

all’interno del range di valori<br />

400 / 800 milioni di euro dove,<br />

durante l’anno si è registrata<br />

una sola operazione (Erice<br />

Finance, un collocamento privato<br />

perfezionato da Banca Italease);<br />

• operazioni “medio-piccole”<br />

(con valori compresi tra i 200<br />

ed i 400 milioni di euro) dove<br />

non si registrano operazioni<br />

nel corso del 2005;<br />

• operazioni “piccole”, aventi<br />

importi di emissione inferiori<br />

ai 200 milioni di euro, che ha<br />

prodotto un’operazione nel<br />

2005 – Pharma Finance 2 (per<br />

141 milioni di euro).<br />

Si rammenta che la dimensione<br />

delle operazioni è significativamente<br />

influenzata dall’inserimento,<br />

all’interno dei portafogli oggetto<br />

di cartolarizzazione, dei crediti<br />

derivanti da operazioni di leasing<br />

immobiliare. Questa tipologia di<br />

crediti permette agli originator di<br />

incrementare la dimensione<br />

media sia delle operazioni di cartolarizzazione,<br />

sia quella del portafoglio<br />

cartolarizzato, dato che<br />

le operazioni immobiliari presentano<br />

volumi unitari maggiori<br />

rispetto a quelle su beni strumentali<br />

e su autoveicoli e per-<br />

FIGURA 2<br />

Composizione dei portafogli di <strong>Leasing</strong> cartolarizzati<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

93


1.20<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA INDAGINI SPECIFICHE RIGUARDANTI IL SETTORE<br />

1.20 Le cartolarizzazioni <strong>Leasing</strong><br />

(In collaborazione e a cura di Securitisation.it)<br />

IL MERCATO LEASING<br />

mettono, inoltre, a parità di condizioni,<br />

di allungare la vita media<br />

del portafoglio e dei titoli emessi.<br />

Analizzando i dati relativi alle caratteristiche<br />

dei nuovi portafogli cartolarizzati<br />

dagli originator nel corso del<br />

2005 ( fig. 2), emerge che la quota<br />

percentuale dei crediti derivanti da<br />

contratti immobiliari scende dal<br />

62,1% del 2004 al 57,6% del 2005. I<br />

crediti legati al finanziamento di beni<br />

strumentali crescono di 3,2 punti<br />

percentuali, passando, rispettivamente,<br />

dal 23,4% al 26,6%. Infine, i<br />

crediti legati al finanziamento del<br />

settore auto crescono marginalmente<br />

di 0,5 punti percentuali, passando<br />

dal 14,6% al 15,1%.<br />

Indubbiamente, le operazioni<br />

legate al settore immobiliare rappresentano,<br />

e continueranno a<br />

rappresentare in futuro, la fonte<br />

primaria di approvvigionamento<br />

del mercato primario. È doveroso<br />

segnalare il fatto che la dimensione<br />

media dei contratti di leasing<br />

immobiliare oggetto di cartolarizzazione,<br />

è passata da 2,29<br />

milioni di euro nel 2004, a 3,80<br />

milioni di euro nel 2005, con un<br />

incremento percentuale pari a<br />

65,94%. Tale fenomeno è indicatore<br />

significativo dell’avvenuto<br />

incremento della dimensione<br />

media unitaria delle operazioni<br />

di leasing immobiliare.<br />

La segmentazione geografica dei<br />

portafogli iniziali cartolarizzati presenta<br />

una concentrazione del 72,3%<br />

al Nord, del 18,2% al Centro e del<br />

9,5% al Sud. Nel 2004 i dati <strong>sul</strong>la<br />

concentrazione erano pari, rispettivamente,<br />

al 76,7% al Nord, al<br />

16,4% al Centro ed al 6,9% al Sud.<br />

Tutte le operazioni realizzate dagli<br />

originator nel corso del 2005 prevedono<br />

la presenza di un periodo<br />

di revolving (prevalentemente stabilito<br />

per una durata pari a 18 mesi<br />

dalla data di collocamento) durante<br />

il quale, qualora vengano rispettati<br />

i criteri di eleggibilità dei crediti<br />

e non vengano raggiunti i livelli<br />

di trigger rispetto ad alcuni<br />

indicatori di performance, la cassa<br />

disponibile presso il veicolo viene<br />

impiegata per acquistare nuovi<br />

crediti dall’originator.<br />

Le modifiche normative introdotte<br />

con la Legge Finanziaria 2006<br />

(Cfr. art. 5-ter che converte in<br />

legge il Decreto Legge 30/9/2005<br />

n. 203 – Misure di contrasto all’evasione<br />

fiscale e disposizioni<br />

urgenti in materia tributaria e<br />

finanziaria), probabilmente non<br />

influiranno, in modo significativo,<br />

sui volumi di operazioni, tuttavia<br />

l’allungamento delle durate minime<br />

della maggior parte di tipologie<br />

di contratti leasing immobiliare,<br />

potrebbe causare qualche<br />

difficoltà nella strutturazione<br />

delle operazioni, soprattutto per la<br />

definizione del periodo di revolving<br />

e dei criteri di eleggibilità dei portafogli<br />

cedibili.<br />

Ancora poco diffusa in Italia è la<br />

prassi di cedere il valore residuo del<br />

contratto incorporato nella quota<br />

opzionale acquistabile al momento<br />

del riscatto. Tale scelta concorre,<br />

in tal modo, ad incrementare<br />

l’excess spread disponibile per il<br />

veicolo, e quindi le garanzie prestate<br />

a favore degli investitori.<br />

La lista delle società che hanno<br />

originato le operazioni collocate<br />

TABELLA 3 Operazioni di cartolarizzazione di contratti di <strong>Leasing</strong> effettuate nel corso del 2005<br />

DATA ORIGINATOR ISSUER AMMONTARE EMISSIONE<br />

(MLN EURO)<br />

18-MAR-05 BANCA ITALEASE ITALEASE FINANCE SPA 811,4<br />

27-MAG-05 PRIVATA LEASING E TRICOLORE LEASING TRICOLORE FUNDING SRL 301,8<br />

9-GIU-05 SBS LEASING LOMBARDA LEASE FINANCESRL 1.120,9<br />

28-GIU-06 LOCAFIT VELA LEASE SRL 1.018,5<br />

10-NOV-05 LOCAT LOCAT SECURITISATION VEHICLE 3 SRL 2.000,0<br />

14-NOV-05 COMIFIN PHARMA FINANCE 2 SRL 141,7<br />

2-DIC-05 GRUPPO BANCA ITALEASE ITALEASE FINANCE SPA 1.127,8<br />

22-DIC-05 BANCA ITALEASE ERICE FINANCE SRL 512,2<br />

Fonte: Securitization.it<br />

94<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


nell’ultimo biennio comprende<br />

tutti i primi 4 operatori che si<br />

collocano ai vertici della classifica<br />

di settore stilata in base ai volumi<br />

dei contratti stipulati (Banca<br />

Italease, Locat, Intesa <strong>Leasing</strong> e<br />

San Poalo Leasint nell’ordine). Tali<br />

soggetti rappresentano cumulativamente<br />

una quota di mercato<br />

pari a circa il 40% del totale dello<br />

stipulato del settore.<br />

Il Gruppo Banca Italease e Locat<br />

hanno raggiunto il volume di<br />

due miliardi di euro di portafoglio<br />

cartolarizzato nell’anno.<br />

Inoltre, il Gruppo Banca Italease,<br />

con le tre operazioni perfezionate<br />

nel corso del 2005, raggiunge,<br />

complessivamente, il<br />

numero totale di 9 operazioni<br />

collocate a partire dal 1999, a<br />

cui corrisponde un volume di<br />

emissioni totali superiore a 5,94<br />

miliardi di euro. Locat, giunta<br />

alla quarta operazione, a partire<br />

dal 1999, ha collocato titoli<br />

per 6,59 miliardi, al pari di SBS<br />

<strong>Leasing</strong>, la quale invece ha collocato<br />

2,90 miliardi. Locafit e<br />

Comifin hanno, viceversa, raggiunto<br />

il numero complessivo<br />

di due operazioni, mentre Privata<br />

<strong>Leasing</strong> debutta nel corso<br />

del 2005 con la sua prima operazione<br />

di cartolarizzazione.<br />

Secondo le stime di ASSILEA, la<br />

quota dello stock di crediti di leasing<br />

oggetto di cartolarizzazione<br />

nel corso dell’anno, rappresenta<br />

una percentuale che oscilla tra il<br />

16% del 2003 ed il 22% del 2004.<br />

Nel 2005, tale percentuale dovrebbe<br />

crescere ulteriormente in funzione<br />

dell’incremento dei volumi<br />

cartolarizzati fatto registrare dal<br />

comparto del leasing immobiliare.<br />

Nella tabella 3 sono elencate le<br />

operazioni concluse nell’anno<br />

2005 ordinate in base alla data di<br />

collocamento.<br />

L’analisi della suddivisione degli<br />

spread ordinati in base alla expected<br />

maturity ed alle classi di seniority<br />

dei titoli, evidenzia, in modo<br />

marcato, una diminuzione generalizzata,<br />

che ha prodotto la diminuzione<br />

del c.d. weighted average<br />

funding spread - ovvero il costo<br />

medio ponderato dei titoli dotati di<br />

rating collocati presso gli investitori<br />

(fig. 3).<br />

Unitamente alla diminuzione del<br />

funding spread sono diminuiti, in<br />

modo altrettanto significativo, i<br />

costi di strutturazione e di collocamento<br />

delle operazioni, quindi<br />

nel corso del 2005 si è assistito<br />

ad un ulteriore rilevante abbattimento<br />

del costo all-in delle operazioni,<br />

tanto che è realistico pensare<br />

che sia stato raggiunto un<br />

livello di minimo difficilmente<br />

ulteriormente abbattibile nel<br />

prossimo futuro. Ricordiamo che<br />

la diminuzione dei costi di strutturazione<br />

delle operazioni è dovuta<br />

alla raggiunta standardizzazione<br />

strutturale e della documentazione<br />

legale relativa alle<br />

operazioni.<br />

FIGURA 3 Confronto degli spread in basis point tra le emissioni con rating AAA negli anni 2004 e 2005<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

Fonte: Securitization.it<br />

95


1.21<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA INDAGINI SPECIFICHE RIGUARDANTI IL SETTORE<br />

1.21 Il tasso di penetrazione del <strong>Leasing</strong> su investimenti e finanziamenti<br />

IL MERCATO LEASING<br />

È proseguita anche nel 2005 la crescita<br />

della penetrazione del leasing<br />

nell’economia italiana, in termini<br />

sia di incidenza <strong>sul</strong> Prodotto Interno<br />

Lordo, che di penetrazione sugli<br />

investimenti fissi lordi delle imprese<br />

e sui finanziamenti a medio-lungo<br />

termine bancari.<br />

In presenza di una crescita “zero”<br />

in termini reali e di appena il 2% a<br />

prezzi correnti dell’economia italiana<br />

nel 2005, il peso del settore<br />

leasing <strong>sul</strong> PIL ha superato il 3%<br />

con un incremento di circa 0,3<br />

punti percentuali rispetto all’incidenza<br />

del 2,7% stimata con riferimento<br />

al 2004 (tab. 1).<br />

Rapportando il totale dello stipulato<br />

leasing agli investimenti fissi<br />

lordi delle imprese, l’incidenza è<br />

salita dal 13,3% al 15,1% (tab. 2).<br />

Anche in questo caso la crescita<br />

del leasing (+15,6%) ha di gran<br />

lunga superato la dinamica degli<br />

investimenti che a valori correnti<br />

hanno visto una crescita dell’1,8%.<br />

Ancora maggiore è l’effetto positivo<br />

che si ottiene sottraendo agli<br />

investimenti fissi lordi quelli destinati<br />

alla costruzione di abitazioni,<br />

che finora difficilmente sono state<br />

oggetto di leasing e la cui dinamica<br />

a valori correnti si attesterebbe<br />

nel 2005, secondo le stime<br />

dell’ANCE, al +6,3%. La penetrazione<br />

del leasing sugli investimenti<br />

così calcolati è passata dal<br />

17,4% al 20,1%. La percentuale<br />

sale ancora al 21,3% se dagli investimenti<br />

si sottraggono quelli nei<br />

beni immateriali che costituiscono<br />

un comparto leasing ancora in<br />

buona parte da esplorare.<br />

Sempre di circa tre punti percentuali<br />

è l’incremento dell’incidenza<br />

del leasing sugli investimenti<br />

depurati, oltre che delle voci sopra<br />

menzionate, anche degli investimenti<br />

nella P.A.. In questo settore,<br />

infatti, il leasing ancora stenta<br />

a decollare, come del resto ri<strong>sul</strong>ta<br />

da una prima stima della penetrazione<br />

del leasing nel comparto<br />

<strong>sul</strong>la base dei dati rilevati dalle<br />

elaborazioni BDCR (tab. 2bis).<br />

TABELLA 1 Tasso di penetrazione del <strong>Leasing</strong> <strong>sul</strong> PIL<br />

2001 2002 2003 2004 2005<br />

STIPULATO LEASING 32.163 37.847 32.223 38.185 44.160<br />

PIL 1.248.648 1.295.226 1.335.354 1.388.870 1.417.241<br />

TASSO DI PENETRAZIONE % 2,6 2,9 2,4 2,7 3,1<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati Istat<br />

TABELLA 2 Tasso di penetrazione del <strong>Leasing</strong> sugli investimenti fissi lordi (valori %)<br />

2001 2002 2003 2004 2005<br />

SU TOTALE INVESTIMENTI (INCLUSE LE ABITAZIONI) 12,7 14,0 11,9 13,3 15,1<br />

SU TOTALE INVESTIMENTI (ESCLUSE LE ABITAZIONI) 16,1 17,8 15,4 17,4 20,1<br />

SU TOTALE INVESTIMENTI (ESCLUSE ABITAZIONI E BENI IMMATERIALI) 17,1 18,9 16,3 18,5 21,3<br />

SU TOTALE INVESTIMENTI (ESCLUSE ABITAZIONI, BENI IMMATERIALI E P.A.) 20,3 21,3 19,6 22,0 25,4<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati Istat e Ance<br />

TABELLA 2 bis Tasso di penetrazione del <strong>Leasing</strong> sugli investimenti della P.A. e sui consumi<br />

2004 2005<br />

PENETRAZIONE DEL LEASING SUGLI INVESTIMENTI DELLA P.A. 0,3% 0,7%<br />

PENETRAZIONE DEL LEASING SUI CONSUMI 0,2% 0,2%<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati Istat<br />

TABELLA 3 Tasso di penetrazione del <strong>Leasing</strong> sugli investimenti fissi lordi per comparto (valori %)<br />

96<br />

2001 2002 2003 2004 2005<br />

FABBRICATI NON RESIDENZIALI PRIVATI* 12,2 14,5 10,8 11,9 15,2<br />

MACCHINARI, ATTREZZATURE E PROD. VARI 11,1 10,7 8,8 9,6 9,8<br />

MEZZI DI TRASPORTO** 24,9 28,7 29,4 33,3 35,7<br />

* Penetrazione del solo stipulato su immobili da costruire o in costruzione<br />

** Escluso leasing su nautica da diporto<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati Istat e Ance<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


Così come ancora limitato, sempre<br />

<strong>sul</strong>la base della stessa fonte<br />

di dati <strong>sul</strong>lo stipulato, ri<strong>sul</strong>ta il<br />

peso del leasing diretto alle famiglie<br />

consumatrici <strong>sul</strong> totale dei<br />

consumi delle stesse.<br />

A livello di singoli comparti (tab. 3)<br />

è cresciuta l’incidenza del leasing su<br />

immobili da costruire sugli investimenti<br />

in fabbricati non residenziali<br />

privati (15,2%), che sono stati caratterizzati<br />

da una certa stazionarietà<br />

nel 2005. Sostanzialmente stabile<br />

l’incidenza del leasing nel comparto<br />

strumentale (9,8%), dove, sia <strong>sul</strong><br />

fronte degli investimenti che su quello<br />

dello stipulato, la dinamica non è<br />

stata particolarmente brillante. Il<br />

comparto del leasing auto, in presenza<br />

di una diminuzione degli investimenti<br />

nel settore, ha visto crescere<br />

sensibilmente il suo peso, ad<br />

un 36% circa del totale degli investimenti<br />

in mezzi di trasporto.<br />

È cresciuta sensibilmente nel<br />

2005 anche l’incidenza del leasing<br />

sui finanziamenti oltre il breve termine<br />

bancari (tab. 4). Questi ultimi,<br />

infatti, al netto dei finanziamenti<br />

leasing effettuati dalle banche<br />

(banche specializzate nel leasing<br />

o banche generaliste con<br />

un’apposita divisione dedicata al<br />

leasing), sono cresciuti solo del<br />

2,7% e la penetrazione del leasing<br />

<strong>sul</strong> totale dei finanziamenti a<br />

medio-lungo termine è dunque<br />

passata dal 40,1% del 2004 al<br />

43,0% del 2005. La leggera diminuzione<br />

(-1,3%) dei finanziamenti<br />

destinati agli investimenti in beni<br />

mobili ha portato il tasso di penetrazione<br />

su quello specifico comparto<br />

a crescere dal 38,7% nel<br />

2004 al 39,9% nel 2005 (tab. 5 e<br />

tab. 6). In corrispondenza di una<br />

sensibile contrazione dei finanziamenti<br />

diretti all’acquisto di<br />

immobili diversi da quelli delle<br />

famiglie consumatrici (-21,4%), è<br />

cresciuto di sette punti percentuali<br />

il tasso di penetrazione leasing<br />

su immobili costruiti - che<br />

nel 2005, come abbiamo visto,<br />

hanno avuto al contrario un’ottima<br />

performance (+32,8%) – . Il<br />

tasso di penetrazione nello specifico<br />

comparto è così passato dal<br />

53,5% del 2004 al 66,0% nel 2005.<br />

Il tasso di penetrazione sugli investimenti<br />

in nuove costruzioni di<br />

fabbricati non residenziali è, al<br />

contrario, leggermente diminuito,<br />

passando dal 28,2% del 2004<br />

al 27,4% del 2005. Questo, in<br />

corrispondenza di una dinamica<br />

dei finanziamenti in investimenti<br />

diversi dalle abitazioni molto<br />

positiva (32,2%) e superiore a<br />

quella del leasing su immobili<br />

costruiti (+27,2%).<br />

TABELLA 4 Penetrazione del <strong>Leasing</strong> sui finanziamenti bancari a m/l termine (valori in milioni di euro)<br />

2001 2002 2003 2004 2005<br />

FINANZIAMENTI BANCARI A M/L TERMINE ALLE IMPRESE* 61.546 84.387 66.765 57.063 58.610<br />

STIPULATO LEASING 32.262 37.847 32.223 38.185 44.160<br />

TOTALE FINANZIAMENTI A M-L TERMINE 93.808 122.234 98.988 95.248 102.770<br />

PENETRAZIONE % DEL LEASING 34,4 31,0 32,6 40,1 43,0<br />

* Depurati dello stipulato leasing di “banche.” Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati Banca d’Italia<br />

TABELLA 5 Finanziamenti bancari a medio-lungo termine alle imprese* (valori in milioni di euro)<br />

VAR %<br />

2001 2002 2003 2004 2005 2005/2004<br />

INVESTIMENTI IN MACCHINE, ATTREZZATURE,<br />

MEZZI DI TRASPORTO E PRODOTTI VARI 46.137 65.470 45.027 33.951 33.500 -1,3<br />

ACQUISTO DI IMMOBILI DIVERSI DALLE ABITAZIONI<br />

DI FAMIGLIE CONSUMATRICI 7.889 9.080 10.232 10.156 7.978 -21,4<br />

INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI DI<br />

FABBRICATI NON RESIDENZIALI 7.521 9.837 11.505 12.956 17.132 32,2<br />

TOTALE 61.546 84.387 66.765 57.063 58.610 2,7<br />

* Depurati dello stipulato leasing di “banche.” Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati Banca d’Italia<br />

TABELLA 6<br />

Penetrazioni del <strong>Leasing</strong> sui finanziamenti bancari a m/l termine (<strong>Leasing</strong> incluso) per comparti<br />

(valori %)<br />

2001 2002 2003 2004 2005<br />

INVESTIMENTI IN MACCHINE, ATTREZZATURE,<br />

MEZZI DI TRASPORTO E PRODOTTI VARI 29,1 23,9 28,7 38,7 39,9<br />

INVESTIMENTI IN IMMOBILI NON RESIDENZIALI<br />

COSTRUITI E DA COSTRUIRE 46,4 47,8 38,8 42,0 46,6<br />

ACQUISTO DI IMMOBILI DIVERSI DALLE ABITAZIONI DI FAMIGLIE CONSUMATRICI 52,5 55,2 47,9 53,5 66,0<br />

INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI DI FABBRICATI NON RESIDENZIALI 38,0 38,3 28,9 28,2 27,4<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati Banca d’Italia<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

97


1.22<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA INDAGINI SPECIFICHE RIGUARDANTI IL SETTORE<br />

1.22 I furti auto<br />

IL MERCATO LEASING<br />

Dall’analisi dei dati rilevati su un<br />

campione di 46 società di leasing<br />

(che rappresentano oltre<br />

l’83% della quota del mercato<br />

auto), si evidenzia come nel 2005<br />

sia diminuito fortemente (-10,9%)<br />

il numero dei furti di autovetture<br />

in leasing, pur in presenza di<br />

una crescita del 5,3% dei furti su<br />

veicoli commerciali e industriali<br />

(tab. 1). L’incidenza dei furti <strong>sul</strong><br />

parco delle autovetture, in termini<br />

di peso percentuale del<br />

numero dei furti <strong>sul</strong> parco circolante<br />

in leasing a inizio anno, calcolato<br />

<strong>sul</strong>la base del numero dei<br />

contratti in essere a quella data,<br />

è scesa di 0,2 punti percentuali,<br />

mentre quella sui veicoli industriali<br />

e commerciali è cresciuta<br />

di appena 0,1 punti percentuali.<br />

Mediamente il settore leasing ha<br />

visto diminuire l’incidenza dei furti<br />

<strong>sul</strong> portafoglio veicoli dallo<br />

0,75% registrato nel 2004 allo<br />

0,64% rilevato nel 2005.<br />

La dinamica osservata sui furti<br />

di autovetture in leasing è in controtendenza<br />

con il dato rilevato a<br />

livello nazionale dalla Polizia<br />

Stradale, che mostra al contrario<br />

una crescita del 3,3% del numero<br />

di furti di autovetture ed un’incidenza<br />

dei furti <strong>sul</strong> circolante<br />

che è salita mediamente dallo<br />

0,53% del 2004 allo 0,56% del<br />

2005 (dato che scende dallo<br />

0,24% allo 0,29% qualora nella<br />

statistica vengano considerati i<br />

ritrovamenti), pur con andamenti<br />

fortemente differenziati nelle<br />

diverse aree geografiche (tab.<br />

2). In particolare, migliora il dato<br />

riferito all’Italia meridionale, dove<br />

pur concentrandosi quasi il 33%<br />

dei furti, a fronte del 22% del circolante,<br />

a seguito di una diminuzione<br />

del 3,7% dei furti è lievemente<br />

scesa l’incidenza degli<br />

stessi dal 2004 al 2005, che rimane<br />

comunque la più elevata fra<br />

le diverse macro-aree italiane<br />

(0,83%). Molto più contenuta<br />

(0,52%) e in miglioramento<br />

rispetto al 2004 è ri<strong>sul</strong>tata la<br />

rischiosità per furto di autovetture<br />

delle Isole. Il peggioramento<br />

a livello nazionale è stato<br />

determinato dall’incremento dell’incidenza<br />

dei furti nel Nord e nel<br />

Centro Italia. In particolare, nel<br />

Nord, dove si concentra oltre il<br />

46% del parco di autovetture, l’incidenza<br />

dei furti è salita dallo<br />

0,38% del 2004 allo 0,43% del<br />

2005, con una percentuale<br />

comunque più elevata nel Nord<br />

Ovest (0,59%) rispetto al Nord Est<br />

(0,22%), sebbene l’indice abbia<br />

subito un notevole deterioramento<br />

rispetto all’anno precedente<br />

anche in questa seconda area.<br />

Peggiora anche il dato riferito al<br />

Centro (dallo 0,51% allo 0,55%),<br />

con il Lazio che, con un valore<br />

ormai vicino all’1%, si conferma<br />

come la seconda regione più<br />

rischiosa dopo la Campania<br />

(1,05%). Valle d’Aosta e Trentino<br />

Alto Adige si confermano come le<br />

regioni con la più bassa incidenza<br />

dei furti (rispettivamente 0,06%<br />

e 0,07%).<br />

I comuni più grandi presentano<br />

una rischiosità in termini di incidenza<br />

dei furti <strong>sul</strong> totale circolante<br />

che è mediamente il quadruplo<br />

(2,17%) rispetto al dato<br />

nazionale e che ri<strong>sul</strong>ta in peggioramento<br />

rispetto al 2004<br />

(2,02%). Ancora più evidente è<br />

l’incremento dell’incidenza dei<br />

furti calcolata al netto dei ritrovamenti,<br />

che hanno registrato<br />

un calo del 9% a livello nazionale<br />

e del 12,6% nelle grandi città<br />

(tab. 3).<br />

TABELLA 1<br />

Furti di auto in <strong>Leasing</strong> (valori assoluti)<br />

VAR%<br />

2004 2005 2005/2004<br />

FURTI AUTO SU AUTOVETTURE IN LEASING 3.626 3.231 -10,9<br />

CIRCOLANTE AUTOVETTURE IN LEASING* 375.396 445.760 18,7<br />

% FURTI SU CIRCOLANTE AUTOVETTURE IN LEASING 0,97 0,72 -0,2<br />

FURTI SU VEICOLI COMMERCIALI E INDUSTRIALI IN LEASING 904 952 5,3<br />

CIRCOLANTE VEICOLI COMMERCIALI E INDUSTRIALI IN LEASING* 224.910 206.472 -8,2<br />

% FURTI SU CIRCOLANTE VEICOLI COMMERCIALI E INDUSTRIALI IN LEASING 0,40 0,46 0,1<br />

TOTALE FURTI SU VEICOLI IN LEASING 4.530 4.183 -7,7<br />

TOTALE CIRCOLANTE VEICOLI IN LEASING* 600.306 652.232 8,6<br />

% TOTALE FURTI SU CIRCOLANTE VEICOLI IN LEASING 0,75 0,64 -0,1<br />

* Al 1°gennaio di ciascun anno di riferimento. Fonte: <strong>Assilea</strong> - campione di 46 associate<br />

98<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


Si riscontrano peggioramenti più<br />

o meno marcati in tutti i principali<br />

comuni considerati, ad eccezione<br />

di quello di Napoli che comunque<br />

con un 4,33% si conferma<br />

come la città più rischiosa, seguito<br />

da Milano (3,51%), Torino (2,09%)<br />

e Roma (1,65%).<br />

Le statistiche associative forniscono<br />

anche dati <strong>sul</strong> numero di appropriazioni<br />

indebite di veicoli, che sono<br />

scese dal 2004 al 2005, al netto delle<br />

cancellazioni, del 41,3%. È diminuito,<br />

nello stesso periodo, anche il<br />

numero delle radiazioni (-6,5%).<br />

TABELLA 2 Incidenza dei furti auto per regione (valori %)<br />

FURTI / FURTI RIPARTIZIONE FURTI AL NETTO<br />

CIRCOLANTE PER REGIONE CIRCOLANTE DEI RITROVAMENTI/<br />

PER REGIONE<br />

CIRCOLANTE<br />

2004 2005 2004 2005 2004 2005 2004 2005<br />

PIEMONTE 0,48 0,52 7,20 7,41 7,97 7,89 0,12 0,19<br />

VALLE D'AOSTA 0,06 0,06 0,04 0,04 0,35 0,37 0,01 0,02<br />

LOMBARDIA 0,58 0,66 17,43 19,20 16,07 16,12 0,25 0,38<br />

LIGURIA 0,41 0,43 1,86 1,85 2,44 2,40 0,06 0,09<br />

NORD OVEST 0,53 0,59 26,52 28,50 26,81 26,78 0,19 0,29<br />

TRENTINO A.A. 0,06 0,07 0,16 0,18 1,52 1,54 0,02 0,02<br />

VENETO 0,17 0,21 2,47 3,03 7,93 8,10 0,02 0,07<br />

FRIULI V.G. 0,08 0,10 0,32 0,38 2,11 2,14 0,02 0,05<br />

EMILIA ROMAGNA 0,23 0,29 3,17 3,88 7,36 7,47 0,06 0,10<br />

NORD EST 0,17 0,22 6,12 7,46 18,92 19,25 0,04 0,08<br />

ITALIA SETTENTRIONALE 0,38 0,43 32,64 35,97 45,73 46,03 0,13 0,20<br />

TOSCANA 0,15 0,19 1,77 2,27 6,49 6,57 0,03 0,07<br />

UMBRIA 0,17 0,21 0,52 0,63 1,62 1,65 0,06 0,07<br />

MARCHE 0,12 0,14 0,61 0,68 2,69 2,76 0,03 0,05<br />

LAZIO 0,90 0,95 17,56 17,60 10,42 10,25 0,54 0,61<br />

ITALIA CENTRALE 0,51 0,55 20,46 21,18 21,22 21,23 0,28 0,33<br />

ABRUZZO 0,21 0,24 0,89 0,96 2,21 2,25 0,09 0,10<br />

MOLISE 0,12 0,11 0,11 0,10 0,51 0,52 0,08 0,07<br />

CAMPANIA 1,11 1,05 19,55 17,14 9,39 9,06 0,61 0,63<br />

PUGLIA 0,96 0,94 10,83 10,27 6,00 6,07 0,41 0,45<br />

BASILICATA 0,17 0,15 0,28 0,25 0,90 0,92 0,13 0,11<br />

CALABRIA 0,60 0,73 3,53 4,06 3,11 3,09 0,25 0,30<br />

ITALIA MERIDIONALE 0,85 0,83 35,19 32,78 22,11 21,91 0,42 0,44<br />

SICILIA 0,61 0,56 9,49 8,28 8,31 8,21 0,28 0,28<br />

SARDEGNA 0,45 0,38 2,22 1,79 2,62 2,62 0,15 0,15<br />

ITALIA INSULARE 0,57 0,52 11,71 10,07 10,93 10,83 0,25 0,25<br />

ITALIA 0,53 0,56 100,00 100,00 100,00 100,00 0,24 0,29<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati ACI per il circolante e dati Polizia Stradale per furti auto.<br />

TABELLA 3 Incidenza dei furti auto nei maggiori comuni (valori %)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

FURTI / INCIDENZA DEI FURTI RIPARTIZIONE FURTI AL NETTO<br />

CIRCOLANTE PER COMUNE CIRCOLANTE DEI RITROVAMENTI/<br />

SUL TOTALE PER COMUNE CIRCOLANTE<br />

2004 2005 2004 2005 2004 2005 2004 2005<br />

TORINO 1,86 2,09 6,14 6,23 1,76 1,66 0,46 0,73<br />

MILANO 3,01 3,51 13,09 13,76 2,32 2,18 1,40 2,07<br />

GENOVA 0,92 0,98 1,53 1,50 0,88 0,85 0,09 0,17<br />

BOLOGNA 1,24 1,48 1,45 1,62 0,62 0,61 0,31 0,47<br />

FIRENZE 0,52 0,81 0,60 0,87 0,62 0,60 0,11 0,31<br />

ROMA 1,52 1,65 16,37 16,12 5,72 5,44 0,93 1,06<br />

NAPOLI 4,35 4,33 14,73 12,28 1,80 1,57 2,33 2,52<br />

PALERMO 1,24 1,22 2,74 2,47 1,18 1,13 0,55 0,59<br />

SOMMA DEI COMUNI 2,02 2,17 56,63 54,85 14,90 14,03 0,98 1,19<br />

MEDIA ITALIA 0,53 0,56 100,00 100,00 100,00 100,00 0,24 0,29<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati ACI per il circolante e dati Polizia Stradale per furti auto.<br />

99


1.23<br />

IL MERCATO LEASING<br />

e quella delle auto di fabbricazione<br />

sud coreana. Sono state create,<br />

inoltre, due ulteriori categorie:<br />

quella delle auto di fabbricazione<br />

americana e quella delle<br />

auto di fabbricazione inglese, riducendo<br />

così drasticamente il numero<br />

delle immatricolazioni riconducibili<br />

alla categoria delle “altre<br />

marche”.<br />

Anche nel 2005, così come negli<br />

anni precedenti, un tasso di penetrazione<br />

molto alto del leasing <strong>sul</strong>le<br />

immatricolazioni è stato registrato<br />

<strong>sul</strong>le auto di fabbricazione<br />

tedesca, sebbene la percentuale sia<br />

leggermente diminuita rispetto<br />

all’anno precedente (dall’11,9% al<br />

10,5%), per effetto soprattutto di un<br />

calo di due punti percentuali della<br />

penetrazione <strong>sul</strong> segmento delle<br />

auto utilizzate da privati (passata<br />

dall’8,1% del 2004 al 6,4% del 2005),<br />

che non è stato compensato da un<br />

equivalente incremento registrato<br />

<strong>sul</strong> fronte delle auto intestate a<br />

società, confermatosi anche nel<br />

2005 intorno al 24%. Molto significativa,<br />

anche se con una rappresentatività<br />

molto più bassa in termini<br />

di numero di immatricolazioni<br />

complessiva, è la crescita dell’indice<br />

di penetrazione nel segsezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA INDAGINI SPECIFICHE RIGUARDANTI IL SETTORE<br />

1.23 Le immatricolazioni per marca e per tipologia di veicolo<br />

I dati provenienti dall’ACI consentono<br />

di studiare le dinamiche delle<br />

immatricolazioni per marca, sia delle<br />

autovetture che degli altri tipi di<br />

veicoli per il trasporto di merci e persone.<br />

Il numero complessivo di<br />

immatricolazioni di autovetture nel<br />

2005 ri<strong>sul</strong>tanti dalle estrazioni ACI<br />

a maggio 2006 è leggermente superiore<br />

ai dati Anfia (di cui al capitolo<br />

2.7 della Sezione 1) e non mostra<br />

sostanziali variazioni rispetto al dato<br />

2004, attestandosi comunque intorno<br />

a 2.300.000 di unità. Di queste,<br />

ri<strong>sul</strong>ta in lieve diminuzione la quota<br />

di autovetture intestate a società,<br />

che è passata dal 23% a 22%<br />

circa, dal 2004 al 2005.<br />

La tab. 1 mostra l’incidenza del leasing<br />

<strong>sul</strong> comparto delle autovetture,<br />

suddiviso in base alla nazionalità<br />

delle case produttrici. Tale indice è<br />

stato calcolato rapportando il numero<br />

di autovetture immatricolate “con<br />

locatario,” al totale delle immatricolazioni.<br />

L’indice è stato stimato sia<br />

<strong>sul</strong> totale, che sugli specifici segmenti<br />

delle auto utilizzate da società<br />

e delle auto utilizzate da privati; a<br />

questo proposito si ricorda che i soggetti<br />

che compaiono come “privati”<br />

nel database ACI sono tutti i soggetti<br />

dotati di codice fiscale alfanumerico<br />

e quindi il dato comprende oltre<br />

a quello relativo ai privati consumatori,<br />

anche quello degli esercenti arti<br />

e professioni, i titolari di ditte individuali<br />

o familiari.<br />

I dati sui tassi di penetrazione leasing<br />

<strong>sul</strong>le immatricolazioni ri<strong>sul</strong>tano<br />

sostanzialmente stabili in<br />

media tra il 2004 e il 2005. Quello<br />

calcolato <strong>sul</strong> totale delle immatricolazioni<br />

si conferma al 5,2%, la<br />

lieve diminuzione nello specifico<br />

segmento delle autovetture a privati,<br />

dove è sceso dal 3,2% al 3,0%,<br />

è stata in gran parte compensata<br />

dall’incremento nello specifico<br />

comparto delle immatricolazioni<br />

a società, dove la penetrazione è<br />

passata dal 13,6% del 2004 al<br />

14,2% nel 2005.<br />

Quest’anno è stata fatta una ripartizione<br />

delle immatricolazioni per<br />

nazionalità delle case automobilistiche<br />

più dettagliata rispetto a<br />

quella utilizzata in passato. Accanto<br />

alle auto di fabbricazione italiana,<br />

tedesca, francese, la categoria<br />

delle auto di fabbricazione<br />

asiatica è stata suddivisa in ulteriori<br />

due categorie: quella delle<br />

auto di fabbricazione giapponese<br />

TABELLA 1<br />

Immatricolazioni di autovetture per nazionalità delle case automobilistiche<br />

100<br />

QUOTA % DI MERCATO<br />

PENETRAZIONE % LEASING<br />

MARCA SU TOTALE SULLE SOLE SUL SU SU<br />

(TRA PARENTESI IL NUMERO DELLE MARCHE AUTOVETTURE AUTOVETTURE TOTALE PRIVATI* SOCIETÀ<br />

COMPRESE NELL’AGGREGAZIONE) IMMATRICOLATE IN LEASING<br />

2004 2005 2004 2005 2004 2005 2004 2005 2004 2005<br />

AUTO DI FABBRICAZIONE ITALIANA (8) 27,70 27,44 8,93 9,33 1,71 1,77 0,67 0,85 5,17 5,11<br />

AUTO DI FABBRICAZIONE TEDESCA (9) 26,15 29,35 58,43 59,10 11,87 10,49 8,14 6,45 23,81 24,07<br />

AUTO DI FABBRICAZIONE FRANCESE (3) 17,52 15,70 7,72 6,74 2,34 2,24 1,17 1,01 7,59 8,40<br />

AUTO DI FABBRICAZIONE GIAPPONESE (10) 10,61 11,20 7,02 5,15 3,5 2,40 1,68 0,62 16,27 15,12<br />

AUTO DI FABBRICAZIONE AMERICANA (5) 8,74 8,66 6,32 4,55 3,84 2,74 1,89 1,21 11,78 8,68<br />

AUTO DI FABBRICAZIONE SUD COREANA (4) 4,51 4,10 1,95 3,30 2,29 4,19 1,25 2,74 11,26 19,95<br />

AUTO DI FABBRICAZIONE INGLESE (11) 1,81 1,71 3,18 4,75 9,32 14,47 6,36 11,95 19,93 24,41<br />

ALTRE MARCHE (4 + NON CLASSIFICATE) 2,97 1,84 6,45 7,07 11,53 20,02 7,06 18,65 25,07 23,08<br />

TOTALE 100,00 100,00 100,00 100,00 5,31 5,21 3,17 3,01 13,62 14,16<br />

* Si indicano con la dizione “privati” i soggetti dotati di codice fiscale alfanumerico: i privati consumatori, gli esercenti arti e professioni.<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati ACI<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


mento delle auto di fabbricazione<br />

inglese, che è passato mediamente<br />

dal 9,3% al 14,5% - con un picco<br />

di oltre il 50% nelle autovetture<br />

“Rover” – segmento in cui è stato<br />

registrato il tasso di penetrazione<br />

più alto nel 2005 sia con riferimento<br />

alle auto utilizzate da privati<br />

(11,9%) che nel comparto delle auto<br />

utilizzate da persone giuridiche,<br />

dove - come per le auto di fabbricazione<br />

tedesca - circa un quarto<br />

delle immatricolazioni è in leasing.<br />

Più significativo, in termini di<br />

numero di immatricolazioni complessive,<br />

è il dato riferito alla macchine<br />

Volvo (all’interno delle categoria<br />

“altre marche”), il cui dato<br />

<strong>sul</strong>la penetrazione del leasing ha<br />

superato il 22% nel 2005. Si colloca<br />

sia nel 2004 che nel 2005 intorno<br />

al 15% l’incidenza del leasing<br />

<strong>sul</strong>le immatricolazioni di autovetture<br />

giapponesi intestate a società,<br />

mentre sempre molto contenuti<br />

ri<strong>sul</strong>tano i tassi di penetrazione<br />

riferiti alle auto di fabbricazione italiana<br />

e francese.<br />

Nella tabella 2 è riportato l’andamento<br />

del leasing in relazione alle<br />

diverse tipologie di veicoli. Il dato<br />

che emerge con più chiarezza è<br />

quello rilevato <strong>sul</strong> fronte della penetrazione<br />

del leasing sui veicoli per<br />

il trasporto merci, veicoli speciali,<br />

trattori stradali o motrici, che è cresciuto<br />

dal 27% circa del 2004 al<br />

28,5% del 2005. Ancora in crescita,<br />

nell’anno considerato, il tasso di<br />

penetrazione del leasing <strong>sul</strong>le<br />

immatricolazioni dei veicoli “pesanti”<br />

(rimorchi e semirimorchi), il cui<br />

valore nel 2005 ha superato il 60%.<br />

La penetrazione complessiva del<br />

leasing <strong>sul</strong>le nuove immatricolazioni<br />

è così salita dal 6,6% del<br />

2004, al 6,8% del 2005.<br />

FIGURA 1<br />

L’incidenza del leasing <strong>sul</strong> parco<br />

circolante complessivo è leggermente<br />

scesa rispetto al dato riferito<br />

al 2004, attestandosi al di sotto<br />

dell’1,6% (tab. 3). L’estrazione<br />

<strong>sul</strong> circolante non mostra il dettaglio<br />

per tipologia di utilizzatore<br />

del veicolo, ma solo quella per tipologia<br />

di proprietario e per esistenza<br />

o meno di un locatario. Da queste<br />

ripartizioni è possibile stimare<br />

un indice di penetrazione “parziale”,<br />

<strong>sul</strong>la base dell’incidenza del<br />

numero dei veicoli in leasing <strong>sul</strong><br />

numero dei veicoli intestati a persone<br />

giuridiche. Il valore di tale<br />

incidenza è sceso di due punti percentuali<br />

dal 2004 al 2005, passando<br />

dal 14% al 12,6%, per effetto di<br />

un lieve calo in tutte le principali<br />

tipologie di veicoli.<br />

Composizione del parco circolante auto in <strong>Leasing</strong><br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati ACI.<br />

TABELLA 2 Immatricolazioni per tipologia di veicolo<br />

PESO<br />

PENETRAZIONE % LEASING SUL TOTALE<br />

% 2003 2004 2005<br />

AUTOVETTURE UTILIZZATE DA PRIVATI 59,79 3,05 3,17 3,01<br />

AUTOVETTURE UTILIZZATE DA SOCIETÀ 16,97 14,1 13,63 14,16<br />

TOTALE AUTOVETTURE (CON E SENZA LOCATARIO) 76,8 5,28 5,31 5,21<br />

TRASPORTO MERCI, VEICOLI SPECIALI, TRATTORI STRADALI O MOTRICI 8,6 24,79 26,99 28,47<br />

RIMORCHI E SEMIRIMORCHI 0,4 29,52 36,74 61,12<br />

AUTOBUS 0,2 13,76 15,1 17,68<br />

MOTOCICLI, QUADRICICLI E MOTOCARRI 14,1 0,34 0,3 0,40<br />

TOTALE 100,0% 6,6 6,57 6,77<br />

TABELLA 3 Circolante auto al 31.12.2005<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati ACI<br />

VEICOLI INTESTATI A PERSONE GIURIDICHE<br />

TIPO DI VEICOLO VEICOLI VEICOLI VEICOLI CON TOTALE PENETRAZIONE PENETRAZIONE<br />

INTESTATI TOTALE SENZA LOCATARIO VEICOLI PARZIALE % TOTALE %<br />

A PRIVATI (A) LOCATARIO (B) CIRCOLANTI (C) (B/A) (B/C)<br />

AUTOVETTURE 34.113.575 3.302.657 2.899.463 403.194 37.416.232 12,21 1,08<br />

AUTOCARRI 2.318.630 2.208.688 1.896.845 311.843 4.527.318 14,12 6,89<br />

RIMORCHI 587.541 267.978 225.274 42.704 855.519 15,94 4,99<br />

AUTOBUS 9.257 85.790 80.997 4.793 95.047 5,59 5,04<br />

MOTOCICLI 5.377.872 200.313 195.906 4.407 5.578.185 2,20 0,08<br />

TOTALE 42.406.875 6.065.426 5.298.485 766.941 48.472.301 12,64 1,58<br />

* Si indicano con la dizione “privati” i soggetti dotati di codice fiscale alfanumerico: i privati consumatori, gli esercenti arti e professioni,<br />

i titolari di ditte individuali o familiari.<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati ACI<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> leasing 2003<br />

101


1.24<br />

IL MERCATO LEASING<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA INDAGINI SPECIFICHE RIGUARDANTI IL SETTORE<br />

1.24 Beni ex <strong>Leasing</strong><br />

L’analisi su beni ex-leasing 2004<br />

(alla sua seconda edizione dopo<br />

quella effettuata sui contratti chiusi<br />

nel 2003) condotta da <strong>Assilea</strong>, ha<br />

riguardato contratti leasing su beni<br />

immobili, auto e strumentali risolti<br />

per insolvenza del cliente e chiusi<br />

contabilmente nel 2004.<br />

In particolare, sono state effettuate<br />

due distinte rilevazioni:<br />

• una rilevazione sui beni ex-leasing<br />

“venduti” nel 2004;<br />

• una rilevazione sui beni ex-leasing<br />

chiusi nel 2004 con passaggio<br />

a perdita del bene (per<br />

casi di impossibilità o rinuncia<br />

al recupero e alla rivendita<br />

del bene da parte della società<br />

di leasing).<br />

La finalità della prima rilevazione<br />

sui beni venduti era quella di stimare<br />

il tasso di recupero medio<br />

<strong>sul</strong> costo d’acquisto nei contratti<br />

di leasing (immobiliare, auto e<br />

strumentale) in caso di rivendita<br />

del bene.<br />

Nell’edizione 2004, è stata effettuata,<br />

inoltre, rispetto alla precedente<br />

edizione, una seconda rilevazione<br />

con riferimento ai contratti<br />

che non si sono conclusi con la<br />

vendita del bene, ma hanno avuto<br />

esiti diversi. Più in particolare, i<br />

contratti inclusi nell’analisi sono<br />

stati quelli chiusi per:<br />

• impossibilità di reperire il bene<br />

a seguito di appropriazione<br />

indebita da parte del cliente;<br />

• abbandono del bene e conseguente<br />

passaggio a perdita<br />

senza alcun atto di vendita formale<br />

e conseguentemente<br />

senza alcun ricavo di vendita;<br />

• rottamazione del bene e vendita<br />

dello stesso a valori irrisori,<br />

di fatto prossimi a zero.<br />

Sono stati quindi esclusi dall’analisi<br />

i contratti il cui esito è ri<strong>sul</strong>tato<br />

diverso dai casi sopra citati,<br />

quali ad esempio, le posizioni<br />

chiuse per furto o sinistro del<br />

bene.<br />

Sul campione oggetto di questa<br />

rilevazione sono stati costruiti una<br />

serie di grafici e tabelle, con l’obiettivo<br />

di confrontare la quantità di<br />

contratti “passati a perdita” con il<br />

totale di dati pervenuti. Tutte le<br />

società che hanno fornito i dati sui<br />

contratti sui beni ex-leasing venduti<br />

sono state anche in grado di<br />

fornire i dati relativi ai contratti<br />

chiusi con passaggio a perdita, nei<br />

casi in cui si è verificata una delle<br />

condizioni previste dalla rilevazione<br />

nel periodo considerato.<br />

La finalità di questa seconda rilevazione<br />

era quella di stimare la probabilità<br />

che fosse concretamente<br />

possibile procedere ad un recupero<br />

e ad una rivendita del bene.<br />

All’indagine hanno partecipato<br />

complessivamente 20 società di<br />

leasing, rispetto alle 14 che avevano<br />

partecipato alla rilevazione del<br />

2003.<br />

In totale sono stati analizzati 7.977<br />

contratti in default chiusi nel 2004,<br />

dei quali 5.428 contratti chiusi con<br />

la rivendita del bene e 2.549 contratti<br />

chiusi con passaggio a perdita. I<br />

ri<strong>sul</strong>tati della indagine 2004 presentano<br />

un più elevato livello di rappresentatività<br />

del settore, rispetto<br />

all’indagine del 2003, nella quale<br />

erano stati analizzati i soli contratti<br />

chiusi con rivendita del bene e la<br />

cui numerosità dei contratti analizzati<br />

(3.604) era pari a meno della<br />

metà dei soli casi di rivendita analizzati<br />

nella seconda rilevazione.<br />

I principali ri<strong>sul</strong>tati (tab. 1) ottenuti<br />

dallo studio sui beni ex-leasing<br />

immobiliari nel 2004 si possono<br />

riassumere come segue:<br />

• si conferma l’elevata fungibilità<br />

dei beni immobili, che in<br />

media mantengono pressoché<br />

inalterato il loro valore nel tempo<br />

con una retta di regressione<br />

tra tasso di recupero in termini<br />

di prezzo di rivendita <strong>sul</strong><br />

costo originario del bene e<br />

tempo trascorso tra decorrenza<br />

del contratto e la rivendita<br />

del bene pressoché piatta;<br />

• fra gli immobili analizzati, la<br />

categoria degli immobili commerciali<br />

si conferma essere la<br />

più rischiosa, con tassi di recupero<br />

minori e tempi medi di<br />

recupero maggiori delle altre<br />

tipologie di beni immobili<br />

(industriali, uso ufficio e<br />

“altri”);<br />

• si rileva un leggero peggioramento<br />

del tasso di recupero<br />

nell’intero comparto<br />

immobiliare rispetto alle rilevazioni<br />

riferite al 2003. Tale<br />

dinamica in parte può essere<br />

attribuita al rallentamento<br />

del ritmo di crescita delle<br />

quotazioni del mercato<br />

immobiliare registrato in<br />

questi ultimi anni, più o meno<br />

evidente per le diverse tipologie<br />

di immobili;<br />

• all’interno del campione di<br />

contratti di leasing immobiliare<br />

non si è rilevato nessun caso<br />

che ri<strong>sul</strong>tasse chiuso con un<br />

esito diverso dalla vendita del<br />

bene, quindi si può giungere<br />

alla conclusione che, nel caso<br />

dei beni immobili, la percentuale<br />

rappresentativa della<br />

probabilità che avvenga un<br />

recupero ed una rivendita del<br />

bene dopo la chiusura del contratto<br />

è pari al 100%.<br />

102<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


Per quanto riguarda l’analisi sui<br />

beni ex-leasing auto, i principali<br />

ri<strong>sul</strong>tati riscontrati sui contratti<br />

relativi al 2004 si possono riassumere<br />

come segue:<br />

• si evidenzia, per l’intero comparto,<br />

una diminuzione di quasi<br />

due punti percentuali del<br />

valore del tasso medio di recupero<br />

per i contratti chiusi con<br />

rivendita del bene nel 2004,<br />

rispetto a quello calcolato sui<br />

contratti chiusi nel 2003;<br />

• si conferma un tasso di recupero<br />

mediamente più alto per<br />

le autovetture rispetto a quello<br />

registrato per i veicoli commerciali<br />

e industriali;<br />

• si evidenzia, per contro, una<br />

probabilità di recupero maggiore<br />

per la categoria dei veicoli<br />

industriali rispetto a quelli<br />

commerciali e alle autovetture;<br />

• sia per le autovetture, che per<br />

gli altri veicoli, il tasso di recupero<br />

in percentuale <strong>sul</strong> costo<br />

bene cresce al crescere della<br />

fascia d’importo del contratto;<br />

• si evidenzia, inoltre, un<br />

aumento della probabilità di<br />

recupero e rivendita del bene<br />

al crescere del valore degli<br />

autoveicoli;<br />

Per le autovetture è stata svolta<br />

anche un’indagine per marca che<br />

ha consentito di evidenziare il<br />

diverso grado di fungibilità (intesa<br />

come probabilità di recupero e<br />

tasso di recupero) associato alle<br />

diverse marche.<br />

Con riferimento al comparto strumentale,<br />

dai ri<strong>sul</strong>tati ottenuti dallo<br />

studio <strong>sul</strong> 2004, le conclusioni a<br />

cui si giunge sono le seguenti:<br />

• si conferma la bassa fungibilità<br />

dei beni strumentali che<br />

ri<strong>sul</strong>tano la categoria con il<br />

minore tasso medio di recupero<br />

e la minore probabilità di<br />

recupero;<br />

• si evidenzia, per l’intero comparto,<br />

una diminuzione del<br />

valore del tasso medio complessivo<br />

di recupero per i contratti<br />

chiusi con rivendita del<br />

bene nel 2004, rispetto a quello<br />

calcolato sui contratti chiusi<br />

nel 2003, sebbene su specifiche<br />

tipologie di beni si siano<br />

rilevati per contro dei<br />

miglioramenti;<br />

• va inoltre segnalato un forte<br />

aumento della numerosità del<br />

campione analizzato nel 2004,<br />

associato anche ad un cambiamento<br />

nella composizione<br />

dello stesso, di cui occorre<br />

tener conto nel valutare il confronto<br />

con i ri<strong>sul</strong>tati dell’anno<br />

precedente;<br />

• coerentemente con quanto<br />

osservato per il comparto<br />

auto, l’analisi sui passaggi a<br />

perdita per fasce d’importo<br />

evidenzia un aumento della<br />

probabilità di recupero e<br />

rivendita del bene al crescere<br />

del valore dei beni oggetto<br />

dei contratti.<br />

TABELLA 1 Sintesi dei ri<strong>sul</strong>tati della rilevazione sui beni ex-<strong>Leasing</strong> venduti nel 2004<br />

ANNO<br />

DI<br />

RIFERIMENTO<br />

PROBABILITÀ %<br />

DI<br />

RECUPERO<br />

TASSO DI<br />

RECUPERO IN<br />

% SUL COSTO<br />

BENE<br />

DATA VENDITA<br />

- DATA<br />

DECORRENZA<br />

(MESI)<br />

DATA VENDITA<br />

- DATA<br />

RISOLUZIONE<br />

(MESI)<br />

IMMOBILI 2004 100,00 88,58 79,23 39,13<br />

2003 N.D. 90,71 71,19 32,34<br />

STRUMENTALE 2004 60,98 22,42 47,21 13,37<br />

2003 N.D. 27,72 42,00 11,46<br />

AUTO 2004 74,55 32,66 36,87 8,24<br />

2003 N.D. 34,68 34,34 8,25<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

103


1.25<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING IN ITALIA INDAGINI SPECIFICHE RIGUARDANTI IL SETTORE<br />

1.25 La “Customer Satisfaction” nel <strong>Leasing</strong><br />

IL MERCATO LEASING<br />

Nel maggio 2006 sono stati presentati<br />

i ri<strong>sul</strong>tati di un’indagine<br />

<strong>sul</strong>la Customer Satisfaction nel<br />

<strong>Leasing</strong> che è stata condotta dalla<br />

società Databank per conto di<br />

<strong>Assilea</strong> Servizi su 4.197 clienti delle<br />

società di leasing associate<br />

<strong>Assilea</strong> presentate in tab. 1. I gruppi<br />

di clienti delle singole società<br />

aderenti all’iniziativa sono stati<br />

segmentati in funzione dei tre<br />

principali comparti di mercato<br />

legati alla tipologia del bene locato<br />

(strumentale, targato, immobiliare)<br />

ed alle tre diverse fasi contrattuali<br />

analizzate: erogazione<br />

(contratti entrati in decorrenza tra<br />

i 3 ed i 9 mesi precedenti l’indagine),<br />

post vendita (contratti entrati<br />

in decorrenza tra i 15 e i 18 mesi<br />

precedenti per il comparto targato,<br />

tra i 24 e i 30 mesi precedenti<br />

per il comparto strumentale, tra i<br />

48 e i 60 mesi precedenti per il<br />

comparto immobiliare), chiusura<br />

<strong>rapporto</strong> (contratti chiusi da 1 a 3<br />

mesi precedenti la rilevazione).<br />

Il livello di soddisfazione complessiva<br />

è stato misurato in modo<br />

sintetico dal CSI (Customer Satisfaction<br />

Index) che è espresso in<br />

centesimi ed è stato costruito procedendo<br />

per le seguenti fasi:<br />

• definizione per ciascuna caratteristica/fattore<br />

di soddisfazione<br />

di un indicatore sintetico<br />

di soddisfazione (dato dalla<br />

quota di clienti soddisfatti o<br />

“deliziati”, cioè soddisfatti oltre<br />

le aspettative);<br />

• ponderazione di tale indicatore<br />

con l’importanza del singolo<br />

fattore misurata in base alle<br />

percezioni dei clienti e con la<br />

numerosità delle valutazioni<br />

su ciascuno di essi;<br />

• costruzione del CSI complessivo.<br />

Aggregando, a livello totale ovvero<br />

per ciascuna fase contrattuale,<br />

i diversi fattori di soddisfazione<br />

considerati in relazione al “prodotto/servizio”<br />

reso con i giudizi<br />

espressi dai clienti e procedendo<br />

nello stesso modo anche per i fattori<br />

analizzati in relazione alla<br />

“assistenza/relazione” offerta, è<br />

stato possibile definire due CSI<br />

parziali che sintetizzano le performance<br />

di Customer Satisfaction,<br />

così come esposte nella<br />

tab. 2. Come è visibile dalla tabella<br />

citata, i livelli di CSI si mantengono<br />

su valori estremamente elevati,<br />

sia a livello complessivo che<br />

parziale, con performance relativamente<br />

più elevate sui fattori<br />

legati all’assistenza e relazione<br />

con la clientela, soprattutto nel<br />

segmento targato. Il CSI standard<br />

per il mercato leasing ri<strong>sul</strong>tante<br />

dalla rilevazione (95,8%) è il più<br />

alto rilevato da Databank rispetto<br />

alle esperienze verificate su altri<br />

analoghi settori (bancari, assicurativi,<br />

di servizi, ecc.).<br />

Il 37,4% della clientela intervistata<br />

nell’ambito dell’indagine ha<br />

dichiarato di aver scelto il leasing<br />

come forma di finanziamento dei<br />

propri investimenti perché capace<br />

di offrire condizioni economiche<br />

più vantaggiose. La convenienza<br />

economica è ri<strong>sul</strong>tata più importante<br />

rispetto alla convenienza<br />

fiscale, che è stata indicata dal<br />

36,9% degli intervistati (fig. 1). Dall’analisi<br />

dei ri<strong>sul</strong>tati che emergono<br />

con riferimento alla distribuzione<br />

della clientela in funzione del livello<br />

di soddisfazione, in fase di erogazione<br />

del finanziamento, spicca<br />

una percentuale del 22,6% di clienti<br />

che si dichiara soddisfatta oltre<br />

le aspettative (c.d. “deliziata”)<br />

dalla rapidità dei tempi di delibera<br />

dell’operazione leasing.<br />

TABELLA 1 Elenco delle società di <strong>Leasing</strong> partecipanti all’indagine di Customer Satisfaction 2006<br />

1. BANCA AGRILEASING S.P.A.<br />

2. BPU LEASING S.P.A.<br />

3. FINECO LEASING S.P.A.<br />

4. LEASIMPRESA S.P.A.<br />

5. LOCAT S.P.A.<br />

6. SAN PAOLO LEASINT S.P.A.<br />

7. SBS LEASING S.P.A.<br />

104<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2004


TABELLA 2<br />

CSI complessivi e parziali riferiti alla media del campione<br />

COMPLESSIVO PRODOTTO ASSISTENZA<br />

SERVIZIO<br />

RELAZIONE<br />

STANDARD DI MERCATO 95,8 95,2 96,6<br />

- STRUMENTALE 96,0 95,5 96,7<br />

- TARGATO 95,9 95,1 97,1<br />

- IMMOBILIARE 95,2 94,9 95,6<br />

Fonte: Databank per conto di <strong>Assilea</strong> Servizi<br />

FIGURA 1<br />

Per quali motivi ha preferito utilizzare il <strong>Leasing</strong> invece di altre forme di finanziamento?<br />

(% di risposta, con possibilità di indicare più di una preferenza)<br />

Fonte: Databank per conto di <strong>Assilea</strong> Servizi<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2004<br />

105


2.1<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING ALL’ESTERO<br />

2.1 Andamento del leasing in Europa<br />

IL MERCATO LEASING<br />

Il 2005 è stato per il mercato<br />

europeo del leasing un anno di<br />

forte crescita, in cui lo stipulato<br />

complessivo - in base ai dati preliminari<br />

raccolti da Leaseurope,<br />

l'associazione europea degli<br />

operatori del leasing - ha raggiunto<br />

circa 261 miliardi di euro,<br />

pari a un incremento del 13,8%<br />

rispetto al 2004. Leaseurope stima<br />

che, una volta che i dati<br />

saranno definitivi, lo stipulato<br />

complessivo si attesterà a circa<br />

270 miliardi di euro.<br />

Si tratta di livelli di crescita che<br />

non si registravano dal biennio<br />

1998-1999 (fig. 1) e che sono stati<br />

raggiunti grazie agli andamenti<br />

positivi tanto dei mercati europei<br />

emergenti quanto di quelli più<br />

maturi. Lo stipulato italiano ha<br />

rappresentato una quota del<br />

16,9% del mercato continentale,<br />

in crescita rispetto al 16,6% del<br />

2004. L’Italia si è così confermata<br />

al terzo posto della classifica<br />

europea dopo l'Inghilterra<br />

(21,3%) e la Germania (18,8%).<br />

Questi ultimi due Paesi, in particolare,<br />

dopo la stasi registrata<br />

nei due anni precedenti, hanno<br />

visto una sensibile ripresa nel<br />

2005. Tale crescita è stata il<br />

riflesso di un buon andamento<br />

sia nel comparto dei contratti di<br />

leasing “in senso stretto” (che<br />

in quei Paesi sono generalmente<br />

privi di opzione d’acquisto),<br />

che nel comparto dell’hire-purchase<br />

(contratti molto simili al<br />

leasing e che nei Paesi anglosassoni<br />

prevedono generalmente<br />

un’opzione finale d’acquisto),<br />

anch’esso ricompreso nelle statistiche<br />

Leaseurope.<br />

Anche nella classifica per outstanding<br />

(ammontare del debito<br />

residuo dei contratti al<br />

31.12.2005), l'Italia ha raggiunto<br />

ottimi ri<strong>sul</strong>tati collocandosi al<br />

terzo posto, mentre al primo<br />

posto si è confermata anche nel<br />

2005 la Germania, seguita dall'Inghilterra.<br />

Il livello complessivo<br />

dell’outstanding europeo ha<br />

raggiunto i 587 miliardi di euro<br />

(+7% rispetto ai 548 miliardi di<br />

euro del 2004).<br />

Come per gli anni precedenti, è il<br />

comparto immobiliare quello in<br />

cui l'Italia gioca un ruolo determinante<br />

in Europa, e dove il<br />

nostro Paese si colloca al primo<br />

posto a livello continentale, con<br />

una quota di mercato pari a quasi<br />

il 50%. La Germania, dopo la<br />

flessione presentata nel 2004, ha<br />

FIGURA 1 Dinamica dello stipulato <strong>Leasing</strong> in Europa (valori in miliardi di euro)<br />

Fonte: Dati provvisori Leaseurope, comunicato stampa del 30 marzo 2006<br />

106<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


visto un incremento nel comparto<br />

superiore a quello dell’Italia<br />

(+ 36,7%). In media, il leasing<br />

immobiliare ha registrato<br />

un +24,7% nello stipulato europeo<br />

ed il suo peso <strong>sul</strong> totale<br />

stipulato in Europa è così salito<br />

dal 15,8% del 2004 oltre il 17%<br />

del 2005 (fig.2).<br />

Positiva anche la performance<br />

<strong>sul</strong> comparto mobiliare: la<br />

media pari al +11,8% riflette una<br />

crescita del leasing strumentale<br />

di circa il 16% e del leasing<br />

su autoveicoli di circa il 20%.<br />

TABELLA 1<br />

Andamento del <strong>Leasing</strong> in Europa (valori in milioni di euro)<br />

2004 2005 VAR% OUTSTANDING<br />

REGNO UNITO* 53.651 55.774 4,0% 121.034<br />

GERMANIA 44.410 49.270 10,9% 133.200<br />

ITALIA 38.185 44.160 15,6% 100.000<br />

FRANCIA 26.915 28.770 6,9% 73.498<br />

SPAGNA 13.979 17.439 24,8% 35.364<br />

ALTRI PAESI 52.491 65.981 25,7% 124.159<br />

TOTALE LEASEUROPE** 229.631 261.394 13,8% 587.255<br />

* Il dati del Regno Unito comprendo l’hire-purchase. ** Dati provvisori Leaseurope, aggiornati al 30 marzo 2006, rappresentativi di circa il<br />

97% delle società aderenti alla Federazione. Il totale del mercato è stimato intorno ai 270 mld di Euro. Fonte: Leaseurope<br />

TABELLA 2<br />

<strong>Leasing</strong> in Europa per macro-comparti (valori in milioni di euro)<br />

LEASING MOBILIARE<br />

LEASING IMMOBILIARE<br />

2004 2005 VAR% 2004 2005 VAR%<br />

REGNO UNITO* 52.300 54.472 4,2% 1.351 1.301 -3,7%<br />

GERMANIA 39.510 42.570 7,7% 4.900 6.700 36,7%<br />

ITALIA 21.446 22.210 3,6% 16.739 21.950 31,1%<br />

FRANCIA 21.886 23.620 7,9% 5.029 5.150 2,4%<br />

SPAGNA 10.867 13.834 27,3% 3.113 3.605 15,8%<br />

ALTRI PAESI 47.448 59.591 25,6% 5.042 6.392 26,8%<br />

TOTALE LEASEUROPE** 193.457 216.297 11,8% 36.174 45.098 24,7%<br />

* I dati del Regno Unito comprendono l’hire-purchase. ** Dati provvisori Leaseurope, aggiornati al 30 marzo 2006, rappresentativi di circa<br />

il 97% delle società aderenti alla Federazione. Il totale del mercato è stimato intorno ai 270 mld di Euro<br />

Fonte: Leaseurope<br />

FIGURA 2<br />

Composizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> in Europa 2005 per comparti<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

Fonte: Leaseurope<br />

107


2.2<br />

IL MERCATO LEASING<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING ALL’ESTERO<br />

2.2 L’ European <strong>Leasing</strong> Barometer<br />

L’European <strong>Leasing</strong> Barometer<br />

(ELB), indagine lanciata per la prima<br />

volta nel gennaio 2002, viene<br />

condotta direttamente da Leaseurope<br />

a cadenza quadrimestrale<br />

al fine di rilevare il livello<br />

di fiducia delle società di leasing<br />

europee nell’economia e le loro<br />

aspettative per il periodo successivo.<br />

Le domande del questionario<br />

d’indagine hanno ad<br />

oggetto tematiche di carattere<br />

generale, quali l’evoluzione economica<br />

del Paese di appartenenza,<br />

la dinamica degli investimenti<br />

e della domanda di leasing, nonché<br />

aspetti relativi alle singole<br />

imprese, quali le prospettive di<br />

crescita del proprio stipulato, il<br />

numero di impiegati e i ri<strong>sul</strong>tati<br />

economici della propria azienda.<br />

Poiché le modalità di elaborazione<br />

dei ri<strong>sul</strong>tati sono in linea con<br />

l’impianto del programma europeo<br />

delle indagini periodiche su<br />

produttori e consumatori disposto<br />

dalla Direzione Affari Economici e<br />

Finanziari della Commissione<br />

Europea (The Joint and Harmonised<br />

EU Programme of Business<br />

and Consumer Surveys), l’output<br />

prodotto periodicamente dalla<br />

Federazione Europea del <strong>Leasing</strong><br />

viene confrontato con la<br />

media aritmetica dei valori assunti<br />

da alcune componenti dell’indicatore<br />

europeo di confidenza<br />

delle imprese operanti nel settore<br />

dei servizi (EC’s Service Confidence<br />

Indicator). Tre sono le categorie<br />

di dati considerati per ottenere<br />

questo parametro di confronto:<br />

il giudizio <strong>sul</strong> clima economico<br />

generale, le aspettative<br />

circa l’evoluzione della domanda<br />

nel proprio mercato di riferimento<br />

e l’evoluzione del livello di occupazione<br />

nella propria azienda.<br />

Il numero delle società di leasing<br />

partecipanti all’indagine è in continua<br />

crescita, fino al record di 186<br />

società rilevato alla tredicesima<br />

edizione dell’ELB, provenienti da<br />

25 diversi Paesi (membri e nonmembri<br />

dell’Unione Europea, ma<br />

comunque dell’area del bacino del<br />

Mediterraneo). La numerosità dei<br />

partecipanti italiani (29 nell’ultima<br />

edizione) consente alla Federazione<br />

di elaborare un’analisi<br />

specifica per il nostro Paese.<br />

La fig. 1 mostra l’evoluzione dell’ELB<br />

nei Paesi Leaseurope e in<br />

Italia dal 2002 in poi. I valori<br />

assunti dall’indicatore calcolato<br />

<strong>sul</strong>la base di tutti i Paesi coinvolti<br />

nell’indagine, dopo aver avuto<br />

dal 2002 a settembre 2004 un’evoluzione<br />

parallela con l’indicatore<br />

generale delle imprese dei servizi<br />

(EU Indicator), a partire del<br />

2005 hanno assunto valori più<br />

bassi a indicazione di aspettative<br />

delle società di leasing europee<br />

più pessimistiche. Nell’edizione di<br />

FIGURA 1<br />

Confronto fra i valori assunti dagli indicatori di fiducia (confidenza)<br />

108<br />

Fonte: Elaborazioni <strong>Assilea</strong> su dati Leaseurope<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


febbraio 2006, rispetto all’edizione<br />

precedente, si è registrato<br />

comunque un incremento del 37%<br />

del valore assunto dall’indicatore<br />

che dunque, dopo un periodo di<br />

caute aspettative, è tornato ai<br />

livelli più ottimistici del 2004.<br />

Meno ottimistiche, con un valore<br />

dell’indicatore pari a 49 rispetto al<br />

52 registrato a livello Leaseurope,<br />

le previsioni dei soli Paesi EU25.<br />

L’ELB calcolato con riferimento al<br />

cluster delle sole imprese italiane<br />

a partire da gennaio 2004 fino<br />

a gennaio 2005 aveva seguito<br />

un’evoluzione coerente con quella<br />

dell’ELB europeo. Dopo un<br />

periodo di sei mesi in cui le aspettative<br />

degli operatori italiani erano<br />

migliori di quelle degli operatori<br />

esteri, il valore rilevato a<br />

gennaio 2006 mostra un’inversione<br />

di tendenza con un valore (43)<br />

più basso rispetto a quello europeo,<br />

seppure in lieve aumento<br />

rispetto a quello registrato nell’edizione<br />

precedente. Analizzando<br />

i ri<strong>sul</strong>tati di diversi Paesi o cluster<br />

di Paesi, l’Italia si colloca al penultimo<br />

posto in termini di ELB ed è<br />

seguita solo dal cluster del Regno<br />

Unito.<br />

In realtà, la componente che pesa<br />

di più in negativo <strong>sul</strong> ri<strong>sul</strong>tato globale<br />

del nostro Paese, è quella<br />

riferita alle aspettative <strong>sul</strong> contesto<br />

macroeconomico (fig. 2), in<br />

una situazione in cui peraltro l’indicatore<br />

di confidenza per il settore<br />

dei servizi rilevato dalla Commissione<br />

Europea riferito all’Italia<br />

ri<strong>sul</strong>ta particolarmente altalenante,<br />

rispetto a quello della<br />

media europea. Dopo il 2003,<br />

anno in cui negli operatori leasing<br />

ha dominato un certo pessimismo<br />

dovuto agli effetti post Tremonti,<br />

a partire alla prima rilevazione<br />

del 2004 le aspettative <strong>sul</strong>l’andamento<br />

del settore leasing si<br />

sono mantenute sempre molto al<br />

di sopra di quelle riferite alla<br />

dinamica dell’economia italiana,<br />

ed in effetti, a partire dal periodo<br />

considerato, l’andamento del leasing<br />

è tornato ad essere fortemente<br />

crescente. Le società di<br />

leasing italiane hanno dunque<br />

dimostrato di aver saputo affrontare<br />

il difficile contesto economico,<br />

ottenendo sempre migliori<br />

ri<strong>sul</strong>tati in termini di penetrazione<br />

del mercato.<br />

Rispetto alla rilevazione di fine<br />

2005, comunque, quella di febbraio<br />

2006 denota una riduzione<br />

della forbice tra il valore dell’indicatore<br />

che esprime le aspettative<br />

macroeconomiche e quello<br />

dell’indicatore che si riferisce al<br />

leasing ed una maggiore convergenza<br />

delle aspettative delle<br />

società italiane operanti nel settore<br />

dei servizi rispetto a quelle<br />

delle concorrenti europee.<br />

FIGURA 2<br />

Scomposizione dell’ELB italiano nelle sue componenti<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

Fonte: Leaseurope<br />

109


2.3<br />

IL MERCATO LEASING<br />

sezione<br />

IL MERCATO DEL LEASING ALL’ESTERO<br />

2.3 Il <strong>Leasing</strong> nel mondo<br />

I dati pubblicati nel World <strong>Leasing</strong><br />

Yearbook, redatto da Euromoney<br />

<strong>sul</strong>la base dei contributi di diverse<br />

organizzazioni e associazioni<br />

internazionali (tra cui ovviamente<br />

<strong>Assilea</strong>), forniscono stime <strong>sul</strong>la<br />

dinamica del leasing nel mondo e<br />

vista la complessità della raccolta<br />

dei dati a questo fine, sono<br />

riferiti non all’anno precedente<br />

quello della pubblicazione, bensì<br />

a due anni prima. Inoltre, a testimonianza<br />

del fatto che il leasing<br />

immobiliare è un comparto tipico<br />

dell’Europa continentale (ed in<br />

particolare dei seguenti Paesi: Italia,<br />

Germania, Francia e Spagna)<br />

le statistiche Euromoney si riferiscono<br />

unicamente ai dati <strong>sul</strong> leasing<br />

di beni mobili. I dati pubblicati<br />

nel 2006 con riferimento al<br />

2004, segnano una svolta epocale<br />

nel mondo del leasing perché fanno<br />

ri<strong>sul</strong>tare il 2004 come l’anno del<br />

“sorpasso” dell’Europa sugli Stati<br />

Uniti, con un forte avvicinamento<br />

dello stipulato nel continente<br />

europeo a quello del Nord America<br />

(fig. 1). Il 2004, infatti, è stato<br />

l’anno in cui per la prima volta lo<br />

stipulato leasing mobiliare in<br />

Europa ha superato quello degli<br />

Stati Uniti. La quota del mercato<br />

mondiale del leasing mobiliare<br />

statunitense è diminuita da oltre il<br />

52% del 2000 a meno del 38% nel<br />

2004. Nello stesso periodo, la quota<br />

del mercato europeo è cresciuta<br />

del 26,26% del 2000 al<br />

39,7% del 2004 (fig. 2).<br />

In generale il 2004 ha visto una<br />

crescita mondiale dello stipulato<br />

leasing positiva del 13,2%, da un<br />

volume stimato pari a 511,66<br />

miliardi di dollari nel 2003 a un<br />

totale di 579,13 miliardi nell’anno<br />

seguente. L’incremento è stato<br />

superiore a quello che si era registrato<br />

nel 2000, prima dei cali verificatisi<br />

nei due anni seguenti e della<br />

successiva ripresa nel 2003. La<br />

crescita registrata dai maggiori<br />

Paesi, fatta eccezione solo del<br />

Regno Unito (-0,3%, dinamica calcolata<br />

senza tenere conto del valore<br />

dei contratti di hire-purchase),<br />

mostrano come la crescita mondiale<br />

del leasing possa definirsi<br />

“robusta” in quanto frutto della<br />

dinamica positiva dei diversi mercati<br />

mondiali (tab .1).<br />

Il confronto dei volumi del mercato<br />

USA con la dinamica dei Paesi<br />

europei è sicuramente amplificato<br />

dal deprezzamento del dollaro<br />

degli ultimi anni, ma è anche un<br />

segnale del fatto che, considerando<br />

come il mercato statunitense<br />

del leasing è rimasto su volumi<br />

contenuti in termini reali rispetto<br />

al 2000, l’Europa ha contribuito in<br />

misura maggiore al mercato globale<br />

del leasing vedendo crescere<br />

la propria quota di mercato.<br />

A livello di singoli Paesi, si confermano,<br />

come negli anni precedenti,<br />

al “top” della classifica mondiale,<br />

nell’ordine: USA, Giappone e<br />

Germania. Seguono Italia, Regno<br />

Unito e Francia. Va precisato,<br />

comunque, che i dati presentati nel<br />

World <strong>Leasing</strong> Yearbook, sono<br />

espressi in dollari e risentono<br />

quindi della variazione dei tassi di<br />

cambio. Inoltre, i dati forniti dalle<br />

associazioni nazionali vengono<br />

rielaborati da Euromoney al fine di<br />

tenere conto della porzione di mercato<br />

nazionale non facente parte<br />

della compagine associativa. I<br />

FIGURA 1 Volume di stipulato <strong>Leasing</strong> mobiliare mondiale (in miliardi di $)<br />

110<br />

Fonte: World <strong>Leasing</strong> Yearbook 2006 (Euromoney Pubblication)<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


dati si riferiscono al solo comparto<br />

mobiliare e non comprendono<br />

quelli dell’hire-purchase (che per<br />

il Regno Unito rappresenta circa la<br />

metà dello stipulato di cui alle statistiche<br />

Leaseurope viste nei capitoli<br />

precedenti), né finanziamenti a<br />

consumatori.<br />

In termini assoluti, il mercato<br />

statunitense nel 2004 è cresciuto<br />

del 13,4%, ottenendo quindi un<br />

ri<strong>sul</strong>tato di tutto rispetto considerando<br />

che si tratta ormai di un<br />

mercato maturo. Il tasso di penetrazione<br />

del leasing mobiliare<br />

sugli investimenti mobiliari di quel<br />

Paese è infatti stimato prossimo<br />

al 30%. Il Canada ha visto un ri<strong>sul</strong>tato<br />

ancora maggiore in termini di<br />

crescita: con un +19% di stipulato<br />

leasing mobiliare rispetto al 2003.<br />

Nel continente europeo, Germania,<br />

Italia, Spagna, Austria, Danimarca,<br />

Portogallo, Belgio e Norvegia<br />

hanno visto una crescita a<br />

due cifre nel 2004 del leasing<br />

mobiliare. Europa dell’Est, Russia,<br />

Romania e Turchia hanno visto<br />

performance estremamente positive,<br />

sia in termini di crescita dei<br />

volumi che di aumento della propria<br />

penetrazione del mercato. Tra<br />

i Paesi dell’Europa Centro Orientale,<br />

Polonia, Ungheria e Repubblica<br />

Ceca si posizionano tra la 19°<br />

e la 21° posizione nella classifica<br />

mondiale dello stipulato leasing<br />

mobiliare. Polonia e Ungheria<br />

hanno registrato un andamento<br />

positivo, contrariamente alla<br />

Repubblica Ceca che nel 2004 ha<br />

visto una leggera flessione dello<br />

stipulato. Romania, Slovacchia,<br />

Slovenia ed Estonia, pur<br />

occupando posizioni più in basso<br />

nella classifica mondiale<br />

per stipulato leasing mobiliare,<br />

in alcuni casi presentano tassi<br />

di crescita molto elevati (es.<br />

+20% la Romania). In questi<br />

Paesi il leasing viene usato,<br />

con un importo medio per operazione<br />

molto contenuto (spesso<br />

nel comparto auto), come<br />

mezzo per fornire servizi finanziari<br />

flessibili e a basso costo a<br />

piccole imprese, imprese individuali<br />

e professionisti ed ha<br />

ormai in molti casi soppiantato<br />

altre forme di finanziamento.<br />

Anche l’Asia ha registrato una<br />

dinamica positiva, con una crescita<br />

media del 7% rispetto al<br />

2003. Il Giappone, secondo nella<br />

classifica mondiale dopo gli Stati<br />

Uniti, che aveva registrato una<br />

crescita zero dello stipulato leasing<br />

nel 2003, ha visto una ripresa<br />

del 3,4% nel 2004. La Corea ha<br />

registrato un’ulteriore crescita<br />

del 30%, mentre Hong Kong ha<br />

visto una maggiore stabilità<br />

(+0,6%) rispetto all’anno precedente.<br />

La Cina ha visto una crescita<br />

del comparto del 13,7%<br />

rispetto al 2004 posizionandosi<br />

al 26° posto nella graduatoria<br />

mondiale.<br />

TABELLA 1 Classifica per stipulato <strong>Leasing</strong> mobiliare 2004*<br />

VALORE STIPULATO<br />

2004 (MLD DI $)<br />

VAR% 2004/2003<br />

(SU VALORI ESPRESSI<br />

IN VALUTA NAZIONALE)<br />

PENETRAZIONE %<br />

SUGLI<br />

INVESTIMENTI<br />

PENETRAZIONE %<br />

SUL GDP<br />

1 USA 220,0 13,4 29,9 1,9<br />

2 GIAPPONE 74,4 3,4 8,7 1,7<br />

3 GERMANIA 55,2 10,7 15,7 2,3<br />

4 ITALIA 29,3 17,1 11,4 2,0<br />

5 REGNO UNITO 27,9 -0,3 9,4 1,6<br />

6 FRANCIA 27,3 5,7 9,0 1,6<br />

7 CANADA 18,2 19,0 23,3 2,1<br />

8 SPAGNA 14,8 16,5 22,9 1,7<br />

9 AUSTRALIA 7,4 2,1 20,0 1,5<br />

10 AUSTRIA 6,9 31,4 12,3 2,7<br />

* Si rimanda al testo per le importanti diversità metodologiche e di rappresentazione dei dati<br />

di fonte Euromoney rispetto a quelle utilizzate in altre parti della presente pubblicazione.<br />

Fonte: World <strong>Leasing</strong> Yearbook 2006 (Euromoney Pubblication)<br />

FIGURA 1<br />

Composizione dello stipulato <strong>Leasing</strong> mobiliare 2004 per continenti<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

Fonte: World <strong>Leasing</strong> Yearbook 2006 (Euromoney Pubblication)<br />

111


3.1<br />

IL MERCATO LEASING<br />

lungo periodo determinando una<br />

crescita media del Pil UEM in<br />

linea con il potenziale.<br />

Nel 2005 l’economia italiana ha<br />

continuato ad essere caratterizzata<br />

da un andamento irregolare<br />

dell’attività produttiva nel settore<br />

industriale: alle significative<br />

flessioni intervenute in settembre<br />

e ottobre sono seguiti<br />

incrementi in novembre e in<br />

dicembre. Il ri<strong>sul</strong>tato è stato una<br />

diminuzione della produzione<br />

dello 0,7 per cento nel quarto trimestre<br />

rispetto al terzo e dell’1,0<br />

per cento nella media del 2005.<br />

Per tutti i comparti, ad eccezione<br />

di quello energetico, il 2005<br />

è stato un anno di flessione<br />

rispetto al 2004. Queste fluttuazioni<br />

hanno portato ad una<br />

sostanziale stabilità del Pil.<br />

Secondo i dati annuali (non corretti<br />

per il diverso numero di<br />

giorni lavorati) la crescita del Pil<br />

nella media del 2005 è stata<br />

quasi nulla, di 1,3 punti inferiore<br />

a quella dell’UEM, e ciò ha<br />

comportato un aumento del differenziale<br />

di crescita nei consezione<br />

LE PREVISIONI<br />

3.1 Previsioni macroeconomiche<br />

In collaborazione con Prometeia (1)<br />

Nel 2005 l’economia mondiale<br />

ha visto una crescita superiore<br />

alle attese (4,4%), grazie all’intensità<br />

della domanda interna<br />

sia delle economie asiatiche che<br />

dei paesi produttori di materie<br />

prime. È continuata la crescita<br />

dei prezzi delle commodity,<br />

incluso il petrolio, che ha raggiunto<br />

quotazioni molto alte; tuttavia,<br />

sino ad ora, il livello dei<br />

prezzi non ha avuto ripercussioni<br />

significative né <strong>sul</strong>l’inflazione<br />

né <strong>sul</strong>l’andamento della<br />

produzione.<br />

Nell’UEM il 2005 si è chiuso con<br />

un rallentamento del ritmo di<br />

crescita del Pil, con una crescita<br />

dell’1,4% rispetto al dato<br />

dell’1,8% dell’anno precedente:<br />

la domanda interna ha sostanzialmente<br />

mantenuto il ritmo di<br />

espansione del 2004, mentre è<br />

peggiorato il contributo delle<br />

esportazioni reali nette. Si è<br />

confermata la dicotomia dei<br />

modelli di sviluppo tra i paesi<br />

dell’area dell’euro: da una parte<br />

Germania e Austria caratterizzati<br />

da una debole domanda<br />

interna ed esportazioni nette in<br />

grado di imprimere un impulso<br />

importante alla crescita. Dall’altra,<br />

Spagna e Francia con una<br />

domanda interna vivace, ma con<br />

difficoltà nei mercati internazionali.<br />

La crescita dell’UEM in previsione<br />

risentirà dell’andamento<br />

ciclico tedesco influenzato dagli<br />

interventi di politica di bilancio<br />

per riportare il disavanzo pubblico<br />

al di sotto del 3 per cento<br />

del Pil entro l’anno e aumentare<br />

la competitività tedesca. Ciò<br />

significa un’accelerazione del Pil<br />

UEM al 2 per cento quest’anno<br />

per il consolidamento della<br />

domanda interna in Francia e<br />

Spagna e per anticipi di spesa<br />

per consumo in Germania con<br />

conseguenti effetti positivi moltiplicativi<br />

in tutta l’area. Nel 2007<br />

si andrebbero a sommare la<br />

buona tenuta della domanda<br />

internazionale, il consolidamento<br />

della domanda interna in<br />

Francia e in Spagna legato<br />

anche al previsto ritorno del<br />

prezzo del petrolio <strong>sul</strong> trend di<br />

FIGURA 1<br />

Andamento del Pil e dell’indice generale dei prezzi UEM e Italia<br />

112<br />

(1) Le previsioni sono aggiornate al Rapporto di Previsione Prometeia - Marzo 2006<br />

Fonte: Elaborazioni Prometeia<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


fronti di questa area: tutte le<br />

componenti della domanda hanno<br />

sperimentato, in termini medi<br />

annui, un ridimensionamento<br />

della crescita, ad eccezione dei<br />

consumi pubblici e delle scorte,<br />

che hanno dato un contributo<br />

alla crescita del Pil lievemente<br />

superiore a quello del 2004.<br />

Rispetto all’UEM il contributo<br />

fornito dalle esportazioni nette<br />

è stato simile: ciò che ha contraddistinto<br />

la nostra economia<br />

è stato un contributo della<br />

domanda interna inferiore (0,3<br />

punti contro 1,5 nell’Uem), e in<br />

più netto peggioramento (tab. 1).<br />

In termini di componenti, le<br />

informazioni più recenti confermano<br />

la debolezza della spesa<br />

delle famiglie per beni non durevoli<br />

e segnalano la possibilità di<br />

un recupero delle esportazioni<br />

e, con esse, degli investimenti.<br />

Nel complesso, nonostante le<br />

incertezze che ancora permangono,<br />

la crescita del Pil si attesterebbe<br />

attorno all’1 per cento<br />

nell’anno in corso, in accelerazione<br />

rispetto al 2005, ancora<br />

una volta inferiore all’area euro.<br />

In gennaio la produzione manifatturiera<br />

è di nuovo diminuita,<br />

proseguendo nell’andamento<br />

altalenante che l’ha caratterizzata<br />

di recente. Tuttavia, complessivamente,<br />

i dati qualitativi,<br />

segnalerebbero un punto di svolta<br />

positivo nell’attività economica,<br />

che sembra preludere a una<br />

crescita abbastanza sostenuta,<br />

certamente nel corso del primo<br />

semestre dell’anno, ma che<br />

potrebbe mantenersi tale anche<br />

nei trimestri successivi.<br />

Il consolidamento della crescita<br />

previsto nel prossimo anno è<br />

TABELLA 1 Contributi % alla crescita del Pil in termini reali in Italia<br />

affidato alla tenuta della domanda<br />

a livello mondiale e, soprattutto,<br />

alla ripresa in Germania,<br />

principale mercato di sbocco<br />

delle nostre esportazioni. La<br />

spesa per consumi potrà invece<br />

trarre beneficio dal rallentamento<br />

dell’inflazione innescato<br />

dalla riduzione del prezzo del<br />

petrolio e dal contenimento del<br />

cuneo contributivo <strong>sul</strong> lavoro.<br />

2004 2005 2006 2007<br />

VARIAZIONE DELLE SCORTE 0,1 -0,1 0,1 0,2<br />

DOMANDA INTERNA<br />

(AL NETTO DELLE SCORTE) 0,9 0,1 1,0 1,3<br />

SALDO ESTERO 0,1 -0,3 -0,1 -0,3<br />

PIL (VAR%) 1,1 0,0 1,0 1,2<br />

Fonte: Elaborazioni Prometeia<br />

La previsione Prometeia (tab. 2<br />

e fig. 1) prospetta un quadro<br />

assai diverso da quello degli ultimi<br />

cinque anni, periodo in cui il<br />

Pil è aumentato in media dello<br />

0,6 per cento l’anno: essa<br />

mostra infatti il ritorno a ritmi di<br />

crescita lievemente superiori<br />

all’1 per cento e quindi vicini al<br />

potenziale già dall’anno in corso,<br />

confermando peraltro le indicazioni<br />

fornite negli ultimi Rapporti<br />

Prometeia. Sotto le ipotesi<br />

alla base di questa previsione<br />

sembrano crearsi le condizioni<br />

per un graduale miglioramento<br />

delle esportazioni, grazie anche<br />

ai primi effetti delle ristrutturazioni,<br />

alle misure di riduzione del<br />

costo del lavoro e alla tenuta<br />

della domanda estera, con<br />

riflessi positivi <strong>sul</strong>l’attività di<br />

investimento delle imprese,<br />

mentre l’adozione di un programma<br />

di aggiustamento dei<br />

conti pubblici potrebbe contribuire<br />

a ridurre le incertezze<br />

con il ri<strong>sul</strong>tato di attenuare prima<br />

e interrompere poi la tendenza<br />

all’aumento della propensione<br />

al risparmio delle<br />

famiglie. Al tempo stesso ci si<br />

aspetta che il rialzo dei tassi di<br />

interesse sia piuttosto graduale<br />

e quindi che non costituisca un<br />

ostacolo maggiore alla ripresa<br />

della domanda interna.<br />

In breve, sarebbe il rafforzamento<br />

della domanda interna a<br />

consentire il miglioramento dei<br />

ritmi di crescita del Pil. Consumi<br />

e investimenti in beni strumentali<br />

si sostituirebbero agli<br />

investimenti in costruzioni, la<br />

componente più dinamica della<br />

domanda interna nell’ultimo<br />

quinquennio, nel sostenere la<br />

crescita del Pil.<br />

Al di là delle oscillazioni congiunturali,<br />

l’andamento che da<br />

alcuni anni mostra l’attività economica<br />

induce ancora una volta<br />

a interrogarsi <strong>sul</strong>le possibilità<br />

dell’economia italiana di entrare<br />

in una fase di crescita più stabile<br />

e sostenuta, in altri termini<br />

a chiedersi se saranno superati<br />

i problemi strutturali che molto<br />

hanno contribuito a frenarla.<br />

L’industria italiana continuerà a<br />

scontare le incognite relative al<br />

processo di selezione e riqualificazione<br />

del nostro tessuto<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

113


3.1<br />

IL MERCATO LEASING<br />

I ritmi medi di crescita che<br />

dovrebbero caratterizzare questa<br />

componente della domanda<br />

sono assai inferiori a quelli prevalenti<br />

negli ultimi dieci anni.<br />

Si ritiene, come ormai da tempo,<br />

che la dinamica della componente<br />

residenziale tenda in prospettiva<br />

ad attenuarsi, facendo<br />

registrare incrementi nell’ordine<br />

dello 0,7 per cento medio annuo,<br />

principalmente a riflesso dell’esaurirsi<br />

degli effetti degli incentivi<br />

alla ristrutturazione del<br />

patrimonio residenziale e per<br />

l’attenuazione della crescita dei<br />

prezzi degli immobili cui potrebsezione<br />

LE PREVISIONI 3.1 Previsioni macroeconomiche<br />

In collaborazione con Prometeia<br />

industriale, che proseguirà<br />

anche nei prossimi anni. Anche<br />

se in ripresa dopo un quinquennio<br />

di recessione, la crescita dell’attività<br />

manifatturiera rimarrà<br />

modesta e la domanda finale<br />

attiverà in misura crescente la<br />

produzione di servizi. Tuttavia,<br />

questo settore non dovrebbe<br />

ancora avere la forza per trasformarsi<br />

in un motore autonomo<br />

di crescita, in grado di accelerare<br />

e orientare il processo di<br />

trasformazione della produzione<br />

italiana. Tutte le riforme volte<br />

a rendere più produttiva l’economia<br />

italiana saranno importanti,<br />

in un contesto nel quale<br />

la dimensione del debito pubblico<br />

e la situazione attuale dei<br />

conti pubblici rendono difficile<br />

immaginare un consistente aiuto<br />

allo sviluppo della domanda<br />

nei prossimi anni.<br />

Per quanto concerne gli investimenti,<br />

nel 2005 sono diminuiti<br />

dello 0,6 per cento in termini<br />

medi annui (2,2 per cento l’aumento<br />

nel 2004). Tutte le componenti<br />

hanno subito una flessione<br />

rispetto all’anno precedente,<br />

ad eccezione degli investimenti<br />

in edilizia residenziale,<br />

la cui crescita ha accelerato.<br />

Gli investimenti in macchinari e<br />

mezzi di trasporto sono diminuiti<br />

dell’1,6 per cento circa principalmente<br />

per la marcata flessione<br />

(-4,6 per cento) subita dagli<br />

investimenti in mezzi di trasporto.<br />

Nel corso dell’anno è,<br />

tuttavia, emersa qualche indicazione<br />

di ripresa, soprattutto per<br />

la componente macchinari e<br />

impianti (diminuita in termini<br />

medi annui dello 0,8 per cento).<br />

Tale miglioramento sembra con<br />

TABELLA 2 Quadro macroeconomico in termini reali in Italia (variazioni %)<br />

molte probabilità da ricondurre<br />

alle più favorevoli aspettative di<br />

domanda. Tuttavia, il grado di<br />

utilizzo degli impianti non si è<br />

discostato significativamente dai<br />

valori di lungo periodo; la presenza<br />

di margini di capacità inutilizzata<br />

potrebbe quindi frenare<br />

nel breve periodo il ritmo di<br />

espansione della domanda di<br />

beni strumentali.<br />

All’interno del quadro descritto<br />

dalla nostra previsione, si conferma<br />

l’avvio di un nuovo ciclo<br />

degli investimenti, da tempo prospettato,<br />

anche se di intensità<br />

inferiore a quella raggiunta in<br />

analoghe fasi del passato. Ci si<br />

aspetta infatti che esso proceda<br />

a ritmi di poco superiori al 2 per<br />

cento l’anno che comporterebbero,<br />

tuttavia, un ritorno alla crescita<br />

della quota di questa componente<br />

della domanda <strong>sul</strong> Pil.<br />

Come indicato in passato, si<br />

ritiene che le necessità di aggiustamento<br />

delle imprese al mutato<br />

contesto competitivo e il<br />

miglioramento delle prospettive<br />

di domanda siano i principali fattori<br />

in grado di creare le condizioni<br />

per l’attesa ripresa degli<br />

investimenti.<br />

2004 2005 2006 2007<br />

SPESA DELLE FAMIGLIE 0,5 0,1 0,7 1,6<br />

SPESA DELLE A.P. E ISP 0,6 1,2 1,3 0,6<br />

INVESTIMENTI MACCHINARI,<br />

ATTREZZATURE E<br />

MEZZI DI TRASPORTO 3,3 -1,6 2,2 1,8<br />

INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI 0,9 0,5 0,6 0,4<br />

IMPORTAZIONI FOB 2,5 1,4 3,6 3,9<br />

ESPORTAZIONI FOB 3,0 0,3 3,4 2,7<br />

PROPENSIONE AL CONSUMO (LIV.%) 86,4 86,0 85,7 85,6<br />

GRADO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI 94,7 91,8 92,4 92,4<br />

Fonte: Elaborazioni Prometeia<br />

Nel 2005 la crescita degli investimenti<br />

in costruzioni (0,5 per<br />

cento in termini medi annui) è<br />

stata sostenuta (fig. 2), come è<br />

stato precedentemente messo in<br />

luce, dalla componente residenziale,<br />

aumentata del 6,2 per cento<br />

(2,8 per cento nel 2004). Il<br />

rallentamento intervenuto<br />

rispetto al 2004 è quindi da<br />

imputare alla componente non<br />

residenziale, che ha subito una<br />

flessione del 3,6 per cento, più<br />

intensa di quella già sperimentata<br />

nel 2004 (-0,4 per cento).<br />

114<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


e non essere estraneo l’aumento<br />

dei tassi di interesse.<br />

Per la componente non residenziale<br />

si stima un graduale<br />

miglioramento dei ritmi di crescita,<br />

dopo due anni di flessione;<br />

nella media del periodo essi si<br />

aggirerebbero intorno allo 0,9<br />

per cento. In questo caso la dinamica<br />

dovrebbe essere condizionata<br />

da un lato dalle esigenze di<br />

aggiustamento dei conti pubblici,<br />

dall’altro dalla moderata crescita<br />

degli investimenti delle<br />

imprese in beni strumentali.<br />

FIGURA 2 Andamento degli investimenti in costruzioni in termini reali (variazioni %)<br />

Fonte: Elaborazioni Prometeia<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

115


3.2<br />

IL MERCATO LEASING<br />

sezione<br />

LE PREVISIONI<br />

3.2 Previsioni Delphi <strong>Leasing</strong><br />

Le previsioni pubblicate nel Quaderno<br />

contenente gli atti delle<br />

riunioni Delphi <strong>Leasing</strong> 2005, riviste<br />

<strong>sul</strong>la base dell’aggiornamento delle<br />

stime da parte degli operatori ad<br />

inizio anno, indicavano per il 2006<br />

una crescita media dello stipulato<br />

dell’8%. Tale percentuale è stata stimata<br />

prevedendo un netto incremento<br />

del comparto auto (+12%),<br />

una ripresa nel comparto strumentale<br />

(+6%) ed un consolidamento del<br />

comparto aeronavale e ferroviario e<br />

dell’immobiliare (rispettivamente<br />

+5% e +8%), per un volume complessivo<br />

stimato nel 2006 vicino a 48<br />

miliardi di euro (tab. 1).<br />

La dinamica registrata dallo stipulato<br />

leasing nel primo trimestre<br />

conferma le aspettative positive<br />

degli operatori e vede una crescita<br />

media del settore superiore alle<br />

attese: +18,4%. Tuttavia, la dinamica<br />

dei diversi comparti in questo<br />

avvio d’anno appare in parte diversa<br />

da quanto prospettato. La ripresa<br />

del comparto auto è ancora<br />

debole e l’incremento medio dell’8%<br />

è il ri<strong>sul</strong>tato del proseguimento della<br />

crescita nei sotto-comparti dei<br />

veicoli commerciali (+12,3%) e industriali<br />

(9,1%), mentre il comparto<br />

delle autovetture mostra un +3,9%<br />

in termini di valore di stipulato ed un<br />

segno ancora negativo (-1,9%) in<br />

termini di numero di contratti. In<br />

effetti, nel comparto auto gli operatori<br />

top 15 hanno registrato una<br />

dinamica del +15,1% (+14,3% nel<br />

solo comparto delle autovetture),<br />

mentre le società captive di emanazione<br />

industriale continuano a<br />

registrare una fase riflessiva<br />

(-8,1% nel totale del comparto e -<br />

13,5% nel sotto comparto delle<br />

autovetture), legata anche all’andamento<br />

delle nuove immatricolazioni<br />

delle tipologie di autovetture maggiormente<br />

oggetto di leasing.<br />

Il comparto del leasing <strong>sul</strong>la nautica<br />

da diporto, che come abbiamo<br />

visto nella Sezione 1, ha raggiunto<br />

una penetrazione vicina al 100%<br />

<strong>sul</strong>le immatricolazioni di nuove<br />

imbarcazioni, ha ripreso a crescere<br />

ad un ritmo del 50% rispetto al primo<br />

trimestre del 2005, per effetto<br />

anche di nuove operazioni leasing<br />

su imbarcazioni usate, in costruzione<br />

o con soggetti esteri. Si ricorda<br />

che <strong>sul</strong> comparto della nautica, al<br />

contrario degli altri, i primi mesi dell’anno<br />

costituiscono già un periodo<br />

di intensa attività ed hanno pertanto<br />

una maggiore significatività.<br />

Pienamente positiva la dinamica<br />

che si ritrova nel comparto strumentale,<br />

dove la crescita interessa<br />

tanto il numero delle operazioni<br />

(+15,6%), quanto l’importo delle<br />

stesse (+20,7%) e si estende in<br />

maniera uniforme sui contratti<br />

delle diverse fasce d’importo, trainata<br />

dalla timida ripresa dell’economia<br />

reale, che si intravedeva a fine<br />

anno e confermata dagli indicatori,<br />

sia qualitativi che quantitativi, che<br />

dalla primavera hanno cominciato<br />

a fornire segni di miglioramento del<br />

ciclo industriale, dopo un lungo<br />

periodo di stagnazione.<br />

Infine il comparto del leasing<br />

immobiliare, dopo le forti oscillazioni<br />

che ha conosciuto a cavallo di<br />

fine 2005 e inizio 2006, per effetto<br />

dei nuovi provvedimenti fiscali<br />

riguardanti gli investimenti finanziati<br />

in leasing, ha ripreso una crescita<br />

a due cifre, non solo nei sotto-comparti<br />

di fascia d’importo più<br />

elevata, ma anche in quello intermedio<br />

del leasing su immobili<br />

costruiti d’importo compreso tra<br />

0,5 e 2,5 milioni di euro, che ha<br />

registrato un +17,9% in termini di<br />

numero di nuove operazioni ed un<br />

+30,2% in termini di volumi. La<br />

dinamica di questo fondamentale<br />

comparto è, dunque, in questo<br />

avvio d’anno, superiore alle stesse<br />

aspettative degli operatori leasing<br />

e ben più accentuata delle<br />

comunque positive attese <strong>sul</strong> settore<br />

delle costruzioni non residenziali<br />

(si veda in proposito il Quadro<br />

di approfondimento che<br />

segue).<br />

In definitiva, sarebbe sufficiente<br />

una crescita di poco superiore al<br />

5% nella restante parte dell’anno,<br />

rispetto al periodo corrispondente<br />

del 2005, per raggiungere i ri<strong>sul</strong>tati<br />

obiettivo del settore di 47,7<br />

miliardi di euro a fine 2006.<br />

TABELLA 1<br />

Stipulato 1° trimestre 2006 e previsioni <strong>sul</strong>la chiusura dell’anno (valori in milioni di euro)<br />

2005 PREVISIONI VAR% 1° TRIM VAR%<br />

DELPHI 2006/2005 2006 1° TRIM<br />

2006 2006/2005<br />

AUTO 8.870 9.900 11,6 2.394 8,0<br />

AERONAVALE E FERROVIARIO 1.984 2.100 5,8 598 47,6<br />

STRUMENTALE 11.356 12.000 5,7 2.870 20,7<br />

IMMOBILIARE 21.950 23.700 8,0 4.621 19,8<br />

TOTALE 44.160 47.700 8,0 10.483 18,4<br />

116<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


PREVISIONI ANCE SULL’ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI NELL’EDILIZIA NON RESIDENZIALE PRIVATA<br />

Secondo i preconsuntivi formulati<br />

dall’Ance (Associazione<br />

Nazionale Costruttori Edili), che<br />

quest’anno si discostano dalle<br />

nuove serie storiche degli investimenti<br />

elaborate dall’Istat, gli<br />

investimenti in costruzioni non<br />

residenziali sono ammontati nel<br />

2005 a 65.722 milioni di euro, presentando<br />

un incremento del 2,6%<br />

in valore e una flessione dell’1,3%<br />

in quantità (-3,0% nel 2004).<br />

In particolare, gli investimenti in<br />

costruzioni non residenziali destinate<br />

al solo settore privato, che<br />

rappresentano oltre un quarto del<br />

totale degli investimenti in<br />

costruzioni (26,0%) (fig .1), sono<br />

ri<strong>sul</strong>tati pari a 35.888 milioni di<br />

euro. A tali impieghi sono stati<br />

destinati 962 milioni di euro in più<br />

rispetto al 2004 (+2,8% in valore).<br />

Le maggiori risorse affluite in<br />

tale comparto non hanno tuttavia<br />

generato una maggiore quantità<br />

di beni prodotti, ma hanno finanziato<br />

esclusivamente l’incremento<br />

dei prezzi, attestatosi al 3,9%.<br />

In termini reali, infatti, le costruzioni<br />

non residenziali private registrano<br />

una flessione (-1,1%) che<br />

fa seguito ad un biennio di ridimensionamenti<br />

dei livelli produttivi.<br />

La flessione quantitativa<br />

dell’1,1% sottintende andamenti<br />

negativi nel Nord Ovest e nel Nord<br />

Est, mitigati da situazioni più<br />

favorevoli riscontrate nel Centro<br />

e nel Mezzogiorno.<br />

Secondo le stime Ance, coerenti<br />

con quelle Prometeia, gli investimenti<br />

in costruzioni non residenziali<br />

private ammonteranno<br />

nel 2006 a 37.196 milioni di euro<br />

e presenteranno una variazione<br />

del 3,6% in valore e dello 0,6% in<br />

termini reali (fig. 2). Incrementi<br />

dei livelli produttivi interesseranno<br />

il Nord e il Centro, mentre nel<br />

Mezzogiorno saranno registrate<br />

flessioni dei livelli di attività.<br />

FIGURA 1 Composizione degli investimenti in costruzioni nel 2005<br />

Fonte: Stime ANCE<br />

FIGURA 2<br />

Investimenti in fabbricati non residenziali destinati al settore privato<br />

(valori in milioni di euro)<br />

Fonte: Stime e previsioni ANCE<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

117


e appendice appendice appendice appendice appendice appen


dice appendice appendice appendice appendice appe


appendiceaCLASSIFICHE<br />

CLASSIFICHE<br />

Classifica per stipulato leasing totale 2005<br />

N. ASSOCIATE NUMERO CONTRATTI VALORE BENE<br />

(MIGLIAIA DI EURO)<br />

1 GRUPPO BANCARIO BANCA ITALEASE 26.506 6.297.552<br />

2 LOCAT S.P.A. 35.683 5.659.235<br />

3 INTESA LEASING S.P.A. 15.653 3.079.754<br />

4 SANPAOLO LEASINT S.P.A. 11.499 2.357.354<br />

5 BANCA AGRILEASING S.P.A. 17.245 2.305.408<br />

6 GRUPPO LOCAFIT 10.250 1.926.555<br />

7 GRUPPO SELMABIPIEMME LEASING SPA 21.061 1.922.375<br />

8 GRUPPO BPU LEASING - ESALEASING 10.583 1.430.453<br />

9 FINECO LEASING S.P.A. 15.478 1.402.411<br />

10 CENTRO LEASING S.P.A. 13.847 1.259.915<br />

11 SBS LEASING S.P.A 12.782 1.198.363<br />

12 MPS LEASING E FACTORING S.P.A. 8.542 1.197.231<br />

13 GRUPPO ING LEASE (ITALIA) 8.441 997.668<br />

14 MCC S.P.A. 3.305 878.822<br />

15 LEASIMPRESA S.P.A. 5.215 851.736<br />

16 SGEF LEASING 6.484 827.862<br />

17 HYPO ALPE-ADRIA-BANK S.P.A. 5.632 726.937<br />

18 DAIMLERCHRYSLER SERVIZI FINANZIARI S.P.A. 21.602 646.497<br />

19 BMW FINANCIAL SERVICES ITALIA S.P.A. 16.640 591.749<br />

20 GRUPPO GE CAPITAL SERVIZI FINANZIARI S.P.A. 20.409 578.594<br />

21 BNP PARIBAS LEASE GROUP S.P.A. 15.608 560.478<br />

22 NEOS FINANCE S.P.A. 14.362 529.751<br />

23 MEDIOLEASING S.P.A. 1.619 508.386<br />

24 CREDEMLEASING S.P.A. 3.007 481.914<br />

25 COMMERCIO E FINANZA S.P.A. - LEASING E FACTORING 5.774 425.504<br />

26 GRUPPO CREDITO VALTELLINESE ( BANCAPERTA ) 2.101 350.444<br />

27 BIELLA LEASING S.P.A. 6.016 335.523<br />

28 A-LEASING S.P.A. 1.561 315.180<br />

29 SARDALEASING S.P.A. 2.014 306.617<br />

30 FORTIS LEASE S.P.A. 1.731 306.360<br />

31 BANCA CARIGE S.P.A. 882 242.954<br />

32 ABF LEASING S.P.A. 289 230.328<br />

33 GE LEASING ITALIA S.P.A. 20.846 228.716<br />

34 ALPHABET ITALIA S.P.A. 8.937 225.680<br />

35 IVECO FINANZIARIA S.P.A. 4.923 215.137<br />

36 CLARIS LEASING S.P.A. 749 190.825<br />

37 BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. 2.246 183.642<br />

120<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


N. ASSOCIATE NUMERO CONTRATTI VALORE BENE<br />

(MIGLIAIA DI EURO)<br />

38 BIPIELLE LEASING S.P.A. 1.653 174.703<br />

39 FINCONSUMO BANCA SPA 6.129 167.326<br />

40 ETRURIA LEASING S.P.A. 1.215 165.842<br />

41 VOLKSWAGEN BANK GMBH 5.405 158.120<br />

42 PRIVATA LEASING S.P.A. 1.747 157.312<br />

43 VFS SERVIZI FINANZIARI S.P.A. 2.167 138.990<br />

44 CATERPILLAR FINANCIAL CORPORACION FINANCIERA 1.825 130.789<br />

45 MEDIOCREDITO DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA 94 130.015<br />

46 LOCAT RENT S.P.A 8.395 129.250<br />

47 VOLKSWAGEN LEASING GMBH 4.315 95.709<br />

48 SCANIA FINANCE ITALY S.P.A. 844 86.437<br />

49 FIATSAVA S.P.A. 4.351 73.618<br />

50 GRUPPO HP FINANCIAL SERVICES 999 52.111<br />

51 FRIULIA LIS S.P.A. 118 51.751<br />

52 FINDOMESTIC LEASING S.P.A. 2.034 47.241<br />

53 RNC S.P.A. 2.623 46.321<br />

54 BANCA DI CIVIDALE S.P.A. 265 45.983<br />

55 CITICORP FINANZIARIA S.P.A. - CITIFIN 3.417 42.772<br />

56 CABEL ASSIFINCO LEASING S.P.A. 600 42.585<br />

57 TERLEASING S.P.A. 348 39.428<br />

58 PACCAR FINANCIAL ITALIA S.R.L. 537 38.272<br />

59 TOYOTA FINANCIAL SERVICES (UK) PLC 1.528 36.015<br />

60 INTESA RENTING S.P.A 2.936 35.886<br />

61 ING CAR LEASE ITALIA S.P.A. 1.412 29.566<br />

62 COOPERLEASING S.P.A. 259 24.981<br />

63 PSA FINANCE ITALIA SPA 1.398 21.097<br />

64 FINLEASING LOMBARDA S.P.A. 396 16.527<br />

65 RENTING ITALEASE S.R.L. 860 16.514<br />

66 GRAFINDA S.P.A. 304 12.253<br />

67 IL LEASING S.P.A. 294 11.334<br />

68 TECOFIN LEASING S.P.A. 237 9.059<br />

69 FINAGEN S.P.A. 152 8.916<br />

70 I.L.BRA S.P.A. 129 4.513<br />

71 LEASING SAMMARINESE S.P.A. 1 45<br />

TOTALE 438.509 44.015.191<br />

ALTRE SOCIETÀ * 2.814 144.495<br />

TOTALE GENERALE 441.323 44.159.686<br />

* Società che non danno il consenso alla pubblicazione del dato<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

121


appendiceaCLASSIFICHE<br />

CLASSIFICHE<br />

Classifiche per stipulato leasing auto 2005<br />

N. ASSOCIATE NUMERO CONTRATTI VALORE BENE<br />

(MIGLIAIA DI EURO)<br />

1 LOCAT S.P.A. 19.102 804.630<br />

2 DAIMLERCHRYSLER SERVIZI FINANZIARI S.P.A. 21.602 646.497<br />

3 BMW FINANCIAL SERVICES ITALIA S.P.A. 16.640 591.749<br />

4 GRUPPO GE CAPITAL SERVIZI FINANZIARI S.P.A. 20.409 578.594<br />

5 GRUPPO BANCARIO BANCA ITALEASE 11.031 486.341<br />

6 FINECO LEASING S.P.A. 12.130 422.796<br />

7 NEOS FINANCE S.P.A. 9.946 368.231<br />

8 BANCA AGRILEASING S.P.A. 7.745 302.969<br />

9 CENTRO LEASING S.P.A. 5.816 288.029<br />

10 INTESA LEASING S.P.A. 7.032 284.971<br />

11 SBS LEASING S.P.A 7.176 237.501<br />

12 ALPHABET ITALIA S.P.A. 8.937 225.680<br />

13 IVECO FINANZIARIA S.P.A. 4.923 215.137<br />

14 GRUPPO BPU LEASING - ESALEASING 5.769 196.008<br />

15 GRUPPO SELMABIPIEMME LEASING SPA 4.950 190.458<br />

16 SANPAOLO LEASINT S.P.A. 4.090 188.279<br />

17 GRUPPO LOCAFIT 4.423 174.542<br />

18 FINCONSUMO BANCA SPA 6.129 167.326<br />

19 VOLKSWAGEN BANK GMBH 5.405 158.120<br />

20 MPS LEASING E FACTORING S.P.A. 3.645 150.079<br />

21 GRUPPO ING LEASE (ITALIA) 4.817 147.186<br />

22 COMMERCIO E FINANZA S.P.A. - LEASING E FACTORING 3.311 141.775<br />

23 VFS SERVIZI FINANZIARI S.P.A. 2.167 138.990<br />

24 BIELLA LEASING S.P.A. 4.449 135.032<br />

25 LOCAT RENT S.P.A 8.395 129.250<br />

26 HYPO ALPE-ADRIA-BANK S.P.A. 3.686 126.606<br />

27 VOLKSWAGEN LEASING GMBH 4.315 95.709<br />

28 BNP PARIBAS LEASE GROUP S.P.A. 1.294 86.662<br />

29 SCANIA FINANCE ITALY S.P.A. 844 86.437<br />

30 FORTIS LEASE S.P.A. 1.046 85.356<br />

31 LEASIMPRESA S.P.A. 2.243 77.036<br />

32 FIATSAVA S.P.A. 4.351 73.618<br />

33 A-LEASING S.P.A. 926 71.528<br />

34 MCC S.P.A. 1.519 62.044<br />

35 BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. 1.378 56.795<br />

122<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


N. ASSOCIATE NUMERO CONTRATTI VALORE BENE<br />

(MIGLIAIA DI EURO)<br />

36 SGEF LEASING 1.503 49.031<br />

37 CREDEMLEASING S.P.A. 1.415 47.795<br />

38 FINDOMESTIC LEASING S.P.A. 2.034 47.241<br />

39 RNC S.P.A. 2.623 46.321<br />

40 SARDALEASING S.P.A. 829 44.360<br />

41 GRUPPO CREDITO VALTELLINESE ( BANCAPERTA ) 1.117 42.014<br />

42 PACCAR FINANCIAL ITALIA S.R.L. 537 38.272<br />

43 PRIVATA LEASING S.P.A. 1.238 36.146<br />

44 TOYOTA FINANCIAL SERVICES (UK) PLC 1.528 36.015<br />

45 INTESA RENTING S.P.A 2.936 35.886<br />

46 BIPIELLE LEASING S.P.A. 905 31.176<br />

47 ING CAR LEASE ITALIA S.P.A. 1.412 29.566<br />

48 MEDIOLEASING S.P.A. 638 26.715<br />

49 PSA FINANCE ITALIA SPA 1.340 20.219<br />

50 ETRURIA LEASING S.P.A. 518 19.309<br />

51 RENTING ITALEASE S.R.L. 860 16.514<br />

52 CLARIS LEASING S.P.A. 291 11.992<br />

53 BANCA CARIGE S.P.A. 289 11.957<br />

54 COOPERLEASING S.P.A. 179 11.202<br />

55 CABEL ASSIFINCO LEASING S.P.A. 389 9.599<br />

56 TECOFIN LEASING S.P.A. 237 9.059<br />

57 TERLEASING S.P.A. 205 8.008<br />

58 GRAFINDA S.P.A. 216 7.517<br />

59 I.L.BRA S.P.A. 125 4.322<br />

60 IL LEASING S.P.A. 140 4.092<br />

61 BANCA DI CIVIDALE S.P.A. 110 3.755<br />

62 FINAGEN S.P.A. 119 3.035<br />

63 FINLEASING LOMBARDA S.P.A. 60 2.477<br />

64 ABF LEASING S.P.A. 20 2.470<br />

65 CITICORP FINANZIARIA S.P.A. - CITIFIN 75 1.593<br />

66 FRIULIA LIS S.P.A. 9 686<br />

67 LEASING SAMMARINESE S.P.A. 1 45<br />

TOTALE 255.539 8.850.350<br />

ALTRE SOCIETÀ * 1.727 19.282<br />

TOTALE GENERALE 257.266 8.869.632<br />

* Società che non danno il consenso alla pubblicazione del dato<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

123


appendiceaCLASSIFICHE<br />

CLASSIFICHE<br />

Classifiche per stipulato leasing strumentale 2005<br />

N. ASSOCIATE NUMERO CONTRATTI VALORE BENE<br />

(MIGLIAIA DI EURO)<br />

1 GRUPPO BANCARIO BANCA ITALEASE 12.779 1.344.567<br />

2 LOCAT S.P.A. 13.456 1.334.347<br />

3 INTESA LEASING S.P.A. 7.282 983.808<br />

4 GRUPPO SELMABIPIEMME LEASING SPA 15.016 807.809<br />

5 BANCA AGRILEASING S.P.A. 7.819 694.443<br />

6 SANPAOLO LEASINT S.P.A. 5.997 632.809<br />

7 CENTRO LEASING S.P.A. 7.628 534.460<br />

8 GRUPPO LOCAFIT 4.823 528.865<br />

9 BNP PARIBAS LEASE GROUP S.P.A. 14.310 467.793<br />

10 MPS LEASING E FACTORING S.P.A. 4.238 437.872<br />

11 SGEF LEASING 4.255 357.517<br />

12 GRUPPO BPU LEASING - ESALEASING 3.991 352.976<br />

13 SBS LEASING S.P.A 4.305 275.923<br />

14 GRUPPO ING LEASE (ITALIA) 2.825 248.361<br />

15 GE LEASING ITALIA S.P.A. 20.846 228.716<br />

16 LEASIMPRESA S.P.A. 2.432 225.534<br />

17 MCC S.P.A. 1.487 225.391<br />

18 NEOS FINANCE S.P.A. 4.385 156.857<br />

19 CATERPILLAR FINANCIAL CORPORACION FINANCIERA 1.825 130.789<br />

20 FINECO LEASING S.P.A. 1.950 120.092<br />

21 CREDEMLEASING S.P.A. 1.105 116.593<br />

22 COMMERCIO E FINANZA S.P.A. - LEASING E FACTORING 2.207 113.449<br />

23 SARDALEASING S.P.A. 946 90.872<br />

24 BIELLA LEASING S.P.A. 1.336 81.794<br />

25 MEDIOLEASING S.P.A. 742 78.086<br />

26 HYPO ALPE-ADRIA-BANK S.P.A. 1.173 76.820<br />

27 GRUPPO CREDITO VALTELLINESE ( BANCAPERTA ) 730 70.317<br />

124<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


N. ASSOCIATE NUMERO CONTRATTI VALORE BENE<br />

(MIGLIAIA DI EURO)<br />

28 GRUPPO HP FINANCIAL SERVICES 999 52.111<br />

29 BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. 733 51.048<br />

30 FORTIS LEASE S.P.A. 430 47.035<br />

31 CLARIS LEASING S.P.A. 330 46.480<br />

32 A-LEASING S.P.A. 372 46.470<br />

33 BIPIELLE LEASING S.P.A. 644 45.839<br />

34 CITICORP FINANZIARIA S.P.A. - CITIFIN 3.342 41.179<br />

35 ETRURIA LEASING S.P.A. 586 34.727<br />

36 PRIVATA LEASING S.P.A. 346 28.316<br />

37 BANCA CARIGE S.P.A. 385 28.204<br />

38 ABF LEASING S.P.A. 53 15.385<br />

39 FINLEASING LOMBARDA S.P.A. 336 14.050<br />

40 TERLEASING S.P.A. 118 13.384<br />

41 CABEL ASSIFINCO LEASING S.P.A. 144 10.011<br />

42 BANCA DI CIVIDALE S.P.A. 97 7.154<br />

43 MEDIOCREDITO DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA 23 6.729<br />

44 COOPERLEASING S.P.A. 73 6.712<br />

45 FRIULIA LIS S.P.A. 58 5.934<br />

46 IL LEASING S.P.A. 143 5.517<br />

47 GRAFINDA S.P.A. 80 3.791<br />

48 FINAGEN S.P.A. 27 3.772<br />

49 PSA FINANCE ITALIA SPA 58 878<br />

50 I.L.BRA S.P.A. 4 191<br />

TOTALE 159.269 11.231.777<br />

ALTRE SOCIETÀ * 1.084 124.342<br />

TOTALE GENERALE 160.353 11.356.119<br />

* Società che non danno il consenso alla pubblicazione del dato<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

125


appendiceaCLASSIFICHE<br />

CLASSIFICHE<br />

Classifiche per stipulato leasing aeronavale e ferroviario 2005<br />

N. ASSOCIATE NUMERO CONTRATTI VALORE BENE<br />

(MIGLIAIA DI EURO)<br />

1 LOCAT S.P.A. 877 556.467<br />

2 GRUPPO BANCARIO BANCA ITALEASE 887 429.182<br />

3 GRUPPO SELMABIPIEMME LEASING SPA 331 165.809<br />

4 INTESA LEASING S.P.A. 133 122.501<br />

5 GRUPPO LOCAFIT 135 122.466<br />

6 SANPAOLO LEASINT S.P.A. 124 105.173<br />

7 SBS LEASING S.P.A 161 65.315<br />

8 MPS LEASING E FACTORING S.P.A. 171 53.125<br />

9 GRUPPO ING LEASE (ITALIA) 20 47.462<br />

10 BANCA CARIGE S.P.A. 21 39.072<br />

11 FORTIS LEASE S.P.A. 103 37.785<br />

12 GRUPPO BPU LEASING - ESALEASING 67 36.558<br />

13 A-LEASING S.P.A. 62 27.000<br />

14 BANCA AGRILEASING S.P.A. 77 23.619<br />

15 MCC S.P.A. 45 21.940<br />

16 SARDALEASING S.P.A. 58 15.480<br />

17 MEDIOLEASING S.P.A. 22 13.579<br />

18 CREDEMLEASING S.P.A. 40 13.323<br />

19 LEASIMPRESA S.P.A. 38 12.214<br />

20 ETRURIA LEASING S.P.A. 8 12.058<br />

21 GRUPPO CREDITO VALTELLINESE ( BANCAPERTA ) 4 10.025<br />

22 BIELLA LEASING S.P.A. 30 9.847<br />

23 HYPO ALPE-ADRIA-BANK S.P.A. 35 8.503<br />

24 BIPIELLE LEASING S.P.A. 21 8.058<br />

25 COMMERCIO E FINANZA S.P.A. - LEASING E FACTORING 30 7.071<br />

26 PRIVATA LEASING S.P.A. 6 4.684<br />

27 FINECO LEASING S.P.A. 18 4.331<br />

28 SGEF LEASING 17 3.864<br />

29 NEOS FINANCE S.P.A. 22 2.228<br />

30 CLARIS LEASING S.P.A. 6 1.952<br />

31 CABEL ASSIFINCO LEASING S.P.A. 10 1.152<br />

32 BANCA DI CIVIDALE S.P.A. 4 973<br />

33 COOPERLEASING S.P.A. 1 410<br />

34 CENTRO LEASING S.P.A. 3 311<br />

35 TERLEASING S.P.A. 1 122<br />

36 GRAFINDA S.P.A. 3 93<br />

TOTALE GENERALE 3.591 1.983.752<br />

126<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


CLASSIFICHE<br />

Classifiche per stipulato leasing immobiliare 2005<br />

appendice<br />

a<br />

N. ASSOCIATE NUMERO CONTRATTI VALORE BENE<br />

(MIGLIAIA DI EURO)<br />

1 GRUPPO BANCARIO BANCA ITALEASE 1.809 4.037.462<br />

2 LOCAT S.P.A. 2.248 2.963.791<br />

3 INTESA LEASING S.P.A. 1.206 1.688.474<br />

4 SANPAOLO LEASINT S.P.A. 1.288 1.431.093<br />

5 BANCA AGRILEASING S.P.A. 1.604 1.284.377<br />

6 GRUPPO LOCAFIT 869 1.100.682<br />

7 FINECO LEASING S.P.A. 1.380 855.192<br />

8 GRUPPO BPU LEASING - ESALEASING 756 844.911<br />

9 GRUPPO SELMABIPIEMME LEASING SPA 764 758.299<br />

10 SBS LEASING S.P.A 1.140 619.624<br />

11 MCC S.P.A. 254 569.447<br />

12 MPS LEASING E FACTORING S.P.A. 488 556.155<br />

13 GRUPPO ING LEASE (ITALIA) 779 554.659<br />

14 LEASIMPRESA S.P.A. 502 536.952<br />

15 HYPO ALPE-ADRIA-BANK S.P.A. 738 515.008<br />

16 CENTRO LEASING S.P.A. 400 437.115<br />

17 SGEF LEASING 709 417.450<br />

18 MEDIOLEASING S.P.A. 217 390.006<br />

19 CREDEMLEASING S.P.A. 447 304.203<br />

20 GRUPPO CREDITO VALTELLINESE ( BANCAPERTA ) 250 228.088<br />

21 ABF LEASING S.P.A. 216 212.473<br />

22 A-LEASING S.P.A. 201 170.182<br />

23 BANCA CARIGE S.P.A. 187 163.721<br />

24 COMMERCIO E FINANZA S.P.A. - LEASING E FACTORING 226 163.209<br />

25 SARDALEASING S.P.A. 181 155.905<br />

26 FORTIS LEASE S.P.A. 152 136.184<br />

27 CLARIS LEASING S.P.A. 122 130.401<br />

28 MEDIOCREDITO DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA 71 123.286<br />

29 BIELLA LEASING S.P.A. 201 108.850<br />

30 ETRURIA LEASING S.P.A. 103 99.748<br />

31 BIPIELLE LEASING S.P.A. 83 89.630<br />

32 PRIVATA LEASING S.P.A. 157 88.166<br />

33 BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. 135 75.799<br />

34 FRIULIA LIS S.P.A. 51 45.131<br />

35 BANCA DI CIVIDALE S.P.A. 54 34.101<br />

36 CABEL ASSIFINCO LEASING S.P.A. 57 21.823<br />

37 TERLEASING S.P.A. 24 17.914<br />

38 COOPERLEASING S.P.A. 6 6.657<br />

39 BNP PARIBAS LEASE GROUP S.P.A. 4 6.023<br />

40 NEOS FINANCE S.P.A. 9 2.435<br />

41 FINAGEN S.P.A. 6 2.109<br />

42 IL LEASING S.P.A. 11 1.725<br />

43 GRAFINDA S.P.A. 5 852<br />

TOTALE 20.110 21.949.312<br />

ALTRE SOCIETÀ * 3 871<br />

TOTALE GENERALE 20.113 21.950.183<br />

CLASSIFICHE<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

* Società che non danno il consenso alla pubblicazione del dato<br />

127


appendiceaCLASSIFICHE<br />

CLASSIFICHE<br />

classifiche outstanding al 31.12.2005<br />

N. ASSOCIATE TOTALE OUTSTANDING AL 31.12.2005<br />

(MIGLIAIA DI EURO)<br />

1 LOCAT S.P.A. 12.625.401<br />

2 GRUPPO BANCA ITALEASE 9.386.282<br />

3 INTESA LEASING S.P.A. 7.965.329<br />

4 LOCAFIT S.P.A. 5.610.183<br />

5 BANCA AGRILEASING S.P.A. 5.552.985<br />

6 SANPAOLO LEASINT S.P.A. 5.509.001<br />

7 FINECO LEASING S.P.A. 5.429.940<br />

8 GRUPPO SELMABIPIEMME LEASING SPA 3.519.734<br />

9 MPS LEASING E FACTORING S.P.A. 3.486.277<br />

10 SBS LEASING S.P.A 3.318.643<br />

11 GRUPPO BPU LEASING - ESALEASING 3.147.984<br />

12 CENTRO LEASING S.P.A. 3.116.231<br />

13 MCC S.P.A. 2.759.543<br />

14 LEASIMPRESA S.P.A. 2.414.603<br />

15 GRUPPO ING LEASE (ITALIA) 2.298.833<br />

16 HYPO ALPE-ADRIA-BANK S.P.A. 2.109.994<br />

17 SGEF LEASING 2.074.748<br />

18 CREDEMLEASING S.P.A. 1.708.450<br />

19 DAIMLERCHRYSLER SERVIZI FINANZIARI S.P.A. 1.132.811<br />

20 ABF LEASING S.P.A. 1.031.569<br />

21 BNP PARIBAS LEASE GROUP S.P.A. 968.542<br />

22 MEDIOLEASING S.P.A. 959.146<br />

23 BMW FINANCIAL SERVICES S.P.A. 940.174<br />

24 GRUPPO GE CAPITAL SERVIZI FINANZIARI S.P.A. 878.404<br />

25 BIELLA LEASING S.P.A. 851.875<br />

26 BANCA CARIGE S.P.A. 839.178<br />

27 NEOS FINANCE S.P.A. 827.806<br />

28 SARDALEASING S.P.A. 820.439<br />

29 COMMERCIO E FINANZA S.P.A. - LEASING E FACTORING 731.796<br />

30 GRUPPO CREDITO VALTELLINESE ( BANCAPERTA ) 713.847<br />

31 BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. 590.229<br />

32 FORTIS LEASE S.P.A. 576.685<br />

128<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


N. ASSOCIATE TOTALE OUTSTANDING AL 31.12.2005<br />

(MIGLIAIA DI EURO)<br />

33 IVECO FINANZIARIA S.P.A. 499.535<br />

34 PRIVATA LEASING S.P.A. 478.015<br />

35 A-LEASING S.P.A. 467.943<br />

36 CLARIS LEASING S.P.A. 395.190<br />

37 ETRURIA LEASING S.P.A. 393.688<br />

38 MEDIOCREDITO DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA 356.122<br />

39 VFS SERVIZI FINANZIARI S.P.A. 299.718<br />

40 ALPHABET S.P.A. 285.111<br />

41 CATERPILLAR FINANCIAL CORPORACION FINANCIERA 265.374<br />

42 FINAGEN S.P.A. 246.851<br />

43 SCANIA FINANCE ITALY S.P.A. 226.021<br />

44 VOLKSWAGEN LEASING GMBH - FILIALE ITALIA 225.317<br />

45 FINCONSUMO BANCA SPA 200.245<br />

46 FRIULIA LIS S.P.A. 165.400<br />

47 CABEL ASSIFINCO LEASING S.P.A. 142.652<br />

48 TERLEASING S.P.A. 106.605<br />

49 FIATSAVA S.P.A. 101.432<br />

50 PLUSVALORE S.P.A. 78.344<br />

51 BANCA DI CIVIDALE S.P.A. 73.448<br />

52 MONZA E BRIANZA LEASING S.P.A. 63.236<br />

53 FINDOMESTIC LEASING S.P.A. 57.689<br />

54 COOPERLEASING S.P.A. 53.073<br />

55 TOYOTA FINANCIAL SERVICE (UK) PLC 50.548<br />

56 FINLEASING LOMBARDA S.P.A. 31.631<br />

57 BANQUE PSA FINANCE S.A. - SUCC. D'ITALIA 31.616<br />

58 IL LEASING S.P.A. 15.717<br />

59 TECOFIN LEASING S.P.A. 12.478<br />

60 EMMELEASING S.P.A. 6.216<br />

61 CITICORP FINANZIARIA S.P.A. - CITIFIN 5.909<br />

62 AGOS S.P.A. 2.510<br />

TOTALE GENERALE 99.234.295<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

129


appendiceaVARIAZIONI DELLA COMPAGINE ASSOCIATIVA NEL 2005/2006<br />

VARIAZIONI DELLA COMPAGINE ASSOCIATIVA NEL 2005/2006<br />

130<br />

Alla data della precedente Assemblea,<br />

l’Associazione contava su 114<br />

Soci che ad oggi sono aumentati a<br />

123 Soci (di cui 79 Soci Ordinari e<br />

44 corrispondenti) per effetto:<br />

a) dell’ingresso di n° 4 nuovi Soci<br />

ordinari;<br />

b) dell’ingresso di n° 7 nuovi Soci<br />

corrispondenti;<br />

c) del recesso di n° 2 Soci Corrispondenti.<br />

Più precisamente, nell’arco del<br />

periodo intercorrente dall’ultima<br />

Assemblea Annuale Associativa<br />

del 18 aprile 2005 all’Assemblea<br />

Annuale del 14 giugno 2006, sono<br />

intervenute le seguenti variazioni:<br />

NUOVE ISCRIZIONI<br />

SOCI ORDINARI<br />

AGOS S.p.A. (con decorrenza dal<br />

1° giugno 2005);<br />

CARIFIN ITALIA S.p.A. appartenente<br />

al Gruppo Delta S.p.A., ai fini<br />

<strong>Assilea</strong> in gruppo (art. 4 comma 5<br />

dello Statuto) con Plusvalore<br />

S.p.A. (con decorrenza dal 1° ottobre<br />

2005);<br />

COMIFIN S.p.A. (con decorrenza<br />

dal 1° gennaio 2006);<br />

CONSEL S.p.A. appartenente al<br />

Gruppo Banca Sella S.p.A., ai fini<br />

<strong>Assilea</strong> in gruppo (art. 4 comma 5<br />

dello Statuto) con Biella <strong>Leasing</strong><br />

S.p.A. (con decorrenza dal 1° febbraio<br />

2006).<br />

NUOVE ISCRIZIONI<br />

SOCI CORRISPONDENTI<br />

AUSTROLEASE S.p.A. (art. 4 comma<br />

5 dello Statuto), ai fini <strong>Assilea</strong><br />

appartenente in gruppo con Fortis<br />

Lease S.p.A. (con decorrenza<br />

dal 1° maggio 2005);<br />

LEASING SAMMARINESE S.p.A.<br />

(con decorrenza dal 1° giugno<br />

2005);<br />

RENT AUTONOLEGGIO S.r.l.,<br />

appartenente al Gruppo Delta<br />

S.p.A., ai fini <strong>Assilea</strong> in gruppo (art.<br />

4 comma 5 dello Statuto) con Plusvalore<br />

S.p.A. (con decorrenza<br />

dal 1° ottobre 2005);<br />

MAN FINANCIAL SERVICES S.p.A.<br />

(con decorrenza dal 1° gennaio<br />

2006);<br />

FINIFI LEASING S.r.l. (art. 3 C. 2<br />

dello Statuto), (con decorrenza dal<br />

1° maggio 2006);<br />

GRENKELEASING S.r.l. (art. 3 C. 2<br />

dello Statuto), (con decorrenza dal<br />

1° maggio 2006);<br />

SAR MALLET & Co. S.p.A. (art. 3<br />

C. 2 dello Statuto), (con decorrenza<br />

dal 1° maggio 2006).<br />

RAGIONE SOCIALE - MODIFICA<br />

AUSTRIA FINANZA S.p.A. (socio<br />

ordinario) ha comunicato la variazione<br />

della propria denominazione<br />

in FORTIS LEASE S.p.A.;<br />

FINEMIRO FINANCE S.p.A. (socio<br />

ordinario) ha variato la propria<br />

denominazione sociale in NEOS<br />

FINANCE S.p.A.;<br />

FOCUS LEASING.IT S.p.A. (socio<br />

ordinario) appartenente al Gruppo<br />

Bancario Banca Italease, ha<br />

comunicato la variazione della<br />

propria denominazione sociale in<br />

ITALEASE NETWORK S.p.A.;<br />

PASSAGGIO A SOCI<br />

ORDINARI<br />

SERLEASING S.p.A. (socio corrispondente)<br />

a seguito della fusione<br />

per incorporazione nella SOFID<br />

S.p.A., con conseguente cancellazione<br />

della SERLEASING S.p.A. e<br />

contestuale subentro come socio<br />

ordinario della SOFID S.p.A. (con<br />

decorrenza dal 1° gennaio 2006);<br />

ING LEASE RENTING S.P.A. ED<br />

OPERLEASING S.P.A. da soci corrispondenti<br />

a soci ordinari di cui<br />

all’ art. 3 comma 1 lett. b) dello<br />

Statuto associativo, a seguito della<br />

iscrizione all’art. 107 del T.U.B.<br />

SUBENTRI<br />

BANCA DELLE MARCHE S.p.A.<br />

(socio ordinario) a seguito del conferimento<br />

del ramo di azienda del<br />

leasing alla neo costituita MEDIO-<br />

LEASING S.p.A. con conseguente<br />

cancellazione a socio ordinario<br />

della BANCA DELLE MARCHE<br />

S.p.A. e contestuale subentro<br />

come socio ordinario della<br />

MEDIOLEASING S.p.A. (con decorrenza<br />

dal 1° ottobre 2005);<br />

CAPITALIA L & F. S.p.A. (socio<br />

ordinario) a seguito della fusione<br />

per incorporazione nella MCC<br />

S.p.A., con conseguente cancellazione<br />

della CAPITALIA L & F. S.p.A.<br />

e contestuale subentro come socio<br />

ordinario della MCC S.p.A. (con<br />

decorrenza dal 1° gennaio 2006).<br />

RECESSO ASSOCIATE<br />

MERCEDES BENZ RENTAL S.p.A.<br />

(socio corrispondente) ha comunicato<br />

la propria decisione di recedere<br />

dall’Associazione (con decorrenza<br />

dal 1° gennaio 2006);<br />

FORTIS LEASE ITALIA S.p.A. (socio<br />

corrispondente) ha comunicato<br />

la propria decisione di recedere<br />

dall’Associazione (con decorrenza<br />

dal 1° gennaio 2006).<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


ELENCO ASSOCIATE<br />

Elenco Associate al 14.06.2006<br />

appendice<br />

ABF LEASING S.P.A.<br />

ALBERTO MORONI<br />

Direttore Generale<br />

Piazza Erculea, 9<br />

20122 Milano MI<br />

Tel.: 02 8068891<br />

Fax: 02 72001664<br />

E-Mail: posta@abfleasing.it<br />

ADRIA LEASING S.P.A.<br />

CARLO MESCIERI<br />

Direttore Generale<br />

Via dei Mille, 1/d<br />

31100 Treviso TV<br />

Tel.: 0422 512611<br />

Fax: 0422 546213<br />

E-Mail: adrialeasing@sgef.it<br />

S.P.A.<br />

AGOS<br />

ALFREDO DEFILIPPI<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Bernina, 7<br />

20158 Milano MI<br />

Tel.: 02 69941<br />

Fax: 02 69942132<br />

A-LEASING S.P.A.<br />

ANTONIO MAZZER<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Terraglio, 68/A<br />

31100 Treviso TV<br />

Tel.: 0422 4097<br />

Fax: 0422 409829<br />

E-Mail: info@A-<strong>Leasing</strong>.it<br />

ALPHABET ITALIA S.P.A.<br />

HELMUT MAIER<br />

Direttore Generale<br />

Via della Unione Europea, 1<br />

20097 San Donato Milanese MI<br />

Tel.: 02 51610700<br />

Fax: 02 51610701<br />

ARVAL SERVICE LEASE ITALIA S.P.A.<br />

PAOLO GHINOLFI<br />

Direttore Generale<br />

Via Pisana, 314 b<br />

50018 Scandicci FI<br />

Tel.: 055 73701<br />

Fax: 055 7376588<br />

E-Mail: arval@arval.it<br />

AUSTROLEASE S.P.A.<br />

MASSIMO ARCADIO<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Dr. Streiter, 20<br />

39100 Bolzano BZ<br />

Tel.: 0471 301078<br />

Fax: 0471 979725<br />

E-Mail: info@austrolease.it<br />

BANCA AGRILEASING S.P.A.<br />

LAMBERTO CIOCI<br />

Direttore Generale<br />

Via Lucrezia Romana, 41/47<br />

00178 Roma RM<br />

Tel.: 06 72071<br />

Fax: 06 72078409<br />

E-Mail: infoagri@agrileasing.it<br />

BANCA CARIGE S.P.A.<br />

ALFREDO SANGUINETTO<br />

Direttore Generale<br />

Via Cassa di Risparmio, 15<br />

16123 Genova GE<br />

Tel.: 010 5794324<br />

Fax: 010 5794000<br />

E-Mail: carige@carige.it<br />

BANCA DI CIVIDALE S.P.A.<br />

LUCIANO DI BERNARDO<br />

Direttore Generale<br />

Piazza Duomo, 8<br />

33043 Cividale del Friuli UD<br />

Tel.: 0432 707111<br />

Fax: 0432 730370<br />

E-Mail:<br />

segreteria@sede.civibank.it<br />

BANCA DI LEGNANO S.P.A.<br />

SETT. LEASING<br />

GIOVANNI BIANCHI<br />

Responsabile Settore <strong>Leasing</strong><br />

Largo Franco Tosi, 9<br />

20025 Legnano MI<br />

Tel.: 0331 521111<br />

Fax: 0331 521413<br />

E-Mail: uffleasing@tin.it<br />

BANCA ITALEASE S.P.A.<br />

MASSIMO FAENZA<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Cino del Duca, 12<br />

20122 Milano MI<br />

Tel.: 02 77651<br />

Fax: 02 77652261<br />

E-Mail: info@italease.it<br />

BANCA OPI S.P.A.<br />

CARLA PATRIZIA FERRARI<br />

Direttore Generale<br />

Viale dell'Arte, 21<br />

00144 Roma RM<br />

Tel.: 06 59592367<br />

Fax: 06 59592516<br />

BANCAPERTA S.P.A.<br />

NORBERTO GUALTERONI<br />

Direttore Generale<br />

Via Ragazzi del '99, 12<br />

23100 Sondrio SO<br />

Tel.: 0342 522111<br />

Fax: 0342 522584<br />

BANCO DI DESIO<br />

E DELLA BRIANZA S.P.A.<br />

ALBERTO MOCCHI<br />

Direttore Generale<br />

Via Rovagnati, 1<br />

20033 Desio MI<br />

Tel.: 0362 6131<br />

Fax: 0362 613219<br />

E-Mail: segreteria@bancodesio.it<br />

BANQUE PSA FINANCE S.A.<br />

SUCC. D'ITALIA<br />

PASCAL NOUSCHI<br />

Direttore Generale<br />

Via Plezzo, 24<br />

20132 Milano MI<br />

Tel.: 02 264201<br />

Fax: 02 26420260<br />

BIELLA LEASING S.P.A.<br />

PIERO TROPEANO<br />

Direttore Generale<br />

Via Monte Grappa, 18<br />

13900 Biella BI<br />

Tel.: 015 2528800<br />

Fax: 015 2528899<br />

E-Mail: leasing@sella.it<br />

a<br />

ELENCO ASSOCIATE<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

131


appendiceaELENCO ASSOCIATE<br />

ELENCO ASSOCIATE<br />

132<br />

BIPIELLE LEASING S.P.A.<br />

EMILIO BUONANNO<br />

Direttore Generale<br />

Via Polenghi Lombardo, 13<br />

26300 Lodi LO<br />

Tel.: 050 515511<br />

Fax: 050 40924<br />

E-Mail:<br />

info.bipielleleasing@bipielle.it<br />

BMW<br />

FINANCIAL SERVICES ITALIA S.P.A.<br />

JOHN CHRISTMAN<br />

Direttore Generale<br />

Via della Unione Europea, 1<br />

20097 San Donato Milanese MI<br />

Tel.: 02 51610511<br />

Fax: 02 51610605<br />

BNP PARIBAS LEASE GROUP S.P.A.<br />

DENIS DELESPAUL<br />

Amministratore Delegato<br />

Viale Liberazione, 16/18<br />

20124 Milano MI<br />

Tel.: 02 673331<br />

Fax: 02 67333400<br />

E-Mail:<br />

leasegroup@bnpparibas.com<br />

BPU LEASING S.P.A.<br />

MAURIZIO LAZZARONI<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Fratelli Calvi, 15<br />

24122 Bergamo BG<br />

Tel.: 035 677111<br />

Fax: 035 677340<br />

E-Mail: organizzazione@bpuleasing.it<br />

CABEL ASSIFINCO LEASING S.P.A.<br />

MARCO GAMBACCIANI<br />

Direttore<br />

Via Cherubini, 99<br />

50053 Empoli FI<br />

Tel.: 0571 5331400<br />

Fax: 0571 534314<br />

E-Mail: leasing@cabel.it<br />

CARIFIN ITALIA S.P.A.<br />

FABRIZIO NANNOTTI<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Galilei, 2<br />

48018 Faenza RA<br />

Tel.: 0546 624111<br />

Fax: 0546 624102-3-7<br />

E-Mail: info@carifinitalia.it<br />

CATERPILLAR FINANCIAL<br />

CORPORACION FINANCIERA<br />

GABRIELE FRISONE<br />

Direttore Generale<br />

Via Cristoforo Colombo, 23<br />

20090 Trezzano <strong>sul</strong> Naviglio MI<br />

Tel.: 02 4842661<br />

Fax: 02 48464502<br />

CENTRO LEASING S.P.A.<br />

MASSIMO PAOLETTI PERINI<br />

Direttore Generale<br />

Via S. Caterina d'Alessandria, 32<br />

50129 Firenze FI<br />

Tel.: 055 49791<br />

Fax: 055 473466<br />

E-Mail: info@centroleasing.it<br />

CIT GROUP ITALY S.P.A.<br />

NEIL JOHN SAWBRIDGE<br />

Presidente<br />

Via Monte di Pietà, 13<br />

20121 Milano MI<br />

Tel.: 02 57782526<br />

Fax: 02 86337771<br />

CITICORP FINANZIARIA S.P.A.<br />

CITIFIN<br />

ACHILLE D'ANTONI<br />

Presidente<br />

Via della Moscova, 3<br />

20121 Milano MI<br />

Tel.: 02 63191<br />

Fax: 02 63192325<br />

CLARIS LEASING S.P.A.<br />

ADENACO DURIGHEL<br />

Direttore Generale<br />

Via dei Da Prata, 14<br />

31100 Treviso TV<br />

Tel.: 0422 427411<br />

Fax: 0422 427499<br />

E-Mail: claris-leasing@venetobanca.it<br />

COMIFIN S.P.A.<br />

ROBERTO MOIRAGHI<br />

Direttore Amministrativo<br />

Via Calabria 18/20<br />

(Fraz. Redecesio)<br />

20090 Segrate MI<br />

Tel.: 02 26929720<br />

Fax: 02 26929744<br />

E-Mail: info@comifin.com<br />

COMMERCIO E FINANZA S.P.A.<br />

LEASING E FACTORING<br />

GIOVANNI CORAGGIO<br />

Direttore<br />

Via F. Crispi, 4<br />

80121 Napoli NA<br />

Tel.: 081 5699111<br />

Fax: 081 5699500<br />

E-Mail: direzione@cflf.it<br />

COMPUTEK LOCAZIONI S.P.A.<br />

CARLO CRESCI<br />

Presidente<br />

Via Agnello, 8<br />

20121 Milano MI<br />

Tel.: 02 72001578<br />

Fax: 02 86996821<br />

E-Mail: info@computeklocazioni.it<br />

CONSEL S.P.A.<br />

ANTONIO POVERO<br />

Direttore Generale<br />

C.so Matteotti, 47<br />

10121 Torino TO<br />

Tel.: 011 5061111<br />

Fax: 011 5061113<br />

E-Mail: info@e-consel.it<br />

COOPERLEASING S.P.A.<br />

FRANCESCO FIORA<br />

Direttore Generale<br />

Via Marconi, 1<br />

40122 Bologna BO<br />

Tel.: 051 276411<br />

Fax: 051 223004<br />

E-Mail:<br />

cooperleasing@cooperleasing.it<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


CREDEMLEASING S.P.A.<br />

GIANCARLO CAROLI<br />

Direttore Generale<br />

Via Mirabello, 2<br />

42100 Reggio Emilia RE<br />

Tel.: 0522 402611<br />

Fax: 0522 430889<br />

E-Mail: info@credemleasing.it<br />

CREDITO ARTIGIANO S.P.A.<br />

PIERANGELO LEONI<br />

Piazza San Fedele, 4<br />

20121 Milano MI<br />

Tel.: 02 806371<br />

Fax: 02 80637398<br />

E-Mail: creart@creval.it<br />

CREDITO SICILIANO S.P.A.<br />

FRANCESCO GIACOBBI<br />

Direttore Generale<br />

Via Siracusa, 1/E<br />

90141 Palermo PA<br />

Tel.: 091 337111<br />

Fax: 091 337151<br />

E-Mail: creditosiciliano@creval.it<br />

CREDITO VALTELLINESE S.C.A R.L.<br />

MIRO FIORDI<br />

Direttore Generale<br />

P.zza Quadrivio, 8<br />

23100 Sondrio SO<br />

Tel.: 0342 522111<br />

Fax: 0342 522700<br />

E-Mail: creval@creval.it<br />

DAIMLERCHRYSLER<br />

SERVIZI FINANZIARI S.P.A.<br />

PHILIPP WALDMANN<br />

Direttore Generale<br />

Via G. Vincenzo Bona, 130/132<br />

00156 Roma RM<br />

Tel.: 06 415951<br />

Fax: 06 41595200<br />

E-Mail: customerservice<br />

@daimlerchrysler.com<br />

DE LAGE LANDEN LEASING S.P.A.<br />

LUIGI TORTI<br />

Amministratore Delegato<br />

Viale Monte Grappa 4<br />

20124 Milano MI<br />

Tel.: 02 636941<br />

Fax: 02 29062051<br />

DEUTSCHE LEASING ITALIA S.P.A.<br />

ROBERTO QUARANTELLI<br />

Consiglierere Delegato<br />

Strada 1 Palazzo F 1 - Milanofiori<br />

20090 Assago MI<br />

Tel.: 02 89239420<br />

Fax: 02 89239432<br />

E-Mail: deutleas@tin.it<br />

ECS INTERNATIONAL ITALIA S.P.A.<br />

JACQUES SORREL<br />

Presidente<br />

Piazzale Stefano Turr, 5<br />

20149 Milano MI<br />

Tel.: 02 336261<br />

Fax: 02 33101362<br />

EMMELEASING S.P.A.<br />

LUIGINA CANNEORI<br />

Amministratore Unico<br />

Via Conciliazione, 45<br />

46100 Mantova MN<br />

Tel.: 0376 229781<br />

Fax: 0376 229782<br />

E-Mail: info@emmeleasing.it<br />

ESALEASING S.P.A.<br />

UGO VITALE<br />

Presidente<br />

C.so Stamira, 16<br />

60122 Ancona AN<br />

Tel.: 071 207801<br />

Fax: 071 20780224<br />

E-Mail: info@esaleasing.it<br />

ETRURIA LEASING S.P.A.<br />

MARCO ZANARDO<br />

Direttore<br />

Via degli Orti Oricellari, 30<br />

50123 Firenze FI<br />

Tel.: 055 277571<br />

Fax: 055 2775724<br />

E-Mail: etrleas@etr.it<br />

FIATSAVA S.P.A.<br />

FEDERICO MONGELLI<br />

Amministratore Delegato<br />

Corso G. Agnelli, 200<br />

10135 Torino TO<br />

Tel.: 011 0064362<br />

Fax: 011 0064911<br />

E-Mail: paolo.ciccone@sava.it<br />

FIDIS S.P.A.<br />

JACQUES BREVIL ALAIN<br />

Presidente<br />

Corso G. Agnelli, 200<br />

10135 Torino TO<br />

Tel.: 011 0031111<br />

Fax: 011 0064823<br />

FIGESTIM LEASING S.P.A.<br />

ALBERTO RADAELLI<br />

Amministratore Delegato<br />

Corso Milano, 40<br />

20052 Monza MI<br />

Tel.: 039 839271<br />

Fax: 039 2320023<br />

E-Mail: info@figestim.com<br />

FINAGEN S.P.A.<br />

GIOVANNI LA TORRE<br />

Direttore Generale<br />

Via Ferretto, 1<br />

31021 Mogliano Veneto TV<br />

Tel.: 041 5907711<br />

Fax: 041 5907740<br />

E-Mail: segreoper@finagen.it<br />

FINDOMESTIC LEASING S.P.A.<br />

PAOLO ZANCHETTA<br />

Direttore Generale<br />

Via Jacopo da Diacceto, 48<br />

50123 Firenze FI<br />

Tel.: 055 27011<br />

Fax: 800 334490<br />

E-Mail: leasing@findomestic.com<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

133


appendiceaELENCO ASSOCIATE<br />

ELENCO ASSOCIATE<br />

FINECO LEASING S.P.A.<br />

MARCELLO MESSINA<br />

Direttore Generale<br />

Via Marsala, 42/a<br />

25122 Brescia BS<br />

Tel.: 030 37681<br />

Fax: 030 3768610<br />

E-Mail: info@finecoleasing.it<br />

FINIFI LEASING S.R.L.<br />

ANTONIO GIULINI<br />

Direttore Generale<br />

Via Perathoner, 10<br />

39100 Bolzano BZ<br />

Tel.: 0471 312600<br />

Fax: 0471 312666<br />

E-Mail: info@finifi.it<br />

FINLEASING ITALIA S.P.A.<br />

MAURO SBROGGIÒ<br />

Amministratore Unico<br />

Via Vittorio Alfieri, 1<br />

31015 Conegliano TV<br />

Tel.: 0438 3601<br />

Fax: 0438 22547<br />

FINLEASING LOMBARDA S.P.A.<br />

GIUSEPPE ZANOTTI<br />

Consigliere Delegato<br />

Via Carlo Porta, 1<br />

20121 Milano MI<br />

Tel.: 02 6596126<br />

Fax: 02 6599791<br />

E-Mail: finleasing@tiscalinet.it<br />

FORTIS LEASE S.P.A.<br />

SANDRO CASELLATO<br />

Direttore Generale<br />

Via S. Lazzaro, 32<br />

31100 Treviso TV<br />

Tel.: 0422 337411<br />

Fax: 0422 337437<br />

E-Mail: info@fortislease.com<br />

FRAER LEASING S.P.A.<br />

CARLO MESCIERI<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Madonna dello Schioppo, 67<br />

47023 Cesena FO<br />

Tel.: 0547 634901<br />

Fax: 0547 634908<br />

E-Mail: fraerleasing@sgef.it<br />

FRIULIA LIS S.P.A.<br />

LUCIANO REBULLA<br />

Consigliere Delegato<br />

Via Liruti, 18<br />

33100 Udine UD<br />

Tel.: 0432 275911<br />

Fax: 0432 501290<br />

E-Mail: mail@friulialis.it<br />

GE CAPITAL SERVIZI FINANZIARI S.P.A.<br />

FRANCO AUGUSTO<br />

CEO<br />

Strada del Brich, 6<br />

12084 Mondovì CN<br />

Tel.: 0174 556111<br />

Fax: 0174 556299<br />

E-Mail: info.gecfita@ge.com<br />

GE LEASING ITALIA S.P.A.<br />

MASSIMILIANO NUNZIATA<br />

Amministratore Delegato<br />

Piazza Indro Montanelli, 20<br />

20099 Sesto S. Giovanni MI<br />

Tel.: 02 241291<br />

Fax: 02 24129817<br />

GRAFINDA S.P.A.<br />

ANGELO VERANI<br />

Direttore Generale<br />

Via Fiume, 18/20<br />

20035 Lissone MI<br />

Tel.: 039 480812<br />

Fax: 039 2456384<br />

E-Mail: info@grafinda.it<br />

GRENKELEASING S.R.L.<br />

MICHAEL KOEHLER<br />

Presidente<br />

Via Francesco Filelfo, 9<br />

20145 Milano MI<br />

Tel.: 02 3364081<br />

Fax: 02 33640888<br />

E-Mail: info@grenkeleasing.it<br />

HP FINANCIAL SERVICES S.R.L.<br />

LUIGI SILVESTRI<br />

Amministratore Delegato<br />

Via G. di Vittorio, 9<br />

20063 Cernusco <strong>sul</strong> Naviglio MI<br />

Tel.: 02 92121<br />

Fax: 02 92122033<br />

HPFS RENTAL S.R.L.<br />

ALESSANDRO IACONO<br />

Amministratore Delegato<br />

Via G. Di Vittorio, 9<br />

20063 Cernusco <strong>sul</strong> Naviglio MI<br />

Tel.: 02 92121<br />

Fax: 02 92122033<br />

HYPO - VORARLBERG LEASING S.P.A.<br />

MICHAEL MEYER<br />

Direttore Amministrativo<br />

Via Lancia, 8/C<br />

39100 Bolzano BZ<br />

Tel.: 0471 060500<br />

Fax: 0471 060550<br />

E-Mail: info@hypovbg.it<br />

HYPO ALPE-ADRIA-BANK S.P.A.<br />

LORENZO DI TOMMASO<br />

Amministratore Delegato<br />

Viale Venezia, 100<br />

33100 Udine UD<br />

Tel.: 0432 538523<br />

Fax: 0432 209272<br />

E-Mail: italy@hypo-alpe-adria.it<br />

I.L.BRA S.P.A.<br />

MARIO ROLFO<br />

Presidente<br />

C.so IV Novembre, 20/c<br />

12042 Bra CN<br />

Tel.: 0172 472111<br />

Fax: 0172 472319<br />

E-Mail: amm@rolfo.com<br />

I.T.I. LEASING S.P.A.<br />

ENRICO MARIA PASQUINI<br />

Presidente<br />

Piazza Giovanni Winckelmann, 12<br />

00162 Roma RM<br />

Tel.: 06 8610845<br />

Fax: 06 8602641<br />

E-Mail: itileasing@tin.it<br />

IBM ITALIA SERVIZI FINANZIARI S.P.A.<br />

LUCA CHIARITO<br />

Amministratore Delegato<br />

C.ne Idroscalo<br />

20090 Segrate MI<br />

Tel.: 02 59621<br />

Fax: 02 59627535<br />

E-Mail: 75820660@it.ibm.com<br />

134<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


IL LEASING S.P.A.<br />

LUIGI GIACOMO CORNA<br />

Amministratore Unico<br />

Via Maglio del Rame, 25<br />

24124 Bergamo BG<br />

Tel.: 035 223088<br />

Fax: 035 220100<br />

E-Mail: info@illeasing.it<br />

ING CAR LEASE ITALIA S.P.A.<br />

ALAIN EDMOND VERVAET<br />

Presidente<br />

Centro Dir.le Cinecittà 2<br />

Via Vincenzo Lamaro, 5<br />

00173 Roma RM<br />

Tel.: 06 512981<br />

Fax: 06 5123290<br />

ING LEASE (ITALIA) S.P.A.<br />

RODOLFO SERTIC<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Pietro Nenni, 18<br />

25124 Brescia BS<br />

Tel.: 030 244311<br />

Fax: 030 2443203<br />

ING LEASE RENTING S.P.A.<br />

EMANUELE VALLE<br />

Direttore Generale<br />

Via Pietro Nenni, 18<br />

25124 Brescia BS<br />

Tel.: 030 244311<br />

Fax: 030 2443203<br />

S.P.A.<br />

INTESA LEASING<br />

EDOARDO BACIS<br />

Direttore Generale<br />

Via Col Moschin, 16<br />

20136 Milano MI<br />

Tel.: 02 87968711<br />

Fax: 02 87968736<br />

E-Mail: dirgen@intesaleasing.it<br />

INTESA RENTING S.P.A<br />

ALESSANDRO CAVAZZANI<br />

Direttore Generale<br />

Via Col Moschin, 16<br />

20136 Milano MI<br />

Tel.: 02 87968611<br />

Fax: 02 87968691<br />

E-Mail:<br />

servizioclienti@intesarenting.it<br />

ITAL FACTOR S.P.A.<br />

ANTONIO PECCHIA<br />

Amministratore Unico<br />

S.s. 16 Km 841.700<br />

70043 Monopoli BA<br />

Tel.: 080 9302011<br />

Fax: 080 6901767-66<br />

E-Mail: italfactor@media.it<br />

ITALEASE NETWORK S.P.A.<br />

RENATO BONASSI<br />

Direttore Generale<br />

Foro Buonaparte, 35<br />

20121 Milano MI<br />

Tel.: 02 776581<br />

Fax: 02 77658480<br />

E-Mail: info@italeasenetwork.it<br />

IVECO FINANZIARIA S.P.A.<br />

DARIO QUAGGIA<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Puglia, 35<br />

10156 Torino TO<br />

Tel.: 011 0072111<br />

Fax: 011 0076815<br />

E-Mail: dario.quaggia@iveco.com<br />

KEF ITALIA S.P.A.<br />

ALUN GUY COLIN RICHARDS<br />

Presidente<br />

Via Cassolo, 6<br />

20122 Milano MI<br />

Tel.: 02 58303285<br />

Fax: 02 58430621<br />

LEASIMPRESA S.P.A.<br />

MAURIZIO RICCADONNA<br />

Direttore Generale<br />

Corso F. Ferrucci, 100<br />

10138 Torino TO<br />

Tel.: 011 3840411<br />

Fax: 011 3853988<br />

E-Mail: leasimpresa@leasimpresa.it<br />

LEASING SAMMARINESE S.P.A.<br />

MARCO COLOGNESE<br />

Direttore<br />

Via Giovanni XXIII, 64<br />

47900 Rimini RN<br />

Tel.: 0541 57054<br />

Fax: 0541 708749<br />

E-Mail: info@leasingsammarinese.it<br />

LISIMM<br />

LEASING IMMOBILIARE S.P.A.<br />

SERGIO GERVASONI<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Cucchi, 8<br />

24122 Bergamo BG<br />

Tel.: 035 914570-911167<br />

Fax: 035 911025<br />

E-Mail: lisimm@tin.it<br />

LOCAFIT S.P.A.<br />

LUIGI MENEGATTI<br />

Direttore Generale<br />

C.so Italia, 15<br />

20122 Milano MI<br />

Tel.: 02 85691<br />

Fax: 02 8569355<br />

E-Mail: direzione@locafit.it<br />

LOCAT RENT S.P.A<br />

GIOVANNI COZZI<br />

Direttore Generale<br />

Via Cavriana, 14<br />

20134 Milano MI<br />

Tel.: 02 7006021<br />

Fax: 02 70060223<br />

E-Mail: direzione@locatrent.it<br />

LOCAT S.P.A.<br />

LUCA LORENZI<br />

Direttore Generale<br />

V.le Bianca Maria, 4<br />

20129 Milano MI<br />

Tel.: 02 55681<br />

Fax: 02 5568300<br />

E-Mail: locat@locat.it<br />

LOCATRICE ITALIANA S.P.A.<br />

SALVATORE VINCI<br />

Amministratore Delegato<br />

Corso Italia, 15<br />

20122 Milano MI<br />

Tel.: 02 8569343<br />

Fax: 02 89010550<br />

LOOP FIN S.P.A.<br />

LUCA MAURI<br />

Amministratore Unico<br />

Via Pinerolo, 74/A<br />

20151 Milano MI<br />

Tel.: 02 40945<br />

Fax: 02 40919166<br />

E-Mail: info@loop.it<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

135


appendiceaELENCO ASSOCIATE<br />

ELENCO ASSOCIATE<br />

MAN FINANCIAL SERVICES S.P.A.<br />

RENATO CAVALLARI<br />

Amministratore<br />

Via Redecesio 12 b<br />

20090 Segrate MI<br />

Tel.: 02 21307327<br />

Fax: 02 21307290<br />

MCC S.P.A.<br />

PAOLO ALBERTO DE ANGELIS<br />

Vice Direttore Generale<br />

Via Piemonte, 51<br />

00187 Roma RM<br />

Tel.: 06 47911<br />

Fax: 06 47913130<br />

E-Mail:<br />

segreteria.generale@capitalialf.it<br />

MEDIOCREDITO<br />

DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA<br />

GERARDO RUGGIERO<br />

Direttore Generale<br />

Via Aquileia, 1<br />

33100 Udine UD<br />

Tel.: 0432 245511<br />

Fax: 0432 508015<br />

E-Mail: mediocredito.fvg<br />

@mediocredito.fvg.it<br />

MEDIOLEASING S.P.A.<br />

GIUSEPPE BARCHIESI<br />

Direttore Generale<br />

Via Alessandro Ghislieri, 6<br />

60035 Jesi AN<br />

Tel.: 0731 239.111<br />

Fax: 0731 2391863<br />

E-Mail: info@medioleasing.it<br />

MERCANTILE LEASING S.P.A.<br />

MAURO BOLZONI<br />

Direttore Generale<br />

Viale Don Minzoni, 1<br />

50129 Firenze FI<br />

Tel.: 055 56701<br />

Fax: 055 5670221<br />

E-Mail: info@mercantileleasing.it<br />

MONZA E BRIANZA LEASING S.P.A.<br />

LUIGI PETRAGLIA<br />

Direttore Generale<br />

Via Manzoni, 48<br />

20052 Monza MI<br />

Tel.: 039 394001<br />

Fax: 039 3940032<br />

E-Mail: mbleasing@mbleasing.it<br />

MPS LEASING E FACTORING S.P.A.<br />

GIORGIO PERNICI<br />

Direttore Generale<br />

Piazza Salimbeni, 3<br />

53100 Siena SI<br />

Tel.: 0577 294111<br />

Fax: 0577 299000<br />

E-Mail: info@mpslf.it<br />

NEOS FINANCE S.P.A.<br />

ANTONIO ASCENZO DOMINICI<br />

Direttore Generale<br />

Via Indipendenza, 2<br />

40121 Bologna BO<br />

Tel.: 051 6450711<br />

Fax: 051 6450767<br />

E-Mail:<br />

infofinemiro@finemiro.com<br />

NOLÉ S.P.A.<br />

GUIDO GORGAINI<br />

Direttore Operativo<br />

Via Lucrezia Romana, 41/47<br />

00178 Roma RM<br />

Tel.: 06 72077765<br />

Fax: 06 72078409<br />

E-Mail: info@nolespa.it<br />

OPERLEASING S.P.A.<br />

CLAUDIO ARUTA<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Pietro Nenni, 18<br />

25124 Brescia BS<br />

Tel.: 030 244311<br />

Fax: 030 220003<br />

PACCAR FINANCIAL ITALIA S.R.L.<br />

SIMONE SBARIGIA<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Cristoforo Colombo, 49<br />

20090 Trezzano <strong>sul</strong> Naviglio MI<br />

Tel.: 02 48401858<br />

Fax: 02 48402032<br />

PALLADIO LEASING S.P.A.<br />

PAOLO VELLER FORNASA<br />

Direttore Generale<br />

Via Btg. Framarin, 14<br />

36100 Vicenza VI<br />

Tel.: 0444 338811<br />

Fax: 0444 543790<br />

E-Mail: info@palladioleasing.it<br />

PLUSVALORE S.P.A.<br />

GILBERTO GHIOTTI<br />

Presidente<br />

Via Cairoli, 9<br />

40121 Bologna BO<br />

Tel.: 051 5887111<br />

Fax: 051 5887002<br />

E-Mail: segreteria@plusvalore.it<br />

PRIVATA LEASING S.P.A.<br />

GIORGIO CODELUPPI<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Panfilo Castaldi da Feltre, 1/A<br />

42029 S. Maurizio RE<br />

Tel.: 0522 550060<br />

Fax: 0522 556464<br />

E-Mail:<br />

privataleasing@privataleasing.it<br />

RENT AUTONOLEGGIO S.R.L.<br />

PAOLO VIGNA<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Galilei, 24<br />

48018 Faenza RA<br />

Tel.: 0546 624211<br />

Fax: 0546 624260<br />

E-Mail: info@rentautonoleggio.it<br />

RENTING ITALEASE S.R.L.<br />

PAOLO MATTALIANO<br />

Direttore Commerciale<br />

Via G. Rosaccio, 33<br />

00156 Roma RM<br />

Tel.: 06 41200666<br />

Fax: 06 41200652<br />

E-Mail: rentingsupport@ge.com<br />

RNC S.P.A.<br />

BRUNO KINTZINGER<br />

Direttore Generale<br />

Via Tiburtina, 1155<br />

00156 Roma RM<br />

Tel.: 06 417731<br />

Fax: 06 41773306<br />

SANPAOLO LEASINT S.P.A.<br />

CLAUDIO BOCCO<br />

Direttore Generale<br />

C.so di Porta Nuova, 1<br />

20121 Milano MI<br />

Tel.: 02 7238600<br />

Fax: 02 72383407<br />

E-Mail: spl_segreteria@leasint.it<br />

SANTANDER CONSUMER<br />

FINCONSUMO BANCA S.P.A.<br />

MAURO VIOTTO<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Nizza, 262<br />

10126 Torino TO<br />

Tel.: 011 6319119<br />

Fax: 011 6319125<br />

E-Mail: santanderconsumer<br />

@santanderconsumer.it<br />

136<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005


SAR MALLET & CO S.P.A.<br />

SARKIS ZERUNIAN<br />

Amministratore Delegato<br />

Via di Villa Ada, 24<br />

00199 Roma RM<br />

Tel.: 06 85350234<br />

Fax: 06 85300282<br />

E-Mail: sarmallet@tin.it<br />

SARDALEASING S.P.A.<br />

STEFANO ESPOSITO<br />

Direttore Generale<br />

Via IV Novembre, 27<br />

07100 Sassari SS<br />

Tel.: 079 289000<br />

Fax: 079 289011<br />

E-Mail:<br />

area_commerciale@sardaleasing.it<br />

SBS LEASING S.P.A<br />

VITTORIO FRANCOLI<br />

Direttore Generale<br />

Via Cefalonia, 74 - Centro Dir.le<br />

Banca Lombarda<br />

25124 Brescia BS<br />

Tel.: 030 29761<br />

Fax: 030 2287109<br />

E-Mail: sbs.leasing@sbsleasing.it<br />

SCANIA FINANCE ITALY S.P.A.<br />

PIERRE DE BANTEL<br />

Direttore Generale<br />

Via Lombardini, 13<br />

20143 Milano MI<br />

Tel.: 02 581161<br />

Fax: 02 58116666<br />

SELMABIPIEMME LEASING S.P.A.<br />

GIOVAN BATTISTA DIOLI<br />

Consigliere<br />

Via Battistotti Sassi, 11/A<br />

20133 Milano MI<br />

Tel.: 02 748221<br />

Fax: 02 70005136<br />

E-Mail: direzione@selmabipiemme.it<br />

SG LEASING S.P.A.<br />

CARLO MESCIERI<br />

Direttore Generale<br />

Via Trivulzio, 5<br />

20146 Milano MI<br />

Tel.: 02 480811<br />

Fax: 02 48196056<br />

E-Mail: sgleasing@sgef.it<br />

SIEMENS FINANZIARIA S.P.A.<br />

FEDERICO PAGANELLI<br />

Direttore Generale<br />

Viale Piero e Alberto Pirelli, 10<br />

20126 Milano MI<br />

Tel.: 02 24362570<br />

Fax: 02 6436334<br />

E-Mail: finanziaria@siemens.it<br />

SO.L.ARE S.P.A.<br />

DANTE ARRIGHINI<br />

Amministratore Unico<br />

Borgo S. Agnese, 30<br />

30026 Portogruaro VE<br />

Tel.: 0421 275596<br />

Fax: 0421 770683<br />

E-Mail: info@solareonline.it<br />

SOFID S.P.A.<br />

GIORGIO VENTURA<br />

Amministratore Delegato<br />

P.zza L. Cerva, 7<br />

00143 Roma RM<br />

Tel.: 06 59826715<br />

Fax: 06 59826801<br />

SOFIM-GEFINA S.P.A.<br />

DARIO DELLA VOLTA<br />

Direttore Generale<br />

Viale Vittorio Emanuele, 4<br />

24121 Bergamo BG<br />

Tel.: 035 247683<br />

Fax: 035 215269<br />

E-Mail: info@gruppo-sofim.com<br />

TECOFIN LEASING S.P.A.<br />

GIUSEPPE TENTORI<br />

Presidente<br />

V.le Lombardia, 7 - Superstrada<br />

Milano-Lecco<br />

23847 Molteno LC<br />

Tel.: 031 870000<br />

Fax: 031 870008<br />

E-Mail: tecofin@ivecotentori.com<br />

TELELEASING S.P.A.<br />

GIANLUCA MARTINA<br />

Presidente<br />

Via Battistotti Sassi, 11/A<br />

20133 Milano MI<br />

Tel.: 02 700641<br />

Fax: 02 70009223<br />

E-Mail: teleleasing@teleleasing.it<br />

TERLEASING S.P.A.<br />

ALFREDO RABBI<br />

Presidente<br />

C.so S. Giorgio, 115<br />

64100 Teramo TE<br />

Tel.: 0861 246547<br />

Fax: 0861 240386<br />

E-Mail:<br />

terleasing@terleasingspa.191.it<br />

& FACTORING S.P.A.<br />

TKLEASING<br />

LAMBERTO CIOCI<br />

Amministratore Delegato<br />

Via Lucrezia Romana, 41/47<br />

00178 Roma RM<br />

Tel.: 06 72071<br />

Fax: 06 72078780<br />

E-Mail: info@tkleasing.it<br />

TOYOTA FINANCIAL SERVICES (UK) PLC<br />

IVO LJUBICA<br />

Direttore Generale<br />

Viale Libano 40<br />

00144 Roma RM<br />

Tel.: 06 548981<br />

Fax: 06 54898500<br />

E-Mail:<br />

AssistenzaClienti@Toyota-FS.com<br />

UNICO LEASING S.P.A.<br />

LORENZO CERONI<br />

Direttore Generale<br />

Via Cino del Duca, 12<br />

20122 Milano MI<br />

Tel.: 02 77652343<br />

Fax: 02 77652458<br />

E-Mail: unicoleasing@italease.it<br />

VFS SERVIZI FINANZIARI S.P.A.<br />

SERGIO BOSIS<br />

Amministratore Delegato<br />

Corso Europa, 2<br />

24040 Zingonia / Boltiere BG<br />

Tel.: 035 889111<br />

Fax: 035 808783<br />

E-Mail: vfs.italy@volvo.com<br />

VOLKSWAGEN BANK GMBH<br />

FILIALE ITALIA<br />

VINCENZO CONDORELLI<br />

Direttore Generale<br />

Via Petitti, 15<br />

20149 Milano MI<br />

Tel.: 02 330271<br />

Fax: 02 324398<br />

VOLKSWAGEN LEASING GMBH<br />

FILIALE ITALIA<br />

VINCENZO CONDORELLI<br />

Direttore Generale<br />

Via Petitti, 15<br />

20149 Milano MI<br />

Tel.: 02 39267881<br />

Fax: 02 324398<br />

ASSILEA <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> 2005<br />

137


05<br />

easing <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> <strong>rapporto</strong>


porto <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong> <strong>Leasing</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>sul</strong><br />

Edito a cura di<br />

<strong>Assilea</strong> Servizi s.u.r.l.<br />

Responsabile del progetto<br />

dott.ssa Beatrice Tibuzzi<br />

Progetto Grafico<br />

Studio Grafite s.r.l.<br />

Stampa<br />

Palombi & Lanci s.r.l.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!