09.11.2014 Views

NOME GUIDA LOSPINUSO ANGELO - Parco della Murgia Materana

NOME GUIDA LOSPINUSO ANGELO - Parco della Murgia Materana

NOME GUIDA LOSPINUSO ANGELO - Parco della Murgia Materana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>NOME</strong> <strong>GUIDA</strong><br />

ITINERARIO TURISTICO<br />

ITINERARIO ESCURSIONISTICO<br />

TITOLO ITINERARIO<br />

<strong>LOSPINUSO</strong> <strong>ANGELO</strong><br />

□<br />

□<br />

PARCO DEI MONACI<br />

DESCRIZIONE DELL’ITINERARIO<br />

Il luogo di incontro è presso Masseria Passarelli, al KM 7 <strong>della</strong> SS 175 che da Matera conduce a<br />

Montescaglioso.<br />

Il percorso si snoderà lungo la sponda del torrente Gravina a pochi metri dall'acqua, lungo un<br />

sentiero segnato da depressioni naturali e cave, da cui probabilmente sono stati cavati i tufi per la<br />

costruzione <strong>della</strong> grancia benedettina di <strong>Parco</strong> dei Monaci. Lo Jazzo in grotta è allocato in una<br />

depressione naturale a mezza altezza sulla parete del torrente. Presenta una serie di ambienti scavati<br />

con mangiatoie per gli animali, un caciolaio per la trasformazione del latte ed altri ambienti di<br />

servizio. A poca distanza la cripta di S. Maria degli Alamari.<br />

Di fronte allo jazzo un sistematico ed ingegnoso sistema di terrazzamento lungo la sponda del<br />

torrente che consentiva all'uomo di coltivare ad orto piccole porzioni di terreno dove ancora oggi è<br />

possibile ammirare relitti di vecchie coltivazioni.<br />

L'escursione prosegue all'interno dell'uliveto <strong>della</strong> grancia di <strong>Parco</strong> dei Monachi impiantato dai<br />

monaci benedettini di Montescaglioso nel XVII sec a servizio del frantoio presente nell'edificio.<br />

TIPO DI PERCORSO<br />

(PARTENZA E ARRIVO)<br />

TAPPE<br />

LUNGHEZZA DEL PERCORSO Km 3<br />

Masseria Passarelli<br />

Jazzo in Grotta- Cripta di S. Maria degli Almari- Grancia<br />

di <strong>Parco</strong> dei Monaci- Sistemi di terrazzamento sulla<br />

Gravina<br />

TEMPO DI PERCORRENZA<br />

GRADO DI DIFFICOLTA’<br />

2 ore<br />

Escursionistico<br />

DISLIVELLO<br />

ATTREZZATURA CONSIGLIATA<br />

MODALITA’ DI PERCORRENZA<br />

ALTRO<br />

Scarpe da trekking, borraccia, cappellino, binocolo<br />

A piedi<br />

Durante l'escursione saranno segnalate le evidenze florofaunistiche<br />

del luogo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!