12.11.2014 Views

Impianti di Climatizzazione e Impianti di Climatizzazione e ...

Impianti di Climatizzazione e Impianti di Climatizzazione e ...

Impianti di Climatizzazione e Impianti di Climatizzazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Corso <strong>di</strong> <strong>Impianti</strong> Tecnici per l'e<strong>di</strong>lizia - E. Moretti<br />

13<br />

<strong>Impianti</strong> a portata variabile<br />

• L’UTA è costituita dagli stessi elementi <strong>di</strong> quella impiegata negli impianti a<br />

portata costante.<br />

• Il ventilatore <strong>di</strong> mandata è a numero <strong>di</strong> giri variabile, per consentire la<br />

variazione della portata d’aria; tale variazione, in passato, avveniva<br />

me<strong>di</strong>ante serrande sulla mandata e alette <strong>di</strong>rezionali sull’aspirazione, oggi<br />

si impiegano degli inverter per la variazione della velocità del ventilatore.<br />

• Particolare attenzione va posta nella scelta del ventilatore e dei terminali <strong>di</strong><br />

immissione, nonché nella progettazione della rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dell’aria,<br />

all’interno della quale si hanno delle variazioni <strong>di</strong> pressione conseguenti<br />

alle variazioni <strong>di</strong> portata, che devono essere opportunamente<br />

assorbite.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!