15.11.2014 Views

Valutazione dell'indice di Recupero Energetico R1 - MatER

Valutazione dell'indice di Recupero Energetico R1 - MatER

Valutazione dell'indice di Recupero Energetico R1 - MatER

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Convegno <strong>MatER</strong> 2013<br />

Piacenza - 15-16 Maggio 2013<br />

<strong>Valutazione</strong> <strong>dell'in<strong>di</strong>ce</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Recupero</strong> <strong>Energetico</strong> <strong>R1</strong><br />

prof. Stefano Consonni<br />

ingg. Federico Viganò , Carlo De Servi<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energia - Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

ing. Clau<strong>di</strong>o Mazzari<br />

Tecnoborgo SpA


Sommario<br />

1. In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> <strong>Recupero</strong> <strong>R1</strong><br />

2. La situazione attuale<br />

3. Implicazioni e Criticità<br />

4. Metodologia <strong>di</strong> calcolo<br />

5. Il caso Tecnoborgo<br />

6. Conclusioni<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 2


Genesi <strong>dell'in<strong>di</strong>ce</strong> <strong>R1</strong><br />

Direttiva europea<br />

2008/98<br />

La termovalorizzazione dei rifiuti soli<strong>di</strong> urbani costituisce operazione<br />

<strong>di</strong> recupero se consegue un’efficienza energetica (<strong>R1</strong>) pari a:<br />

0,60 in impianti funzionanti autorizzati in conformità della<br />

normativa comunitaria applicabile anteriormente al 1° gennaio<br />

2009;<br />

0,65 in impianti autorizzati dopo il 31 <strong>di</strong>cembre 2008.<br />

<strong>R1</strong> - Utilizzazione dei rifiuti principalmente come<br />

combustibile o come altro mezzo per produrre energia<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 3


E P<br />

E F<br />

E W<br />

<strong>R1</strong><br />

P<br />

= 0, 97<br />

( E )<br />

F<br />

+ EI<br />

( E − E )<br />

Definizione <strong>dell'in<strong>di</strong>ce</strong> <strong>R1</strong><br />

energia annua prodotta sotto forma <strong>di</strong> energia termica o<br />

elettrica;<br />

alimentazione annua <strong>di</strong> energia nel sistema con combustibili<br />

che contribuiscono alla produzione <strong>di</strong> vapore;<br />

energia annua contenuta nei rifiuti trattati calcolata in base al<br />

potere calorifico netto dei rifiuti;<br />

E I<br />

energia annua importata, escluse E W<br />

ed E F<br />

;<br />

E<br />

−<br />

×<br />

0,97 fattore corrispondente alle per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> energia dovute alle ceneri<br />

pesanti (scorie) e alle ra<strong>di</strong>azioni.<br />

W<br />

F<br />

Tutte le energie sono espresse in termini <strong>di</strong> energia primaria,<br />

moltiplicando:<br />

- energia elettrica per un fattore 2,6 (ren<strong>di</strong>mento 38,5%)<br />

- energia termica per un fattore 1,1 (ren<strong>di</strong>mento 90,9%)<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 4


Definizione <strong>dell'in<strong>di</strong>ce</strong> <strong>R1</strong><br />

Considerando che:<br />

E<br />

p<br />

=<br />

2,6 ⋅<br />

E<br />

e<br />

+<br />

1,1 ⋅E<br />

th<br />

Si ottiene:<br />

<strong>R1</strong><br />

=<br />

2,6 ⋅ η<br />

e<br />

+ 1,1 ⋅ η<br />

0,97 ⋅<br />

th<br />

− ε<br />

( 1 − ε )<br />

F<br />

F<br />

− ε<br />

I<br />

dove:<br />

η e<br />

= ren<strong>di</strong>mento elettrico lordo<br />

η th<br />

= ren<strong>di</strong>mento termico<br />

ε F<br />

= E F<br />

/ E W<br />

= frazione consumo combustibili ausiliari<br />

ε I<br />

= E I<br />

/ E W<br />

= frazione energia importata<br />

<strong>R1</strong> (ovviamente !) aumenta:<br />

- all'aumentare <strong>di</strong> η e<br />

e η th<br />

- al <strong>di</strong>minuire <strong>di</strong> ε F<br />

e ε I<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 5


Legame tra ren<strong>di</strong>mento elettrico e <strong>R1</strong><br />

1,4<br />

1,2<br />

E F<br />

= 0,65% E W<br />

η th = 40% PCI<br />

η th = 30% PCI<br />

η th = 20% PCI<br />

E I<br />

= 0,04% E W<br />

22,5% 24,4%<br />

1<br />

η th = 10% PCI<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>R1</strong><br />

0,8<br />

0,6<br />

η th = 0% PCI<br />

0,4<br />

0,2<br />

0<br />

posizione <strong>di</strong> queste linee<br />

<strong>di</strong>pende da prestazioni<br />

turbina a vapore<br />

5 10 15 20 25 30 35 40<br />

Ren<strong>di</strong>mento elettrico lordo, %PCI<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 6


Impianti generazione (Elettricità/calore) vs. cogenerazione<br />

1,6<br />

Situazione europea (1 – dati CEWEP)<br />

1,2<br />

<strong>R1</strong><br />

0,8<br />

0,4<br />

0<br />

elettricità calore CHP<br />

max 0,85 1,08 1,45<br />

me<strong>di</strong>a 0,55 0,64 0,76<br />

min 0,22 0,21 0,23<br />

Fonte: Dieter O. Reimann (2012) “Results of Specific Data for Energy, <strong>R1</strong> Plant Efficiency Factor<br />

and NCV of 314 European Waste-to-Energy (WtE) Plants” - Cewep Energy Report III.<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 7


1,6<br />

Situazione europea (2 – dati CEWEP)<br />

Impianti piccola – me<strong>di</strong>a – grande taglia<br />

1,2<br />

<strong>R1</strong><br />

0,8<br />

0,4<br />

0<br />

250.000t/y<br />

max 1,45 1,37 1,33<br />

me<strong>di</strong>a 0,63 0,7 0,77<br />

min 0,21 0,22 0,36<br />

Fonte: Dieter O. Reimann (2012) “Results of Specific Data for Energy, <strong>R1</strong> Plant Efficiency Factor<br />

and NCV of 314 European Waste-to-Energy (WtE) Plants” - Cewep Energy Report III.<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 8


Situazione europea (3 – dati CEWEP)<br />

Europa SudOvest (SW), Centrale (C), Nord (N)<br />

1,6<br />

1,2<br />

<strong>R1</strong><br />

0,8<br />

0,4<br />

0<br />

SW C N<br />

max 1,04 1,17 1,45<br />

me<strong>di</strong>a 0,58 0,62 0,97<br />

min 0,21 0,22 0,5<br />

Fonte: Dieter O. Reimann (2012) “Results of Specific Data for Energy, <strong>R1</strong> Plant Efficiency Factor<br />

and NCV of 314 European Waste-to-Energy (WtE) Plants” - Cewep Energy Report III.<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 9


Criticità dell’in<strong>di</strong>ce <strong>R1</strong><br />

I confini del sistema NON comprendono tutte le attività dell’impianto<br />

(ve<strong>di</strong> linee guida emesse nel 2011).<br />

La formula <strong>R1</strong> utilizza una stima dell’energia lorda complessivamente<br />

prodotta (E P<br />

). Sembra più corretto considerare l’energia netta.<br />

La formula è svantaggiosa per impianti <strong>di</strong> piccola taglia (causa effetto<br />

scala sul ren<strong>di</strong>mento), particolarmente se non cogenerativi (come<br />

spesso accade nei paesi me<strong>di</strong>terranei).<br />

Rapporto 2,6/1,1 tra energia elettrica ed energia termica favorisce<br />

(eccessivamente ?) la generazione <strong>di</strong> calore: in un impianto<br />

cogenerativo, se η e<br />

<strong>di</strong>minuisce <strong>di</strong> un punto percentuale, η th<br />

aumenta<br />

infatti <strong>di</strong> 5-6 punti percentuali<br />

La valenza “politica” della formula è<br />

preponderante rispetto a quella “fisica”<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 10


<strong>R1</strong>: questioni aperte<br />

Definizione dei flussi facenti parte dell’energia complessivamente<br />

prodotta (E p<br />

). E p<br />

include sia l’energia esportata al <strong>di</strong> fuori dei confini<br />

del sistema che quella riutilizzata nell’impianto stesso (come il<br />

riscaldamento dei fumi prima dell’SCR).<br />

La conversione dell’energia elettrica e termica in energia primaria su<br />

base PCI si basa su fattori <strong>di</strong> equivalenza (2,6 / 1,1) , che tuttavia<br />

non sono univocamente accettati / definiti.<br />

Revisione della formula con "Climate Factor" per tenere conto delle<br />

penalizzazioni conseguenti a elevata temperatura ambiente.<br />

Iter <strong>di</strong> verifica del valore dell’in<strong>di</strong>ce <strong>R1</strong> conseguito dai vari impianti.<br />

Designazione degli enti preposti alla valutazione e/o certificazione<br />

dell’in<strong>di</strong>ce <strong>R1</strong>:<br />

The <strong>R1</strong>-formula shall be either calculated or verified by an independent<br />

third person before is presented to the competent authority of the EU<br />

Member State by the operator of respective facility<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 11


PROBLEMATICHE DELLA VALUTAZIONE DELL’INDICE <strong>R1</strong><br />

Definizione volume <strong>di</strong> controllo per la stima dei flussi <strong>di</strong> energia in<br />

ingresso e in uscita che compaiono nella formula. Linee guida<br />

specificano <strong>di</strong> considerare solo {combustore + caldaia}, {turboalternatore}<br />

e {trattamento fumi}. Sono quin<strong>di</strong> esclusi i sistemi <strong>di</strong><br />

pretrattamento del rifiuto. L’energia consumata nei pretrattamenti<br />

deve tuttavia essere conteggiata in E p<br />

(e.g. essiccamento fanghi).<br />

Stima del flusso <strong>di</strong> energia associato al rifiuto (E w<br />

) dal bilancio <strong>di</strong><br />

energia della caldaia con il "metodo in<strong>di</strong>retto". Data l’eterogeneità e<br />

variabilità della composizione dei rifiuti, la stima del loro PCI sulla<br />

base <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong> campioni del materiale in fossa é infatti aleatoria.<br />

Ripartizione del consumo <strong>di</strong> combustibile ausiliario dell’impianto tra<br />

quote rispettivamente utilizzate per produrre vapore (da conteggiare<br />

in E f<br />

) o per portare in temperatura la camera <strong>di</strong> combustione durante<br />

le fasi <strong>di</strong> avviamento (da conteggiare in E i<br />

)<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013<br />

12


Bilancio <strong>di</strong> caldaia per la stima <strong>di</strong> E w<br />

INPUT<br />

E th<br />

rifiuti + E th<br />

altri combustibili + E th<br />

aria <strong>di</strong> combustione + E th<br />

altri input<br />

OUTPUT<br />

E th<br />

utile (vapore) + E th<br />

fumi + E th<br />

scorie + E th<br />

ceneri leggere + E th<br />

spurghi + E th<br />

irraggiamento<br />

Bilancio <strong>di</strong> energia della caldaia<br />

=<br />

Per <strong>di</strong>fferenza<br />

E th<br />

rifiuti<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 13


Procedura per calcolo portate aria e fumi<br />

Portata d’aria e portata+composizione fumi sono ottenute sulla base<br />

<strong>di</strong> (i) modello <strong>di</strong> rifiuto; (ii) reazioni <strong>di</strong> combustione; (iii) bilancio <strong>di</strong><br />

massa in caldaia. Misurazioni <strong>di</strong>rette effettuate con la strumentazione<br />

d’impianto sono utilizzate solo parzialmente (e.g. O 2<br />

nei fumi).<br />

In questo modo, le portate <strong>di</strong> aria e <strong>di</strong> fumi sono valutate in modo<br />

coerente, nel complesso più accurato <strong>di</strong> quanto fattibile sulla base dei<br />

valori me<strong>di</strong> delle misure --> eliminazione delle contrad<strong>di</strong>zioni tra<br />

misure e bilanci <strong>di</strong> massa ed energia.<br />

Questa procedura richiede necessariamente un modello <strong>di</strong> rifiuto --><br />

ipotesi sulla composizione delle singole frazioni merceologiche<br />

(<strong>di</strong>screta letteratura + analisi) + ipotesi sulla presenza nel rifiuto delle<br />

varie frazioni merceologiche (analisi).<br />

Ulteriore variabilità / incertezza dovuta a mix RSU / RSA<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013<br />

14


Modello <strong>di</strong> rifiuto<br />

Composizione chimica, [%] in massa su base tal quale<br />

PCI<br />

Frazioni: C Cl H O N S Ceneri Umi<strong>di</strong>tà MJ/kg<br />

Cellulosici 32,91 0,13 4,56 31,56 0,17 0,10 8,58 22,0 10,71<br />

Legno 37,98 0,08 4,59 31,87 0,45 0,07 2,96 22,0 13,60<br />

Plastica 49,45 1,60 7,10 6,59 0,58 0,14 4,55 30,0 20,64<br />

Vetro, Metalli,<br />

Inerti<br />

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 95,00 5,0 -0,12*<br />

FORSU 18,13 0,22 2,46 13,53 0,96 0,10 4,60 60,0 5,51<br />

Verde 14,14 0,06 1,78 11,49 0,48 0,05 12,00 60,0 3,82<br />

Tessili 41,89 0,24 5,45 30,13 2,83 0,21 4,25 15,0 15,69<br />

Fanghi Secchi 30 0,26 4,34 17,8 4,1 1,2 42,3 - 12,5<br />

•Per la convenzione adottata nella definizione del bilancio <strong>di</strong> caldaia, all’umi<strong>di</strong>tà è associato un PCI negativo e pari al<br />

calore <strong>di</strong> evaporazione dell’acqua a 25°C. Poiché le ceneri hanno PCI nullo, ne consegue che il vetro, i metalli e più in<br />

generale gli inerti hanno un PCI negativo, dato dal prodotto tra il calore <strong>di</strong> evaporazione dell’acqua a 25°C e la frazione<br />

massica dell’umi<strong>di</strong>tà in essi contenuta.<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013<br />

15


Procedura <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> E w<br />

Composizione merceologica del mix in<strong>di</strong>viduata con una regressione<br />

che mira a riprodurre quattro parametri:<br />

1) PCI<br />

2) contenuto <strong>di</strong> ceneri<br />

3) volume fumi tal quali<br />

4) volume fumi secchi<br />

Essendo n.o <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà (n.o frazioni merceologiche) ><br />

n.o vincoli (4 parametri riportati sopra), si considerano vincoli<br />

ad<strong>di</strong>zionali --> corrispondenza con composizione merceologica tipica<br />

del bacino (TUTTAVIA, auspicabile la definizione <strong>di</strong> un percorso<br />

deterministico).<br />

Determinazione della composizione me<strong>di</strong>a del rifiuto con metodo<br />

iterativo.<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013<br />

16


Procedura <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> E w<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013<br />

17


S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013<br />

Il caso Tecnoborgo<br />

Il termovalorizzatore <strong>di</strong> Piacenza, entrato in esercizio nel 2002, consta <strong>di</strong><br />

due linee <strong>di</strong> trattamento con forno a griglia MARTIN, per una capacità<br />

termica totale <strong>di</strong> 45,35 MW.<br />

L’energia termica generata dalla combustione del rifiuto è recuperata nel<br />

ciclo <strong>di</strong> potenza dell’impianto, che alle con<strong>di</strong>zioni nominali genera 11,7 MW<br />

elettrici lor<strong>di</strong>.<br />

Attualmente, l’impianto è autorizzato per il trattamento <strong>di</strong> 120.000<br />

ton/anno <strong>di</strong> rifiuto.<br />

Technical data at start-up<br />

Number of lines 2<br />

Thermal capacity per<br />

line<br />

Low Heating value<br />

(min./max./nom.)<br />

Waste capacity per line<br />

(min./max./nom.)<br />

Steam output per line<br />

22.67 MW<br />

9.6/13.6/10.9 MJ/kg<br />

8.5/6/7.5 ton/h<br />

28.8 ton/h<br />

Steam temperature 390 °C<br />

Steam pressure<br />

40 bar<br />

Net electrical power 10/11 MW<br />

output<br />

Year of commissioning 2002<br />

18


Confini del sistema per il calcolo dell’’in<strong>di</strong>ce <strong>R1</strong><br />

Essiccatore<br />

fanghi<br />

confini dell’impianto<br />

E w - fanghi<br />

E w - rifiuti<br />

E w2<br />

Trattamento<br />

fumi<br />

E th,p<br />

confini del sistema<br />

considerato per il<br />

calcolo dell’in<strong>di</strong>ce<br />

<strong>R1</strong><br />

E f<br />

Caldaia<br />

E i<br />

Turbina e<br />

generatore<br />

E el,p<br />

E el,exp<br />

E el,aux<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 19


Il caso Tecnoborgo<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013<br />

20


Procedura <strong>di</strong> calcolo del bilancio <strong>di</strong> caldaia: CALCOLO EW<br />

Dai bilanci <strong>di</strong> massa ed energia sulle due<br />

caldaie dell’impianto si determina il potere<br />

calorifico me<strong>di</strong>o del rifiuto nell’anno 2012<br />

Si stima la percentuale in massa delle varie frazioni<br />

merceologiche del mix che costituisce il rifiuto, in<br />

modo tale da riprodurne il potere calorifico me<strong>di</strong>o<br />

Rifiuto Trattato Anno 2012<br />

119502 ton<br />

RUR + RSA + RS<br />

117322 ton<br />

Fanghi secchi<br />

2180 ton<br />

Carta e cellulosici<br />

Legno<br />

Plastica<br />

Vetro Metalli e<br />

inerti<br />

FORSU<br />

Verde<br />

Tessili<br />

Si corregge il bilancio <strong>di</strong> massa<br />

delle caldaie<br />

Si calcola la composizione chimica me<strong>di</strong>a del rifiuto a<br />

partire da quella delle singole frazioni merceologiche<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 21


DATI DI INPUT PER CALCOLO INDICE <strong>R1</strong><br />

Dati generali d’impianto<br />

Rifiuti trattati totali (mix comprensivo dei fanghi secchi) ton/a 119.502<br />

Fanghi (base secca) ton/a 2.180<br />

Produzione vapore caldaie ton/a 429.164<br />

Scorie (<strong>di</strong> fondo griglia - umide, senza ferrosi) ton/a 23.130<br />

Ferrosi ton/a 1.670<br />

Ceneri leggere (da tramogge caldaia e elettrofiltro) ton/a 2.476<br />

Produzione energia elettrica turbo-alternatore kWh 84.789.100<br />

Acquisto energia elettrica da rete Enel Distribuzione kWh 40.233<br />

Numero avviamenti con entrambe le caldaie ferme 1<br />

Numero avviamenti con una caldaia già in marcia 8<br />

Consumo gas naturale m n3<br />

/a 398.876<br />

Consumo gas nat. per avviamento con entrambe le linee ferme m n<br />

3<br />

4.650<br />

Consumo gas nat. per avviamento - 1 linea già in marcia m n<br />

3<br />

3.450<br />

Ore funzionamento totali delle caldaie h/a 16.000<br />

In tabella si evidenzia: le ipotesi del modello <strong>di</strong> calcolo in rosso, i flussi<br />

totali in ingresso ed uscita all’impianto (rifiuti conferiti, energia elettrica<br />

prodotta, autoconsumi, scarti generati, etc.) in blu, le variabili che<br />

derivano da me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> misurazioni <strong>di</strong> impianto in verde.<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013<br />

22


DATI DI INPUT PER CALCOLO INDICE <strong>R1</strong><br />

Parametri e misure <strong>di</strong> caldaia<br />

T acqua alimento °C 125<br />

P acqua alimento bar 79<br />

T vapore uscita caldaia °C 390<br />

P vapore uscita caldaia bar 40<br />

P corpo cilindrico bar 45,5<br />

Portata blowdown (singola linea) ton/h 0,80<br />

Incombusti nelle scorie e ceneri (in massa, base secca) % 1,21<br />

T me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> scarico delle ceneri leggere in caldaia °C 450<br />

Tenore umi<strong>di</strong>tà scorie (in massa) % 15<br />

T me<strong>di</strong>a del materiale scaricato a fine griglia °C 300<br />

C p<br />

ceneri e scorie kJ/kg-K 0,879<br />

C p<br />

ferrosi kJ/kg-K 0,561<br />

Ripartizione ceneri elettrofiltro/caldaia % 32,5<br />

Frazione aria secondaria e altri rientri su aria totale % 37<br />

DT ventilatori °C 5<br />

T aria secondaria (T amb.<br />

+ DT vent.<br />

) °C 19,5<br />

T aria primaria °C 162<br />

T me<strong>di</strong>a fumi all’uscita dalla caldaia °C 200<br />

Frazione molare O 2<br />

nei fumi in caldaia % 6,15<br />

Volume dei fumi secchi stechiometrici, specifico al kg <strong>di</strong> rifiuto m n3<br />

/kg 3,03<br />

Volume dei fumi umi<strong>di</strong> stechiometrici, specifico al kg <strong>di</strong> rifiuto m n3<br />

/kg 3,99<br />

CO nei fumi all’uscita S. Consonni della caldaia - <strong>Valutazione</strong> (base in<strong>di</strong>ce tal energetico quale) <strong>R1</strong> - Piacenza, mg/ 16 maggio m<br />

3 2013<br />

n<br />

2,23


INPUT Calcolo consumo <strong>di</strong> vapore all’essiccatore<br />

Fanghi<br />

100 kg<br />

s.s. = 3%<br />

Centrifughe<br />

Impianto <strong>di</strong><br />

depurazione<br />

Fanghi<br />

centrifugati<br />

12 kg<br />

s.s. = 25%<br />

Frazione liquida<br />

chiarificata<br />

88 kg<br />

Fanghi a<br />

tramogge caldaie<br />

1 kg<br />

11 kg<br />

Degasatore<br />

Aria<br />

2,44 kg<br />

Essiccatore<br />

Vapore<br />

- da turbina o<br />

caldaia -<br />

Fanghi essiccati<br />

3,44 kg<br />

s.s. = 80%<br />

Caldaie<br />

Vapori leggeri + Aria<br />

10 kg<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 24


RISULTATI: Bilancio <strong>di</strong> massa ed energia delle due linee<br />

Input Bilancio <strong>di</strong> energia E th<br />

/E th rifiuto<br />

Bilancio <strong>di</strong> massa<br />

(lato fumi)<br />

Rifiuti (con umi<strong>di</strong>tà fanghi) 1260436 GJ/a 100,00 % 120546 ton/a<br />

Aria primaria 64377 GJ/a 5,11 % 462568 ton/a<br />

Aria secondaria -1510 GJ/a -0,12 % 271667 ton/a<br />

Evaporazione sol. ammoniacale -1847 GJ/a -0,15 % 850 ton/a<br />

Gas Naturale 14072 GJ/a 1,12 % 296 ton/a<br />

Vapori essiccatore 847 GJ/a 0,07 % 7265 ton/a<br />

Calce idrata dolomitica 0 GJ/a 509 ton/a<br />

Output<br />

Per<strong>di</strong>ta nelle scorie e ferrosi -12862 GJ/a -1,02 % 21331 ton/a<br />

Per<strong>di</strong>ta nelle ceneri -1519 GJ/a -0,12 % 2476 ton/a<br />

Per<strong>di</strong>ta nei fumi -162338 GJ/a -12,88 % 839894 ton/a<br />

Per<strong>di</strong>ta per irraggiamento -10301 GJ/a -0,82 %<br />

Per<strong>di</strong>ta negli spurghi -7662 GJ/a -0,61 %<br />

Potenza ceduta al vapore -1141693 GJ/a -90,58 %<br />

PCI mix<br />

(RUR+RSA+RS+fanghi sec.)<br />

2524 kcal/kg 10,57 MJ/kg<br />

Ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> caldaia 85,31 %<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 25


Stima finale dell’in<strong>di</strong>ce <strong>R1</strong><br />

Input <strong>di</strong> energia al sistema da rifiuti, combsutibili primari e elettricità<br />

Quantità totale <strong>di</strong> rifiuti trattati (mix RUR+RSA+RS+fanghi secchi)<br />

Umi<strong>di</strong>tà totale nei fanghi alimentati in caldaia<br />

PCI dei rifiuti trattati (mix RUR+RSA+RS+fanghi secchi)<br />

E w : input <strong>di</strong> energia prodotto dalla combustione dei rifiuti<br />

119.502 ton/a<br />

1.044 ton/a<br />

10,57 MJ/kg<br />

1.260.436 GJ/a<br />

Consumo <strong>di</strong> gas naturale per produzione vapore<br />

Consumo <strong>di</strong> gas naturale per avviamenti impianto<br />

Elettricità acquistata dalla rete<br />

E f : input <strong>di</strong> energia da combustibili primari<br />

272 ton/a<br />

24 ton/a<br />

40.233 kWh/a<br />

12.934 GJ/a<br />

E i : energia importata<br />

Generazione <strong>di</strong> energia e suo utilizzo<br />

1.514 GJ/a<br />

Calore utile recuperato in caldaia<br />

Produzione <strong>di</strong> energia elettrica del turbogeneratore<br />

Consumo <strong>di</strong> vapore all'essiccatore fanghi<br />

Energia termica consumata all'essicatore fanghi<br />

E p,el<br />

E p,th<br />

E p : energia prodotta<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>R1</strong> (E p -(E i +E f ))/(0.97*(E w +E f ))<br />

1.141.693 GJ/a<br />

84.789.100 kWh/a<br />

7.237 ton/a<br />

14.939 GJ/a<br />

793.626 GJ/a<br />

16.433 GJ/a<br />

810.059 GJ/a<br />

64,41 %<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 26


CONCLUSIONI: il caso Tecnoborgo<br />

Per l'impianto Tecnoborgo, in<strong>di</strong>ce <strong>R1</strong> per l'anno 2012 risulta 64,4%.<br />

Trattandosi <strong>di</strong> impianto entrato in funzione prima del 2009, l'impianto<br />

si configura come impianto <strong>di</strong> recupero<br />

Questa prestazione é significativamente con<strong>di</strong>zionata da:<br />

− piccola taglia<br />

− no cogenerazione<br />

− vincolo su ore <strong>di</strong> funzionamento (max 8000 ore/anno)<br />

Senza vincolo su ore <strong>di</strong> funzionamento, nel 2012 <strong>R1</strong> sarebbe stato<br />

circa 65,1%. Ancor più, ovviamente, nel caso <strong>di</strong> collegamento a rete<br />

<strong>di</strong> teleriscaldamento citta<strong>di</strong>na.<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 27


CONCLUSIONI: In<strong>di</strong>ce <strong>R1</strong><br />

Introduzione <strong>dell'in<strong>di</strong>ce</strong> <strong>R1</strong> introduce una fondamentale classificazione<br />

degli impianti <strong>di</strong> Termo-utilizzazione rifiuti:<br />

- impianti <strong>di</strong> recupero (sod<strong>di</strong>sfano requisito su <strong>R1</strong>)<br />

- impianti <strong>di</strong> smaltimento (non sod<strong>di</strong>sfano requisito su <strong>R1</strong>)<br />

Alcune incongruenze / criticità della formula rispetto alla realtà fisica<br />

--> auspicabile maggior aderenza tra in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> prestazione e "qualità"<br />

del processo <strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> energia<br />

Modalità <strong>di</strong> calcolo e iter <strong>di</strong> "certificazione" ancora da definire<br />

compiutamente.<br />

A prescindere da incongruenze e criticità, <strong>R1</strong> introduce importante<br />

stimolo all'efficienza energetica e alla sostenibilità della<br />

termoutilizzazione<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013 28


Conclusioni<br />

Grazie<br />

dell'attenzione<br />

S. Consonni - <strong>Valutazione</strong> in<strong>di</strong>ce energetico <strong>R1</strong> - Piacenza, 16 maggio 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!