02.12.2014 Views

Umberto Arena (Università di Napoli) - MatER

Umberto Arena (Università di Napoli) - MatER

Umberto Arena (Università di Napoli) - MatER

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Convegno <strong>MatER</strong>, Piacenza 15-16 Maggio 2013<br />

TECNOLOGIE E TENDENZE PER IL<br />

RECUPERO DA RIFIUTI<br />

Tecnologie <strong>di</strong> trattamento termico <strong>di</strong> rifiuti<br />

residuali in<strong>di</strong>fferenziati:<br />

Confronto tra Combustione e Gassificazione<br />

<strong>Umberto</strong> ARENA<br />

Dipartmento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Ambientali– Seconda <strong>Università</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

AMRA – Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale


Una pianificazione dei rifiuti sostenibile<br />

Il processo decisionale per la definizione delle<br />

politiche <strong>di</strong> gestione dei rifiuti è una questione<br />

complessa, che deve valutare per ogni specifica opzione <strong>di</strong><br />

trattamento o smaltimento:<br />

impatti ambientali<br />

aspetti tecnici<br />

costi <strong>di</strong> implementazione e <strong>di</strong> esercizio<br />

implicazioni sociali<br />

Spesso si opera in presenza <strong>di</strong>:<br />

dati mancanti o poco accurati<br />

opinioni pubbliche, a volte basate su percezioni errate.<br />

preconcetti a favore o contro una soluzione specifica.


Possibili opzioni per la gestione dei rifiuti<br />

Soluzione ideale in cui<br />

nessun rifiuto è inviato<br />

in <strong>di</strong>scarica o trattato<br />

termicamente<br />

Tutti i paesi sono<br />

lontani dal raggiungere<br />

l’obiettivo Rifiuto Zero<br />

Cossu (2009) Waste Management, 29: 2797-2798


E’ possibile una soluzione Rifiuti Zero?<br />

Molti considerano la teoria “Rifiuti Zero” come<br />

una pratica alternativa allo smaltimento finale.<br />

Questo concetto però rappresenta solo un<br />

approccio auspicabile a cui dovrebbero tendere<br />

tutte le strategie <strong>di</strong> gestione dei rifiuti.<br />

“Zero rifiuti è un concetto simile a Zero Malattie”,<br />

che mira a limitare l’insorgenza <strong>di</strong> malattie,<br />

attraverso misure <strong>di</strong> prevenzione, corretta<br />

alimentazione, migliore stile <strong>di</strong> vita ma ...<br />

… nessuno lo concepisce come una soluzione<br />

alternativa per tutti i problemi <strong>di</strong> salute, in<br />

sostituzione completa <strong>di</strong> me<strong>di</strong>ci e degli ospedali !!!<br />

(Cossu, 2009. Waste Management, 29: 2797-2798)


Zero Rifiuti o Zero Decisioni?<br />

L’opzione Zero rifiuti può essere utile solo come sistema <strong>di</strong><br />

comunicazione semplice ed incisiva per migliorare la<br />

PREVENZIONE.


Obiettivi principali <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong><br />

gestioni dei rifiuti:<br />

i) Protezione della salute umana e dell’ambiente, e quin<strong>di</strong><br />

riduzione delle emissioni, monitoraggio degli effetti tossicologici,<br />

minimizzazione dei rischi per la salute, minimizzazione dei gas serra;<br />

ii) Conservazione delle risorse, come materie, energia, e suolo;<br />

iii) “After-care-free” waste management, cioè soluzione “qui e<br />

subito” <strong>di</strong> tutti i problemi <strong>di</strong> gestione;<br />

iv) Sostenibilità economica dell’intero ciclo <strong>di</strong> gestione dei rifiuti<br />

soli<strong>di</strong>.


Linee Guida per la Gestione dei Rifiuti<br />

i) Efficiente servizio <strong>di</strong> raccolta e smaltimento<br />

ii) Minimizzazione dell’utilizzo della <strong>di</strong>scarica, <strong>di</strong><br />

fondamentale importanza a causa della carenza <strong>di</strong> siti idonei<br />

iii) Minimizzazione delle operazioni che comportano<br />

un eccessivo consumo <strong>di</strong> materie prime ed energia<br />

senza riceverne un effettivo vantaggio ambientale<br />

iv) Massimizzazione del recupero <strong>di</strong> materia<br />

v) Massimizzazione del recupero <strong>di</strong> energia da<br />

materiali che non possono essere riciclati in modo efficiente,<br />

al fine <strong>di</strong> preservare volumi <strong>di</strong> <strong>di</strong>scarica e risorse <strong>di</strong><br />

combustibili fossili.


Un sistema sostenibile per la gestione dei rifiuti


Il ruolo dei WtE in un sistema sostenibile <strong>di</strong> Gestione<br />

dei Rifiuti<br />

1. Riduzione della massa e volume dei rifiuti,<br />

preservando così spazio in <strong>di</strong>scarica<br />

2. Recupero sostenibile dell’energia<br />

3. Recupero <strong>di</strong> materia da residui soli<strong>di</strong><br />

4. Distruzione <strong>di</strong> un certo numero <strong>di</strong> contaminanti<br />

organici, presenti nei rifiuti<br />

5. Riduzione delle emissioni <strong>di</strong> gas a effetto serra<br />

rispetto alla decomposizione anaerobica in <strong>di</strong>scarica<br />

6. Separazione dei componenti inorganici della<br />

frazione organica, così da permetterne il riutilizzo o<br />

l’inertizzazione, prevenendo la <strong>di</strong>spersione e l’accumulo<br />

dei componenti pericolosi nell’ambiente e nei prodotti<br />

riciclati.


Tipi <strong>di</strong> processo <strong>di</strong> termovalorizzazione


Tipi <strong>di</strong> processi <strong>di</strong> termovalorizzazione


Tipi <strong>di</strong> processo <strong>di</strong> termovalorizzazione<br />

Aim of the process<br />

Operating con<strong>di</strong>tions<br />

Reaction environment Oxi<strong>di</strong>zing<br />

Reactant gas Air<br />

Combustion<br />

To maximize fuel conversion to high<br />

temperature flue gases, mainly CO 2 and<br />

H 2 O. To maximize energy recovery.<br />

Temperature Between 850°C and 1200°C<br />

Gasification<br />

To maximize fuel conversion to fuel<br />

gases, mainly CO, H 2 and CH 4 . To<br />

minimize residues to be sent to final<br />

landfill.<br />

Reducing<br />

Air, O 2 -enriched air, pure O 2 , steam<br />

Between 550-900°C (in air gasification)<br />

and 1000-1600°C<br />

Pressure Generally atmospheric<br />

Generally atmospheric<br />

Process output<br />

Produced gases FLUE GAS, mainly CO 2 , H 2 O, O 2 FUEL GAS, mainly CO, H 2 , CH 4 , CO 2<br />

Pollutants<br />

SO 2 , NO x , HCl, PCDD/F, particulate<br />

H 2 S, HCl, COS, NH 3 , HCN, tar, alkali,<br />

particulate<br />

Ash<br />

Gas cleaning<br />

Bottom ash can be treated (typically in<br />

an external site) to recover ferrous and<br />

non-ferrous metals (such as Al, Cu and Zn)<br />

and inert materials (to be utilized as a<br />

sustainable buil<strong>di</strong>ng material).<br />

APC residues are treated and <strong>di</strong>sposed as<br />

industrial waste.<br />

Flue gas is treated in air pollution control<br />

units to meet the emission limits.<br />

Metals can be recovered.<br />

Bottom ash can be produced as<br />

vitreous slag that can be utilized as<br />

backfilling material for road<br />

construction.<br />

APC residues are treated and <strong>di</strong>sposed<br />

as industrial waste.<br />

It is possible to clean the syngas to<br />

meet standards of chemicals<br />

production processes or those of high<br />

e.e. efficiency conversion devices.


Flue Gas vs Fuel Gas processes<br />

La gestione dei rifiuti, richiede costi ragionevoli,<br />

elevata affidabilità e flessibilità operativa e<br />

notevole compatibilità ambientale.<br />

E’ quin<strong>di</strong> prematuro in<strong>di</strong>care la gassificazione come<br />

la strategia <strong>di</strong> trattamento termico per il futuro.<br />

Se si vuole valutarne il ruolo <strong>di</strong> concorrente per i<br />

sistemi convenzionali <strong>di</strong> combustione, si deve<br />

definire :<br />

come si possono confrontare gli impianti <strong>di</strong><br />

Combustione con quelli <strong>di</strong> Gassificazione?


Flue Gas vs Fuel Gas processes<br />

Una corretta valutazione <strong>di</strong> una tecnologia <strong>di</strong><br />

termovalorizzazione ha bisogno <strong>di</strong> una valutazione<br />

quantitativa del sistema completo<br />

Adapted from: ISWA Working Group on Energy Recovery, 2013


Flue Gas vs Fuel Gas processes<br />

Il successo <strong>di</strong> una tecnologia <strong>di</strong> termovalorizzazione è<br />

determinato da:<br />

• affidabilità tecnica<br />

• esperienza operativa (alla scala <strong>di</strong> esercizio richiesta)<br />

• <strong>di</strong>sponibilità<br />

• affidabilità<br />

• sostenibilità ambientale<br />

• emissioni in atmosfera<br />

• residui soli<strong>di</strong><br />

• impatto sul cambiamento climatico<br />

• convenienza economica<br />

• fattibilità economica (dell’intero progetto)<br />

• aspetti <strong>di</strong> scala<br />

• incentivi


Affidabilità<br />

Tecnica


Affidabilità Tecnica: esperienza operativa<br />

La Combustione è un processo efficiente ed ampiamente<br />

<strong>di</strong>ffuso, con una tecnologia a “singolo sta<strong>di</strong>o” ben definita e<br />

sostenibile.<br />

La Gassificazione è un processo “multista<strong>di</strong>o”, meno<br />

collaudato su scala commerciale, ma con margini <strong>di</strong><br />

espansione principalmente legati alla possibilità <strong>di</strong><br />

migliorarne i prodotti interme<strong>di</strong>, che possono essere poi<br />

inviati a sistemi <strong>di</strong> conversione <strong>di</strong> elevata efficienza .<br />

COMBUSTION GASIFICATION<br />

years of<br />

operation 125 15<br />

n. plants > 1000 ̴ 100<br />

capacity range 50-1000 kt/y 10-250 kt/y


Affidabilità Tecnica degli impianti<br />

L’attuale potenzialità degli impianti WtE <strong>di</strong> combustione è<br />

maggiore <strong>di</strong> 100 milioni per t MSW all’anno.<br />

Gli impianti <strong>di</strong> combustione a griglia mobile sono la<br />

stragrande maggioranza, con <strong>di</strong>sponibilità me<strong>di</strong>a > 7.500 h e<br />

ren<strong>di</strong>menti elettrici netti tra 18 e 27% (< 20% per le<br />

istallazioni più vecchie).


Affidabilità Tecnica degli impianti<br />

Ci sono poche decine <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> combustione a letto fluido (FBC) per<br />

RSU. Questi impianti funzionano bene (<strong>di</strong>sponibilità me<strong>di</strong>a ̴8.000h) con<br />

RDF o SRF, a con<strong>di</strong>zione che la <strong>di</strong>stribuzione granulometrica dei rifiuti e il<br />

loro potere calorifico siano gestiti accuratamente. Questo significa che il<br />

rifiuto ha bisogno <strong>di</strong> essere triturato prima <strong>di</strong> essere alimentato in un<br />

impianto FBC.


Affidabilità Tecnica degli impianti<br />

L’attuale potenzialità complessiva degli impianti <strong>di</strong> gassificazione per la<br />

produzione <strong>di</strong> energia è più <strong>di</strong> 2.5 milioni t MSW all’anno.<br />

I gassificatori shaft ad alta temperatura e con fusione <strong>di</strong>retta delle ceneri<br />

sono gli impianti <strong>di</strong> gassificazione più <strong>di</strong>ffusi, con elevata <strong>di</strong>sponibilità e<br />

grande flessibilità sul combustibile. Ciò consente il funzionamento in<br />

modalità <strong>di</strong> co-gassificazione. I ren<strong>di</strong>menti elettrici netti sono tra il<br />

13e18%.<br />

Courtesy of Nippon Steel, Tanigaki et al., WM 2012


Affidabilità Tecnica degli impianti<br />

Courtesy of Kobelco Eco Sol., Kashima et al., /th i-CIPEC 2012<br />

Ci sono inoltre > 30 impianti FBG accoppiati con un forno <strong>di</strong> fusione delle<br />

ceneri appena a valle del gassificatore. La <strong>di</strong>sponibilità è tipicamente > <strong>di</strong><br />

300 giorni. Ancora una volta è molto <strong>di</strong>ffusa la co-gassificazione, anche<br />

con le ceneri <strong>di</strong> fondo da termovalorizzatori convenzionali.


Affidabilità Tecnica degli impianti<br />

Un altro tipo <strong>di</strong> letto fluido per impianti <strong>di</strong> gassificazione è<br />

quello proposto dalla Metso.<br />

Courtesy of Metso Group, Hankalin, Sar<strong>di</strong>nia 2011


Affidabilità Tecnica degli impianti<br />

Courtesy of Metso Group, Hankalin, Sar<strong>di</strong>nia 2011


Sostenibilità<br />

Ambientale


Bilancio <strong>di</strong> massa <strong>di</strong> un impianto <strong>di</strong> Combustione<br />

All the values are in t/d<br />

Oxidant me<strong>di</strong>um: air<br />

ER: 1.7<br />

Urea: 4.6 kg/t waste<br />

Hydrated lime: 10 kg/t waste<br />

Activated Carbon: 1 kg/t waste


Bilancio <strong>di</strong> massa <strong>di</strong> un impianto <strong>di</strong> Gassificazione<br />

All the values are in t/d<br />

Oxidant me<strong>di</strong>um: air and O 2 enriched<br />

air (O 2 = 36%)<br />

ER: 0.26<br />

Urea: 4.6 kg/t waste<br />

Hydrated lime: 6.5 kg/t waste<br />

Activated Carbon: 0.5 kg/t waste


Sostenibilità Ambientale: emissioni in atmosfera<br />

I sistemi <strong>di</strong> Combustione sono fortemente migliorati negli<br />

ultimi due decenni, grazie ad un miglior controllo del<br />

processo e a tecniche sempre più efficienti per la pulizia del<br />

gas effluente. Oggi <strong>di</strong>fatti le unità WtE rappresentano una<br />

delle fonti <strong>di</strong> energia con minore impatto ambientale.<br />

Il maggiore punto <strong>di</strong> forza della Gassificazione sono le<br />

prestazioni ambientali. In particolare c’è una limitata<br />

formazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ossine e <strong>di</strong> ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto e zolfo. Inoltre il<br />

gas combustibile finale (ovvero quello generato dalla<br />

combustione del syngas) è all’incirca il 30% in volume del gas<br />

effluente da processi <strong>di</strong> combustione convenzionale: quin<strong>di</strong> il<br />

sistema APC è significativamente più piccolo e meno costoso.


Emissioni in atmosfera: il destino del Cloro<br />

HCl<br />

12%<br />

All the values are in kg/d<br />

87.4%<br />

KCl,PbCl 2<br />

ZnCl 2<br />

0.4%<br />

All the values are in kg/d<br />

<strong>Arena</strong> and Di Gregorio, Waste Management, 2013<br />

98.9%


Emissioni in atmosfera: ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto<br />

Courtesy of Martin Gmbh, 2013


Emissioni in atmosfera: ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto<br />

NH 3 or urea<br />

for DeNOx<br />

>850 °C / 2 s<br />

NOx abated<br />

< 80 mg/Nm 3<br />

VLN gas as<br />

mixing agent<br />

NOx unabated<br />

< 250 mg/Nm 3<br />

OFA<br />

λ ~ 0.2<br />

UFA<br />

λ ~ 1.2<br />

Air gradation<br />

Low NOx<br />

λ ~ 0.9 – 1.1<br />

VLN gas<br />

T < 300°C<br />

λ ~ 0.3<br />

Courtesy of Martin Gmbh, Wohlleben, Sar<strong>di</strong>nia 2011


Emissioni in atmosfera: NOx e <strong>di</strong>ossine<br />

Co-gasification<br />

Gasification<br />

MSW+bottom ash+SRF+incomb. residue MSW<br />

Courtesy of Nippon Steel, Tanigaki et al., WM&R, 2013<br />

Courtesy of Kobelco Eco Sol., Kashima et al., /th i-CIPEC 2012


Residui Soli<strong>di</strong>: il destino dei metalli pesanti<br />

basso-bollenti<br />

Diversi fattori possono influenzare se, e in quale<br />

forma, un elemento in traccia possa finire in fase<br />

gas o in fase particolato:<br />

i) come l’elemento in traccia è presente nel<br />

combustibile<br />

ii) la presenza <strong>di</strong> alogeni (in particolare <strong>di</strong> cloro)<br />

iii) la presenza <strong>di</strong> composti basici<br />

iv) la temperatura e la pressione del sistema<br />

v) le con<strong>di</strong>zioni ossidanti o riducenti


Residui Soli<strong>di</strong>: il destino dei metalli pesanti<br />

basso-bollenti


Residui soli<strong>di</strong>: il destino dello Zinco<br />

ZnSiO 4<br />

45%<br />

All the values are in kg/d<br />

55%<br />

ZnAl 2 O 4<br />

ZnCl 2<br />

0.9%<br />

All the values are in kg/d<br />

<strong>Arena</strong> and Di Gregorio, Waste Management, 2013<br />

99.1%


Residui soli<strong>di</strong>: il destino del Piombo<br />

55%<br />

All the values are in kg/d<br />

45%<br />

1.9%<br />

All the values are in kg/d<br />

<strong>Arena</strong> and Di Gregorio, Waste Management, 2013<br />

98.1%


Residui soli<strong>di</strong>: il destino dei metalli pesanti basso bollenti<br />

Test <strong>di</strong> liscivazione delle slags da due gassificatori commerciali<br />

Element<br />

Regulation<br />

(JIS K0058)<br />

Plant A<br />

(Nippon Steel DMS)<br />

Plant B<br />

(JFE G+MS)<br />

mg/L mg/L mg/L<br />

Cd < 0.01


Sostenibilità ambientale: risultati <strong>di</strong> uno<br />

stu<strong>di</strong>o MFA/SFA<br />

mass flow<br />

rates<br />

Combustion-based WtE<br />

Bottom<br />

Ash<br />

APC<br />

residues<br />

Flue<br />

Gas<br />

Gasification-based WtE<br />

Slag<br />

Metal<br />

s<br />

APC<br />

residue<br />

s<br />

Flue<br />

Gas<br />

mass, kg/t waste 220 27.3 7118 210.2 36.2 71.1 5384<br />

C, kg/t waste 2.5 2.2 247 0.5 0 2.1 348<br />

Cl, g/t waste 432 3145 23 14 0.4 3559 26<br />

S, g/t waste 650 624 26 251 14 1022 14<br />

Pb, g/t waste 110 90 0.1 2.2 1.5 196 0.05<br />

Zn, g/t waste 324 396 0.2 5 2 714 0.2


Sostenibilità ambientale: residui soli<strong>di</strong><br />

<strong>Arena</strong> and Di Gregorio, Waste Management, 2013


Sostenibilità ambientale: residui soli<strong>di</strong><br />

Mass balance of Shin-moji Plant, Japan (720t/d)<br />

Courtesy of Nippon Steel Eng. Co., Tanigaki 2011


Sostenibilità ambientale: rifiuti soli<strong>di</strong><br />

Mass balance of Akita Total Env. Center, Japan (400t/d)<br />

MSW Sludge Bottom ash from incinerators<br />

Input<br />

88 9 3<br />

0% 20% 40% 60% 80% 100%<br />

2.8<br />

to Landfill Slag Metal<br />

Output<br />

11 1.7<br />

* Average for year 2002<br />

0 20 40 60 80 100<br />

Courtesy of Nippon Steel Eng. Co., Tanigaki 2011


Sostenibilità ambientale: residui soli<strong>di</strong>


Sostenibilità ambientale: residui soli<strong>di</strong>


Convenienza<br />

Economica


Convenienza economica: costi totali <strong>di</strong><br />

investimento<br />

• Costi per le apparecchiature<br />

(Pretrattamenti del rifiuto)<br />

Unità <strong>di</strong> trattamento termico<br />

Sistema <strong>di</strong> controllo dell’inquinamento atmosferico<br />

Ceneri pesanti e trattamento dei residui APC<br />

• Costi <strong>di</strong> ingegneria civile<br />

• Altri costi<br />

Costi per il working capital<br />

Costi <strong>di</strong> assicurazione<br />

Altri costi finanziari<br />

Fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> mitigazione del rischio<br />

Costi dei <strong>di</strong>ritti brevettuali


Convenienza economica: total value chain<br />

Adapted from: ISWA Working Group on Energy Recovery, 2013


Convenienza economica: utility costs<br />

Adapted from: ISWA Working Group on Energy Recovery, 2013


Convenienza economica<br />

Il focus dovrebbe essere su:<br />

• Costi <strong>di</strong> investimento totali<br />

E’ fondamentale che vengano considerati tutti i costi. I<br />

costi totali <strong>di</strong> investimento per la termovalorizzazione<br />

convenzionale potrebbero essere elevati rispetto ad un<br />

certo numero <strong>di</strong> tecnologie <strong>di</strong> gassificazione: evidenze<br />

degli ultimi anni in<strong>di</strong>cano la convenienza degli impianti<br />

<strong>di</strong> gassificazione per scale più piccole <strong>di</strong> 120.000 t/anno.<br />

• Quantità <strong>di</strong> energia recuperata<br />

Le tecnologie basate sulla combustione hanno<br />

efficienze nette dal 18 al 27% (fino al 32%). L’efficienza<br />

delle tecnologie basate sulla gassificazione è nettamente<br />

inferiore (specialmente se paragonate ad inceneritori <strong>di</strong><br />

larga scala), per lo più nell’intervallo 10-18%.


Convenienza economica<br />

L’obiettivo principale della termovalorizzazione è<br />

cambiato da<br />

TRATTAMENTO DEL RIFIUTO<br />

a:<br />

(TRATTAMENTO DEL RIFIUTO CON)<br />

PRODUZIONE DI ENERGIA<br />

Ma la carenza <strong>di</strong> siti adeguati per <strong>di</strong>scariche sicure e<br />

gli elevati costi per lo smaltimento, particolarmente<br />

nelle aree ad alta densità <strong>di</strong> popolazione, potrebbe<br />

presto portare ad un altro cambiamento:<br />

(PRODUZIONE DI ENERGIA E )<br />

MINIMIZZAZIONE DELLE DISCARICHE


Convenienza Economica<br />

E’ anche importante considerare:<br />

• Costi <strong>di</strong> smaltimento dei rifiuti soli<strong>di</strong><br />

Costi <strong>di</strong> trattamento delle ceneri e dei residui APC<br />

Costi della messa in <strong>di</strong>scarica<br />

Possibili ricavi dal recupero dei metalli e dal riutilizzo<br />

degli inerti.<br />

Ridotta necessità <strong>di</strong> nuovi siti per <strong>di</strong>scariche<br />

Combustion-based WtE<br />

Bottom<br />

Ash<br />

APC<br />

residues<br />

Flue<br />

Gas<br />

Slag<br />

Gasification-based WtE<br />

Metals<br />

APC<br />

residues<br />

Flue<br />

Gas<br />

mass, kg/t waste 220 27.3 7118 210.2 36.2 71.1 5384<br />

volume flow<br />

rates, m 3 N/t waste<br />

112.8 29.3 5520 115.5 9.3 49.7 4026<br />

landfill mass<br />

reduction, %<br />

74.5 94.0


Conclusioni<br />

Le tecnologie basate sulla combustione, e i forni a griglia mobile in<br />

particolare, sono un’opzione <strong>di</strong> termovalorizzazione affidabile e<br />

sostenibile che permette :<br />

una produzione significativa <strong>di</strong> energia<br />

emissioni limitate in atmosfera<br />

una notevole riduzione del volume dei rifiuti<br />

una previsione accurata dei costi <strong>di</strong> investimento e <strong>di</strong><br />

esercizio<br />

Le soluzioni più avanzate per questo tipo <strong>di</strong> WtE<br />

suggeriscono nuovi ed importanti miglioramenti in termini<br />

<strong>di</strong> massimizzazione del recupero <strong>di</strong> energia e materiali, <strong>di</strong><br />

riduzione delle emissioni e <strong>di</strong> ottimizzazione del controllo<br />

della combustione.


Conclusioni<br />

Le tecnologie basate sulla gassificazione non sono ancora competitive<br />

per la produzione <strong>di</strong> energia ma, in particolare i reattori verticali ad alta<br />

temperatura con fusione <strong>di</strong>retta delle ceneri, sono un’opzione affidabile<br />

e sostenibile che permette:<br />

la minimizzazione della opzione <strong>di</strong>scarica: i rifiuti inviati in<br />

<strong>di</strong>scarica possono essere ridotti dal 25-30% al 3-5% dei rifiuti in ingresso;<br />

emissioni limitate in atmosfera<br />

la co-gassificazione <strong>di</strong> un’ampia varietà <strong>di</strong> rifiuti, quali le<br />

ceneri <strong>di</strong> fondo da inceneritori convenzionali, fanghi <strong>di</strong> depurazione,<br />

residui incombustibili, rifiuti prodotti da eventi <strong>di</strong>sastrosi.<br />

Una loro più ampia <strong>di</strong>ffusione sul mercato è legata ad una<br />

pulizia del syngas più efficiente ed economica, tale da<br />

sod<strong>di</strong>sfare le specifiche <strong>di</strong> motori o turbine a gas.


E quin<strong>di</strong>,<br />

The Winner is ….


GRAZIE<br />

per la cortese attenzione!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!