04.11.2012 Views

LA FRECCIA - FSNews

LA FRECCIA - FSNews

LA FRECCIA - FSNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1<br />

36<br />

la fermata del mese<br />

le di moda per bambini e teenager, che apre i<br />

battenti dal 21 al 23 gennaio 2010. Tra le importanti<br />

novità di quest’anno segnaliamo le<br />

presentazioni speciali di griffe come Junior<br />

Jean-Paul Gaultier e Paul Smith Kids, il rientro<br />

di Diesel Kids, che l’azienda colloca in uno<br />

spazio dedicato assieme a Diesel Footwear e<br />

alla nuova collezione di John Galliano. E poi i<br />

nuovi ingressi delle collezioni bambino di<br />

grandi nomi internazionali come Adidas, Custo<br />

Barcelona, Desigual e Notify. Forte del<br />

successo degli scorsi anni, ritorna anche la<br />

terza edizione di Apartment, il progetto dedicato<br />

al lifestyle contemporaneo della moda<br />

2 3<br />

A Pitti Uomo il Padiglione Centrale ospita<br />

un vero e proprio fashion district urbano<br />

progettato da Patricia Urquiola<br />

1 Padiglione Centrale<br />

Il layout di Patricia Urquiola<br />

2 Lars Nilsson<br />

Il designer ha collaborato<br />

con Mabro<br />

3 Max Kibardin<br />

Una delle “giovani promesse”<br />

infantile: una nicchia di mercato in crescita,<br />

tra le collezioni junior delle grandi griffe e i<br />

piccoli marchi indipendenti. Sempre dinamica<br />

anche Sport Generation, la sezione di Pitti<br />

Bimbo che negli spazi del Padiglione Cavanigli<br />

dà voce alle presentazioni dei grandi brand<br />

dello sportswear e dell’activewear.<br />

Infine, dal 27 al 29 gennaio la Fortezza da<br />

Basso ospita poi la sessantaseiesima edizione<br />

di Pitti Filati, un vero laboratorio di ricerca e<br />

un osservatorio privilegiato delle tendenze<br />

della moda del futuro. Si chiama “NO” il tematitolo<br />

ironico e provocatorio del nuovo Spazio<br />

di Ricerca, con la direzione artistica del fashion<br />

designer Angelo Figus e dell’esperta in maglieria<br />

Nicola Miller, che nell’allestimento di<br />

Alessandro Moradei riunisce le tendenze per<br />

la primavera-estate. “NO” sarà poi declinato in<br />

cinque sezioni e in altrettante installazioni dai<br />

titoli evocativi disseminate nel percorso del<br />

Piano Inferiore: NO E-MAIL, write me a letter;<br />

NO RESTAURANT, bake me some bread;<br />

NO SUPERMARKET, I will grow some greens;<br />

NO WASHING MACHINE, I will do it by hand;<br />

NO CAR, let’s go for a walk.<br />

la freccia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!