19.11.2014 Views

RELAZIONE ILLUSTRATIVA Con la legge 18 giugno 2009, n. 69, all ...

RELAZIONE ILLUSTRATIVA Con la legge 18 giugno 2009, n. 69, all ...

RELAZIONE ILLUSTRATIVA Con la legge 18 giugno 2009, n. 69, all ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

le strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, e provvedere al<br />

pagamento delle re<strong>la</strong>tive quote di partecipazione al<strong>la</strong> spesa a carico del<br />

cittadino, nonché ritirare i referti re<strong>la</strong>tivi a prestazioni di assistenza<br />

specialistica ambu<strong>la</strong>toriale effettuate presso le strutture sanitarie pubbliche e<br />

private accreditate, modalità stabilite, nel rispetto del<strong>la</strong> normativa vigente in<br />

materia di protezione dei dati personali di cui al decreto legis<strong>la</strong>tivo 23 <strong>giugno</strong><br />

2003, n. 196 e in base a modalità, regole tecniche e misure di sicurezza, con<br />

decreto di natura non rego<strong>la</strong>mentare del Ministro del <strong>la</strong>voro, del<strong>la</strong> salute e<br />

delle politiche sociali, d'intesa con <strong>la</strong> <strong>Con</strong>ferenza permanente per i rapporti<br />

tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sentito<br />

il Garante per <strong>la</strong> protezione dei dati personali.<br />

Il comma 3, stabilisce in maniera inequivocabile che l’adesione delle farmacie<br />

pubbliche ai nuovi servizi che dovranno essere assicurati nell’ambito del Servizio<br />

sanitario nazionale, è subordinata <strong>all</strong>’osservanza dei criteri fissati con decreto del<br />

Ministro del <strong>la</strong>voro, del<strong>la</strong> salute e delle politiche sociali, di concerto con il<br />

Ministro dell’economia e delle finanze, sentito il Ministro dell’interno, nel<br />

rispetto delle norme vigenti in materia di patto di stabilità dirette agli enti locali,<br />

e, in ogni caso senza maggiori oneri per <strong>la</strong> finanza pubblica e senza incrementi di<br />

personale.<br />

<strong>Con</strong> il comma 4, si stabilisce che il rapporto delle farmacie con il<br />

Servizio sanitario nazionale per lo svolgimento dei nuovi servizi di cui al comma<br />

2 è disciplinato d<strong>all</strong>e medesime convenzioni di cui <strong>all</strong>'articolo 8, comma 2, del<br />

decreto legis<strong>la</strong>tivo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni,<br />

conformi agli accordi collettivi nazionali stipu<strong>la</strong>ti a norma dell’articolo 4, comma<br />

9, del<strong>la</strong> <strong>legge</strong> 30 dicembre 1991, n. 412, ed ai corre<strong>la</strong>ti accordi di livello<br />

regionale. Gli accordi nazionali e gli accordi di livello regionale fissano altresì i<br />

requisiti richiesti <strong>all</strong>e farmacie per <strong>la</strong> partecipazione <strong>all</strong>e attività di cui al comma<br />

2.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!