19.11.2014 Views

Argomenti 1_2009.pdf - Acta Otorhinolaryngologica Italica

Argomenti 1_2009.pdf - Acta Otorhinolaryngologica Italica

Argomenti 1_2009.pdf - Acta Otorhinolaryngologica Italica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Argomenti</strong> di ACTA <strong>Otorhinolaryngologica</strong> <strong>Italica</strong><br />

Bilancio consuntivo anno sociale 2007-2008<br />

Il Tesoriere Dr. Radici presenta il bilancio che risulta di sostanziale pareggio. Il patrimonio immobiliare è invariato e corrisponde<br />

all’appartamento sede della Società. Le entrate corrispondono alle quote versate dai soci e risultano pari a euro<br />

161.624 mentre le uscite sono pari a 120.039 euro. Le uscite sono le spese sostenute per i contributo alla A.U.O.R.L.,<br />

A.O.O.I. e al raggruppamento dei liberi professionisti, l’ACTA <strong>Italica</strong>, il personale di segreteria, il pagamento della<br />

Relazione Ufficiale, quelle per il mantenimento della sede, i premi scientifici. Non sono intervenute spese straordinarie.<br />

Il C.D., analizzate le singole voci di spesa, approva il bilancio all’unanimità.<br />

Bilancio preventivo anno sociale 2008-2009<br />

Il Tesoriere presenta in dettaglio il bilancio preventivo che prevede un sostanziale pareggio tra le uscite e le entrate: uscite<br />

pari a 195.000 ed entrate pari a 199.000 Euro.<br />

Il C.D. approva.<br />

Premi S.I.O.<br />

Il C.D. bandisce per il prossimo anno sociale il premio unico S.I.O. “Caliceti, Citelli, Pietrantoni” di 6100 euro suddiviso<br />

in un primo, secondo, e terzo classificato. Viene bandito anche il premio Lecco di 1000 euro.<br />

Leone avanza la proposta di premiare i vincitori il giorno dell’inaugurazione del Congresso Nazionale successivo. Il Prof.<br />

Conticello fa presente che tale prassi, seguita in alcune Società Europee, darebbe maggiore rilievo alla premiazione.<br />

Nuovi soci<br />

Il Presidente comunica che sono giunte 44 nuove domande di iscrizione alla S.I.O. Il C.D. approva le domande per la<br />

propria competenza e riserva l’approvazione definitiva da parte della Assemblea<br />

36<br />

Quota sociale 2008-2009<br />

Il Presidente comunica di essere stato sollecitato a considerare la possibilità di elevare la quota sociale. Fa presente che<br />

il Tesoriere propone di innalzare la quota di iscrizione a 100 Euro; in particolare a 100 Euro per i Soci e a 60 per i Soci<br />

giovani specialisti. Il Prof. Conticello sottolinea che la quota societaria è la più bassa tra quelle delle società scientifiche<br />

europee e ritiene l’opportunità di fare decidere sull’argomento l’assemblea. Favorevole all’aumento si dichiara Casolino.<br />

Piemonte ritiene utile giustificare l’aumento allargando a tutti i Soci S.I.O. quanto prodotto dalla A.O.O.I. e dalla<br />

A.U.O.R.L., società costituenti la S.I.O. Laudadio ricorda i vantaggi per i Soci della convenzione MARSH. Miani ricorda<br />

i costi per la pubblicazione della Rivista. Fiorella e Leone sottolineano i costi aggiuntivi dovuti all’allargamento della<br />

distribuzione dei prodotto scientifici della A.O.O.I. e della AURL e chiedono che i costi aggiuntivi siano a carico della<br />

S.I.O. Motta e Villari, tenendo conto del bilancio approvato, si dichiarano contrari sulla base dell’attuale congiuntura<br />

economica.<br />

Il C.D. decide di proporre all’Assemblea l’aumento della quota.<br />

Personale Sede S.I.O.<br />

Il Presidente ha ritenuto di mettere tale voce all’ordine del giorno per sollecitare una riflessione sull’attuale conduzione<br />

della sede S.I.O.; nel fare presente l’esistenza di manchevolezze, mette in evidenza che le Segreterie di altre Società si<br />

occupano anche della organizzazione del Congresso nazionale e ricorda che la manifestazione congressuale impegna<br />

il Presidente del Congresso non solo del peso della organizzazione, ma anche di notevoli costi finanziari che viceversa<br />

potrebbero andare a beneficio della Società. Intervengono nella discussione Laudadio, Motta, Radici, Rinaldi Ceroni,<br />

Bellussi, Ralli che si dichiarano favorevoli al potenziamento della Segreteria e ad ulteriore approfondimenti.<br />

Sito web S.I.O. “sioechcf.it”<br />

Il Prof. Conticello fa presente che in precedenti Consigli Direttivi era stato convenuto di aggiornare il sito Web e invita<br />

il Prof. Ralli a presentare il nuovo editing del sito web S.I.O.<br />

Ralli presenta il sito web S.I.O. proposto dalla società DIRE.<br />

Varie ed eventuali<br />

Il Prof Ghirlanda ha inviato una lettera in cui declina per motivi di salute l’incarico di rappresentare in seno al Consiglio<br />

Direttivo S.I.O. come consigliere aggiunto il gruppo dei liberi professionisti. Il gruppo ha delegato quale consigliere<br />

aggiunto il Prof. Celestino. Il Presidente si compiace per tale scelta.<br />

Non essendovi altro da deliberare, il Presidente chiude la riunione.<br />

Il Presidente<br />

(Prof. Salvatore Conticello)<br />

Il Segretario<br />

(Prof. Giovanni Ralli)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!