19.11.2014 Views

ETESIAN ONE GUIDA ALLA PROGRAMMAZIONE - Santerno

ETESIAN ONE GUIDA ALLA PROGRAMMAZIONE - Santerno

ETESIAN ONE GUIDA ALLA PROGRAMMAZIONE - Santerno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>ETESIAN</strong> <strong>ONE</strong><br />

<strong>GUIDA</strong> <strong>ALLA</strong><br />

PROGRAMMAZI<strong>ONE</strong><br />

Quando il test è disattivo, le soglie di intervento delle protezioni sono fisse ed impostate ai valori richiesti dalla<br />

normativa:<br />

Grandezza<br />

Valore di intervento<br />

protezione di minima<br />

tensione<br />

Valore di intervento<br />

protezione di massima<br />

tensione<br />

Valore di intervento<br />

protezione di minima<br />

frequenza<br />

Valore di intervento<br />

protezione di massima<br />

frequenza<br />

Valore prescritto<br />

0,8*tensione nominale di<br />

rete<br />

1,2*tensione nominale di<br />

rete<br />

Valore nominale della<br />

grandezza programmato<br />

di fabbrica<br />

Valore soglia di scatto<br />

programmato di<br />

fabbrica<br />

400 Vac 320Vac<br />

400 Vac 480Vac<br />

49,7 Hz (49 Hz) (*) 50 Hz 49,7 Hz<br />

50,3 Hz (51 Hz) (*) 50Hz 50,3 Hz<br />

(*) I valori indicati tra parentesi possono essere richiesti in casi particolari dall’Ente gestore della Rete Pubblica.<br />

In tal caso, contattare Elettronica <strong>Santerno</strong>.<br />

I tempi d’intervento delle protezioni sono i seguenti:<br />

Grandezza<br />

Tempo<br />

Tempo intervento massima tensione<br />

50ms<br />

Tempo intervento minima tensione<br />

50ms<br />

Tempo intervento massima frequenza 50ms (**)<br />

Tempo intervento minima frequenza 50ms (**)<br />

I tempi verificabili nell’autotest corrispondono, a parte un errore accettabile, a quelli indicati in tabella ed<br />

effettuati dal sistema.<br />

(**) comprensivo del tempo di insensibilità di 40 ms richiesto dalla normativa.<br />

La modalità di esecuzione del TEST è la seguente:<br />

• con i tasti freccia ∧ ∨ selezionare il Test da eseguire;<br />

• con il tasto abilitare la modifica dello stato test;<br />

ENTER<br />

• con il tasto freccia ∧ portare il valore su Attivo;<br />

• con il tasto ENTER abilitare l’esecuzione del test: il valore di intervento comincia a variare<br />

fino a quando non incrocia il valore misurato;<br />

• se il test ha esito positivo, il LED RUN si spegnerà per qualche secondo, mentre rimarrà<br />

visualizzato il valore della soglia di scatto a cui si è verificato l’arresto dell’inverter. Sotto la scritta<br />

“tms” appare inoltre il tempo di intervento della protezione.<br />

• se il test NON ha esito positivo, l’inverter non si arresta. Ciò indica un malfunzionamento della<br />

protezione di interfaccia. Contattare Elettronica <strong>Santerno</strong>.<br />

Per uscire dalla modalità Test premere<br />

più volte fino al riapparire del menù iniziale.<br />

ESC<br />

22/144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!