19.11.2014 Views

ETESIAN ONE GUIDA ALLA PROGRAMMAZIONE - Santerno

ETESIAN ONE GUIDA ALLA PROGRAMMAZIONE - Santerno

ETESIAN ONE GUIDA ALLA PROGRAMMAZIONE - Santerno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>ETESIAN</strong> <strong>ONE</strong><br />

<strong>GUIDA</strong> <strong>ALLA</strong><br />

PROGRAMMAZI<strong>ONE</strong><br />

1.4. Struttura dei Menù e modalità di navigazione<br />

S T O P A T T E S A E N A<br />

M 0 0 3 = + 0 . 0 k W<br />

M 0 0 7 = 5 4 1 . 2 V<br />

[ M E A ] P A R C F I D P<br />

Schema di partenza del display/keypad<br />

Nella quarta riga del display/keypad si trovano le quattro diramazioni principali dell’albero dei menù:<br />

MEA: Contiene le misure del dispositivo e lo storico degli eventi.<br />

PAR: Contiene i parametri di programmazione del dispositivo, modificabili con inverter in marcia o in arresto .<br />

CF: Contiene i parametri di configurazione del dispositivo, NON modificabili con inverter in marcia. Tali<br />

parametri sono modificabili solo con inverter in arresto.<br />

IDP: Identificazione del prodotto.<br />

Le parentesi quadre racchiudono il menù principale attualmente selezionato (MEA nel caso di figura), per<br />

spostare la selezione si utilizzano i tasti ; , mentre premendo il tasto ESC si entra nel menù<br />

selezionato.<br />

Nella pagina seguente è riportato uno schema di navigazione nell’albero dei Menù ed in seguito un esempio<br />

di programmazione di un parametro utilizzando il display/keypad. Per la navigazione all’interno del Menù<br />

MENÙ STORICO <strong>ALLA</strong>RMI si rimanda alla spiegazione particolareggiata nel capitolo MENÙ MISURE [MEA].<br />

8/144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!