Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Sab. / ore 1 ,00<br />
Giardini del campo di calcetto - Anfiteatro<br />
Costruzione di strumenti musicali<br />
con materiale di riciclo<br />
Workshop<br />
a cura di Capone & BungtBangt<br />
Volete scoprire come si costruisce un “Bongattolo” o una “Lattam”?<br />
Avete sempre desiderato costruire una chitarra, un basso, una batteria<br />
e tanto altro con le vostre mani?<br />
Seguite questo workshop e scoprirete come costruire uno strumento musicale<br />
partendo da quello che avete in casa o che trovate per strada, raccogliendo pezzi<br />
e componenti che potrete riciclare da oggetti senza più valore e trasformandoli<br />
in vere e proprie opere d’arte. Capone è il maestro dell’Arte di far cantare la monnezza,<br />
riutilizzando oggetti comuni della realtà urbana e industriale, come bidoni,<br />
coperchi, scarti del legno, sacchetti e quant’altro trasformandoli in musica dal<br />
ritmo travolgente. Trasmettere il concetto del riciclo creativo, per costruire e far<br />
cantare strumenti provenienti da materiali destinati alle discariche. Tutti possono<br />
partecipare al workshop, l’importante è coglierne il messaggio di eco-sostenibilità<br />
e riciclo creativo.<br />
Partecipazione gratuita. Iscrizioni, tel. 347 3665927.<br />
Foto: caponebungtbangt.com<br />
Sab. / ore 1 ,00<br />
Giardino Pinacoteca Moretti<br />
Colorare l’Europa a piedi nudi - Laboratorio d’arte manuale<br />
a cura di Gloria Granatini, antropologa<br />
Il laboratorio è aperto ai bambini che si cimenteranno a colorare una cartina gigante<br />
dell’Europa, viaggiando con una valigia piena di voglia d’aggregazione e colori, fogli,<br />
forbici, carta, stoffe e colla. La cartina dell’Europa da bianca diverrà sporca e colorata<br />
di vita, di traiettorie, di intrecci culturali e unioni.<br />
PER BAMBINI dai 3 ai 7 anni - Vestiti comodi da sporcare!<br />
Max 10 partecipanti. Partecipazione gratuita. Iscrizioni, tel. 346 2444256.<br />
Vecchio Liceo Classico<br />
Le parole del cambiamento - Laboratorio di pratica filosofica<br />
a cura di Mauro Peroni, consulente filosofico<br />
Questo laboratorio è un appuntamento dove sperimentare a riflettere e dialogare.<br />
Attraverso la condivisione e discussione delle proprie esperienze personali, i partecipanti<br />
esploreranno i significati possibili dell’idea di cambiamento, con i suoi risvolti<br />
esistenziali e politico-civili, per realizzare un piccolo dizionario del cambiamento.<br />
Max 15 partecipanti. Partecipazione gratuita. Iscrizioni, tel. 327 8460921.<br />
RIVE<br />
RAGAZZI