23.11.2014 Views

Protocollo 2012

Protocollo 2012

Protocollo 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.stillen.it<br />

13. assemblea generale del VSLS <strong>2012</strong><br />

Data: venerdí, 23.11.<strong>2012</strong><br />

Ora: prima convocazione ore 08.00, seconda convocazione ore 17.00 fino<br />

alle ore 19.00<br />

Luogo: Haus der Familie, Stella, Renon<br />

Presenti: membri del direttivo: Evelyn Mayr, Karin Planker, Ottilie Gander,<br />

Barbara Walcher, Astrid Di Bella, Elfriede Ebner<br />

membri attivi: Cristina Boschi, Comina Claudia, Gostner Brunhilde,<br />

Rosmarie Gruber, Sibylle Kaserer, Anneliese Petermair, Serena<br />

Preghenella, Lisa Profanter, Heidrun Rinner, Barbara Stimpfl, Dr.<br />

Verena Thalmann, Sara Ottaviani, Benedetta Zecchini, Martina Zingerle<br />

membri passivi:<br />

membri onorari:<br />

Assenza giustificata:<br />

Ordine del giorno<br />

• Apertura e saluti da parte della presidente Barbara Walcher<br />

Barbara dà inizio ufficialmente alla dodicesima assemblea generale del VSLS<br />

<strong>2012</strong>.<br />

• Congratulazione con le nuove colleghe IBCLc e le colleghe ricertificate<br />

Barbara fa gli auguro alle nuove colleghe IBCLC e alle colleghe che hanno<br />

ricertificato. Le nuove IBCLC sono membri gratuiti del VSLS per un‘anno potendo<br />

usufruire anche del sito intranet.<br />

• Lettura e approvazione dell’ordine del giorno da parte della presidente<br />

Barbara Walcher (vedi allegato G13/1)<br />

• Lettura e approvazione del protocollo dell’assemblea generale 2011 da parte<br />

di Astrid Di Bella<br />

Il direttivo ha deciso che il protocollo dell‘ultima assemblea generale non verrà<br />

letta ad alta voce perché ogni membro ha avuto la possibilità di leggerlo in<br />

Internet. Inoltre ognuno può rileggere il protocollo dell‘ultima assemblea generale<br />

durante questa seduta.<br />

• Lettura della relazione delle attività <strong>2012</strong> da parte della presidente. La<br />

relazione viene consegnata a tutti i presenti. I membri non presenti<br />

possono leggere la relazione in Intranet. (vedi allegato G13/2).<br />

Barbara ringrazia i membri del direttivo per la piacevole collaborazione. Ringrazia<br />

anche i presenti per la loro partecipazione ai corsi del VSLS.<br />

• Al momento la nostra associazione conta 44 membri attivi, di cui 34 dall‘Alto<br />

Adige e 10 di altre regioni d‘Italia, 11 membri passivi e 8 membri onorari. I<br />

membri onorari sono: Elisabeth Krennmayr, Margarethe Lanthaler, Karolina<br />

Marseiler, Gabriele Nindl, Isolde Seiringer, Elisabeth Stauder ed Christina<br />

Tauber. Di questi 4 sono anche membri attivi.<br />

Il comitato medico consultivo è composto da Dr. Sara Baumgartner Sigl,<br />

pediatra, Innsbruck, Dr. Mario Cirulli, IBCLC, Perugia, Dr. Renate Kalweit,<br />

IBCLC, Lussenburgo (LU), Prof. Dr. Daniela Karall, IBCLC, Innsbruck (A), Dr.<br />

Hubert Messner, Bolzano, Dr. Nicole Ritsch, IBCLC Silandro, Dr. Birgit Streiter,


IBCLC, Innsbruck (A), Dr. Verena Thalmann, IBCLC, Bressanone, Dr. Ingrid<br />

Zittera, IBCLC, Lienz (A), Dr. Livia Renzullo, IBCLC, Bolzano (I)<br />

• Il direttivo nell‘anno corrente ha tenuto 9 sedute del direttivo. di cui 2 sedute<br />

skype.<br />

• Inserimento di nuovi membri per il direttivo del VSLS<br />

Diversi membri del VSLS si sono informati per il lavoro nel direttivo e sono<br />

anche stati contattati in modo concreto per una eventuale collaborazione.<br />

Siamo lieti che anche se diversi membri de direttivo attuale non si<br />

candideranno più ci sono consulenti in allattamento che sono disposti di<br />

lavorare nel direttivo.<br />

• Accreditamento ECM<br />

In primavera siamo stati informati che come provider per accreditare gli ECM si<br />

è obbligati a pagare 800€ annui per un massimo di 5 formazioni e 2500€ in<br />

caso di più formazioni. Dopo diverse sedute abbiamo deciso in maggio di non<br />

farci più accreditare come provider. Dato che la collaborazione con diverse<br />

strutture di formazione è molto positiva riusciamo comunque a organizzate le<br />

nostre formazioni o la giornata di studio accreditando gli ECM. Inoltre sul<br />

direttivo non grava più il lavoro burocratico collegato con l‘accreditamento<br />

ECM.<br />

• Rielaborazione dell‘opsucolo provinciale „nutrizione nel primo anno di vita“<br />

L‘opuscolo è stato rielaborato. Evelyn Mayr ha coordinato per il VSLS questo<br />

lavoro ed insieme a Barbara Walcher hanno proposto delle modifiche. Tramite<br />

la sig.ra Trenkwalder, Ufficio igiene e e salute pubblica di Bolzano le modifiche<br />

sono state inserite nell‘opuscolo. Il foglio aggiuntivo per le donne che non<br />

allattano al momento non viene ripubblicato. Quando verrà rinnovato la nostra<br />

associazione sarà contattata per delle ev. modifiche. L‘opuscolo verrà<br />

distribuito nelle prossime settimane nelle strutture sanitarie.<br />

Serena Preghenella chiede se è possibile inserire l‘opsucolo come link nel<br />

nostro sito. Lo faremo quando l‘opsucolo sarà online.<br />

• calendario VSLS 2013<br />

A causa di una situazione finanziaria precaria il direttivo ha deciso che il<br />

calendario VSLS quest‘anno poteva essere pubblicato solo se pagato<br />

interamente da sponsor. Non è stato facile trovare i soldi necessari. Abbiamo<br />

scelto anche di modificare l‘aspetto del calendario e siamo molto contenti che<br />

infine siamo comunque riusciti a pubblicare il nostro calendario VSLS. Durate<br />

un pomeriggio artistico i bambini hanno creato disegni sul tema della „famiglia“<br />

e del loro essere bambini. Il progetto è stato coordinato da Elfriede Ebner. Il<br />

titolo del calendario è „creare futuro“ ed é stato stampato 250 volte. Anche<br />

quest‘anno il calendario è trilingue, in tedesco, italiano e ladino. Elfi racconta<br />

che l‘atelier con i bambini è stato molto emozionante e che hanno disegnato<br />

moltissimi quadri. Elfi ringrazia la tipografia Hauger Fritz, con la quale<br />

collaboriamo bene da anni.<br />

• ELACTA<br />

Il 21 gennaio <strong>2012</strong> è stata tenuta a Monaco un´assemblea straordinaria con<br />

nuove elezioni del direttivo ELACTA. Sono stati presenti diversi membri del<br />

nostro direttivo. Fino ad oggi non e ancora del tutto chiarita la situazione<br />

finanziaria dell‘ELACTA. Quindi abbiamo richiesto poco fà a direttivo ELACTA<br />

di fornirci maggiori informazioni in riguardo per avere maggiore chiarezza e per<br />

poter decidere se continuare a promuovere e sostenere la loro collaborazione<br />

a livello europeo. Della nostra quota annuale di 55 € il 40% và ad ELACTA e<br />

un‘ulteriore percentuale viene usata per pagare il giornale „Laktation und


Stillen“.<br />

Cristina Boschi chiede se è possibile dato che per difficoltà linguistiche non<br />

legge il giornale, pagare quella percentuale in meno. Barbara risponde che<br />

dall‘anno scorso è possibile dividere gli importi e quindi pagare come quota<br />

solo la quota che rimane al VSLS se non si vuole il giornale e se siè membri di<br />

un‘altra associazione affiliata ad ELACTA. Inoltre Barbara ci informa che il<br />

prossimo congresso ELACTA si terrà a Copenhagen in primavera 2014.<br />

• Banca Dati: La nostra banca dati viene gestita da parte di Evelyn Mayr. La<br />

banca dati contiene più di 1432 indirizzi. Ogni informazione o bando di<br />

formazione e anche la rivista „Laktation und Stillen“ vengono spediti attraverso<br />

questa banca dati. Anche l‘aggiornamento dei dati personali dei soci VSLS e<br />

dei gruppi di allattamento in Alto Adige vengono effettuati da parte di Evelyn<br />

Mayr. L‘aggiornamento dei dati avviene al momento del pagamento della quota<br />

di associazione.<br />

• Traduzioni: Astrid Di Bella è la responsabile per le traduzioni: Circolari VSLS, il<br />

calendario VSLS, i bandi di formazione del VSLS, tutta la corrispondenza in<br />

lingua italiana e anche le traduzioni durante seminari tenuti nelle due lingue<br />

vengono effettuate da lei.<br />

• Bancarella dei libri: Elfriede Ebner è la responsabile di questo dipartimento. I<br />

libri vengono comprati attraverso la libreria Buchgalerie Meran e la ditta<br />

austriaca di spedizioni di libri sull‘allattamento di Anne-Marie Kern.<br />

• Corsi di formazione:<br />

Nell‘ultimo anno abbiamo organizzato 4 corsi di formazione che vengono<br />

elencati da Barbara. In totale hanno partecipato 93 persone di tutti gli ambiti<br />

professionali!<br />

22 partecipanti hanno concluso quest‘estate il corso per diventare consulenti<br />

IBCLC. Questi seminari sono organizzati in collaborazione con l‘istituto<br />

europeo per l‘allattamento, l‘obiettivo è l‘esame IBLCE nell‘estate <strong>2012</strong>. Dei 21<br />

partecipanti 18 hanno passato l‘esame IBLCE. Astrid informa che quest‘anno<br />

l‘esame è stato molto difficile e che dall‘anno prossimo presumibilmente<br />

l‘esame sarà fatto direttamente su PC.<br />

Barbara Walcher è la responsabile per la gestione dei corsi di formazione, in<br />

collaborazione con Astrid Di Bella, che gestisce i corsi in lingua italiana.<br />

• Collaborazione con altre accademie di formazione: Dal 2008 la maggior parte<br />

delle nostre formazioni avvengono in collaborazione con il Haus der Familie,<br />

Renon, l‘Accademia Abbazia Novacella a Varna e Castel Goldrain, Coldrano.<br />

Per la Haus der Familie e l’accademia Abbazia di Novacella la collaborazione<br />

è stata intensificata e ampliata! Quest‘anno abbiamo anche avuto due sedute<br />

principali con i responsabili di queste due strutture di formazione – Dr. Andreas<br />

Wild e Andrea Hauser per l‘abbazia di Novacella – e Dr. Gerhard Duregger e<br />

Alexa Filippi per il Haus der Familie a causa sella modificata situazione<br />

dell‘accreditamento ECM. Continuiamo a collaborare con entrambe le<br />

strutture.<br />

• Richiesta crediti CERP‘s e ECM: Vengono amministrate ed archiviate da parte<br />

di Ottilie Gander.<br />

• Archiviazione della documentazione dei corsi di formazione: Vengono<br />

amministrate ed archiviate da parte di Ottilie Gander.<br />

• Archivio VSLS: È gestito da Astrid Di Bella. Membri del VSLS, che sono<br />

interessati a prendere in prestito del materiale, lo possono fare gratuitamente.


• Lavoro in ambito pubblico:<br />

sito Internet VSLS: Astrid è la responsabile per il sito e sottolinea l‘importanza<br />

del sito internet e dell‘Intranet chiedendo a tutti di sfruttare questa possibilità.<br />

• Stampa: Barbara ed Elfriede sono responsabili per la stampa. Barbara informa<br />

su quali riviste sono stati pubblicati articoli nostri.<br />

• VSLS-Stillkalender 2013: vedi in alto<br />

• Calendario delle donne 2013: Anche quest‘anno come negli anni passati<br />

siamo presenti come associazione nel calendario delle donne 2011.<br />

• Collaborazione con altre associazioni per l‘allattamento, sopratutto AICPAM,<br />

ELACTA e VSLÖ; UNICEF Italia e ostetriche del KVW.<br />

• Istituto europeo per l‘allattamento<br />

Nel sito si possono vedere i corsi di formazione, come anche attraverso la loro<br />

newsletter.<br />

• Programma annuale delle accademie di formazione:<br />

Dato che collaboriamo con le diverse accademie di formazione, la nostra<br />

associazione sarà menzionata nei loro rispettivi programmi annuali.<br />

• Biglietto da visita VSLS:<br />

È ancora possibile richiedere biglietti da visita del VSLS attraverso Evelyn.<br />

• Vorstellen der Jahresabschlussrechnung:<br />

Karin Planker legge il bilancio di chiusura. Quest‘anno non è stato un‘anno<br />

semplice ma avendo avuto successo con i corsi di formazione siamo riusciti<br />

comunque a pareggiare i conti. Priska Leitner e Hildegard Kammerer Mahlknecht<br />

hanno letto e confermato il bilancio a priori. Tutti i presenti scagionano la tesoriera<br />

e il direttivo con alzata di mano. La presidente ringrazia Karin per il suo lavoro<br />

responsabile. Karin ci informa che i revisori dei conti si dimettono. Barbara chiede<br />

se qualcuno vorrebbe diventare revisore dei conti e la Dr. Verena Thalmann e<br />

Brunhilde Gostner si offrono. Barbara li ringrazia.<br />

• Anteprima delle attività con Barbara:<br />

• Seminari<br />

• 29/30 gennaio e 26/27 febbraio: Seminario di base sull’allattamento<br />

seminario in lingua tedesca per personale sanitario, relatrici: consulenti<br />

professionali in allattamento materno IBCLC, luogo: Haus der Familie,<br />

Stella, Renon in cooperazione con loro<br />

• 25 febbraio: inizia il corso di preparazione all‘esame IBLCE in lingua<br />

italiana<br />

1. blocco: 25- 28 febbraio<br />

2. blocco: 13 - 16 maggio<br />

3. blocco: 23 - 26 settembre<br />

4. blocco: 27 - 31 gennaio 2014<br />

per personale sanitario in lingua italiana<br />

coordinamento: Astrid Di Bella<br />

luogo: Haus der Familie, Stella, Renon in cooperazione con l‘Istituto<br />

europeo per l‘allattamento e il Haus der Familie<br />

• 7 giugno: Il cesareo – l‘altra via<br />

per personale sanitario in lingua tedesca. Relatrici: Astrid Di Bella,<br />

Elfriede Ebner, Dr. Ingrid Zittera, Luogo: verrà comunicato<br />

• Altre prospettive:<br />

Verranno definiti ed annunciati dal nuovo direttivo VSLS<br />

Barbara ringrazia i membri del direttivo per il loro lavoro. Karin ringrazia i membri<br />

uscenti con un piccolo pensiero.


• Elezioni<br />

Le votazioni potevano essere fatte via lettera o prima dell‘assemblea generale.<br />

Gli scrutotari sono Dr. Verena Thalmann e Gostner Brunhilde. Dr. Verena<br />

Thalmann legge i risultati: 28 schede di voto, tutte valide.<br />

Gander Ottilie: 28 voti,<br />

Gruber Rosa 26 voti e 2 astensioni,<br />

Ottaviani Sara 25 voti e 3 astensioni,<br />

Planker Karin 27 voti e 1 astensioni,<br />

Plattner Kathrin 26 voti e 2 astensioni,<br />

Zingerle Martina 26 voti e 2 astensioni.<br />

Barbara chiede le Persone se accettano il mandato e annuiscono tutte. Questo<br />

direttivo lavorerà fino al 2015. I nuovi membri si presentano brevemente. Karin<br />

Planker informa i presenti che alla prima assemblea verranno definiti i ruoli che<br />

poi saranno comunicati a tutti.<br />

• Altro<br />

Distribuzione dei calendari VSLS e della cartoline informative.<br />

Per il protocollo<br />

Astrid Di Bella

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!