25.11.2014 Views

apss notizie, n. 2, anno 9 - Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari

apss notizie, n. 2, anno 9 - Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari

apss notizie, n. 2, anno 9 - Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

parere, con conseguenti ritardi nell'approvazione<br />

dei protocolli di ricerca; <strong>per</strong><br />

fornire indicazioni ai ricercatori, il comitato<br />

ha predisposto delle linee guida, relative<br />

sia ai contenuti sia agli aspetti formali.<br />

Conoscere i risultati delle ricerche:<br />

un diritto di s<strong>per</strong>imentatori e cittadini<br />

Può accadere che i promotori industriali<br />

propongano ai ricercatori clausole che o-<br />

stacolano il diritto di diffondere e di pubblicare<br />

i risultati di una ricerca, <strong>per</strong> esempio<br />

richiedendo che ogni pubblicazione<br />

sia sottoposta all'approvazione del promotore,<br />

prima dell'invio a una rivista o<br />

della presentazione a un convegno. Il veto<br />

alla diffusione è esercitato quasi esclusivamente<br />

negli studi con risultati negativi,<br />

qualora il prodotto in esame non si<br />

dimostri migliore del confronto, oppure<br />

emergano dati poco rassicuranti sul suo<br />

profilo di rischio.<br />

Il comitato verifica che nel protocollo e in<br />

tutti gli altri documenti sia garantito il<br />

diritto alla pubblicazione e alla diffusione<br />

dei risultati della ricerca e che non sussistano<br />

vincoli da parte del promotore. Naturalmente,<br />

<strong>per</strong> esercitare questo diritto<br />

i ricercatori devono avere la possibilità di<br />

accedere e analizzare autonomamente i<br />

dati che loro stessi h<strong>anno</strong> raccolto, non<br />

delegando totalmente questo compito a<br />

chi finanzia la ricerca.<br />

Un altro aspetto riguarda il diritto di conoscenza<br />

da parte della comunità di cittadini/pazienti;<br />

i risultati di uno studio<br />

dovrebbero essere comunicati anche al<br />

singolo paziente che vi ha partecipato,<br />

<strong>per</strong> il tramite del medico s<strong>per</strong>imentatore,<br />

e alle popolazioni di pazienti che potrebbero<br />

trarne dei benefici.<br />

Aggiornamento e dibattito<br />

Il progresso della scienza e l'evoluzione<br />

della normativa sulla ricerca pongono i<br />

comitati etici di fronte alla necessità di<br />

un costante aggiornamento e di un incessante<br />

confronto, anche con altri comitati.<br />

Il comitato dell'APSS ha avviato momenti<br />

strutturati di dibattito tra i componenti: i<br />

primi due incontri h<strong>anno</strong> avuto come temi<br />

la tutela dei dati <strong>per</strong>sonali e sensibili e<br />

la s<strong>per</strong>imentazione su soggetti incapaci<br />

di fornire un «consenso informato».<br />

Il comitato etico mantiene contatti con il<br />

comitato di bioetica aziendale, in particolar<br />

modo <strong>per</strong> garantire indicazioni o-<br />

mogenee circa l'utilizzo di materiale depositato<br />

nella Trentino Biobank; lo sviluppo<br />

recente dell'attività di ricerca all'università<br />

di Trento ha inoltre creato l'occasione<br />

<strong>per</strong> una collaborazione con il comitato<br />

etico dell'ateneo.<br />

Informazioni<br />

Ufficio di segreteria tecnico<br />

scientifica del Comitato etico<br />

<strong>per</strong> le s<strong>per</strong>imentazioni cliniche<br />

c/o <strong>Servizi</strong>o farmaceutico<br />

aziendale<br />

via Degas<strong>per</strong>i 79<br />

38123 Trento<br />

Tel. 0461 904117 - 4943<br />

michela.cerzani@<strong>apss</strong>.tn.it<br />

mauro.guglielmo@<strong>apss</strong>.tn.it<br />

La composizione del comitato, il<br />

calendario delle sedute, il regolamento<br />

e i moduli <strong>per</strong> la richiesta<br />

di parere sono disponibili sul sito<br />

web www.<strong>apss</strong>.tn.it nella sezione<br />

Progetti S<strong>per</strong>imentazione clinica.<br />

<strong>notizie</strong><br />

09

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!