26.11.2014 Views

Programma completo - Provincia di Padova

Programma completo - Provincia di Padova

Programma completo - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mercoledì 26 giugno<br />

ore 17 | Codevigo | Fattoria <strong>di</strong>dattica Scoprilaterra<br />

Serena DI BLASIO/CTA<br />

L’OCA DALLE PIUME D’ORO<br />

con Serena Di Blasio, testo e regia Antonella Caruzzi<br />

oggetti <strong>di</strong> scena Maria de Fornasari, elementi scenografici Stefano Podrecca<br />

prima regionale<br />

Tra le pentole e i sacchi <strong>di</strong> patate <strong>di</strong> una vecchia cucina, una narratrice<br />

racconta l’antica e misteriosa fiaba della bellissima principessa che non<br />

ride mai. Suo padre il re decide <strong>di</strong> darla in sposa a chi riuscirà a farla ridere.<br />

Molti nobili pretendenti falliranno, finché un umile ragazzo deciderà <strong>di</strong><br />

tentare l’impresa con l’aiuto <strong>di</strong> un’oca magica dalle piume d’oro…<br />

IL PULMINO DELL’OCA, che porta i bambini allo spettacolo, partirà da Piove <strong>di</strong> Sacco, Piazzale<br />

Serenissima, alle ore 16 ed effettuerà fermate presso le biblioteche <strong>di</strong> Brugine (16.15),<br />

Pontelongo (16.30), Arzergrande (16.40), Codevigo (16.50).<br />

ore 21 | Brugine | Villa Roberti<br />

Giorgia Nar<strong>di</strong>n<br />

Dolly<br />

<strong>di</strong> e con Giorgia Nar<strong>di</strong>n<br />

ambienti sonori Tommaso Marchiori<br />

<strong>di</strong>segno luci Matteo Fantoni<br />

Dal 1959 sono stati venduti oltre 700 milioni <strong>di</strong> Barbie.<br />

Ogni giorno vengono comprate due Barbie al<br />

secondo. Questo giocattolo impeccabile e sorridente<br />

ha contribuito a modellare nel tempo i parametri<br />

con cui il corpo femminile viene considerato. Dolly<br />

ne vuole indagare l’automatismo. Il corpo viene<br />

agito dall’esterno, è un corpo in affitto, l’inquilina<br />

non lo possiede. Non può far altro che subire la propria condanna, che la<br />

costringe ad essere un soprammobile, a <strong>di</strong>venire carne da macello.<br />

Dolly ricerca un modo meccanico <strong>di</strong> abitare il corpo, <strong>di</strong> rendere la carne<br />

uno strumento e le azioni un’imposizione.<br />

a seguire<br />

MAURIZIO CAMILLI/BALLETTO CIVILE<br />

COL SOLE IN FRONTE<br />

<strong>di</strong> Maurizio Camilli<br />

con Maurizio Camilli e Ambra Chiarello<br />

messa in scena Michela Lucenti <strong>di</strong>segno luci Stefano Mazzanti<br />

Premio Associazione Nazionale dei Critici <strong>di</strong> Teatro 2010<br />

Ispirandosi al caso <strong>di</strong> Pietro Maso, lo spettacolo delinea il prototipo veneto<br />

<strong>di</strong> una mostruosità filiale coerente, come <strong>di</strong>ceva padre Turoldo, con il<br />

sistema sociale che la nutre. Fabbrichetta, sol<strong>di</strong> e macchine, eccessi e <strong>di</strong>scoteche.<br />

Morto il padre resta un madre-badante troppo ingombrante per<br />

il rampollo simpatico e violento. Ogni surplus <strong>di</strong> energia e violenza prende<br />

forme danzate, mentre il romanzo <strong>di</strong> formazione del protagonista <strong>di</strong>venta<br />

un viaggio agghiacciante nei complessi abissi dell’animo umano. A partire<br />

dai nuovi mostri me<strong>di</strong>atici, prodotti dai più efferati fatti <strong>di</strong> cronaca nera,<br />

prende forma una domanda: qual è il segnale che dà il via al massacro?<br />

Un black-out? Basta un colpo, tutto finisce e il giorno dopo vai in banca a<br />

prelevare ciò che ti spetta. Poi per trent’anni cerchi un modo per invocare<br />

il pentimento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!