28.11.2014 Views

ccnl gest aeroportuali - Trasporti

ccnl gest aeroportuali - Trasporti

ccnl gest aeroportuali - Trasporti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. ……..<br />

CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO<br />

Fermo restando il disposto dell’Art. 2 del D. Lgs 6 Settembre 2001 n°368 “Disciplina aggiuntiva per<br />

il trasporto aereo ed i servizi <strong>aeroportuali</strong>” che regola, in via non esclusiva, le strutturali esigenze<br />

stagionali dei settori interessati, il ricorso all’istituto del contratto a tempo determinato è ammesso<br />

in presenza di ragioni di carattere tecnico, organizzativo, produttivo o sostituivo riferite alla normale<br />

attività aziendale, riscontrabili alla data della stipula del contratto a termine e precisate nella lettera<br />

di assunzione.<br />

In attuazione di quanto disposto dall’art. 10, comma 7 del D. Lgs. 368/01 in ordine all’eventuale<br />

individuazione di limiti quantitativi di utilizzazione dell’istituto del contratto a termine, si conviene<br />

che le assunzioni con contratto a tempo determinato per le sole ipotesi di seguito individuate, non<br />

possano eccedere, come media su base annua, il 10% del personale in forza con contratto a tempo<br />

indeterminato alla data del 31 dicembre dell’anno precedente, da calcolarsi su base regionale con<br />

riferimento alla singola azienda:<br />

• lavori di manutenzione straordinaria degli impianti o delle attrezzature;<br />

• copertura di posizioni di lavoro derivanti da disposizioni temporanee e non definitive delle<br />

autorità amministrative, o di posizioni di lavoro non ancora stabilizzate a seguito di modifiche<br />

organizzative;<br />

• attività non programmabili e non riconducibili all’attività ordinaria dell’impresa;<br />

• adempimenti relativi ad attività amministrative o tecnico-procedurali aventi carattere saltuario<br />

e/o straordinario.<br />

Negli aeroporti con traffico annuo inferiore a 2 milioni di passeggeri la percentuale di cui sopra viene<br />

elevata al 15%<br />

La frazione eventualmente risultante dal rapporto percentuale di cui sopra è arrotondata all’unità<br />

superiore.<br />

Tali limiti potranno essere superati, previe intese a livello locale con le competenti strutture delle<br />

OO.SS. stipulanti, per motivate esigenze tecnico, produttive od organizzative.<br />

Al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’art. 10, comma 7, lettera a) del D. Lgs. 368/01, si<br />

concorda che la fase di avvio di nuove attività/servizi debba essere riferita ad un periodo di diciotto<br />

mesi decorrenti dal momento dell’effettivo start-up dell’attività/servizio in questione, dovendosi<br />

intendere per tale, a titolo esemplificativo, anche quello connesso alla messa in esercizio di nuovi<br />

impianti e/o infrastrutture.<br />

La durata di tale periodo potrà essere incrementata previe intese a livello locale con le competenti<br />

strutture delle OO.SS. stipulanti, qualora ricorrano specifiche ragioni di ordine tecnico, organizzativo<br />

o produttivo.<br />

In tutti i casi di contratto a termine stipulato per esigenze sostitutive è possibile un periodo di<br />

affiancamento della durata massima di mesi 2 tra il lavoratore da sostituire ed il sostituto, sia prima<br />

dell’assenza sia al rientro del lavoratore sostituito, al fine di consentire un adeguato passaggio di<br />

consegne.<br />

Con le modalità di cui all’art. ….. (Mercato del Lavoro), l’Azienda informerà annualmente la RSU, ove<br />

costituita, o le RSA delle OO.SS. stipulanti, sulle dimensioni quantitative del ricorso all’istituto del<br />

contratto a termine e sulle tipologie di attività per le quali tali contratti sono stati stipulati.<br />

Su richiesta, l’Azienda fornirà alle strutture sindacali, utilizzando a tal fine gli strumenti di<br />

comunicazione in uso aziendalmente, informazioni in merito ai posti vacanti a tempo indeterminato<br />

che si rendessero disponibili.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!