30.11.2014 Views

CASORATE PRIMO - Pudivi.It

CASORATE PRIMO - Pudivi.It

CASORATE PRIMO - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OTTOBRE 2003<br />

MOTTA VISCONTI L’IPOTESI DEL FUTURO PLESSO SCOLASTICO UNIFICATO COMINCIA A PRENDERE CORPO<br />

SCUOLE NUOVE Il Comune le vuol fare qui<br />

Dovrebbe<br />

sorgere in<br />

zona Bell’<strong>It</strong>alia<br />

il nuovo<br />

polo scolastico<br />

unico<br />

del paese<br />

Punto di Vista [ MOTTA VISCONTI ] Attualità<br />

Via CARLO PORTA<br />

CI SARÀ ANCHE UNA SCUOLA MATERNA STATALE<br />

Via<br />

R. NOVARI<br />

17<br />

di DAMIANO NEGRI<br />

er ora si tratta solo di un<br />

indirizzo di massima da<br />

parte dell'Amministra-<br />

P zione comunale, ma<br />

sembra che il Comune di Motta<br />

Visconti abbia finalmente deciso<br />

dove edificare il nuovo polo<br />

scolastico unificato: tra le varie<br />

ipotesi in merito alle località<br />

"papabili", in pole position si<br />

piazzano i cosiddetti “campi<br />

Beretta”, un<br />

ampio appezzamento<br />

agricolo<br />

all'angolo<br />

tra via Carlo<br />

Porta e via<br />

Raffaele<br />

guita dalla materna ed infine<br />

dalla media.<br />

Si profila dunque, anche se i<br />

tempi di progettazione, approvazione<br />

ed esecuzione oggi non<br />

sono nemmeno ipotizzabili (occorrerà<br />

prima di tutto, e con<br />

molte difficoltà, acquisire l'area<br />

edificabile e le risorse finanziarie,<br />

circa 7-8 milioni di euro),<br />

una svolta epocale per le istituzioni<br />

scolastiche di Motta<br />

L’<br />

Vi-<br />

Intanto l'Ente Morale Scuola Materna<br />

per quest'anno prevede un passivo<br />

di circa 75 mila euro. Che fare?<br />

Novari (in<br />

zona Bell'<strong>It</strong>alia), nella zona d'accesso<br />

al paese per chi proviene<br />

da Casorate Primo.<br />

Il nuovo plesso scolastico unificato<br />

andrebbe a raggruppare in<br />

un unico "centro dell'istruzione"<br />

tutte le strutture scolastiche<br />

sparse sul territorio, ossia scuola<br />

materna, scuola elementare e<br />

scuola media.<br />

L’ampio edificio verrebbe costruito<br />

a lotti e sorgere secondo<br />

il seguente ordine di priorità: per<br />

prima la scuola elementare, sesconti,<br />

in particolar modo per<br />

quanto riguarda la scuola materna,<br />

evidentemente statale,<br />

che troverebbe sede nel medesimo<br />

istituto.<br />

La creazione di una futura scuola<br />

materna statale, esigenza sentita<br />

da parte di numerose famiglie<br />

mottesi, molte delle quali<br />

già utenti oggi della materna statale<br />

di Besate, rimetterà in discussione<br />

il ruolo dell'Ente Morale<br />

Scuola Materna di via San<br />

Giovanni, l'istituto privato che<br />

ha sempre fornito questo servizio<br />

alla cittadinanza, dietro pagamento<br />

di una retta mensile da<br />

parte delle famiglie e beneficiario<br />

di un cospicuo contributo<br />

comunale che quest'anno si<br />

aggira intorno ai 90 mila euro.<br />

Ente per il momento<br />

esclude cambi di destinazione<br />

d'uso del proprio<br />

stabile, ed in occasione<br />

di incontri<br />

avuti con<br />

l'Amministrazione<br />

comunale ha<br />

ribadito questa<br />

volontà, in osservanza<br />

allo<br />

statuto dell’Ente<br />

ed alle volontà dei meritori benefattori<br />

che l’hanno creato.<br />

Probabilmente comunque il problema<br />

della riconversione della<br />

struttura si presenterà prima o<br />

poi, dato che l'Ente Morale per<br />

quest'anno prevede un passivo<br />

di circa 75 mila euro.<br />

Dove reperire queste entrate?<br />

Ritoccando le rette di frequenza<br />

dei bambini o chiedendo al<br />

Comune uno sforzo in più a sostegno<br />

dell'asilo?<br />

MOTTA VISCONTI IL CONSIGLIERE BERTOLAZZI AL CONTRATTACCO<br />

SCINTILLE in sala consiliare?<br />

L’ex Sindaco ai ferri corti con l’Assessore Primo De Giuli<br />

«Nei miei confronti affermazioni lesive della mia persona»<br />

L’<br />

ex Sindaco Giovanni<br />

Bertolazzi ha inoltrato<br />

al Sindaco Rosanna<br />

Vecchio una<br />

mozione di censura nei confronti<br />

dell'Assessore Primo De<br />

Giuli da sottoporre al Consiglio<br />

comunale. Tale mozione è la<br />

seguente: «Premesso che nella<br />

seduta del Consiglio Comunale<br />

del 16-07-2003 il sig. Assessore<br />

Primo De Giuli proferiva<br />

nei miei confronti affermazioni<br />

lesive della mia persona, (...) dichiarando<br />

che il sottoscritto “ha<br />

disatteso a tutte le richieste”<br />

della locale sezione della Croce<br />

Azzurra, considerato invece<br />

che lo scrivente durante il<br />

suo mandato di Sindaco ha<br />

sempre avuto una particolare<br />

attenzione per il volontariato in<br />

genere e i volontari della locale<br />

sezione della Croce Azzurra in<br />

particolare, chiedo che codesto<br />

spettabile Consiglio Comunale<br />

esprima un voto di censura nei<br />

confronti del comportamento<br />

irrispettoso e delle dichiarazione<br />

«Mai disattese le<br />

richieste della<br />

Croce Azzurra»<br />

false e infondate del sig. Assessore<br />

Primo De Giuli. Chiedo inoltre<br />

che tale mozione venga inserita<br />

tra i punti all'ordine del giorno del<br />

prossimo Consiglio Comunale».<br />

A conferma della propria difesa,<br />

il consigliere Bertolazzi ha alle-<br />

gato alla mozione una corposa<br />

documentazione (delibere,<br />

determine ecc.) dalle quali si<br />

evince «che lo scrivente, alla<br />

guida del nostro onorevole<br />

Comune, non solo ha tenuto<br />

conto delle necessità e delle richieste<br />

avanzate dalla locale<br />

sezione della Croce Azzurra,<br />

attuando interventi sostanziosi<br />

sia in termini di risorse economiche<br />

che di livello qualitativo,<br />

ma ha sempre ritenuto di grande<br />

importanza per l'intera cittadinanza,<br />

ed in particolare per<br />

le fasce più deboli, l'opera meritoria<br />

dei volontari mottesi<br />

della Croce Azzurra».<br />

Al momento però la mozione<br />

non è stata ancora inserita all'ordine<br />

del giorno di alcun<br />

Consiglio.<br />

VENDITA<br />

BOMBOLE<br />

GPL<br />

VENDITA, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE<br />

CALDAIE E CONDIZIONATORI<br />

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO<br />

E SANITARI<br />

RIFACIMENTO BAGNI<br />

E CUCINE<br />

ADEGUAMENTO<br />

LEGGE 46/90<br />

sconto<br />

ROTTAMAZIONE<br />

500<br />

EURO<br />

POSSIBILITÀ DI FINANZIAMENTO<br />

DA 6 A 60 MESI CON “AGOS ITAFINCO”<br />

Via G. Di Vittorio, 23 - <strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong> (PV) - Tel. 02 90516472

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!