30.11.2014 Views

CASORATE PRIMO - Pudivi.It

CASORATE PRIMO - Pudivi.It

CASORATE PRIMO - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OTTOBRE 2003<br />

Punto di Vista [ <strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong> ] Attualità<br />

<strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong> L’ASSESSORE ALLA SANITÀ SPIEGA LA RIORGANIZZAZIONE DELL’OSPEDALE (II PARTE)<br />

CARLO MIRA Gli ambulatori di Medicina<br />

In questi ambulatori vengono svolte<br />

circa 11mila prestazioni l’anno: un rapporto<br />

costante e attento con gli utenti<br />

di STEFANO STRAMEZZI<br />

Assessore Ecologia e Ambiente<br />

con Delega alla Sanità<br />

attuale ristrutturazione<br />

dell'ospedale<br />

non coinvolge diretta-<br />

L’ mente il reparto di<br />

Medicina, la cui possibilità operativa<br />

rimane invariata, pur risentendo<br />

del ridimensionamento<br />

della chirurgia e del pronto<br />

soccorso.<br />

L'attività di reparto che si svolge<br />

su 24 letti è affiancata da un<br />

importante impegno ambulatoriale.<br />

In un anno si registrano più<br />

di mille ricoveri: le malattie più<br />

comuni sono quelle dell'apparato<br />

circolatorio, del metabolismo<br />

come ad esempio problemi legati<br />

al diabete, le malattie<br />

polmonari, di fegato e rene. Accanto<br />

alla degenza ordinaria,<br />

esistono dei letti di day hospital<br />

e degli ambulatori.<br />

l day hospital, che è aperto<br />

tutti i giorni dal lunedì al<br />

venerdì, fornisce quelle<br />

prestazioni che risultano <strong>It</strong>roppo impegnative per poter<br />

essere risolte ambulatoriamente,<br />

ma che tuttavia non richiedono<br />

un ricovero articolato su più<br />

giorni. Il day hospital può quindi<br />

venir utilizzato per arrivare a<br />

una diagnosi mediante più accertamenti<br />

concentrati in un'unica<br />

mattina, oppure per fornire<br />

dei trattamenti che richiedono<br />

una particolare sorveglianza<br />

come trasfusioni o chemioterapie.<br />

In un anno registriamo<br />

circa 800 accessi in day hospital.<br />

Numerosi sono gli ambulatori<br />

che dipendono dalla medicina.<br />

L'ambulatorio di Cardiologia<br />

offre la possibilità di eseguire<br />

visita specialistica ed esami<br />

strumentali quali ECG, ecocardiogramma,<br />

Holter e test da<br />

sforzo: gli specialisti cardiologi<br />

sono la d.ssa Agosta e il dr.<br />

Filipponi.<br />

L'accesso agli ambulatori avviene<br />

previa richiesta del Medico curante, con<br />

prenotazione al CUP (tel. 0290040216)<br />

All'ambulatorio di Diabetologia<br />

spetta la definizione del piano<br />

terapeutico e la prescrizione dei<br />

presidi per l'autocontrollo del<br />

diabete da parte del paziente. I<br />

sanitari responsabili sono la<br />

d.ssa Tognin e il dr. Buratti.<br />

L'ambulatorio di Onco/<br />

Ematologia studia i pazienti<br />

tumorali, utilizzando frequente-<br />

mente il day hospital; è sostenuto<br />

dal dr. Bertoloni e dal dr.<br />

Liberato.<br />

Il primario, dr. Ronchi, si occupa<br />

dell'ambulatorio per lo studio<br />

e la cura dell'Ipertensione<br />

Arteriosa, con possibilità di eseguire<br />

il monitoraggio ambulatorio<br />

della pressione stessa, e anche<br />

dell'ambulatorio di Endo-<br />

crinologia, con particolare attenzione<br />

alle malattie della tiroide.<br />

L'ambulatorio di Medicina Interna<br />

viene svolto, a rotazione,<br />

da tutti i sanitari.<br />

L'accesso agli ambulatori avviene<br />

tramite richiesta del Medico<br />

curante, con prenotazione al<br />

CUP (tel. 0290040216) o alla<br />

UNITA' OPERATIVA<br />

E DAY-HOSPITAL<br />

DI MEDICINA<br />

Primario:<br />

dr. E. Ronchi<br />

AMBULATORI:<br />

Cardiologia (visita,<br />

ECG, ecocardio,<br />

Holter, test da sforzo):<br />

d.ssa Agosta, dr.<br />

Filipponi;<br />

Diabetologia: dr.ssa<br />

Tognin, dr. Buratti;<br />

Onco/ematologia: dr.<br />

Bertoloni, dr. Liberato;<br />

Ipertensione (visita,<br />

monitoraggio ambulatorio):<br />

dr. Ronchi;<br />

Endocrinologia:<br />

dr. Ronchi.<br />

Caposala degli ambulatori (tel.<br />

0290040253). In questi ambulatori<br />

vengono svolte circa<br />

11mila prestazioni l'anno.<br />

Impegno e desiderio dei medici<br />

del Carlo Mira è quello di avere<br />

un rapporto costante e attento<br />

con chi si rivolge loro - pazienti,<br />

familiari e medici di famiglia<br />

- in modo che l'ospedale venga<br />

vissuto come realtà inserita nella<br />

vita di chi vive vicino e ne<br />

utilizza i servizi, com'è sempre<br />

stato nella tradizione del presidio<br />

casoratese. Questo vale anche<br />

adesso, pur nella consapevolezza<br />

dei nostri limiti e in una<br />

fase di gestione non facile del<br />

problema salute.<br />

<strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong> UN NUOVO SERVIZIO<br />

SEGRETARIATO vuol<br />

dire informazione<br />

ed orientamento<br />

SU TUTTE LE<br />

PROBLEMATICHE<br />

DEL SOCIALE<br />

I<br />

l Segretariato Sociale è un<br />

nuovo servizio di orientamento<br />

e di consulenza per<br />

tutti i cittadini residenti nel<br />

L’opuscolo del Segretariato<br />

Sociale.<br />

5<br />

distretto di Certosa. Accoglie<br />

le richieste e i bisogni di anziani,<br />

famiglie, minori in difficoltà,<br />

stranieri, disabili: un assistente<br />

sociale ascolterà le richieste<br />

degli utenti e saprà indirizzarli<br />

verso i servizi più<br />

idonei a risolvere i diversi problemi.<br />

Il Segretariato è in gra-<br />

do di dare informazioni su: assistenza<br />

domiciliare a disabili<br />

e anziani; sostegni economici,<br />

anche temporanei; contributi<br />

statali, regionali e provinciali;<br />

aiuto per disbrigo pratiche<br />

di pensione di invalidità civile;<br />

telesoccorso; pasti a domicilio<br />

per anziani o invalidi;<br />

inserimenti in strutture residenziali<br />

o semi-residenziali per<br />

anziani e/o disabili; accoglienza<br />

per stranieri e aiuto nelle<br />

pratiche; integrazione scolastica<br />

dei minori disabili; affido,<br />

adozioni.<br />

Il Servizio di Segretariato Sociale<br />

è attivo a Casorate presso<br />

gli Uffici Comunali (tel.<br />

0290097067) nei giorni di lunedì<br />

dalle 8,30 alle 12,30 e giovedì<br />

dalle 14,00 alle 18,00.<br />

GINNASTICA DOLCE PER OVER 50<br />

È<br />

dedicato agli ultracinquantenni il corso di Ginnastica<br />

Dolce organizzato anche quest'anno dal Comune insieme<br />

con la UISP Pavia. Il corso si svolge il mercoledì<br />

mattina dalle 9 alle 10 presso la palestra dell'Oratorio.<br />

Gli interessati possono iscriversi direttamente presso la palestra,<br />

oppure rivolgersi all'Ufficio Servizi alla Persona del Comune.<br />

Compra oggi<br />

una Snaidero:<br />

la paghi come<br />

vuoi da settembre<br />

2004.<br />

E in regalo * c'è<br />

una lavastoviglie<br />

Whirlpool.<br />

* All'acquisto di una cucina Snaidero del valore<br />

minimo di 5.000 euro (IVA inclusa) e completa<br />

degli elettrodomestici Whirlpool,<br />

Snaidero sconta il prezzo di qualsiasi lavastoviglie<br />

Whirlpool. Offerta valida fino al 30<br />

dicembre 2003. In collaborazione con AGOS.<br />

Solo Snaidero ti dà 10 anni di garanzia.<br />

BELLONI<br />

mobili<br />

LONGHI<br />

complementi<br />

expo@bellonielonghi.com<br />

<strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong> (PV) Via Motta Visconti, 18 - Tel. 02 9056716

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!