01.12.2014 Views

Le regine delle dune - WWF Italia

Le regine delle dune - WWF Italia

Le regine delle dune - WWF Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Calystegia soldanella (L.) Roem. & Schult.<br />

- Vilucchio marittimo -<br />

Caratteristiche<br />

Pianta perenne, fino a 100 cm, con fusti glabri portanti alla base rizomi sotterranei<br />

che si propagano all’esterno strisciando sulla sabbia. <strong>Le</strong> foglie sono ampie fino al<br />

doppio della loro lunghezza. I fiori sono striati e larghi circa 40 mm, presentano<br />

sepali parzialmente coperti da 2 scaglie o brattee papiracee che costituiscono la<br />

caratteristica distintiva di questa specie. Il frutto è una capsula.<br />

Particolarità – usi officinali<br />

Solitamente a questo genere appartengono specie che sono un vero flagello per i<br />

coltivi, per questo motivo a questo genere si da in gergo il nome di “Budello del<br />

diavolo” e in inglese “Withywind”. Un insetto legato ad essa per il suo sviluppo,<br />

è la Spermophagus sericeus Geoffroy della famiglia Coleoptera Bruchidae, specie<br />

peraltro presente anche su altre essenze vegetali quali l’Euphorbia e l’Eryngium.<br />

La Soldanella, è una specie Minacciata, esposta cioè a grave rischio di estinzione.<br />

Habitat:<br />

Litorali sabbiosi.<br />

Distribuzione<br />

Cosmopolita litorale<br />

Forma biologica<br />

Geofita rizomatosa<br />

Fioritura<br />

V – IX<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!