01.12.2014 Views

Consulta la Carta - Ospedale Luigi Sacco

Consulta la Carta - Ospedale Luigi Sacco

Consulta la Carta - Ospedale Luigi Sacco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Accoglienza in reparto: il paziente è ricevuto dal caposa<strong>la</strong> o dal personale infermieristico. Ogni<br />

operatore sanitario è provvisto di cartellino di riconoscimento; vengono attribuiti il letto,<br />

l’armadietto, il comodino e sono date indicazioni per l’uso delle luci e del campanello. Al paziente<br />

viene consegnato un modulo per raccogliere disposizioni a tute<strong>la</strong> del<strong>la</strong> sua “privacy”.<br />

L’artico<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> giornata segue in linea di massima il seguente schema:<br />

Mattino, dalle ore 07.00 alle ore 12.00:<br />

- igiene personale dei pazienti (per i pazienti non autosufficienti è effettuata dal personale<br />

infermieristico)<br />

- prelievi ematochimici e terapia<br />

- co<strong>la</strong>zione<br />

- visita da parte dell’equipe medica<br />

- esami diagnostici<br />

Pranzo: ore 12.30 nel proprio reparto (orario indicativo)<br />

Pomeriggio: dalle ore 13.00 alle ore 18.00:<br />

- riposo<br />

- proseguimento dell’attività diagnostica<br />

- preparazione degli operandi<br />

- visita medica di controllo<br />

Cena: ore 18.30 nel proprio reparto (orario indicativo)<br />

E’ importante sapere che:<br />

- per allontanarsi dal proprio reparto il degente deve informare il caposa<strong>la</strong>. L’ospedale è luogo<br />

di cura e di riposo: ogni atteggiamento deve conciliarsi con queste esigenze.<br />

- Devono essere assunti farmaci espressamente prescritti dal medico.<br />

- E’ proibito fumare.<br />

- E’ proibito, in alcune aree dell’ospedale espressamente indicate, l’utilizzo di telefoni<br />

cellu<strong>la</strong>ri poiché possono interferire con le apparecchiature in dotazione.<br />

- Si consente l’uso di radio e televisore avendo cura di non disturbare gli altri degenti.<br />

- Per colloqui col medico curante è opportuno rivolgersi al caposa<strong>la</strong>.<br />

- Prima di <strong>la</strong>sciare l’ospedale il paziente riceve dal medico indicazioni e consigli e una<br />

“lettera di dimissione” indirizzata al medico curante.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!