23.12.2014 Views

3 - Regione Toscana

3 - Regione Toscana

3 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Spettro normalizzato (parametri dipendenti ed<br />

indipendenti)<br />

Può essere necessario al progettista avere il dato di output dello<br />

spettro elastico normalizzato alla classica forma dello spettro di<br />

normativa. Questo se il software di analisi strutturale non<br />

accettasse l'inserimento dello spettro di analisi ma richiedesse<br />

l'inserimento dei parametri indipendenti (legati al sito ed alle scelte<br />

progettuali) e dipendenti.<br />

In questo caso in excel bisognerà creare uno spettro normalizzato<br />

“cucito” su quello ottenuto dall'analisi 1D, in maniera tale che esso ne<br />

sia compreso interamente. Ag, F0, T*c verranno ricavati<br />

automaticamente dalle coordinate del sito e dalle scelte progettuali,<br />

mentre per i parametri dipendenti:<br />

Tb e Tc saranno calcolati manualmente dal grafico (verificando<br />

l'aderenza dello spettro semplificato allo spettro di output delle<br />

analisi) ed S ricavato dalla formula [3.2.4] delle NTC2008 ovvero<br />

Se(T)=ag*S*η*F0 dove S è l'unica incognita e quindi S= Se(T)/<br />

ag*η*F0<br />

39/50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!