23.12.2014 Views

Ottobre - Suore Serve dei Poveri del Beato Giacomo Cusmano

Ottobre - Suore Serve dei Poveri del Beato Giacomo Cusmano

Ottobre - Suore Serve dei Poveri del Beato Giacomo Cusmano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6<br />

Padre Vincenzo Sorce<br />

Drogo. Quindi suor Inés Quintana<br />

presenta, con maestria e con opportuna<br />

attualizzazione, sempre con il gradito mezzo<br />

<strong>del</strong> power-point, Il Boccone <strong>del</strong> Povero<br />

in America latina.<br />

Nel pomeriggio la stimolante lezione <strong>del</strong><br />

fondatore di Casa Rosetta e <strong>del</strong>la Comunità di<br />

Santa Maria <strong>dei</strong> poveri, padre Vincenzo Sorce:<br />

La profezia <strong>del</strong>la carità<br />

nella Chiesa oggi,<br />

che si protrae anche nella mattinata <strong>del</strong> 26,<br />

mettendoci in crisi per le provocazioni <strong>del</strong>le<br />

povertà <strong>del</strong> mondo di oggi a cui, come Servi/e<br />

<strong>dei</strong> <strong>Poveri</strong>, dovremmo essere in grado di rispondere.....<br />

Pomeriggio <strong>del</strong> 26 – A San Marco, la “culla” <strong>del</strong> Boccone <strong>del</strong> Povero: un sentito incontro di preghiera<br />

nella chiesa che ci ha visti nascere tutti,<br />

là dove poi il beato Padre è stato esposto al-<br />

di fraternità.<br />

Poi, un festoso incontro<br />

la venerazione <strong>del</strong><br />

Incontro di preghiera a<br />

popolo palermitano<br />

San Marco<br />

in quel marzo<br />

Foto di gruppo nella terrazza<br />

di San 1888...<br />

Marco<br />

27 SETTEMBRE FESTA DI SAN VINCENZO<br />

ULTIMO GIORNO....<br />

In mattinata, conclusione nel salone: breve verifica, interventi, commenti, commozioni, propositi...<br />

Quindi, la Concelebrazione eucaristica conclusiva, ancora una volta attorno<br />

alle sacre spoglie <strong>del</strong> Fondatore e di Madre Vincenzina. Poi un pranzo<br />

conviviale, amabilmente offerto dalla Comunità di Terrerosse e festosamente<br />

partecipato da tutti i corsisti.<br />

Nel pomeriggio, alla FACOLTÀ TEOLOGICA, nell’AULA MAGNA,<br />

la suggestiva cerimonia di chiusura:<br />

Consegna degli attestati<br />

Saluto <strong>del</strong> Padre Generale; Relazione finale <strong>del</strong>la Direttrice <strong>del</strong> Corso; Discorso <strong>del</strong> Preside; Consegna,<br />

per le mani <strong>del</strong> Preside, degli ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE a 67 corsisti. Quindi, un piacevole<br />

incontro di convivialità sotto gli archi <strong>del</strong>l’atrio <strong>del</strong>la Facoltà, partecipato anche dai professori<br />

e dal personale <strong>del</strong>la Facoltà presenti.<br />

Quindi....si parte, con il cuore ricaricato e ricolmo di gioia!<br />

Un evento unico nella storia <strong>del</strong>l’Istituto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!