29.12.2014 Views

Check-list scuole - Vigili del Fuoco

Check-list scuole - Vigili del Fuoco

Check-list scuole - Vigili del Fuoco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3 ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Aspetti organizzativi e gestionali<br />

n. oggetto <strong>del</strong>la valutazione misure adottabili osservazioni SI NO Data<br />

1 E’ stato definito l’organigramma dei ruoli e <strong>del</strong>le<br />

funzioni <strong>del</strong> personale riguardanti la sicurezza<br />

adeguate alla mansione svolta<br />

2 Tutto il personale è a conoscenza <strong>del</strong>l’organigramma<br />

e dei suoi contenuti<br />

3 La preparazione dei lavoratori è adeguata alla natura<br />

<strong>del</strong> lavoro da svolgere<br />

4 I lavoratori sono informati sui livelli di sicurezza<br />

raggiunti durante il lavoro svolto<br />

5 I lavoratori vengono coinvolti nella definizione <strong>del</strong>le<br />

iniziative riguardanti la sicurezza relativa alla loro<br />

attività<br />

6 L’introduzione di nuovi metodi di lavoro e di nuove<br />

apparecchiature è discussa con i lavoratori<br />

interessati<br />

7 Il calendario <strong>del</strong>le presenze è definito in modo che<br />

sia sempre in servizio personale incaricato <strong>del</strong>la<br />

gestione <strong>del</strong>le emergenze<br />

8 Esiste elenco dettagliato <strong>del</strong> numero, <strong>del</strong>la qualifica<br />

dei lavoratori (docenti e non docenti) e degli<br />

studenti che fanno uso dei laboratori<br />

- Predisporre l’organigramma<br />

- Dare copia <strong>del</strong>l’organigramma e organizzare un<br />

incontro informativo su di esso.<br />

- Fornire informazioni e/o addestramento ulteriore<br />

al lavoratore<br />

- Informare i lavoratori sui risultati raggiunti<br />

inerenti agli infortuni, agli incidenti accaduti, a<br />

situazioni pericolose verificatesi<br />

- Predisporre strumenti di partecipazione, indire<br />

apposite riunioni, istituire gruppi di lavoro<br />

- Predisporre meccanismi di consultazione<br />

- Definire un calendario di lavoro che tenga conto<br />

<strong>del</strong>la presenza di personale incaricato <strong>del</strong>la<br />

gestione <strong>del</strong>le emergenze<br />

- Predisporre l’elenco con una suddivisione per<br />

laboratorio<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!