30.12.2014 Views

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO - dieet

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO - dieet

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO - dieet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

C:rinnovo A.A. 2009/2010<br />

Telefonica<br />

Centro di Ricerca Privato Spagnolo<br />

nel settore dell’ICT<br />

Italtel Industria Italiana nel settore dell’ICT 12<br />

Selex Galileo<br />

Industria Italiana nel settore della<br />

Difesa<br />

Telecom Industria Italiana nel settore dell’ICT 8<br />

IMEC<br />

Istituto di Microelettronica (Leuven –<br />

Belgio)<br />

Partecipazione di soggetti esterni qualificati, pubblici o privati, italiani e stranieri, con cui sono<br />

state stipulate convenzioni per l’attivazione dei Corsi e finanziamento della Ricerca (in allegato<br />

bozza convenzioni):<br />

• Centro per la Ricerca Elettronica in Sicilia (CRES) di Monreale (PA) (Allegato B);<br />

• Università di Roma Tre - Dipartimento di Ingegneria Elettronica- via della Vasca Navale 82-00100<br />

Roma (Allegato C);<br />

• STMicroelectronics sito di Catania (Allegato D)<br />

Previsione di procedure di autovalutazione interna integrata da valutazioni esterne (descrizione<br />

di modalità, tempi e organismi deputati all’attuazione dei sistemi di valutazione del Dottorato):<br />

Per quanto riguarda la valutazione del Dottorato, periodicamente (almeno con cadenza<br />

semestrale), il Collegio dei Docenti verifica la rispondenza del corso agli obiettivi formativi del<br />

Dottorato stesso. A conclusione di ogni ciclo formativo, viene verificato il livello di<br />

preparazione acquisito dai Dottorandi attraverso dei report e discussioni sui risultati<br />

raggiunti ai fini della tesi finale di dottorato. Il livello di conoscenza acquisito dai Dottorandi<br />

viene verificato anche per garantire adeguati sbocchi occupazionali ai Dottorandi stessi.<br />

Periodicamente vengono valutate, in collaborazione fra dottorandi, tutor e collegio dei docenti,<br />

le offerte di lavoro post-doc, così da garantire un adeguato percorso di ricerca che valorizzi<br />

l’esperienza precedentemente maturata dal Dottorando. I tutor, il collegio dei docenti ed i<br />

revisori esterni per gli articoli sottoposti a riviste ed a conferenze, forniscono un sistema di<br />

valutazione periodica con un adeguato livello scientifico. Le pubblicazioni dei Dottorandi in<br />

Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni sono sempre numerose e di altissima qualità<br />

e ciò viene periodicamente valutato ad ogni riunione del collegio di Dottorato.<br />

Nelle attività di consiglio di Dipartimento, di Consiglio di Corso di Laurea che comprendono<br />

istituzionalmente almeno un Dottorando rappresentante per gli altri, vengono periodicamente<br />

valutati con cadenza almeno mensile il grado di soddisfazione, con riferimento alle aule ed<br />

alle attrezzature, ai servizi e all’organizzazione del Dottorato. I dottorandi seguiti con impegno<br />

dai tutor, esprimono il loro grado di soddisfazione per quanto riguarda la formazione offerta,<br />

l’attività di ricerca e l’organizzazione stessa del Dottorato. In occasione delle relazioni annuali<br />

al collegio, il Dottorando riferisce riguardo la soddisfazione personale e il proprio rapporto con<br />

il tutor.<br />

La valutazione esterna del Dottorato è affidata ai docenti del gruppo nazionale di elettronica<br />

per quanto riguarda gli studi elettronici e ai docenti del GTTI per quanto riguarda gli studi in<br />

telecomunicazioni. Con cadenza semestrale, viene richiesto ai due docenti esterni che<br />

partecipano alle commissioni d’esame finale del Dottorato e alla commissione di selezione dei<br />

dottorandi, di esprimere un giudizio valutativo sul Dottorato di ricerca in Ingegneria<br />

Elettronica e delle Telecomunicazioni.<br />

E’ altresì in uso una scheda di autovalutazione interna-esterna di cui è richiesta, con cadenza<br />

annuale la compilazione da parte dei Dottorandi di ricerca e dai docenti esterni al collegio (per<br />

quanto di loro competenza):, al fine di valutare il livello di soddisfacimento dei dottorandi e la<br />

qualità del dottorato.<br />

Nel seguito è allegata la scheda che è stata predisposta e che viene compilata da ogni<br />

Dottorando di Ricerca e dai docenti esterni al collegio (per quanto di loro competenza):<br />

14<br />

8<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!