31.12.2014 Views

Dottorato di Metodi Matematici per l'Economia - AMASES

Dottorato di Metodi Matematici per l'Economia - AMASES

Dottorato di Metodi Matematici per l'Economia - AMASES

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Luiss – Guido Carli<br />

<strong>Dottorato</strong> <strong>di</strong> ricerca in<br />

Meto<strong>di</strong> <strong>Matematici</strong> <strong>per</strong> <strong>l'Economia</strong>, l’Azienda, la<br />

Finanza e le Assicurazioni.<br />

Il corso è istituito presso la Luiss a partire dall’A.A. 2004­2005. Ha la<br />

durata <strong>di</strong> tre anni ed è convenzionato ad oggi con<br />

­ l’Istituto <strong>per</strong> le Applicazioni del Calcolo (IAC) del CNR<br />

­ L’Università <strong>di</strong> Roma “La Sapienza”<br />

­ l’Université Paris 13<br />

Per il XXI ciclo sono previsti 6 posti <strong>di</strong> cui i primi 3 con borsa, quin<strong>di</strong><br />

due senza borsa e l’ultimo a pagamento.<br />

Le tre borse sono fornite da:<br />

­ Luiss con fon<strong>di</strong> San Paolo IMI<br />

­ l’Istituto <strong>per</strong> le Applicazioni del Calcolo (IAC) del CNR<br />

­ L’Università <strong>di</strong> Roma “La Sapienza”<br />

Il dottorato è nato con il XX ciclo e la prima procedura <strong>di</strong> selezione si è<br />

conclusa il 12 gennaio 2005.<br />

Il bando <strong>per</strong> il XXI ciclo scadrà il 15 settembre 2005. L’esame è<br />

previsto <strong>per</strong> la metà <strong>di</strong> Ottobre 2005.<br />

Gli obiettivi del corso.<br />

Lo scopo principale è <strong>di</strong> formare giovani studenti all'applicazione dei<br />

meto<strong>di</strong> matematici nei vari campi dell'economia e della finanza, al fine<br />

<strong>di</strong> intraprendere la carriera <strong>di</strong> ricercatore o <strong>di</strong> lavorare in istituzioni


private o pubbliche che utilizzano tali strumenti ad alto livello (ad<br />

esempio banche, grosse aziende, assicurazioni, alte istituzioni<br />

finanziarie, ministeri, ecc.).<br />

Il corso è pensato <strong>per</strong> due tipologie principali <strong>di</strong> studenti:<br />

­ laureati specialistici in materie economiche/aziendali con un buon<br />

curriculum quantitativo;<br />

­ laureati specialistici in matematica o <strong>di</strong>scipline fortemente<br />

quantitative (ad es. fisica, ingegneria) interessati alle applicazioni<br />

economiche e finanziarie.<br />

Comunque tutti i laureati con laurea quadriennale o specialistica<br />

possono partecipare.<br />

L’esame <strong>di</strong> ammissione verterà su un programma <strong>di</strong> massima<br />

re<strong>per</strong>ibile sul sito del dottorato. Esso prevede una prova scritta, una<br />

orale, una valutazione del curriculum e <strong>di</strong> eventuali referenze.<br />

Gli obiettivi formativi del corso sono:<br />

­ fornire le basi delle teorie matematiche più frequentemente usate<br />

nelle applicazioni economiche e finanziarie (ad esempio, calcolo delle<br />

probabilità, statistica, processi stocastici, sistemi <strong>di</strong>namici,<br />

ottimizzazione statica e <strong>di</strong>namica, analisi numerica).<br />

­ fornire le basi <strong>di</strong> economia e finanza atte alla piena comprensione<br />

delle applicazioni più importanti dei meto<strong>di</strong> matematici.<br />

­ formare gli studenti <strong>di</strong> dottorato alla ricerca applicata tramite lo<br />

svolgimento <strong>di</strong> uno stage in istituzioni italiane e/o estere e, soprattutto,<br />

la stesura (sotto la su<strong>per</strong>visione <strong>di</strong> un relatore approvato dal collegio<br />

dei docenti) <strong>di</strong> una tesi <strong>di</strong> dottorato che abbia il carattere <strong>di</strong> ricerca<br />

originale 1<br />

­ dare la possibilità agli studenti <strong>di</strong> sviluppare rapporti <strong>di</strong><br />

collaborazione con ricercatori <strong>di</strong> università e/o istituzioni che si<br />

occupano <strong>di</strong> ricerca applicata in paesi esteri (ad esempio, paesi<br />

dell’Unione Europea) tramite soggiorni all’estero, frequenza <strong>di</strong> corsi in<br />

1<br />

Con l’espressione “ricerca originale” sono designati quei lavori che hanno <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> stampa su riviste internazionali che<br />

prevedano un serio processo <strong>di</strong> refereeing previo all’accettazione degli articoli.


università estere, tesi <strong>di</strong> dottorato in cotutela;<br />

Articolazione del corso<br />

Il corso ha durata triennale e si articola, in estrema sintesi, come<br />

segue:<br />

­ il primo anno è de<strong>di</strong>cato alla formazione <strong>di</strong> base, me<strong>di</strong>ante<br />

frequenza a corsi presso la sede <strong>di</strong> Roma (da Novembre a<br />

Maggio);<br />

­ il secondo anno è de<strong>di</strong>cato alla frequenza <strong>di</strong> corsi avanzati, a<br />

stages e a soggiorni all'estero; in particolare è prevista la<br />

frequenza, (dal Settembre del primo anno <strong>di</strong> corso al Febbraio<br />

successivo) <strong>di</strong> formazione presso l’Université Paris 13;<br />

­ Il terzo anno è de<strong>di</strong>cato alla preparazione della tesi.<br />

Il piano <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> suddetto è inteso come programma <strong>di</strong> massima.<br />

Tuttavia, ogni variazione significativa dev’essere concordata dallo<br />

studente con il collegio dei docenti e, dal medesimo collegio,<br />

approvata.<br />

E’ inoltre prevista un’attività <strong>di</strong> tutorato da parte dei componenti del<br />

collegio dei docenti.<br />

Il collegio dei docenti è ad oggi il seguente (i docenti in<strong>di</strong>cati con *<br />

sono appena entrati).<br />

Docenti interni alla LUISS<br />

Adriano De Maio<br />

Giorgio Di Giorgio<br />

Daniela Di Cagno<br />

Fausto Gozzi<br />

Alberto Marcati<br />

Gennaro Olivieri<br />

Docenti <strong>di</strong> altre Università/Istituzioni italiane


Massimo Bernaschi (IAC – CNR)<br />

Roberto Natalini (IAC – CNR)<br />

Benedetto Piccoli (IAC – CNR)<br />

Marco Isopi (Università <strong>di</strong> Roma “La Sapienza”)<br />

*Giovanna Nappo (Università <strong>di</strong> Roma “La Sapienza”)<br />

*Antonio Siconolfi (Università <strong>di</strong> Roma “La Sapienza”)<br />

Silvia Faggian (LUM)<br />

Massimiliano Giuli (Università dell’Aquila)<br />

Docenti <strong>di</strong> altre Università/Istituzioni estere<br />

Francesco Russo (Université Paris 13)<br />

Patrice Le Calvez (Université Paris 13)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!