09.11.2012 Views

Luglio - Romagna Gazzette

Luglio - Romagna Gazzette

Luglio - Romagna Gazzette

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GAZZETTA_07_08:Layout 1 16-07-2008 15:38 Pagina 20<br />

20<br />

Scienza & Istituzioni LA GAZZETTA DEL RUBICONE • LUGLIO 2008<br />

FENOMENO SCIE CHIMICHE<br />

SCIE CHIMICHE E INFORMAZIONE<br />

” Scrivo questo articolo per<br />

sensibilizzare e informare i<br />

Cittadini sulla mozione approvata<br />

all’unanimità sul fenomeno<br />

scie chimiche e chiarirne<br />

la natura dal punto di vista<br />

scientifico e di come è stato<br />

affrontato dalle istituzioni italiane.<br />

Le scie chimiche, segnalate<br />

ufficialmente per la prima<br />

volta in Canada nel 1996,sono<br />

scie rilasciate da aerei militari<br />

non identificati,che a differenza<br />

delle normali scie di<br />

condensazione,permangono<br />

per ore, talora allargandosi e<br />

formando strati di nuvole artificiali che arrivano a<br />

coprire il cielo; i voli di questi aerei avvengono al<br />

di fuori delle rotte ordinarie formando talora incroci<br />

spettacolari che formano una sorta di ‘griglia’;sono<br />

sicuro che per numerosi cittadini non<br />

dico nulla di nuovo rispetto a ciò che vediamo giornalmente<br />

nel nostro cielo e per chi, dal mio articolo,<br />

sarà sollecitato ad osservare con un po’ di<br />

pazienza l’evoluzione anomala che hanno queste<br />

scie, si renderà conto che è qualcosa che i nostri<br />

nonni nel nostro cielo ( possiamo chiedere a loro)<br />

non hanno mai visto. Chi non vorrebbe che l’argomento<br />

non fosse affrontato,motiva queste scie<br />

come scie di condensa che secondo dati NASA si<br />

possono formare solo a queste condizioni:71% di<br />

umidità,-40 gradi di temperatura e dunque una<br />

quota di volo non inferiore agli 8000 metri alle latitudini<br />

italiane; tra l’altro le scie di condensa<br />

hanno una durata non superiore ai tre minuti e non hanno la caratteristica<br />

di allargarsi fino a velare il cielo e quindi risulta chiaro che le scie<br />

in questione non sono di condensa.<br />

Dal 2003,anno in cui l’Italia e gli USA hanno firmato un trattato ‘per<br />

gli studi sui cambiamenti climatici’, i voli di questi aerei sono aumentati<br />

in maniera esponenziale, tanto che molti Cittadini,da tutte le regioni<br />

d’Italia, hanno segnalato la preoccupazione ai propri<br />

rappresentanti politici,presentando anche esposti alle procure, supportati<br />

da una documentazione imponente sul tema ,ignorati finora dalla<br />

magistratura.Molti rappresentati politici hanno deciso di agire in sede<br />

parlamentare ed infatti dal 2001 ad oggi sono state presentate una decina<br />

di interpellanze sul fenomeno scie chimiche(ignorate completamente<br />

dai media),che hanno ottenuto risposta solo in due casi dai<br />

passati ministri Martino (alla Difesa) e Pecoraro Scanio (Ambiente):il<br />

primo le ha attribuite alle Frecce tricolori e il secondo, all’interpellanza<br />

del parlamentare sardo Nieddu, ha risposto<br />

definendole scie di condensa e chiudendo la porta a più approfondite<br />

verifiche. Le interpellanze parlamentari sono state presentate in modo<br />

MOZIONE<br />

trasversale agli schieramenti e<br />

questo va subito a chiarire che la<br />

cosa non riguarda una minoranza<br />

bollabile di antiamericanismo;altrettante<br />

interpellanze sono state<br />

presentate in Grecia, Germania,<br />

Olanda, Canada, USA e<br />

all‘UE.<br />

Dagli esami fatti sull’acqua piovana<br />

raccolta immediatamente<br />

dopo le irrorazioni chimiche,<br />

esami realizzati dal CNR e da laboratori<br />

indipendenti,sono state<br />

rilevate enormi quantità di metalli<br />

pesanti come quarzo, ossido<br />

di titanio,sali di bario e alluminio<br />

estremamente dannose per la salute<br />

e che vengono utilizzati secondo i ricercatori<br />

per il controllo degli eventi<br />

climatici(ne hanno parlato anche dei telegiornali)<br />

e perché sono funzionali a<br />

scopi bellici (migliore diffusione delle<br />

onde radio).<br />

Tenuto conto che il fenomeno è presente<br />

in modo intensissimo e giornaliero<br />

nel nostro territorio e che dai<br />

ministeri continuano a non arrivare<br />

(quando arrivano) risposte chiare e soddisfacenti,<br />

abbiamo deciso di presentare<br />

una mozione,che ha trovato la comune<br />

condivisione in consiglio comunale,rivolta<br />

al Presidente della Repubblica e<br />

ai Ministeri competenti, per chiedere<br />

chiarimenti a garanzia della salute pubblica<br />

dei nostri cittadini,del nostro ambiente e agricoltura; chi autorizza<br />

e con quale scopo queste operazioni di manipolazione climatica<br />

che sono vietate dalle leggi internazionali.<br />

Il l 5 giugno l’onorevole Sandro Brandolini ha depositato l’ennesima<br />

interpellanza parlamentare (molto fedele al testo della nostra mozione)<br />

sperando che porti risposte soddisfacenti;nel frattempo il 12 giugno la<br />

mozione,di cui Savignano è capofila,è stata approvata anche da Santarcangelo;<br />

sono pronti a seguirci altri comuni del Rubicone nel tentativo<br />

di dare più forza all’interpellanza parlamentare presentata. Il 5<br />

giugno scorso si è tenuta una conferenza sul tema al Palazzo del Ridotto<br />

a Cesena in cui ha relazionato il ricercatore Rosario Marcianò,<br />

alla presenza del sottoscritto per il comune di Savignano, l’assessore<br />

all’Ambiente di Cesena Bazzani, il segretario provinciale dell’UDC<br />

Pasini e altri uomini delle istituzioni,la sala era stracolma ed è un peccato,visto<br />

la larga partecipazione dei cittadini, che la stampa locale finora<br />

non ne abbia fatto menzione.<br />

Della sicurezza dei Cittadini fa parte l’ordine pubblico,la sicurezza<br />

delle strade e delle infrastrutture,ma anche l’aria che respirano e i cibi<br />

che mangiamo, grazie, Antonio Sarpieri”.<br />

INDUSTRIA SEDIE<br />

E LAVORAZIONI MECCANICHE<br />

Dal 1961 Design Cifsa progetta, produce e vende: sedie, tavoli,<br />

poltrone relax, complementi d’arredo per<br />

Uffici, alberghi, ristoranti e per la casa.<br />

Macchine impastatrici e taglia verdure per ristorazione.<br />

DESIGN CIFSA srl - Savignano sul Rubicone (FC)<br />

Tel. +39 0541 945621 Fax +39 0541 945508<br />

www.designcifsa.com e.mail: descifsa@designcifsa.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!