03.01.2015 Views

Scarica il PDF - Grande Oriente d'Italia

Scarica il PDF - Grande Oriente d'Italia

Scarica il PDF - Grande Oriente d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

segue “DeMolay Serbia” da pag. 15 >>><br />

Cerimonia dell’installazione del capitolo a Belgrado<br />

della Gran Loggia Regolare di Serbia Petar Kostic e la sua Giunta, tra i cui<br />

componenti figura Johan Kovacic, designato a condurre <strong>il</strong> DeMolay in Serbia.<br />

Anche in questa occasione l’installazione è avvenuta nell’ambito delle celebrazioni<br />

della Gran Loggia nazionale che nel 2009 ha celebrato i novant’anni<br />

della Massoneria serba (anche se nel territorio esistono testimonianze di<br />

logge dal Settecento). Ai lavori della Gran Loggia di Serbia aveva preso parte<br />

<strong>il</strong> Gran Maestro Gustavo Raffi.<br />

>>> segue “DeMolay Romania da pag. 15 >>><br />

Nei vari interventi, <strong>il</strong> Gran Maestro rumeno Chirovici e <strong>il</strong><br />

fratello Graff si sono detti soddisfatti per la nascita del<br />

nuovo capitolo DeMolay: <strong>il</strong> fratello rumeno per l’importanza<br />

che questa nuova realtà assume nei rapporti, già<br />

ottimi, tra la Gran Loggia Nazionale di Romania e <strong>il</strong><br />

<strong>Grande</strong> <strong>Oriente</strong> d’Italia, e quello statunitense per la crescita<br />

dell’Ordine DeMolay in Europa che, grazie all’impegno italiano,<br />

sta trovando grandi entusiami nell’Est europeo dove<br />

la Massoneria – dopo <strong>il</strong> sonno del periodo comunista – si è<br />

risvegliata viva e vegeta. Graff ha poi ringraziato l’Ufficiale<br />

Esecutivo Luciano Critelli e <strong>il</strong> Deputy Claudio Vernale per<br />

<strong>il</strong> loro lavoro alla nascita di questo nuovo capitolo europeo.<br />

Salgono così a tre (con l’Italia) le realtà DeMolay nel nostro<br />

Continente.<br />

“Non potevo non esprimere la mia soddisfazione – ha<br />

detto infine <strong>il</strong> Gran Maestro Raffi – per la grande responsab<strong>il</strong>ità<br />

che i nostri fratelli italiani del DeMolay<br />

International si sono assunti in Europa. Dopo <strong>il</strong> successo<br />

della loro attività in Italia, riconosciuto e premiato dai vertici<br />

statunitensi, ora la loro impresa continua anche oltre i<br />

nostri confini”.<br />

“In questi Paesi, ormai aperti alla democrazia, – ha<br />

aggiunto – sarà un modo per consolidare le radici del<br />

lavoro liberomuratorio che potrebbe trovare, in questi giovani,<br />

futuro alimento, ma, ancor di più, <strong>il</strong> mezzo più<br />

efficace per educare, sempre più persone, ai principi di<br />

libertà, eguaglianza, fraternità e solidarietà. Qui, come<br />

altrove, giovani, attraverso altri giovani, possono essere<br />

veramente <strong>il</strong> nostro futuro di pace”.<br />

t<br />

SAN<br />

MARINO<br />

AD APRILE<br />

in primo piano<br />

t<br />

■ GORIZIA<br />

FRATERNITAS SINE LIMITIBUS<br />

Nuova edizione del tradizionale incontro mitteleuropeo “Fraternitas sine limitibus” <strong>il</strong> 18 apr<strong>il</strong>e (ore 10) nel castello Formentini di San Floriano<br />

del Collio, vicino Gorizia. L’incontro, a cadenza annuale, è organizzato quest’anno dalla loggia “Isonzo” (1258) di Gorizia, in rispetto<br />

alla rotazione che vede Italia, Austria e Slovenia organizzatori a turno nei rispettivi Paesi. Le tornate si tengono con ufficiali misti delle<br />

Comunioni massoniche partecipanti e ognuno parla nella propria lingua madre.<br />

Il tema di quest’anno sarà la poesia nell’Euroregione.<br />

Dopo i lavori rituali è prevista un’agape bianca.<br />

Info: tulliogiachin@alice.it<br />

05-06<br />

2010 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!