03.01.2015 Views

A i!!ilat - Istat

A i!!ilat - Istat

A i!!ilat - Istat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località. abitate dei comuni - COSENZA<br />

NOTE PER SINGOLO COMUNE<br />

FRASCINETO<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI<br />

CASTROVILLARI.<br />

( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SVINCOLO AUTOSTRADA DEL COMUNE DI<br />

CASTROVILLARI.<br />

GUARDIA PIEMONTESE<br />

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO TERME LUIGIANE·PANTANA·SANTA ROSALIA DEL<br />

COMUNE DI ACQUAPPESA.<br />

( 2) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI ACQUAPPESA.<br />

( 3) PARTE DI CENTRO CHE RICADE NEL TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE<br />

DI ACQUAPPESA.<br />

LAGO<br />

( 1) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI BELMONTE CALABRO.<br />

( 2) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI BELMONTE<br />

CALABRO.<br />

LONGOBUCCO<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: PARTE DI BACINO ARTIFICIALE DIVISO TRA PIU' COMUNI.<br />

( 2) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI CROPALATI.<br />

LUNGRO<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA.<br />

MALITO<br />

( 1) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI ALTILIA.<br />

MANGONE<br />

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SANTO STEFANO DI<br />

ROGLIANO.<br />

( 2) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI CELLARA.<br />

MARANO MARCHESATO<br />

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO MARANO PRINCIPATO DEL COMUNE OMONIMO.<br />

MARANO PRINCIPATO<br />

( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI SANTA LUCIA FONTANESI DEL COMUNE DI<br />

CASTROLIBERO E CARMINE DEL COMUNE DI MARANO MARCHESATO.<br />

( 2) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI CERISANO.<br />

MARZI<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUI COMUNI DI PACENTI E ROGLIANO.<br />

(2) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI CARPANZANO.<br />

MONGRASSANO<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI BISIGNANO;<br />

PARTE DELL'ISOLA AMMINISTRATIVA CHE COMPRENDE ANCHE LA FRAZIONE<br />

STAZIONE DI MONGRASSANO.<br />

(2) PARTE DELL'ISOLA AMMINISTRATIVA CHE COMPRENDE ANCHE LA FRAZIONE<br />

INZURATA IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI BISIGNANO.<br />

( 3) CENTRO CHE SI ESTENDE NEL TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI<br />

BISIGNANO.<br />

( 4) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI BISIGNANO.<br />

( 5) PARTE DI CENTRO CHE RICADE NEL TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE<br />

DI BISIGNANO.<br />

MONTALTO UFFUGO<br />

( 1) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA.<br />

MORANO CALABRO<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI SARACENA;<br />

MONTAGNA DISABITATA.<br />

(2) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA.<br />

MORMANNO<br />

( H FRAZIONE SPECIALE: ISOLA AMMINISTRATIVA.<br />

( 2) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI ORSOMARSO.<br />

( 3) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA.<br />

ORIOLO<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: ISOLA AMMINISTRATIVA; MONTAGNA DISABITATA.<br />

ORSOMARSO<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA.<br />

( 2) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI<br />

MORMANNO.<br />

PALUDI<br />

( 1) NUCLEO CONTIGUO AL NULEO OMONIMO DEL COMUNE DI ROSSANO.<br />

( 2) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI ROSSANO.<br />

PARENTI<br />

( 1) NUCLEO SPECIALE: CENTRALE IDROELETIRICA.<br />

PATERNO CALABRO<br />

( 1) NUCLEO CHE SI ESTENDE NEL TERRITORIO IN CONTESTAzIONE CON IL COMUNE DI<br />

PIANE CRATI.<br />

( 2) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI PIANE<br />

CRATI.<br />

( 3) PARTE DI NUCLEO CHE RICADE NEL TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE<br />

DI PIANE CRATI E CONTIGUO AL NUCLEO TAVERNA SOTIANA DEL COMUNE DI PIANE<br />

CRATI.<br />

PEDACE<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA.<br />

( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE.<br />

( 3) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE.<br />

PIANE CRATI<br />

( 1) NUCLEO CONTIGUO ALLA PARTE DEL NUCLEO TAVERNA CHE RICADE NEL TERRITORIO<br />

IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI PATERNO CALABRO.<br />

( 2) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI PATERNO CALABRO.<br />

( 3) PARTE DI NUCLEO CHE RICADE NEL TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE<br />

DI PATERNO CALABRO; CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DI QUESTULTIMO COMUNE<br />

E AL NUCLEO TAVERNA SOTIANA DEL COMUNE DI PIANE CRATI.<br />

PIETRAFITTA<br />

( 1) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO.<br />

( 2) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI COSENZA. .<br />

PLATACI<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI CERCHIARA<br />

DI CALABRIA.<br />

(2) NUCLEO SPECIALE MONTANO.<br />

( 3) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI<br />

ALESSANDRIA DEL CARRETIO.<br />

PRAIA A MARE<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: ISOLA MARITIIMA.<br />

( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO TORTORA MARINA DEL COMUNE DI TORTORA.<br />

( 3) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE.<br />

RENDE<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI ROSE.<br />

( 2) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI CASTIGLIONE<br />

COSENTINO.<br />

( 3) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI ORTOMATERA DEL COMUNE DI CASTROLIBERO E<br />

COSENZA DEL COMUNE OMONIMO.<br />

ROGGIANO GRAVINA<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI SANTA<br />

CATERINA ALBANESE.<br />

ROSE<br />

(1) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI RENDE.<br />

ROSSANO<br />

( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI CROSIA.<br />

( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI PALUDI. .<br />

( 3) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI PALUDI.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!