05.01.2015 Views

N. 1 del 5 gennaio 2002 8 il consulente 1081 - Ancl

N. 1 del 5 gennaio 2002 8 il consulente 1081 - Ancl

N. 1 del 5 gennaio 2002 8 il consulente 1081 - Ancl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>1081</strong><br />

<strong>il</strong> <strong>consulente</strong><br />

15<br />

Informazione e consultazione dei lavoratori<br />

Proposta di direttiva dalla Comunità europea 525<br />

Inut<strong>il</strong>i alcuni mo<strong>del</strong>li Inps DM10/RN<br />

La soluzione migliore sarebbe quella<br />

di concordare queste operazioni<br />

- Riflessioni di S<strong>il</strong>via Bradaschia 568<br />

Invio telematico dei mo<strong>del</strong>li DM10/2<br />

Inps e consulenti <strong>del</strong> lavoro testano la procedura 638<br />

L’epoca <strong>del</strong> <strong>consulente</strong><br />

La nostra vasta esperienza a servizio<br />

<strong>del</strong>la società - Riflessioni di Carlo D’Angiò 470<br />

La Campania progetta <strong>il</strong> futuro<br />

Riuscito convegno sindacale e professionale<br />

<strong>del</strong> 27 marzo scorso - Un resoconto<br />

e un commento sull’incontro 302<br />

La categoria dei cdl chiede<br />

pari dignità con le altre professioni contab<strong>il</strong>i<br />

Lettera di Roberto De Lorenzis<br />

al Ministro <strong>del</strong>la pubblica istruzione 634<br />

La certificazione è richiesta dal mercato<br />

Scambio di riflessioni<br />

tra Roberto De Lorenzis e Valerio Cerello 506<br />

La Cons<strong>il</strong>p diviene aderente al patto sociale<br />

Accordo <strong>del</strong> 1993 sul costo <strong>del</strong> lavoro: la Cons<strong>il</strong>p<br />

era presente - Risponde <strong>il</strong> collega Pascazio 535<br />

La pubblicità come occasione<br />

Riflessioni di Dan<strong>il</strong>o Notarnicola sulla professione 48<br />

La “qualità totale”<br />

Migliorare la prestazione<br />

per competere validamente<br />

- Considerazioni di Dan<strong>il</strong>o Notarnicola 597<br />

La rappresentanza dei professionisti<br />

A chi spetta <strong>il</strong> <strong>del</strong>icato compito - Interventi<br />

di Luciano Berzè e Gian Paolo Prandstraller 435<br />

La riforma <strong>del</strong> mercato <strong>del</strong> lavoro<br />

Quali i contenuti <strong>del</strong> disegno di legge<br />

collegato alla Finanziaria - Interessante<br />

excursus di Maria Vittoria Mancuso 830<br />

La riforma Ina<strong>il</strong> parte male<br />

Confermata la solita incapacità<br />

di programmazione 39<br />

La storia infinita <strong>del</strong>lo sgravio ex legge n. 183/76<br />

Le contrastanti sentenze <strong>del</strong>la Cassazione<br />

- Il parere di Osvaldo Galizia 347<br />

La strada maestra passa per la “qualità”<br />

La vera soluzione per ammodernare<br />

le professioni - Riflessioni di Rosario De Luca 146<br />

Le incongruenze Inps possono essere evitate<br />

Problemi nel passaggio dei dati <strong>del</strong> mod. 770/99<br />

- Considerazioni di S<strong>il</strong>via Bradaschia 599<br />

Le professioni come terza parte sociale<br />

Allo studio un codice deontologico europeo 58<br />

Lettera aperta ai candidati premier<br />

Alla vig<strong>il</strong>ia <strong>del</strong>le elezioni cerchiamo di capire<br />

- De Lorenzis si rivolge a Berlusconi<br />

e a Rutelli per perorare la “causa” dei cdl 273<br />

L’arte di fare marcia indietro<br />

Equiparazione o meno a nuova assunzione <strong>del</strong>la<br />

trasformazione a tempo indeterminato di un<br />

contratto a termine - Il dietrofront ministeriale<br />

- Considerazioni di Vincenzo Balzano 222<br />

L’autoliquidazione Ina<strong>il</strong> va prorogata<br />

Facciamo sentire alta la nostra protesta<br />

- La Gen invita i colleghi ad aderire<br />

- Il testo <strong>del</strong> fax di protesta 75<br />

L’Enpacl guarda al presente e al futuro<br />

Importante la partecipazione al Congresso<br />

di novembre - Riflessioni di Vincenzo Miceli 166<br />

L’Ordine Nazionale è sempre stato presente<br />

Breve cronistoria di un tormentato periodo<br />

- Le riflessioni di Salvatore Ugliano 309<br />

Non funziona l’emersione <strong>del</strong> sommerso<br />

Troppe complicazioni e pochi vantaggi<br />

- Analisi di Claudio M<strong>il</strong>occo 761<br />

Nuova sede <strong>Ancl</strong> a Caltagirone<br />

Presentazione di Guido Sciacca 50<br />

Obiettivi ambiziosi, percorsi diffic<strong>il</strong>i<br />

Sono necessarie chiarezza e coesione<br />

- Considerazioni di Roberto De Lorenzis 164<br />

Occorre razionalizzare<br />

Il collega Gabriele Paladin dà dei consigli<br />

per una più semplice gestione<br />

<strong>del</strong> complesso sistema <strong>del</strong>le “addizionali” 477<br />

Parere legale su alcune circolari Inps<br />

L’<strong>Ancl</strong> chiede <strong>del</strong>ucidazioni riguardo<br />

a quanto disposto dall’Istituto<br />

con le circolari nn. 45/01 e 52/01 291<br />

Patti chiari con l’Inps a Potenza<br />

<strong>Ancl</strong> e Ordine di Potenza concludono un accordo<br />

in vista di una più leale collaborazione futura 403<br />

Per una sana informazione<br />

Condono agricolo: Raffaele Solarino<br />

invita due autorevoli quotidiani<br />

ad una maggiore professionalità<br />

nella trattazione <strong>del</strong>la materia 409<br />

Perseveranza, aggregazione,<br />

vig<strong>il</strong>anza, confronto<br />

Monterosso incita i liberi professionisti<br />

all’aggregazione per <strong>il</strong> consolidamento<br />

<strong>del</strong>la loro posizione 399<br />

Processo <strong>del</strong> lavoro da riformare<br />

Strumenti e risorse per innovare<br />

la procedura di contenzioso<br />

- Importanti considerazioni<br />

di Maurizio Cinelli 565<br />

Professionisti è ora di stringere le f<strong>il</strong>a<br />

Va fatto valere <strong>il</strong> ruolo che la società ci riconosce<br />

- Lettera di Roberto De Lorenzis<br />

al Ministro <strong>del</strong>la pubblica istruzione 633<br />

Proposte e ringraziamenti<br />

Altre proposte sul futuro <strong>del</strong>la categoria 608<br />

Protesta all’Ina<strong>il</strong> <strong>del</strong>l’UP di Caserta<br />

Giuseppe D’Agostino lamenta taluni disservizi 209<br />

Protocollo d’intesa con l’Ina<strong>il</strong> a Napoli<br />

Accordo per risolvere le questioni<br />

legate alle cartelle di pagamento 404<br />

Protocollo regionale con l’Ina<strong>il</strong> in Sic<strong>il</strong>ia<br />

Importante accordo tra gli Ordini e l’Ina<strong>il</strong> 349<br />

Protocollo regionale con l’Inps in Sic<strong>il</strong>ia<br />

Importante accordo tra gli Ordini e l’Inps 21<br />

Qualche idea per <strong>il</strong> futuro<br />

Il <strong>consulente</strong> Scacco si rivolge a De Lorenzis<br />

proponendogli qualche idea<br />

sul futuro <strong>del</strong>la categoria 606<br />

Qualificazione<br />

<strong>del</strong>le imprese di costruzione<br />

Importante convenzione <strong>Ancl</strong>/Soa Servizi 510<br />

Questo è <strong>il</strong> momento per dibattere e proporre<br />

La categoria deve interrogarsi compiutamente qui<br />

e adesso- Riflessioni di Roberto De Lorenzis 524<br />

Richieste di chiarimenti<br />

sul credito d’imposta<br />

A margine di un seguitissimo convegno<br />

a Napoli <strong>del</strong> 20.2.2001 147<br />

Saluti dalla necropoli<br />

Aspra polemica di Aldo Doneda<br />

- De Lorenzis risponde 408<br />

Sarà <strong>il</strong> 2001 l’anno <strong>del</strong>le libere professioni<br />

La fede pubblica va difesa<br />

da ciarlatani e imbonitori<br />

- Considerazioni di Salvatore Ugliano 132<br />

Scarsa collaborazione dall’Ufficio tributario<br />

Segnalazione di alcune gravi disfunzioni 606<br />

Seminario di introduzione<br />

alle tecniche giornalistiche<br />

Roberto De Lorenzis invita i colleghi<br />

a partecipare per poter svolgere al meglio<br />

<strong>il</strong> <strong>del</strong>icato compito dei rapporti con la stampa 632<br />

Siglata un’intesa per un portale pubblico<br />

Nasce <strong>il</strong> portale “Servizi integrati alle imprese”<br />

- Firmato un protocollo d’intesa tra l’Autorità<br />

per l’informatica, l’Ina<strong>il</strong>, l’Inps, <strong>il</strong> Ministero<br />

<strong>del</strong>le attività produttive e l’Unioncamere 438<br />

Sul 770 chiediamo solo civ<strong>il</strong>tà giuridica<br />

Appello unitario al nuovo Governo<br />

- De Lorenzis invita i colleghi a mob<strong>il</strong>itarsi<br />

per ottenere la proroga <strong>del</strong> 770 417<br />

Sul contratto a termine<br />

Franco Corocher esprime la propria posizione<br />

in merito alla nuova legge 806<br />

Sulla “qualità” la categoria è compatta<br />

Mentre prosegue la battaglia sulla “riforma Ina<strong>il</strong>”<br />

- Riflessioni di Roberto De Lorenzis 129<br />

Supporto tutto<br />

Ingoglia esprime dissenso per la scarsa<br />

attenzione avuta verso i cdl adeguatisi,<br />

senza alcun sostegno, al processo informatico<br />

e chiede <strong>il</strong> parere dei colleghi 806<br />

Tre domande per voi<br />

Alcune proposte di semplificazione<br />

da parte <strong>del</strong> collega Bergamini 698<br />

Tutto pronto per l’unificazione sindacale<br />

Riuniti a M<strong>il</strong>ano <strong>il</strong> 9 novembre <strong>Ancl</strong>,<br />

Siclam e Ucla - Relazione <strong>del</strong>la giornata<br />

e ringraziamenti a tutti i presenti<br />

da parte di Roberto De Lorenzis 776<br />

Un problema generazionale<br />

Giuseppe Car<strong>del</strong>licchio raccoglie<br />

la provocazione di Roberto De Lorenzis<br />

ed esprime la sua opinione sui giovani 662<br />

Un uomo e un collega indimenticab<strong>il</strong>e<br />

Grave lutto per la categoria<br />

- De Lorenzis manifesta <strong>il</strong> proprio cordoglio<br />

per la morte <strong>del</strong> caro amico Vito Scagliusi 725<br />

Grave lutto per la categoria - De Luca<br />

testimonia l’assurda morte <strong>del</strong> collega<br />

Vito Scagliusi, avvenuta proprio nella sala<br />

riunioni <strong>del</strong> Consiglio Nazionale di Roma 725<br />

Anna e Vittoria Scagliusi esprimono la propria<br />

gratitudine per l’affetto dimostratogli<br />

dal Consiglio Nazionale <strong>del</strong>l’Ordine dei cdl,<br />

a nome <strong>del</strong>la categoria 806<br />

Unifichiamo le scadenze<br />

Proposta <strong>del</strong> collega Paladin di eliminare<br />

<strong>il</strong> dualismo tra versamenti fiscali e previdenziali 570<br />

➟<br />

N. 1 <strong>del</strong> 5 <strong>gennaio</strong> <strong>2002</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!