07.01.2015 Views

Brochure Oratorio Estivo e Campeggi - Parrocchia San Giuliano

Brochure Oratorio Estivo e Campeggi - Parrocchia San Giuliano

Brochure Oratorio Estivo e Campeggi - Parrocchia San Giuliano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ORATORIO<br />

ESTIVO<br />

IL TEMA<br />

Mani, braccia, piedi, gambe,<br />

dita non sono solo parti del<br />

corpo! Occhi, naso, orecchie,<br />

bocca non danno forma solamente<br />

a un viso come tanti!<br />

Nell’<strong>Oratorio</strong> estivo 2013 tutto quello che il<br />

nostro corpo può fare grazie alle parti che<br />

lo compongono sarà il segno di qualcosa di<br />

più grande che si chiama incarnazione, per<br />

scoprire che è con tutto noi stessi e con ogni<br />

parte di noi che realizziamo la vita!<br />

I ragazzi si accorgeranno che corpo e spirito<br />

non si trovano su due pianeti diversi, anzi formano<br />

una cosa sola che è la persona. Grazie<br />

a quello che siamo interamente, possiamo<br />

scoprire la nostra unicità, quella che ci<br />

fa entrare in relazione con gli altri per quello<br />

che siamo, senza vergogna ma con piena<br />

disponibilità e apertura. Proprio perché siamo<br />

unici e speciali – ed è così che dovremmo<br />

sentirci tutti – possiamo stare di fronte<br />

all’altro nella forma del dono. Possiamo sorprendere<br />

con un abbraccio o incoraggiare<br />

con un sorriso; possiamo dare speranza con<br />

mani che sanno operare bene oppure infondere<br />

fiducia camminando accanto<br />

all’altro usando gambe e piedi. Tutto il corpo<br />

può contribuire al bene dell’altro e intanto<br />

può crescere e maturare armoniosamente,<br />

proprio perché nel farsi dono mette in<br />

gioco capacità, creatività, intelligenza …<br />

Tutto quello che rende una persona pienamente<br />

se stessa, in questo modo, non si allontana<br />

da ciò che possiamo definire amore.<br />

Se ogni ragazzo si eserciterà a usare ogni<br />

parte del suo corpo per il bene dell’altro,<br />

guardandosi allo specchio non troverà un<br />

narciso pronto solo a soddisfare se stesso<br />

ma si sentirà parte di un disegno in cui<br />

l’amore gratuito muove l’universo.<br />

LE PERSONE CHE ANIMERANNO<br />

Durante tutto il periodo dell’oratorio estivo,<br />

saranno presenti un sacerdote, il seminarista<br />

Fabio che ci ha accompagnato con noi durante<br />

tutto l’anno, due educatori professionali<br />

che coadiuveranno la proposta formativa,<br />

gli adulti soprattutto per le attività del<br />

mattino, per il momento del pranzo e della<br />

merenda pomeridiana e per la sorveglianza<br />

e la segreteria durante tutta la giornata, in<br />

alcune fasce orarie gli universitari del nostro<br />

oratorio; infine gli animatori, soprattutto per<br />

l’animazione dei giochi.<br />

LA PROPOSTA<br />

L’oratorio estivo inizia il 10 giugno e termina<br />

il 19 luglio. Abbiamo aggiunto la sesta settimana<br />

per venire incontro alle esigenze delle<br />

famiglie.<br />

La settimana sarà così strutturata:<br />

Lunedi:<br />

Mattino, attività organizzate e giochi per fasce<br />

di età.<br />

Pomeriggio, giochi a tema per le elementari,<br />

mentre per le medie uscita.<br />

Martedì’:<br />

Piscina per le elementari, per le medie al<br />

mattino attività e tornei, pomeriggio animazione<br />

e giochi.<br />

Mercoledì:<br />

Piscina per le medie, per le elementari al<br />

mattino attività e tornei, pomeriggio animazione<br />

e giochi.<br />

Giovedì:<br />

Mattino: attività e messa<br />

Pomeriggio: giocone a squadre.<br />

Venerdì:<br />

Gita per coloro che si iscrivono, attività a giochi<br />

per tutti gli altri.<br />

I COSTI<br />

La quota di iscrizione è di 15 Euro mentre per<br />

ogni settimana, compresa la prima, il costo è<br />

di 10 euro. Tali quote comprendono<br />

l’assicurazione, il materiale di consumo per le<br />

attività e i giochi, l’ingresso in piscina, la merenda<br />

e la maglietta.<br />

Per coloro che vogliono fermarsi a pranzo, il<br />

costo è di 5 euro a pasto. Ogni pasto comprende<br />

un primo, un secondo, contorno, frutta,<br />

pane e acqua.<br />

Per i fratelli, come al solito, le quote sono ridotte:<br />

13 euro per l’iscrizione dei fratelli;<br />

7 euro per la settimana;<br />

4 euro per il pranzo.<br />

Per le gite, di volta in volta verrà detto il luogo<br />

ed il costo di ogni singola gita.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!