08.01.2015 Views

Manuale di uso, installazione e manutenzione

Manuale di uso, installazione e manutenzione

Manuale di uso, installazione e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MU Pag. 17<br />

- Dopo qualche minuto dall'avviamento dei compressori, in ciclo estivo <strong>di</strong> raffreddamento, verificare che<br />

la temperatura <strong>di</strong> condensazione misurata al manometro sia <strong>di</strong> circa 5 °C superiore alla temperatura<br />

dell'acqua in uscita dal condensatore. Verificare inoltre che la temperatura <strong>di</strong> evaporazione misurata al<br />

manometro sia <strong>di</strong> circa 5 °C inferiore alla temperatura <strong>di</strong> uscita dell'acqua dall'evaporatore.<br />

- Verificare che il surriscaldamento del fluido frigorifero sia compreso tra 5 e 7 °C: per far ciò rilevare la<br />

temperatura in<strong>di</strong>cata da un termometro a contatto posto sul tubo <strong>di</strong> aspirazione del compressore e<br />

quella in<strong>di</strong>cata sulla scala <strong>di</strong> un manometro connesso anch'esso in aspirazione (temperatura <strong>di</strong><br />

saturazione corrispondente alla pressione <strong>di</strong> aspirazione); la loro <strong>di</strong>fferenza fornisce il valore del<br />

surriscaldamento.<br />

- Verificare che il sottoraffredamento del fluido frigorifero sia compreso tra 5 e 7 °C: per far ciò rilevare la<br />

temperatura in<strong>di</strong>cata da un termometro a contatto posto sul tubo <strong>di</strong> uscita dal condensatore e quella<br />

in<strong>di</strong>cata sulla scala <strong>di</strong> un manometro connesso sulla presa del liquido all'uscita del condensatore<br />

(temperatura <strong>di</strong> saturazione corrispondente alla pressione <strong>di</strong> uscita dal condensatore); la loro <strong>di</strong>fferenza<br />

fornisce il valore del sottoraffredamento.<br />

TABELLA III - CARICA DI REFRIGERANTE - FLUIDO REFRIGERANTE FREON R22<br />

MODELLO 21 31 36 41 61 81 91 101 141 161<br />

MU kg 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 1.0 1.4 1.6 2.0 2.3<br />

MU/HP kg 0.9 1.0 1.1 1.3 1.4 1.5 2.0 2.2 2.7 3.0<br />

4.5. Arresto del gruppo<br />

La fermata del gruppo avviene premendo per 5 sec. il seguente tasto situato nel microprocessore:<br />

se l’unita è in funzionamento estivo<br />

se l’unita è in funzionamento invernale<br />

Att.ne: per la fermata del gruppo non togliere tensione tramite l'interruttore generale: così facendo le<br />

resistenze del carter non verrebbero alimentate con pregiu<strong>di</strong>zio per l'integrità del compressore alla<br />

ripartenza.<br />

4.6. Sbrinamento (solo unità MU/LC/HP)<br />

Durante il funzionamento in ciclo invernale (pompa <strong>di</strong> calore), la batteria alettata dello scambiatore <strong>di</strong><br />

calore remoto lavora come evaporatore, raffreddando e deumi<strong>di</strong>ficando l'aria esterna. A seconda delle<br />

con<strong>di</strong>zioni termoigrometriche dell'aria esterna, si avrà formazione <strong>di</strong> condensa o <strong>di</strong> brina. La brina che si<br />

accumula sulla batteria ostruisce il passaggio dell'aria, riduce la superficie <strong>di</strong> scambio <strong>di</strong>sponibile e<br />

conseguentemente la resa termica, è può danneggiare in maniera irreparabile lo scambiatore. Tutte le<br />

unità LC in pompa <strong>di</strong> calore sono provviste <strong>di</strong> un controllo che provvede automaticamente a sbrinare la<br />

batteria qualora fosse necessario. Tale controllo prevede una sonda <strong>di</strong> temperatura posta nella batteria<br />

alettata (o <strong>di</strong> pressione posta in macchina solo se è richiesto come accessorio il low ambient kit regolatore<br />

giri ventilatore). Quando la temperatura o pressione rilevata da tale sonda eguaglia o si trova al <strong>di</strong> sotto<br />

del suo punto <strong>di</strong> taratura, viene attivato il consenso allo sbrinamento, che avrà luogo solo se sarà<br />

trascorso un intervallo <strong>di</strong> tempo minimo (impostato nel controllo: 30 minuti) dall'ultimo sbrinamento.<br />

A questo punto si operano le seguenti azioni:<br />

-si arrestano i ventilatori;<br />

-la valvola <strong>di</strong> inversione a 4 vie viene eccitata, inverte il ciclo e la batteria alettata funziona ora come<br />

condensatore. Il calore <strong>di</strong> condensazione provvede a sciogliere la brina. Quando la pressione <strong>di</strong><br />

condensazione raggiunge il valore <strong>di</strong> set-point del pressostato <strong>di</strong> fine sbrinamento la valvola <strong>di</strong> inversione<br />

viene eccitata nuovamente, ripristinando il ciclo in funzionamento invernale.<br />

Il ciclo <strong>di</strong> sbrinamento dura me<strong>di</strong>amente da 1 a 3 minuti e viene comunque forzatamente interrotto dopo<br />

3 minuti dal suo inizio, anche se non è stato raggiunto il valore <strong>di</strong> set-point <strong>di</strong> fine sbrinamento.<br />

Air Blue <strong>Manuale</strong> Emesso Sostituisce<br />

M 14 02.99 09.96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!