08.01.2015 Views

CER326_prima parte.pdf - Confindustria Ceramica

CER326_prima parte.pdf - Confindustria Ceramica

CER326_prima parte.pdf - Confindustria Ceramica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cernews aziende ceramiche<br />

a cura di Simona Malagoli<br />

Casalgrande Padana<br />

per la mostra di Casabella<br />

La complessità del tema progettuale del luogo di culto inserito nel<br />

contesto urbano contemporaneo è al centro della mostra Quattro<br />

chiese italiane, allestita presso Casabella Laboratorio a Milano:<br />

un’iniziativa realizzata con il sostegno di Casalgrande Padana,<br />

produttrice del craquelé ceramico impiegato per il rivestimento<br />

della spettacolare copertura a forma libera della chiesa di San Pio<br />

da Pietrelcina.<br />

Il nuovo spazio espositivo, gestito dalla prestigiosa rivista di architettura,<br />

ospita progetti elaborati da Anselmi & Associati, Mauro<br />

Galantino, Monestiroli Architetti Associati e Paolo Zermani, che<br />

ne sono gli assoluti protagonisti<br />

attraverso disegni<br />

architettonici, dettagli<br />

costruttivi, modelli, studi,<br />

simulazioni, schizzi, notazioni,<br />

immagini e filmati.<br />

L’appuntamento, secondo<br />

un articolato calendario,<br />

offrirà inoltre l’occasione<br />

per una serie d’incontri<br />

Chiesa di San Pio da Pietrelcina<br />

con gli autori, proponendo<br />

un’interessante opportunità di approfondimento e dibattito sulla<br />

storia e le esperienze specifiche dei singoli progetti, sui loro contenuti<br />

espressivi, sulla narrazione costruttiva.<br />

Al via il Truck Show 2011<br />

di Ideal Standard<br />

A riconferma del proprio impegno<br />

nel mantenere viva e aperta<br />

la comunicazione con il mondo<br />

degli installatori, in un dialogo<br />

di aggiornamento costante,<br />

Ideal Standard torna per il<br />

secondo anno consecutivo con il<br />

suo Truck Show.<br />

Dopo il successo dell’edizione 2010 – che ha coinvolto oltre 100<br />

città e raggiunto 7.000 contatti – installatori, rivenditori, partner<br />

saranno nuovamente visitati nelle loro città da un truck allestito,<br />

dove a bordo sarà presente anche un esperto Ideal Standard, a<br />

disposizione per rispondere ad ogni dubbio e curiosità.<br />

Realizzato in partnership con l’agenzia Mirata, il Truck intende<br />

mostrare dal vivo le novità di prodotto di Ideal Standard e<br />

<strong>Ceramica</strong> Dolomite: il box doccia Kubo e la nuova serie di aste<br />

docce Ideal Rain per Ideal Standard, oltre alla serie Cristallo per<br />

<strong>Ceramica</strong> Dolomite, sono solo alcuni dei prodotti che saranno visibili<br />

all’interno dei 40 metri quadrati di ambiente.<br />

Primo showroom<br />

Cotto Veneto Group a Milano<br />

Cooperativa <strong>Ceramica</strong> d’Imola<br />

nei nuovi cataloghi Scavolini<br />

Per realizzare le ambientazioni dei cataloghi delle cucine Regard<br />

e Baltimora, Scavolini si è affidata ai prodotti di Cooperativa<br />

<strong>Ceramica</strong> d’Imola, scegliendo fra le migliori serie a marchio<br />

Imola<strong>Ceramica</strong>, LaFaenza<strong>Ceramica</strong> e Leonardo<strong>Ceramica</strong>.<br />

Di Imola<strong>Ceramica</strong> si sono preferiti i grandi formati di Navona del<br />

progetto Maxima (realizzati con la tecnologia di stampa digitale<br />

Colour Definition System) e i preziosi grès a tutto spessore di<br />

Basalto del progetto Travertino. Leonardo<strong>Ceramica</strong> ha <strong>parte</strong>cipato<br />

con l’intramontabile serie Materie, mentre di LaFaenza<strong>Ceramica</strong><br />

sono state selezionate le superfici del progetto Amazzonia -<br />

un’impronta tutta naturale del legno - e di Collection, con la serie<br />

Arabesco - uno straordinario effetto marmo.<br />

Scelti perché in grado di<br />

soddisfare tutte le esigenze<br />

legate all’ambiente cucina,<br />

i prodotti di Cooperativa<br />

<strong>Ceramica</strong> d’Imola presentano<br />

elevate qualità<br />

estetiche, oltre ad estremi<br />

vantaggi dal punto di vista<br />

funzionale per le caratteristiche<br />

della ceramica<br />

Ambientazione con la serie Navona<br />

stessa.<br />

del progetto Maxima<br />

Al numero 16 di via Fiori Chiari nel cuore di Brera - quartiere storico<br />

di Milano e centro della cultura cittadina dove arte, moda e<br />

design s’intrecciano precorrendo le tendenze, grazie ad un grande<br />

fermento creativo ed artistico - Cotto Veneto Group ha aperto il<br />

suo primo showroom, sviluppando il progetto intorno ad un concept<br />

innovativo.<br />

Proponendosi non come un semplice spazio espositivo, ma quale<br />

luogo di relazione pensato per offrire momenti d’incontro, di<br />

riflessione e sperimentazione, lo showroom intende porsi vicino al<br />

progettista e rapportarsi con la città, attraverso un made in Italy<br />

di qualità, allestimenti ricercati ed un modo nuovo di concepire la<br />

pietra, la ceramica e il vetro per l’interior design. Uno spazio flessibile,<br />

dunque, in grado di rinnovarsi costantemente per promuovere<br />

il punto di vista dell’azienda sui temi del decoro e delle superfici:<br />

una vetrina in fieri, segno tangibile della continua ricerca e della<br />

passione che da sempre caratterizzano la storia di Cottoveneto.<br />

14 CER marzo/aprile 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!