09.01.2015 Views

Una mostra-ricerca - La Biennale di Venezia

Una mostra-ricerca - La Biennale di Venezia

Una mostra-ricerca - La Biennale di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’esposizione raccoglie numerosi esempi <strong>di</strong> opere ed espressioni figurative che illustrano <strong>di</strong>verse<br />

modalità <strong>di</strong> visualizzare la conoscenza attraverso rappresentazioni <strong>di</strong> concetti astratti e<br />

manifestazioni <strong>di</strong> fenomeni sopranaturali. Nelle sale del Pa<strong>di</strong>glione Centrale i quadri astratti <strong>di</strong><br />

Hilma af Klint, le interpretazioni simboliche dell’universo <strong>di</strong> Augustin Lesage, le <strong>di</strong>vinazioni <strong>di</strong><br />

Aleister Crowley si intrecciano alle opere <strong>di</strong> artisti contemporanei. Ma Il Palazzo Enciclope<strong>di</strong>co non è<br />

una <strong>mostra</strong> sull’occultismo o sull’artista come me<strong>di</strong>um: è una <strong>mostra</strong> in cui attraverso questi<br />

esempi si rende manifesta una con<strong>di</strong>zione che con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo tutti, e cioè quella <strong>di</strong> essere noi stessi<br />

me<strong>di</strong>a, <strong>di</strong> essere conduttori <strong>di</strong> immagini, <strong>di</strong> essere persino posseduti dalle immagini.<br />

I <strong>di</strong>segni estatici delle comunità Shaker trascrivono messaggi <strong>di</strong>vini, mentre quelli degli sciamani<br />

delle Isole Salomone sono popolati da demoni e <strong>di</strong>vinità in lotta con pescecani e creature marine.<br />

<strong>La</strong> rappresentazione dell’invisibile è uno dei temi centrali della <strong>mostra</strong> e ritorna nelle cosmografie<br />

<strong>di</strong> Guo Fengyi e in quelle <strong>di</strong> Emma Kunz, nelle icone religiose e nelle danze macabre <strong>di</strong> Jean-<br />

Frédéric Schnyder e nel video <strong>di</strong> Artur Żmijewski che filma un gruppo <strong>di</strong> non vedenti che<br />

<strong>di</strong>pingono il mondo a occhi chiusi. L’idea che l’immagine sia un’entità viva, pulsante, dotata <strong>di</strong><br />

poteri magici e capace <strong>di</strong> influenzare, trasformare, persino guarire l’in<strong>di</strong>viduo e l’intero universo<br />

oggi ci appare come una concezione datata, offuscata da superstizioni arcaiche. Eppure come<br />

negare il potere talismanico dell’immagine quando ancora portiamo nei nostri cellulari le<br />

immagini dei nostri cari<br />

Un simile senso <strong>di</strong> stupore cosmico pervade molte altre opere in <strong>mostra</strong>, dai film <strong>di</strong> Melvin Moti<br />

alle riflessioni sulla natura <strong>di</strong> <strong>La</strong>urent Montaron, fino alle sublimi vedute <strong>di</strong> Thierry De Cor<strong>di</strong>er. Le<br />

piccole ceramiche <strong>di</strong> Ron Nagle, le intricate geometrie floreali <strong>di</strong> Anna Zemánková, le mappe<br />

immaginarie <strong>di</strong> Geta Brătescu e i palinsesti <strong>di</strong>pinti <strong>di</strong> Varda Caivano descrivono un mondo<br />

interiore dove forme naturali e presenze immaginarie si sovrappongono. Queste corrispondenze<br />

segrete tra micro e macrocosmo ritornano nelle figure ieratiche <strong>di</strong> Marisa Merz e in quelle assai più<br />

carnali <strong>di</strong> Maria <strong>La</strong>ssnig: entrambe trasformano autoritratti e corpi in cifre dell’universo.<br />

L’esercizio dell’immaginazione attraverso la scrittura e il <strong>di</strong>segno è uno dei temi ricorrenti<br />

nell’esposizione che, accanto alle opere <strong>di</strong> artisti contemporanei, raccoglie le sperimentazioni<br />

visive <strong>di</strong> alcuni celebri autori del Novecento, dagli esseri inventati da Jorge Luis Borges e illustrati<br />

dall’artista Christiana Soulou, passando per i <strong>di</strong>ari <strong>di</strong> Franz Kafka tradotti in immagini da José<br />

Antonio Suárez Londoño. <strong>La</strong> collezione <strong>di</strong> pietre dello scrittore francese Roger Caillois combina<br />

geologia e misticismo, mentre le lavagne <strong>di</strong>segnate dal pedagogo Rudolf Steiner tracciano<br />

<strong>di</strong>agrammi impazziti che inseguono il desiderio impossibile <strong>di</strong> descrivere e comprendere l’intero<br />

universo.<br />

Il Palazzo Enciclope<strong>di</strong>co è una <strong>mostra</strong> sulle ossessioni e sul potere trasformativo dell’immaginazione.<br />

Artisti assai <strong>di</strong>versi quali Morton Bartlett, James Castle, Peter Fritz e Achilles Rizzoli hanno<br />

passato la vita a progettare mon<strong>di</strong> alternativi. <strong>La</strong> tensione tra interno ed esterno, tra inclusione ed<br />

esclusione è il soggetto <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> opere che indagano il ruolo dell’immaginazione nelle carceri<br />

(Rossella Biscotti) e negli ospedali psichiatrici (Eva Kotátková). Altri spazi <strong>di</strong> reclusione – più o<br />

meno fantastici – sono quelli <strong>di</strong>segnati da Walter Pichler che per tutta la vita ha progettato<br />

abitazioni e case per le sue sculture, quasi fossero creature viventi provenienti da un altro pianeta.<br />

Nei vasti spazi dell’Arsenale – ri<strong>di</strong>segnati per l’occasione - l’esposizione è organizzata secondo<br />

una progressione dalle forme naturali a quelle artificiali, seguendo lo schema tipico delle<br />

wunderkammer cinquecentesche e seicentesche. In questi musei delle origini – non <strong>di</strong>ssimili dal<br />

Palazzo sognato da Auriti – curiosità e meraviglia si mescolavano per comporre nuove immagini<br />

del mondo fondate su affinità elettive e simpatie magiche. Questa scienza combinatoria – basata<br />

sull’organizzazione <strong>di</strong> oggetti e immagini eterogenee – non è poi <strong>di</strong>ssimile dalla cultura dell’iperconnettività<br />

contemporanea.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!