11.01.2015 Views

File PDF - HF Distribuzione

File PDF - HF Distribuzione

File PDF - HF Distribuzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>HF</strong> Karhleen<br />

Thormod Carr.<br />

Polaroid Transfers.<br />

160 p.; 232 foto col.; In; br.<br />

22x27 Euro 54,-<br />

Cod. Ord.: 00MPH782<br />

<strong>HF</strong> Maurizio<br />

Galimberti.<br />

A Journey to Italy -<br />

Viaggio in Italia<br />

176 p.; 160 foto col.; It/In;<br />

ril. 23x29 Euro 39,95<br />

Cod. Ord.: 03LGS643<br />

<strong>HF</strong> Claudio Corrivetti.<br />

Polaroid - Appunti<br />

istantanei di vita.<br />

128 p; 180 foto col; It; ril<br />

20 x 34 Euro 38,-<br />

Cod. Ord.: 03PST341<br />

MANUALI<br />

<strong>HF</strong><br />

Da Ansel Adams a David Hockney, Helmut Newton,<br />

Jeanloup Sieff, Robert Rauschengberg e tanti altri: più<br />

di quattrocento foto dalla collezione Polaroid. Un volume<br />

ben curato e ricco di immagini uniche.<br />

<strong>HF</strong> Karhleen<br />

Thormod Carr.<br />

Polaroid Manipulations.<br />

192 p.; foto col.; In; br.<br />

22x26 Euro 49,-<br />

Cod. Ord.: 03MPH049<br />

<strong>HF</strong> Andrej<br />

Tarkowskij.<br />

Luce istantanea.<br />

136 p.; 60 foto col.; It; ril.<br />

15x21 Euro 26,-<br />

Cod. Ord.: 04MRD150<br />

<strong>HF</strong> Luigi Ghirri.<br />

Polaroid - Opera<br />

Completa.<br />

192 p.; 230 foto quadricr.;<br />

It; br 27x24 Euro 61,90<br />

Cod. Ord.: 04BLC867<br />

Polaroid Book.<br />

400 p; foto col e bicr;<br />

I/E/P; 17x21<br />

Euro 29,99<br />

Cod. Ord.: 05TSC561<br />

<strong>HF</strong> Franco<br />

Fontana.<br />

Polaroids.<br />

60 p.; 80 foto col.; It; ril.<br />

22x22 Euro 21,69<br />

Prezzo <strong>HF</strong> Euro 19,20<br />

Cod. Ord.: 99MTT061<br />

<strong>HF</strong> Gruppo<br />

Polaser.<br />

Magicopolaservivere.<br />

100 p.; 88 foto col.; It; ril.<br />

22x23 Euro 30,-<br />

Cod. Ord.: 03IMD426<br />

<strong>HF</strong> Helmut<br />

Newton.<br />

Pola Woman.<br />

152 p.; 104 foto col. e b/n;<br />

In; br. 23x30 Euro 35,-<br />

Cod. Ord.: 96SCH173<br />

INTERVENTI<br />

Polaroid Book:<br />

selezione<br />

dalle collezioni<br />

Polaroid<br />

Scrivere di un libro, soprattutto se<br />

si tratta di un libro di Fotografie, è<br />

sempre una emozione, in questo caso<br />

è anche un privilegio, trattandosi di una raccolta di immagini tratte<br />

dalle Collezioni Fotografiche Polaroid di Boston. Questo Polaroid<br />

Book è poi un’iniziativa editoriale di quelle che ci ricordano come sia<br />

importante la fase progettuale e la competenza nella realizzazione di<br />

un trattato valido, anche se in qualche modo celebrativo, come questo<br />

relativo al mondo Polaroid.<br />

La confezione è di quelle diverse, accattivanti, che ti viene voglia<br />

di non aprire per non alienarne il contenuto. La busta di alluminio<br />

plastificato, simile a quelle utilizzate per proteggere i caricatori di pellicola<br />

a sviluppo immediato è l’involucro, il bozzolo di una creatura<br />

che si preannuncia affascinante, con la copertina dai colori dell’arcobaleno,<br />

anche questa frutto di una riedizione delle prime confezioni<br />

di pellicole a colori Polaroid. Già questo primo aspetto si presenta<br />

altamente concettuale, di solito nella scatola c’è la busta che protegge<br />

la pellicola, qui c’è la busta che protegge la scatola, il contenitore non<br />

già di pellicole da impressionare e sviluppare, ma di immagini, di autori,<br />

di epoche, di stili, di culture. Un mondo di fotografie, il mondo<br />

in fotografia, attraverso la presentazione di immagini le più diverse sia<br />

per temi che per tecniche utilizzate.<br />

Unico denominatore comune è l’utilizzo delle pellicole a sviluppo<br />

immediato e quindi, per analogia, il fatto che si tratta di immagini<br />

uniche, uniche e irripetibili, solamente in alcuni casi utilizzate per<br />

scopi editoriali. Il vero tema, quindi, è che si tratta di immagini di<br />

ricerca espressiva, realizzate dai vari autori senza essere state commissionate<br />

e quindi frutto di una propria creatività, di un proprio desiderio<br />

di comunicare le sensazioni attraverso le immagini, immagini che<br />

raramente abbiamo visto e che non rivedremo se non in cataloghi di<br />

mostre o pubblicazioni mirate.<br />

Per una pubblicazione internazionale, poi, il trovare dei testi in Italiano<br />

è significativo di una attenzione al pubblico veramente lodevole,<br />

di cui va dato sicuramente merito. Grazie.<br />

Interessante il commento introduttivo di Steve Crist, Responsabile<br />

Editoriale del progetto che, rimasto affascinato dalle immagini e dalle<br />

tecniche scoperte durante la fase di selezione, invita i lettori a darsi da<br />

fare per realizzare le loro opere partendo dagli stimoli proposti attraverso<br />

il libro. Barbara Hitchcock invece, Responsabile delle Collezioni<br />

e Direttore degli Affari Culturali di Polaroid Corporation, racconta<br />

l’esperienza diretta vissuta come collaboratrice di Edwin Land, il fondatore<br />

di Polaroid e l’inventore della fotografia a sviluppo immediato,<br />

e dei loro rapporti con Ansel Adams, uno dei più grandi fotografi<br />

mai esistiti, che fu consulente e primo estimatore della qualità e delle<br />

potenzialità tecniche ed espressive dei materiali Polaroid.<br />

Il percorso delle immagini si snoda attraverso sentieri tortuosi piuttosto<br />

che per strade diritte. Non c’è ordine cronologico né tematico, il<br />

lettore deve scoprire da sé ed è portato a farlo, sfogliare le pagine una<br />

ad una, ma anche saltare, ripartire dal fondo, scoprire casualmente<br />

delle immagini e soffermarsi a considerarle, cercare analogie, discutere<br />

quelle che non incontrano il proprio gusto, apprezzare quelle che sono<br />

più vicine al proprio spirito. Un libro per scoprire la fotografia, per<br />

rimanere incantati oppure disprezzare; delle immagini per verificare<br />

il proprio spessore e la propria competenza estetica e fotografica, per<br />

metterci alla prova, provocarci e invitarci a tentare la propria strada,<br />

senza remore, senza preconcetti, aperti alla sperimentazione. Un libro<br />

pieno di idee, da considerare, apprezzare, discutere, copiare, capire.<br />

Per gli appassionati, ovviamente, un libro cult, da possedere, magari<br />

due copie per lasciarne una intonsa, conservata nel suo involucro originale.<br />

Un libro da tenere a portata di mano, da sfogliare come uno<br />

di quelli sui pensieri, con pillole di saggezza che si possano adattare<br />

alle più svariate situazioni. Non è il caso di fare valutazioni sui singoli<br />

autori, sui nomi più o meno noti, qui è rappresentato comunque uno<br />

spaccato molto rappresentativo della storia della Fotografia.<br />

L’indice alfabetico degli Autori fornisce al lettore una valida possibilità<br />

di ricerca, ben accompagnato dalle miniature delle singole<br />

immagini, e la cronologia degli apparecchi Polaroid dal 1948 ai primi<br />

anni 70, non manca di dare informazioni complete e preziose a tutti<br />

gli appassionati e collezionisti.<br />

Beppe Bolchi<br />

Beppe Bolchi dopo approfondite e diversificate esperienze fotografiche,<br />

si è specializzato nell’utilizzo creativo delle pellicole<br />

Polaroid a sviluppo immediato, di cui è uno dei massimi esperti e<br />

referenti. Collabora con Scuole, Università, Festival e Riviste per<br />

mettere a disposizione le sue conoscenze a tutti gli appassionati, a<br />

cui fornisce anche preziosi consigli sulla propria ricerca fotografica.<br />

www.farefotografie.it<br />

<strong>HF</strong> <strong>HF</strong> <strong>Distribuzione</strong>, Casella Postale 56 - I -13100 Vercelli <strong>HF</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!