12.01.2015 Views

TCCEY-THCEY 105÷111 - Rhoss

TCCEY-THCEY 105÷111 - Rhoss

TCCEY-THCEY 105÷111 - Rhoss

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>TCCEY</strong>-<strong>THCEY</strong> 105÷111<br />

Logiche di controllo<br />

Virtual Tank: affidabilità garantita anche con acqua solo nei Un basso contenuto d’acqua nell’impianto può essere causa di poca<br />

tubi<br />

affidabilità di funzionamento delle unità chiller<br />

/pompe di calore e in generale può generare instabilità del sistema e degrado della prestazione verso l’utenza. Grazie alla funzione Virtual Tank, tutto<br />

questo non è più un problema. L’unit à può lavorar e in i mpianti con s oli 2 litri/kW nelle t ubazioni dat o c he il controllo è in grado di compens are la<br />

mancanz a di un’inerzia pr opria di un serbatoi o d’ accumulo agendo da “smorzatore” del s egnale di controllo evitando int empesti vi avviamenti e<br />

spegnimenti del c ompressore e riducendo lo sc ostament o medi o dal valore di s et-poi nt.<br />

T<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

2000<br />

3000 4000 5000 6000 7000 8000 9000<br />

T1<br />

t<br />

T<br />

t<br />

T1<br />

Temperat ura acqua pr odotta (°C)<br />

Tempo (s)<br />

Temperat ura di Set- point<br />

Temperat ura di mandat a con Virtual Tank<br />

Temperat ura di mandat a senza Virtual T ank<br />

Il grafico riporta i diversi andamenti della temperatur a dell’acqua in uscita dal chiller considerando una condizione di carico in utenza dell’80%. Si può<br />

osservare c ome l’andament o della t emperatura per l’unità i n cui oltre alla logic a AdaptiveFunction Plus è attiv a la f unzi one Virtual Tank è molt o meno<br />

isterico e st abile nel tempo con v alori medi della t emperatura più vicini al set- point di lav oro rispetto ad un’unit à priva di f unzione Virtual Tank. Inoltre si<br />

può osserv are come per l’unità con logic a AdaptiveFunction Plu s e Virtual Tank il c ompressore si acc enda un minor numer o di v olte nello stesso<br />

intervallo di tempo con ovvi vantaggi dal punto di vista dei consumi elettrici e dell’affidabilità del sistema.<br />

ACM Autotuning compressor management<br />

AdaptiveFunction Plu s consente alle unità Mini-Y di autoadattarsi all’impianto a cui sono asser vite in modo da individuare sempre i migliori par ametri<br />

di funzionament o del c ompressore nelle di verse condizioni di carico.<br />

Durante le f asi iniziali di f unzi onament o la s peci ale f unzione “ Autotuning” consente alle unità Mini-Y con Ad aptiveFunction Plus di apprendere le<br />

caratteristiche delle inerzie termiche che regolano la dinamica dell’impianto. La funzione, che si attiva automaticamente alla prima acc ensione dell’unità,<br />

esegue alcuni cicli di funzionamento prestabiliti, nel corso dei quali vengono elaborate le infor mazioni relative all’andamento delle t emperature<br />

dell’acqua; in tal modo è possibile stimare le caratteristiche fisiche dell’impianto e di conseguenza individuare il valore ottimale dei parametri da<br />

utilizzare per il contr ollo.<br />

Alla fine di ques ta fase iniziale di autoapprendiment o, la funzione di “Autotuning” rimane atti va, consent endo il pront o adeguament o dei parametri del<br />

controllo ad ogni modifica del circuito idraulico e quindi del contenuto d’acqua dell’impianto.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!