12.01.2015 Views

esercitazione 4.pdf

esercitazione 4.pdf

esercitazione 4.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CORSO DI LAUREA IN ING. ELETTRICA<br />

CORSO DI<br />

MECCANICA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE<br />

ESERCITAZIONE SVOLTA N. 4<br />

TELAIO DI COMPRESSIONE<br />

Dato il telaio piano mostrato in Fig. 1:<br />

• calcolare le reazioni vincolari<br />

• tracciare i diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione<br />

1 KN<br />

1 KN<br />

1000<br />

Y<br />

X<br />

1000<br />

2000<br />

1000<br />

Fig. 1<br />

Reazioni vincolari<br />

La struttura è esternamente ed internamente isostatica.<br />

Trattandosi di un problema piano, le reazioni vincolari da considerare sono 3, indicate nella Fig. 2.<br />

Eq.ni di equilibrio<br />

R X = 0 -> X A = 0<br />

R Y = 0 -> Y A +Y B - 1 KN + 1KN = 0<br />

M Z = 0 -> Y B 2⋅10 3 +1KN ⋅10 3 mm - 1KN ⋅10 3 mm = 0<br />

risolvendo:<br />

X 0 = 0<br />

Y A = 0<br />

Y B =0<br />

NB: il risultato non deve sorprendere, dato che i carichi esterni costituiscono un sistema di forze auto-equilibrato<br />

(Risultante e Momento risultante =0)<br />

1 KN<br />

1 KN<br />

1000<br />

X A<br />

Y A<br />

Y<br />

X<br />

Y B<br />

1000<br />

2000<br />

1000<br />

FIG. 2


Nella Figura 3 sono indicati i sistemi di riferimento da utilizzare per il calcolo delle caratteristiche di sollecitazione. SR<br />

N-T, da utilizzare per forze e momenti agenti "a valle" della sezione considerata (ξ > di quello della sezione). SR N'-T',<br />

da utilizzare per forze e momenti agenti "a monte" della sezione considerata (ξ < di quello della sezione).<br />

T<br />

N<br />

N’ T’<br />

N’ T’<br />

N’ T’<br />

T<br />

N<br />

T<br />

N<br />

FIG. 3<br />

Diagrammi di corpo libero e Caratteristiche di sollecitazione<br />

1 KN<br />

1 KN<br />

ξ<br />

1000<br />

1000<br />

2000<br />

1000<br />

N<br />

1 KN<br />

T<br />

-1 KN<br />

1 KN<br />

M<br />

-1 KNm<br />

-1 KNm<br />

-1 KNm

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!