14.01.2015 Views

La visita in Commissione Medica Locale Patenti - Prevenzione

La visita in Commissione Medica Locale Patenti - Prevenzione

La visita in Commissione Medica Locale Patenti - Prevenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Deficit uditivo<br />

<strong>La</strong> <strong>Commissione</strong> è <strong>in</strong>tegrata dall’Ingegnere della Motorizzazione<br />

Civile.<br />

In caso di malattie dell’apparato uditivo potrà essere necessario<br />

esibire:<br />

- <strong>visita</strong> otoiatrica con audiogramma<br />

- il certificato deve essere rilasciato <strong>in</strong> data non<br />

anteriore a tre mesi.<br />

- eventuale documentazione sanitaria (anche cartelle<br />

cl<strong>in</strong>iche) <strong>in</strong> suo possesso.<br />

Revisione o conferma della patente per alcool<br />

• Al momento della prenotazione Le verrà consegnata<br />

una richiesta con gli esami del sangue che dovrà portare<br />

alla <strong>Commissione</strong>. Le ricordiamo che sia al momento della<br />

prenotazione che <strong>in</strong> occasione della <strong>visita</strong> deve portare il<br />

verbale di revisione.<br />

• Con la richiesta degli esami e con un documento di<br />

riconoscimento valido dovrà presentarsi al <strong>La</strong>boratorio<br />

di Analisi Chimico-Cl<strong>in</strong>iche dell’Ospedale di Pontedera, a<br />

digiuno, dalle ore 7,30 alle ore 8,30 di tutti i giorni salvo<br />

festivi e prefestivi.<br />

• Le raccomandiamo di recarsi quanto prima al <strong>La</strong>boratorio<br />

poiché il momento del prelievo costituisce il “Tempo<br />

zero” a com<strong>in</strong>ciare dal quale vengono calcolati i tempi per<br />

successivi accertamenti e per la conferma di validità della<br />

sua patente.<br />

• <strong>La</strong> spesa per gli esami è a Suo carico ed i risultati degli<br />

esami saranno <strong>in</strong>viati direttamente dal <strong>La</strong>boratorio alla<br />

<strong>Commissione</strong> <strong>Patenti</strong>.<br />

• Se i rilievi cl<strong>in</strong>ici e i suoi esami sono nella norma ed è la<br />

prima volta che Le accade di essere sottoposto a revisione<br />

la <strong>Commissione</strong> rilascerà il certificato di idoneità per un<br />

anno, al term<strong>in</strong>e del quale dovrà ritornare a <strong>visita</strong> e ripetere<br />

il percorso. Lei dovrà portare il certificato alla Prefettura<br />

o alla Motorizzazione civile.<br />

• Se gli esami del sangue sono alterati oppure non è la<br />

prima revisione cui lei si sottopone per lo stesso motivo o,<br />

ancora, se <strong>in</strong>dicato <strong>in</strong> occasione di una precedente <strong>visita</strong><br />

ovvero se sussistono dei dubbi, la <strong>Commissione</strong> richiederà<br />

una consulenza specialistica alcologica. <strong>La</strong> consulenza<br />

verrà effettuata presso il Centro di Consulenza Alcologica<br />

della ASL 5, che si trova a Pontedera, <strong>in</strong> via Flem<strong>in</strong>g 1.<br />

• Per accedere al Centro di Consulenza Alcologica deve<br />

prenotarsi presso il Centro Unico di Prenotazione (CUP)<br />

posto <strong>in</strong> ciascun Distretto. Tutte le spese della consulenza<br />

sono a suo carico.<br />

• Al momento della prenotazione Le verrà consegnata una<br />

richiesta di esami del sangue, diversi dai precedenti, che<br />

dovrà fare sempre al <strong>La</strong>boratorio Analisi di Pontedera con<br />

le modalità già espresse <strong>in</strong> precedenza e con spese a suo<br />

carico. Le risposte degli esami saranno <strong>in</strong>viate direttamente<br />

dal <strong>La</strong>boratorio Analisi al Centro di Consulenza Alcologica.<br />

<strong>La</strong> consulenza consiste nella valutazione degli esami e del<br />

suo caso ad opera di un medico specialista, che redigerà<br />

una relazione e la <strong>in</strong>vierà alla <strong>Commissione</strong> <strong>Patenti</strong>.<br />

• Alcuni giorni dopo aver sostenuto la <strong>visita</strong> presso il<br />

Centro di Consulenza Alcologico Lei dovrà telefonare alla<br />

segreteria della <strong>Commissione</strong> per sapere quando potrà<br />

presentarsi a <strong>visita</strong> al f<strong>in</strong>e di def<strong>in</strong>ire la pratica (telefono:<br />

050/954427).<br />

Sulla base della relazione del Centro di Consulenza Alcolo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!