15.01.2015 Views

CARTA DEI SERVIZI SCOLASTICI - IC Gerenzano

CARTA DEI SERVIZI SCOLASTICI - IC Gerenzano

CARTA DEI SERVIZI SCOLASTICI - IC Gerenzano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le comunicazioni scritte sono sempre firmate dal responsabile del procedimento e siglate<br />

dall'operatore che ha provveduto alla stesura dell'atto.<br />

Il dirigente scolastico riceve il pubblico in orario di servizio, preferibilmente previo<br />

appuntamento telefonico.<br />

La documentazione istituzionale è esposta in apposita bacheca (albo) e, in parte, pubblicata<br />

sul sito della scuola<br />

A titolo esemplificativo e non esaustivo: contrattazione d’Istituto, piano di lavoro del<br />

personale ATA, orario docenti, organigramma organi collegiali, delibere del Consiglio di<br />

Istituto, contratti del personale, calendario scolastico, Carta dei Servizi, Regolamento<br />

d’Istituto, POF<br />

In una bacheca dedicata sono consultabili i documenti relativi alla sicurezza.<br />

Sono inoltre resi disponibili appositi spazi per le comunicazioni sindacali.<br />

I plessi sono altresì dotati di bacheche esterne utilizzate anche per le comunicazioni del<br />

Comitato Genitori.<br />

La scuola garantisce la possibilità di una comunicazione telefonica reciproca tra le<br />

famiglie ed i propri figli per gravi ed urgenti motivi mediante la segreteria e l’ufficio di<br />

presidenza.<br />

Condizioni ambientali e sicurezza della Scuola<br />

Le condizioni di igiene e di sicurezza della scuola garantiscono una permanenza a scuola<br />

confortevole per alunni e personale.<br />

Il personale ausiliario si adopera per mantenere la costante igiene dei locali.<br />

Il dirigente scolastico segnala all’Amministrazione Comunale gli interventi di manutenzione<br />

che si rendono necessari per garantire il decoro e la salubrità dei locali.<br />

Con la predisposizione del Documento di Valutazione dei Rischi, il dirigente scolastico<br />

promuove la sicurezza dell’istituto e la cultura della sicurezza anche mediante lo<br />

svolgimento di esercitazioni pratiche (procedure da adottare nelle situazioni di emergenza).<br />

Le procedure per il primo soccorso assicurano in caso di incidente o infortunio il pronto<br />

intervento del personale scolastico e, se necessario, il trasporto in ospedale; in ogni caso<br />

le famiglie vengono tempestivamente informate in merito.<br />

Analogamente, con il Documento Programmatico per la Sicurezza la scuola assicura il<br />

corretto trattamento dei dati personali.<br />

All’interno di ciascun plesso vige il divieto di fumo generalizzato.<br />

Procedura dei Reclami e Valutazione del Servizio<br />

I reclami possono essere espressi in forma scritta, orale e telefonica, via fax, per e-mail, e<br />

devono contenere generalità, indirizzo e reperibilità del proponente. I reclami orali e<br />

telefonici devono, entro breve, essere riformulati per iscritto al Capo di Istituto, il quale,<br />

dopo aver esperito ogni possibile indagine in merito, risponde sempre in forma scritta, con<br />

celerità, e comunque non oltre 15 giorni, attivandosi per rimuovere le cause che hanno<br />

provocato il reclamo.<br />

Qualora il reclamo non sia di competenza del Capo di Istituto, al reclamante sono fornite<br />

indicazioni circa il corretto destinatario.<br />

Annualmente il dirigente formula per il Consiglio d’Istituto una relazione analitica dei<br />

reclami e dei successivi provvedimenti.<br />

Alla fine di ciascun anno scolastico la scuola predispone questionari relativi agli aspetti<br />

didattici, organizzativi e amministrativi, da sottoporre a genitori, alunni e personale<br />

scolastico, allo scopo di migliorare la qualità dei servizi offerti.<br />

Deliberata dal Collegio dei Docenti nella seduta del 28 giugno 2007.<br />

Adottata dal Consiglio d’Istituto nella seduta del 28 giugno 2007.<br />

Aggiornata dal Consiglio d’Istituto nella seduta del 26 giugno 2008<br />

Pagina 12 di 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!