16.01.2015 Views

Reglamento dehors_del.CC.44-2009 - Comune di Alessandria

Reglamento dehors_del.CC.44-2009 - Comune di Alessandria

Reglamento dehors_del.CC.44-2009 - Comune di Alessandria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PREMESSO CHE:<br />

L’Amministrazione Comunale, attraverso una pluralità <strong>di</strong> programmi ed interventi , tende a<br />

promuove il territorio comunale, valorizzando altresì il miglioramento <strong>del</strong>l’offerta dei servizi ai<br />

citta<strong>di</strong>ni e ai visitatori , l’aggregazione sociale , la rivitalizzazione <strong>del</strong>la città e <strong>del</strong> suo centro storico .<br />

In questo ambito si inserisce l ’ utilizzo <strong>del</strong> suolo pubblico attraverso la collocazione <strong>di</strong><br />

strutture temporanee in prossimità <strong>di</strong> pubblici esercizi <strong>di</strong> somministrazione <strong>di</strong> alimenti e bevande ,<br />

denominate “ Dehors” .<br />

L’installazione <strong>di</strong> dette strutture, però, deve essere prevista nell’ambito <strong>di</strong> regole che ne<br />

garantiscano la compatibilità con i luoghi , sulla base <strong>del</strong>la morfologia , <strong>del</strong> decoro e <strong>del</strong>l’ interazione<br />

con la circolazione veicolare e pedonale, nonché dei rapporti intercorrenti tra <strong>di</strong>versi esercizi .<br />

PRESO ATTO , quin<strong>di</strong>, <strong>del</strong>l’esigenza <strong>di</strong> creare una <strong>di</strong>sciplina che regolamenti le caratteristiche <strong>del</strong>le<br />

tipologie installabili, gli iter proce<strong>di</strong>mentali, i soggetti coinvolti nell’autorizzazione dei “ Dehors “<br />

intervenendo comunque al fine <strong>di</strong> contemperare in modo equo le esigenze <strong>del</strong>l’ Amministrazione e dei<br />

citta<strong>di</strong>ni , nel rispetto alla qualità urbana , <strong>del</strong>la mobilità, e <strong>del</strong>le esigenze dei gestori dei pubblici<br />

servizi, su iniziativa <strong>del</strong>l’Assessorato al Decentramento , Arredo , Decoro Urbano e Verde è stata stesa<br />

una proposta <strong>di</strong> regolamento da sottoporre all’esame <strong>del</strong>la Giunta e dei soggetti coinvolti ;<br />

CONSIDERATO CHE :<br />

La bozza <strong>del</strong> “ Regolamento per l’ occupazione temporanea <strong>di</strong> suolo pubblico con Dehors” è<br />

sta presentata in più occasioni ai gestori <strong>di</strong> pubblici esercizi ed alle più rappresentative associazioni <strong>di</strong><br />

categoria, raccogliendo le in<strong>di</strong>cazioni emerse durante questi incontri grazie alla fattiva collaborazione<br />

<strong>del</strong>l ‘ Assessorato al Commercio ;<br />

E’ stata altresì presentata nel corso <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse sedute alla Commissione Consigliare Affari<br />

Istituzionali che ha formulato osservazioni e rilievi .<br />

RITENUTO opportuno procedere con l’approvazione <strong>del</strong> “ Regolamento per l’occupazione temporanea <strong>di</strong><br />

suolo pubblico con <strong>dehors</strong> “ nella versione definitiva allegata alla presente proposta, che tiene conto<br />

<strong>del</strong>le osservazioni formulate sia dagli Uffici Comunali interessati, sia dalle Associazioni <strong>di</strong> categoria ,<br />

sia dalla Commissione consigliare competente ;<br />

VISTO<br />

L’art. 42 <strong>del</strong> Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n° 267 “Testo unico <strong>del</strong>le leggi sull’or<strong>di</strong>namento degli<br />

Enti locali”.<br />

PRESO ATTO <strong>del</strong> parere espresso come segue, ai sensi <strong>del</strong>l’art. 49 <strong>del</strong> D. Lgs. 18/08/2000 n. 267;<br />

Parere <strong>di</strong> regolarità tecnica: favorevole<br />

Il Direttore<br />

Arch.Enrico Pelizzone

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!