26.07.2012 Views

HIGHLIGHT LANCIO 20 NOVEMBRE – 19 DICEMBRE 2004

HIGHLIGHT LANCIO 20 NOVEMBRE – 19 DICEMBRE 2004

HIGHLIGHT LANCIO 20 NOVEMBRE – 19 DICEMBRE 2004

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CHE COS’È LA TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE<br />

La TV digitale terrestre, in sigla DTT, è il sistema di distribuzione del segnale<br />

televisivo che sostituirà quello attuale analogico. Il grande vantaggio offerto da<br />

questa nuova tecnologia è il moltiplicarsi del numero di dati che possono essere<br />

trasportati. Tradizionalmente infatti, con il sistema analogico per ogni programma si<br />

utilizza una frequenza. Nel mondo digitale, invece, più servizi digitali condividono la<br />

stessa frequenza.<br />

Per vedere la televisione digitale basta dotarsi di un set-top box, apparecchio che<br />

consente di ricevere il segnale digitale e di utilizzare le applicazioni interattive<br />

associate ai programmi, senza cambiare l’apparecchio televisivo. E’ necessario che<br />

la propria area di residenza sia già coperta dal segnale. Per conoscere l’attuale<br />

copertura si può consultare il sito www.mediasetonline.com/digitaleterrestre, alla<br />

pagina relativa alla copertura del territorio italiano.<br />

I VANTAGGI del DTT<br />

Migliore qualità<br />

Migliore qualità del segnale audio (stereo, Dolby, doppia lingua) e video (nitidezza<br />

delle immagini, possibilità di immagini ad alta definizione).<br />

Multicanalità<br />

Possibilità di ricevere più canali con contenuti vari e differenziati: spettacolo,<br />

informazione, economia, documentari, sport, offerta in lingua originale…<br />

L'interattività<br />

La televisione digitale consente al telespettatore di interagire direttamente con i<br />

programmi in onda attraverso il telecomando. Da casa si può giocare con il telequiz<br />

preferito, esprimere giudizi di gradimento sui programmi trasmessi, compiere<br />

operazioni di televoto, conoscere la storia di un film fino al momento in cui si è<br />

sintonizzati, rivedere i gol della domenica oppure approfondire notizie dei<br />

telegiornali. Attraverso specifiche applicazioni garantite dai massimi standard di<br />

sicurezza nella trasmissione dei dati, è possibile ricevere maggiori informazioni sui<br />

prodotti pubblicizzati e acquistarli direttamente.<br />

Grazie all'interattività, il ricevitore digitale permette di accedere inoltre al nuovissimo<br />

Mediavideo digitale, un teletext di nuova generazione, più ampio e rapido. Si può<br />

anche usufruire di una nuova serie di servizi informativi e di pubblica utilità, come ad<br />

esempio notizie sul traffico e la viabilità locali, gli orari di treni ed aerei, le<br />

prenotazioni di visite mediche, la consultazione dell'estratto conto del proprio conto<br />

corrente postale o bancario, fino alle operazioni bancarie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!