17.01.2015 Views

Torrente Tresenica

Torrente Tresenica

Torrente Tresenica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TRES018<br />

TRES018<br />

TER<br />

1 2 2b 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 IFF<br />

VP1<br />

VP2<br />

AMP<br />

CON<br />

CID<br />

ESO<br />

RIT<br />

ERO<br />

SEZ<br />

ITT<br />

IDR<br />

CVA<br />

DET<br />

MBT<br />

Punteggio<br />

Dx 25 10 15 15 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 231 II<br />

Sx 25 10 5 15 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 221 II<br />

Fine forra – strada in destra (1° ponte); lungh: 715 m<br />

Livello<br />

Il territorio circostante è privo di antropizzazione. La strada che corre sulla sinistra del corso<br />

d’acqua è stata presa in considerazione solo per la sua funzione di barriera che limita la continuità<br />

della vegetazione della fascia perifluviale, infatti è stata rinvenuta su questa sponda solo una<br />

bordura di arbusti riparia. In destra, invece, la medesima bordura è seguita dalla formazione<br />

arborea autoctona non riparia. Il substrato è molto diversificato con un’elevata capacità di<br />

ritenzione. L’erosione è assente e la sezione trasversale è integra. L’idoneità ittica è elevata.<br />

L’idromorfologia è di tipo step & pool. Il comparto biologico non mostra nessuna alterazione. Tra i<br />

macroinvertebrati bentonici osservati sono presenti Plecotteri delle famiglie Nemouridae e<br />

Perlodidae ed Efemerotteri della famiglia Heptageniidae, tutti taxa molto sensibili all’inquinamento.<br />

666

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!