12.07.2015 Views

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong>DELLE ATTIVITÀDI EDUCAZIONE AMBIENTALEPER LE SCUOLE DEL TRENTINOANNO SCOLASTICO 2011-2012


PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTOAssessorato ai <strong>la</strong>vori pubblici, ambiente e trasportiVice Presidente del<strong>la</strong> Giunta e Assessore,dott. Alberto PacherVia Vannetti, 32 - 38122 Trentotel. 0461 492600 - fax 0461 492601ass.<strong>la</strong>voripubblici@provincia.tn.itAGENZIA PROVINCIALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTEDirigente generale, dott. ing. Fabio Ber<strong>la</strong>ndaPiazza Vittoria, 5 - 38122 Trentotel. 0461 497701 / 497760 - fax 0461 497759appa@provincia.tn.itwww.appa.provincia.tn.itSettore informazione e monitoraggiDirigente, dott.ssa Chiara Defrancescotel. 0461 497739 - fax 0461 497769sim.appa@provincia.tn.itRETE TRENTINA DI EDUCAZIONE AMBIENTALEPER LO SVILUPPO SOSTENIBILECoordinatrice del<strong>la</strong> Rete, dott. ssa Monica TamaniniPiazza Vittoria, 5 - 38122 Trentotel. 0461 497713 / 497779 - fax 0461 497769educazioneambientale@provincia.tn.itwww.appa.provincia.tn.it/educazioneambientaleIscrizione newsletter: www.appa.provincia.tn.it/formnewsletterHanno col<strong>la</strong>borato nel<strong>la</strong> redazione del<strong>la</strong> guidaNico<strong>la</strong> Curzel, Anna Piccoli, Jacopo Mantoan, Monica TamaniniPubblicazioneCasa editrice, Provincia autonoma di TrentoRealizzazione grafica e stampaPublistampa Arti grafiche - Pergine Valsugana (TN)Guida alle attività del<strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale <strong>per</strong> lo svilupposostenibile <strong>per</strong> le scuole del Trentino. - 2010/2011- . - Trento: Provincia autonomadi Trento. Assessorato ai <strong>la</strong>vori pubblici, ambiente e trasporti; Trento:<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>protezione</strong> dell’ambiente; Trento: Rete trentinadi educazione ambientale, 2010- . - v. : ill. ; 30 cmAnnuale. - Segue, rovesciando il v., con proprio front.: Pagine gialle delle attivitàdi educazione ambientale <strong>per</strong> le scuole del Trentino, dello stesso A.1. Educazione ambientale - Trentino - Guide – Periodici370.110945385Carta proveniente da foreste gestite responsabilmente.Per <strong>la</strong> stampa sono stati usati inchiostri con solventia base vegetale.


Le Pagine gialle delle attività di educazione ambientale <strong>per</strong> le scuole del Trentinosono un valido e completo riferimento <strong>per</strong> i docenti delle scuole di ogni ordinee grado, che desiderano avere un quadro complessivo dell’offerta didattica sui temidell’educazione ambientale nel<strong>la</strong> nostra provincia.Molti sono i soggetti che in Trentino promuovono nel mondo del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> iniziativedi formazione, informazione ed educazione ambientale sulle tematiche ambientali<strong>per</strong> trasmettere una maggior conoscenza del nostro territorio e l’acquisizionedi atteggiamenti responsabili in re<strong>la</strong>zione all’ambiente naturale e sociale.L’<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>protezione</strong> dell’ambiente ha raccolto più di 250 proposteformative offerte da circa 60 soggetti che hanno aderito all’iniziativa: Dipartimenti,Agenzie, Servizi, Uffici e Società partecipate del<strong>la</strong> Provincia autonomadi Trento, l’Azienda <strong>per</strong> i Servizi Sanitari, <strong>la</strong> Camera di Commercio, l’Unione Europea,le Comunità di Valle, i Comuni, gli Enti Parco, i Musei e gli Ecomusei, le FattorieDidattiche, il mondo del<strong>la</strong> Coo<strong>per</strong>azione, le Associazioni, le Fondazioni e gliIstituti Culturali.Si tratta di un lodevole impegno che, unitamente a quello profuso dal<strong>la</strong> Rete trentinadi educazione ambientale dell’<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>protezione</strong> dell’ambiente,contribuisce a qualificare e completare le proposte educative del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> trentina.A tutte queste realtà che si impegnano <strong>per</strong> <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del nostro territorio va il ringraziamentodell’amministrazione <strong>provinciale</strong> e l’augurio che <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione conil mondo del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> possa accrescere nelle future generazioni <strong>la</strong> consapevolezzadel<strong>la</strong> complessità del<strong>la</strong> natura e del<strong>la</strong> necessità di riorientare atteggiamenti, valori,azioni e comportamenti <strong>per</strong> costruire una società umana più giusta e più attenta agliequilibri del nostro Pianeta.ALBERTO PACHERAssessore ai <strong>la</strong>vori pubblici,ambiente e trasportiPREMESSA 3


INDICEASSOCIAZIONI ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………7Associazione Accompagnatori di Territorio Trentino ………………………………………………………………………………………………………… 8Associazione Parco Fluviale Novel<strong>la</strong> …………………………………………………………………………………………………………………………………………… 8FAI, Fondo Ambiente Italiano ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 9FIAB - Amici del<strong>la</strong> Bicicletta di Trento ……………………………………………………………………………………………………………………………………… 11Lega Italiana Protezione Uccelli ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 11S.A.T. (Società degli Alpinisti Tridentini) ……………………………………………………………………………………………………………………………… 13WWF for Nature onlus ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 14AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI ……………………………………………………………………………………………………………………15Servizio Educazione al<strong>la</strong> Salute ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 16CAMERA DI COMMERCIO ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………17Accademia d’Impresa - Azienda speciale del<strong>la</strong> CCIAA …………………………………………………………………………………………………… 18COMUNI ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………19Comune di Arco e Riva del Garda ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… 20Comune di Cimego ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 22Comune di Lavis …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 24Comune di Pergine Valsugana ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 25Comune di Pinzolo ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 26Comune di Trento ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 27COMUNITÀ DI VALLE ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………29Comunità Alto Garda e Ledro ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 30Comunità del<strong>la</strong> Val<strong>la</strong>garina …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 30Comunità di Primiero ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 31COOPERAZIONE ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………33Con.Solida. Società Coo<strong>per</strong>ativa Sociale …………………………………………………………………………………………………………………………………34ECOMUSEI …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………39Ecomuseo Argentario ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 40Ecomuseo del<strong>la</strong> Judicaria “Dalle Dolomiti al Garda” ……………………………………………………………………………………………………… 42Ecomuseo del Lagorai ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 43FATTORIE DIDATTICHE ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………45Associazione Agriturismo Trentino …………………………………………………………………………………………………………………………………………… 46Fattoria didattica Agristurismo “Ai Castioni” ……………………………………………………………………………………………………………………… 46Fattoria didattica Don Bosco ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 46Fattoria didattica “La Contadina” ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… 474 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


Fattoria didattica Agritur “La Fattoria” …………………………………………………………………………………………………………………………………… 48Fattoria didattica Agritur Mas da <strong>la</strong> Val di Seppi Dario ………………………………………………………………………………………………… 49Fattoria didattica Azienda biologica Osti Marco ………………………………………………………………………………………………………………… 50Fattoria didattica Azienda Agrico<strong>la</strong> Troticoltura Armanini S.S. ………………………………………………………………………………… 51FONDAZIONI …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 53Accademia del<strong>la</strong> Montagna del Trentino ……………………………………………………………………………………………………………………………… 54Fondazione Museo Storico del Trentino ………………………………………………………………………………………………………………………………… 54ISTITUTI CULTURALI ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 57Istituto Culturale Ladino - Museo Ladino di Fassa …………………………………………………………………………………………………………… 58Istituto Culturale Mòcheno - Bersntoler Kulturinstitut ………………………………………………………………………………………………… 59MUSEI …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………61MART - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto …………………………………………………………… 62Museo Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali ……………………………………………………………… 64Castel Beseno ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 64Castel Stenico ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 65Castel Thun ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 65Vil<strong>la</strong> Margon …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 65Museo Civico di Rovereto ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 66Museo degli Usi e Costumi del<strong>la</strong> Gente Trentina ……………………………………………………………………………………………………………… 67Museo delle Scienze …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 71Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni ………………………………………………………………………………………………………………………… 72Museo delle Pa<strong>la</strong>fitte del Lago di Ledro ………………………………………………………………………………………………………………………… 72Giardino Botanico Alpino delle Viotte di Monte Bondone …………………………………………………………………………………… 72Terrazza delle Stelle delle Viotte del Monte Bondone ………………………………………………………………………………………… 73Stazione Limnologica del Lago di Tovel ………………………………………………………………………………………………………………………… 73Arboreto di Arco …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 74Bosco Caproni di Arco ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 74Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo …………………………………………………………………………………………………………………… 74Centro Studi Adamello “Julius Pajer” Mandrone ……………………………………………………………………………………………………… 75Spazi Livio Rossi Borgo Valsugana - Arte Sel<strong>la</strong> …………………………………………………………………………………………………………… 75PARCHI …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………77Parco Naturale Adamello Brenta ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 78Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino ……………………………………………………………………………………………………………… 87Parco Nazionale dello Stelvio …………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 100PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO: AGENZIE, DIPARTIMENTI, SERVIZI E SOCIETÀ PARTECIPATE ………………103<strong>Agenzia</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> depurazione ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 104<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong> l’energia …………………………………………………………………………………………………………………………………………… 104<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>protezione</strong> dell’ambiente …………………………………………………………………………………………………… 105Coordinamento <strong>per</strong> <strong>la</strong> convenzione delle Alpi ………………………………………………………………………………………………………………… 105Servizio bacini montani ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 106Servizio conservazione del<strong>la</strong> natura e valorizzazione ambientale ……………………………………………………………………… 107INDICE5


Servizio foreste e fauna ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 108Ufficio distrettuale forestale di Fiera di Primiero …………………………………………………………………………………………………… 108Ufficio distrettuale forestale di Malé ……………………………………………………………………………………………………………………………… 109Ufficio distrettuale forestale di Trento …………………………………………………………………………………………………………………………… 110Servizio vigi<strong>la</strong>nza e promozione delle attività agricole ……………………………………………………………………………………………… 111Ufficio <strong>per</strong> le produzioni biologiche ……………………………………………………………………………………………………………………………… 112TSM-STEP Scuo<strong>la</strong> <strong>per</strong> il governo del territorio e del paesaggio …………………………………………………………………………… 113UNIONE EUROPEA …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………115Europe Direct Trentino …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 1166 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


ASSOCIAZIONI


ASSOCIAZIONE ACCOMPAGNATORIDI TERRITORIO TRENTINOIndirizzo: Via Manci, 57 • 38122 TrentoE-mail: info@accompagnatoriditerritorio.itSito web: www.accompagnatoriditerritorio.itNome referente: Nico<strong>la</strong> Cozzio (Presidente dell’associazione)SCOPRIRE IL TRENTINO CON GLI ACCOMPAGNATORI DI TERRITORIODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: L’Associazione degli Accompagnatori di territorio è una realtàgiovane, ma già ben radicata in Trentino. Si rivolge alle scuole <strong>per</strong> poter trasmettere, tramiteuna fitta rete di accompagnatori su tutto il territorio, quei valori, attività e peculiarità chefanno del Trentino una terra unica. Camminando, si vogliono raccontare i paesaggi culturali,sia montani che di fondovalle, le produzioni agro-silvo-pastorali tradizionali o certificate e innovative,le storie di gente, terra, acque e rocce. In un’epoca in cui sempre più si avverte ilbisogno di un approccio al<strong>la</strong> Natura, di emozioni profonde e genuine e del<strong>la</strong> passione <strong>per</strong> <strong>la</strong>sco<strong>per</strong>ta, l’accompagnatore di territorio, con passi lenti e attenti, può sve<strong>la</strong>re alle giovani generazionile sfumature e il cuore di questa nostra magnifica terra.Progettiamo e proponiamo <strong>per</strong>corsi e itinerari al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta del<strong>la</strong> natura, del<strong>la</strong> cultura, del<strong>la</strong>storia e del<strong>la</strong> tradizione locale. Col<strong>la</strong>boriamo con le altre realtà presenti e attive sul territorioed entriamo nelle scuole <strong>per</strong> portare poi bambini e ragazzi a conoscere e leggere <strong>la</strong> loroterra speciale e complessa. Per fare questo ci presentiamo con offerte differenziate e model<strong>la</strong>tecon l’aiuto degli insegnanti, adatte e adattate a tutte le fasce di età.Durata del progetto: Lezioni in au<strong>la</strong> e uscite, con durata variabile, in accordo con gli insegnanti.Tariffa: A pagamento.ASSOCIAZIONE PARCO FLUVIALE NOVELLAIndirizzo: Via Crosara, 48 • 38010 DambelCell. 329 8366160 • Tel. e Fax 0463 432064E-mail: info@parcofluvialenovel<strong>la</strong>.itSito web: www.parcofluvialenovel<strong>la</strong>.itNome referente: Donata PedrottiIl “Parco Fluviale Novel<strong>la</strong>” è un Centro di es<strong>per</strong>ienza del<strong>la</strong> Rete trentinadi educazione ambientale <strong>per</strong> lo sviluppo sostenibile.ALLA SCOPERTA DEL BOSCO NEL PARCO FLUVIALE NOVELLADestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Il 2011 è stato proc<strong>la</strong>mato dall’ONU “Anno internazionale delleforeste”. Le foreste giocano un ruolo fondamentale nel proteggere <strong>la</strong> biodiversità e nell’attenuaregli effetti del cambiamento climatico. Il Trentino ne è rico<strong>per</strong>to <strong>per</strong> circa il 60%.Il Parco Fluviale Novel<strong>la</strong> offre l’occasione di conoscere diversi tipi di bosco e attraversare am-8 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


ienti molto differenti tra loro, caratterizzati da specifici microclimi che ne determinano <strong>la</strong>co<strong>per</strong>tura vegetale: si passa da boschi aridi e asso<strong>la</strong>ti a fresche foreste lussureggianti, fino ascendere nelle profondità del<strong>la</strong> Terra attraverso uno degli spettaco<strong>la</strong>ri canyon che caratterizzano<strong>la</strong> morfologia del<strong>la</strong> Val di Non. Qui le imponenti pareti rocciose a picco sul torrenterive<strong>la</strong>no, nel<strong>la</strong> luce rarefatta, le impronte fossili degli abitanti del mare primordiale che untempo sommergeva queste zone. Il continuo stillicidio dell’acqua ne impreziosisce i contornicreando insolite sculture calcaree che evocano antiche presenze.Durata del progetto: L’escursione guidata nel Parco Fluviale Novel<strong>la</strong> dura circa 2 ore e mezzo.Tariffa: Escursioni guidate con sco<strong>la</strong>resche: € 5,00 <strong>per</strong> studente (insegnanti gratis); escursioniguidate con gruppi su<strong>per</strong>iori alle 15 <strong>per</strong>sone: € 6,00 <strong>per</strong> partecipante (una gratuitàogni 15 <strong>per</strong>sone).FAI, FONDO AMBIENTE ITALIANOIndirizzo: Via al Castello • 38063 Sabbionara d’AvioTel. 0464 684453 • Fax 0464 684453E-mail: c.marchini@fondoambiente.itSito web: www.faiscuo<strong>la</strong>.itNome referente: Cristina MarchiniDAME E CAVALIERI AL CASTELLODestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria.Breve descrizione del progetto: I bambini sono accolti da un animatore che li aiuta a entrare nell’atmosferadel luogo, mediante storie, racconti fantastici, e facendo loro indossare veri e propriabiti di foggia medioevale. Così abbigliati e dopo aver prestato solenne giuramento alsignore del castello, i bambini sono chiamati a misurarsi, nei diversi ambienti, con prove diabilità <strong>per</strong> ricercare oggetti “dimenticati” dai castel<strong>la</strong>ni, scoprire partico<strong>la</strong>ri degli affreschi, risponderea indovinelli e piccoli quiz, su<strong>per</strong>ati i quali possono essere nominati dame e cavalierinel corso di una formale cerimonia d’investitura. Il <strong>per</strong>corso termina con un <strong>la</strong>boratorio<strong>per</strong> <strong>la</strong> creazione di decorazioni e monili “d’epoca” che ogni bambino può portare a casa. Nelcaso del<strong>la</strong> visita dell’intera giornata, dopo <strong>la</strong> pausa pranzo, l’animatore propone un torneo digiochi medioevali nel<strong>la</strong> corte del castello.Durata del progetto: Mezza o intera giornata.ALLA SCOPERTA DI UN CASTELLO MEDIOEVALE: IL CASTELLO DI AVIODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: I ragazzi, accolti e guidati da un o<strong>per</strong>atore didattico, visitano gliambienti interni ed esterni del castello, <strong>la</strong>vorando a piccoli gruppi e con il supporto di schededidattiche di osservazione, analisi e approfondimento differenziate <strong>per</strong> età, scoprono le variefasi del<strong>la</strong> storia del complesso. L’o<strong>per</strong>atore didattico control<strong>la</strong> e integra il <strong>la</strong>voro dei ragazzi,suggerisce e corregge <strong>per</strong> poi coinvolgerli nel <strong>per</strong>corso di visita dando loro a turno <strong>la</strong> paro<strong>la</strong>affinché diventino protagonisti attivi del<strong>la</strong> visita. Al pomeriggio i ragazzi possono parteciparead un <strong>la</strong>boratorio artistico <strong>per</strong> riprodurre <strong>per</strong>sonalissimi affreschi oppure prendere partead un <strong>la</strong>boratorio di drammatizzazione <strong>per</strong> far rivivere atmosfere e <strong>per</strong>sonaggi che un tempoabitavano il castello. I ragazzi vengono coinvolti nell’interpretazione di scene tipiche delASSOCIAZIONI 9


tempo quali il torneo, il banchetto di corte, l’assalto al castello, il corteggiamento, i mestieri…Gli strumenti utilizzati sono stimoli visivi (immagini di affreschi), musiche tradizionali, accessori,costumi e naturalmente <strong>la</strong> meravigliosa scenografia del castello. Si consiglia unamacchina fotografica.Durata del progetto: Mezza o intera giornata.L’INCANTO DEGLI AFFRESCHIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria.Breve descrizione del progetto: Il FAI, Fondo <strong>per</strong> l’Ambiente Italiano, nel 1977 riceve in donazioneil Castello di Avio, in Trentino, e dopo un accurato restauro lo apre rego<strong>la</strong>rmente al pubblico.Il <strong>per</strong>corso <strong>per</strong>mette di scoprire le tecniche utilizzate dai frescanti del Castello di Avio, attraversoun’analisi approfondita – avvalendosi anche dei preziosi studi effettuati <strong>per</strong> i recenti restauri– al fine di giungere a una rie<strong>la</strong>borazione pratica in <strong>la</strong>boratorio. Gli studenti, accolti eguidati da un o<strong>per</strong>atore didattico, vengono introdotti al<strong>la</strong> tecnica dell’affresco e sono subitocoinvolti nell’attività pratica attraverso <strong>la</strong> preparazione dei materiali come veri frescanti. Lavisita del poderoso Mastio e del<strong>la</strong> Casa delle Guardie impreziosite dai raffinati affreschi offre<strong>la</strong> possibilità di sviluppare e accrescere <strong>la</strong> propria conoscenza del<strong>la</strong> tecnica artistica dell’affrescoe dei partico<strong>la</strong>ri linguaggi espressivi ad essa legati.Durata del progetto: Mezza o intera giornata.IL CODICE AVIENSEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di secondo grado e formazione professionale.Breve descrizione del progetto: L’attività didattica si pone l’obiettivo di trasmettere agli studenti alcuneessenziali nozioni di codicologia, filologia e paleografia medievale attraverso le quali sicompleterà <strong>la</strong> concreta realizzazione di un vero e proprio codex dell’età di mezzo. L’attenzioneconverge soprattutto sui più celebri manoscritti del<strong>la</strong> nostra letteratura in volgare, oltre che sudocumenti d’archivio che accolgono tra le registrazioni notarili <strong>la</strong>certi di testi poetici (Memorialibolognesi) e sulle eccezionali testimonianze del manoscritto vaticano recante il Canzonierepetrarchesco e del famoso “Codice degli abbozzi”. L’osservazione dei più antichi testimoniconservati <strong>per</strong>mette di apprendere come veniva confezionato un libro nei secoli XIII e XIV: ogniaspetto del<strong>la</strong> realizzazione del volume è affrontato <strong>per</strong> trasformarci in autentici amanuensi medievali.Le vicende legate al nostro maniero, una volta rie<strong>la</strong>borate e rimaneggiate dagli studenti,confluiscono in un manoscritto miscel<strong>la</strong>neo <strong>la</strong> cui lettura rievoca avvenimenti realmenteaccaduti e affascinanti leggende, rendendoli ancora vivi nel XXI secolo.Durata del progetto: Mezza giornata.TARIFFABiglietto d’ingresso:€ 3,00 a studente <strong>per</strong> c<strong>la</strong>ssi non aderenti FAI (2 insegnanti gratuiti ogni 25 alunni).€ 1,50 a studente <strong>per</strong> c<strong>la</strong>ssi aderenti FAI (2 insegnanti gratuiti ogni 25 alunni).Offerta didattica di mezza giornata: € 80,00 <strong>per</strong> un gruppo max 25 studenti.Offerta didattica dell’intera giornata: € 150,00 <strong>per</strong> un gruppo max 25 studenti.10 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


FIAB-AMICI DELLA BICICLETTA DI TRENTOIndirizzo: Via Coni Zugna, 9 • 38122 TrentoCell. 328 4691683E-mail: adbtrento@libero.itSito web: www.fiab-onlus.itNome referente: Manue<strong>la</strong> Demattèin bici <strong>per</strong> l’ambienteDA BIMBIMBICI ALL’EDUCAZIONE ALLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, RESPONSABILE E SICURADestinatari: Insegnanti di scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Si intende su<strong>per</strong>are l’impostazione c<strong>la</strong>ssica dei corsi di educazionestradale intesa come conoscenza e rispetto del<strong>la</strong> segnaletica e dei comportamenti, <strong>per</strong>proporre un’educazione al<strong>la</strong> mobilità sostenibile, responsabile, sicura e alle mobilità alternative(pedonalità, cic<strong>la</strong>bilità, trasporto pubblico). Si affronteranno inoltre i seguenti temi:le caratteristiche del<strong>la</strong> mobilità urbana; bisogni e desideri dei bambini; i bambini riconquistano<strong>la</strong> città; l’esempio degli adulti; insegnanti e genitori: responsabilità e coinvolgimento.Durata del progetto: Due incontri introduttivi di 4 ore ciascuno e un terzo incontro finale di3 ore <strong>per</strong> <strong>la</strong> raccolta delle es<strong>per</strong>ienze realizzate.Tariffa: A pagamento.LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLIIndirizzo: Località San Rocco • 38123 TrentoTel. 0461 931481 - Cell. 340 2424237 - 340 2491886Fax 0461 931481E-mail: trento@lipu.itNome referente: Sergio MerzCITTADINI CON LE ALIDestinatari: Principalmente scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado; il progetto puòessere adattato anche al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> secondaria di secondo grado e formazione professionale.Breve descrizione del progetto: L’obiettivo generale è far conoscere agli studenti <strong>la</strong> diversità checompone l’ambiente urbano <strong>per</strong> responsabilizzarli al rispetto e miglioramento del<strong>la</strong> propriacittà, è far conoscere i vantaggi e gli svantaggi <strong>per</strong> <strong>la</strong> fauna del vivere in una città. Dopo averesposto gli organismi e le specie che vivono in ambiente urbano, mediante l’utilizzo dei binocolie con <strong>la</strong> presenza di un ornitologo gli studenti avranno modo di effettuare un censimentodelle specie presenti in due ambienti cittadini. L’attività si concluderà in c<strong>la</strong>sse con <strong>la</strong>sintesi dei dati raccolti, facendo conoscere le azioni che si possono intraprendere <strong>per</strong> migliorarel’ambiente urbano e proteggere <strong>la</strong> fauna.Durata del progetto: Due incontri di 3 ore di cui una parte sul campo.Periodo di svolgimento: Primavera.Tariffa: € 140,00 <strong>per</strong> progetto.ASSOCIAZIONI 11


CONOSCERE, VOLAREDestinatari: Principalmente scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e secondaria di primo grado; ilprogetto può essere adattato anche al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> secondaria di secondo grado e formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: L’obiettivo generale è quello di sensibilizzare il mondo del<strong>la</strong>scuo<strong>la</strong> al<strong>la</strong> conoscenza e al rispetto del<strong>la</strong> natura attraverso l’osservazione degli uccelli. L’attivitàprevede un incontro presso il CRAS o a scuo<strong>la</strong> durante il quale si analizzeranno le speciedi uccelli presenti in Trentino ponendo attenzione alle loro abitudini ed agli adattamentimorfologici sviluppati <strong>per</strong> vivere nei vari ambienti. Durante l’uscita lungo i <strong>per</strong>corsi del “Boscodel<strong>la</strong> Città” o in una Riserva naturale <strong>provinciale</strong> si osserveranno e ascolteranno le speciepiù comuni, imparando a utilizzare il binocolo, le guide naturalistiche e una speciale scheda<strong>per</strong> annotare le osservazioni sul campo. Si concluderà l’attività analizzando le specie e glihabitat che frequentano, ragionando sul<strong>la</strong> base delle osservazioni effettuate in natura.Durata del progetto: 3 incontri di cui 1 uscita sul campo.Periodo di svolgimento: Primavera.Tariffa: € 210,00 <strong>per</strong> progetto.FACCIAMO RETEDestinatari: Principalmente scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado.Breve descrizione del progetto: L’obiettivo generale è quello di introdurre al concetto di biodiversitàdel<strong>la</strong> Rete Natura 2000 e degli strumenti di conservazione <strong>per</strong> aumentare <strong>la</strong> partecipazionedelle comunità locali al<strong>la</strong> conservazione degli ambienti naturali di importanzacomunitaria. L’attività prevede un’uscita presso il “Bosco del<strong>la</strong> Città” o in una Riserva naturale<strong>provinciale</strong>, dove i ragazzi con metodi empirici valuteranno in dettaglio <strong>la</strong> biodiversitàdi quell’ambiente naturale, raccogliendo una serie di dati. Seguiranno due incontri in c<strong>la</strong>ssedurante i quali verrà presentata in dettaglio <strong>la</strong> Rete Natura 2000 e verranno incrociati i datiraccolti dai gruppi di studenti durante l’uscita, con l’obiettivo di individuare <strong>la</strong> zona a maggiorebiodiversità dell’ambiente analizzato e quindi potenzialmente da tute<strong>la</strong>re.Durata del progetto: Due incontri in c<strong>la</strong>sse - 1 uscita sul campo.Tariffa: € 210,00 <strong>per</strong> progetto.IN VOLO SU UNA TERRA CHE CAMBIADestinatari: Principalmente scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e secondaria di primo grado; ilprogetto può essere adattato anche <strong>per</strong> <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> secondaria di secondo grado e formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: L’obiettivo generale è quello di far conoscere agli studenti cosasono i cambiamenti climatici, come questi cambiamenti influenzino il mondo naturale e inpartico<strong>la</strong>re <strong>la</strong> migrazione degli uccelli e come ognuno di noi può agire <strong>per</strong> contrastarli. Duranteil primo incontro in c<strong>la</strong>sse gli studenti prepareranno alcuni es<strong>per</strong>imenti pratici che dimostranole conseguenze dell’effetto serra. Al secondo incontro è prevista un’uscita inambiente naturale e in città dove, con binocoli e guide, verranno individuati alcuni uccellimigratori. L’attività si concluderà con un incontro in c<strong>la</strong>sse dove si ragionerà sulle cause dell’effettoserra e sull’uso che facciamo dei combustibili fossili; verrà inoltre illustrato unsemplice metodo <strong>per</strong> testimoniare questi cambiamenti, segnando <strong>la</strong> data di arrivo di alcunespecie come rondine e rondone sul sito di un progetto internazionale, dal titolo SpringAlive.12 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


Durata del progetto: 2 incontri in c<strong>la</strong>sse - 1 uscita sul campo.Tariffa: € 210,00 <strong>per</strong> progetto.SEMINA AMBIENTEDestinatari: Principalmente scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo), secondaria di primo e secondogrado (biennio).Breve descrizione del progetto: L’obiettivo generale è di sensibilizzare il mondo del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> sul<strong>la</strong>sco<strong>per</strong>ta del proprio territorio e sul<strong>la</strong> scelta consapevole dei prodotti locali di agricoltura sostenibilenel rispetto dell’ambiente. Il primo incontro in c<strong>la</strong>sse sarà impiegato <strong>per</strong> spiegare ledifferenze tra agricoltura intensiva ed estensiva e <strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva differenza <strong>per</strong> <strong>la</strong> biodiversità inambiente agricolo e <strong>per</strong> descrivere gli effetti dell’uso di pesticidi sull’ambiente e l’alternativadel<strong>la</strong> lotta biologica. Il secondo incontro consiste in un’uscita sul campo ad osservare un ambienteagricolo intensivo e uno di agricoltura sostenibile. Durante il terzo incontro si ragioneràsui concetti appresi e le differenze colte durante l’uscita, facendo comprendere ai ragazzi qualisono i metodi <strong>per</strong> conoscere i prodotti che consumiamo e delle conseguenze <strong>per</strong> <strong>la</strong> nostra salutee <strong>la</strong> biodiversità in campagna in base al tipo di coltivazione effettuata.Durata del progetto: 2 incontri in c<strong>la</strong>sse - 1 uscita sul campo.Tariffa: € 210,00 <strong>per</strong> progetto.S.A.T. (SOCIETÀ DEGLI ALPINISTI TRIDENTINI)Indirizzo: Via Manci, 57 • 38122 TrentoTel. 0461 981871 • Fax 0461 986462E-mail: sat@sat.tn.itSito web: www.sat.tn.itNome referente: Renzo SevignaniAVVICINAMENTO ALLA MONTAGNADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo), secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: Tramite le proprie sottosezioni, <strong>la</strong> S.A.T. svolge un’azione propedeuticain favore dei ragazzi orientata, non solo al<strong>la</strong> conoscenza e allo studio delle montagnee al<strong>la</strong> difesa dei loro ambienti naturali, ma anche al<strong>la</strong> formazione di un’adeguatacoscienza comportamentale <strong>per</strong> <strong>la</strong> loro sicurezza, in vista del loro inserimento in una piùcompleta attività alpinistica. L’attività con cui si realizzano questi intendimenti è essenzialmentel’escursionismo di montagna finalizzato verso obiettivi didattici programmati, intesocome recu<strong>per</strong>o delle dimensioni del camminare nel rispetto dell’ambiente geografico (naturalee umano).Durata del progetto: Una giornata intera.Tariffa: Gratuito.ASSOCIAZIONI13


WWF FOR NATURE ONLUSIndirizzo: Via Ma<strong>la</strong>ga, 8 • 38122 TrentoTel. 0461 231842 • Fax 0461 231842E-mail: trentinoaltoadige@wwf.itNome referente: Sergio BoscheleI SENTIERI NATURA DEL WWF: NEMBIA E MANCABROTDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Il Sistema delle Oasi e dei Sentieri natura del WWF Trentino AltoAdige (Nembia, Mancabrot) viene messo a disposizione delle scuole <strong>per</strong> attività in c<strong>la</strong>sse esul territorio. Il progetto prevede incontri in c<strong>la</strong>sse di preparazione con i nostri es<strong>per</strong>ti, conproiezione di diapositive e filmati e una successiva visita guidata nell’area del<strong>la</strong> rete WWF prescelta,<strong>per</strong> l’osservazione diretta degli aspetti naturali, <strong>la</strong> fruizione delle strutture (centro visitatori,<strong>per</strong>corso natura, ecc.), lo svolgimento di attività pratiche e giochi (a seconda dell’età).A tutti i partecipanti viene consegnato del materiale didattico.L’area di Nembia, situata a ridosso delle Dolomiti di Brenta, si offre al visitatore come unterritorio quasi “sospeso” tra mondi diversi: un suggestivo mosaico di ambienti, orastraordinariamente dolci, ora marcati da una selvaggia severità, all’interno dei quali <strong>la</strong> seco<strong>la</strong>reattività dell’uomo ha espresso il suo segno indelebile. I viottoli, i muretti a secco, le vecchiebaite in sasso, accanto ad ampi prati dove i grandi, iso<strong>la</strong>ti massi sparsi accrescono il fascino diquesto piccolo, prezioso territorio recu<strong>per</strong>ato, popo<strong>la</strong>to da una straordinaria varietà di piantee animali, con una inconsueta ricchezza di colorati Lepidotteri.La facile accessibilità di quest’oasi, caratterizzata da sentieri pianeggianti, <strong>la</strong> rende meta difrequentissime escursioni sco<strong>la</strong>stiche. Il Sentiero Natura, nato dal<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione di WWF,Enel, Comune di San Lorenzo in Banale e Provincia autonoma di Trento, si snoda <strong>per</strong> circa 3km ed è dotato di 14 tabelle illustrative e del libretto <strong>per</strong> <strong>la</strong> visita autoguidata.Il sentiero naturalistico del Mancabrot e del Lac de Montesel, realizzato in col<strong>la</strong>borazionetra WWF, Comune di Giovo e Servizio Foreste e Fauna del<strong>la</strong> Provincia autonoma di Trento, èuna struttura ad anello che accompagna il visitatore attraverso una serie di spunti naturalistici,paesaggistici e antropologici, segna<strong>la</strong>ti da stop e descritti sul depliant <strong>per</strong> <strong>la</strong> visita autoguidata.La re<strong>la</strong>tiva vicinanza al<strong>la</strong> città, oltre che ai numerosi paesi del<strong>la</strong> Val di Cembra, lorende meta di numerose escursioni sco<strong>la</strong>stiche, con <strong>la</strong> guida dei nostri accompagnatori.Periodo di svolgimento: Anno sco<strong>la</strong>stico 2011/2012. Visite guidate in re<strong>la</strong>zione alle condizioniambientali dei diversi <strong>per</strong>corsi.Tariffa: Interventi e fornitura materiali didattici gratuiti.L’OASI WWF DI VALTRIGONA E LA BIODIVERSITÀ ALPINADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Vedi “Guida alle attività del<strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale <strong>per</strong> lo sviluppo sostenibile<strong>per</strong> le scuole del Trentino - anno sco<strong>la</strong>stico 2011/2012” al<strong>la</strong> pagina 40.14<strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


AZIENDA PROVINCIALEPER I SERVIZI SANITARI


SERVIZIO EDUCAZIONE ALLA SALUTEIndirizzo: Centro <strong>per</strong> i Servizi Sanitari - Viale Verona • 38123 TrentoTel. 0461 904682 • Fax 0461 904699E-mail: annamaria.moretti@apss.tn.itSito web: www.apss.tn.itNome referente: Anna Moretti15.000 PASSI + 5 COLORI = LA MATEMATICA DEI SAPORIDestinatari: Insegnanti del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado, a richiesta insegnantidel<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> secondaria di secondo grado.Breve descrizione del progetto: <strong>la</strong> finalità del progetto è quel<strong>la</strong> di fornire agli insegnanti metodie strumenti didattici <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione di uno specifico <strong>per</strong>corso educativo con bambini eragazzi <strong>per</strong> lo sviluppo di una coscienza critica che consenta loro scelte alimentari idonee(in partico<strong>la</strong>re orientate all’incremento del consumo di frutta e verdura) e l’aumento delle attivitàmotorie quotidiane. Nell’ambito del<strong>la</strong> promozione di una sana alimentazione, vengonodiscussi col<strong>la</strong>teralmente anche i temi ambientali re<strong>la</strong>tivial ciclo dei rifiuti, ai cosiddetti prodotti a kilometri 0,al<strong>la</strong> filiera alimentare e alle ri<strong>per</strong>cussioni sull’ambiente.Per l’anno sco<strong>la</strong>stico 2011/12 è stata attivata una col<strong>la</strong>borazionecon <strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale<strong>per</strong> lo sviluppo sostenibile <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazionedi visite guidate al su<strong>per</strong>mercato: vedi “Guida alle attivitàdel<strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale <strong>per</strong> lo svilupposostenibile <strong>per</strong> le scuole del Trentino - anno sco<strong>la</strong>stico2011/12” al<strong>la</strong> pagina 56.Durata del progetto: Pluriennale, di sistema (consigliatol’inserimento nel piano dell’offerta formativadi Istituto). Corso di 12 ore di formazione suddivisein 3/4 pomeriggi strutturati in una parte teorica ein <strong>la</strong>boratori pratici a inizio anno, più 2 ore di verificasulle attività svoltein c<strong>la</strong>sse.Tariffa: Gratuito.16 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


CAMERA DI COMMERCIO


ACCADEMIA D’IMPRESA - AZIENDA SPECIALE DELLA CCIAAIndirizzo: Via Asiago, 2 • 38123 TrentoTel. 0461 382382 • Fax 0461 921186E-mail: info@accademiadimpresa.itSito web: www.accademiadimpresa.itNome referente: Cristina RosatiEDUCARE AL GUSTODestinatari: Corso di formazione e aggiornamento <strong>per</strong> docenti e alunni delle scuole secondariedi primo e secondo grado, formazione professionale (<strong>per</strong> un numero limitato di interventi).Breve descrizione del progetto: Percorso di educazione alimentare indirizzato a docenti e studenticon il coinvolgimento attivo dei partecipanti tramite attività di degustazione (analisi sensoriale)e di riconoscimento delle caratteristiche proprie dei diversi prodotti con partico<strong>la</strong>re riguardoa quelli tipici locali e attività teorica sul<strong>la</strong> cultura del prodotto, dei produttori, delterritorio d’origine. Per valorizzare al meglio <strong>la</strong> proposta formativa si consiglia di inserire ilprogetto all’interno del <strong>per</strong>corso sco<strong>la</strong>stico, attuando dei collegamenti e integrando le aree didatticheinteressate al<strong>la</strong> conoscenza del territorio, del<strong>la</strong> biologia, delle scienze, dell’antropologia,ecc.Durata del progetto: Il <strong>per</strong>corso ha una durata complessiva di 8 ore (2 ore a settimana) e unamattina in visita esterna presso una significativa realtà produttiva scelta in base al <strong>per</strong>iododi attuazione dell’iniziativa.Tariffa: Gratuito.I PRODOTTI TRENTINI VANNO A SCUOLADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (<strong>per</strong> un numero massimo di 25 interventi).Breve descrizione del progetto: Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole primarie con l’intenzionedi par<strong>la</strong>re loro del Trentino, attraverso una fiaba raccontata in modo teatrale daDina <strong>la</strong> contadina, <strong>per</strong>sonaggio senza tempo e senza età. Il racconto <strong>per</strong>mette di venire a conoscenzadei principali prodotti agroalimentari trentini, di prenderne visione diretta e di degustarliinsieme. La storia, inoltre, può rappresentare un’occasione diversa e originale <strong>per</strong>affrontare diverse materie previste dal curriculum formativo. Per valorizzazione al meglio <strong>la</strong>proposta formativa si consiglia di inserire il progetto all’interno del <strong>per</strong>corso sco<strong>la</strong>stico, attuandodei collegamenti e integrando le aree didattiche interessate al<strong>la</strong> conoscenza del territorio,delle scienze, del<strong>la</strong> storia, ecc. Alle scuole verrà consegnato il libro “La festa del<strong>la</strong>signora Polenta” di Stefania De Carli, edito da Curcu & Genovese.Durata del progetto: Il <strong>per</strong>corso ha una durata complessiva di 4 ore divise in due giornate (2 ore+ 2 ore).Tariffa: Gratuito.18 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


COMUNI


COMUNI DI ARCO E RIVA DEL GARDASERVIZIO INTERCOMUNALE ALTOGARDACULTURAIndirizzo: c/o Comune di Arco • Piazza III Novembre 3 • 38062 ArcoTel. 0464 583619E-mail: cultura@comune.arco.tn.itSito web: www.altogardacultura.itNome referenti: Giancar<strong>la</strong> Cognomi, Fabrizia Cio<strong>la</strong>La pubblicazione “Attività didattica 2011-2012” del Servizio attività culturali Intercomunaledi Arco e Riva del Garda, Altogarda Cultura, raccoglie numerosi <strong>per</strong>corsi di valorizzazionedelle ricchezze ambientali del territorio e di sensibilizzazione e informazione <strong>per</strong> <strong>la</strong> loro conservazionee tute<strong>la</strong>.Sono disponibili in questo volume sia <strong>per</strong>corsi teorici che escursioni sul territorio in ambientidi partico<strong>la</strong>re interesse, quali: il fiume Sarca; il Bosco Caproni di Massone (una lecceta tipicadel<strong>la</strong> macchia mediterranea, che nasconde al suo interno le antiche cave di pietra); i giardiniottocenteschi, l’arboreto del Parco Arciducale e l’olivaia del castello di Arco; l’ambiente storicoe preistorico nei <strong>per</strong>corsi del MAG - Museo dell’AltoGarda; i <strong>per</strong>corsi storico-naturalistici del Monte Altissimodi Nago; il <strong>la</strong>go di Garda e il biotopo delMonte Brione. Tutte le attività sono proposte daicomuni tramite i propri servizi o in col<strong>la</strong>borazionecon altre realtà esistenti nel<strong>la</strong> rete territoriale, fracui Villino Campi dell’<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong><strong>protezione</strong> dell’ambiente (vedi Guida alle attivitàdel<strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale <strong>per</strong> losviluppo sostenibile <strong>per</strong> le scuole del trentino - annosco<strong>la</strong>stico 2011/2012 al<strong>la</strong> pag. 84), Museo delleScienze, Comune di Nago-Torbole. Oltre alle attivitàdi tipo ambientale, sono proposte nel<strong>la</strong> medesimapubblicazione anche <strong>per</strong>corsi di tipostorico, musicale, letterario e culturale in genere.Il volumetto sarà disponibile a partire dal mesedi settembre 2011 e può essere richiesto al ServizioAltogarda Cultura ai recapiti indicati o scaricatodal sito www.altogardacultura.it.UNA GIORNATA AD ARCO(<strong>per</strong>corso <strong>per</strong>sonalizzato)Destinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Destinato alle scuole che vogliono trascorrere una giornata distudio ed approfondimento sul territorio, è un <strong>per</strong>corso che viene costruito in base alle indicazionie alle esigenze del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse, combinando diverse possibili soluzioni. Si possono avere<strong>per</strong>corsi storici ed ambientali: di botanica, di ecologia, di letteratura, di architettura, in basealle esigenze manifestate dall’insegnante. La giornata prevede di trascorrere <strong>la</strong> mattina inuno dei seguenti luoghi, a scelta: Castello, Bosco Caproni o centro cittadino. Il pomeriggio in-20 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


vece, dopo <strong>la</strong> pausa pranzo, si può scegliere fra arboreto del parco arciducale, <strong>per</strong>corsi sulfiume Sarca e sul <strong>la</strong>go o il centro cittadino (nel caso in cui non sia stato già fatto <strong>la</strong> mattina).Durata del progetto: Un giorno intero o più giorni, a richiesta.Periodo di svolgimento: Tutto l’anno.Tariffa: A pagamento, diversificata a seconda delle attività scelte.DA PONTE A PONTE LUNGO IL FIUME SARCADestinatari: Scuole primarie e secondarie di primo grado.Breve descrizione del progetto: Escursione didattica dal ponte romano di Ceniga al ponte di Arco.Il <strong>per</strong>corso consentirà di: camminare lungo il fiume Sarca e scendere in alcuni punti <strong>per</strong> poteravere un contatto diretto con esso, scoprire vecchi manufatti legati alle attività produttivedel fiume, riflettere sulle pressioni che attualmente insistono sul Sarca. Se vi fosse <strong>la</strong> possibilitàdi muoversi in bicicletta il <strong>per</strong>corso potrebbe venir ampliato lungo <strong>la</strong> cic<strong>la</strong>bile fino al<strong>la</strong>sua foce al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta di nuovi e vecchi <strong>la</strong>vori sul fiume. L’attività si svolge all’a<strong>per</strong>to attraversoil territorio arcense al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta delle tracce d’acqua. Risvegliare un interesse verso ilproprio territorio, comprendere l’importanza dell’elemento acqua ed osservare alcuni aspettinaturalistici.Durata del progetto: Tre ore.Periodo di svolgimento: Settembre-ottobre; marzo-giugno.Tariffa: € 70,00 a progetto <strong>per</strong> le scuole di Arco e Riva del Garda.€ 150,00 a progetto <strong>per</strong> le altre scuoleESCURSIONE STORICO-NATURALISTICA AL BOSCO CAPRONIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo), scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado.Breve descrizione del progetto: Il Bosco Caproni, proprietà del Comune di Arco dal 1996, èun’area di grande interesse ambientale che si trova al<strong>la</strong> base del fianco occidentale del MonteStivo, a nord degli abitati di Massone e San Martino. Il <strong>per</strong>corso nel Bosco Caproni <strong>per</strong>mettedi ri<strong>per</strong>correre vecchi sentieri al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta dell’olivaia, delle antiche cave di pietra, del boscodi leccio, dei muretti a secco, del<strong>la</strong> vegetazione di rupi e ghiaioni. È possibile osservare <strong>la</strong> geologiae <strong>la</strong> geomorfologia tipica del<strong>la</strong> zona, che mostra il <strong>la</strong>voro di model<strong>la</strong>mento svolto daighiacciai durante l’ultima g<strong>la</strong>ciazione.Durata del progetto: Tre ore.Periodo di svolgimento: Dal 12 settembre al 31 ottobre e dal 1 marzo al 9 giugno.Tariffa: € 6,00 a studente (tariffa minima <strong>per</strong> gruppo € 78,00).COMUNI 21


COMUNE DI CIMEGOIndirizzo: Via C. Battisti, 64 • 38083 CimegoTel. 0465 621095 • Fax 0465 621079E-mail: c.cimego@comuni.infotn.itSito web: www.comune.cimego.tn.itNome referente: Carlo BertiniSENTIERO ETNOGRAFICO DEL RIO CAINOÈ un Centro di es<strong>per</strong>ienza del<strong>la</strong> Rete trentina di educazioneambientale <strong>per</strong> lo sviluppo sostenibile.Per informazioni e prenotazioni attività didattiche:Iniziative e SviluppoIndirizzo: Frazione Strada, 16 • 38085 Pieve di BonoTel. 0465 670127 • Fax 0465 670146E-mail: turismo@ies.tn.it • Sito web: www.ies.tn.itOPIFICI DEL SENTIERO ETNOGRAFICO DEL RIO CAINO DI CIMEGODestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: La visita agli opifici del Sentiero Etnografico inizia con l’emozionanteattraversata del<strong>la</strong> passerel<strong>la</strong> sul fiume Chiese. Poi si visitano l’antica fucina dove siassiste al<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione del ferro con il maglio azionato dall’acqua e il vecchio mulino dovesi assiste al<strong>la</strong> macinazione dei cereali.Durata del progetto: Circa 2-3 ore.Periodo di svolgimento: Da maggio a ottobre.Tariffa: € 5,00 a studente.SENTIERO ETNOGRAFICO DEL RIO CAINO DI CIMEGODestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: La visita è una passeggiata su un dislivello di circa 300 metri cheinizia con l’emozionante attraversata del<strong>la</strong> passerel<strong>la</strong> sul fiume Chiese. Poi, una continua sorpresa:l’antica fucina, il vecchio mulino, il boscaiolo, l’orto del<strong>la</strong> Strega Brigida, il carbonaio,<strong>la</strong> fornace <strong>per</strong> <strong>la</strong> calce, le trincee militari e gli edifici rurali.Durata del progetto: Circa 5/6 ore compresa pausa pranzo (al sacco).Periodo di svolgimento: Da maggio a ottobre.Tariffa: € 7,00 a studente.LABORATORIO “DEL PANE”Destinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: Nel<strong>la</strong> suggestiva atmosfera del mulino ad acqua del Sentiero Etnograficoi ragazzi avranno <strong>la</strong> possibilità di assistere a tutte le fasi del<strong>la</strong> preparazione delpane casereccio e potranno creare da sé il proprio panino, che sarà poi cotto nel caratteristicoforno a legna.22 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


Durata del <strong>la</strong>boratorio: 1-2 ore.Tariffa: € 4,00 a studente.Laboratorio abbinabile al Sentiero Etnografico del Rio Caino.LABORATORIO “I SAPORI DEL LATTE”Destinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: L’obiettivo di questo <strong>la</strong>boratorio è far conoscere ai ragazzi <strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazionedel <strong>la</strong>tte e derivati, analizzando l’intero processo produttivo, che parte dal<strong>la</strong> visitadel<strong>la</strong> stal<strong>la</strong> e quindi <strong>la</strong> mungitura, passando poi <strong>per</strong> il caseificio, fino ad arrivare al<strong>la</strong> stagionaturadei formaggi. Dopo <strong>la</strong> spiegazione e <strong>la</strong> visita alle strutture, i ragazzi avranno <strong>la</strong> possibilitàdi provare a mantecare il burro nel<strong>la</strong> zango<strong>la</strong>.Durata del <strong>la</strong>boratorio: 1-2 ore.Tariffa: € 4,00 a studente.Laboratorio abbinabile al Sentiero Etnografico del Rio Caino e ad altre proposte escursionistiche.LABORATORIO “CONOSCERE LE API”Destinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: I ragazzi conosceranno da vicino il mondo delle api, visitando il<strong>la</strong>boratorio in cui avviene <strong>la</strong> smie<strong>la</strong>tura e ammirando l’arnia didattica. Potranno quindi assistereal<strong>la</strong> creazione di una cande<strong>la</strong> in cera d’api, ammirare l’apiario e i suoi alveari e assaggiareil delizioso miele prodotto.Durata del <strong>la</strong>boratorio: 1-2 ore.Tariffa: € 4,00 a studente.Laboratorio abbinabile al Sentiero Etnografico del Rio Caino e ad altre proposte escursionistiche.LABORATORIO “STORIE DI LEGNO”Destinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: I ragazzi conosceranno da vicino gli aspetti naturalistici del SentieroEtnografico del Rio Caino, scoprendo così le caratteristiche del bosco e del<strong>la</strong> segheriaveneziana. Potranno inoltre creare con le loro mani un libro-quaderno raccogliendo quantoconosciuto nel <strong>per</strong>corso e portandosi a casa un simpatico ricordo.Durata del <strong>la</strong>boratorio: 1-2 ore.Tariffa: € 4,00 a studente.Laboratorio abbinabile al Sentiero Etnografico del Rio Caino e ad altre proposte escursionistiche.COMUNI 23


COMUNE DI LAVISIndirizzo: Via Matteotti, 45 • 38015 LavisTel. 0461 248111 • Fax 0461 246327Tel. Comitato Ecovolontari del Comune di Lavis: 0461 248131E-mail: urp@comune<strong>la</strong>vis.itSito web: www.comune<strong>la</strong>vis.itNome referente: Servizio Segreteria del ComunePULIAMO IL MONDODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>sse quinta) dell’Istituto Comprensivo di Lavis.Breve descrizione del progetto: Pulizia di un’area circoscritta con selezione dei materiali raccoltie corretto conferimento nei diversi contenitori <strong>per</strong> <strong>la</strong> raccolta differenziata. Saranno trattatitutti i temi ambientali, in partico<strong>la</strong>re <strong>la</strong> raccolta differenziata, con <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione degliEcovolontari.Durata del progetto: Un incontro di 4 ore.Periodo di svolgimento: Autunno 2011.Tariffa: Gratuito.ECOVOLONTARIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Lavis.Breve descrizione del progetto: Il Comitato Comunale “Ecovolontari” si occupa del<strong>la</strong> corretta informazionee formazione sui temi ambientali. Sono previsti incontri con gli alunni delle scuole<strong>per</strong> sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e a una corretta raccolta differenziata. Gli Ecovolontaripotranno inoltre essere presenti durante l’intervallo <strong>per</strong> aiutare i ragazzi a conferirenel modo corretto gli imbal<strong>la</strong>ggi delle loro merendine.Durata del progetto: Per ogni c<strong>la</strong>sse: un incontro di un’ora.Periodo di svolgimento: Tutto l’anno sco<strong>la</strong>stico.Tariffa: Gratuito.FESTA DEL RIUSODestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Saranno raccolti giochi, libri, indumenti, ecc. usati che verrannomessi a disposizione di tutti.Durata del progetto: Una giornata.Periodo di svolgimento: Ottobre 2011.Tariffa: Gratuito.DOMENICA ECOLOGICADestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Giornata ecologica con chiusura al traffico del centro storico eproposta di varie attività tra cui <strong>la</strong> mostra itinerante del<strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientaledi APPA “La casa nel bosco” (pag. 100), corsi e <strong>la</strong>boratori, vendita di prodotti biologicie a km zero.Periodo di svolgimento: Domenica 9 ottobre 2011.24 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


IL TAPPO VALE PIÙ DELLA BOTTIGLIADestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Lavis.Breve descrizione del progetto: raccolta di tappi in p<strong>la</strong>stica il cui ricavato sarà devoluto in beneficenzaa favore del progetto del Comune di Lavis “Solidali <strong>per</strong> <strong>la</strong> Solidarietà” che quest’annoprevede <strong>la</strong> costruzione di un centro di lettura e animazione culturale ad Agboville in Costad’Avorio. Presso ogni scuo<strong>la</strong> sono già presenti i contenitori specifici <strong>per</strong> <strong>la</strong> raccolta di tappi.Periodo di svolgimento: Tutto l’anno sco<strong>la</strong>stico.Tariffa: Gratuito.COMUNE DI PERGINE VALSUGANAIndirizzo: Piazza Municipio, 7 • 38057 Pergine ValsuganaTel. 0461 502519 • Fax 0461 502413E-mail: info@comune.<strong>per</strong>gine.tn.itSito web:www.comune.<strong>per</strong>gine.tn.itNome referente: Luigi PedrottiGIORNATA DEL RIUSO - SETTIMA EDIZIONEDestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: La popo<strong>la</strong>zione viene invitata a consegnare i materiali chehanno esaurito il loro ruolo presso una <strong>per</strong>sona o una famiglia e che possono rappresentare“risorse” <strong>per</strong> altre <strong>per</strong>sone e famiglie. Come nelle precedenti edizioni, saranno centinaia le<strong>per</strong>sone che porteranno sui tavoli dell’accettazione del<strong>la</strong> giornata del ri-uso gli oggetti chenon utilizzano più e altrettanto numerose le <strong>per</strong>sone che preleveranno gli stessi oggetti. Tuttoin forma rigorosamente gratuita! Il motore dell’iniziativa è il piacere che ognuno prova sapendoche un proprio oggetto può essere riutilizzato. L’iniziativa è realizzata grazie al fondamentaleapporto di volontari delle associazioni <strong>per</strong>ginesi e si svolge presso <strong>la</strong> piastra delghiaccio in località ponte di Vigalzano a Pergine Valsugana.Durata del progetto: Un sabato di maggio, verrà data pubblicizzazione capil<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> dataesatta.PERGINE BIKE STATIONDa sabato 1 luglio 2011 si possono usufruire i serviziofferti da “Pergine Bike Station”, progetto finanziatodal<strong>la</strong> Provincia Autonoma di Trento e realizzato dal Comunedi Pergine in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> Comunità SanPatrignano e l’Istituto di istruzione “Marie Curie” diPergine. Presso il Centro Intermodale di Pergine(Viale Dante, 81) sarà possibile trovare un’officina e un ufficio (a<strong>per</strong>ti tutti i giorni, compresii festivi, dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00) in grado di fornire i seguenti servizi:• sportello <strong>per</strong> il noleggio delle biciclette: un Point-Office in cui chiunque (famiglie, turisti,cittadini) potrà richiedere <strong>la</strong> disponibilità di una bicicletta in dotazione al<strong>la</strong> stazione;• ufficio informazioni sul mondo del<strong>la</strong> bicicletta e sulle offerte del territorio dove es<strong>per</strong>tiben preparati potranno fornire informazioni tecniche sul<strong>la</strong> manutenzione, i materiali, leCOMUNI 25


ultime innovazioni, <strong>la</strong> componentistica, <strong>la</strong> verniciatura e quant’altro verrà loro richiestosul<strong>la</strong> bicicletta;• officina del<strong>la</strong> bicicletta <strong>per</strong> le piccole e grandi manutenzioni sul veicolo a due ruote esulle riparazioni necessarie, si sta studiando l’ipotesi di dotarsi di una bicicletta o macchinasoccorso <strong>per</strong> andare a effettuare le riparazioni più urgenti sul luogo in cui viene richiestoil soccorso;• <strong>la</strong>boratorio formativo attrezzato <strong>per</strong> il montaggio, lo smontaggio, le prove sui materiali esulle biciclette dismesse e nel quale potranno essere sviluppate diverse “dimensioni” di questoveicolo.Per informazioni e prenotazioni: telefona a 347 0052480 o 0461 510885, invia un fax a0461 515858, scrivi a info@<strong>per</strong>ginebikestation.it, visita il sito www.<strong>per</strong>ginebikestation.it.COMUNE DI PINZOLOIndirizzo: Via del<strong>la</strong> Pace, 8 • 38086 PinzoloTel. 0465 509100 • Fax 0465 502128E-mail: info@comune.pinzolo.tn.itSito web: www.comune.pinzolo.tn.itNome referente: Car<strong>la</strong> MaturiGIORNATA ECOLOGICADestinatari: Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del comune di Pinzolo, maè gradita anche <strong>la</strong> presenza dei genitori o di altri gruppi e associazioni o di altre scuole presentisul territorio, che volessero unirsi all’attività.Breve descrizione del progetto: Si tratta di una giornata dedicata al<strong>la</strong> pulizia del territorio e al<strong>la</strong>raccolta di rifiuti sparsi nei boschi, alvei e rive dei fiumi, sentieri di montagna.Durata del progetto: Un giorno, solitamente un sabato.Periodo di svolgimento: Fine aprile o inizio maggio.Tariffa: Gratuito.FESTA DEGLI ALBERIDestinatari: Scuole primarie e secondarie di primo grado del comune di Pinzolo.Breve descrizione del progetto: Si tratta di una giornata dedicata al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta, conoscenza e rispettodegli alberi e del bosco in compagnia di <strong>per</strong>sone che <strong>per</strong> professione si occupano deglialberi (guardiaboschi, boscaioli, naturalisti...).Durata del progetto: Una giornata dal mattino al pomeriggio.Periodo di svolgimento: Fine maggio o inizio giugno.Tariffa: Gratuito.26 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


COMUNE DI TRENTOSERVIZIO AMBIENTEIndirizzo: Via Ghiaie, 58 - Maso Smalz • 38122 TrentoTel. 0461 884346 - 884561 • Fax 0461 884940E-mail: servizio_ambiente@comune.trento.itSito web: www.comune.trento.itNome referente: Imelda NicolussiBUONE PRATICHE PER UNA QUOTIDIANA SOSTENIBILITÀDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado del Comune di Trento.Breve descrizione del progetto: Un progetto di educazione ambientale sui temi dei rifiuti, delrisparmio energetico e dell’educazione civica.Obiettivi del progetto rifiuti:• stimo<strong>la</strong>re un approccio critico e costruttivo;• capire come fare a ridurre <strong>la</strong> produzione di rifiuti;• imparare a differenziare correttamente;• fornire informazioni circa gli impianti dove i rifiuti vengono smaltiti;• ragionare su cosa in concreto ognuno può fare.Obiettivi del progetto energia:• fornire informazioni sui diversi tipi di energia: rinnovabile e non rinnovabile;• insegnare “buone pratiche <strong>per</strong> il risparmio energetico” e <strong>la</strong> mobilità sostenibile facilmenteadottabili anche dai ragazzi.Obiettivi del progetto “educazione civica”:• rispetto <strong>per</strong> l’ambiente significa anche rispetto <strong>per</strong> le cose che ci circondano: mezzi pubblici,marciapiedi, parchi, edifici... ovvero il rispetto <strong>per</strong> il “bene pubblico”;• riflettere sul concetto di “bene pubblico” messo a disposizione di tutta <strong>la</strong> comunità, <strong>la</strong> conseguentenecessità di una “presa in carico” da parte di tutti, l’adozione di piccoli comportamentivirtuosi.Durata del progetto: Un incontro <strong>per</strong> c<strong>la</strong>sse di due ore, da concordare con gli insegnanti.Periodo di svolgimento: Durante tutto l’anno sco<strong>la</strong>stico.Tariffa: Gratuito.SERVIZIO POLITICHE GIOVANILIIndirizzo: via Roma 56 • 38122 TrentoTel. 0461 884840 • Fax 0461 884849E-mail: ufficio_politiche giovanili@comune.trento.itSito web: www.trentogiovani.itNome referente: Rosanna WegherBAMBINI A PIEDI SICURIDestinatari: Scuole primarie del Comune di Trento.Breve descrizione del progetto: Il progetto mira a:COMUNI 27


• sensibilizzare i bambini e le famiglie a una mobilità sostenibile (a piedi, in bicicletta, con imezzi pubblici) in partico<strong>la</strong>re nei tragitti casa-scuo<strong>la</strong>;• ridurre il traffico veico<strong>la</strong>re in prossimità delle scuole;• favorire <strong>la</strong> conoscenza del quartiere e delle regole <strong>per</strong> muoversi in sicurezza, incoraggiandoil bambino verso l’autonomia e l’appartenenza al quartiere.È un progetto partecipato nel quale i soggetti coinvolti (bambini, genitori, insegnanti, studenti,giovani in servizio civile, servizi comunali, associazioni, esercenti commerciali) sonoprotagonisti ideativi e o<strong>per</strong>ativi delle azioni, nel<strong>la</strong> prospettiva di diventare più competenti ecapaci di attivazione e gestione autonoma.Durata del progetto: Da concordare con gli insegnanti.Periodo di svolgimento: Durante tutto l’anno sco<strong>la</strong>stico. Gli insegnanti concordano in quali <strong>per</strong>iodidistribuire i <strong>la</strong>vori.Tariffa: Gratuito.CORSO: “I BAMBINI, IL QUARTIERE E LA CITTÀ: MOBILITÀ SOSTENIBILE E CITTADINANZA ATTIVA”Destinatari: Docenti delle scuole primarie del<strong>la</strong> città di Trento.Breve descrizione del progetto: Corso di aggiornamento <strong>per</strong> insegnanti. Obiettivi del corso:• riflettere sul tema del<strong>la</strong> cittadinanza attiva intesa come conoscenza, approfondimento,azione;• sensibilizzare alle tematiche del<strong>la</strong> mobilità sostenibile dei bambini e delle famiglie e del<strong>la</strong>cittadinanza attiva dei bambini, a partire dall’es<strong>per</strong>ienza dei progetti “Bambini a piedi sicuri”e “Bambini Cittadini Attivi” del Comune di Trento;• programmare azioni e materiali utilizzabili nel corso dell’anno sco<strong>la</strong>stico 2011/12.Durata del progetto: 10 ore.Periodo di svolgimento: 5, 7 e 12 settembre 2011, ore 14.30-18.00.Tariffa: Gratuito. L’OFFERTA FORMATIVAa.s. 2011/12ISTITUTI DI ISTRUZIONESECONDARIA DI II GRADOE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE L’OFFERTA FORMATIVAa.s. 2011/12SCUOLE PRIMARIEE SECONDARIE DI PRIMO GRADO28 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


COMUNITÀ DI VALLE


COMUNITÀ ALTO GARDA E LEDROVia Rosmini, 5/b • 38066 Riva del GardaTel. 0464 571711 • 0464 553254e-mail: segreteria@comprensorioc9.tn.itSito web: www.comprensorioC9.tn.itLA DIFFERENZA SI FA IN CLASSEDestinatari: Scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, formazione professionaledel<strong>la</strong> Comunità Alto Garda e Ledro.Vedi “Guida alle attività del<strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale <strong>per</strong> lo sviluppo sostenibile<strong>per</strong> le scuole del Trentino - anno sco<strong>la</strong>stico 2011/2012” al<strong>la</strong> pagina 53.BE THE CHANGEDestinatari: Scuole secondarie di secondo grado e formazione professionale del<strong>la</strong> ComunitàAlto Garda e Ledro.Vedi “Guida alle attività del<strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale <strong>per</strong> lo sviluppo sostenibile<strong>per</strong> le scuole del Trentino - anno sco<strong>la</strong>stico 2011/2012” al<strong>la</strong> pagina 46.COMUNITÀ DELLA VALLAGARINAIndirizzo: Via Tommaseo, 5 - 38068 RoveretoSito web: www.comunitadel<strong>la</strong>val<strong>la</strong>garina.tn.itNome referente <strong>per</strong> il progetto “Pina… Dieci in Condotta”: Andrea PiccioniTel. 0464 484211 • Fax 0464 421007e-mail: info@ambientec10.tn.itNome referente <strong>per</strong> il progetto “L’Adige e le Acque Lagarine”: Igea BoniTel. 0464 484245 • Fax 0464 421007E-mail: ufficio.istruzione@comunitadel<strong>la</strong>val<strong>la</strong>garina.tn.it“PINA... DIECI IN CONDOTTA”Destinatari: Scuole primarie (primo ciclo) del<strong>la</strong> Comunità del<strong>la</strong> Val<strong>la</strong>garina.Breve descrizione del progetto: Il progetto prevede di coinvolgere attivamente le scuole primariein un concorso a premi volto a incentivare l’utilizzo dei CRM sul territorio e delle isole ecologichesco<strong>la</strong>stiche. L’idea è quel<strong>la</strong> di far partecipare i più piccoli attraverso una raccolta difigurine a tema “rifiuti”; tale progetto didattico non rimane solo all’interno del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> macoinvolge anche i genitori.Durata del progetto: Anno sco<strong>la</strong>stico 2011/2012.Tariffa: Gratuito.PROGETTO DIDATTICO TRIENNALE “L’ADIGE E LE ACQUE LAGARINE”Destinatari: Scuole secondarie di primo grado del<strong>la</strong> Comunità del<strong>la</strong> Val<strong>la</strong>garina.Descrizione del progetto: La Comunità del<strong>la</strong> Val<strong>la</strong>garina, in col<strong>la</strong>borazione con l’<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong><strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>protezione</strong> dell’ambiente e nell’ambito delle attività di educazione ambientale30 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


e<strong>la</strong>tive all’acqua, propone un <strong>per</strong>corso didatticotriennale sulle acque del<strong>la</strong> Val<strong>la</strong>garina attraverso gliaspetti geografici e geomorfologici (2011/2012), ambientalie faunistici (2012/2013) e re<strong>la</strong>tivi agli usidelle risorse idriche e del<strong>la</strong> loro ecocompatibilità(2013/2014). È prevista <strong>la</strong> formazione preliminaredei docenti (rego<strong>la</strong>rmente riconosciuta), <strong>la</strong> predisposizionedi brochure di supporto didattico <strong>per</strong> gli insegnanti,<strong>la</strong> conduzione di incontri in c<strong>la</strong>sse e di visiteguidate sul territorio (costi di trasporto con sostegno del<strong>la</strong> Comunità).Vedi anche “Guida alle attività del<strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale <strong>per</strong> lo svilupposostenibile <strong>per</strong> le scuole del Trentino - anno sco<strong>la</strong>stico 2011/2012” al<strong>la</strong> pagina 30.Durata del progetto: Anni sco<strong>la</strong>stici 2011/2012, 2012/2013 e 2013/2014 (anche <strong>per</strong> singole annate).Tariffa: Gratuito.CONCORSO DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICADestinatari: C<strong>la</strong>ssi prime del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> secondaria di I grado del<strong>la</strong> Comunità del<strong>la</strong> Val<strong>la</strong>garina.Descrizione del progetto: Concorso a premi di rappresentazione grafica con il titolo “Acque <strong>la</strong>garine:<strong>la</strong> geografia”. Negli anni successivi saranno banditi nuovi concorsi di fotografia e letterari sui temiambientali (2012/2013) e delle utilizzazioni umane (2013/2014) delle risorse idriche locali(<strong>per</strong> maggiori informazioni rivolgersi all’Ufficio Istruzione del<strong>la</strong> Comunità del<strong>la</strong> Val<strong>la</strong>garina).LA COMUNITÀ DELLA VALLAGARINAnell’ambito del progetto didattico triennale “L’Adige e le Acque Lagarine”bandisce <strong>per</strong> l’anno sco<strong>la</strong>stico 2011/2012 unCONCORSO DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA a premi dal titoloACQUE LAGARINE - <strong>la</strong> geografia, un viaggio nel tempo lungo le vie d’acquariservato agli alunni delle c<strong>la</strong>ssi prime delle scuole secondarie di primo gradodel<strong>la</strong> Comunità del<strong>la</strong> Val<strong>la</strong>garina.COMUNITÀ DI PRIMIEROIndirizzo: Via Roma, 19 • 38054 TonadicoTel. 0439 64641 • Fax 0439 62372E-mail: info@primiero.tn.itSito web: www.primiero.tn.itLONTANI I RIFIUTI DAL FOCOLARE DOMESTICODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado del<strong>la</strong> Comunità di Primiero.Vedi “Guida alle attività del<strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale <strong>per</strong> lo sviluppo sostenibile<strong>per</strong> le scuole del Trentino - anno sco<strong>la</strong>stico 2011/2012” al<strong>la</strong> pagina 54.COMUNITÀ DI VALLE 31


COOPERAZIONE


CON.SOLIDA. SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALEIndirizzo: Via Brennero, 246 • 38121 TrentoTel. 0461 235723 • Fax 0461 237166E-mail: vezzena@consolida.itSito web: www.vezzenacamp.itNome referente: Silva FlorianiENERGIA PER NOI(in col<strong>la</strong>borazione con l’<strong>Agenzia</strong> Provinciale <strong>per</strong> l’Energia e i B.I.M. del Trentino).Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: La mostra didattica itinerante “Energia <strong>per</strong> noi” viene proposta– gratuitamente – ormai da anni <strong>per</strong> avvicinare gli alunni al tema dell’energia sia comeconcetto generale sia guardando al<strong>la</strong> produzione, utilizzo, risparmio di energia e ai diversitipi di fonti rinnovabili e non. Gli educatori di Con.Solida accompagnano le c<strong>la</strong>ssinelle visite guidate rendendo <strong>la</strong> proposta rispondente alle esigenze dell’età dei partecipanti.Durante le visite guidate, del<strong>la</strong> durata di circa 2 ore, è inoltre previsto l’utilizzo dies<strong>per</strong>imenti pratici.Durata del progetto: 2 ore circa.Tariffa: Gratuito.BIO! NATURA SALUTE CULTURADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: La mostra didattica itinerante “Bio! natura, salute,cultura” fa parte di un più ampio progetto del Ministero delle politicheagricole, alimentari e forestali, coordinato in loco dal<strong>la</strong> Provincia autonoma diTrento e voluta anche dal<strong>la</strong> Federazione Trentina del<strong>la</strong> Coo<strong>per</strong>azione. È stata realizzata con<strong>la</strong> finalità di far conoscere il mondo dell’agricoltura biologica e le possibilità che essa offre:possibilità di contribuire al mantenimento di un ambiente rurale sano, in armonia con gliecosistemi naturali, orientato al miglioramento del<strong>la</strong> salute delle <strong>per</strong>sone e del<strong>la</strong> societàin cui vivono. La mostra, composta da 24 pannelli mobili, si presta ad essere ospitata, epresentata da educatori e da es<strong>per</strong>ti naturalisti, direttamente all’interno degli edifici sco<strong>la</strong>sticiinteressati.Durata del progetto: 2 ore circa.Tariffa: Gratuito.ORTI DEL MONDO(in col<strong>la</strong>borazione con Comune e Cassa Rurale di Isera, Slow Food Trentino, Coop. Sociale Gruppo78 e Circolo Pensionati e Anziani).Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.L’Istituto Comprensivo di Isera-Rovereto condivide il progetto con Con.Solida.Breve descrizione del progetto: Gli orti sco<strong>la</strong>stici – rigorosamente biologici – come occasione <strong>per</strong>ragionare sul mondo, <strong>per</strong> incontrare <strong>per</strong>sone di diverse provenienze e di diverse generazioni,<strong>per</strong> valorizzare altri sa<strong>per</strong>i, <strong>per</strong> condividere un <strong>la</strong>voro comune. Gli orti sono stati curati anchedurante l’estate, <strong>per</strong> portare poi ad Educa (www.educaonline.it) l’es<strong>per</strong>ienza realizzata e alcunidei prodotti raccolti.34 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


Durata del progetto: Il primo anno di questo progetto si sta concludendo con “Educa 2011”,<strong>per</strong> al<strong>la</strong>rgare poi <strong>la</strong> proposta ad altre scuole.Tariffa: Gratuito.PARCO MINERARIO DI CALCERANICA - MINERALI E ROCCEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia (gruppo grandi), primaria, secondaria di primoe secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: L’esistenza del<strong>la</strong> Miniera di Calceranica <strong>per</strong>mette diaffrontare un viaggio al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta dell’affascinante mondo delle rocce: i ragazzipossono approfondire le origini, le forme e le altre proprietà dei minerali in un <strong>la</strong>boratoriointeressante e divertente.Durata del progetto: Ogni incontro dura mezza giornata.Tariffa: A pagamento.PARCO MINERARIO DI CALCERANICA - IL GIOCO DELLA MINIERADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Artico<strong>la</strong>to secondo il sistema di regole del gioco dell’oca il <strong>per</strong>corso“Gioco del<strong>la</strong> Miniera” offrirà a bambini e ragazzi l’occasione di conoscere <strong>la</strong> miniera attraversoun’attività ludica divertente e coinvolgente, un tuffo nel passato al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>tadell’avventurosa vita dei minatori.Durata del progetto: 2 ore circa.Tariffa: Gratuito <strong>per</strong> le prime 40 c<strong>la</strong>ssi aderenti, a pagamento <strong>per</strong> le successive.VEZZENA CAMP - IMPARARE COOPERANDODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado,formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Durante alcuni giorni a Vezzena Camp bambini e ragazzi potrannos<strong>per</strong>imentare e comprendere l’importanza dei comportamenti col<strong>la</strong>borativi e delgruppo come risorsa, attraverso temi legati all’ambiente montano e all’ecologia. Il metodocoo<strong>per</strong>ativo <strong>per</strong>metterà di valorizzare le attitudini di tutti e di responsabilizzare i partecipantiverso il benessere comune.Durata del progetto: Da 3 a 5 giorni di soggiorno, <strong>per</strong> 1 o 2 c<strong>la</strong>ssi contemporaneamente.Tariffa: A pagamento.VEZZENA CAMP - ARTE E NATURADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: La proposta residenziale <strong>per</strong>mette ai ragazzi di esplorare l’ambientenaturale <strong>per</strong> conoscere, trovare e trasformare materiali, di esprimere <strong>la</strong> loro creativitàrealizzando o<strong>per</strong>e d’arte con materiali naturali che diventeranno instal<strong>la</strong>zioni di LandArt e che resteranno poi nel paesaggio. Altra possibilità che verrà loro data è di cimentarsiin <strong>la</strong>boratori teatrali. La natura viene così conosciuta anche come fonte e oggetto di ispirazioneartistica.Durata del progetto: Da 2 a 5 giorni di soggiorno, <strong>per</strong> 1 o 2 c<strong>la</strong>ssi contemporaneamente.Tariffa: A pagamento.COOPERAZIONE 35


VEZZENA CAMP - LA NATURA DELL’ALTOPIANODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Il soggiorno a Vezzena Camp offre ai partecipanti l’occasione diconoscere l’ambiente di questo interessante Altopiano. Nelle passeggiate <strong>per</strong> boschi e pascolipotranno scoprire fiori, piante, animali selvatici e le loro tracce. Potranno anche valutarecome <strong>la</strong> pratica seco<strong>la</strong>re dell’alpeggio abbia influito sul paesaggio montano.Durata del progetto: Da 2 a 5 giorni di soggiorno, <strong>per</strong> 1 o 2 c<strong>la</strong>ssi contemporaneamente.Tariffa: A pagamento.VEZZENA CAMP - SPORT ALL’ARIA APERTADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Anche le attività sportive possono essere occasione <strong>per</strong> conoscereun territorio come quello dell’Altopiano, in tutte le stagioni. Bambini e ragazzi imparerannocon istruttori qualificati le tecniche di attività sportive come orienteering, sci da fondo, nordicwalking o racchette da neve. Anche le mountain bike possono essere interessanti strumenti<strong>per</strong> esplorazioni ad ampio raggio.Durata del progetto: Da 2 a 5 giorni di soggiorno, <strong>per</strong> 1 o 2 c<strong>la</strong>ssi contemporaneamente.Tariffa: A pagamento.VEZZENA CAMP - LA STORIA DELL’ALTOPIANO(in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> Fondazione Museo Storico del Trentino).Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: La Storia modifica il territorio e anche a Vezzena le sue traccesono visibili. I partecipanti scopriranno fossili, trincee e forti militari del<strong>la</strong> grande guerra,modifiche del territorio legate all’uso umano. Saranno coinvolti in attività, <strong>la</strong>boratori creativie teatrali ispirati al<strong>la</strong> storia di questo territorio, realizzati in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> FondazioneMuseo Storico del Trentino.Durata del progetto: Da 2 a 5 giorni di soggiorno, <strong>per</strong> 1 o 2 c<strong>la</strong>ssi contemporaneamente.Tariffa: A pagamento.I NOSTRI BOSCHI - EDUCAZIONE ALLE PROPRIETÀ INDIVISE(in col<strong>la</strong>borazione con ASUC - Amministrazioni Separate Usi Civici del Trentino).Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo).Breve descrizione del progetto: Con.Solida e ASUC (Amministrazioni Separate Usi civici del Trentino)intendono avvicinare i ragazzi al “bosco inteso come proprietà indivisa”. Si trasmettono,attraverso un linguaggio semplice e accessibile, il valore naturale e scientificodell’elemento boschivo, dall’altro se ne promuove il suo valore come patrimonio <strong>per</strong> <strong>la</strong> comunitàdi riferimento, da tramandare e comunicare in partico<strong>la</strong>r modo alle giovani generazioniche troppo spesso non ne conoscono l’esistenza.Durata del progetto: Ogni progetto è composto da 4 incontri (2 in c<strong>la</strong>sse e 2 uscite in orariodi scuo<strong>la</strong>) che vengono offerti gratuitamente alle scuole dalle ASUC aderenti (trasporticompresi).Tariffa: Gratuito.36 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


RICICLAGGIO, RIUSO E RACCOLTA DIFFERENZIATA(in col<strong>la</strong>borazione con ASIA - Azienda Speciale Igiene Ambientale).Destinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Con.Solida e ASIA (Azienda Speciale Igiene Ambientale) si rivolgonogià da diversi anni alle scuole dei comuni di competenza progettando e offrendogratuitamente interventi didattici mirati e partecipati attorno ai temi del ricic<strong>la</strong>ggio, al riusoe al<strong>la</strong> raccolta differenziata. In questi anni sono state e<strong>la</strong>borate 9 proposte differenziate,anche in base all’età dei partecipanti, direttamente nelle c<strong>la</strong>ssi o nelle immediate vicinanzedel<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> e 2 spettacoli teatrali.Durata del progetto: Moduli di circa 2 ore.Tariffa: Gratuito.COOPERAZIONE 37


38 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


ECOMUSEI


ECOMUSEO ARGENTARIOIndirizzo: Via C. Battisti, 1 • 38045 CivezzanoTel. 0461 858400 • Fax 0461 858400E-mail: info@ecoarge.netSito web: www.ecoarge.netNome referente: Ivan PintarelliIL MOLINO DORIGONIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Modulo didattico sul<strong>la</strong> risorsa acqua e l’arte molitoria, organizzatocon interventi in au<strong>la</strong> e visita al molino Dorigoni a Civezzano.Durata del progetto: Incontri in au<strong>la</strong> di 2 ore - uscita al mulino di mezza giornata.Periodo di svolgimento: Autunno/primavera.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole del territorio dell’Ecomuseo Argentario;> € 3,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole.LE ANTICHE MINIEREDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Contenuti: <strong>la</strong> storia dell’estrazione mineraria sull’Argentario;geologia e mineralogia; canope e cadini. Attività in c<strong>la</strong>sse: audiovisivi, materiali dimostrativie re<strong>per</strong>ti, schede tematiche. Attività all’a<strong>per</strong>to: visita al<strong>la</strong> zona mineraria con osservazione diretta;gioco-<strong>la</strong>boratorio.Durata del progetto: Intervento in au<strong>la</strong> di 2 ore - uscita sul territorio di mezza giornata.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole del territorio dell’Ecomuseo Argentario;> € 3,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole.LA PIETRA DI TRENTODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Contenuti: <strong>la</strong> storia dell’estrazione del<strong>la</strong> pietra da costruzionenelle cave del<strong>la</strong> collina di Trento, <strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione del<strong>la</strong> pietra; aspetti naturalistici delle cave.Attività in c<strong>la</strong>sse: audiovisivi, materiali dimostrativi, schede tematiche. Attività all’a<strong>per</strong>to: visitadelle Cave di Pi<strong>la</strong> con osservazione diretta; gioco <strong>la</strong>boratorio.Durata del progetto: Intervento in au<strong>la</strong> di 4 ore - uscita sul territorio di mezza giornata.Periodo di svolgimento: Tutto l’anno.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole del territorio dell’Ecomuseo Argentario;> € 3,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole.LE RISERVE NATURALISTICHE DELL’ALTIPIANO DELL’ARGENTARIODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Contenuti: <strong>la</strong> <strong>protezione</strong> del<strong>la</strong> natura; le Riserve Naturali delTrentino; flora e fauna delle riserve naturali dell’Argentario. Attività in c<strong>la</strong>sse: audiovisivi.Attività all’a<strong>per</strong>to: visita alle Grave o al Palù Gros con osservazione diretta; eventuale utilizzodi schede tematiche.Durata del progetto: Intervento di 2 ore in au<strong>la</strong> - uscita di mezza giornata sul territorio.40 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


Periodo di svolgimento: Autunno/primavera.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole del territorio dell’Ecomuseo Argentario;> € 3,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole.IL MONDO DEL CASTAGNODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Contenuti: il castagno e <strong>la</strong> sua coltura. Attività in c<strong>la</strong>sse: audiovisivi;schede di <strong>la</strong>voro. Attività all’a<strong>per</strong>to: visita al castagneto con osservazione diretta;schede tematiche.Durata del progetto: Intervento di 2 ore in au<strong>la</strong> - uscita di mezza giornata sul territorio.Periodo di svolgimento: Autunno/primavera.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole del territorio dell’Ecomuseo Argentario;> € 3,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole.LA GRANDE GUERRA ALLE PORTE DI TRENTO: LE FORTIFICAZIONI DEL CALISIODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Contenuti: le fortificazioni del<strong>la</strong> Prima guerra mondiale. Attivitàin c<strong>la</strong>sse: audiovisivi. Attività all’a<strong>per</strong>to: visita agli “Stoi” di Cima Calisio o alle fortificazionie trincee di Civezzano.Durata del progetto: Intervento in au<strong>la</strong> di 2 ore - uscita sul territorio di mezza giornata.Periodo di svolgimento: Tutto l’anno.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole del territorio dell’Ecomuseo Argentario;> € 3,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole.PAESAGGIO E AMBIENTE DELLA COLLINA DI TRENTODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Contenuti: paesaggio, aspetti storici e culturali, aspetti geografici,e naturalistici, <strong>la</strong> via romana C<strong>la</strong>udia Augusta, cave, ville, vigneti. Attività in c<strong>la</strong>sse: audiovisivi.Attività all’a<strong>per</strong>to: <strong>per</strong>corso Martignano-Maderno-Moià-Vil<strong>la</strong>montagna-Cave di Pi<strong>la</strong>,con osservazione diretta.Durata del progetto: Intervento di 2 ore in au<strong>la</strong> - uscita di mezza giornata sul territorio.Periodo di svolgimento: Autunno/primavera.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole del territorio dell’ Ecomuseo Argentario;> € 3,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole.ECOMUSEI 41


ECOMUSEO DELLA JUDICARIA“DALLE DOLOMITI AL GARDA”Indirizzo: Via G. Prati - 38070 Ponte ArcheTel. 0465 701434E-mail: ecomuseo@comune.comanoterme.tn.itSito web: www.dolomiti-garda.itNome referente: Guido DonatiVIAGGIO DELL’EMOZIONE “ALLE RADICI DELLA COOPERAZIONE”Destinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Per conoscere <strong>la</strong> nascita del movimento coo<strong>per</strong>ativistico trentino,è stato ideato un originale <strong>per</strong>corso: “Il Viaggio dell’Emozione: Alle radici del<strong>la</strong> Coo<strong>per</strong>azione”.Questo <strong>per</strong>corso è un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo – con spostamentie passeggiate sul territorio – che ri<strong>per</strong>corre i luoghi in cui è nato e vissuto il fondatore del<strong>la</strong>Coo<strong>per</strong>azione Trentina: don Lorenzo Guetti. Accompagnati dal<strong>la</strong> voce di una cantastorie, ipartecipanti possono fare un tuffo nel passato incontrando <strong>per</strong>sonaggi dell’epoca, ascoltandopiacevoli melodie e scoprendo angoli nascosti delle Giudicarie Esteriori. Un viaggio originaleal<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta del<strong>la</strong> società e del paesaggio giudicariese dell’Ottocento e del<strong>la</strong> nascita del movimentocoo<strong>per</strong>ativistico trentino.Programma di visitaIl <strong>per</strong>corso culturale-didattico, “Alle Radici del<strong>la</strong> Coo<strong>per</strong>azione”, si snoda in quattro tap<strong>per</strong>appresentative del<strong>la</strong> vita di don Lorenzo Guetti e del<strong>la</strong> nascita del movimento coo<strong>per</strong>ativo,ciascuna caratterizzata da un affresco, o<strong>per</strong>a di artisti locali:• appuntamento con <strong>la</strong> “cantastorie” a Ponte Arche presso <strong>la</strong> stazione autocorriere. Partenzaal<strong>la</strong> volta di Vigo Lomaso, paese natale di don Guetti, con inizio de “Il Viaggio dell’emozione:Alle radici del<strong>la</strong> Coo<strong>per</strong>azione”. Breve visita al<strong>la</strong> Pieve di Lomaso, al<strong>la</strong> tomba di DonGuetti e piacevole passeggiata sino al<strong>la</strong> casa natale.• Proseguimento <strong>per</strong> Vil<strong>la</strong> del Bleggio. Sosta presso l’edificio che fu sede del<strong>la</strong> prima “famigliacoo<strong>per</strong>ativa” fondata nel 1890. Breve visita al<strong>la</strong> chiesetta di San Giuliano, sita nei pressi.• Proseguimento <strong>per</strong> Larido, nel Bleggio Su<strong>per</strong>iore. Sosta presso l’edificio che fu sede del<strong>la</strong>prima “Cassa Rurale” del Trentino, fondata nel 1892.• Visita guidata al<strong>la</strong> Casa del<strong>la</strong> Coo<strong>per</strong>azione curata dall’Associazione don Lorenzo Guetti Ieri,Oggi, Domani.Durata del progetto: Mezza giornata o giornata intera in caso di visita pomeridiana ad una realtàcoo<strong>per</strong>ativistica locale.Tariffa: Da definire in base al numero dei partecipanti.42 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


ECOMUSEO DEL LAGORAIIndirizzo: Piazza Vecchia, 18 • 38050 Telve ValsuganaCell. 348 6769967E-mail: info@ecomuseo<strong>la</strong>gorai.euSito web: www.ecomuseo<strong>la</strong>gorai.euNome referente: Valentina CampestriniLA RISCOPERTA DELL’ORTO DI CASADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria.Breve descrizione del progetto: La risco<strong>per</strong>ta del<strong>la</strong> realizzazione dell’orto in casa con lo scopo disensibilizzare i ragazzi al<strong>la</strong> coltivazione di prodotti genuini e a costo di trasporto zero è l’obiettivodi questo progetto. Si prevede una visita a una coltivazione biologica collocata a Torcegnonell’ambito del<strong>la</strong> quale i ragazzi si faranno contadini e saranno accompagnati nel<strong>la</strong>semina e nel<strong>la</strong> coltivazione degli ortaggi e del<strong>la</strong> frutta. Verrà dato loro al termine del <strong>la</strong>boratorioun piccolo vasetto all’interno del quale potranno seminare e coltivare loro stessi gliortaggi. Al termine del <strong>la</strong>boratorio saranno distribuite delle schede didattiche alle insegnanti<strong>per</strong> continuare il <strong>la</strong>voro in c<strong>la</strong>sse.Durata del progetto: Una mattinata.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole presenti nei comuni dell’Ecomuseo (Torcegno, Telve di Sopra,Telve e Carzano);> € 2,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole.LA CASEIFICAZIONEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria.Breve descrizione del progetto: Per educazione all’ambiente nel territorio dell’Ecomuseo del Lagorais’intende anche l’aspetto storico delle tradizioni passate. Recu<strong>per</strong>are una tradizione cheha caratterizzato anche visibilmente il nostro territorio come quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> caseificazione assumelo scopo di sensibilizzare i ragazzi ancora di più all’ambiente in cui vivono. I pascoli siadi montagna, sia di campagna, le stalle, i caseifici, sono elementi fondanti del nostro territorioe del<strong>la</strong> nostra storia. Valorizzare con un <strong>per</strong>corso didattico questi aspetti del<strong>la</strong> caseificazione,significa anche valorizzare il nostro territorio e il nostro ambiente. L’attività prevede<strong>la</strong> dimostrazione del<strong>la</strong> caseificazione del<strong>la</strong> tosè<strong>la</strong> con visione degli antichi strumenti utilizzatiin passato <strong>per</strong> fare il formaggio.Durata del progetto: Una mattinata.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole presenti nei comuni dell’Ecomuseo (Torcegno, Telve di Sopra,Telve e Carzano);> € 2,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole.IL BOSCO, LA NOSTRA CASA, IL NOSTRO SOSTENTAMENTODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria.Breve descrizione del progetto: La selvicoltura è stata da sempre l’attività principale delle nostrezone. Lo scopo di questo <strong>la</strong>boratorio è quello di sensibilizzare i ragazzi al<strong>la</strong> preservazione diquesta risorsa attraverso il rispetto dell’ambiente naturale e animale. I ragazzi saranno accompagnatiin un <strong>per</strong>corso al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta degli abitanti del bosco e delle sue piante. L’attivitàproseguirà attraverso <strong>la</strong> descrizione e l’osservazione degli strumenti utilizzati dai nostri nonniECOMUSEI 43


nel <strong>la</strong>voro nei boschi, un’attività questa che prevedeva un rispetto <strong>per</strong> l’ambiente naturale,senza utilizzo di carburanti e di sostanze inquinanti.Durata del progetto: Una giornata.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole presenti nei comuni dell’Ecomuseo (Torcegno, Telve di Sopra,Telve e Carzano);> € 2,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole.LAGHI E TORRENTI, GOCCE CRISTALLINE DI ENERGIADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primariaBreve descrizione del progetto: I <strong>la</strong>ghi alpini, i torrenti che bagnano le nostre quattro comunità,sono ecosistemi unici che hanno sostenuto <strong>la</strong> vita dei nostri nonni e che vanno preservati. Loscopo del <strong>la</strong>boratorio è quello di visitare uno dei torrenti che bagnano il territorio dell’Ecomuseodel Lagorai (il torrente Maso oppure il torrente Ceggio) <strong>per</strong> osservare <strong>la</strong> fauna itticae <strong>per</strong> comprendere l’uso del torrente che veniva fatto un tempo. L’energia che si producevaera un’energia pulita, rispettosa del nostro ambiente e del<strong>la</strong> nostra gente.Durata del progetto: Una giornata.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole presenti nei comuni dell’Ecomuseo (Torcegno, Telve di Sopra,Telve e Carzano);> € 2,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole.44 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


FATTORIE DIDATTICHE


ASSOCIAZIONE AGRITURISMO TRENTINOIndirizzo: Via Jacopo Aconcio, 13 • 38122 TrentoTel. 0461 235323 • Fax 0461 235333E-mail: info@agriturismotrentino.comSito web: www.agriturismotrentino.com • www.fattoriedidattichetrentine.itNome referente: Massimiliano Pi<strong>la</strong>tiLe proposte delle fattorie didattiche trentine sono molteplici e sono consultabili in manierapiù completa sul catalogo delle fattorie didattiche trentine scaricabile dal portale internetwww.fattoriedidattichetrentine.it o richiedibile gratuitamente agli uffici dell’AssociazioneAgriturismo Trentino, che è a disposizione <strong>per</strong> indicare <strong>la</strong> fattoria didattica più consona allepartico<strong>la</strong>ri esigenze didattiche del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, i costi e le disponibilità.FATTORIA DIDATTICA AGRITURISMO “AI CASTIONI”Indirizzo: Via Belvedere, 50 • 38018 MolvenoCell. 333 1000647E-mail: info@agriturismomolveno.itSito web: www.agriturismomolveno.comNome referente: Vilma DoniniUN GIORNO CON L’APE MAIADestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria (primo ciclo).Breve descrizione del progetto: A contatto con il fantastico mondo delle api <strong>per</strong> scoprirne i segreti.Durata del progetto: Incontro di circa 3 ore.Periodo di svolgimento: Autunno e primavera.Tariffa: € 5,00 a studente.FATTORIA DIDATTICA DON BOSCOIndirizzo: Località Astra • 38050 Pieve TesinoCell. 340 6881431E-mail: mauriziotessaro@libero.itNome referente: Maurizio TessaroAPICOLTURA, PICCOLI FRUTTI, ARBORETO, GOLFDestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: Per tutte le scuole il tutor presenterà l’organizzazione delle api,<strong>la</strong> regina nell’arnia didattica e suggestivo materiale audiovisivo. È in previsione <strong>per</strong> il 2011/12l’uso didattico del<strong>la</strong> camera di volo, nel<strong>la</strong> quale si possono vedere le api al <strong>la</strong>voro e l’ape regina.Gruppi di massimo 30 alunni, strutturati in modo flessibile e seguiti da due tutors. Potràessere effettuata <strong>la</strong> degustazione dei prodotti apistici del<strong>la</strong> fattoria.46 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


Durata del progetto: Mezza giornata.Periodo di svolgimento: Primavera ed autunno <strong>per</strong> le visite guidate sul posto.Tariffa: Da concordare.LABORATORI SULLE APIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: osservazione, verifica e messa in pratica dei concetti illustratidurante <strong>la</strong> visita guidata del<strong>la</strong> fattoria didattica. Possibilità di dare libero sfogo al<strong>la</strong> creativitàinterpretando con disegni <strong>la</strong> vita delle api nell’ambiente incontaminato del Lagorai.Durata del progetto: Un’ora e mezzo, massimo due ore.Periodo di svolgimento: Autunno e primavera.Tariffa: Da concordare.LEZIONI IN CLASSEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: Il tutor presenterà nei <strong>per</strong>iodi di tardo autunno, inverno e inizioprimavera l’affascinante mondo delle api, portando con sé l’arnia didattica e altri sussidi audiovisivie preparando gli alunni <strong>per</strong> un’eventuale visita guidata e <strong>la</strong>boratorio al<strong>la</strong> fattoriadidattica.Durata del progetto: Minimo un’ora.Periodo di svolgimento: Tardo autunno, inverno, inizio primavera.Tariffa: Da concordare.FATTORIA DIDATTICA “LA CONTADINA“Indirizzo: Via Giusti, 12 • 38080 Bondone (TN)Cell. 339 1378985 - Tel. 0465 299546E-mail: angelo.rigacci@libero.itSito web: www.<strong>la</strong>contadinabondone.itNome referente: Angelo RigacciVISITA BOTANICA AL CASTELLODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: L’azienda in col<strong>la</strong>borazione con il comune ha realizzato un ortobotanico all’interno del Castello di S. Giovanni. Breve passeggiata, descrizione delle piante,partico<strong>la</strong>rità, stagioni, erbe spontanee. Arrivo al castello, vista del <strong>la</strong>go e del<strong>la</strong> valle. Possibilitàdi visitare <strong>la</strong> mostra del<strong>la</strong> famiglia Lodron e l’orto botanico realizzato dai ragazzidelle scuole secondarie di primo grado. I temi trattati sono <strong>la</strong> descrizione delle erbe e il loroutilizzo, l’importanza del terreno, <strong>la</strong> biodiversità. Possibilità di degustazione dei prodotti tipici.Durata del progetto: 3 ore, mezza giornata, giornata intera.Periodo di svolgimento: Dal<strong>la</strong> primavera all’autunno.Tariffa: A pagamento - da concordare.FATTORIE DIDATTICHE 47


EDUCAZIONE ALIMENTARE PRATICADestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Visita al paese di Bondone con breve descrizione e accenni storici.Presso il <strong>la</strong>boratorio aziendale <strong>la</strong>vorazione delle verdure e del<strong>la</strong> frutta biologica, trasformandolein confetture, frutta sciroppata, verdure sott’olio e sott’aceto, ecc. Conoscenzadelle erbe officinali e preparazione di infusi, creme, sali, ecc. I temi trattati sono provare, toccarecon mano, trasformare, assaggiare e capire l’importanza degli alimenti; oltre al<strong>la</strong> descrizionedei nostri prodotti.Durata del progetto: 3 ore, mezza giornata, giornata intera.Periodo di svolgimento: Tutto l’anno.Tariffa: A pagamento - da concordare.VISITA ALL’AZIENDA AGRICOLADestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Passeggiata di circa 3 km con partenza dal paese di Bondone, descrizionelungo il <strong>per</strong>corso delle piante spontanee, degli alberi, ecc. Arrivo in azienda, piccolorinfresco, conoscenza dei piccoli frutti (<strong>la</strong>mponi e more), tipo di coltivazioni orticole e officinali,varie fasi di <strong>la</strong>voro. Possibilità di visita al<strong>la</strong> malga ed escursione a cima Tombea.Durata del progetto: Mezza giornata, giornata intera.Periodo di svolgimento: Dal<strong>la</strong> primavera all’autunno.Tariffa: A pagamento - da concordare.FATTORIA DIDATTICA AGRITUR “LA FATTORIA”Indirizzo: Via alle Saline, 3 Fraveggio • 38070 VezzanoTel. 0461 340078 • Cell. 338 9391322E-mail: agritur<strong>la</strong>fattoria@virgilio.itSito web: www.fattoriabramo.comNome referente: Antonia PederzolliLA VITA NELLA FATTORIADestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia (gruppo grandi) e primaria.Breve descrizione del progetto: Nel<strong>la</strong> fattoria si coltivano: piante da frutto, viti, mais, patate,piante orticole e officinali-aromatiche. Obiettivi: riconoscere le varie coltivazioni, le caratteristiche,l’uso/trasformazione; scoprire il legame che esiste fra l’agricoltura e l’allevamentodegli animali.Durata del progetto: Un incontro dura circa 3 ore.Periodo di svolgimento: Il progetto è proposto <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo maggio-ottobre.Tariffa: € 6,00 a studente.DAL CHICCO AL PANEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria.Breve descrizione del progetto: Il progetto prevede <strong>la</strong> macinazione del frumento, <strong>la</strong> preparazionedell’impasto <strong>per</strong> il pane e <strong>la</strong> cottura.48 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


Durata del progetto: Un incontro <strong>per</strong> questo progetto richiede almeno 6 ore (comprensive deitempi di lievitazione). Per questo motivo si consiglia di abbinarlo a un altro progetto.Periodo di svolgimento: Il progetto è proposto da marzo a ottobre.Tariffa: € 9,00 a studente.DALL’UVA... AL VINODestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria.Breve descrizione del progetto: I partecipanti cominciano con <strong>la</strong> vendemmia di una picco<strong>la</strong> quantitàdi uva; quindi si propone loro di schiacciare i grappoli con i piedi o con il “pilot” <strong>per</strong> ottenereil mosto. Questo viene “incantinato” separatamente finché avviene <strong>la</strong> trasformazione.Durata del progetto: Ogni incontro dura circa 3 ore.Periodo di svolgimento: Settembre-ottobre.Tariffa: € 6,00 a studente.EDUCARE AL GUSTODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria.Breve descrizione del progetto: Il progetto si propone le seguenti finalità: sviluppare l’uso dei sensi- sviluppare le capacità di riconoscimento sensoriale dei prodotti alimentari (frutti, verdure, insaccati...);- conoscere procedure e tecniche tradizionali <strong>per</strong> <strong>la</strong> trasformazione dei prodotti.Durata del progetto: Un incontro dura circa 3 ore. Si propongono giochi a tema, che possonorisultare momenti di valutazione. Degustazione di uno spuntino.Periodo di svolgimento: Il progetto è proposto <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo maggio-ottobre.Tariffa: € 6,00 a studente.FATTORIA DIDATTICA AGRITUR MAS DA LA VAL DI SEPPI DARIOIndirizzo: Maso Molini, 19 • 38010 RuffrèTel. 0463 870029 • Cell. 349 4249574Fax 0463 870029Sito web: www.masda<strong>la</strong>val.itNome referente: Barbara CucchiTRASFORMAZIONE DEL LATTE IN FORMAGGIODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Gli studenti potranno assistere al<strong>la</strong> trasformazione del <strong>la</strong>tte, prodottoin azienda, in formaggio tenero. Il <strong>la</strong>tte appena munto viene portato al<strong>la</strong> tem<strong>per</strong>aturadi 39° con l’aggiunta del caglio e nel giro di pochi minuti si assiste al<strong>la</strong> coagu<strong>la</strong>zione. La cagliataviene tagliata e agitata <strong>per</strong> poi essere messa negli appositi stampini, dove riposa <strong>per</strong>almeno 12 ore. Le formelle così ottenute vengono poi sa<strong>la</strong>te e messe a stagionare e nel girodi 15 giorni sono pronte <strong>per</strong> essere mangiate. Tutto il processo di <strong>la</strong>vorazione è molto sempliceda seguire nel nostro piccolo ma moderno caseificio.Durata del progetto: Un’ora e mezzo circa.Periodo di svolgimento: Tutto l’anno - prenotazione obbligatoria.Tariffa: € 6,00 (inclusa <strong>la</strong> merenda) a studente, € 10,00 (incluso pranzo piatto unico) a studente.FATTORIE DIDATTICHE 49


FATTORIA DIDATTICA AZIENDA BIOLOGICA OSTI MARCOIndirizzo: Via Fontanele, 22 • 38010 SpormaggioreTel. 0461 653337 • Fax 0461 653337E-mail: sorgebio@hotmail.itNome referente: Marco OstiIL MONDO DELLE API - LABORATORIO CON LA CERA - SMIELATURADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Racconto del<strong>la</strong> vita dell’ape con <strong>la</strong> possibilità di <strong>la</strong>vorare <strong>la</strong> cera(<strong>per</strong> ottenere le candele) e il processo di smie<strong>la</strong>tura.Durata del progetto: Mezza giornata.Periodo di svolgimento: Da aprile a settembre.Tariffa: € 4,00 a studente.RICONOSCIMENTO ORCHIDEE SPONTANEEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: riconoscimento delle orchidee spontanee.Durata del progetto: Mezza giornata.Periodo di svolgimento: Da aprile a maggio.Tariffa: € 4,00 a studente.BIODIVERSITÀ IN UN’AZIENDA BIOLOGICA INSETTI FLORA E FAUNADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: <strong>per</strong>corso nel frutteto; riconoscimento degli insetti, delle erbespontanee, dei fiori e degli animali.Durata del progetto: Una giornata.Periodo di svolgimento: Da aprile ad agosto.Tariffa: € 4,00 a studente.IL CICLO DELL’ACQUA, PRESENZA NATURALE DI INVERTEBRATI, IL BOSCO E L’ORSODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: La vita nell’acqua, dal<strong>la</strong> sorgente al mare, <strong>per</strong>corso nel Parco,incontro con l’orso.Durata del progetto: Una giornata.Periodo di svolgimento: Da aprile ad agosto.Tariffa: € 4,00 a studente.LABORATORI: DAL FRUTTO AL SUCCO, LAVORAZIONE DELLA LANA, IL FELTRODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Spremitura artigianale delle mele, <strong>la</strong>vorazione e infeltrimentodel<strong>la</strong> <strong>la</strong>na, creazione di oggetti.Durata del progetto: Mezza giornata.Periodo di svolgimento: Da aprile ad agosto.Tariffa: € 4,00 a studente.50 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


FATTORIA DIDATTICA AZIENDA AGRICOLATROTICOLTURA ARMANINI S.S.Indirizzo: Località Ponte dei Tedeschi, 2 • 38089 StoroTel. 0465 685057 • Fax 0465 685057E-mail: andrea@armanini.itSito web: www.armanini.itNome referente: Andrea ArmaniniLA TROTA E IL SALMERINO - DALL’UOVO ALLA TAVOLADestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Visita didattica con spiegazione del ciclo produttivo del<strong>la</strong> trotae del salmerino dall’uovo al<strong>la</strong> tavo<strong>la</strong> con possibilità di esercitare <strong>la</strong> pesca sportiva.Durata del progetto: Le visite vengono effettuate singo<strong>la</strong>rmente, <strong>la</strong> durata degli incontri è dicirca un’ora <strong>per</strong> <strong>la</strong> visita all’azienda agrico<strong>la</strong>, mentre <strong>per</strong> <strong>la</strong> pesca sportiva non è prevista unadurata precisa.Periodo di svolgimento: Il progetto viene proposto durante tutto l’arco dell’anno.Tariffa: visita didattica € 3,00 a studente - visita didattica con degustazione prodotti € 6,00(vino e bibite escluse) a studente, pesca sportiva € 2,00 al pezzo - prenotazione gruppi minimo10 massimo 50 <strong>per</strong>sone.FATTORIE DIDATTICHE 51


FONDAZIONI


ACCADEMIA DELLA MONTAGNA DEL TRENTINOIndirizzo: Via Jacopo Aconcio, 5 • 38122 TrentoTel. 0461 493175E-mail: segreteria@accademiamontagna.tn.itSito web: www.accademiamontagna.tn.itNome referente: Franco FranceschiniLA MONTAGNA A SCUOLA: FRA CONOSCENZA SCIENTIFICA, LETTURA E SCRITTURADestinatari: Per il primo anno, in una edizione “s<strong>per</strong>imentale” venti insegnanti (area scientifica,antropologica e linguistica) del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria primo grado.Breve descrizione del progetto: Uno stage di formazione <strong>per</strong> insegnanti con produzione di strumentididattici. Percorrere e osservare, raccogliere e c<strong>la</strong>ssificare, ipotizzare e cercare, amaree rispettare.Durata del progetto: Tre giornate (venerdì, sabato, domenica) e richiami durante l’anno da definirenelle prime tre giornate.Tariffa: Gratuito.FONDAZIONE MUSEO STORICO DEL TRENTINOIndirizzo: Via Torre d’Augusto, 41 • 38122 TrentoTel. 0461 230482 • Fax 0461 237418E-mail: info@museostorico.itSito web: www.museostorico.itNome referente: Cristina PasolliIL FIUME ADIGE E LA SUA CITTÀDestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Gli studenti approfondiscono il tema, attraverso <strong>la</strong> visita di alcuniluoghi cittadini, del<strong>la</strong> funzione del fiume Adige prima e dopo <strong>la</strong> sua deviazione.Durata del progetto: 1 incontro di 2 ore.Periodo di svolgimento: Durante il corso dell’anno sco<strong>la</strong>stico.Tariffa: € 4,00 a studente.LA TRENTO FASCISTADestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Il <strong>per</strong>corso si snoda <strong>per</strong> le vie del<strong>la</strong> città e va a toccare quei luoghiche vennero creati o trasformati tra il 1930 e il 1940.Durata del progetto: 1 incontro di 2 ore.Periodo di svolgimento: Durante il corso dell’anno sco<strong>la</strong>stico.Tariffa: € 4,00 a studente.54 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


UN MONUMENTO A CIELO APERTO: IL DOSS TRENTODestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Il <strong>per</strong>corso consiste nel<strong>la</strong> visita al mausoleo a Cesare Battisti sulDoss Trento ricco di simbologie e di segni <strong>la</strong>sciati dal<strong>la</strong> Storia.Durata del progetto: 1 incontro di 2 ore.Periodo di svolgimento: Durante il corso dell’anno sco<strong>la</strong>stico.Tariffa: € 4,00 a studente.FONDAZIONI 55


56 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


ISTITUTI CULTURALI


ISTITUTO CULTURALE LADINO - MUSEO LADINO DI FASSAIndirizzo: Località San Giovanni • 38039 Vigo di FassaTel. 0462 760182 • Fax 0462 764909E-mail: didattica@ist<strong>la</strong>din.netSito web: www.ist<strong>la</strong>din.netNome referente: Martina ChiocchettiSUL SENTIERO DELLE LEGGENDE - DÒ L TROI DE LA CONTÌESDestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia (gruppo grandi) e primaria.Breve descrizione del progetto: Dopo aver incontrato i <strong>per</strong>sonaggi dei racconti del<strong>la</strong> tradizionefassana nel<strong>la</strong> stua del museo, il <strong>per</strong>corso prosegue nel regno di Re Laurino, che guiderà ibambini lungo il facile sentiero fino a Gardeccia. Durante il cammino i partecipanti ascolteranno6 tra le più belle leggende ambientate sul Catinaccio e potranno ammirare le vette deiMugoni, il Catinaccio, le Torri del Vajolet, i dirupi del Larsech, ma anche il bosco con i suoimaestosi alberi, i fiori e chissà magari qualche simpatico animaletto. Verranno inoltre datianche alcuni consigli pratici su come avvicinarsi al<strong>la</strong> montagna e rispettar<strong>la</strong>.Durata del progetto: Escursione - 1 incontro di 4 ore circa.Periodo di svolgimento: Da giugno a inizio ottobre (secondo l’a<strong>per</strong>tura estiva del<strong>la</strong> funivia Catinaccio).Tariffa: € 5,00 a studente, gratuito <strong>per</strong> gli accompagnatori.I LAVORI DI LUGLIO - I LURIERES DE MESSÈLDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (primo ciclo).Breve descrizione del progetto: Il tema del<strong>la</strong> fienagione è un pretesto <strong>per</strong> abituare i giovani fruitoridel Museo ad osservare i beni del<strong>la</strong> cultura materiale esposti nelle sale. Con l’analisi dialcune fotografie in bianco e nero, i bambini osservano l’ambiente montano in cui <strong>la</strong>voravanoi contadini, gli strumenti che usavano, le attività che svolgevano nell’arco di una giornata egrazie al<strong>la</strong> lettura di un racconto, “La Contìa de Messèl”, i bambini ricercheranno nel museoalcuni attrezzi agricoli di cui si è par<strong>la</strong>to.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore ciascuno.Periodo di svolgimento: Tutto l’anno.Tariffa: € 2,00 a studente <strong>per</strong> incontro, gratuito <strong>per</strong> gli accompagnatori.IL MULINO - L MOLIN DE PÈZOLDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado.Breve descrizione del progetto: Visita guidata al “Molin de Pèzol”, sezione sul territorio del MuseoLadino di Fassa. Appartenuto nel 1800 al<strong>la</strong> famiglia Rizzi di Pera, il mulino è costituito da duemacine <strong>per</strong> cereali e il bril<strong>la</strong>toio <strong>per</strong> l’orzo, azionati da tre grandi ruote idrauliche a pale tutt’oggifunzionanti. Vi si trovano inoltre le pile, il venti<strong>la</strong>bro e <strong>la</strong> restante attrezzatura del mugnaio.Durata del progetto: Un incontro - 1 ora e trenta circa.Periodo di svolgimento: Aprile-maggio; settembre-ottobre.Tariffa: Entrata e visita autogestita gratuita - visita guidata € 2.00 a studente, gratuito <strong>per</strong> gliaccompagnatori.58 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


LA SEGHERIA ALLA VENEZIANA - LA SIADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo), secondaria di primo e secondo grado.Breve descrizione del progetto: Visita al<strong>la</strong> segheria di Penia, sezione sul territorio del Museo. Sitratta dell’ultima segheria idraulica di tipo veneziano ancora funzionante in Val di Fassa,azionata dalle acque dall’Avisio. La sua presenza è documentata fin dal XVI secolo, anche se<strong>la</strong> struttura oggi visitabile fu realizzata nel 1929. Successivi restauri hanno portato al recu<strong>per</strong>oo<strong>per</strong>ativo del<strong>la</strong> struttura: attraverso il piccolo molinello idraulico vengono messi in funzionetutti i meccanismi necessari a segare grandi tronchi.Durata del progetto: Un incontro - 1 ora e trenta minuti circa.Periodo di svolgimento: Aprile-maggio; settembre-ottobre.Tariffa: Entrata e visita autogestita gratuita - visita guidata € 2.00 a studente, gratuito <strong>per</strong> gliaccompagnatori.ISTITUTO CULTURALE MÒCHENO - BERSNTOLER KULTURINSTITUTIndirizzo: Località Tòlleri/Jerger, 67 • 38050 Palù del Fersina/Pa<strong>la</strong>i en BersntolTel. 0461 550073 • Fax 0461 540221E-mail: kultur@kib.itSito web: www.bersntol.itNome referente: Franco CortellettiSCHINTLBÈRK - UN TETTO DI SCANDOLEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria.Breve descrizione del progetto: Dal bosco, da sempre una grande risorsa <strong>per</strong> le comunità che vivonoin montagna, si ricava il legno, un materiale fondamentale <strong>per</strong> <strong>la</strong> vita delle <strong>per</strong>sone. Idiversi tipi di legno venivano utilizzati <strong>per</strong> costruire vari oggetti e parti del<strong>la</strong> casa, di cui siprenderà conoscenza nel <strong>la</strong>boratorio. A partire da ciò gli alunni costruiranno un piccolo tettofatto di scandole, “schintln” in lingua mòchena, secondo le caratteristiche del tradizionaletetto mòcheno. Il <strong>la</strong>boratorio ha luogo nel sito museale Filzerhof.Durata del progetto: Incontro singolo - due ore.Periodo di svolgimento: Mesi di maggio-ottobre.Tariffa: € 1,00 a studente.ISTITUTI CULTURALI 59


MUSEI


MART - MUSEO DI ARTE MODERNAE CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETOIndirizzo: Corso Bettini, 43 • 38068 RoveretoTel. 0464 454108 • Fax 0464 454172E-mail: education@mart.trento.itSito web: www.mart.trento.itNome referente: Carlo TamaniniUN ORSO AL MUSEODestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia (gruppo grandi) e primaria (primo ciclo).Breve descrizione del progetto: Questa proposta educativa è dedicata al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta delle innovativee accattivanti rappresentazioni degli animali nelle o<strong>per</strong>e d’arte di De<strong>per</strong>o. Il temaappare estremamente interessante. De<strong>per</strong>o, infatti, rie<strong>la</strong>bora in modo <strong>per</strong>sonale i dettaglinaturalistici, volgendo il suo interesse verso <strong>la</strong> struttura delle forme naturali e verso <strong>la</strong> lorotrasformazione. In partico<strong>la</strong>re, il <strong>la</strong>boratorio promuove l’osservazione, l’analisi e <strong>la</strong> rie<strong>la</strong>borazionegrafica e materica del giocattolo in legno “Orso”, in un contesto di apprendimentocaratterizzato dal<strong>la</strong> novità e dal<strong>la</strong> ricchezza di stimoli. L’orso futurista viene messoa confronto con gli orsi di pezza e di peluche dei bambini portati da casa e, successivamente,diventa spunto <strong>per</strong> una serie di attività che <strong>per</strong>mettono di recu<strong>per</strong>are forme e linguaggidell’arte futurista.Durata del progetto: 1 incontro di 1 ora e mezzo.Periodo di svolgimento: Ottobre-giugno.Tariffa: € 2,00 a studente.LIBRETTO HAIKU: LE QUATTRO STAGIONIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo).Breve descrizione del progetto: Nel <strong>la</strong>boratorio i bambini hanno l’occasione di avvicinare e interpretarel’haiku, uno stile di poesia giapponese di diciassette sil<strong>la</strong>be, una descrizione del<strong>la</strong>natura, delle stagioni o dell’emozione umana. Sachiko Mizoguchi, raffinata studiosa e interpretedel<strong>la</strong> cultura giapponese, grafica e artista, accompagna <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse nell’affascinante rapportotra paro<strong>la</strong> e immagine espresso dal Paese del Sol Levante. La rappresentazione graficadei bambini risveglia <strong>la</strong> sensibilità e <strong>per</strong>mette di approfondire <strong>la</strong> conoscenza nel rapportocon il mondo esteriore. Il progetto, attraverso l’uso del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> e delle immagini, avvicina ibambini a un mondo di valori semplici, puri, meditativi e creativi.Durata del progetto: 1 incontro di 3 ore.Periodo di svolgimento: Primavera.Tariffa: € 2,00 a studente.UNA FESTA DA CUCIRE. DEPERO INCONTRA ARANZI ARONZODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo).Breve descrizione del progetto: Questo nuovo <strong>la</strong>boratorio (prenotabile in lingua italiana o inglese)offre l’opportunità di un incontro tra le straordinarie creazioni futuriste di De<strong>per</strong>o(dedicate agli animali) e il mondo grafico giapponese di Aranzi Aronzo. Questa compagniadi designers è nota internazionalmente <strong>per</strong> proporre <strong>la</strong> creazione di accessori fatti a62 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


mano, in panno, dalle sembianze di piccole creature stilizzate, tenere e divertenti. I grafismie le sintesi di De<strong>per</strong>o entrano quindi in dialogo con le forme minimali contemporanee.I bambini, dopo aver esplorato gli spazi del<strong>la</strong> Casa d’Arte Futurista De<strong>per</strong>o e aver conosciutoil mondo di Aranzi Aronzo, realizzano, ognuno, un pupazzetto con stoffe di <strong>la</strong>na colorata,<strong>per</strong>sonale rie<strong>la</strong>borazione delle suggestioni raccolte. L’attività prevede l’utilizzo diforbici, ago e filo, offrendo così l’opportunità di un’es<strong>per</strong>ienza volta non solo a educarel’abilità delle mani, ma a porre anche le basi <strong>per</strong> lo sviluppo di un pensiero agile, mobile ecreativo.Durata del progetto: 1 incontro di 2 ore.Periodo di svolgimento: Ottobre-giugno.Tariffa: € 2,00 a studente.SEGANTINI DENTRO L’ARCHIVIODestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di secondo grado.Breve descrizione del progetto: Questo nuovo <strong>la</strong>boratorio è dedicato al<strong>la</strong> figura e all’o<strong>per</strong>a diGiovanni Segantini, protagonista indiscusso del divisionismo internazionale. Attraverso documenticonservati nell’Archivio del ’900 e nel<strong>la</strong> Biblioteca del Mart (tra i quali il prezioso“Album Segantini Brianza 1884”), gli studenti sono attivamente coinvolti nel<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta diaspetti significativi dell’itinerario che Segantini <strong>per</strong>corre come uomo e come artista nel<strong>la</strong> secondametà dell’Ottocento e del suo rapporto con <strong>la</strong> natura e l’ambiente.Durata del progetto: 1 incontro di 2 ore.Periodo di svolgimento: Ottobre-giugno.Tariffa: € 2,00 a studente.NEL PRATO FUTURISTADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria secondo ciclo.Breve descrizione del progetto: Nello straordinario serbatoio di novità che è il manifesto“Ricostruzione futurista dell’universo”, Bal<strong>la</strong> e De<strong>per</strong>o delineano una nuova poetica del<strong>la</strong>natura, l’idea di un giardino futurista fatto di forme geometriche dai colori caricati e sgargianti,deliberatamente artificiali. A partire da esempi di piante e fiori geometrizzati futuristi,questo <strong>la</strong>boratorio propone un’attività di costruzione di una vera e propria antologiadi fiori inesistenti, una raccolta di forme stilizzate <strong>per</strong> esplorare i caratteri geometrici edelementari del<strong>la</strong> composizione futurista. I partecipanti esplorano il legame astratto tra materiae colore, tra forma e nome, fino a costruire esemp<strong>la</strong>ri di flora immaginaria da raccoglierein un erbario <strong>per</strong>sonale che diventa <strong>la</strong> sintesi dell’immaginazione di ogni bambino,portato ad inventare specie, qualità e denominazione delle sue piante ideali. «L’architetturafloreale mi ha sempre interessato. Non i fiori visti come macchie cromatiche, come massee partico<strong>la</strong>ri vellutati e profumati, quali elementi di grazia morbida e tattile (...) ma il fiorestudiato nel<strong>la</strong> sua struttura: canali, aste, corolle, sezioni, punte, spirali e ingranaggi multiformi».Fortunato De<strong>per</strong>o.Durata del progetto: 1 incontro di 2 ore.Periodo di svolgimento: Ottobre-giugno.Tariffa: € 2,00 a studente.MUSEI 63


MUSEO CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO,MONUMENTI E COLLEZIONI PROVINCIALISERVIZI EDUCATIVIIndirizzo: Via B. Clesio, 5 • 38122 TrentoTel. 0461 492811 • Fax 0461 982268 • lun. - ven. 9.00-13.00E-mail: servizieducativi@castellodelbuonconsiglio.tn.itSito web: www.buonconsiglio.it/attivitàDestinatari: L’attività didattica <strong>per</strong> <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> si svolge da settembre a fine maggio. È possibileprenotare telefonicamente contattando i Servizi educativi del museo che offrono un serviziodi consulenza e orientamento <strong>per</strong> concordare tipologia e modalità dell’attività, <strong>per</strong> risponderein modo adeguato alle esigenze formative delle singole c<strong>la</strong>ssi. Proposte e <strong>per</strong>corsi sono illustratinel sito www.buonconsiglio.it.Breve descrizione dell’attività didattica del museo: Da vent’anni il museo o<strong>per</strong>a nell’ambito dell’educazioneal patrimonio culturale, valorizzando aspetti storici, monumentali e artistici dellesedi e delle collezioni, nonché delle esposizioni temporanee, e dei contesti ambientali, e<strong>la</strong>borandoattività e proposte mirate ai diversi gradi sco<strong>la</strong>stici. Laboratori creativi, <strong>per</strong>corsi di ricercae di visita stimo<strong>la</strong>no l’osservazione e <strong>la</strong> partecipazione attiva degli alunni nel<strong>la</strong> costruzionedel sa<strong>per</strong>e e di competenze interdisciplinari e trasversali, trasformando l’es<strong>per</strong>ienza di visita almuseo in una tappa significativa del loro <strong>per</strong>corso formativo. Una partico<strong>la</strong>re attenzione è riservataai progetti in partenariato e<strong>la</strong>borati congiuntamente da es<strong>per</strong>ti del museo e insegnanti.Seco<strong>la</strong>re residenza dei principi vescovi, il Castello del Buonconsiglio è il maggior complessomonumentale del<strong>la</strong> regione. Si artico<strong>la</strong> in più corpi di fabbrica realizzati in varie epoche: il medioevaleCastelvecchio, originaria fortezza trasformata in residenza, il sontuoso Magno Pa<strong>la</strong>zzo,di epoca rinascimentale, <strong>la</strong> seicentesca Giunta Albertiana. Torre Aqui<strong>la</strong>, raggiungibile dal castelloattraverso il camminamento di ronda sulle mura cittadine, conserva il celebre Ciclo deiMesi, capo<strong>la</strong>voro del Gotico internazionale e straordinario manifesto del<strong>la</strong> società feudale, dovepassatempi e ritualità del<strong>la</strong> vita cortese si intrecciano con i <strong>la</strong>vori e i ritmi del<strong>la</strong> vita contadina.Il castello è oggi un museo artico<strong>la</strong>to su quattro sedi – oltre al<strong>la</strong> sede principale, Castel Beseno,Castel Thun e Castel Stenico – con collezioni di varia tipologia che documentano <strong>la</strong> storia culturalee artistica del<strong>la</strong> regione, dal<strong>la</strong> preistoria all’età moderna: re<strong>per</strong>ti archeologici, di cui unnucleo dell’antico Egitto, medaglie e monete, dipinti e sculture lignee e <strong>la</strong>pidee, manoscritti ecodici musicali, raccolte di arti applicate. Ogni anno organizza importanti eventi espositivi.Tariffa: Ingresso gratuito <strong>per</strong> le scuole - Attività didattica a pagamento: € 2,00 a studente.CASTEL BESENOIndirizzo: 38060 BesenelloPer informazioni e prenotazioni attività didattica:Servizi educativi - Museo Castello del BuonconsiglioTel. 0461 492811 • Fax 0461 982268 • lun. - ven. 9.00-13.00E-mail: servizieducativi@castellodelbuonconsiglio.tn.itIl castello, il più esteso complesso fortificato del Trentino, si estende sul<strong>la</strong> sommità del dossoomonimo occupando una posizione di grande rilievo strategico <strong>per</strong> il controllo del<strong>la</strong> Val<strong>la</strong>-64 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


garina. Di origini medioevali fu ristrutturato agli inizi del Cinquecento dall’importante famigliaTrapp: è un esempio significativo di fortezza rinascimentale, caratterizzata da elementifunzionali all’impiego delle armi da fuoco.Tariffa: Ingresso gratuito <strong>per</strong> le scuole - attività didattica a pagamento: € 2,00 a studente.CASTEL STENICOIndirizzo: 38070 StenicoPer informazioni e prenotazioni attività didattica:Servizi educativi - Museo Castello del BuonconsiglioTel. 0461 492811 • Fax 0461 982268 • lun. - ven. 9.00-13.00E-mail: servizieducativi@castellodelbuonconsiglio.tn.itDivenuto a partire dal<strong>la</strong> metà del XIII secolo proprietà dei principi vescovi di Trento e sededel Capitano delle Giudicarie, il castello costituì un caposaldo dell’amministrazione vescovilenel Trentino occidentale. Arroccato su un dosso roccioso da cui si domina <strong>la</strong> conca delle Giudicarieesteriori, esso si presenta come il risultato dell’unione di diversi nuclei edilizi. Gli ampliamentihanno conferito al castello un aspetto di elegante residenza vescovile.Tariffa: Ingresso gratuito <strong>per</strong> le scuole - attività didattica a pagamento: € 2,00 a studente.CASTEL THUNIndirizzo: 38010 Vigo di TonPer informazioni e prenotazioni attività didattica:Servizi educativi - Museo Castello del BuonconsiglioTel. 0461 492811 • Fax 0461 982268 • lun. - ven. 9.00-13.00E-mail: servizieducativi@castellodelbuonconsiglio.tn.itSede del<strong>la</strong> omonima potente famiglia trentina, il castello, edificato su un’ampia collina neipressi di Vigo di Ton, è chiuso da un complesso sistema di fortificazioni, formato da torri, bastionilunati, fossato e cammino di ronda. Con i ricchi arredi e le collezioni d’arte si presentaoggi come un raro esempio di dimora signorile arredata.Tariffa: Ingresso gratuito <strong>per</strong> le scuole - attività didattica a pagamento: € 2,00 a studente.VILLA MARGONIndirizzo: Località Ravina • 38123 TrentoPer informazioni e prenotazioni attività didattica:Servizi educativi - Museo Castello del BuonconsiglioTel. 0461 492811 • Fax 0461 982268 • lun. - ven. 9.00-13.00E-mail: servizieducativi@castellodelbuonconsiglio.tn.itEsempio tra i più significativi di vil<strong>la</strong> suburbana in Trentino, Vil<strong>la</strong> Margon fu edificata attornoal<strong>la</strong> metà del Cinquecento <strong>per</strong> volontà del notabile Lorenzo Basso. Conserva pregevoli affre-MUSEI 65


schi dedicati ai fasti dell’im<strong>per</strong>atore Carlo V, a scene del Vecchio e del Nuovo Testamento eun Ciclo dei mesi. Nel 1998 <strong>la</strong> Provincia Autonoma di Trento ha acquisito l’uso demaniale in<strong>per</strong>petuo del<strong>la</strong> vil<strong>la</strong> al fine di consentirne <strong>la</strong> pubblica funzione: <strong>la</strong> vil<strong>la</strong> è a<strong>per</strong>ta al pubbliconei giorni di mercoledì e sabato.Tariffa: Ingresso gratuito <strong>per</strong> le scuole - attività didattica a pagamento: € 2,00 a studente.MUSEO CIVICO DI ROVERETOIndirizzo: Borgo Santa Caterina, 41 • 38068 RoveretoTel. 0464 452800 • Fax 0464 439487E-mail: museo@museocivico.rovereto.tn.itSito web: www.museocivico.rovereto.tn.itwww.s<strong>per</strong>imentarea.tvNome referente: Nello Fava, I<strong>la</strong>ria RibagaL’ORTO DEI SEMPLICI DI PALAZZO ECCHELI - BAISIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Visite guidate al Giardino Botanico, <strong>per</strong> avvicinarsi al nostro ambientenaturale e <strong>per</strong> conoscere le proprietà di numerose specie spontanee.Durata del progetto: 2 ore.Tariffa: € 3,00 a studente.GIORNATA DELL’AMBIENTE - ALLA SCOPERTA DELLA NATURADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: <strong>per</strong>corsi nel verde <strong>per</strong> riconoscere le piante e i segni degli animalinel contesto naturale del Maso S. Giuseppe ai Geroli di Terragnolo. Visita all’Antica Segheriaveneziana di Terragnolo e <strong>la</strong>boratori sul legno.Durata del progetto: Una giornata.Tariffa: Da preventivo.UNA GIORNATA CON L’ACQUADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Attraverso es<strong>per</strong>imenti in <strong>la</strong>boratorio e attività all’a<strong>per</strong>to, si voglionoapprofondire tematiche legate all’acqua come vettore privilegiato del<strong>la</strong> vita in tutte lesue forme. È prevista <strong>la</strong> visita all’Acquedotto di Spino.Durata del progetto: Una giornata.Tariffa: € 14,00 (comprensivo di trasporto) a studente.SCIENZE IN LABORATORIODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Proponiamo <strong>la</strong>boratori che <strong>per</strong>mettono di approfondire <strong>la</strong> conoscenzadel mondo naturale vegetale e animale, anche dal punto di vista microscopico.Durata del progetto: 2 ore.Tariffa: € 4,00 a studente.66 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


LABORATORI DI BOTANICADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Si propongono attività didattiche e <strong>per</strong>corsi nel<strong>la</strong> natura <strong>per</strong> osservaree riconoscere le piante, legate ai molteplici aromi, odori, colori e sensazioni tattiliche le specie vegetali offrono.Durata del progetto: 2 ore.Tariffa: € 4,00 a studente.LABORATORI DI ZOOLOGIADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Laboratori che accompagnano gli studenti al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta delmondo animale nei suoi aspetti più interessanti. Si parlerà di lombrichi, di pesci, di insetti,di api, di anfibi e rettili e degli animali che popo<strong>la</strong>no i fossi.Durata del progetto: 2 ore.Tariffa: € 4,00 a studente.MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINAIndirizzo: Via Mach, 2 • 38010 San Michele all’AdigeTel. 0461 650314 • Fax 0461 650703E-mail: info@museosanmichele.it,didattica@museosanmichele.itSito web: www.museosanmichele.it/didatticaNome referenti: Lorenza Corradini, Danie<strong>la</strong> Finardi,Nadia Salvadori, Silvana Sartori, Giorgia SossassFILO DA TORCEREDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: La produzione in proprio e <strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione casalinga delle fibre tessili(<strong>la</strong>na, lino, canapa) era parte integrante del ciclo dell’economia contadina delle valli delTrentino. Il <strong>per</strong>corso, tramite <strong>la</strong> visione degli oggetti del museo e di un filmato, analizza unarealtà produttiva ormai remota attraverso <strong>la</strong> risco<strong>per</strong>ta del<strong>la</strong> modalità di <strong>la</strong>vorazione e <strong>la</strong> manipo<strong>la</strong>zionediretta delle fibre. Il <strong>per</strong>corso può essere integrato da una visita al<strong>la</strong> fattoria didattica“Aneghe Taneghe” di San Michele.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.GIRA LA RUOTA. LE MACCHINE AD ACQUA NEL TRENTINO RURALEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Il <strong>per</strong>corso, che intende far comprendere l’importanza dell’acquacome fonte di energia, è focalizzato sul<strong>la</strong> presentazione delle più importanti macchine adacqua del passato conservate presso il Museo: <strong>la</strong> noria, il mulino, <strong>la</strong> fucina e <strong>la</strong> segheria al<strong>la</strong>veneziana. Viene analizzato il funzionamento degli ingranaggi di questi imponenti macchi-MUSEI 67


nari, aiutandosi con modellini e filmati <strong>per</strong>tinenti. Il <strong>la</strong>boratorio pratico prevede un gioco diritaglio e assemb<strong>la</strong>ggio degli ingranaggi del mulino.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.DOVE VANNO D’ESTATE LE MUCCHE? LA TRADIZIONE DELL’ALPEGGIODestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Il <strong>per</strong>corso prende le mosse dal<strong>la</strong> descrizione delle attività di alpeggio,con partico<strong>la</strong>re attenzione al<strong>la</strong> vita di malga, al<strong>la</strong> sua organizzazione e alle <strong>per</strong>soneche vi <strong>la</strong>vorano all’interno; seguono <strong>la</strong> presentazione delle principali produzioni casearie, attraverso<strong>la</strong> visione delle sale del museo e di un video <strong>per</strong>tinente, e un <strong>la</strong>boratorio durante ilquale i ragazzi preparano autonomamente il burro. Il <strong>per</strong>corso può essere integrato da unavisita al<strong>la</strong> fattoria didattica “Aneghe Taneghe” di San Michele.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.LA RUOTA DEL TEMPODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Nel <strong>per</strong>corso viene analizzato il calendario agricolo che prevedetempi stabiliti <strong>per</strong> le coltivazioni e l’allevamento, paralle<strong>la</strong>mente ai momenti dedicati alle festivitàtradizionali (<strong>per</strong> esempio i carnevali alpini, <strong>la</strong> “canta del<strong>la</strong> stel<strong>la</strong>”, e il “trato marzo”).Seguono <strong>la</strong> visione di un breve filmato etnografico sull’argomento, <strong>la</strong> visita ad alcune sale delMuseo e un’attività pratica di <strong>la</strong>boratorio.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.DAL BOSCO ALLA SEGHERIA. LE ATTIVITÀ TRADIZIONALI DI ABBATTIMENTO, ESBOSCO, SEGAGIONEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: il <strong>per</strong>corso inizia con l’analisi del<strong>la</strong> materia prima, il legno, nellesue diverse essenze e nelle sue varie forme di utilizzo. Si prosegue nelle sale del Museo dedicateal bosco illustrando l’abbattimento, l’avval<strong>la</strong>mento del legname e <strong>la</strong> segagione (conpartico<strong>la</strong>re attenzione al<strong>la</strong> segheria veneziana). Ispirandosi al<strong>la</strong> tradizione del mobile decoratosi propone infine un <strong>la</strong>boratorio manuale di pittura. Il <strong>per</strong>corso può essere integrato dauna visita al<strong>la</strong> segheria didattica in località Molini a Malé.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.LE ZATTERE SULL’ADIGEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Strettamente legato al tema dell’esbosco e al commercio del legname,il <strong>per</strong>corso prende in esame diversi aspetti dell’antica pratica del<strong>la</strong> fluitazione, oltrea nozioni storico-geografiche sul fiume Adige e sull’importanza del mestiere di zattiere. Completanol’attività <strong>la</strong> visione di un filmato e un <strong>la</strong>boratorio di costruzione di un modellino dizattera in legno.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.68 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


FARINA DEL MIO SACCO. ARTE E TECNICA MOLITORIA NEL TRENTINO RURALEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Il <strong>la</strong>boratorio presenta le tradizionali tecniche di molitura dei cereali.Ai partecipanti viene data <strong>la</strong> possibilità di riconoscere i cereali delle colture tradizionali,di provare alcuni tipi di molitura valutandone caratteristiche e differenze, nonché di approfondirelo studio dei meccanismi del<strong>la</strong> ruota idraulica e del<strong>la</strong> struttura che conduce l’acquaall’opificio. Il <strong>per</strong>corso prevede inoltre <strong>la</strong> proiezione di un video, <strong>la</strong> visita alle sale del mulinoe dell’agricoltura e un <strong>la</strong>boratorio pratico.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.BATTI IL FERRO FINCHÉ È CALDO. L’ARTE DEL FABBRO IN TRENTINODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: L’attività mineraria estrattiva, quel<strong>la</strong> fusoria e l’arte del fabbro ferraiosono un importante patrimonio di conoscenze condivise in molte valli trentine. Il <strong>per</strong>corsoprevede un approccio con l’arte del<strong>la</strong> metallurgia nell’ambiente di montagna, attraverso<strong>la</strong> visita alle sale del Museo re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> fucina del fabbro, al<strong>la</strong> fonderia del rame, al<strong>la</strong> chioderiae agli oggetti metallici <strong>la</strong>vorati. Un video sull’argomento e un’attività pratica rendonoinfine più interattivo l’apprendimento.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.L’ARTE DELL’INTRECCIODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Il <strong>per</strong>corso propone l’arte dell’intreccio del salice, del nocciolo,del frassino e di altre specie vegetali, finalizzata al<strong>la</strong> creazione di cesti, benne, panieri, gerle.Segue l’attività <strong>la</strong>boratoriale durante <strong>la</strong> quale ogni partecipante prepara un cestino con <strong>la</strong>tecnica d’intreccio appresa al Museo degli Usi e Costumi del<strong>la</strong> Gente Trentina.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.ALLA SCOPERTA DEL LAVORO DELL’UOMO ATTRAVERSO IL CICLO DEI MESI DI TORRE DELL’AQUILADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Durante il <strong>per</strong>corso vengono analizzati numerosi oggetti d’usocontadino raffigurati negli affreschi di Torre dell’Aqui<strong>la</strong>. Prendendo spunto dall’analisi di questoprezioso documento iconografico e dal<strong>la</strong> visione del video d’animazione “Il matrimoniocon l’angana” di Andrea Foches, si prosegue con una “caccia” agli oggetti esposti nelle diversesezioni del Museo: agricoltura, mulino, fucina, malga, bosco, cantina. Il <strong>per</strong>corso è realizzatoin col<strong>la</strong>borazione con il Castello del Buonconsiglio.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.LE LEGGENDE ALPINE PER I BAMBINI: L’UOMO SELVATICO E LE ANGUANEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Tramite le suggestive animazioni video realizzate da Andrea Foches,i ragazzi fanno conoscenza delle leggende alpine dedicate alle figure dell’uomo selva-MUSEI 69


tico e delle anguane, creature affascinanti e misteriose che popo<strong>la</strong>no l’immaginario fantasticodell’arco alpino. Il <strong>per</strong>corso è integrato da una visita alle sezioni del Museo attinenti <strong>la</strong>tematica prescelta e termina con un <strong>la</strong>boratorio iconografico.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.L’ARTE DELLA CERAMICA NEL TRENTINODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Il <strong>per</strong>corso desidera valorizzare <strong>la</strong> prestigiosa collezione di stufea olle del Museo e i numerosi manufatti artigianali destinati in passato al<strong>la</strong> conservazione,cottura e consumo di cibo. Dopo <strong>la</strong> visita il maestro ceramista Giuseppe Marcadent proponeun <strong>la</strong>boratorio creativo <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione del<strong>la</strong> creta usando semplici tecniche manuali (colombino)e mostrando l’uso del tornio.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.BURATTINI AL MUSEODestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria.Breve descrizione del progetto: Spettacolo itinerante del burattinaio Luciano Gottardi appositamenterealizzato <strong>per</strong> il Museo degli Usi e Costumi del<strong>la</strong> Gente Trentina seguendo il filo rossodelle leggende di argomento locale e messo in scena negli ambienti del<strong>la</strong> segheria, del<strong>la</strong>malga e del<strong>la</strong> stal<strong>la</strong>. È un’occasione originale <strong>per</strong> visitare il Museo degli Usi e Costumi del<strong>la</strong>Gente Trentina, partico<strong>la</strong>rmente adatta <strong>per</strong> i bambini. Conclude il <strong>per</strong>corso <strong>la</strong> preparazionedi un burattino <strong>per</strong> ogni singolo partecipante.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.ALLA SCOPERTA DELLE FIABE DI ŠEBESTADestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria.Breve descrizione del progetto: Nel corso del <strong>la</strong>boratorio i ragazzi assistono a una lezione spettacolosulle varie tecniche di animazione, vedono un filmato originale di Giuseppe Šebestae sono infine spettatori di alcune storie tratte dal libro “Le dita di fuoco”, c<strong>la</strong>ssico <strong>per</strong> l’infanziache ha ispirato <strong>la</strong> ricostruzione dei pupi realizzati originariamente <strong>per</strong> le illustrazioni dellibro e animati <strong>per</strong> l’occasione dal burattinaio Luciano Gottardi.Durata del progetto: 2/3 ore.Tariffa: € 3,00 a studente <strong>per</strong> <strong>per</strong>corso/attività.MUSEO IN MOVIMENTODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Per avvicinare i giovani visitatori a un mondo sconosciuto, dove itempi e gli spazi sono diversi da quelli quotidiani, e <strong>per</strong> far rivivere le abitudini del passato attraversoil corpo e il movimento che gli appartiene, il Museo propone un itinerario di danza educativache favorisce l’espressione artistica, motoria dei ragazzi. Il progetto, ideato da CristinaBorsato <strong>per</strong> il Museo degli Usi e Costumi del<strong>la</strong> Gente Trentina, si prefigge di fornire nuovi strumentie una diversa e <strong>per</strong>sonale modalità <strong>per</strong> avvicinarsi alle collezioni.Durata del progetto: 2 incontri al Museo, più alcuni incontri a scuo<strong>la</strong>.70 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


Tariffa: Il <strong>per</strong>corso prevede un minimo di 4 incontri (€ 12,00 a studente) ma può essere prolungatofino a un massimo di 10 incontri (€ 3,00 a studente <strong>per</strong> ogni incontro supplementare).MUSEO DELLE SCIENZESERVIZI EDUCATIVIIndirizzo: Via Calepina, 14 • 38122 TrentoTel. 848 004 848 (da fisso); tel. 0461 228502 (da mobile) • Fax 0461 270385E-mail: sezione.didattica@mtsn.tn.itSito web: www.mtsn.tn.itNome referenti: Maria Bertolini, Marina GalettoOrario: lunedì-giovedì 9.00-12.30 e 14.30-16.30venerdì 9.00-12.30Destinatari: Le attività formative offerte alle scuole sono più di 200 e si svolgono con modalitàdifferenziate secondo il target degli studenti e il luogo dove vengono realizzate.Breve descrizione dell’attività didattica del Museo: Il Museo delle Scienze, con sede centrale a Trento,risulta il nodo gestionale di una rete di istituzioni museali che comprendono 5 sezioni territorialie varie sedi convenzionate con le rispettive amministrazioni locali, che vengono descrittein seguito. Gli obiettivi che il Museo si pone in campo educativo sono quelli di fornire una conoscenzascientifica corretta dell’ambiente naturale, di sviluppare una coscienza sensibile, attentae critica nei confronti delle problematiche legate al territorio e di fornire nuove chiavi dilettura e stimoli <strong>per</strong> attivare processi autonomi di ricerca, studio e approfondimento nel campodelle scienze. I Servizi Educativi si propongono come centro di ideazione, progettazione e realizzazionedi proposte formative aggiornate, legate alle tematiche scientifiche più attuali e presentateseguendo metodologie pedagogiche e comunicative innovative.Tariffa: a pagamento.NEWSulle pagine web “Per <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>”, aggiornate e rinnovate, è stato attivato il “Trovattività”,agile e comodo strumento <strong>per</strong> individuare l’attività educativa più adatta alle esigenze del<strong>la</strong> propriac<strong>la</strong>sse. http://www.mtsn.tn.it/servizi_educativi/default.aspSCIENCE IN ENGLISHNEWIn linea con le direttive europee, che vedono nel plurilinguismo uno degli obiettivi chiave, il Museo proponeil progetto Science in English, <strong>per</strong> i Licei linguistici, <strong>per</strong> gli Istituti che aderiscono al Progetto CLIL e<strong>per</strong> tutti gli insegnanti che s<strong>per</strong>imentano l’inglese come lingua veico<strong>la</strong>re. Alcune attività:> <strong>la</strong>boratori al Museo svolti in lingua inglese: Astronomia ed Energia e sostenibilità;> <strong>la</strong>boratori outdoor con exp<strong>la</strong>iner di madrelingua inglese: escursioni in aree di partico<strong>la</strong>repregio naturalistico e con peculiarità uniche. La guida è un naturalista es<strong>per</strong>to in educazione ambientalee conservazione, con es<strong>per</strong>ienza maturata nelle scuole di ogni ordine e grado, sia in Gran Bretagnache in Italia. Un’es<strong>per</strong>ienza interdisciplinare in cui l’insegnamento del<strong>la</strong> lingua si inserisce all’internodi attività di educazione ambientale di alta qualità, interattive e dinamiche. È possibile prenotare leescursioni scegliendo tra: Bosco Caproni di Arco, Arboreto di Arco, Dosso di San Rocco di Vil<strong>la</strong>zzano -“Bosco del<strong>la</strong> Città” di Trento. Altre opportunità sono descritte sul sito.MUSEI 71


MUSEO DELL’AERONAUTICA GIANNI CAPRONISEDE TERRITORIALE DEL MUSEO DELLE SCIENZEIndirizzo: Via Lidorno, 3 • 38123 TrentoTel. 0461 944888Per informazioni e prenotazioni attività didattiche:Servizi EducativiTel. 848 004 848 (da fisso); tel. 0461 228502 (da mobile) • Fax 0461 270385E-mail: sezione.didattica@mtsn.tn.itBreve descrizione dell’attività didattica del Museo: Dal 1999 il Museo dell’Aeronautica Gianni Capronipropone <strong>per</strong> le scuole attività didattiche interattive di tipo storico, scientifico e artistico.Queste sono rivolte a visitatori di varie fasce d’età: dal<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> dell’infanzia agli istitutisu<strong>per</strong>iori. In tali <strong>la</strong>boratori il gioco e <strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta rivestono ruoli chiave <strong>per</strong> avvicinarsi all’affascinantetema del “volo” e trasformano il Museo in un luogo magico del<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta e dell’immaginazione,dello stupore e dell’avventura. I vari <strong>per</strong>corsi sono stati ideati anche <strong>per</strong>divulgare e valorizzare l’importanza storica degli oggetti esposti nel Museo, alcuni dei qualiunici al mondo e <strong>per</strong> avvicinare al<strong>la</strong> Fisica del Volo.MUSEO DELLE PALAFITTE DEL LAGO DI LEDROSEDE TERRITORIALE DEL MUSEO DELLE SCIENZEIndirizzo: Via al Lago, 1 • 38060 Molina di LedroTel. 0464 508182Per informazioni e prenotazioni attività didattiche:Servizi EducativiTel. 848 004 848 (da fisso); tel. 0461 228502 (da mobile) • Fax 0461 270385E-mail: sezione.didattica@mtsn.tn.itBreve descrizione dell’attività didattica del Museo: Il Museo conserva i raffinati prodotti artigianalidi uno dei più importanti vil<strong>la</strong>ggi pa<strong>la</strong>fitticoli dell’Età del Bronzo dell’arco alpino.Negli ultimi anni sono state sviluppate interessanti proposte didattiche mirate a rendere piùcoinvolgente <strong>la</strong> visita al<strong>la</strong> zona archeologica in un suggestivo contesto naturalistico, dovei resti delle pa<strong>la</strong>fitte <strong>per</strong>mettono di “immergersi” nel<strong>la</strong> preistoria e nel<strong>la</strong> natura circostanteche <strong>per</strong>mette di scoprire che cosa rappresentava il bosco <strong>per</strong> <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione pa<strong>la</strong>fittico<strong>la</strong>.Le attività affidate ad es<strong>per</strong>ti in discipline naturalistiche e paletnologiche si avvalgono delpotenziale evocativo dell’archeologia imitativa e di quello comunicativo dell’animazioneteatrale.GIARDINO BOTANICO ALPINO DELLE VIOTTE DEL MONTE BONDONESEDE TERRITORIALE DEL MUSEO DELLE SCIENZEIndirizzo: Località Viotte del Monte BondoneTel. 0461 948050Per informazioni e prenotazioni attività didattiche:Servizi EducativiTel. 848 004 848 (da fisso); tel. 0461 228502 (da mobile) • Fax 0461 270385E-mail: sezione.didattica@mtsn.tn.itBreve descrizione dell’attività didattica del Museo: Il Giardino Botanico Alpino alle Viotte diMonte Bondone è uno dei giardini botanici alpini più antichi e grandi delle Alpi: si estende72 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


<strong>per</strong> oltre dieci ettari nel cuore di una delle zone più suggestive del<strong>la</strong> montagna di Trento. Ilnucleo storico del giardino comprende numerose aiuole, roccere, vivai, tre <strong>la</strong>ghetti e un arboreto.Oggi si coltivano oltre 1000 specie di piante alpine grazie alle quali il giardino è diventatoun centro di s<strong>per</strong>imentazione <strong>per</strong> <strong>la</strong> conservazione del<strong>la</strong> biodiversità vegetale. Leiniziative educative comprendono visite guidate e <strong>la</strong>boratori all’a<strong>per</strong>to che durano da mezzagiornata a una giornata intera.TERRAZZA DELLE STELLE DELLE VIOTTE DEL MONTE BONDONESEDE TERRITORIALE DEL MUSEO DELLE SCIENZEIndirizzo: Località Viotte di Monte BondonePer informazioni e prenotazioni attività didattiche:Servizi EducativiTel. 848 004 848 (da fisso); tel. 0461 228502 (da mobile) • Fax 0461 270385E-mail: sezione.didattica@mtsn.tn.itBreve descrizione dell’attività didattica del Museo: È una struttura dedicata all’osservazione astronomicaubicata nel sito privilegiato delle Viotte; inaugurata nel 2001, grazie all’interessamentodell’Azienda speciale montana Trento - Sopramonte e convenzionata con l’Associazione astrofilitrentini, <strong>la</strong> Terrazza delle stelle è intito<strong>la</strong>ta all’astronomo Paolo Farinel<strong>la</strong>. La notte buia e ilcielo limpido <strong>per</strong>mettono di osservare al meglio il firmamento stel<strong>la</strong>to senza l’inquinamento luminosocittadino; le osservazioni diurne <strong>per</strong>mettono invece di sve<strong>la</strong>re il volto del Sole attraversotelescopi dotati di partico<strong>la</strong>ri filtri <strong>per</strong> l’osservazione del<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie so<strong>la</strong>re, delle macchie, dellegigantesche protuberanze e di spettaco<strong>la</strong>ri fi<strong>la</strong>menti.STAZIONE LIMNOLOGICA DEL LAGO DI TOVELSEDE TERRITORIALE DEL MUSEO DELLE SCIENZEIndirizzo: Località Lago di TovelPer informazioni e prenotazioni attività didattiche:Servizi EducativiTel. 848 004 848 (da fisso); tel. 0461 228502 (da mobile) • Fax 0461 270385E-mail: sezione.didattica@mtsn.tn.itBreve descrizione dell’attività didattica del Museo: La stazione limnologica del Lago di Tovel è un<strong>la</strong>boratorio scientifico attrezzato <strong>per</strong> lo studio dell’ambiente del Lago di Tovel nelle sue caratteristichefisiche, chimiche e biologiche. La struttura costituisce un prezioso riferimento <strong>per</strong>tutte le attività di ricerca sul <strong>la</strong>go e ha come obiettivo <strong>la</strong> divulgazione scientifica nel campodel<strong>la</strong> limnologia e algologia in col<strong>la</strong>borazione con il Comune di Tuenno e il Parco NaturaleAdamello Brenta. I <strong>per</strong>corsi educativi prevedono: attività <strong>la</strong>boratoriali attorno al Lago e presso<strong>la</strong> Stazione limnologica, con l’utilizzo di piccole imbarcazioni <strong>per</strong> effettuare i campionamenti,escursioni sul territorio e spettacoli di teatro scientifico con interessanti commistioni frascienza, leggenda e immaginario.MUSEI 73


ARBORETO DI ARCOSEDE TERRITORIALE DEL MUSEO DELLE SCIENZEIndirizzo: Via Lomego • 38062 ArcoPer informazioni e prenotazioni attività didattiche:Servizi EducativiTel. 848 004 848 (da fisso); tel. 0461 228502 (da mobile) • Fax 0461 270385E-mail: sezione.didattica@mtsn.tn.itBreve descrizione dell’attività didattica del Museo: L’area è un lembo dell’antico parco del<strong>la</strong> Vil<strong>la</strong>arciducale, creato da Alberto d’Asburgo nel 1872 e che venne ristrutturata nel 1964 in funzionedi orto botanico <strong>per</strong> specie arboree e arbustive. Questo museo botanico vivente siestende oggi <strong>per</strong> un ettaro e conta circa 150 specie vegetali provenienti da ogni continente.Tutte le specie sono dotate di etichette riportanti il binomio <strong>la</strong>tino, <strong>la</strong> famiglia, il nome comune,<strong>la</strong> zona di origine. Il parco è il luogo ideale <strong>per</strong> avvicinarsi ai diversi aspetti del<strong>la</strong> botanicagrazie al<strong>la</strong> sua varietà di alberi e arbusti provenienti da ogni continente. Gli studentisi avvicinano al regno vegetale, all’incredibile varietà delle piante e apprendono il loro utilizzonel<strong>la</strong> vita quotidiana sia dal punto di vista culturale che economico.BOSCO CAPRONI DI ARCOSEDE CONVENZIONATA DEL MUSEO DELLE SCIENZEPer informazioni e prenotazioni attività didattiche:Servizi EducativiTel. 848 004 848 (da fisso); tel. 0461 228502 (da mobile) • Fax 0461 270385E-mail: sezione.didattica@mtsn.tn.itBreve descrizione dell’attività didattica del Museo: Il Bosco Caproni, proprietà del Comune di Arcodal 1996, si trova al<strong>la</strong> base del fianco occidentale del Monte Stivo, a nord degli abitati diMassone e San Martino, e si estende <strong>per</strong> 44 ettari. Il <strong>per</strong>corso storico naturalistico che vieneproposto alle scuole <strong>per</strong>mette di scoprire un’area di grande interesse ambientale che custodisceanche antichi segni del <strong>la</strong>voro dell’uomo come l’olivaia e le antiche cave di pietra.MUSEO GEOLOGICO DELLE DOLOMITI DI PREDAZZOSEDE CONVENZIONATA DEL MUSEO DELLE SCIENZEIndirizzo: Piazza SS. Filippo e Giacomo, 1 • 38037 PredazzoPer informazioni e prenotazioni attività didattiche:Servizi EducativiTel. 848 004 848 (da fisso); tel. 0461 228502 (da mobile) • Fax 0461 270385E-mail: sezione.didattica@mtsn.tn.itBreve descrizione dell’attività didattica del Museo: Il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo,di proprietà del Comune di Predazzo, si trova in Val di Fiemme, nell’area delle Dolomiti orientali,una zona già nota tra gli studiosi del secolo scorso come il “Giardino geologico delleAlpi”. Il Museo delle Scienze è fortemente impegnato da alcuni anni con il Comune di Predazzonel settore divulgativo del<strong>la</strong> geologia e degli aspetti naturalistici delle Dolomiti, recentePatrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’UNESCO. Per le scuole è possibile concordareun ricco e vario programma di attività sul territorio, con <strong>la</strong>boratori, escursioni, progetti “accoglienza”e animazioni teatrali con Rocky La Roccia <strong>per</strong> i più piccoli.74 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


CENTRO STUDI ADAMELLO “JULIUS PAJER” MANDRONESEDE CONVENZIONATA DEL MUSEO DELLE SCIENZEPer informazioni e prenotazioni attività didattiche:Servizi EducativiTel. 848 004 848 (da fisso); tel. 0461 228502 (da mobile) • Fax 0461 270385E-mail: sezione.didattica@mtsn.tn.itBreve descrizione dell’attività didattica del Museo: Il Centro studi è ubicato nel<strong>la</strong> ex Capanna Mandrone,a cinque minuti di cammino dal rifugio Mandrone Città di Trento, nel suggestivo anfiteatromorenico che abbraccia i fronti dei ghiacciai del<strong>la</strong> Lobbia e del Mandron, a 2434metri di altitudine. Intito<strong>la</strong>to a Julius Payer, ufficiale austriaco di origine boema che <strong>per</strong> primoraggiunse <strong>la</strong> vetta dell’Adamello nel 1864, è stato ideato dal<strong>la</strong> Società degli alpinisti tridentini.Nel Centro sono conservate le carte topografiche dei ghiacciai del Gruppo Adamello e irisultati di ricerche botaniche e faunistiche in alta quota. All’esterno vi è un giardino botanicocon 96 specie di fiori e piante su<strong>per</strong>iori endemiche di piccole areali nivali dei ghiacciai. IlCentro ha una picco<strong>la</strong> au<strong>la</strong> <strong>per</strong> lezioni e incontri che si svolgono prevalentemente nel <strong>per</strong>iodotardo primaverile/estivo.SPAZI LIVIO ROSSI BORGO VALSUGANA - ARTE SELLASEDE CONVENZIONATA DEL MUSEO DELLE SCIENZEIndirizzo: Corso Ausugum, 55 • 38051 Borgo ValsuganaPer informazioni e prenotazioni attività didattiche:Servizi EducativiTel. 848 004 848 (da fisso);tel. 0461 228502 (da mobile) • Fax 0461 270385E-mail: sezione.didattica@mtsn.tn.itBreve descrizione dell’attività didattica del Museo: Dall’unione delle es<strong>per</strong>ienze creative e organizzativedi Arte Sel<strong>la</strong>, Coo<strong>per</strong>ativa La Coccinel<strong>la</strong> cantierenatura e Museo scaturisceuna interessante proposta formativa rivolta alle scuole e ai gruppi organizzati: è possibilepartecipare a <strong>la</strong>boratori scientifico-naturalistici, letture animate, <strong>per</strong>corsi creativi di arte naturasvolti presso lo storico Pa<strong>la</strong>zzo Livio Rossi di Borgo Valsugana, in Corso Ausugum, 55.Si è voluto così offrire agli Istituti sco<strong>la</strong>stici situati in zone decentrate rispetto al capoluogo,l’opportunità di frequentare, rimanendo vicino al<strong>la</strong> propria sede, un ampio ventaglio di attivitàeducative condotte da competenti o<strong>per</strong>atori culturali, che spaziano dall’ambito scientificoa quello artistico senza trascurare il momento narrativo.MUSEI 75


PARCHI


PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTAIndirizzo: Via Nazionale, 24 • 38080 StremboTel. 0465 806666 • Fax 0465 806699E-mail: info@pnab.itSito web: www.pnab.itNome referente: Chiara ScalfiPROGETTI RIVOLTI ALLE SCUOLE DEL TERRITORIO DEL PARCOLE TRACCE DEGLI ANIMALI NEL PARCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria (c<strong>la</strong>ssi prime e seconde).Breve descrizione del progetto: La proposta farà scoprire e riconoscere ai bambini i segni discretidel<strong>la</strong> presenza del<strong>la</strong> fauna nell’ambiente, mediante <strong>la</strong> comprensione e l’analisi dell’etologiaanimale. Dopo aver ricercato sul territorio le tracce del passaggio degli animali, il progettosi concluderà con l’allestimento di una “traccioteca”. Si prevede un incontro in c<strong>la</strong>sse preparatorio,un’uscita vicino al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> e un incontro conclusivo in c<strong>la</strong>sse.Durata del progetto: 3 incontri di 2 ore circa.Tariffa: A pagamento.IL PARCO NELLE QUATTRO STAGIONIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria (c<strong>la</strong>ssi prime e seconde).Breve descrizione del progetto: I bambini saranno accompagnati al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta del<strong>la</strong> vegetazionee degli animali del Parco nelle varie stagioni con osservazioni sui cambiamenti dell’ambiente.Il progetto prevede un incontro introduttivo in c<strong>la</strong>sse, un’uscita vicino al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> e un incontroconclusivo in c<strong>la</strong>sse. Durante l’uscita si avvicineranno i bambini al riconoscimentodelle principali piante e al<strong>la</strong> conoscenza delle diverse strategie che gli animali adottano <strong>per</strong>vivere il bosco nelle varie stagioni.Durata del progetto: 3 incontri di 2 ore circa.Tariffa: A pagamento.PROGETTO DI CONTINUITÀ DIDATTICADestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria (c<strong>la</strong>ssi prime).Breve descrizione del progetto: L’attività intende favorire l’incontro tra scuole dell’infanzia ec<strong>la</strong>ssi prime del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> primaria. Sono previsti un incontro e un’uscita (nei pressi del<strong>la</strong>scuo<strong>la</strong>) preparatori <strong>per</strong> ogni scuo<strong>la</strong> e altri due incontri di intergruppo. Tematica e contenutisaranno definiti nei dettagli con gli insegnanti, <strong>per</strong> adattarli alle esigenze del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse in collegamentocon i programmi didattici svolti nel corso dell’anno sco<strong>la</strong>stico.Durata del progetto: 4 incontri di 2 ore circa.Tariffa: A pagamento.UNA PIANTA PER AMICADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi prime e seconde).Breve descrizione del progetto: Il progetto si incentra sul<strong>la</strong> conoscenza del<strong>la</strong> struttura del<strong>la</strong> piantae delle funzioni svolte dalle sue diverse parti. Viene inoltre introdotto il concetto di <strong>protezione</strong>e di salvaguardia delle piante, mediante un gioco didattico che porterà al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta delle re-78 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


gole del Parco. “Una pianta <strong>per</strong> amica” si artico<strong>la</strong> in tre diversi momenti: il primo introduttivoin c<strong>la</strong>sse, un’uscita nei pressi del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> e un incontro finale in c<strong>la</strong>sse di rie<strong>la</strong>borazionedel materiale raccolto.Durata del progetto: 3 incontri di 2 ore circa.Tariffa: A pagamento.AREA NATURA RIO BIANCO: SCOPRI IL BOSCO COME INSIEME DI RELAZIONIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi terze e quarte).Breve descrizione del progetto: Il progetto si propone di favorire <strong>la</strong> conoscenza del bosco, analizzandonele varie caratteristiche <strong>per</strong> maturare una partecipazione responsabile e consapevolenel<strong>la</strong> salvaguardia di questo ambiente. Il <strong>per</strong>corso si artico<strong>la</strong> in tre momenti differenti:in c<strong>la</strong>sse, un’introduzione sul<strong>la</strong> nozione di ecosistema e di bosco, un’uscita al<strong>la</strong> Casa del ParcoFlora a Stenico. Un ultimo incontro in c<strong>la</strong>sse si renderà necessario <strong>per</strong> <strong>la</strong> rie<strong>la</strong>borazione dell’uscita.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore e una giornata intera.Periodo di svolgimento: Da settembre a novembre - da aprile a giugno.Tariffa: A pagamento.PERCHÉ L’ORSO RITORNI SULLE ALPI E POSSA CONVIVERE CON L’UOMODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi terze e quarte).Breve descrizione del progetto: Con questa proposta si potrà conoscere da vicino l’orso bruno,scoprendone <strong>la</strong> biologia, le abitudini e i segni di presenza, ri<strong>per</strong>correndo anche <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong>sua scomparsa e del suo ritorno sulle Alpi Centrali, grazie al progetto di reintroduzione “LifeUrsus”. Oltre ad attività pratiche, svolte durante i due incontri in c<strong>la</strong>sse, si effettuerà unagiornata di uscita a Spormaggiore organizzata con <strong>la</strong> visita al<strong>la</strong> Casa del Parco e al<strong>la</strong> vicinaarea faunistica.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore e una giornata intera.Periodo di svolgimento: Da ottobre a giugno <strong>per</strong> gli incontri in c<strong>la</strong>sse. Da ottobre a novembre eda marzo a giugno <strong>per</strong> <strong>la</strong> visita all’area faunistica e al<strong>la</strong> Casa del Parco.Tariffa: A pagamento.GRANDI CARNIVORIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi terze e quarte).Breve descrizione del progetto: Due incontri in c<strong>la</strong>sse e un’uscita in una delle valli del Parco <strong>per</strong>iniziare a conoscere orso, lupo e lince: un viaggio fra storia, biologia ed etologia <strong>per</strong> scoprirecome è possibile imparare a convivere con i grandi carnivori.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore e una giornata intera.Periodo di svolgimento: Da settembre a novembre - da marzo a giugno.Tariffa: A pagamento.ACQUA CORRENTEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi terze e quarte).Breve descrizione del progetto: Questa proposta intende avviare a una conoscenza degli aspettinaturalistici rilevanti del ciclo dell’acqua, sviluppare <strong>la</strong> capacità di analisi, di sintesi e sensocritico degli allievi nell’approcciarsi ai problemi ambientali, accrescere il senso di responsabilitàe partecipazione <strong>per</strong> il mantenimento del<strong>la</strong> qualità ambientale e sensibilizzare al pro-PARCHI 79


lema del<strong>la</strong> biodiversità. Sono previsti tre incontri in c<strong>la</strong>sse e due uscite nei pressi di duecorsi d’acqua <strong>per</strong> il campionamento.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore, un’uscita/<strong>la</strong>boratorio e una giornata intera.Tariffa: A pagamento.SALMERINO ALPINO: ACQUE TRASPARENTI NASCONDONO VIVI SEGRETIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi terze e quarte).Breve descrizione del progetto: Il progetto si articolerà in un incontro in c<strong>la</strong>sse, seguito dal<strong>la</strong> visitaal Centro Ittiogenico di Molveno e da un incontro finale di rie<strong>la</strong>borazione. Lungo questo<strong>per</strong>corso gli studenti potranno scoprire <strong>la</strong> vita acquatica e conoscere in partico<strong>la</strong>re <strong>la</strong> faunaittica, con partico<strong>la</strong>re attenzione al Salmerino alpino, specie in <strong>per</strong>icolo di estinzione cheviene ospitata, assieme ad altri pesci, negli acquari del centro.Durata del progetto: 2 incontri di due ore e una giornata intera.Tariffa: A pagamento.FAUNA DEI CAMPI E DEI PRATIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi terze e quarte).Breve descrizione del progetto: Nel corso del progetto, i ragazzi potranno conoscere gli animalidel Parco e dell’ambiente alpino, comprendendo il concetto di habitat e di rapporto preda-predatore,imparando a individuare le modifiche apportate dall’uomo all’ambiente e le re<strong>la</strong>tiveconseguenze sul<strong>la</strong> fauna. Seguirà <strong>la</strong> visita al<strong>la</strong> Casa del Parco Fauna a Daone, accompagnatadal nuovo <strong>per</strong>corso natura nei pressi del<strong>la</strong> struttura. Durante l’ultimo incontro in c<strong>la</strong>sse verrannoampliate le informazioni acquisite con attività ludiche e didattiche.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore e una giornata intera.Periodo di svolgimento: Da settembre a novembre - da marzo a giugno.Tariffa: A pagamento.ALLA SCOPERTA DI UN MISTERO: CASA DEL PARCO LAGO ROSSODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi terze e quarte).Breve descrizione del progetto: Il progetto si articolerà in due incontri in au<strong>la</strong> di preparazione eun’uscita sul territorio, che si svolgerà nei pressi del<strong>la</strong> Casa del Parco “Il mistero del <strong>la</strong>gorosso”, sulle rive del prezioso quanto famoso Lago di Tovel, situato nell’omonima valle. Durantel’uscita i ragazzi parteci<strong>per</strong>anno a un teatro scientifico, ideato ad hoc, sull’arrossamentodel Lago di Tovel e sul<strong>la</strong> sua storia.Durata del progetto: 2 incontri di due ore e una giornata intera.Tariffa: A pagamento.PROGETTO ALIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi terze e quarte).Breve descrizione del progetto: Il progetto prevede <strong>la</strong> conoscenza degli uccelli, in partico<strong>la</strong>re delParco, imparare a osservarli e a visitare gli ambienti in cui vivono, apprendere le tecniche di riconoscimentoe apprendere le tematiche re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> conservazione degli uccelli e del loro habitat.Il progetto prevede due incontri in c<strong>la</strong>sse e un’uscita sul territorio <strong>per</strong> l’intera giornata.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore e una giornata intera.Tariffa: A pagamento.80 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


TRADIZIONE E CULTURADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi quinte) e secondaria di primo grado (c<strong>la</strong>ssi prime).Breve descrizione del progetto: Nell’ambito del<strong>la</strong> tematica tradizione e cultura è possibile sceglieretra quattro argomenti diversi: <strong>la</strong> tradizione delle malghe, <strong>la</strong> produzione di vetro in alcunevalli del Parco, <strong>la</strong> gestione passata/presente dei boschi, il ricordo degli antichi mestieri,degli strumenti e attrezzi di un tempo utilizzati nel<strong>la</strong> vita quotidiana e sul <strong>la</strong>voro. Per tuttiquattro i progetti sono previsti due incontri in c<strong>la</strong>sse e un’uscita, con diversa destinazione infunzione del<strong>la</strong> tematica.Durata del progetto: 2 incontri di due ore e una giornata intera.Periodo di svolgimento: Da settembre a novembre - da aprile a giugno.Tariffa: A pagamento.GLI ANIMALI DEL PARCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi quinte) e secondaria di primo grado (c<strong>la</strong>ssi prime).Breve descrizione del progetto: Il progetto prevede un incontro introduttivo in c<strong>la</strong>sse, propedeuticoalle attività e ai concetti che verranno affrontati durante l’uscita di un’intera giornata,che si svolgerà in una valle del Parco partico<strong>la</strong>rmente ricca dal punto di vista faunistico.L’ultimo incontro in au<strong>la</strong> prevede <strong>la</strong> rie<strong>la</strong>borazione del materiale informativo raccolto nell’ambitodel<strong>la</strong> giornata svolta sul territorio.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore e una giornata intera.Periodo di svolgimento: Da novembre a giugno.Tariffa: A pagamento.LE ROCCE E I MINERALI DEL PARCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi quinte) e secondaria primo grado (c<strong>la</strong>ssi prime).Breve descrizione del progetto: Gli studenti verranno accompagnati, attraverso due incontri inc<strong>la</strong>sse e un’uscita nei pressi del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta delle rocce e dei minerali del Parco, riuscendoa c<strong>la</strong>ssificare alcune tipologie di rocce e a comprendere <strong>la</strong> grande ricchezza geologicadell’area Parco.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore e uscita vicino al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> di due ore.Tariffa: A pagamento.LA DIVERSITÀ BOTANICA NEL PARCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi quinte) e secondaria di primo grado (c<strong>la</strong>ssi prime).Breve descrizione del progetto: Il progetto farà conoscere ai ragazzi, mediante l’es<strong>per</strong>ienza sulcampo, l’enorme varietà biologica e in partico<strong>la</strong>re botanica presente sul territorio del Parco.Si scoprirà come le diverse specie vegetali siano influenzate nel<strong>la</strong> loro distribuzione da fattoricome il differente substrato geologico, il suolo, l’altitudine e il clima. Il progetto si artico<strong>la</strong>in due incontri in c<strong>la</strong>sse alternati da un’uscita sul territorio.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore e una giornata intera.Tariffa: A pagamento.JUNIOR RANGER (SOLO PER LE SCUOLE ATTESTATE QUALITÀ PARCO)Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi quinte) attestate Qualità Parco.Breve descrizione del progetto: Questo progetto punta ad educare i più giovani circa il ruolo, lericchezze e il <strong>la</strong>voro delle aree protette e sull’importanza dei parchi <strong>per</strong> le attività di svago, <strong>per</strong>PARCHI 81


l’impiego locale, <strong>per</strong> l’economia e il turismo. Il progetto prevede tre incontri in c<strong>la</strong>sse, un’uscitapreparatoria e l’uscita finale con i genitori e <strong>la</strong> presenza di autorità del Parco e del Comune dicompetenza. Nel corso dell’artico<strong>la</strong>to <strong>per</strong>corso, i ragazzi avranno modo di adottare un territoriodel proprio comune, divenendone custodi attivi e maturando <strong>la</strong> responsabilità del<strong>la</strong> suatute<strong>la</strong>.Durata del progetto: 3 incontri di 2 ore, un’uscita di mezza giornata e una intera.Tariffa: Gratuito.PROGETTO LEGNODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi quinte) e secondaria di primo grado (c<strong>la</strong>ssi prime).Breve descrizione del progetto: Il progetto offre l’occasione di svolgere attività artistico-manipo<strong>la</strong>tivelegate a un contesto ambientale. I ragazzi conosceranno <strong>la</strong> varietà degli alberi d’altofusto presenti nell’area del Parco, le loro caratteristiche fisiche e di impiego e realizzerannoun bassorilievo su tavoletta di legno di cirmolo. L’iniziativa prevede un incontro introduttivoin c<strong>la</strong>sse, un’uscita vicino al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> e 10 ore <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del bassorilievo con <strong>la</strong> presenzadi un es<strong>per</strong>to intagliatore. Attrezzature e materiali forniti dal Parco. È possibile svolgereil progetto senza l’attività di <strong>la</strong>boratorio (10 ore), in questo caso l’attività si concluderà conun ultimo incontro in c<strong>la</strong>sse.Durata del progetto: 1 o 2 incontri di 2 ore e l’uscita vicino al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> di due ore (+ 10 ore facoltative).Tariffa: A pagamento.PARCO: UN MONDO DA ESPLORAREDestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo grado (c<strong>la</strong>ssi seconde e terze).Breve descrizione del progetto: L’iniziativa è volta a stimo<strong>la</strong>re <strong>la</strong> capacità di osservazione, di analisi,di collegamento tra differenti argomenti (botanica, fauna, storia, ecc.), <strong>la</strong> capacità di comunicazionee <strong>la</strong> conoscenza del proprio territorio. Sono previsti due incontri in c<strong>la</strong>sse, <strong>la</strong>visita al<strong>la</strong> biblioteca e un’uscita.Durata del progetto: 3 incontri di 2 ore e una giornata intera.Periodo di svolgimento: Da ottobre a giugno.Tariffa: A pagamento.IL PARCO PER LA BIODIVERSITÀDestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo grado (c<strong>la</strong>ssi seconde e terze).Breve descrizione del progetto: La tematica del<strong>la</strong> biodiversità viene affrontata nel corso di tre incontri,due in c<strong>la</strong>sse interval<strong>la</strong>ti da un’uscita sul territorio. Saranno esplorati diversi ambienti(ecosistemi) ricchi di specie e quindi di biodiversità: da una semplice osservazione macroscopicasi s<strong>per</strong>imenterà un sistema di rilievo sul campo utilizzando il transetto come strumentodi ricerca. I dati raccolti saranno in seguito rie<strong>la</strong>borati e discussi.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore e una giornata intera.Tariffa: A pagamento.LA GEOLOGIA DEL PARCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo grado (c<strong>la</strong>ssi seconde e terze).Breve descrizione del progetto: Il progetto è rivolto al<strong>la</strong> conoscenza delle scienze del<strong>la</strong> terra edè strutturato in tre tappe: un incontro preparatorio in c<strong>la</strong>sse <strong>per</strong> conoscere il tempo geologico82 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


del<strong>la</strong> Terra, un’uscita sul campo nel territorio del Parco <strong>per</strong> svolgere rilevamenti geologici eimparare a conoscere e c<strong>la</strong>ssificare le rocce, infine un ultimo incontro in c<strong>la</strong>sse <strong>per</strong> apprenderele caratteristiche dei campioni di roccia osservati e realizzare una carta geologica del territoriovisitato.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore e una giornata intera.Tariffa: A pagamento.TOVEL E I SUOI SEGRETIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo grado (c<strong>la</strong>ssi seconde e terze).Breve descrizione del progetto: Il progetto si propone di far conoscere ai destinatari <strong>la</strong> ricchezzadel<strong>la</strong> Val di Tovel, comprendendo le motivazioni che hanno reso famoso il Lago e l’omonimavalle. Il progetto si artico<strong>la</strong> in due incontri in c<strong>la</strong>sse e una successiva uscita nell’incantevolescenario di una delle più belle valli del Parco: <strong>la</strong> valle di Tovel. L’uscita, dedicata prevalentementeagli aspetti limnologici del Lago di Tovel, prevede anche <strong>la</strong> visita al<strong>la</strong> Casa del Parco“Il mistero del <strong>la</strong>go rosso” e una semplice escursione lungo i sentieri che si sviluppano nellezone circostanti il Lago e <strong>la</strong> Casa.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore e una giornata intera.Tariffa: A pagamento.HUMUS! UN MONDO SOTTO I NOSTRI PIEDIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di secondo grado.Breve descrizione del progetto: Il progetto, dedicato al suolo e agli humus forestali, è artico<strong>la</strong>toin tre diversi momenti. Il primo incontro consiste in una lezione in c<strong>la</strong>sse di presentazione suconcetti quali ecosistema, ambiente, suolo ed humus, segue un’uscita in ambiente forestale,<strong>per</strong> svolgere attività pratiche che simu<strong>la</strong>no <strong>la</strong> ricerca sul campo di botanici e pedologi e unterzo incontro, in au<strong>la</strong>, <strong>per</strong> <strong>la</strong> rie<strong>la</strong>borazione del materiale raccolto e <strong>la</strong> visione di vetrini riguardantielementi del<strong>la</strong> vita nel suolo utilizzando il microscopio.Durata del progetto: 2 incontri di 2 ore e una giornata intera.Periodo di svolgimento: Da settembre a novembre - da aprile a giugno.Tariffa: A pagamento.INCONTRO TEMATICO IN CLASSEDestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Il Parco è disponibile a organizzare incontri a scuo<strong>la</strong> con ragazzie insegnanti, <strong>per</strong> approfondire partico<strong>la</strong>ri aspetti dell’area protetta, attraverso l’utilizzo disupporti multimediali, raccolte naturalistiche ed erbari. È possibile scegliere uno o più argomentitra i seguenti: le aree protette; il Parco Naturale Adamello Brenta: istituzione e organizzazionegestionale; aspetti naturalistici, storico-culturali dell’area protetta; il progetto LifeUrsus.Durata del progetto: Intervento di 2 ore circa.Tariffa: A pagamento.PARCHI 83


PROGETTI RIVOLTI ALLE SCUOLE DEL TRENTINO E FUORI PROVINCIACASA DEL PARCO FAUNA A DAONE: LA MONTAGNA E I SUOI ANIMALICentro di es<strong>per</strong>ienza del<strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale<strong>per</strong> lo sviluppo sostenibileDestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Una giornata nel<strong>la</strong> Casa del Parco Fauna, dedicata al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>tadegli animali del Parco. La casa si trova a Daone, presso Vil<strong>la</strong> De Biasi. Gli allestimenti focalizzanol’attenzione sull’eccezionale ricchezza faunistica del Parco: cervi e caprioli convivono conl’orso bruno, l’esclusivo p<strong>la</strong>ntigrado simbolo del Parco, mentre in quota camosci e stambecchipasco<strong>la</strong>no accanto a marmotte e <strong>per</strong>nici bianche, sorvo<strong>la</strong>ti dal<strong>la</strong> maestosa aqui<strong>la</strong> reale e dal rarogipeto. Una serie di postazioni interattive, i “giocaparco”, consentiranno di verificare attraversoil gioco quanto appreso dal<strong>la</strong> visione di diorami, pannelli e video. Si potrà inoltre provare aimitare i canti e i versi degli uccelli, accorgendosi del<strong>la</strong> loro bellezza e complessità. Una passeggiatain Val di Daone <strong>per</strong>metterà di osservare le caratteristiche ambientali del<strong>la</strong> zona.Durata del progetto: Intera giornata.Periodo di svolgimento: Ottobre - da marzo a giugno.Tariffa: A pagamento.CASA DEL PARCO FLORA A STENICODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: L’Area Natura Rio Bianco comprende un <strong>per</strong>corso didattico all’a<strong>per</strong>toe <strong>la</strong> Casa del Parco. Il <strong>per</strong>corso botanico all’a<strong>per</strong>to: <strong>la</strong> successione dei vari tipi di vegetazione èstata ricreata lungo il <strong>per</strong>corso di visita che <strong>per</strong>mette di avere un’indicazione sintetica delleprincipali formazioni vegetali del Parco. Grazie a una serie di pannelli e di divertenti giochi èpossibile comprendere a cosa servono e come funzionano i diversi organi delle piante: radici,fusto, foglie e fiori. Viene inoltre affrontato, lungo le fragorose cascate del Rio Bianco e <strong>la</strong> forradel torrente, il tema dell’acqua, model<strong>la</strong>trice del paesaggio. La Casa del Parco: gli allestimentidel piano inferiore sono incentrati sul molteplice utilizzo delle piante selvatiche da parte dell’uomoe una picco<strong>la</strong> parte del piano è dedicata al glorioso passato dell’“Im<strong>per</strong>ial Regio Casinodi Bersaglio”. Al piano su<strong>per</strong>iore viene offerta una panoramica scientifica del mondo vegetaledel Parco aiutando a scoprire le specie più importanti dei diversi ambienti.Durata del progetto: Intera giornata.Periodo di svolgimento: Ottobre - da aprile a giugno.Tariffa: A pagamento.CASA DEL PARCO ORSO A SPORMAGGIORE: UNA GIORNATA CON GLI ORSIDestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Nel<strong>la</strong> Casa dell’Orso “Il signore dei boschi”, il Parco offre <strong>la</strong> possibilitàdi incontrare e di conoscere questo schivo animale. Durante <strong>la</strong> giornata, oltre al<strong>la</strong> visitaguidata al<strong>la</strong> Casa, si effettuerà <strong>la</strong> visita al<strong>la</strong> vicina area faunistica e una dimostrazionesul<strong>la</strong> radiotelemetria. Su richiesta, sarà possibile concordare l’incontro con un’azienda localedi apicoltura biologica. Per le scuole che dispongono dell’intera giornata (9.00 - 18.00) saràpossibile, concordandolo, <strong>per</strong>correre il sentiero guidato “Sulle tracce dell’orso”.84 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


Durata del progetto: Intera giornata.Periodo di svolgimento: Ottobre - da aprile a giugno.Tariffa: A pagamento.CASA DEL PARCO LAGO ROSSO A TOVELDestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Nel<strong>la</strong> Casa del Parco, i ragazzi saranno accompagnati al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>tadel mistero del Lago Rosso e potranno ascoltare le “voci” del Parco nel<strong>la</strong> stanza del<strong>la</strong>notte. La visita prevede anche <strong>la</strong> visione di filmati sul<strong>la</strong> Val di Tovel. Inoltre saranno propostialcuni <strong>per</strong>corsi natura lungo <strong>la</strong> valle: “Percorso natura del Lago”, “Percorso natura delleG<strong>la</strong>re” e “Percorso natura delle antiche segherie”, allestiti nell’ambito del progetto “Life Tovel”.Durata del progetto: Intera giornata.Periodo di svolgimento: Ottobre - da fine aprile a giugno.Tariffa: A pagamento.CASA DEL PARCO C’ERA UNA VOLTA A SAN LORENZO IN BANALEDestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: “C’era una volta” è un’esposizione che custodisce <strong>la</strong> memoria del<strong>la</strong>civiltà contadina: utensili d’uso quotidiano del<strong>la</strong> casa, oggetti del <strong>la</strong>voro agricolo e silvo-pastorale,segni del passato che tramandano <strong>la</strong> storia di <strong>per</strong>sone e luoghi legati alle attività tradizionalidi montagna. Visitando questa Casa del Parco e camminando lungo gli antichi <strong>per</strong>corsi nelborgo di S. Lorenzo i ragazzi avranno modo di entrare in contatto con il passato, comprendendocome sia cambiato nel tempo il modo dell’uomo di rapportarsi all’ambiente naturale.Durata del progetto: Mezza giornata.Tariffa: A pagamento.CENTRO ITTIOGENICO A MOLVENO: “IL SALMERINO ALPINO”Destinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Nel Centro, situato a Molveno poco distante dal Lago, ai piedidel<strong>la</strong> Valle delle Seghe, i ragazzi scopriranno i segreti del<strong>la</strong> vita acquatica e in partico<strong>la</strong>re conoscerannogli animali che vi abitano. Partico<strong>la</strong>re attenzione verrà dedicata al Salmerino alpino,specie in <strong>per</strong>icolo di estinzione che viene ospitata, assieme ad altri pesci, negli acquaridel Centro. Verrà inoltre proposto un <strong>per</strong>corso didattico lungo <strong>la</strong> valle che <strong>per</strong>metterà, concampionamenti e utilizzo di strumenti scientifici, di conoscere <strong>la</strong> vita acquatica. Le attivitàhanno l’obiettivo di accrescere il senso di responsabilità e partecipazione degli alunni al mantenimentodel<strong>la</strong> qualità ambientale, sensibilizzarli al problema dell’inquinamento ambientalee all’importanza del<strong>la</strong> biodiversità.Durata del progetto: Giornata intera.Periodo di svolgimento: Ottobre - da fine aprile a giugno.Tariffa: A pagamento.PARCO E MONTAGNE: TRA LE PIÙ BELLE DEL MONDO - FORESTERIA DI MAVIGNOLADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi terze, quarte e quinte), secondaria di primo (c<strong>la</strong>ssi primee seconde) e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: L’attività stanziale di tre giorni (due <strong>per</strong>nottamenti) presso <strong>la</strong> foresteriadi Mavigno<strong>la</strong> <strong>per</strong>metterà di scoprire il Parco e <strong>la</strong> montagna nel<strong>la</strong> sua totalità, sia dalPARCHI 85


punto di vista naturalistico (flora e fauna) che da quello legato alle attività tradizionali: iltaglio del bosco, l’allevamento bovino, <strong>la</strong> produzione di carbone e calce. Si potrà fare un viaggionel<strong>la</strong> storia attraverso i racconti delle vicende del<strong>la</strong> Prima guerra mondiale. Si s<strong>per</strong>imenteràcome muoversi e orientarsi in sicurezza in montagna e nel bosco. Si potràarrampicare su una palestra di roccia con le Guide Alpine e scoprire il Parco di notte conun’uscita serale. Questa es<strong>per</strong>ienza offre <strong>la</strong> possibilità, in partico<strong>la</strong>re <strong>per</strong> le c<strong>la</strong>ssi prime, di valorizzaregli elementi aggregativi e socializzanti.Durata del progetto: 3 giorni.Periodo di svolgimento: Da settembre a novembre - da aprile a giugno.Tariffa: A pagamento.PARCO D’INVERNO: SENTIERI SOTTO LA NEVE – FORESTERIA DI MAVIGNOLADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi terze, quarte e quinte), secondaria di primo (c<strong>la</strong>ssiprime e seconde) e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Gli alunni, durante i tre giorni di <strong>per</strong>manenza, andranno al<strong>la</strong>sco<strong>per</strong>ta del Parco e <strong>la</strong> montagna d’inverno, esplorando il territorio con le racchette da nevee immergendosi nel<strong>la</strong> natura “addormentata”. Impareranno come muoversi in sicurezza sul<strong>la</strong>neve e ad orientarsi nel bosco. Si potrà inoltre s<strong>per</strong>imentare un’attività tradizionale: <strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazionedel legno. Intagliatori es<strong>per</strong>ti faranno conoscere questa antica arte, i ragazzi potrannocosì realizzare con le proprie mani alcuni <strong>la</strong>vori. Al<strong>la</strong> sera si visiterà una stal<strong>la</strong> situata vicinoal<strong>la</strong> Foresteria, dove si vivrà l’atmosfera del “filò”.Durata del progetto: 3 giorni.Periodo di svolgimento: Da dicembre a marzo.Tariffa: A pagamento.LA VALLE DEL VETRO E DELLE MALGHE - MALGA STABLI VAL ALGONEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi terze, quarte e quinte), secondaria di primo (c<strong>la</strong>ssiprime e seconde) e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Situata in Val Algone a 1123 s.l.m., <strong>la</strong> struttura è dotata di 50posti letto, di una cucina e di un’ampia sa<strong>la</strong> ritrovo, ed è immersa in uno splendido scenario,unico nel suo genere. Il paesaggio circostante infatti profuma di storia e di antichi mestieri,di ambiente e di montagna. Vi è <strong>la</strong> possibilità di ideare pacchetti didattici a seconda delle esigenzedelle scuole.Durata del progetto: Varia.Periodo di svolgimento: Dal 15 settembre al 31 ottobre e dall’1 aprile al 31 maggio.Tariffa: A pagamento.CASA NATURA VILLA SANTI “MONTAGNE DI TRADIZIONI”Destinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Il progetto si svolge a Vil<strong>la</strong> Santi nel Comune di Montagne inuna giornata. I ragazzi conosceranno <strong>la</strong> vita rurale di un tempo, <strong>la</strong> sostenibilità ecologicadel<strong>la</strong> vita agro-silvo-pastorale, l’educazione alimentare e <strong>la</strong> conoscenza degli animali del<strong>la</strong> fattoria.C’è inoltre <strong>la</strong> possibilità di pranzare con menù tradizionale e biologico.Durata del progetto: Una giornata intera.Periodo di svolgimento: A<strong>per</strong>ta tutto l’anno.Tariffa: A pagamento.86 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


UNA GIORNATA NEL PARCODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Uscita di tutta <strong>la</strong> giornata <strong>per</strong> far conoscere ai ragazzi gli aspettinaturalistici, di <strong>protezione</strong> e gestione del territorio del Parco. Temi e contenuti da concordarecon gli insegnanti.Durata del progetto: Una giornata intera.Periodo di svolgimento: Da settembre a novembre - da marzo a giugno.Tariffa: A pagamento.ATTIVITÀ STANZIALE A VILLA SANTI - L’ANIMA RURALE DEL PARCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Il progetto si svolge all’interno del<strong>la</strong> Casa Natura Vil<strong>la</strong> Santi nelComune di Montagne. I temi guida riguardano <strong>la</strong> ruralità di montagna e <strong>la</strong> sostenibilità ecologicadelle attività agro-silvo-pastorali, considerando il contributo che queste attività hannoavuto e potranno avere nel<strong>la</strong> formazione e nel mantenimento dello straordinario paesaggioe dell’ecosistema del<strong>la</strong> montagna coltivata, verrà inoltre considerata <strong>la</strong> storia dell’edificio, <strong>la</strong>sua collocazione geografica e ambientale.Da aprile a ottobre si possono trovare vacche, pecore, capre, asini e galline tutti appartenentia razze rare provenienti dai parchi italiani che animano <strong>la</strong> fattoria didattica di Vil<strong>la</strong>Santi. Con gli asini sono previsti inoltre trekking dolci in loro compagnia.Durata del progetto: A<strong>per</strong>ta tutto l’anno.Tariffa: A pagamento.PARCO NATURALE PANEVEGGIO PALE DI SAN MARTINOIndirizzo: Via Castelpietra, 2 • 38054 TonadicoTel. 0439 64854 • Fax 0439 762419E-mail: info@parcopan.orgSito web: www.parcopan.orgNome referente: Elena LuisePROGETTI RIVOLTI ALLE SCUOLE DEL TERRITORIO DEL PARCOTARIFFA: GRATUITONELLA NATURA CON... IL NASO, LE ORECCHIE, LE MANIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria (primo ciclo).Breve descrizione del progetto: Sco<strong>per</strong>ta dell’ambiente naturale attraverso i sensi. Favorire un legameaffettivo con l’ambiente. Un primo incontro in c<strong>la</strong>sse <strong>per</strong> s<strong>per</strong>imentare il metodo, seguiranno1 o 2 uscite <strong>per</strong> esplorare l’ambiente attraverso i sensi.Durata del progetto: 2 o 3 incontri: 1 in c<strong>la</strong>sse, 1 o 2 uscite in ambiente.PARCHI 87


CHI SEMINA... RACCOGLIE!Destinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia.Breve descrizione del progetto: Sco<strong>per</strong>ta delle specie coltivabili e coltivate un tempo e delle associazioni“buone” tra piante che si “aiutano” a vicenda. Far capire come da un seme si sviluppauna pianta e come da questa si possa produrre <strong>la</strong> nuova semente. Comunicare quindiil significato del “campo custode” inteso come una sorta di “banca del seme”. Dopo un primoincontro in c<strong>la</strong>sse a carattere ludico di conoscenza delle sementi, una visita al Campo custodedi Vil<strong>la</strong> Wels<strong>per</strong>g, luogo di recu<strong>per</strong>o, produzione e conservazione di sementi di piantecoltivate un tempo.Durata del progetto: 3 o 4 incontri: 1 in c<strong>la</strong>sse, 2 o 3 uscite in ambiente.Periodo di svolgimento: Autunno e primavera.UN CAMPO CUSTODEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Scoprire le specie coltivate un tempo e le consociazioni positivedi colture. Capire come e <strong>per</strong>ché si è passati da un’agricoltura di sussistenza a un’agricolturaintensiva. Visita al campo custode di Vil<strong>la</strong> Wels<strong>per</strong>g (o altro), in c<strong>la</strong>sse cenni sulle principaliavversità delle colture (ma<strong>la</strong>ttie e danni da insetti) e su come l’uomo ha cercato di combatterle.Cenni ai vari tipi di agricoltura alternativa (agricoltura integrata, biologica, biodinamica),<strong>per</strong> ragionare sull’impoverimento dell’ecosistema agrario.Durata del progetto: 4-5 incontri.Periodo di svolgimento: Autunno e primavera.I COLORI DELLA NATURADestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria (primo ciclo).Breve descrizione del progetto: Questo progetto si propone di far scoprire ai bambini <strong>la</strong> funzionedei colori in natura e di far conoscere diversi materiali naturali dai quali si ricavano i colorie <strong>la</strong> loro produzione. In un primo incontro a scuo<strong>la</strong> i bambini produrranno il colore con elementinaturali, in un secondo incontro verrà introdotto il concetto di mimetismo attraversouna fiaba. Seguirà un’uscita con giochi sui colori del<strong>la</strong> natura.Durata del progetto: 3 incontri.LE TRACCE DEGLI ANIMALIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria.Breve descrizione del progetto: Attraverso un’attenta osservazione far scoprire i segni che gli animali<strong>la</strong>sciano nel loro ambiente. Ricerca di indizi che <strong>per</strong>mettono di identificare quali animalivivono nel<strong>la</strong> zona. Dopo un incontro introduttivo in c<strong>la</strong>sse seguiranno due uscite sul territorio<strong>per</strong> <strong>la</strong> raccolta di tracce che gli animali <strong>la</strong>sciano al loro passaggio. Allestimento di una picco<strong>la</strong>traccioteca.Durata del progetto: 3 incontri.LA TERRA: UN MONDO INVISIBILEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria.Breve descrizione del progetto: Far scoprire <strong>la</strong> ricchezza e <strong>la</strong> biodiversità che si nasconde inquello spazio che normalmente non si osserva ma si calpesta: <strong>la</strong> lettiera, l’humus, i primi88 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


strati del suolo. Un primo incontro in c<strong>la</strong>sse introduce il ruolo dei decompositori e spiegacome si forma l’humus. Seguono alcune uscite <strong>per</strong> l’osservazione e <strong>la</strong> raccolta di campioni diterra da analizzare al microscopio imparando a identificare gli invertebrati che popo<strong>la</strong>no <strong>la</strong>lettiera. Si potrà visitare il Centro visitatori di Paneveggio Terra Foresta dedicato anche al<strong>la</strong>tematica del<strong>la</strong> decomposizione o il <strong>la</strong>boratorio di Vil<strong>la</strong> Wels<strong>per</strong>g.Durata del progetto: 3 o 4 incontri.Periodo di svolgimento: Autunno e primavera.LEGNO: SEGRETI E MESTIERIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo), secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale nel solo Primiero.Breve descrizione del progetto: Un incontro in c<strong>la</strong>sse introduttivo sul legno costruendo un re<strong>per</strong>toriodi oggetti di uso quotidiano; un incontro con un artigiano che <strong>la</strong>vora il legno <strong>per</strong> farciraccontare l’es<strong>per</strong>ienza e le diverse caratteristiche di legni differenti oppure con un liutaio;un incontro nel <strong>la</strong>boratorio di un artista del legno <strong>per</strong> capire come nasce un’o<strong>per</strong>a; un’uscitain ambiente naturale <strong>per</strong> conoscere e catalogare le principali specie arboree (in alternativavisita al<strong>la</strong> xiloteca di Vil<strong>la</strong> Wels<strong>per</strong>g e dimostrazione di traino con il cavallo norico, razza datiro usata un tempo <strong>per</strong> l’esbosco).Durata del progetto: 4 o 5 incontri.L’APE NOSTRA AMICADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo).Breve descrizione del progetto: Far capire quali sono i punti basi<strong>la</strong>ri su cui fa <strong>per</strong>no l’evoluzionenaturale di una colonia di api e il loro sistema di vita spontaneo e appropriato all’ambientein cui l’alveare si trova mostrando un esempio di organizzazione sociale efficace. Un incontroin c<strong>la</strong>sse precede alcune uscite sul territorio <strong>per</strong> l’osservazione di un alveare e del <strong>la</strong>voroche le api svolgono sul territorio.Durata del progetto: 4 incontri.Periodo di svolgimento: Primavera.S.O.S.TENIAMO LE RONDINIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi quarte) e secondaria di primo grado (c<strong>la</strong>ssi prime).Breve descrizione del progetto: Un incontro in c<strong>la</strong>sse farà conoscere le specie di Irundinidi presentiin Primiero e spiegherà le cause del<strong>la</strong> loro rarefazione. In un’uscita a fine maggio/iniziogiugno si censiranno i nidi e le colonie preesistenti con localizzazione su carta topograficae compi<strong>la</strong>zione di una scheda di rilevamento. Un’altra uscita dopo l’arrivo delle rondini rileverài nuovi insediamenti e l’occupazione dei nidi preesistenti.Durata del progetto: 4 incontri.Periodo di svolgimento: Primavera.IL MERLO ACQUAIOLO: ALLA RICERCA DEL FOLLETTO DELLE ACQUEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Un incontro in c<strong>la</strong>sse farà conoscere <strong>la</strong> specie con le sue partico<strong>la</strong>ritàbiologiche ed etologiche; due uscite, una in inverno e una in primavera <strong>per</strong> monitorareun tratto di torrente e svolgere osservazioni ed effettuare una mappatura; un ultimoincontro in c<strong>la</strong>sse <strong>per</strong> riordinare i dati ed e<strong>la</strong>borare una mappa di distribuzione.PARCHI 89


Durata del progetto: 4 incontri.Periodo di svolgimento: Inverno e primavera.PELO, PIUME, LANADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria.Breve descrizione del progetto: Un incontro in c<strong>la</strong>sse sull’inverno e su come gli animali hanno assuntonel corso del<strong>la</strong> storia evolutiva diverse strategie di sopravvivenza; un’uscita di mezzagiornata in fattoria didattica in Val Canali <strong>per</strong> farci raccontare le attività di allevamento dellepecore e un incontro-<strong>la</strong>boratorio <strong>per</strong> imparare <strong>la</strong> tecnica del<strong>la</strong> <strong>la</strong>na cotta e realizzare un piccolooggetto. Facoltativa, <strong>per</strong> i più grandi, una dimostrazione sull’utilizzo del te<strong>la</strong>io.Durata del progetto: 4 o 5 incontri.Periodo di svolgimento: Inverno e primavera.I LICHENI, AMICI SCONOSCIUTIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Conoscere questo gruppo di organismi che grazie al<strong>la</strong> loro partico<strong>la</strong>ritàecologica si sono meritati il ruolo di bio-indicatori. La ricchezza di specie presentinel parco e presso Vil<strong>la</strong> Wels<strong>per</strong>g <strong>per</strong>mette di avviare un programma di conoscenza interessante,grazie anche all’uso dei microscopi presenti nel <strong>la</strong>boratorio didattico e all’uso di semplicichiavi dicotomiche. Un incontro in c<strong>la</strong>sse <strong>per</strong> introdurre da un punto di vista tassonomicoed ecologico questo gruppo di organismi. Un’uscita nel Parco <strong>per</strong> osservare, raccogliere e c<strong>la</strong>ssificarele specie presenti, un terzo incontro nei pressi del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> e poi in c<strong>la</strong>sse <strong>per</strong> osservarele specie in ambiente più antropizzato.Durata del progetto: 3 o 4 incontri.BIO DIVERSA MENTEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo), secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: Imparare a osservare e a frequentare l’ambiente naturale con <strong>la</strong>consapevolezza del<strong>la</strong> varietà che esso offre e del valore di tale varietà. Dopo un incontro introduttivoin c<strong>la</strong>sse seguiranno 2 o 3 uscite suddividendo i ragazzi <strong>per</strong> gruppi e <strong>per</strong> tematiche.Si indagherà quindi <strong>la</strong> biodiversità in natura, campionando diversi tipi di ambiente eimparando a riconoscere i canti di alcuni uccelli. Sottolineata l’importanza del<strong>la</strong> biodiversità<strong>per</strong> il mantenimento degli ecosistemi, mediante giochi e discussione in gruppo si approfondiràil concetto di diversità culturale utilizzando strumenti etnici e “degustando” una “biodiversità”tra i cibi.Durata del progetto: 3 o 4 incontri.Periodo di svolgimento: Autunno e primavera.ALLA SCOPERTA DEGLI ECOSISTEMI D’ACQUA DOLCEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Osservazione di alcuni ecosistemi acquatici quali: sorgente, torrente,<strong>la</strong>go, torbiera. Studio di questi ambienti mediante <strong>la</strong> valutazione di indicatori biologici.Far crescere <strong>la</strong> conoscenza del territorio del Parco dal punto di vista geografico e geomorfologico.Dopo un incontro introduttivo sull’acqua in c<strong>la</strong>sse seguiranno due uscite, una sul torrentevicino al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> e una in Val Canali o Val Venegia con <strong>la</strong> visita al centro visitatori.90 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


Durata del progetto: 3 o 4 incontri.Periodo di svolgimento: Autunno e primavera.UOMINI CACCIATORI, ANTICHI PROGENITORIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Tornando indietro nel tempo, lungo i tracciati che i cacciatori delmesolitico <strong>per</strong>correvano su queste montagne, in cerca di selvaggina: cosa e come cacciavano,come si costruivano le armi, dov’erano i loro insediamenti, dove re<strong>per</strong>ivano <strong>la</strong> materia prima,qual era il paesaggio e <strong>la</strong> fauna di allora? Dove sono state re<strong>per</strong>ite le tracce del loro passaggio?Un incontro in c<strong>la</strong>sse sui tempi del<strong>la</strong> storia dell’uomo; un’escursione ai <strong>la</strong>ghetti di Colbricon,un incontro in c<strong>la</strong>sse (facoltativo) <strong>per</strong> attività di archeologia s<strong>per</strong>imentale, un’uscitaal museo civico di Belluno.Durata del progetto: 3 o 4 incontri.L’ECOSISTEMA BOSCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e scuo<strong>la</strong> secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Capire cos’è un bosco attraverso un approccio ecosistemico, conoscereil significato delle catene alimentari. Dare l’opportunità di un contatto diretto <strong>per</strong>s<strong>per</strong>imentare sensazioni in ambiente. Dopo un primo incontro in c<strong>la</strong>sse seguiranno una odue uscite <strong>per</strong> raccolta materiale e/o rilievi di parametri significativi. Un ultimo incontro inc<strong>la</strong>sse prevede l’analisi del materiale e <strong>la</strong> rie<strong>la</strong>borazione dei dati.Durata del progetto: 3 o 4 incontri.Periodo di svolgimento: Primavera.LA GESTIONE DELLA FORESTADestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale solo <strong>per</strong> levalli di Fiemme e Fassa.Breve descrizione del progetto: Conoscenza del<strong>la</strong> foresta presente nel Parco da un punto di vistaselvicolturale, gestionale ossia di produzione, di <strong>protezione</strong>, di tute<strong>la</strong>. Accenni anche al<strong>la</strong>produzione di abete di risonanza e al<strong>la</strong> partico<strong>la</strong>rità del<strong>la</strong> pecceta di Paneveggio, <strong>la</strong> cosiddetta“Foresta dei violini”. Dopo un primo incontro in c<strong>la</strong>sse seguirà un’uscita <strong>per</strong> osservazioni sul<strong>la</strong>gestione e <strong>per</strong> rilievi di tipo selvicolturale. Facoltativa un’attività <strong>la</strong>boratoriale con un liutaio.Durata del progetto: 2 o 3 incontri.Periodo di svolgimento: Autunno e primavera.UNA NOTTE NEL PARCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo), secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale <strong>per</strong> il solo Primiero.Breve descrizione del progetto: L’opportunità di vivere un’es<strong>per</strong>ienza unica e indimenticabilelungo un <strong>per</strong>corso nel Parco di notte <strong>per</strong> poter restare in ascolto del silenzio, dei rumori, deisuoni del<strong>la</strong> natura notturna, osservare le costel<strong>la</strong>zioni in un cielo terso da un luogo buio e noninquinato e dormire presso un tabià con il sacco a pelo.Durata del progetto: 1 incontro.PARCHI 91


NEL BUIO DELLA FORESTA ASCOLTANDO I CERVIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo), secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: Vivere <strong>la</strong> magica es<strong>per</strong>ienza dell’ascolto del bramito dei cervi inamore, conoscerne <strong>la</strong> biologia, l’etologia, le ricerche e <strong>la</strong> gestione che il Parco porta avanti.Un incontro in c<strong>la</strong>sse introduttivo <strong>per</strong> conoscere questa specie; un incontro serale, un incontrofacoltativo in c<strong>la</strong>sse <strong>per</strong> approfondire le tematiche del<strong>la</strong> gestione del cervo nel Parco e illustrarele ricerche che si fanno su questa specie.Durata del progetto: 2 o 3 incontri.Periodo di svolgimento: Dal 20 settembre al 10 ottobre.LE ROCCE E LA VITA IN ALTA QUOTADestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Far crescere <strong>la</strong> conoscenza del territorio del Parco dal punto divista geografico e geomorfologico. Due incontri in c<strong>la</strong>sse prepareranno all’uscita sul territoriodurante <strong>la</strong> quale si osserveranno i diversi gruppi montuosi del Parco ricostruendo <strong>la</strong> lorostoria geologica, concludendo con <strong>la</strong> visita al centro visitatori di San Martino di Castrozza dedicatoalle rocce e al<strong>la</strong> vita in alta quota.Durata del progetto: 3 incontri.Periodo di svolgimento: Autunno e primavera.ITINERARI GUIDATI NEL PARCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Far conoscere il territorio del Parco e alcune tematiche specifichead esso legate (natura, storia, cultura, selvicoltura, etnografia, uso e gestione delle risorse,ecc.). A un incontro in c<strong>la</strong>sse di preparazione sull’argomento scelto segue un’uscita sul territoriodel Parco di una o mezza giornata.Tematiche proposte: Storia, etnografia, fauna e geologia.Durata del progetto: 2 incontri.IL PARCO DEI LIBRI E DELLE EMOZIONIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo).Breve descrizione del progetto: Condurre i bambini al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta del territorio valorizzando leloro emozioni che verranno evidenziate tramite stimoli letterari. Primo incontro presso <strong>la</strong> bibliotecadi Vil<strong>la</strong> Wels<strong>per</strong>g dove si avvia il <strong>la</strong>voro di gruppo, secondo incontro <strong>per</strong> <strong>la</strong>vorare sulleemozioni e le loro rappresentazioni letterarie; terzo incontro uscita nel Parco con attività sulleemozioni legate ai luoghi; quarto incontro in c<strong>la</strong>sse <strong>per</strong> realizzare mappe, diario di bordo e poesie;quinto incontro in c<strong>la</strong>sse <strong>per</strong> condividere con i ragazzi le emozioni raccontate.Durata del progetto: 5 incontri.Periodo di svolgimento: Primavera.L’IMPRONTA ECOLOGICADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria secondo ciclo e secondaria di primo e secondo grado.Breve descrizione del progetto: Far capire il concetto di Impronta ecologica ovvero <strong>la</strong> misura delconsumo di risorse: quanto “pesa” ciascuno di noi ogni giorno sul<strong>la</strong> Terra col suo stile di vita?Ogni anno che passa l’umanità consuma sempre prima le risorse che il pianeta Terra può92 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


igenerare. Verranno forniti dati ed esempi su cosa sta dietro ad ogni nostra azione in terminidi impatto e consumo di risorse. Segue l’avvio di un <strong>la</strong>voro collettivo e individuale <strong>per</strong> il calcolodell’impronta ecologica di ciascuno, del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse, del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>.Durata del progetto: 2 incontri <strong>per</strong> <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> primaria e 3 incontri <strong>per</strong> <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> secondaria.Periodo di svolgimento: Inverno.I FUNGHI, UN REGNO NASCOSTODestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale delle solevalli Fiemme e Fassa.Breve descrizione del progetto: Far capire le caratteristiche e l’importanza a livello ecologico diquesti organismi viventi. Un incontro in c<strong>la</strong>sse di circa 2 ore introduce il regno dei funghi e faconoscere le caratteristiche fisiche e fisiologiche. Il secondo incontro prevede un’uscita con unes<strong>per</strong>to micologo che guiderà al<strong>la</strong> ricerca, osservazione e riconoscimento. Nel terzo incontro inc<strong>la</strong>sse si svolge attività di <strong>la</strong>boratorio con approfondimento e osservazione al microscopio.Durata del progetto: 3 incontri.Periodo di svolgimento: Autunno.NEW NEL MISTERIOSO MONDO DEI PIPISTRELLIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Un incontro in c<strong>la</strong>sse farà conoscere questo ordine faunistico attraversole sue peculiarità, <strong>la</strong> fisiologia, l’etologia e l’ecologia nel rapporto con l’ambiente naturale,urbano e con l’uomo. Si riconosceranno le principali specie di Chirotteri presenti nelterritorio locale e si sensibilizzeranno i ragazzi a favore del<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> di questi partico<strong>la</strong>ri eutili mammiferi. Un’uscita serale <strong>per</strong>metterà l’osservazione diretta con l’utilizzo di strumenti<strong>per</strong> il rilevamento degli ultrasuoni. Un ultimo incontro in c<strong>la</strong>sse prevede un <strong>la</strong>boratorio <strong>per</strong><strong>la</strong> costruzione di una bat-box con materiale di recu<strong>per</strong>o. IL PARCO POTRÀ METTERE A DI-SPOSIZIONE PER 15 GIORNI UNA MOSTRA SUI CHIROTTERI.Durata del progetto: 3 incontri.Periodo di svolgimento: Tutto l’anno.NEW PASSEGGIATE CON LA TERRA - PER UN INCONTRO SENSORIALE CON IL MONDO NATURALE(in col<strong>la</strong>borazione con l’Istituto <strong>per</strong> l’Educazione al<strong>la</strong> Terra)Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e scuo<strong>la</strong> secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Una passeggiata intesa come un’avventura speciale che <strong>per</strong>mettedi s<strong>per</strong>imentare <strong>la</strong> ricchezza e le meraviglie del mondo naturale in modo “lieve” risvegliandole capacità <strong>per</strong>cettive e sensoriali di un individuo. Consiste in una serie di attività all’a<strong>per</strong>toche <strong>per</strong>mette ai partecipanti di conoscere le cose più minute e delicate del<strong>la</strong> natura, ciò chesta sotto ai nostri piedi, cose stupende di cui spesso non ci rendiamo neppure conto.Durata del progetto: 1 incontro.Periodo di svolgimento: Tutto l’anno.NEW MATITE, COLORI E PENNELLI PER DISEGNARE LA NATURALABORRATORIO DI DISEGNO E PITTURADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Far acquisire capacità di osservazione sia a livello di paesaggionaturale sia dei partico<strong>la</strong>ri. Acquisire manualità attraverso l’uso di tecniche differenti, ac-PARCHI 93


quisire dimestichezza con il concetto di prospettiva. Si inizia con un primo incontro di c<strong>la</strong>ssedi 2 ore con un pittore decoratore che insegnerà a usare <strong>la</strong> matita, con un cenno alle sfumature<strong>per</strong> <strong>la</strong> resa dei volumi, di luci e ombre; si eseguirà un mini disegno di paesaggio <strong>per</strong> capirei vari piani del<strong>la</strong> prospettiva e come usare i colori in questo senso. Nel<strong>la</strong> seconda lezione,in c<strong>la</strong>sse, si disegnano elementi e oggetti naturali, a scelta, negli spazi vuoti <strong>la</strong>sciati appositamentenel disegno del paesaggio.Durata del progetto: 3 incontri.Periodo di svolgimento: Autunno-inverno.LA MOBILITÀ COME STILE DI VITA TRA OTTO E NOVECENTO(in col<strong>la</strong>borazione con l’Ecomuseo del Vanoi)Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi quinte), secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: Far comprendere l’organizzazione del <strong>la</strong>voro in rapporto alle stagionie al territorio nell’agricoltura di sussistenza sul territorio del Sentiero Etnografico. Inun primo incontro in c<strong>la</strong>sse verrà analizzata <strong>la</strong> mobilità delle comunità di un tempo. Seguiràun’uscita <strong>per</strong> capire <strong>la</strong> storia e <strong>la</strong> cultura del passato attraverso gli interventi dell’uomo sul territorio.Un incontro in c<strong>la</strong>sse servirà <strong>per</strong> confrontare gli spostamenti del<strong>la</strong> gente di un tempocon <strong>la</strong> mobilità attuale proponendo una riflessione pratica su possibili scenari futuri.Durata del progetto: 3 o 4 incontri.Periodo di svolgimento: Autunno e primavera.CALCE, LEGNO, LATTE(in col<strong>la</strong>borazione con l’Ecomuseo del Vanoi)Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi quinte) e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Far crescere <strong>la</strong> conoscenza del territorio del Parco dal punto divista etnografico e geografico. Far conoscere <strong>la</strong> cultura e le tradizioni di un tempo e il segnoche hanno <strong>la</strong>sciato sul territorio. Modalità di <strong>la</strong>voro: vi sarà un primo incontro in c<strong>la</strong>sse <strong>per</strong>esporre il progetto e introdurre i temi del<strong>la</strong> calce e del legno; segue un’uscita sul Sentiero Etnograficodel Vanoi con <strong>la</strong> caseificazione ai Pradi de Togno<strong>la</strong>, infine una visita al caseificio.Durata del progetto: 3 incontri.Periodo di svolgimento: Primavera.LA DANZA DEL SORC STORIA DI UN SEME DI GRANOTURCO(in col<strong>la</strong>borazione con l’Ecomuseo del Vanoi)Destinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia.Breve descrizione del progetto: Conoscere una componente dell’alimentazione tradizionale, isuoi utilizzi non solo alimentari ma anche creativi, stimo<strong>la</strong>ndo <strong>la</strong> manualità e le fantasia delbambino. Introdurre il concetto di filiera, il racconto del<strong>la</strong> storia del granoturco dal seme al<strong>la</strong>farina, supportato da un libro didattico, materiale di <strong>la</strong>vorazione tradizionale, uso alternativodelle componenti del<strong>la</strong> pianta del granoturco (realizzazione bamboline, fiori…). Passeggiatadidattica ai Mulini di Ronco se agibili.Durata del progetto: 3 o 4 incontri.Periodo di svolgimento: Primavera.94 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


ANIMALI DOMESTICI, ANIMALI DA VIVERE(in col<strong>la</strong>borazione con l’Ecomuseo del Vanoi)Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria.Breve descrizione del progetto: Conoscere gli animali d’allevamento, <strong>la</strong> loro diffusione sul territorio,l’evoluzione delle razze nel<strong>la</strong> storia e capire l’adattamento all’ambiente. Modalità di <strong>la</strong>voro:incontro introduttivo in c<strong>la</strong>sse con concetti di zootecnia di base, visita a una o più stalledi diversa tipologia (antiche e moderne, bovine, ovine o suine) e un incontro conclusivo inc<strong>la</strong>sse <strong>per</strong> <strong>la</strong> schematizzazione delle filiere.Durata del progetto: 3 incontri.Periodo di svolgimento: Primavera.L’ACQUA RACCONTA, RACCONTAMI L’ACQUA(in col<strong>la</strong>borazione con l’Ecomuseo del Vanoi)Destinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria (primo ciclo).Breve descrizione del progetto: Attivare un <strong>per</strong>corso sensoriale a contatto con l’elemento acqua,conoscere le leggende e le storie che l’acqua racconta, stimo<strong>la</strong>re <strong>la</strong> fantasia. Modalità di <strong>la</strong>voro:affrontare lo studio dell’acqua partendo dall’es<strong>per</strong>ienza <strong>per</strong>sonale dei bambini, uscitaal<strong>la</strong> Casa dell’Ecomuseo <strong>per</strong> <strong>la</strong> visita al<strong>la</strong> sa<strong>la</strong> dell’acqua e al<strong>la</strong> sa<strong>la</strong> delle narrazioni. E<strong>la</strong>borare<strong>la</strong> propria leggenda sull’acqua con le immagini.Durata del progetto: 3 incontri.I DUGHI DE STI ANI - I GIOCHI DI UNA VOLTA(in col<strong>la</strong>borazione con l’Ecomuseo del Vanoi)Destinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e primaria.Breve descrizione del progetto: Finalità: conoscere i giochi del passato, <strong>per</strong> comprendere le differenzecon i giochi attuali, stimo<strong>la</strong>ndo <strong>la</strong> fantasia, <strong>la</strong> mobilità e <strong>la</strong> manualità. Modalità di <strong>la</strong>voro:passeggiata lungo i Colmei di Ronco in un <strong>per</strong>corso di giochi itinerante s<strong>per</strong>imentandoi giochi di una volta e costruendo il proprio gioco a fine attività.Durata del progetto: 1 incontro.PROGETTI RIVOLTI ALLE SCUOLE DELLA COMUNITÀ DI PRIMIEROTARIFFA: GRATUITAAttività in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale <strong>per</strong> lo sviluppo sostenibiledell’<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>protezione</strong> dell’ambiente, vedi “Guida alle attività di educazioneambientale del<strong>la</strong> Rete - anno sco<strong>la</strong>stico 2011-12” al<strong>la</strong> pag. 67.CAMBIAMENTI DELLA NATURA NEL TEMPODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (primo e secondo ciclo).Durata: Mezza giornata.IL DETECTIVE DELLA NATURA. LABORATORIO AMBIENTALE ALLA SCOPERTA DELLA NATURADestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia.Durata: Mezza giornata.PARCHI 95


AVVENTURA IN BIBLIOTECADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e secondaria di primo grado.Durata: Una giornata.LA TERRA È BELLA PERCHÉ È... GAIADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (primo e secondo ciclo).Durata: Una giornata.PROGETTI RIVOLTI ALLE SCUOLE DEL TRENTINO E FUORI PROVINCIA(ESCLUSE QUELLE DEL TERRITORIO DEL PARCO)TARIFFA: € 8,00 A STUDENTE PER VISITA DI UNA GIORNATAAD OCCHI CHIUSI NEL PARCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia.Breve descrizione del progetto: Attività sensoriali <strong>per</strong> i più piccoli in ambiente naturale <strong>per</strong> affinaremodi “altri” di conoscenza.PASSEGGIATE CON LA TERRA - PER UN INCONTRO SENSORIALE CON IL MONDO NATURALE(in col<strong>la</strong>borazione con l’Istituto <strong>per</strong> l’Educazione al<strong>la</strong> Terra)Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Una passeggiata intesa come un’avventura speciale che <strong>per</strong>mettedi s<strong>per</strong>imentare <strong>la</strong> ricchezza e le meraviglie del mondo naturale in modo “lieve” risvegliandole capacità <strong>per</strong>cettive e sensoriali di un individuo. Consiste in una serie di attività all’a<strong>per</strong>toche <strong>per</strong>mette ai partecipanti di conoscere le cose più minute e delicate del<strong>la</strong> natura, ciò chesta sotto ai nostri piedi, cose stupende di cui spesso non ci rendiamo neppure conto.Durata del progetto: 1 incontro.CASARI PER UN GIORNODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Giornata presso <strong>la</strong> picco<strong>la</strong> azienda agrico<strong>la</strong> e casearia Mazarol diZortea nel<strong>la</strong> Valle del Vanoi <strong>per</strong> scoprire i segreti del<strong>la</strong> caseificazione.I PAESAGGI DEL FORMAGGIO - LA CASEIFICAZIONE SUI PRATI DI MEZZA QUOTA(in col<strong>la</strong>borazione con l’Ecomuseo del Vanoi)Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi quinte), secondaria di primo grado (c<strong>la</strong>ssi prime).Breve descrizione del progetto: Far conoscere cultura e tradizioni di un tempo legate al<strong>la</strong> produzionee trasformazione del <strong>la</strong>tte attraverso una passeggiata lungo il Sentiero etnograficodel Vanoi fino al vil<strong>la</strong>ggio di Togno<strong>la</strong> ove si svolgerà una caseificazione didattica.TAGLI, INTRECCI, INCASTRI(in col<strong>la</strong>borazione con l’Ecomuseo del Vanoi)Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria.Breve descrizione del progetto: Riconoscere <strong>la</strong> versatilità dei materiali in funzione dell’uso, l’ingegnositàe <strong>la</strong> manualità necessarie <strong>per</strong> realizzare oggetti quotidiani direttamente sul territorio incui venivano impiegati: il sentiero etnografico. Scoprire <strong>la</strong> versatilità del legno, incontrare l’ar-96 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


tigiano che realizza scàndole, cesti, derli, craspe, e visita al<strong>la</strong> segheria con dimostrazione del funzionamentocome luogo d’ingegnosità applicata e visione alternativa delle risorse naturali.ESPLORANDO NEL BOSCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria.Breve descrizione del progetto: Attività di <strong>la</strong>boratorio all’a<strong>per</strong>to nell’ecosistema foresta.ESPLORANDO IL TORRENTEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria.Breve descrizione del progetto: Attività di <strong>la</strong>boratorio all’a<strong>per</strong>to nell’ecosistema torrente e al microscopiopresso i centri visitatori.UN GIORNO NEL PARCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Visita guidata di una giornata nel Parco <strong>per</strong> conoscere le caratteristichedi questo Parco e riflettere sul tema del<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> delle aree protette.LE ROCCE: UN LIBRO SUL PASSATODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Passeggiata guidata nei luoghi più significativi del Parco da un puntodi vista geologico al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta di antichi paesaggi. Osservazione di campioni litici dal vero.LE API AMICHE DELL’UOMO E DELL’AMBIENTEDestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Le re<strong>la</strong>zioni che legano questo affascinante insetto sociale all’ambientenaturale e antropizzato e all’uomo. Passeggiata e visita a un apiario.I LICHENI, AMICI SCONOSCIUTIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: La ricchezza di licheni presenti nel Parco <strong>per</strong>mette di osservarnemolte specie dal vivo e al microscopio e di riconoscerli con semplici chiavi dicotomiche.NELLA FORESTA DEI VIOLINIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Una giornata in foresta <strong>per</strong> capire i segreti e <strong>la</strong> magia degli abetidi risonanza di Paneveggio.LA TERRA, UN MONDO INVISIBILEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Laboratorio in natura al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta del mondo nascostosotto i nostri piedi.LUNGO I SENTIERI DELLA STORIADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Escursione di una giornata nei luoghi del<strong>la</strong> storia <strong>per</strong>corsi daicacciatori mesolitici, dai soldati del<strong>la</strong> Grande Guerra e dagli abitanti di queste valli.PARCHI 97


SOGGIORNI DA 2 A 5 GIORNITARIFFA: € 76,00 A STUDENTE PER SOGGIORNO DI 2 GIORNI - € 121,00 A STUDENTE PER SOGGIORNO DI 3 GIORNI€ 176,00 A STUDENTE PER SOGGIORNO DI 4 GIORNI - € 226,00 A STUDENTE PER SOGGIORNO DI 5 GIORNIALLA SCOPERTA DEL PARCODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Visita dei luoghi, del<strong>la</strong> natura, dei centri visitatori del Parco conpasseggiate e attività <strong>la</strong>boratoriali. Approfondimento anche del<strong>la</strong> tematica sul<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> degliambienti naturali. Serata di osservazione del cielo stel<strong>la</strong>to e ascolto dei rumori notturni.Durata del progetto: Soggiorno a scelta da 2 a 5 giorni.UNIVERSO BIODIVERSODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Un <strong>per</strong>corso didattico che affronta l’attuale tema del<strong>la</strong> <strong>per</strong>ditadel<strong>la</strong> biodiversità nel nostro pianeta. Il Parco come luogo privilegiato di biodiversità e occasione<strong>per</strong> tute<strong>la</strong>r<strong>la</strong>. Attività didattica in <strong>la</strong>boratorio e all’a<strong>per</strong>to: partendo dal concetto scientificodi biodiversità s<strong>per</strong>imentandolo sul campo attraverso raccolta, osservazione, ascolto,monitoraggio degli elementi naturali, si arriva a considerazioni sulle abitudini e sugli stili divita <strong>per</strong>sonali e quotidiani di ciascuno, dal globale al partico<strong>la</strong>re.Durata del progetto: Soggiorno a scelta da 2 a 5 giorni.I SEGRETI E I SUONI DELLA FORESTA DI PANEVEGGIODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta dei segreti del<strong>la</strong> foresta dei violini. Passeggiata <strong>per</strong>osservare l’ecosistema foresta o affrontarne, con i più grandi, i temi re<strong>la</strong>tivi al<strong>la</strong> gestione. Possibilitàdi approfondire il tema del<strong>la</strong> produzione di abete di risonanza con visita al <strong>la</strong>boratoriodi un liutaio.Durata del progetto: Soggiorno a scelta da 2 a 5 giorni.UN PARCO DI ROCCEDestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Osservare, toccare e conoscere le rocce <strong>per</strong> scoprire <strong>la</strong> memoriadel<strong>la</strong> terra attraverso escursioni nei luoghi del Parco significativi da un punto di vista geologico.Durata del progetto: Soggiorno da 2 a 3 giorni.BRAMITI D’AUTUNNODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Conoscere <strong>la</strong> biologia ed etologia del cervo nel <strong>per</strong>iodo degliamori vivendo l’emozione di ascoltare il riecheggiare del bramito dei maschi nel<strong>la</strong> magica forestadei violini.Durata del progetto: Soggiorno di 2 giorni.NEL PARCO... D’INVERNODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.98 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


Breve descrizione del progetto: Comprendere le strategie di sopravvivenza degli animali in invernoin ambiente montano ma anche, attraverso <strong>la</strong> memoria e con <strong>la</strong>boratori pratici, ricordarecosa facevano le genti di questi luoghi in inverno.Durata del progetto: Soggiorno a scelta da 2 a 5 giorni.DAL MACRO AL MICROCOSMODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Stimo<strong>la</strong>re l’osservazione del<strong>la</strong> natura sia ad occhio nudo, sia attraversoil microscopio <strong>per</strong> scoprire cosa si nasconde nel mondo nascosto del molto piccoloda un punto di vista che non siamo abituati ad avere.Durata del progetto: Soggiorno a scelta da 2 a 5 giorni.IL PARCO E L’UOMO(in col<strong>la</strong>borazione con l’Ecomuseo del Vanoi)Destinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Un viaggio nel tempo e nello spazio lungo i suggestivi <strong>per</strong>corsidel Sentiero etnografico del Vanoi al<strong>la</strong> risco<strong>per</strong>ta del<strong>la</strong> vita delle genti di questi luoghi, delleattività e dell’uso delle risorse. Visita al<strong>la</strong> Casa del Sentiero etnografico.Durata del progetto: Soggiorno a scelta da 2 a 5 giorni.LA MONTAGNA FANTASTICADestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Tra alpinismo, storia e letteratura, fiabe e leggende, nei boschie ai piedi delle cime che hanno ispirato <strong>la</strong> tradizione popo<strong>la</strong>re e lo scrittore Dino Buzzati.Durata del progetto: Soggiorno di 2 o 3 giorni.SUI PASSI TRACCIATI DALLA STORIADestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Un viaggio nel<strong>la</strong> storia di questi territori, nel<strong>la</strong> preistoria e storiadell’uomo sulle tracce dei cacciatori del mesolitico e lungo i sentieri e le postazioni faticosamentevissute dai soldati durante <strong>la</strong> Grande Guerra.Durata del progetto: Soggiorno di 2 o 3 giorni.ORIENTEERING E ALPINISMO NEL PARCODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Scoprire quest’area protetta attraverso attività sportive qualil’orienteering, l’arrampicata e l’alpinismo.Durata del progetto: Soggiorno di 2 o 3 giorni.UN PARCO DI FUNGHI E LICHENIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo), secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: Escursione e attività di <strong>la</strong>boratorio dedicate al<strong>la</strong> conoscenza deifunghi e dei licheni del Parco e del<strong>la</strong> loro ecologia.Durata del progetto: Soggiorno di 2 o 3 giorni.PARCHI 99


PARCO NAZIONALE DELLO STELVIOCOMITATO DI GESTIONE PER LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTOIndirizzo: Via Roma, 65 • 38024 Cogolo di PeioTel. 0463 746121 • Fax 0463 746090E-mail: info.tn@stelviopark.itSito web: www.stelviopark.itNome referente: Ivan CalloviSULLE TRACCE DEL CERVODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: La visita didattica <strong>per</strong>corre i sentieri del Parco al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta del<strong>la</strong>tipica fauna delle Alpi. Muniti di un’adeguata strumentazione ottica, gli addetti all’accompagnamentoandranno al<strong>la</strong> ricerca con i ragazzi dei segni di presenza e dei movimenti furtividegli animali. Durante l’escursione sono illustrate le caratteristiche morfologiche edecologiche delle specie e le loro modalità di adattamento all’ambiente montano.Durata del progetto: Intera giornata.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole nei comuni del Parco;> € 2,50 a studente <strong>per</strong> le altre scuole (gratuito <strong>per</strong> gli insegnanti).IL BRAMITO DEL CERVODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Partecipando all’uscita è possibile assistere allo spettaco<strong>la</strong>re ritualedi corteggiamento del cervo: suggestioni, suoni, colori e odori si sovrappongono aiduelli vocali ingaggiati al fine di conquistare <strong>la</strong> supremazia sull’harem di femmine.Durata del progetto: Intera giornata.Tariffa: € 5,00 a studente (gratuito <strong>per</strong> gli insegnanti).IL BOSCO - UNA GRANDE RISORSADestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Il <strong>per</strong>corso didattico-educativo analizza le caratteristiche delbosco come ecosistema ricco e variegato all’interno del quale si inserisce anche l’uomo conle sue molteplici attività.Durata del progetto: Mezza o intera giornata.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole nei comuni del Parco;> € 1,50 a studente <strong>per</strong> le altre scuole <strong>per</strong> mezza giornata (gratuito <strong>per</strong> gli insegnanti);> € 2,50 a studente <strong>per</strong> le altre scuole <strong>per</strong> giornata intera (gratuito <strong>per</strong> gli insegnanti).AMBIENTI D’ALTA QUOTADestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: La visita guidata prende in esame gli ambienti d’alta quota posti oltreil limite del<strong>la</strong> vegetazione arborea. Qui i ghiacciai, i nevai, i <strong>la</strong>ghi, i torrenti e le vaste aree chehanno subito ben poco l’impatto dell’intervento umano, propongono uno spaccato dei paesaggiartici e sono popo<strong>la</strong>te da specie animali e vegetali partico<strong>la</strong>rmente resistenti ai rigori del clima.Durata del progetto: Intera giornata.Tariffa: € 5,00 a studente (gratuito <strong>per</strong> gli insegnanti).100 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


L’AREA FAUNISTICA DI PEIODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: L’Area faunistica di Peio ospita cervi e caprioli che si possono osservareda vicino <strong>per</strong> cogliere le caratteristiche peculiari delle singole specie e le dinamichedi re<strong>la</strong>zione che contraddistinguono questi ungu<strong>la</strong>ti, tipici abitanti delle aree boscate dell’ambientealpino.Durata del progetto: Mezza giornata.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole nei comuni del Parco;> € 2,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole (gratuito <strong>per</strong> gli insegnanti).LA VIA DEL LATTEDestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Nel Caseificio turnario di Peio il visitatore può assistere al<strong>la</strong> tradizionale<strong>la</strong>vorazione <strong>la</strong>ttiero-casearia. Gesti antichi che si possono rappresentare anche neglispazi del Caseificio museo di Somrabbi. L’uscita prosegue con <strong>la</strong> visita ai masi che si affaccianolungo i ripidi versanti terrazzati del<strong>la</strong> montagna.Durata del progetto: Mezza giornata.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole nei comuni del Parco;> € 1,50 a studente <strong>per</strong> le altre scuole (gratuito <strong>per</strong> gli insegnanti).UN SALTO NEL TEMPO IN VAL DI RABBIDestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Il viaggio nel tempo ha <strong>la</strong> cornice suggestiva delle settecenteschesegherie veneziane del<strong>la</strong> Val di Rabbi erette lungo il torrente Rabbies. Al<strong>la</strong> dimostrazionecompiuta mettendo in attività i meccanismi di funzionamento del manufatto, segue<strong>la</strong> visita al Caseificio di Somrabbi.Durata del progetto: Mezza giornata.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole nei comuni del Parco;> € 1,50 a studente <strong>per</strong> le altre scuole (gratuito <strong>per</strong> gli insegnanti).L’ACQUA COME FONTE DI VITADestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Nel corso dell’uscita saranno approfonditi i temi legati all’acqua,seguendo una prospettiva multidisciplinare che spazia dall’area scientifica a quel<strong>la</strong>tecnologica e umanistica.Durata del progetto: Mezza giornata.Tariffa: > gratuito <strong>per</strong> le scuole nei comuni del Parco;> € 1,50 a studente <strong>per</strong> le altre scuole (gratuito <strong>per</strong> gli insegnanti).NEL PARCO IN INVERNODestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: Con le racchette da neve lungo i sentieri del Parco <strong>per</strong> osservaree riscoprire <strong>la</strong> bellezza del paesaggio invernale divertendosi.Durata del progetto: Mezza o intera giornata.Tariffa: > € 3,00 a studente <strong>per</strong> le scuole dei comuni del Parco <strong>per</strong> mezza giornata(gratuito <strong>per</strong> gli insegnanti);PARCHI 101


€ 5,00 a studente <strong>per</strong> le scuole dei comuni del Parco <strong>per</strong> giornata intera(gratuito <strong>per</strong> gli insegnanti);> € 4,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole <strong>per</strong> mezza giornata (gratuito <strong>per</strong> gli insegnanti);> € 7,00 a studente <strong>per</strong> le altre scuole <strong>per</strong> giornata intera (gratuito <strong>per</strong> gli insegnanti).L’ENERGIA NELLA NATURA, NELLA TECNICA, NELL’UOMOAttività in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale <strong>per</strong> lo sviluppo sostenibiledell’<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>protezione</strong> dell’ambiente, vedi “Guida alle attività di educazioneambientale del<strong>la</strong> Rete - anno sco<strong>la</strong>stico 2011-12” al<strong>la</strong> pag. 83.Destinatari: Scuo<strong>la</strong> di ogni ordine e grado.Durata del progetto: Mezza giornata.Tariffa: Gratuito, costo trasferta a carico del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse.LE ACQUE IN VAL DI PEIO E RABBIAttività in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale <strong>per</strong> lo sviluppo sostenibiledell’<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong><strong>la</strong> <strong>protezione</strong> dell’ambiente, vedi “Guida alle attività di educazioneambientale del<strong>la</strong> Rete - anno sco<strong>la</strong>stico 2011-12” al<strong>la</strong> pag. 83.Destinatari: Scuo<strong>la</strong> di ogni ordine e grado.Durata del progetto: Una giornata.Tariffa: Gratuito, costo trasferta a carico del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse.IL PARCO E I SUOI ALBERIAttività in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale <strong>per</strong> lo sviluppo sostenibiledell’<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong><strong>la</strong> <strong>protezione</strong> dell’ambiente, vedi “Guida alle attività di educazioneambientale del<strong>la</strong> Rete - anno sco<strong>la</strong>stico 2011-12” al<strong>la</strong> pag. 83.Destinatari: Scuo<strong>la</strong> di ogni ordine e grado.Durata del progetto: Una giornata.Tariffa: Gratuito, costo trasferta a carico del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse.102 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


PROVINCIA AUTONOMADI TRENTO: AGENZIE,DIPARTIMENTI, SERVIZIE SOCIETÀ PARTECIPATE


AGENZIA PER LA DEPURAZIONESERVIZIO GESTIONE DEGLI IMPIANTIIndirizzo: Via Pranzelores, 29 • 38121 TrentoTel. 0461 492401 • Fax 0461 492420E-mail: gestione.adep@provincia.tn.itSito web: www.adep.provincia.tn.itNome referente: Miche<strong>la</strong> LucchiVISITE DIDATTICHE AGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE PROVINCIALIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria e formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Visite guidate con proprio <strong>per</strong>sonale tecnico su alcuni depuratori provinciali:Cles, Molina di Ledro, Arco, Ragoli, Rovereto, Lavis, Trento Nord, Canal San Bovo, Levicoe Tesero, provvisti di <strong>per</strong>corsi didattici, studiati <strong>per</strong> garantire <strong>la</strong> sicurezza dei visitatori. Lafinalità è quel<strong>la</strong> di promuovere, attraverso un’es<strong>per</strong>ienza visiva, <strong>la</strong> conoscenza del<strong>la</strong> fase finaledel ciclo dell’acqua: dal consumo domestico al ritorno in natura, dopo un’accurata depurazionechimico-biologica. Modalità di richiesta, visite e ulteriori informazioni sul nostro sito internet.Durata del progetto: Senza scadenza.Periodo di svolgimento: Essendo una visita all’esterno, meglio in autunno o primavera.Tariffa: Gratuito.AGENZIA PROVINCIALE PER L’ENERGIASERVIZIO PIANIFICAZIONE ENERGETICA E INCENTIVIIndirizzo: Via Gilli, 4 • 38121 TrentoTel. 0461 497335 • Fax 0461 497321E-mail: franco.torrisi@provincia.tn.itSito web: www.energia.provincia.tn.itNome referente: Franco TorrisiENERGY TRANSFORMERVedi “Guida alle attività di educazione ambientale del<strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale<strong>per</strong> lo sviluppo sostenibile <strong>per</strong> le scuole del Trentino - anno sco<strong>la</strong>stico 2011/2012”al<strong>la</strong> pagina 101.Elenco pubblicazioniL’<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong> l’energia pubblica anche dei testi tecnici e divulgativi consultabilisul sito www.energia.provincia.tn.it.Si riportano alcuni titoli del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>na divulgativa:> Le biomasse come fonte energetica alternativa> La certificazione energetica degli edifici> Il conto energia <strong>per</strong> il fotovoltaico> L’utilizzazione dell’energia so<strong>la</strong>re <strong>per</strong> il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria> Veicoli a basso impatto ambientale> Meglio… far meglio!104 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


Inquinamento luminoso e risparmio energetico> Energia <strong>per</strong> noiL’<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong> l’energia, attraverso il Servizio Pianificazione energetica e incentivi,mette a disposizione i propri funzionari es<strong>per</strong>ti <strong>per</strong> concordare incontri in c<strong>la</strong>sse, opluric<strong>la</strong>sse, sul tema dell’Energia declinato nelle sue diverse corre<strong>la</strong>zioni (normative, tecnologiche,climatiche, economiche e ambientali).Il Servizio può fornire altresì consulenza a quegli insegnanti che intendano introdurre neipropri <strong>per</strong>corsi formativi specifici riferimenti all’Energetica, inclusa <strong>la</strong> scelta di idonei supporti<strong>per</strong> <strong>la</strong> didattica.AGENZIA PROVINCIALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTESETTORE INFORMAZIONE E MONITORAGGIRETE TRENTINA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILEIndirizzo: Piazza Vittoria, 5 • 38122 TrentoTel. 0461 497713 - 7779 • Fax 0461 497769E-mail: educazioneambientale@provincia.tn.itSito web: www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientaleNome referente: Monica TamaniniVedi “Guida alle attività di educazione ambientale del<strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale<strong>per</strong> lo sviluppo sostenibile <strong>per</strong> le scuole del Trentino - anno sco<strong>la</strong>stico 2011/2012”.COORDINAMENTO PER LA CONVENZIONE DELLE ALPIVia Trener, 3 • 38121 TrentoTel. 0461 495985 • Fax 0461 495716E-mail: francesco.del<strong>la</strong>giacoma@provincia.tn.itSito web: www.dip-foreste.provincia.tn.itNome referente: Francesco Del<strong>la</strong>giacomaIL TRENTINO E LA CONVENZIONE DELLE ALPILa Provincia Autonoma di Trento ha deciso di attivare i contenuti del<strong>la</strong> Convenzione delleAlpi, accordo internazionale fra gli 8 Stati alpini (Repubblica d’Austria, ConfederazioneElvetica, Repubblica Francese, Repubblica Federale di Germania, Repubblica Italiana,Repubblica Slovena, Principato di Liechtenstein e Principato di Monaco), facendosi promotricedi un’iniziativa di coordinamento delle regioni dell’area alpina nell’ambito del<strong>la</strong> Convenzione.In questo ambito è stato istituito un Tavolo di Lavoro Interdipartimentale <strong>per</strong> l’attuazionedel<strong>la</strong> Conferenza delle Alpi, con il compito di provvedere al monitoraggio e al<strong>la</strong> redazione diun programma di attuazione. Sono stati istituiti dei gruppi di <strong>la</strong>voro sui temi ghiacciai ePROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO: AGENZIE, DIPARTIMENTI, SERVIZI E SOCIETÀ PARTECIPATE 105


acqua, cambiamenti climatici, biodiversità, mobilità sostenibile e politica <strong>per</strong> <strong>la</strong> montagna.Da gennaio 2010 è attivo un apposito incarico <strong>per</strong> <strong>la</strong> Convenzione delle Alpi presso il DipartimentoRisorse Forestali e Montane nell’ambito dell’assessorato ai Lavori Pubblici, Ambientee Trasporti.Nel corso dell’estate 2011 è stata instal<strong>la</strong>ta a Trento (“Bosco del<strong>la</strong> Città” a S. Rocco di Vil<strong>la</strong>zzanoe lungo l’Adigetto) <strong>la</strong> mostra di fotografie aeree delle Alpi “Le Alpi a volo d’uccello”del fotografo sloveno Matevz Lanarcic. La mostra <strong>per</strong>manente è instal<strong>la</strong>ta all’a<strong>per</strong>to e presenta100 fotografie dell’Arco Alpino e alcuni testi sul progetto e sulle problematiche ambientali esocioculturali alpine. A questa iniziativa potranno collegarsi, come già nel 2011, progetti dicol<strong>la</strong>borazione e gemel<strong>la</strong>ggio da parte di scuole interessate.SERVIZIO BACINI MONTANIIndirizzo: Via Trener, 3 • 38121 TrentoTel. 0461 495703 • Fax 0461 495701E-mail: assm@provincia.tn.itSito web: www.bacinimontani.provincia.tn.itNome referente: Lorenzo MalpagaATTIVITÀ PER LA DIFESA DEL TERRITORIO TRENTINO DAI FENOMENI DI DISSESTO IDROGEOLOGICO(ALLUVIONI, FRANE, VALANGHE)Destinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di secondo grado (indirizzo tecnologico).Breve descrizione del progetto: Divulgare tra le “giovani generazioni” <strong>la</strong> tradizionale attivitàsvolta dal Servizio bacini montani, attraverso lezioni in au<strong>la</strong> e visite sui cantieri di sistemazioneidraulico-forestale. La divulgazione delle attività svolte dal Servizio bacini montaniviene svolta da circa vent’anni, sebbene in modo non continuativo. Ne hanno fruito in partico<strong>la</strong>rel’Istituto di San Michele e in minore misura alcuni Istituti tecnici (Geometri di Tione,Riva, Cles). Di norma, <strong>la</strong> divulgazione si svolge inizialmente in au<strong>la</strong>, con presentazioni del<strong>la</strong>durata di 2-3 ore. Se <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> lo richiede, viene poi effettuata una lezione “in campo” che necessitadi almeno mezza giornata, meglio di una giornata intera, e prevede <strong>la</strong> visita ad alcunicantieri del Servizio bacini montani nei quali sono in corso di realizzazione o<strong>per</strong>e di sistemazioneidraulico-forestale.Periodo di svolgimento: Il progetto non deve necessariamente avere una durata limitata neltempo, poiché punta a dare continuità a un’attività di divulgazione altrimenti svolta in mododiscontinuo. Va <strong>per</strong>altro sottolineato come l’attività di divulgazione venga direttamente svoltada alcuni funzionari del Servizio bacini montani, e quindi possa annualmente soddisfare unnumero limitato di richieste, a causa di altri prioritari impegni di <strong>la</strong>voro.Tariffa: Gratuito.106 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


SERVIZIO CONSERVAZIONE DELLA NATURAE VALORIZZAZIONE AMBIENTALEIndirizzo: Parco delle Terme di Levico c/o Casa dei GiardinieriPiazza Garollo • 38056 Levico TermeTel. 0461 706824 • Fax 0461 706852E-mail: parco.levico@provincia.tn.itSito web: www.naturambiente.provincia.tn.itNome referente: Laura MotterVedi “Guida alle attività di educazione ambientale del<strong>la</strong> Rete trentina di educazione ambientale<strong>per</strong> lo sviluppo sostenibile <strong>per</strong> le scuole del Trentino - anno sco<strong>la</strong>stico 2011/2012”al<strong>la</strong> pagina 105.MOSTRECinque mostre didattiche, fotografiche e informative, che hanno come tema l’orto e tutte letematiche legato ad esso. Le mostre, su pannelli in forex, sono a disposizione delle scuole primarie(secondo ciclo) e secondarie di primo grado del<strong>la</strong> provincia di Trento.Le mostre dovranno essere ritirate e consegnate presso il Parco delle Terme di Levico e verrannoprestate gratuitamente <strong>per</strong> <strong>la</strong> durata massima di due mesi. Elenco delle mostre:L’ORTO NELL’ARTE E IN FOTO: GLI ORTI ALPINI, L’ARREDO DELL’ORTO,LE PIANTE OFFICINALIMostra fotografica e informativaDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e secondaria di primo grado.Breve descrizione del<strong>la</strong> mostra: Itinerario che illustra come giocare con recinzioni, piante e arredi<strong>per</strong> valorizzare l’orto dal punto di vista visivo ed estetico.Spazio necessario: 23 pannelli forex, formato cm 70x150, 4 colori, necessitano di pannellirigidi di sostegno.PROTEGGERE LE PIANTE COLTIVATE. ANIMALI UTILI E NOCIVI DELL’ORTO E DEL GIARDINOMostra fotografica e informativaDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e secondaria di primo grado.Breve descrizione del<strong>la</strong> mostra: La mostra propone dei suggerimenti su come proteggere le piantecoltivate utilizzando metodi naturali. Individua gli animali utili e nocivi dell’orto e del giardino.Spazio necessario: 25 pannelli forex, formato cm 70x150, 4 colori, necessitano di pannellirigidi di sostegno.ALLA SCOPERTA DEL SUOLOMostra fotografica e informativaDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e secondaria di primo grado.Breve descrizione del<strong>la</strong> mostra: Percorso didattico <strong>per</strong> conoscere il terreno che coltiviamo: ilsuolo come un mondo da scoprire, il suolo come organismo vivente, come si <strong>la</strong>vora il terrenodell’orto e come concimare il terreno.Spazio necessario: 23 pannelli forex, formato cm 100x140, 4 colori, necessitano di pannellirigidi di sostegno.PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO: AGENZIE, DIPARTIMENTI, SERVIZI E SOCIETÀ PARTECIPATE 107


L’ACQUA NELL’ORTOMostra fotografica e informativaDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e secondaria di primo grado.Breve descrizione del<strong>la</strong> mostra: Percorso didattico <strong>per</strong> conoscere le proprietà e <strong>la</strong> qualità dell’acqua,<strong>per</strong> carpire alcune nozioni sul suo impiego nel<strong>la</strong> coltivazione del terreno, <strong>per</strong> essereinformati sul fabbisogno d’acqua delle piante, suggerendo soluzioni <strong>per</strong> l’attento utilizzo e ilrisparmio di questo bene prezioso.Spazio necessario: 27 pannelli forex, formato cm 100x140, 4 colori, necessitano di pannellirigidi di sostegno.SOLE, LUCE E CALORE...Mostra fotografica e informativaDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (secondo ciclo) e secondaria di primo grado.Breve descrizione del<strong>la</strong> mostra: La mostra propone un <strong>per</strong>corso didattico <strong>per</strong> conoscere l’influssobenefico e gli effetti negativi del sole, il fabbisogno di calore e l’esigenza di luce delle piante.Spazio necessario: 30 pannelli forex, formato cm 100x140, 4 colori, necessitano di pannellirigidi di sostegno.SERVIZIO FORESTE E FAUNAUFFICIO DISTRETTUALE FORESTALE DI FIERA DI PRIMIEROSTAZIONE FORESTALE DI CANAL SAN BOVO E CAORIAIndirizzo: Piazza Vittorio Emanuele III • 38050 Canal San BovoTel. 0439 719014 • Fax 0439 719014E-mail: staz.forestalecanalsanbovocaoria@provincia.tn.itNome referente: Lucio SordoSENTIERO DIDATTICO “TRODO DELLE MALGHE”Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: In località Passo Brocon un sentiero didattico ad anello, appositamenteallestito, tocca 4 malghe conducendo il visitatore, attraverso ambienti diversi (bosco,pascolo e zone di contatto fra i due tipi di uso del suolo), al<strong>la</strong> conoscenza del<strong>la</strong> realtà dell’alpeggio.La tappa finale raggiunge il centro di inanel<strong>la</strong>mento del Museo delle Scienze, doveviene approfondita <strong>la</strong> tematica delle migrazioni: il Passo Brocon costituisce infatti un passaggioobbligato <strong>per</strong> moltissimi uccelli.Durata del progetto: Minimo mezza giornata.Periodo di svolgimento: Autunno o tarda primavera.Tariffa: Gratuito.108 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


UFFICIO DISTRETTUALE FORESTALE DI MALÉSTAZIONE FORESTALE DI MALÉIndirizzo: Via IV Novembre, 4 • 38026 MaléTel. 0463 909708 • Fax 0463 909707E-mail: staz.forestalemale@provincia.tn.itNome referente: Luciano PiazziIL SITO FORESTALE “LE PLAZE” DI CROVIANADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Nel<strong>la</strong> località “P<strong>la</strong>ze”, di facile accesso, nei pressi dell’abitato diCroviana, alcuni pannelli inseriti nel contesto forestale illustrano le principali specie arbustivepresenti. In partico<strong>la</strong>re <strong>la</strong> descrizione di attrezzi di <strong>la</strong>voro e utensili di uso comune che, soprattuttoin passato, venivano realizzati col legno di questi arbusti, focalizza l’attenzione sullostretto rapporto tra uomo e bosco in Val di Sole.Durata del progetto: Minimo mezza giornata.Periodo di svolgimento: Primavera o autunno.Tariffa: Gratuito.LA VITA DELL’ECOSISTEMA BOSCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>ssi terze, quarte e quinte).Breve descrizione del progetto: L’obiettivo consiste nell’illustrare il funzionamento dell’ecosistemabosco introducendo i bambini a un contatto consapevole, re<strong>la</strong>tivamente alle loro capacitàdi apprendimento e approfondimento, con alcuni aspetti fondamentali dei meccanismiche rego<strong>la</strong>no <strong>la</strong> vita dell’ecosistema bosco.Durata del progetto: Minimo mezza giornata.Periodo di svolgimento: Primavera o autunno.Tariffa: Gratuito.UFFICIO DISTRETTUALE FORESTALE DI MALÉSTAZIONE FORESTALE DI OSSANAIndirizzo: Fraz. Fucine • 38026 OssanaTel. 0463 751107 • Fax 0463 751107E-mail: staz.forestaleossana@provincia.tn.itNome referente: Giordano MosconiL’ANTICO BOSCO DI LARICEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Visita guidata a un sito di grande interesse forestale e storico: ilbosco del<strong>la</strong> Val Comasine è infatti caratterizzato dal<strong>la</strong> presenza di <strong>la</strong>rici pluricentenari, <strong>la</strong> cuistoria, indagata con lo strumento dendrocronologico, è strettamente intrecciata a quel<strong>la</strong> degliabitanti del<strong>la</strong> valle.Durata del progetto: Intera giornata.Periodo di svolgimento: Preferibilmente in autunno (<strong>per</strong> rischio innevamento durante il restanteanno sco<strong>la</strong>stico).Tariffa: Gratuito.PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO: AGENZIE, DIPARTIMENTI, SERVIZI E SOCIETÀ PARTECIPATE 109


UFFICIO DISTRETTUALE FORESTALE DI TRENTOSTAZIONE FORESTALE DI MEZZOLOMBARDOIndirizzo: Via Filos, 2/B • 38017 MezzolombardoTel. 0461 493776 • Fax 0461 493776E-mail: staz.forestalemezzolombardo@provincia.tn.itNome referente: Andrea Nicolussi Castel<strong>la</strong>nGLI ANIMALI DEL BOSCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>sse quarte e quinte) e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Per avvicinare i ragazzi al<strong>la</strong> conoscenza degli animali selvaticipresenti nel bosco, vengono illustrate le principali specie del<strong>la</strong> fauna selvatica del Trentino(capriolo, cervo, orso, gallo cedrone, gallo forcello, ecc.) introducendo alcuni concetti fondamentalire<strong>la</strong>tivi ai rapporti tra <strong>la</strong> fauna e il proprio ambiente naturale, tra le diverse specieanimali e tra queste e l’uomo.Durata del progetto: 2 ore.Periodo di svolgimento: Preferibilmente in autunno-inverno.Tariffa: Gratuito.IL SENTIERO FORESTALE “PIAN DEL PIOF” A MOLVENODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Il <strong>per</strong>corso lungo questo sentiero illustra alcuni concetti fondamentalidi ecologia forestale (i fattori ambientali come clima, suolo, luce) e le re<strong>la</strong>zioni uomoe ambiente in questo specifico contesto. Lo scopo è quello di avvicinare i ragazzi al<strong>la</strong> conoscenzadell’ambiente forestale, ponendo l’accento sul<strong>la</strong> funzione dell’uomo come “gestore” deiprocessi naturali.Durata del progetto: Minimo mezza giornata.Periodo di svolgimento: Primavera o autunno.Tariffa: Gratuito.IL SENTIERO FORESTALE “RAIS” AD ANDALODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Lungo questo <strong>per</strong>corso vengono toccati alcuni temi re<strong>la</strong>tivi all’utilizzodelle risorse naturali da parte dell’uomo, sia al presente che in passato.Durata del progetto: Minimo mezza giornata.Periodo di svolgimento: Primavera o autunno.Tariffa: Gratuito.IL SENTIERO FORESTALE “SENTIERO DELLA CONFIDENZA” A MEZZOCORONADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Si tratta di una visita guidata al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta del<strong>la</strong> vegetazione edel rapporto uomo-bosco in un ambiente di transizione bosco-prati falciati, sul Monte di Mezzocorona.Durata del progetto: Minimo mezza giornata.Periodo di svolgimento: Primavera o autunno.Tariffa: Gratuito.110 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


SERVIZIO VIGILANZA E PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ AGRICOLEIndirizzo: Via G.B. Trener, 3 • 38121 TrentoTel. 0461 495661 • Fax 0461 495763E-mail: ernesto.miclet@provincia.tn.itNome referente: Ernesto MicletCOMUNICAZIONE ED EDUCAZIONE ALIMENTAREDestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Il tema alimentazione ha una rilevante importanza <strong>per</strong> promuovereun’effettiva, diffusa e attiva tute<strong>la</strong> del<strong>la</strong> salute del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione. Per una corretta alimentazionee un’ocu<strong>la</strong>ta scelta dei prodotti alimentari è di fondamentale importanza <strong>la</strong>conoscenza dei principi base del<strong>la</strong> nutrizione, ma anche <strong>la</strong> conoscenza delle origini degli alimentie del<strong>la</strong> tecnologia di trasformazione fino a prodotti finiti, <strong>per</strong> poter scegliere con consapevolezzatra <strong>la</strong> moltitudine di alimenti a disposizione. Il Servizio vigi<strong>la</strong>nza e promozionedelle attività agricole intende fornire alle scuole vario materiale didattico-divulgativo <strong>per</strong> farconoscere ai giovani <strong>la</strong> realtà agrico<strong>la</strong> e le produzioni agro-alimentari tradizionali del<strong>la</strong> nostraprovincia. A tal proposito nel 2009 è stata rivista e ristampata <strong>la</strong> pubblicazione dal titolo“At<strong>la</strong>nte dei prodotti tipici e tradizionali trentini” contenente <strong>la</strong> presentazione completa delleproduzioni agricole tipiche e tradizionali del Trentino. Nell’anno 2011 il Servizio vigi<strong>la</strong>nza epromozione delle attività agricole ha ulteriormente arricchito <strong>la</strong> propria produzione di monografiespecifiche con nuove pubblicazioni dal titolo “Ortaggi coltivati e spontanei” e “Dimmiape”. Dall’anno 2004 inoltre <strong>la</strong> Provincia Autonoma di Trento sta promuovendo, con varistrumenti, <strong>la</strong> rete di “Fattorie didattiche”. Le aziende agricole che svolgeranno l’attività di“Fattoria didattica” dispongono di <strong>per</strong>corsi ricreativo-didattici fruibili da parte dei visitatori,in re<strong>la</strong>zione alle produzioni agricole effettuate in azienda, e gli stessi visitatori sono accoltida una <strong>per</strong>sona che ha frequentato uno specifico corso di formazione <strong>per</strong> <strong>la</strong> gestione dell’attività.Le visite alle “Fattorie didattiche” hanno come obiettivo <strong>la</strong> diffusione del<strong>la</strong> conoscenzasulle modalità di produzione e l’origine dei prodotti agricoli.Tariffa: Le pubblicazioni sono gratuite <strong>per</strong> le scuole. Dato il numero limitato di pubblicazioni,è necessario concordare le richieste preventivamente con il suddetto Servizio.Elenco pubblicazioni> At<strong>la</strong>nte dei prodotti tipici e tradizionali trentini> La terra buona: al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta dell’agricoltura trentina> Piante officinali e aromatiche> Cultura che nutre: strumenti <strong>per</strong> l’educazione alimentare> La fiera delle cose buone> La terra delle cose buone> Il castagno ed il noce nel<strong>la</strong> provincia di Trento> Imparar con gusto (serie di 11 poster in tre formati)> Dimmi ape> Ortaggi coltivati e spontanei> Andiamo a scuo<strong>la</strong> dalle api> Malghe da formaggioAlcune pubblicazioni e i poster del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>na “Imparar con gusto” sono scaricabili al seguenteindirizzo: www.trentinoagricoltura.it. Non si effettuano spedizioni salvo <strong>per</strong> testo singolo.PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO: AGENZIE, DIPARTIMENTI, SERVIZI E SOCIETÀ PARTECIPATE 111


UFFICIO PER LE PRODUZIONI BIOLOGICHEIndirizzo: Via G.B. Trener, 3 • 38121 TrentoTel. 0461 495911 • Fax 0461 495763E-mail: federico.bigaran@provincia.tn.itNome referente: Federico BigaranDESCRIZIONE GENERICA DELLE MOSTREMostra: disponibilità gratuita, oneri <strong>per</strong> il suo allestimento, disallestimento e visite guidate.Allestimento, disallestimento, visita guidata a cura del<strong>la</strong> Coo<strong>per</strong>ativa Con.Solida s.c.s. 0461235723, richiedere preventivo a Silva Floriani (silva.floriani@consolida.it).MOSTRA ITINERANTE SULL’AGRICOLTURA BIOLOGICA IN TRENTINOBIO! NATURA, SALUTE, CULTURADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del<strong>la</strong> mostra: La mostra è stata realizzata dal<strong>la</strong> Federazione Trentinadel<strong>la</strong> Coo<strong>per</strong>azione nell’ambito del progetto “L’alimento biologico nel<strong>la</strong> ristorazionecollettiva: azioni informative al cittadino-consumatore, promozionedegli alimenti biologici e organizzazione del<strong>la</strong> filiera”, approvato con Delibera del<strong>la</strong>Giunta Provinciale n. 2860/2010 e coordinato dal<strong>la</strong> Provincia Autonoma di Trento.Spazio necessario: 24 pannelli, minimo 20 metri lineari.Eventuali materiali didattici forniti: Libretto illustrativo del<strong>la</strong> mostra.MOSTRA ITINERANTE: BIODIVERSITÀ: IL NOSTRO PATRIMONIO COMUNEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado.Breve descrizione del<strong>la</strong> mostra: La mostra è stata realizzata dal Servizio conservazione del<strong>la</strong> naturae valorizzazione ambientale, in col<strong>la</strong>borazione con l’Ufficio <strong>per</strong> le produzioni biologiche.Tratta il tema del<strong>la</strong> biodiversità, nei diversi aspetti e ambienti, al fine di promuovere <strong>la</strong> consapevolezzadel valore di questo importante patrimonio.Spazio necessario: 16 pannelli (da disporre fronte-retro, quindi 8 strutture) <strong>per</strong> uno sviluppodi 4x4 m circa.Eventuali materiali didattici forniti: Note informative aggiuntive collegate agli specifici argomentitrattati dal<strong>la</strong> mostra. Referente dott.ssa Antonel<strong>la</strong> Agostini - Servizio conservazionedel<strong>la</strong> natura e valorizzazione ambientale.112 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


TSM-STEP SCUOLA PER IL GOVERNODEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIOIndirizzo: Via Diaz, 15 • 38122 TrentoTel. 0461 020060 • Fax 0461 020010E-mail.: step@tsm.tn.itSito web: www.tsm.tn.itNome referente: Pao<strong>la</strong> MatontiCITTADINI IN ERBA. IO VIVO QUIDestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Il progetto ha quale finalità l’educazione al<strong>la</strong> cittadinanza attivae responsabile a partire dal<strong>la</strong> conoscenza e dal<strong>la</strong> riflessione sul territorio e sul paesaggio nelquale i ragazzi vivono. Il progetto nasce come un’iniziativa di sistema promossa dall’Assessoratoall’Urbanistica, Enti locali e Personale, dall’Assessorato all’Istruzione e Sport, dal DipartimentoUrbanistica e Ambiente, dal Dipartimento Istruzione, Università e Ricerca e dal<strong>la</strong>Tsm-Step Scuo<strong>la</strong> <strong>per</strong> il governo del territorio e del paesaggio. Il progetto mira a coinvolgeregli alunni a partire dal loro vissuto e dai loro “luoghi elettivi” <strong>per</strong> condurli a s<strong>per</strong>imentareforme attive di dialogo con le istituzioni e <strong>la</strong> comunità. Il concetto di cittadinanza che si intendepromuovere è <strong>per</strong>ciò quello che recu<strong>per</strong>a il senso di partecipazione attiva e responsabile,partendo dal<strong>la</strong> dimensione <strong>per</strong>sonale e affettiva dei ragazzi: i loro luoghi, i loro spazi,l’ambiente e i paesaggi <strong>per</strong> analizzarli, investigarli e comprenderli da punti di vista diversipuntando sulle caratteristiche e sulle specificità culturali, storiche, antropologiche, naturalistichedi quegli spazi “emotivamente sentiti”.Durata del progetto: Anno sco<strong>la</strong>stico 2011-2012 (fase s<strong>per</strong>imentale).Tariffa: Gratuito.PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO: AGENZIE, DIPARTIMENTI, SERVIZI E SOCIETÀ PARTECIPATE 113


UNIONE EUROPEA


EUROPE DIRECT TRENTINOIndirizzo: Località Casalino - Via del<strong>la</strong> Val, 2 • 38057 Pergine ValsuganaTel. 0461 519123 • Fax 0461 519120E-mail: europedirect@iasma.itSito web: http://europedirect.iasma.itNome referente: Giancarlo OrsingherCAMBIA: ABBASSA - SPEGNI - RICICLA - CAMMINADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: CAMBIA è una campagna europea contro il cambiamento climatico,promossa dal<strong>la</strong> Commissione europea. Il <strong>per</strong>corso didattico proposto ri<strong>per</strong>corre le indicazionidel<strong>la</strong> campagna e i comportamenti da adottare <strong>per</strong> far fronte al problema delcambiamento del clima. In conclusione si svolgerà un euroquiz sulle tematiche trattate.Durata del progetto: Uno o più incontri, ogni incontro avrà <strong>la</strong> durata di due ore.Tariffa: € 60,00 + IVA <strong>per</strong> ogni incontro del<strong>la</strong> durata di due ore.NATURA 2000Destinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Introduzione alle aree Natura 2000, come vengono istituite, leloro funzioni e il valore del<strong>la</strong> biodiversità in Unione europea. Possono anche essere previstiapprofondimenti e ricerche in c<strong>la</strong>sse sui siti Natura 2000 presenti nel territorio trentino. Inconclusione si svolgerà un euroquiz sulle tematiche trattate.Durata del progetto: Uno o più incontri, ogni incontro avrà <strong>la</strong> durata di due ore.Tariffa: € 60,00 + IVA <strong>per</strong> ogni incontro del<strong>la</strong> durata di due ore.116 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE


NOTE………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………NOTE117


………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………118 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!