17.01.2015 Views

Informazioni sulla sicurezza ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA ...

Informazioni sulla sicurezza ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA ...

Informazioni sulla sicurezza ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Italiano.book Page 53 Tuesday, October 14, 2003 10:06 AM<br />

Nota per gli Stati Uniti<br />

FCC Parte 15: La presente apparecchiatura è stata<br />

testata e trovata conforme ai limiti per le<br />

apparecchiature digitali di classe B, come indicato nella<br />

parte 15 delle norme FCC. Tali limiti vengono stabiliti per<br />

fornire criteri di protezione accettabili contro interferenze<br />

dannose generate nelle installazioni domestiche.<br />

Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare<br />

energia a radiofrequenza e, se non viene installata e<br />

utilizzata secondo le istruzioni, può causare interferenze<br />

dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, la presente<br />

nota non costituisce garanzia che una particolare<br />

installazione non provochi interferenze. Qualora<br />

l'apparecchiatura causi interferenze dannose alla<br />

ricezione radiofonica o televisiva, in particolare durante<br />

l'accensione e lo spegnimento, l'utente potrà provare ad<br />

eliminare l'interferenza adottando le seguenti misure:<br />

❒ Orientare o posizionare l’antenna in modo diverso.<br />

❒ Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e il<br />

ricevitore.<br />

❒ Collegare l’apparecchiatura a una presa elettrica di<br />

un circuito diverso da quello a cui è collegato il<br />

ricevitore.<br />

❒ Contattare il rivenditore di fiducia o un tecnico<br />

radiotelevisivo qualificato.<br />

ATTENZIONE: per essere conforme ai limiti per le<br />

apparecchiature digitali della classe B, come indicato<br />

nella sezione 15 delle norme FSS, questa<br />

apparecchiatura deve essere installata su computer<br />

certificati in conformità ai limiti della classe B.<br />

Tutti i cavi utilizzati per collegare il computer e le<br />

periferiche devono essere schermati e provvisti di<br />

messa a terra. Il funzionamento con computer non<br />

certificati o con cavi non schermati può causare<br />

interferenze alla ricezione radiofonica o televisiva.<br />

MODIFICHE<br />

Qualsiasi modifica che non sia stata espressamente<br />

approvata dal concessionario può invalidare il diritto<br />

dell’utente all’utilizzo del dispositivo in questione.<br />

<strong>Informazioni</strong> <strong>sulla</strong> <strong>sicurezza</strong><br />

Le seguenti sezioni contengono avvisi relativi a diversi paesi:<br />

Nota per il Canada<br />

La presente apparecchiatura è conforme ai limiti della<br />

classe B per le interferenze radio come specificato nelle<br />

normative sulle interferenze radio del Dipartimento delle<br />

telecomunicazioni canadese.<br />

Cet appareil est conforme aux normes de CLASSE “B”<br />

d'interference radio tel que spe'cifie' par le Ministère<br />

Canadien des Communications dans les règlements<br />

d'interfèrence radio.<br />

Avviso importante<br />

Il prodotto è contrassegnato da un numero di serie.<br />

Annotare questo numero e conservarlo in un luogo<br />

sicuro.<br />

ATTENZIONE<br />

Evitare il funzionamento accidentale del sistema di<br />

altoparlanti a livelli audio eccessivi.<br />

Se non è possibile ascoltare alcun suono dagli<br />

altoparlanti, tenere il volume a un livello basso mentre si<br />

prova a risolvere il problema. In questo modo è possibile<br />

evitare il funzionamento accidentale a livelli<br />

eccessivamente elevati.<br />

Conformità<br />

Questo prodotto è conforme alle seguenti Direttive del<br />

Consiglio d’Europa:<br />

Direttiva 89/336/EEC, come emendata dalle direttive 92/<br />

31/EEC e 93/68/EEC<br />

I prodotti alimentati da corrente elettrica destinati al<br />

mercato europeo sono conformi alla direttiva LVD 73/23/<br />

EEC, come emendata dalla direttiva 93/68/EEC. I<br />

prodotti che fanno uso di frequenze radio destinati al<br />

mercato europeo sono conformi alla direttiva R&TTE<br />

1999/5/EC.<br />

Dichiarazione di conformità<br />

In base alle norme FCC96 208 e ET95-19,<br />

Nome produttore/importatore: Creative Labs, Inc.<br />

Indirizzo produttore/importatore:<br />

1901 McCarthy Boulevard<br />

Milpitas, CA. 95035<br />

Tel.: (408) 428-6600<br />

dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che il<br />

prodotto<br />

Nome commerciale: Creative Labs<br />

Numero modello: MF8000<br />

è stato collaudato in base ai requisiti di cui alle norme<br />

FCC / CISPR22/97 per i dispositivi di classe B ed è<br />

stato ritenuto conforme ai seguenti standard:<br />

EMI/EMC: ANSI C63.4 1992, FCC Parte 15 sottoparte<br />

B<br />

È conforme alle norme canadesi ICES-003 per Classe<br />

B<br />

Il dispositivo è conforme alla parte 15 delle norme<br />

FCC.<br />

L’utilizzo è soggetto alle due condizioni seguenti:<br />

1. Il dispositivo non deve causare interferenze<br />

dannose e<br />

2. il dispositivo deve accettare eventuali interferenze<br />

in ricezione, comprese quelle che potrebbero<br />

causarne un malfunzionamento.<br />

Ce matériel est conforme à la section 15 des régles<br />

FCC. Son Fonctionnement est soumis aux deux<br />

conditions suivantes:<br />

1. Le matériel ne peut étre source D'interférences et<br />

2. Doit accepter toutes les interférences reques, Y<br />

compris celles pouvant provoquer un fonctionnement<br />

indésirable.<br />

Responsabile della conformità<br />

Creative Labs, Inc.<br />

23 ottobre 2003<br />

<strong>ISTRUZIONI</strong> <strong>IMPORTANTI</strong> <strong>SULLA</strong> SICUREZZA<br />

LEGGERE LE <strong>ISTRUZIONI</strong> - Leggere attentamente le<br />

istruzioni <strong>sulla</strong> <strong>sicurezza</strong> e sul funzionamento prima di<br />

utilizzare il prodotto.<br />

CONSERVARE LE <strong>ISTRUZIONI</strong> - Conservare le<br />

istruzioni <strong>sulla</strong> <strong>sicurezza</strong> e sul funzionamento per un<br />

eventuale utilizzo futuro.<br />

AVVERTENZE - Tenere conto di tutti gli avvisi riportati sul<br />

prodotto e nelle istruzioni sul funzionamento.<br />

SEGUIRE LE <strong>ISTRUZIONI</strong> - Seguire tutte le istruzioni<br />

sul funzionamento e l'uso del prodotto.<br />

PULIZIA - Scollegare il prodotto dalla presa di corrente<br />

prima di procedere alla pulizia. Non utilizzare detergenti<br />

liquidi o spray. Utilizzare un panno inumidito.<br />

CAVI E ACCESSORI - Non utilizzare cavi o accessori non<br />

consigliati da Creative in quanto potrebbero causare danni.<br />

ACQUA E UMIDITÀ - Non utilizzare il prodotto in<br />

ambienti in cui possa venire a contatto con l’acqua, ad<br />

esempio vicino a vasche da bagno, lavandini, lavatoi, piscine<br />

oppure in ambienti umidi.<br />

COLLOCAZIONE - Collocare il prodotto su una<br />

superficie piana o sul supporto consigliato o venduto con il<br />

prodotto. In caso contrario, il prodotto potrebbe cadere e<br />

danneggiarsi, oppure ferire l’utente. Seguire attentamente le<br />

istruzioni del produttore per montare il prodotto.<br />

VENTILAZIONE - Per assicurare un funzionamento<br />

corretto del sistema e prevenirne il surriscaldamento, non<br />

bloccare o ostruire in alcun modo le fessure di ventilazione<br />

con tessuti o materiale impermeabile. Non collocare il<br />

sistema in un luogo chiuso quale una libreria o uno scaffale, a<br />

meno che non ci sia una ventilazione adeguata o siano state<br />

seguite attentamente le istruzioni di Creative.<br />

CALORE - Non collocare il prodotto in prossimità di fonti<br />

di calore quali termosifoni e altri elementi (inclusi gli<br />

amplificatori) che emanano calore.<br />

FONTI DI ALIMENTAZIONE - Questo prodotto è<br />

stato appositamente progettato per l’uso entro i limiti di<br />

potenza specificati sul trasformatore fornito. L’utilizzo al di<br />

fuori di questi limiti è pertanto a rischio e pericolo<br />

dell’utente. Contattare l’azienda elettrica locale per ulteriori<br />

informazioni sul voltaggio dell’area in cui si intende utilizzare<br />

il prodotto.<br />

POLARIZZAZIONE - Per ragioni di <strong>sicurezza</strong>, il prodotto<br />

può essere provvisto di spina CA polarizzata. Poiché uno<br />

spinotto è più largo dell’altro, la spina può essere inserita<br />

nella presa in un solo modo. Se non si riesce a inserire<br />

completamente la spina nella presa, provare a capovolgerla.<br />

Se il problema persiste, contattare l’elettricista di fiducia per<br />

sostituire la presa obsoleta. Non forzare la spina nella presa.<br />

PROTEZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE -<br />

Installare i cavi di alimentazione in modo tale da ridurre il<br />

rischio di danni. Prestare particolare attenzione all’area in<br />

prossimità della spina, della presa di corrente e della<br />

connessione al prodotto.<br />

FULMINI - Scollegare il prodotto dalla presa di corrente<br />

durante temporali o in caso di inutilizzo per periodi di tempo<br />

prolungati. In questo modo, si prevengono i danni causati da<br />

scariche elettriche e sovracorrente momentanea.<br />

SOVRACCARICO - Non sovraccaricare le prese a muro, i<br />

cavi di estensione o le prese integrali poiché ciò potrebbe<br />

provocare incendi o scosse elettriche.<br />

USO DI OGGETTI E LIQUIDI - Non inserire alcun<br />

oggetto nelle aperture del prodotto poiché ciò potrebbe<br />

provocare incendi, scosse elettriche o danni. Non rovesciare<br />

sostanze liquide sul prodotto.<br />

MANUTENZIONE - Evitare di riparare il prodotto<br />

personalmente. Per qualsiasi tipo di intervento di<br />

manutenzione, rivolgersi a personale qualificato.<br />

DANNI CHE RICHIEDONO MANUTENZIONE -<br />

Scollegare il prodotto dalla presa di corrente. Chiamare<br />

personale qualificato quando:<br />

a) il cavo di alimentazione o la spina risultano danneggiati;<br />

b) oggetti o sostanze liquide sono penetrate attraverso le<br />

aperture del prodotto;<br />

c) il prodotto è stato esposto a pioggia o umidità eccessiva;<br />

d) il prodotto non funziona normalmente pur attenendosi<br />

alle istruzioni per l’uso;<br />

e) il prodotto funziona in modo anomalo;<br />

f ) il prodotto è caduto o è stato danneggiato in qualsiasi<br />

altro modo.<br />

PARTI DI RICAMBIO - Quando si sostituiscono parti del<br />

prodotto, assicurarsi che il tecnico utilizzi le parti di ricambio<br />

indicate da Creative o parti con le stesse caratteristiche di<br />

quelle originali. L’utilizzo di parti non autorizzate può<br />

provocare incendi, scosse elettriche e altri tipi di danni.<br />

CONTROLLO DI SICUREZZA - Dopo interventi di<br />

manutenzione o riparazione, chiedere al tecnico di eseguire<br />

una verifica di <strong>sicurezza</strong> per accertarsi che il prodotto<br />

funzioni correttamente.<br />

53


Italiano.book Page 54 Tuesday, October 14, 2003 10:06 AM<br />

Sommario<br />

Introduzione ........................................................... 55<br />

Collegamento degli altoparlanti.............................. 57<br />

Collegamento e selezione dei dispositivi di<br />

ingresso.................................................................. 58<br />

Selezione delle modalità ........................................ 61<br />

Rilevamento automatico della modalità ................. 63<br />

Regolazione dei canali di uscita............................. 64<br />

<strong>Informazioni</strong> sulle tecnologie.................................. 65<br />

Specifiche dell'alimentatore.................................... 65<br />

Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso e non rappresentano alcun obbligo per Creative Technology Ltd.<br />

Nessuna parte di questo manuale può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie e<br />

registrazioni, per qualsiasi scopo senza l’autorizzazione scritta di Creative Technology Ltd.<br />

Versione 1.0<br />

settembre 2003<br />

Copyright © 2003 Creative Technology Ltd. Tutti i diritti riservati. Il logo Creative, Sound Blaster e il logo Sound Blaster, Live!, Audigy, Inspire e GigaWorks sono<br />

marchi o marchi registrati di Creative Technology Ltd. negli Stati Uniti e in altri paesi. Sony e PlayStation sono marchi o marchi registrati di Sony Corporation.<br />

Nintendo e Gamecube sono marchi o marchi registrati di Nintendo. Microsoft e Xbox sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation. Prodotto su licenza<br />

di Dolby Laboratories. "Dolby", "Pro Logic" e il simbolo della doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. Materiale riservato non pubblicato. Copyright 1992-<br />

1997 Dolby Laboratories. Tutti i diritti riservati. Prodotto su licenza di Digital Theater Systems, Inc. Brevetti U.S.A. n. 5.451.942; 5.956.674; 5.974.380; 5.978.762;<br />

6.487.535 e altri brevetti U.S.A. e internazionali rilasciati e in attesa di approvazione. "DTS", "DTS-ES" e "Neo:6" sono marchi registrati di Digital Theater Systems,<br />

Inc. Copyright 1996, 2002 Digital Theater Systems, Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti gli altri logo, marche e nomi di prodotti sono marchi o marchi registrati dei<br />

rispettivi detentori e sono riconosciuti come tali. Le specifiche tecniche sono soggette a modifica senza preavviso. Il contenuto della confezione potrebbe differire<br />

leggermente da quanto raffigurato.<br />

54


Italiano.book Page 55 Tuesday, October 14, 2003 10:06 AM<br />

Introduzione<br />

Grazie per aver scelto il sistema Creative Decoder DDTS-100.<br />

Dotato di caratteristiche pari a quelle di un sistema per l'home theater a componenti, Creative Decoder DDTS-100<br />

consente l'ascolto di un segnale audio multicanale con gli standard DTS ® , DTS-ES ® , DTS Neo:6 ® , Dolby ® Digital,<br />

Dolby Digital EX e Dolby Pro Logic ® II da un lettore DVD, una console di videogiochi o un computer.<br />

Creative Decoder DDTS-100 offre massima flessibilità grazie alla possibilità di collegare diversi tipi di sistemi di<br />

altoparlanti e dispositivi di ingresso. Per informazioni specifiche sulle configurazioni consigliate, fare riferimento ai<br />

seguenti capitoli. Prima di iniziare, accertarsi che il decoder e i dispositivi che si desidera collegare siano spenti e<br />

scollegati dalle prese di alimentazione.<br />

1<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

11<br />

12<br />

13<br />

1 Pulsante DIGITAL (Digitale)<br />

Premere il pulsante per selezionare uno dei seguenti ingressi digitali: OPTICAL 1<br />

(OTTICO 1), OPTICAL 2 (OTTICO 2), OPTICAL 3 (OTTICO 3) o COAXIAL (COASSIALE). Per<br />

ulteriori informazioni, vedere “Collegamento e selezione dei dispositivi di ingresso” a<br />

pagina 58.<br />

2 LED della modalità<br />

Indicano il formato della modalità selezionata.<br />

3 LED del volume<br />

Indicano il livello del volume principale o del volume dei canali di uscita selezionati.<br />

4 Manopola del volume<br />

Regola il livello del volume principale o del volume dei canali di uscita selezionati.<br />

Per ulteriori informazioni, vedere “Regolazione dei canali di uscita” a pagina 64.<br />

5 Pulsante SELECT (Selezione)<br />

Premere il pulsante per selezionare uno dei seguenti canali di uscita (per la<br />

regolazione del volume): CENTER (CENTRALE), REAR (POSTERIORE), SUBWOOFER o<br />

REAR CENTER (POSTERIORE CENTRALE). Per ulteriori informazioni, vedere<br />

“Regolazione dei canali di uscita” a pagina 64.<br />

6 Prese per cuffie<br />

Consentono il collegamento delle cuffie (disponibili separatamente). L'uscita degli<br />

altoparlanti è disattivata quando si collegano le cuffie.<br />

7 Ricevitore a infrarossi<br />

Riceve i segnali a raggi infrarossi dal telecomando. Per garantire il corretto<br />

funzionamento, non porre oggetti davanti al ricevitore a infrarossi.<br />

2<br />

8 LED di accensione<br />

Emette una luce rossa quando il decoder è in modalità Standby e si spegne quando<br />

si accende il decoder.<br />

9 Pulsante di accensione<br />

Premere il pulsante per accendere il decoder o impostare la modalità Standby.<br />

3<br />

4<br />

5<br />

10 LED di ingresso<br />

Indicano l'ingresso audio selezionato.<br />

11 Pulsante ANALOG (Analogico)<br />

Premere il pulsante per selezionare uno dei seguenti ingressi analogici: ANALOG 1<br />

(ANALOGICO 1), ANALOG 2 (ANALOGICO 2) o ANALOG 3 (ANALOGICO 3). Per ulteriori<br />

informazioni, vedere “Collegamento e selezione dei dispositivi di ingresso” a<br />

pagina 58.<br />

12 Pulsante DOLBY DIGITAL EX<br />

Premere il pulsante per eseguire l'upmix dell'audio 5.1 ad audio 6.1 (solo per sistemi<br />

di altoparlanti 6.1). Per ulteriori informazioni, vedere “Collegamento e selezione dei<br />

dispositivi di ingresso” a pagina 58.<br />

6<br />

14<br />

13 Pulsante MODE (Modalità)<br />

Premere il pulsante per selezionare una delle seguenti modalità di ascolto: STEREO,<br />

DOLBY PLII MOVIE (FILM DOLBY PLII), DOLBY PLII MUSIC (MUSICA DOLBY PLII), NEO:6<br />

CINEMA (CINEMA NEO:6) o NEO:6 MUSIC (MUSICA NEO:6). Per ulteriori informazioni,<br />

vedere “Selezione delle modalità” a pagina 61.<br />

14 LED di uscita<br />

Indicano i canali di uscita selezionati (per la regolazione del volume). Se tutti i LED<br />

sono spenti, è selezionato il volume principale.<br />

55


Italiano.book Page 56 Tuesday, October 14, 2003 10:06 AM<br />

15 Ingressi ANALOG (Analogico)<br />

Consentono il collegamento di fino a tre sorgenti stereo tramite cavi<br />

con spinotti RCA (disponibili separatamente) come ingresso per il<br />

decoder. Per ulteriori informazioni, vedere “Collegamento e selezione<br />

dei dispositivi di ingresso” a pagina 58.<br />

16 Ingresso COAXIAL (Coassiale)<br />

Consente il collegamento a una sorgente digitale tramite cavo<br />

coassiale. Per ulteriori informazioni, vedere “Collegamento e<br />

selezione dei dispositivi di ingresso” a pagina 58.<br />

17 Ingressi OPTICAL (Ottico)<br />

Consentono il collegamento di fino a tre sorgenti digitali tramite cavi<br />

ottici. Per ulteriori informazioni, vedere “Collegamento e selezione<br />

dei dispositivi di ingresso” a pagina 58.<br />

18 Selettore SPEAKER CONFIGURATION (Configurazione<br />

altoparlanti)<br />

Selezionare 6.1/7.1 se si usa un sistema di altoparlanti 6.1 o 7.1,<br />

oppure 5.1 se si usa un sistema di altoparlanti 5.1. Per ulteriori<br />

informazioni, vedere “Collegamento degli altoparlanti” a pagina 57.<br />

15<br />

16<br />

17<br />

18<br />

23<br />

24<br />

25<br />

26<br />

27<br />

19<br />

20<br />

21<br />

22<br />

28<br />

29<br />

30<br />

31<br />

32<br />

19 Spina di alimentazione (scollegare la spina se non si usa il<br />

decoder da diversi giorni)<br />

20 Alimentatore (il tipo di alimentatore può variare in base al paese)<br />

21 Uscite AUDIO<br />

Consentono il collegamento di altoparlanti multicanale (disponibili<br />

separatamente). Per informazioni dettagliate sul collegamento degli<br />

altoparlanti, fare riferimento al manuale fornito con il sistema di<br />

altoparlanti.<br />

22 Connettore ingresso 16 V CA<br />

Consente il collegamento a una presa di alimentazione tramite<br />

l'alimentatore fornito in dotazione.<br />

23 Pulsante TEST<br />

Premere per ascoltare un segnale audio di prova. Per ulteriori<br />

informazioni, vedere “Regolazione dei canali di uscita” a pagina 64.<br />

24 Pulsante MUTE (Disattivazione audio)<br />

Premere per disattivare il volume.<br />

25 Pulsanti del canale di uscita<br />

Premere per selezionare i canali di uscita Rear Center, Center, Rear<br />

o Subwoofer.<br />

26 Pulsante ANALOG (Analogico)<br />

Premere il pulsante per selezionare o passare a uno dei seguenti<br />

ingressi analogici: ANALOG 1, ANALOG 2 o ANALOG 3.<br />

27 Pulsante DYNAMIC MODE (Modalità dinamica)<br />

L'impostazione predefinita di Creative Decoder DDTS-100 è la<br />

modalità dinamica compressa. Per potere ascoltare l'intera gamma<br />

dinamica con livelli di volume bassi, è possibile decomprimere il<br />

segnale premendo il pulsante DYNAMIC MODE del telecomando. La<br />

modalità non compressa può essere attivata solo mediante il<br />

telecomando. Quando si attiva la modalità dinamica non compressa,<br />

sul decoder si accendono temporaneamente tutti i LED del volume.<br />

Premendo nuovamente il pulsante DYNAMIC MODE si attiva la<br />

modalità dinamica compressa e i primi quattro LED del volume si<br />

accendono temporaneamente a indicare l’attivazione.<br />

28 Pulsante POWER (Accensione)<br />

Premere il pulsante per accendere il decoder o impostare la modalità<br />

Standby.<br />

29 Pulsanti VOL +/-<br />

Premere i pulsanti per regolare il volume. Per ulteriori informazioni,<br />

vedere “Regolazione dei canali di uscita” a pagina 64.<br />

30 Pulsante COAXIAL (Coassiale)<br />

Premere il pulsante per selezionare l'ingresso COASSIALE.<br />

31 Pulsante OPTICAL (Ottico)<br />

Premere il pulsante per selezionare o passare a uno dei seguenti<br />

ingressi digitali: OPTICAL 1, OPTICAL 2 o OPTICAL 3.<br />

32 Pulsanti delle modalità<br />

Premere i pulsanti per selezionare una delle seguenti modalità di<br />

ascolto: STEREO, DOLBY PLII MOVIE, DOLBY PLII MUSIC, NEO:6 CINEMA o<br />

NEO:6 MUSIC.<br />

Premere il pulsante DOLBY DIGITAL EX per eseguire l'upmix<br />

dell'audio 5.1 ad audio 6.1 (solo per sistemi di altoparlanti 6.1).<br />

Premere il pulsante DOLBY PLII per passare dalla modalità Movie a<br />

quella Music e viceversa.<br />

Premere il pulsante NEO:6 per passare dalla modalità Cinema a<br />

quella Music e viceversa.<br />

56


Italiano.book Page 57 Tuesday, October 14, 2003 10:06 AM<br />

Collegamento degli altoparlanti<br />

Il selettore SPEAKER CONFIGURATION è usato per selezionare il tipo di<br />

sistema di altoparlanti che si desidera collegare a Creative Decoder<br />

DDTS-100.<br />

Selezionare 6.1/7.1 se si sta utilizzando un sistema di altoparlanti 6.1 o 7.1.<br />

Per una migliore resa acustica delle registrazioni con codifica Dolby Digital<br />

EX e DTS-ES, si consiglia di utilizzare sistemi di altoparlanti 6.1 o 7.1.<br />

Selezionare 5.1 se si sta utilizzando un sistema di altoparlanti 5.1. Questa<br />

impostazione consente di evitare una riproduzione non accurata di<br />

registrazioni con codifica Dolby EX e DTS-ES.<br />

Nei diagrammi seguenti sono riportate le impostazioni del selettore e i<br />

collegamenti consigliati per sistemi di altoparlanti Creative 5.1, 6.1 e 7.1.<br />

Tipo di<br />

altoparlante<br />

Ingresso altoparlante<br />

Cavo<br />

Uscite DDTS-100<br />

e<br />

impostazione di configurazione<br />

Upmix consigliato<br />

per sistemi di<br />

altoparlanti<br />

Verde<br />

Verde<br />

Nero<br />

Nero<br />

5.1<br />

Arancione<br />

Cavo audio 5.1<br />

Arancione<br />

N/A<br />

(disponibile<br />

separatamente)<br />

Verde<br />

Verde<br />

Nero<br />

6.1<br />

Nero<br />

Arancione<br />

Cavo audio 6.1<br />

(disponibile<br />

separatamente)<br />

Arancione<br />

Nessun upmix<br />

richiesto<br />

7.1<br />

Verde<br />

Nero<br />

Arancione<br />

Grigio<br />

Cavo audio 7.1<br />

(disponibile<br />

separatamente)<br />

Nero<br />

Verde<br />

Arancione<br />

Per un sistema 7.1,<br />

selezionare la<br />

funzione di upmix 6.1<br />

→ 7.1 del sistema di<br />

altoparlanti. Per<br />

ulteriori informazioni,<br />

fare riferimento al<br />

manuale del sistema<br />

di altoparlanti.<br />

57


Italiano.book Page 58 Tuesday, October 14, 2003 10:06 AM<br />

Collegamento e selezione dei dispositivi di ingresso<br />

Dispositivi set-top<br />

Lettori DVD, VCD, CD e MiniDisc ®<br />

Collegamento ottico<br />

Cavo ottico<br />

Collegamento coassiale<br />

Premere il pulsante DIGITAL del decoder o<br />

il pulsante OPTICAL del telecomando per<br />

selezionare un ingresso di tipo OPTICAL<br />

(OPTICAL 1, OPTICAL 2 o OPTICAL 3).<br />

Segnale:<br />

DTS, DTS-ES, Dolby<br />

Digital, Dolby Digital EX o<br />

Digital (PCM) stereo<br />

Cavo coassiale<br />

Collegamento analogico<br />

Premere il pulsante DIGITAL del decoder o<br />

il pulsante COAXIAL del telecomando per<br />

selezionare l'ingresso di tipo COAXIAL.<br />

Bianco<br />

Rosso<br />

Cavo adattatore minijack/<br />

RCA doppio<br />

(disponibile separatamente)<br />

Segnale:<br />

Stereo analogico<br />

Premere il pulsante ANALOG del decoder o<br />

il pulsante ANALOG del telecomando per<br />

selezionare un ingresso di tipo ANALOG<br />

( ANALOG 1, ANALOG 2 o ANALOG 3).<br />

58


Italiano.book Page 59 Tuesday, October 14, 2003 10:06 AM<br />

Lettori audio digitali<br />

Bianco<br />

Rosso<br />

Cavo adattatore minijack/<br />

RCA doppio<br />

(disponibile separatamente)<br />

Segnale:<br />

Stereo analogico<br />

Premere il pulsante ANALOG del decoder o<br />

il pulsante ANALOG del telecomando per<br />

selezionare un ingresso di tipo ANALOG<br />

( ANALOG 1, ANALOG 2 o ANALOG 3).<br />

Console di videogiochi<br />

Collegamento ottico<br />

Sony ® PlayStation ® , Sony PlayStation 2, Nintendo ® GameCube ® e Microsoft ® Xbox ®<br />

Cavo ottico<br />

Segnale:<br />

DTS, Dolby Digital o<br />

Digital (PCM) stereo<br />

Premere il pulsante DIGITAL del decoder o<br />

il pulsante OPTICAL del telecomando per<br />

selezionare un ingresso di tipo OPTICAL<br />

(OPTICAL 1, OPTICAL 2 o OPTICAL 3).<br />

Collegamento analogico<br />

Bianco<br />

Rosso<br />

Cavo AV (disponibile separatamente)<br />

Segnale:<br />

Stereo analogico<br />

Premere il pulsante ANALOG del decoder<br />

o il pulsante ANALOG del telecomando per<br />

selezionare un ingresso di tipo ANALOG<br />

( ANALOG 1, ANALOG 2 o ANALOG 3).<br />

59


Italiano.book Page 60 Tuesday, October 14, 2003 10:06 AM<br />

Utenti PC (schede audio)<br />

Collegamento ottico<br />

Schede audio con connettori di uscita digitale<br />

(ad esempio schede della serie Creative Sound Blaster ® Audigy ® 2 ZS, Audigy 2, Audigy e Live! ® )<br />

Cavo ottico<br />

Collegamento coassiale<br />

Cavo adattatore minijack/<br />

RCA<br />

(disponibile separatamente)<br />

Premere il pulsante DIGITAL del decoder o<br />

il pulsante OPTICAL del telecomando per<br />

selezionare un ingresso di tipo OPTICAL<br />

(OPTICAL 1, OPTICAL 2 o OPTICAL 3).<br />

Segnale:<br />

DTS, DTS-ES, Dolby<br />

Digital, Dolby Digital<br />

EX o Digital (PCM)<br />

stereo<br />

Per ottenere<br />

prestazioni migliori,<br />

accertarsi che il<br />

segnale audio in<br />

uscita non sia<br />

decodificato dalla<br />

scheda audio. Per<br />

ulteriori informazioni,<br />

fare riferimento al<br />

manuale della scheda<br />

audio.<br />

Cavo coassiale<br />

Premere il pulsante DIGITAL del decoder<br />

o il pulsante COAXIAL del telecomando<br />

per selezionare l'ingresso di tipo COAXIAL.<br />

Schede audio con connettori di uscita analogica<br />

Bianco<br />

Rosso<br />

Cavo adattatore minijack/<br />

RCA doppio<br />

(disponibile separatamente)<br />

Segnale:<br />

Stereo analogico<br />

Premere il pulsante ANALOG del decoder o il<br />

pulsante ANALOG del telecomando per<br />

selezionare un ingresso di tipo ANALOG<br />

( ANALOG 1, ANALOG 2 o ANALOG 3).<br />

60


Italiano.book Page 61 Tuesday, October 14, 2003 10:06 AM<br />

Selezione delle modalità<br />

Stereo<br />

In questa modalità la registrazione è riprodotta come segnale a due canali. Selezionare questa modalità per la<br />

riproduzione di registrazioni stereo o per eseguire il downmix di registrazioni multicanale Dolby Digital, DTS o di altro<br />

tipo.<br />

Tipo di<br />

registrazione<br />

Selezione modalità<br />

Uscita altoparlanti<br />

Qualunque tipo<br />

Premere il pulsante MODE del decoder o il pulsante STEREO del telecomando per<br />

selezionare la modalità STEREO.<br />

Sistema a due canali<br />

Dolby Pro Logic II<br />

Selezionare questa modalità per la riproduzione di registrazioni stereo con sistemi 5.1. Dolby Pro Logic II dispone di<br />

due modalità secondarie: MOVIE, per la riproduzione del segnale televisivo o video stereo, e MUSIC per la<br />

riproduzione di brani musicali stereo.<br />

Tipo di<br />

registrazione<br />

Selezione modalità<br />

Uscita altoparlanti<br />

Stereo analogico,<br />

stereo digitale (PCM),<br />

DTS 2.0 e Dolby<br />

Digital 2.0<br />

Premere il pulsante MODE del decoder o il pulsante DOLBY PLII del telecomando per<br />

selezionare la modalità DOLBY PLII MOVIE o DOLBY PLII MUSIC.<br />

Sistema 5.1<br />

61


Italiano.book Page 62 Tuesday, October 14, 2003 10:06 AM<br />

DTS NEO:6<br />

Per la riproduzione del segnale DTS Neo:6 sono utilizzati sistemi di altoparlanti 5.1 o 6.1. Utilizzare questa modalità<br />

per la riproduzione di registrazioni stereo o 5.1. DTS Neo:6 dispone di due modalità secondarie: Cinema, per la<br />

riproduzione del segnale televisivo o video stereo o 5.1, e Music per la riproduzione di brani musicali stereo.<br />

Nota:Se si utilizza un sistema di altoparlanti 5.1, accertarsi che il selettore SPEAKER CONFIGURATION sul retro del decoder si trovi nella<br />

posizione 5.1. Per ulteriori informazioni, vedere “Collegamento degli altoparlanti” a pagina 57.<br />

Tipo di<br />

registrazione<br />

Selezione modalità<br />

Uscita altoparlanti<br />

Stereo analogico,<br />

stereo digitale (PCM),<br />

Dolby Digital 2.0, DTS<br />

2.0 e DTS 5.1<br />

Premere il pulsante MODE del decoder o il pulsante NEO:6 del telecomando per<br />

selezionare la modalità NEO:6 CINEMA o NEO:6 MUSIC.<br />

Sistema 5.1 o 6.1<br />

Dolby Digital EX<br />

La tecnologia Dolby Digital EX esegue la decodifica di un canale centrale posteriore dai canali surround per<br />

migliorare l'effetto surround con sistemi di altoparlanti 6.1. Questa modalità viene automaticamente selezionata per<br />

le registrazioni Dolby Digital EX.<br />

Tipo di<br />

registrazione<br />

Selezione modalità<br />

Uscita altoparlanti<br />

Dolby Digital 5.1 e<br />

Dolby Digital EX<br />

Premere il pulsante MODE o il pulsante DOLBY DIGITAL EX del decoder o il pulsante<br />

DOLBY DIGITAL EX del telecomando per passare dalla modalità DOLBY DIGITAL a DOLBY<br />

DIGITAL EX e viceversa.<br />

Sistema 5.1 o 6.1<br />

62


Italiano.book Page 63 Tuesday, October 14, 2003 10:06 AM<br />

Rilevamento automatico della modalità<br />

Tipo di registrazione Segnale in uscita Rilevamento automatico<br />

CD, film DVD o giochi DVD con codifica Dolby<br />

Surround<br />

Segnale con codifica Dolby Surround trasferito mediante<br />

ingresso digitale (ottico o coassiale)<br />

Bitstream S/PDIF con flag Dolby Digital EX<br />

non attivato<br />

Segnale con codifica Dolby Surround trasferito come<br />

bitstream S/PDIF<br />

Dolby Digital<br />

Film DVD con codifica Dolby Digital o Dolby<br />

Digital EX e flag Dolby Digital EX attivato<br />

Dolby Digital EX<br />

Film DVD o giochi con codifica DTS<br />

DTS<br />

Film DVD con codifica DTS-ES Discrete<br />

DTS-ES Discrete<br />

Film DVD con codifica DTS-ES Matrix<br />

DTS-ES Matrix<br />

63


Italiano.book Page 64 Tuesday, October 14, 2003 10:06 AM<br />

Regolazione dei canali di uscita<br />

Quando si riproducono registrazioni multicanale, è possibile regolare il livello dei canali di uscita in base alla propria<br />

posizione rispetto agli altoparlanti. Ciò consente di ottenere l’uscita desiderata (bilanciata) per una riproduzione<br />

multicanale da tutti gli altoparlanti.<br />

Regolazione del volume<br />

1 Premere il pulsante SELECT del decoder o i pulsanti del canale di uscita del telecomando fino a quando il LED<br />

corrispondente al canale desiderato non si accende. Se tutti i LED sono spenti, è selezionato il volume principale.<br />

Manopola<br />

Volume<br />

2 Ruotare la manopola Volume del decoder o premere i pulsanti VOL +/- del telecomando per regolare il volume. I LED<br />

Volume del decoder rappresentano i vari livelli di volume. Maggiore il numero di LED accesi, più elevato il volume.<br />

Volume basso<br />

Volume alto<br />

Se l'impostazione del volume di un canale rimane invariata per 2–3 secondi, la manopola Volume assume nuovamente la<br />

funzione di regolazione del volume principale.<br />

Regolazione del bilanciamento degli altoparlanti con il pulsante TEST<br />

1 Premere il pulsante TEST del telecomando per generare un segnale audio di<br />

prova.<br />

2 Il segnale audio viene riprodotto prima dal canale di riferimento (frontale sinistro)<br />

per poi passare in senso orario ai canali centrale, frontale destro, posteriore<br />

destro, posteriore centrale, posteriore sinistro e subwoofer. Il test viene eseguito<br />

tre volte, ma è possibile interromperlo in qualunque momento premendo<br />

nuovamente il pulsante TEST.<br />

Frontale<br />

sinistro<br />

Centrale<br />

Frontale<br />

destro<br />

Il test viene<br />

eseguito 3<br />

volte<br />

Posteriore<br />

destro<br />

Posteriore<br />

centrale<br />

Posteriore<br />

sinistro<br />

Nota:Se il selettore SPEAKER CONFIGURATION è in posizione 5.1, il segnale audio di<br />

prova non viene riprodotto dal canale posteriore centrale.<br />

Subwoofer<br />

3 Durante l'esecuzione del test, tutti i LED di uscita del decoder lampeggiano e sono attivati solo i controlli del volume.<br />

4 Utilizzare la manopola Volume del decoder o i pulsanti VOL +/- del telecomando per regolare il volume di ciascun<br />

altoparlante durante l'esecuzione del test.<br />

Nota:È possibile eseguire il test anche per verificare che gli altoparlanti funzionino, siano collegati correttamente e si trovino nella giusta<br />

posizione.<br />

64


Italiano.book Page 65 Tuesday, October 14, 2003 10:06 AM<br />

<strong>Informazioni</strong> sulle tecnologie<br />

DTS Digital Surround<br />

DTS Digital Surround è un formato audio digitale a 5.1 canali discreti che offre cinque canali discreti a larghezza di<br />

banda completa (sinistro, centrale, destro, sinistro surround e destro surround) e un canale LFE (Low Frequency<br />

Effects) separato.<br />

DTS-ES Extended Surround<br />

DTS-ES è il solo formato audio digitale in grado di offrire 6.1 canali audio discreti per il mercato dell'elettronica di<br />

consumo.<br />

DTS Neo:6<br />

DTS Neo:6 offre fino a sei canali a matrice con decodifica di registrazioni stereo o 5.1.<br />

Modalità Cinema<br />

Questa modalità è utilizzata con il segnale televisivo stereo per la riproduzione di colonne sonore cinematografiche.<br />

Il risultato sono dialoghi più ricchi e un effetto surround. Questa modalità esegue inoltre l'upmix di un ingresso DTS<br />

5.1 a un sistema 6.1.<br />

Modalità Music<br />

Questa modalità è utilizzata per la riproduzione di brani musicali stereo e offre una gamma di ascolto più ampia.<br />

Nota:Per un sistema 6.1, è necessario che il selettore SPEAKER CONFIGURATION sia in posizione 6.1/7.1.<br />

Dolby Digital<br />

Dolby Digital (noto anche come AC-3) offre cinque canali discreti a larghezza di banda completa (sinistro, centrale,<br />

destro, sinistro surround e destro surround) e un canale LFE separato.<br />

Dolby Digital EX<br />

Dolby Digital EX crea sei canali a larghezza di banda completa a partire da sorgenti 5.1. Ciò è possibile utilizzando<br />

un decoder a matrice che crea tre canali surround a partire dai due della registrazione originale. Per ottenere i<br />

migliori risultati, utilizzare Dolby Digital EX con colonne sonore cinematografiche registrate con Dolby Digital<br />

Surround EX.<br />

Dolby Pro Logic II<br />

Dolby Pro Logic II crea cinque canali a larghezza di banda completa a partire da sorgenti a due canali. Ciò è<br />

possibile utilizzando un decoder surround avanzato a matrice e a purezza elevata che estrae le proprietà spaziali<br />

della registrazione originale senza aggiungere nuove frequenze o variazioni tonali.<br />

Modalità Movie<br />

La modalità Movie è destinata all’uso con programmi televisivi stereo e registrazioni codificate in Dolby Surround. Il<br />

risultato è un audio direzionale migliorato la cui qualità è paragonabile all'audio discreto 5.1.<br />

Modalità Music<br />

La modalità Music è destinata all’uso con registrazioni musicali stereo e offre un campo sonoro ampio e profondo.<br />

Specifiche dell'alimentatore<br />

Uscita dell'alimentatore:<br />

16 V CA, 600 mA<br />

Ingresso:<br />

Varia in base all'area geografica.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!