18.01.2015 Views

Maggioranza assente, rinviato il Consiglio - La Tribuna dei Castelli

Maggioranza assente, rinviato il Consiglio - La Tribuna dei Castelli

Maggioranza assente, rinviato il Consiglio - La Tribuna dei Castelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8<br />

ARTENA ­ Hanno presentato<br />

le proprie<br />

dimissioni due<br />

membri dell'Associazione<br />

Commercianti<br />

(Ascom) di Artena.<br />

<strong>La</strong> notizia, che già<br />

era stata diffusa da<br />

voci di paese, è<br />

stata confermata<br />

negli ultimi giorni<br />

dalle dichiarazioni<br />

<strong>dei</strong> "protagonisti"<br />

della vicenda: Aldo<br />

Velli e Massimo Vitelli,<br />

entrambi<br />

membri del direttivo<br />

da quando l'asso­<br />

Sabato 1 ottobre 2011<br />

ciazione è stata<br />

fondata. I motivi di<br />

questa scelta<br />

sembrano essere sim<strong>il</strong>i:<br />

Massimo Vitelli<br />

ha preferito<br />

non r<strong>il</strong>asciare dichiarazioni,<br />

riconducendo<br />

questa<br />

decisione a problemi<br />

"tecnico­ personali"<br />

mentre Aldo<br />

Velli, ha dichiarato<br />

che le dimissioni sono<br />

state presentate<br />

a causa della propria<br />

mancanza di<br />

tempo (prossimamente<br />

parteciperà<br />

Attualità<br />

ARTENA ­ Il vice presidente Aldo Velli e <strong>il</strong> consigliere Massimo Vitelli rassegnano le dimissioni<br />

Commercianti: due membri<br />

del direttivo si dimettono<br />

Artena ­ Una passeggiata<br />

nel centro storico e la<br />

percezione di trovarsi davanti<br />

ad un paese deserto<br />

spoglio morto ma velato<br />

da un’eleganza particolare.<br />

I caratteristici vicoletti,<br />

curiosi e deliziosi scorci<br />

che quasi parlano di<br />

quella vita vissuta, di un<br />

passato in cui la gioventù<br />

nasceva e fioriva e dove la<br />

vecchia pur con i pregi e<br />

difetti <strong>dei</strong> piccoli paeselli<br />

trascorreva serena. Una<br />

realtà ristretta, intima ed<br />

allo stesso tempo popolare.<br />

Una storia oramai nascosta<br />

imbruttita dalle<br />

pessime condizioni di degrado<br />

e svuotata<br />

dall’abbandono. Calcinacci,<br />

piccole montagne di<br />

immondizia davanti porte<br />

di case inabitate, panchine<br />

che assumono posizioni<br />

assurde dissotterrate<br />

difatti alla maratona<br />

di Atene) ma ha<br />

aggiunto altri elementi.<br />

"Non condividevo<br />

alcuni modi di<br />

operaredell'Associazione,<br />

le scelte fatte<br />

negli ultimi tempi, ­<br />

ha dichiarato­ <strong>il</strong><br />

problema era<br />

anche la mancanza<br />

di comunicazione e<br />

<strong>il</strong> fatto che avevamo<br />

obiettivi diversi."<br />

Con i membri<br />

dell'Associazione,<br />

specifica Velli, non<br />

vi erano problemi:<br />

alcune scelte venivano<br />

fatte in sintonia<br />

mentre altre<br />

no, ciò che più lo<br />

ha portato a questa<br />

decisione è stata però<br />

la visione<br />

tendenzialmente diversa<br />

degli "scopi<br />

dell'associazione".<br />

"Non ne condividevo<br />

più gli obbiettivi<br />

­ ha dichiarato­ avevo<br />

in mente progetti<br />

più ampi, non<br />

solofeste...l'associazione<br />

commercianti<br />

da chissà quale creatura o<br />

furia notturna, secchioni<br />

per la raccolta differenziata<br />

posizionati in luoghi<br />

antiestetici e a modi di<br />

barriera architettonica come<br />

in Piazza della Vittoria<br />

vicino la fontana, dove i fusti<br />

sono ammassati e quasi<br />

proibiscono <strong>il</strong> passaggio,<br />

veramente ed oggettivamente<br />

una pessima visione.<br />

E poi una natura<br />

lasciata libera di prendere<br />

<strong>il</strong> sopravvento, vecchie<br />

aiuole secche, incolte e<br />

lungo i vari scalini che<br />

portano fino alla chiesa di<br />

Santa Croce tanti scheletri<br />

di oggetti andati in rovina<br />

tra i rifiuti. Per non parlare<br />

<strong>dei</strong> residui di varie celebrazioni<br />

come piante<br />

andate a male perché<br />

abbandonate e lasciate al<br />

buon senso delle piogge.<br />

Un luogo inquinato e in degrado.<br />

Un'altra spiacevole<br />

costatazione è quella della<br />

morte intesa in senso metaforico.<br />

Una quarantina<br />

di anni fa la vita si spostò<br />

a valle nell’Artena nuova<br />

però man mano <strong>il</strong> paese è<br />

stato abbandonato. Brevi<br />

e sporadici sono quei periodi<br />

in cui ritorna l’entusiasmo<br />

e <strong>il</strong> paese si rifà<br />

attivo, come nel caso della<br />

settimana religiosa per la<br />

festività della Madonna<br />

delle Grazie, lungo <strong>il</strong> periodo<br />

natalizio o nell’occasione<br />

della festa di<br />

Montefortino. In quei weekend<br />

estivi tra arte e folclore<br />

si riesce a respirare<br />

nell’aria la volontà di molti<br />

che vogliono continuare la<br />

storia di quelle pietre capaci<br />

nella giusta atmosfera<br />

di lasciare la spigolosità e<br />

freddezza e donare un<br />

grande calore. Purtroppo<br />

per come la vedo<br />

non dovrebbe essere<br />

un comitato festeggiamenti"<br />

Sicuramente restano<br />

alcune cose da<br />

chiarire: queste dimissioni<br />

sono state<br />

senz'altro una<br />

perdita per l'Ascom<br />

ma hanno dimostrato<br />

quanto<br />

anche una neonata<br />

associazione possa<br />

avere conflitti<br />

interni a prescindere<br />

da quanto risulti<br />

positivo <strong>il</strong> suo operato<br />

all'interno del<br />

territorio.<br />

Federica Giannini<br />

ARTENA ­ <strong>La</strong> bellezza di Montefortino è sempre più offuscata dal degrado e dall'abbandono<br />

Il centro storico nel degrado<br />

però al di là di questi<br />

esempi troppi sono i<br />

giorni in cui la vita è al di<br />

fuori di li. Ora l’offerta è a<br />

dir poco nulla, poche sono<br />

le persone stimolate da<br />

una passeggiata nel paese<br />

al di fuori di turisti. Specialmente<br />

i più giovani vedono<br />

<strong>il</strong> niente e si<br />

spostano nei paesi limitrofi.<br />

Non mancano eleganza<br />

bellezza e storia<br />

perché non far tornareuna<br />

quotidianità attiva<br />

E' proprio dalle cose più<br />

antiche e genuine che si<br />

dovrebbe ripartire,dalla<br />

semplicità di questa terra<br />

e di questo popolo. Il<br />

centro storico potrebbe<br />

esser un nuovo slancio<br />

per Artena se giustamente<br />

rivalutato dal punto di vista<br />

turistico, culturale e<br />

quotidiano.<br />

Fr. L.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!