18.01.2015 Views

L'EDUCAZIONE RAZIONALE-EMOTIVA L'educazione razionale ...

L'EDUCAZIONE RAZIONALE-EMOTIVA L'educazione razionale ...

L'EDUCAZIONE RAZIONALE-EMOTIVA L'educazione razionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. Approccio Informale. In questo caso i concetti connessi al benessere emotivo vengono<br />

trasmessi all'alunno mentre questo si trova ad affrontare una particolare situazione difficile.<br />

Possono essere coinvolti tutti i compagni attraverso discussioni di gruppo ed esercitazioni.<br />

2. Lezioni Strutturate. Viene impostato un programma articolato in una serie di lezioni che si<br />

sviluppano in base ad un ordinamento di obiettivi. Le lezioni hanno carattere esperienziale e<br />

includono giochi di simulazione, discussioni di gruppo, role playing.<br />

3. Integrazione nelle materie curricolari. Con questa modalità i contenuti dell'educazione<br />

<strong>razionale</strong>-emotiva vengono inseriti all'interno delle materie che maggiormente si prestano a<br />

tale integrazione.<br />

Indipendentemente dalla modalità di attuazione prescelta, insegnare la filosofia del pensiero<br />

<strong>razionale</strong>, con l'intento di aiutare se stessi e gli altri, si rivela un mezzo efficace per permettere ad<br />

insegnanti ed alunni una vita scolastica più felice e produttiva ed è senza dubbio un valido<br />

strumento per contrastare i dissapori che poi sfociano in bullismo.<br />

Questo percorso insegnerà ai bambini a imparare qualcosa di utile per stare sempre meglio con se<br />

stessi, con la famiglia, con gli amici. Ci occuperemo innanzitutto di come riconoscere i diversi stati<br />

d'animo, cioè le emozioni e vedremo cosa può essere fatto per affrontare e cercare di superare<br />

momenti di rabbia, tristezza e paura. Vedremo come conoscere alcuni meccanismi della mente per<br />

utilizzare al meglio le sue potenzialità e prenderemo in considerazione ciò che può essere fatto per<br />

cercare di avere buoni rapporti con gli amici e con i compagni di classe anche quando le cose non<br />

vanno tanto bene.<br />

Il programma prevede un percorso dove mi aiuterò, nella comunicazione coi bambini, con<br />

schede-gioco, esercizi ed attività; sono 14 diverse tematiche che ad una ad una doneranno al<br />

bambino la consapevolezza di se e delle proprie emozioni e lo aiuteranno a superare le<br />

esperienze negative e ad avere maggior controllo delle frustrazioni. Le tematiche sono le<br />

seguenti:<br />

Emozioni e sentimenti<br />

Comunicare i sentimenti<br />

Sentire il proprio corpo<br />

Consapevolezza<br />

Il metodo ABC delle emozioni<br />

I virus mentali<br />

Un salvagente emotivo<br />

La giusta visione delle cose<br />

Tollerare le frustrazioni<br />

Fare le proprie scelte<br />

Come agire alle critiche<br />

Fare e ricevere complimenti<br />

Quando gli altri sono un problema<br />

Cominciare a piacersi<br />

Accettare se stessi<br />

Coltivare un cuore contento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!